AA.VV.
Nuova Rivista Musicale Italiana. Annata Completa 1968, Roma, ERI - Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, 1968
Roma, 1968; 6 voll., br., pp. 1250, ill. b/n, cm 11x24. italiano br.
|
|
AA.VV.
ODEON FONOTIPIA MACCHINE PARLANTI DISCHI 1930
BUONO STATO
|
|
AA.VV.
Officio della Beatissima Vergine Maria da dirsi nelle Compagnie de' Secolari secondo la Riforma di Pio V, confermato da Papa Gregorio XIII, da Clemente VIII e da Papa Urbano VIII di nuovo riformato - Edizione migliorata e ricorretta da un confratello
Avviso ai divoti Confratelli di tutte le Compagnie de' Secolari 1 22x16,5 cm., legatura in piena pelle, pagg. XXIV, 455. comprese le tavole musicali in fine, caratteri in rosso e nero, pagine incorniciate, in antiporta incisione a piena pagine dell'Annunciazione, titoli quasi tutti in italiano e testi in latino, segni di normale uso nel tempo, piccole abrasioni ai piatti e titoli in oro al dorso quasi del tutto scomparsi, ma buon esemplare.
|
|
AA.VV.
Officium et Missa - Sancti Gregorii I. Papa - Confessoris et ecclesiae doctoris - Juxta antiquorum codicum fidem - Restituta
Opuscolo ricavato da originaria raccolta miscellanea corredato da spartiti con gradevolissime incisioni (33g).
|
|
AA.VV.
OMAGGIO A ALBERTO BURRI GRAFICA E SCULTURA CATALOGO MOSTRA DI TERAMO 1999
DESCRIZIONE: Comune di Colonnella Edizioni Bora Bologna, 1999, br. ed. ill. pp. 61 con numerosissime ill. b/n n.t. in 8°. Catalogo della mostra "Alberto Burri. Grafica e scultura" realizzata dal Comune di Colonnella, Teramo, 30 luglio - 15 settembre 1999. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 356 gr. without package
|
|
AA.VV.
OMAGGIO A ALBERTO BURRI GRAFICA E SCULTURA CATALOGO PER GLI 80 ANNI 1915-1995
DESCRIZIONE: Edizioni Bora Bologna 1999, br. ed. ill., pp. 61 in 4°. Completamente ill. con le opere dell'Artista in b/n. CONDIZIONI: Ottime/Perfette. PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
|
|
AA.VV.
OMAGGIO A TENCO SPARTITI (10 FAMOSE CANZONI DI L.TENCO TRASCRITTE E ARRANGIATE PER CHITARRA DA JERRY MAGNO)
OTTIMO STATO
|
|
AA.VV.
Omaggio di riconoscenza e amore che al ch. prof. Cesare Ferrarini chiamato onorevolmente in Ferrara al magistero di violino, i discepoli affettuosi porgevano nel teatro dell'Aquila di Fermo la sera del 26 set. 1852.
4°, pp.(8) + 1 tav. lit. con ritratto, bel front. in caratteri oro. Br. edit.
|
|
AA.VV.
ONORANZE A GIUSEPPE VERDI CONFERIMENTO LEGION D'ONORE PARIGI ALESSANDRO III ZAR
DESCRIZIONE: Tribuna Illustrata della Domenica, Milano, Anno II n. 44 (28 ottobre 1894). COPERTINA: Conferimento del Gran Cordone della Legione d'Onore a G. VERDI a Parigi da parte del Presidente della Repubblica Francese. RETRO: Alessandro III Czar di tutte le Russie. Giuseppe Fortunino Francesco Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901) è stato un compositore e senatore italiano. Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto. Subentrò ai protagonisti italiani del teatro musicale del primo Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti; come Richard Wagner, interpretò in modo originale, seppur differente, gli elementi romantici presenti nelle sue opere. Verdi simpatizzò con il movimento risorgimentale che perseguiva l'Unità d'Italia e partecipò attivamente per breve tempo anche alla vita politica; nel corso della sua lunga esistenza stabilì una posizione unica tra i suoi connazionali, divenendo un simbolo artistico profondo dell'unità del Paese. Fu perciò che, un mese dopo la sua morte, una solenne e sterminata processione attraversò Milano, accompagnando le sue spoglie con le note del Va, pensiero, il coro degli schiavi ebrei del Nabucco. Il Va pensiero, da lui scritto circa 60 anni prima, esprimendo di fatto i sentimenti degli italiani verso il loro eroe scomparso, dimostrò fino a che punto la musica di Verdi fosse stata assimilata nella coscienza nazionale. Le sue opere rimangono ancora oggi tra le più conosciute ed eseguite nei teatri di tutto il mondo, in particolare la cosiddetta "trilogia popolare": Rigoletto (1851), Il trovatore (1853) e La traviata (1853). La Tribuna illustrata fu un settimanale italiano pubblicato a Roma. Insieme a La Domenica del Corriere e a L'Illustrazione Italiana fu il settimanale illustrato preferito dagli italiani nel periodo che intercorse dalla fine dell'Ottocento all'avvento della televisione. Fondato nel gennaio 1890 come supplemento del quotidiano La Tribuna, il primo numero uscì il 6 gennaio. Il formato della rivista era 27x38 cm, un formato poco più grande del tabloid. La prima e l'ultima pagina erano a colori, disegnate da pittori ed incisori affermati. Ogni numero conteneva 16 pagine. CONDIZIONI: Buone proveniente da rilegatura. PESO / WEIGHT: 200 gr. without package
|
|
AA.VV.
