Professional bookseller's independent website

‎Music‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 132,411 (2649 Page(s))

First page Previous page 1 ... 858 859 860 [861] 862 863 864 ... 1118 1372 1626 1880 2134 2388 2642 ... 2649 Next page Last page

‎D'Alesio Sergio; Capitanata‎

‎Il codice gregoriano. Il canto del paradiso. Con CD Audio, Caldaro Sulla Strada del Vino, Capitanart Music and Culture, 2008‎

‎Caldaro Sulla Strada del Vino, 2008; br., pp. 56, ill. b/n, cm 15x21.‎

‎D'Alesio Sergio; Capitanata‎

‎Il potere curativo della musica. Con CD Audio. Vol. 2. Eranos. Concerto di grand piano per l'anima, Caldaro Sulla Strada del Vino, Capitanart Music and Culture, 2015‎

‎Caldaro Sulla Strada del Vino, 2015; br., pp. 98, ill. b/n.‎

‎D'Alesio Sergio; Capitanata‎

‎Il potere curativo della musica. Con CD Audio. Vol. 1: Da Pitagora alla musica a 432 Hz, Caldaro Sulla Strada del Vino, Capitanart Music and Culture, 2013‎

‎Caldaro Sulla Strada del Vino, 2013; br., pp. 88.‎

‎D'Alesio Sergio; Capitanata‎

‎Il potere curativo della musica. Con CD Audio. Vol. 1: Da Pitagora alla musica a 432 Hz‎

‎br.‎

‎D'Alesio Sergio; Capitanata‎

‎Il potere curativo della musica. Con CD-Audio. Vol. 3‎

‎brossura‎

‎D'Alessio Gregory‎

‎Old Troubadour: Carl Sandburg With His Guitar Friends‎

‎Walker & Co 1987. Ex-Library. Illus. by D'Alessio Gregory. Very Good. Hardcover. 8vo - over 7�" - 9�" tall. A photo of this book is available. Very-good clean ex-libris copy. Usual library markings. Inner pages are free from writing or tears. Tight spine clean pages. Nicely illustrated. 196 pages. Number line: 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1. Publishers Weekly: A New York syndicated cartoonist art teacher and guitarist lovingly recalls his 20-year friendship with Carl Sandburg who often stayed in his home in Manhattan's Yorkville. The aging poet having been a longtime admirer of Andres Segovia got in touch with members of the Society of the Classic Guitar in 1948 and contributed some texts for their Guitar Review which d'Alessio edited. The book celebrates Sandburg's ruggedness and ``aw-shucks'' simplicity; his great pleasure in singing playing and listening to the guitar; his acquaintance with Tallulah Bankhead and Marilyn Monroe; and his adventures in acquiring many guitars. Hitherto unpublished photographs and drawings of Sandburg and his friends add to the charm of this memoir. Walker & Co Hardcover‎

Bookseller reference : 037752 ISBN : 0802709664 9780802709660

Biblio.com

ThatBookGuy
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from ThatBookGuy]

€8.45 Buy

‎D'ALESSIO Carlo D'ALESSIO‎

‎Una poesia musicata di Giosuè Carducci‎

‎brossura; coll."Amor di libro" piccole monografie bibliografiche raccolte a cura di Marino Parenti vol.XXXIII; esemplare n° 138/333 numerati; ill.b/n; in buone condizioni‎

‎D'Alq Louise (Louise Alquié de Rieupeyroux)‎

‎La Science du Monde. Suite au Savoir - Vivre en toutes les circostances de la vie‎

‎In-16°, pp. (12), 332, legatura coeva m. pelle verde con titolo e decori in oro e a secco al dorso. Tagli a spruzzo azzurri. Testo entro filetto rosso. Lievi fioriture. Bell'esemplare. Raccolta di consigli e prescrizioni per la vita familiare e di società: la vita mondana e le relazioni sociali, i picnic, l'andare a teatro e ai concerti, le buone maniere epistolari, gli inviti, le visite, le feste e i ricevimenti, i saluti, l'ospitalità, la musica in società, l'arte della conversazione, i compimenti, la timidezza e l'aplomb, i balli, i thè, il comportamento per la strada, le danze, i giochi di società, etc. Louise d'Alq, pseudonimo di Louise Alquié de Rieupeyroux (1840-1901), fu popolare autrice di opere di pedagogia, savoir vivre e galateo.‎

MareMagnum

Gilibert
Torino, IT
[Books from Gilibert]

€25.00 Buy

‎D'Amato Arsenio‎

‎Un cacciatore di suoni a Sant'Arsenio‎

‎brossura C'era una volta una terra di frontiera, popolata da gente ossuta e mai doma. Un uomo arrivò da lontano per catturarne i suoni. Si chiamava Alan Lomax e poteva registrare, col suo magnetofono, voci e musica. Era un cacciatore di canzoni, quell'americano, che nel gennaio del 1955, arrivava in provincia di Salerno con l'intento di fissare su nastro magnetico la bellezza della tradizione popolare locale. Era alla fine del suo viaggio in Italia e non immaginava che, dopo tante miglia e peripezie, ci fossero ancora preziose radici da sradicare o amare sorprese da ingoiare. Sono trascorsi sessant'anni ed ecco che un profano tende l'orecchio e sente una zampogna, scorge una vecchia foto in bianco e nero, scopre Lomax e ne segue le impronte. In un attimo, non si sa perché e non si sa come, qualcosa irrompe e due sorti si mescolano, si confondono e precipitano. Sedimentando riportano alla luce vecchie storie. Vicende di uno spicchio di viaggio. Dal Mississippi allo Spazio siderale, passando per Sant'Arsenio, ci sono molte cose da raccontare e da dire: di un tempo, assai lontano, in cui un quotidiano costava venticinque Lire.‎

‎D'Ambrogio Navone Elena‎

‎L'ultima nota. Omaggio a Ezio Bosso‎

‎br. «Quel giorno, al suo concerto, l'ho adorato. Mi sono divertita da pazzi, come lui aveva espressamente richiesto al pubblico appena salito sul palco. Ho pianto e riso, a volte sotto l'architrave della stessa melodia. Ho sentito una connessione unica e inequivocabile con persone che non avevo mai visto prima, i miei compagni di auditorio, e che non ho mai più rivisto dopo.» In queste pagine l'autrice rende omaggio a Ezio Bosso, l'illustre direttore d'orchestra scomparso nel maggio del 2020 a soli quarantotto anni. Un racconto scritto sull'onda della commozione e dei ricordi che ripercorre la vita del musicista per celebrare, con discrezione e riverenza, il grande lascito di un uomo famoso non solo per la sua arte, ma anche e soprattutto per la sua levatura morale. Un Maestro amato per la sua anima sensibile, gentile e pura, nonostante l'incombere della malattia neurodegenerativa che lo affliggeva da anni. Appassionata, ma sempre misurata, Elena D'Ambrogio Navone ha voluto condividere con i lettori la sua personale interpretazione del mondo di Ezio Bosso, che lui ha tradotto in musica. E ne ha esplorato l'aspetto più intimo e familiare, senza sconfinare nel privato, sotto forma di testimonianze, aneddoti e trasposizioni letterarie. Una carrellata di suggestioni che lasciano in chi legge non solo meravigliosi ricordi, ma un senso di presenza continua, come il silenzio, come la musica. Perché, malgrado l'improvvisa uscita di scena, un essere umano dalla radiosità dirompente come Bosso non cessa mai di vivere davvero.‎

‎D'Ambrosio Ariele‎

‎SETE - di poesia musica e impegno civile (2013)‎

‎In 8, br. ed. col. con bandelle, pp. 168Contiene CD - audioStato di nuovoLuogo di pubblicazione NapoliEditore Il caffpoesia di origine controllataAnno pubblicazione 2013Materia/Argomento Poesia, Musica‎

‎D'Amelio Diletta.‎

‎IMPARARE A STARE CON GLI ALTRI.‎

‎(Codice PD/1684) In 8º 79 pp. Con varie illustrazioni a colori. Brossura editoriale, come nuovo, completo del CD ALLEGATO con le musiche di Mozart. Tutto allo stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎D'Amelio Fosco; Parretti Rosaria‎

‎Firenze radio Swing. Musica, orchestre e radio dal 1944 al 1952. Con CD Audio, Firenze, Mauro Pagliai Editore, 2010‎

‎Firenze, 2010; br., pp. 160, ill. b/n, cm 15x21. (Passaparola. 10). (Passaparola. Comunicazione, giornalismo, mass-media. 10).‎

‎D'Amico , Tomasino‎

‎Francesco Cilea‎

‎D'Amico , Tomasino Francesco Cilea. Milano, CURCI 1960, cm ill. 25 cm 162 p., 8 c. di tav. (0000000024675)‎

‎D'Amico F, Paumgartner R. (a cura)‎

‎La lezione di Toscanini. Atti del convegno di studi toscani al XXX maggio musicale fiorentino‎

‎22 cm, br. edit. con risvolti, p. x, 387‎

‎D'Amico Fedele‎

‎Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto.‎

‎2 voll. pp. 578, cm 24x17, brossura. "Historiae Musicae Cultore" CXXV. Nuovo.‎

‎D'Amico Fedele‎

‎Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto: Sette e Ottocento­Novecento e balletti, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2012‎