Opera con partiture per pianoforte ( Moment d'enthousiasme di Rossaro, Pourquoi si triste, Les regrets , La Luvisella, Une Larme di Jacques Blumenthal, Fiori di primavera di Coop, La cascade de roses di Ascher, Il ritorno del pastore di Ettore Fiori, La rimembranza di Ettore Fiori)
AA.VV. Opera con partiture per pianoforte ( Moment d'enthousiasme di Rossaro, Pourquoi si triste, Les regrets , La Luvisella, Une Larme di Jacques Blumenthal, Fiori di primavera di Coop, La cascade de roses di Ascher, Il ritorno del pastore di Ettore Fiori, La rimembranza di Ettore Fiori). , Titus de J. Ricordi 1900, Partitura per pianoforte, in opere varie. Copertina usurata ingiallita e sporca, cucitura allentata, quasi compromessa. Pagine ingiallite, tagli ingialliti e sporchi. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Orchestral Extracts Oboe.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Orchestral Extracts Oboe. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: Selected and Edited by Stephen Nagy.<br/> EDITORE: Trinity College of Music<br/> DATA ED.: 2001,<br/>
|
|
AA.VV.
ORE GIOCONDE AL PIANOFORTE, scelta di composizioni originali e trascrizioni facili di media difficoltà.
16° br. fig. a col con tracce del tempo, pag.104, Raro, data presunta
|
|
AA.VV.
organo di S. Maria dei Servi in Bologna nella tradizione musicale dell'Ordine. (L')
Centro di studi o.s.m. Bologna 1967, edizione di 2.000 copie, pagine 199, volume di ottimo aspetto
|
|
AA.VV.
Ottorino Respighi - in cofanetto completo di disco in vinile
in testa al front.: Elio Battaglia, Luigi Bellingardi, Alberto Cantù, Fedele D'Amico, Gianandrea Gavazzeni, Giorgio Gualerzi, Carlo Marinelli, Sergio Martinotti, Massimo Mila, Maurizio Modugno, Potito Pedarra, Attilio Piovano, Daniele Spini - cofanetto edit. quadrato figurato contenente il volume in tela edit. con titoli al piatto e al dorso e sovrac. ill. e 1 disco 33 LP 30 cm contenente: I Pini di Roma, Orchestra SInfonica di Torino della Rai, Direttore Sergiu Celibidache; Concerto gregoriano per violino e orchestra, Violino solista Uto Ughi, Orchestra Sinfonica di Torino della Rai, Direttore Mario Rossi; lievi tracce d'uso al cofanetto
|
|
AA.VV.
Pappano Mahler 9
AA.VV. Pappano Mahler 9. , Accademia Nazionale di Santa Cecilia 2011, Copertina cartonata, lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:" Prendete Nota Accademia Nazionale di Santa Cecilia". Buono (Good) . <br> <br> <br> 30<br>
|
|
AA.VV.
Paralleli. Beatles. Rivista. Anno I. N.3
AA.VV. Paralleli. Beatles. Rivista. Anno I. N.3. , Domus s.d. 0, Copertina in brossura,ingiallita lievemente,con lievi segni d'usura. Paginazione ingiallita lievemente. Interno in ottime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Parma - Teatro Regio: centocinquantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901)
AA.VV. Parma - Teatro Regio: centocinquantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901). Parma, Comitato delle Celebrazioni 1963 italian, 98 CR143Brossura editoriale,volume in discrete condizioni, illustrato, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, etichetta "ex libris" sul lato interno della copertina superiore 98 pagine circacopertina come da foto
|
|
AA.VV.