‎A cura di Badolato N. e Bianconi L. Firenze, 2012; 2 voll., br., pp. XIV-580, cm 17,5x24. (Historiae Musicae Cultores. 125).‎

‎D'Amico Fedele.‎

‎HOSANNA (Barbara Giuranna) - IL CORDOVANO (Goffredo Petrassi)‎

‎(Codice MU/1482) In 8° 26 pp. + pubblicità. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎D'Amico Lele.‎

‎Artisti d'Oggi. N. 2. Goffredo Petrassi. Con una "invenzione per pianoforte" inedita e tre illustrazioni.‎

‎Con una fot. del compositore; Sc. U.‎

‎D'Amico Leonardo‎

‎Cumbia. La musica afrocolombiana. Con CD Audio‎

‎br.‎

‎D'Amico Matteo‎

‎La musica di scena nel teatro di Adelaide Ristori‎

‎ill., br. Nel secolo in cui il melodramma costituiva il genere di spettacolo prevalente rispetto al teatro di prosa, il Grande Attore ottocentesco cercò di contrastarne la posizione dominante e la forte concorrenza. Attrice di rinomanza internazionale, in questo confronto Adelaide Ristori (1822-1906) perseguì una strategia ad ampio raggio, che comprendeva l'adozione di originali musiche di scena, da lei espressamente commissionate, a integrazione e commento delle sue interpretazioni teatrali. Un aspetto inedito, che Matteo D'Amico, compositore attento a tutte le possibili declinazioni teatrali della musica, indagò nella sua tesi di laurea, discussa alla "Sapienza" di Roma nell'anno accademico 1982-83. Nell'anno delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Adelaide Ristori patrocinate dall'Unesco, di concerto con la casa editrice Morlacchi, il Museo Biblioteca dell'Attore di Genova, che della Grande Attrice conserva il ricco Fondo archivistico, ha deciso di pubblicare quella tesi di laurea: pur a distanza di tanto tempo, essa conserva un valore esemplare, che ci auguriamo serva da stimolo per nuovi studi e approfondimenti.‎

‎D'Amico Renato‎

‎Identità dimenticate. La liuteria a Catania e dintorni tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Pochissimi sanno che tra l'Ottocento e il Novecento la città di Catania è stata riconosciuta a livello internazionale come il principale polo produttivo d'Italia per la fabbricazione di strumenti musicali a corda (soprattutto chitarre e mandolini). Sia pure con alterne fortune, operavano allora nel capoluogo etneo ben oltre 130 tra fabbriche e botteghe di diversa natura e dimensione, in grado di produrre annualmente decine di migliaia di strumenti musicali esportandoli in tutto il mondo, riproponendo anche in questo ambito artigianale quella vocazione commerciale che domina da sempre l'economia della città. Questo libro, frutto di una ricerca pluriennale, ricostruisce la storia di quel formidabile sistema produttivo liutistico catanese insieme con il profilo di coloro che ne sono stati i principali protagonisti, indagandone anche le ragioni del suo quasi improvviso esaurirsi e dell'oblio che è calato su di esso. Ma anche ricostruendone le direttrici e i protagonisti contemporanei, che hanno raccolto l'eredità della passata tradizione artigianale declinandola, oggi, in arte di eccellenza. Il tutto arricchito da un vastissimo corredo iconografico costituito da circa duecento immagini di strumenti musicali, etichette, documenti e foto d'archivio‎

‎D'AMICO SILVIO‎

‎Il teatro drammatico‎

‎Ottimo stato.‎

‎D'Amico Silvio‎

‎Storia del teatro drammatico 1 Grecia e Roma- Medioevo- Dal Rinascimento al Romanticismo‎

‎Garzanti 1970, I ed. nella coll. i Garzanti 234, brossura con copertina ill., pp. 347. Il volume è in condizioni più che buone.‎

‎D'Amico Silvio‎

‎Storia del teatro drammatico 2 L'Ottocento- il teatro contemporaneo‎

‎Garzanti 1970, I ed., I Garzanti-235, brossura con copertina ill. ( di Fulvio Bianconi), pp. 382, edizione ridotta a cura di Sandro d'Amico. Volume discreto.‎