Partitura per pianoforte, varie opere (Le prophete di Charles Voss, Zeffiro di Stefanelli, Paraphrases de concert di Liszt, I puritani di Golinelli)
AA.VV. Partitura per pianoforte, varie opere (Le prophete di Charles Voss, Zeffiro di Stefanelli, Paraphrases de concert di Liszt, I puritani di Golinelli). , De Jean Ricordi 1900, Partitura per pianoforte, in opere varie. Copertina usurata ingiallita e sporca, cucitura allentata, quasi compromessa. Pagine ingiallite, tagli ingialliti e sporchi. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
Passages de l'image
Illustrazioni bianco nero e colori Ottimo stato.
|
|
AA.VV.
PAUL ROLAND
OTTIMO STATO
|
|
AA.VV.
PENGUIN GUIDE TO THE 1000 FINEST CLASSICAL RECORDINGS. The must have Cds and DVDs
cm 16x24; “The collector's bilble...you cannot go wrong with this guide” Segni d' uso
|
|
AA.VV.
Per Una Storia De Il Nuovo Canzoniere Italiano 1962-1976
AA.VV. Per Una Storia De Il Nuovo Canzoniere Italiano 1962-1976. , EDIZIONI BELLA CIAO 1976, IL NUOVO CANZONIERE ITALIANO. TERZA SERIE N.3 cm 150 x 205 96 (0000000006240)
|
|
AA.VV.
Per Vie Sacre. Cd allegato, Roma, Mincione Edizioni, 2016
A cura di M. Duranti e Catena S. Illustrazioni di Vila Tortosa M. A. Roma, 2016; br., pp. 90, cm 20x20. (Entroterra).
|
|
AA.VV.
Phoenix Liberté Egalité Phoenix!
Volume editoriale, Prima Edizione, testo in lingua inglese; esemplare in eccellenti condizioni sia della copertina in cartonato rigido con titolo e decorazioni dorate ai piatti e al dorso, che delle pagine in perfetto stato riccamente illustrate con fotografie in nero e a colori nel testo e su tavole, molte a piena e a doppia pagina. N. pag. 239. USATO
|
|
AA.VV.
Piano Progress Book 1. Firts classic - solo & duet.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Piano Progress Book 1. Firts classic- solo & duet. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: Selected by Fanny Waterman & Marion Harewood.<br/> EDITORE: Faber Music Ed.<br/> DATA ED.: 1985,<br/> EAN: 9780571508600
|
|
AA.VV.
Piano Time : la rivista di musica. Anno IV n. 35 - gennaio 1986
Copertina morbida pp. 88, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Luciano Berio(foto), la storia vera del re. Dossier: Alban Berg. Omaggio Vincenzo Scaramuzza. Vladimir Horowitz in Italia. Musik Messe 86. Francoforte. Nella copertina è indicato erroneamente l’anno 1985.
|
|
AA.VV.
Piano Time : la rivista di musica. Anno IV n. 37 - aprile 1986
Copertina morbida pp. 90, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Jorge Bolet(foto). In regalo da staccare: il pianoforte di Robert Schumann. Alfons Kontarsky - Daniel Chorzempa. Teatro novità: Vincenzo Bellini, commedia in due atti di Piero Isgrò. Il pianoforte di Schumann (III) Demus-Lanfranchi.
|
|
AA.VV.
Piano Time : la rivista di musica. Anno IV n. 39 - giugno 1986
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Pavarotti(foto). Concorso Fogli d’album, vincitori. Intervista: Charles Rosen.
|
|
AA.VV.
Piano Time : la rivista di musica. Anno V n. 46 - gennaio 1987
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Toscanini(foto), testimone e profeta. Inediti: D’Annunzio telegrafa a Toscanini. Quali rapporti intrattenne con il fascismo? Tutta la verità.
|
|
AA.VV.
Piano time : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 12 - marzo 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Pierre Boulez(foto), una volontà per il caso. Sylvano Bussotti (foto), un’anima per la tastiera. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Speciale: Novità dal salone musicale di Francoforte. Intervista: Rudolf Buchbinder. Mario Bortolotto Boulez: quasi una mutazione. Giorgio Gaslini: dove va il jazz.
|
|
AA.VV.
Piano time : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 20 - novembre 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina:Karlheinz Stockhausen(foto), musica per l’eternità. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Interviste: Chick Corea - Stefan Askenase. Nuove musiche: Irma Ravinale. Saggi: Alfredo Casella.
|
|
AA.VV.
Piano Time : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno IV n. 34 - gennaio 1986.
Copertina morbida pp. 92, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Luciano Berio(foto), la storia vera del re. Dossier: Alban Berg. Omaggio Vincenzo Scaramuzza. Vladimir Horowitz in Italia. Musik Messe 86. Francoforte. Nella copertina è indicato erroneamente l’anno 1985.
|
|
AA.VV.
Piano. . . piano versioni facilitate. ( Anima - Can you feel the love tonight? - Cinque giorni - Desperado - Donna amante mia - La forza della vita - Mille giorni di te e di me - My hearth will go on - Strangers in the night - Una carezza un pugno ) .
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Piano... piano versioni facilitate. ( Anima-Can you feel the love tonight?-Cinque giorni-Desperado-Donna amante mia- La forza della vita -Mille giorni di te e di me- My hearth will go on- Strangers in the night-Una carezza un pugno). <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Carish Ed.<br/> DATA ED.: 1998,<br/> EAN: 9788882911225
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno III n. 27 - giugno 1985
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Herbert Von Karajan(foto), incoronato imperatore a Roma. Wilhelm Backhaus. Nuova legge sullo spettacolo. Giovane jazz italiano. 21 giugno, notte di musica, Rai uno.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno III n. 28-29 - luglio agosto 1985
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Dietrich Fischer-Dieskau(foto), il signore del canto. Inserto: 32 pagine da staccare. Estatemusica: festivals italiani e stranieri.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno III n. 32 - novembre 1985
Copertina morbida pp. 97, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Horowitz(foto), alla scala. Sviatoslav Richter - Lukas Foss. Concorsi: Bolzano, Cleveland, Vevey - Vincitori. Tastiere in mostra a Venezia.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno IV n. 35 - febbraio 1986
Copertina morbida pp. 88, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Giulini(foto). Luigi Dallapiccola, quattro lettere inedite. Rolf Liebermann - Rudolf Firkusny. Il pianoforte di Schumann (I) Mila-Balzani.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno IV n. 36 - marzo 1986
Copertina morbida pp. 90, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Georges Pretre(foto). Carl Dahlhaus, Johann Sebastian Bach. Renner, la regina delle meccaniche. Il pianoforte di Schumann (II) Rattalino-Bacchelli.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno IV n. 40-41 - luglio agosto 1986
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Sinopoli(foto). Inserto omaggio: Festival estate musica.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno IV n. 45 - dicembre 1986
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Muti & C.(foto), napoletani a Milano. Andras Schiff. Il jazz italiano in disco.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno V n. 47 - febbraio 1987
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Gershwin(foto), musicista-eroe. Doctor Cavazzeri. Jean-Marc Luisada.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno V n. 48 - marzo 1987
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Argerich(foto), il fascino della libertà. Charles Rosen, il mondo sonoro di Franz Liszt. Inchiesta: musica e società.
|
|
AA.VV.
Pianotime : la rivista di musica. Anno V n. 50 - maggio 1987
Copertina morbida pp. 98, illustrato in bianco e nero. Il sottotitolo cambia. In evidenza nella copertina: Rostropovich(foto), Slava o della musica. Aida alle piramidi. Italia paese del Belcanto?
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno I n. 6 - settembre 1983
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Maria Tipo(foto), signora della tastiera. Invito ai Festivals: Sagra musicale Umbra - Festival delle Nazioni. Nuove musiche: Giacomo Manzoni. Inchiesta: scuole di pianoforte a Roma. Ivo Pogorelich: la rivincita del genio? Keith Jarrett: le due vite di un virtuoso.
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 10 - gennaio 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Horowitz(foto), la leggenda e il mito. Da questo numero Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Caro pianoforte: Alberto Moravia. Nuove musiche: Armando Gentilucci. Intervista: Laura De Fusco. Test: Young Chang G213
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 11 - febbraio 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Nikita Magaloff(foto), I like Chopin. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Duke Ellington - Michele Campanella. Saggio: il pianoforte contemporaneo. Nuove musiche: Paolo Renosto. Test: Zimmermann 145.
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 13 - aprile 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Claudio Arrau(foto), il classico. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. McCoy Tyner - Alicia De Larrocha. Nuove musiche: Fausto Razzi. Reportage: Farfisa. Collezione: Strumenti musicali meccanici.
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 14 - maggio 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Arturo Benedetti Michelangeli(foto), professione pianista. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Festival pianistico di Brescia e Bergamo. Nuove musiche: Rosario Mirigliano. Gargantua di Azio Corghi. Reportage: fiera di Lipsia. Test Toyo-A30
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 15 - giugno 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Alfred Brendel(foto), dottor sottile. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Interviste: Gyorgy Sandor - Sergio Perticaroli. Inedito: Goffredo Petrassi. Test: Yamaha U1A - U3AS
|
|
AA.VV.
Pianotime : mensile di cultura e informazione professionale sul pianoforte. Anno II n. 18 - settembre 1984
Copertina morbida pp. 66, illustrato in bianco e nero. In evidenza nella copertina: Martha Argerich(foto), una tastiera color rosa. Fare musica : metodo per pianoforte e dispense mensili. Interviste: Franco Mannino. Profilo: Bill Evans. Saggio: Il pianoforte contemporaneo. Test: Schulze Pollmann.
|
|