‎D'Amico Silvio‎

‎Storia del teatro drammatico 4 volumi‎

‎Garzanti 1968, V ed., quattro volumi rilegati tutta tela con sovraccoperta ill, copertina trasparente e custodia in cartoncino grigio muto, pp. 282+394+373+373 vol. I Grecia e Roma Medioevo, vol. II Da Rinascimento al Romanticismo, vol. III Ottocento vol.IV Il teatro contemporaneo. I quattro volumi sono in ottime condizioni, minimi segni alle sovraccoperte.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario rivista mensile delle arti della scena n° 2 febb. 1935. Di Corrado alvaro grammatica del film; Petrolini Ettore: i burattini di Italo Ferrari; Pompei Pino scuole per attori a Vienna; ecc.‎

‎In-4° pp. da 157 a 208 con ill. n.t. Bross. edit. ill. a colori mancante del piatto posteriore.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario rivista mensile delle arti della scena n° 12 Dic. 1935. Rocca Enrico bilanco del IV congresso nazionale filodrammatico; Gibertino O. mediocrità del teatro francese; Fontana Tullia teatro universitario e università nel teatro; Ceccarius la casa di Petrolini; ecc.‎

‎In-4° pp. 617 a 668 con foto n.t. Bross. edit. dis. a colori con erosioni ai margini.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario rivista mensile delle arti della scena n° 6 Giu. 1936. Fabre E. Pratica di teatro; Ronga L. Centenario di Pegolesi; Da Silva caducità dello spettacolo; Malipero ricordi; ecc.‎

‎In-4° pp. da 261 a 312 con ill. n.t. Bross. edit. ill.a colori da Mauri.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario rivista mensile delle arti della scena n° 7 Lug. 1936. di C. Pavolini Petrili comico italiano; Milano P. fucina del teatro; Puck dopo le panatenee; Miserocchi il teatro olimpionico di Berlino; Valenti scenografia alla triennale; ecc.‎

‎In-4° pp. da 313 a 364 con ill. n.t. Bross. edit. ill. a col. da Mauri.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario rivista mensile delle arti della scena n° 10 Ott. 1936. D'Aroma Roosevelt e il teatro americano; preferite il cinema o il teatro? E perché? Tedeschi la mostra del teatro a Vienna; Viola G. interpretazione di Shaw; ecc.‎

‎In-4° pp. da 469 a 520 con ill. n.t. Bross. edit. ill. a col. da Mauri.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario, rivista mensile delle arti e della scena, disponiamo del primo semestre del 1939.‎

‎In-4° di pag. 292 con numerose foto di attori e di scene. Leg. in mezza tela coeva ccon guasti alle cerniere; coservate le bross. edit.‎

‎D'AMICO Silvio e DE PIRRO Nicola direttori.‎

‎Scenario, rivista mensile delle arti e della scena, disponiamo anno XI; secondo semestre del 1942.‎

‎Sei fascicoli in-4° pp. da 236 a 454 con varie foto n.t. legatura in mezza tela con erosioni. Conservate le bross. editoriali.‎

‎D'Amico Tomasino.‎

‎Come si ascolta l'opera. Sintesi storica ed estetica del teatro musicale.‎

‎Conserva brossura anteriore originale; con num. ill. b/n f.t.; R. O3.‎

‎D'Amico, Fedele‎

‎Forma divina : saggi sull'opera lirica e sul balletto (2 volumi)‎

‎D'Amico, Fedele Forma divina : saggi sull'opera lirica e sul balletto (2 volumi). Firenze, L. S. Olschki 2012 italian, Opera con copertina morbida in brossura e alette. 2 volumi (XIII, 578 p.) ; 24 cm Raccolta di saggi già pubblicati. SL.3.‎

‎D'Amico, Fedele‎

‎I casi della musica‎

‎D'Amico, Fedele I casi della musica. Milano, Il Saggiatore 1962, 568 p. ; 21 cm. Buono (Good) rari segni a matita rossa, copertina sciupata, segni di lettura sul dorso, ingiallimento soprattutto dei tagli. <br> <br> <br> <br>‎

‎D'Amico, Fedele‎

‎Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali‎

‎D'Amico, Fedele Un ragazzino all'Augusteo. Scritti musicali. , Einaudi 1997-01-01, Fedele D'Amico, un ragazzino all'augusteo, Einaudi, 1991, 250 p. copertina morbida con sovraccoperta usato in ottimo stato generale Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 263<br> 8806123858‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€25.00 Buy

‎D'Amico, Lele‎

‎Goffredo Petrassi‎

‎Mm 135x190 Dedica autografa dell'autore al frontespizio. Collana "Artisti d'oggi", n. 2 - Volume cartonato con dorso in tela, copertina a colori, 83 pagine. In apertura facsimile dello spartito dell'inedita "Piccola invenzione" per pianoforte, alcune altre tavole in nero intercalate nel testo e ritratto del compositore in antiporta. Fioriture al dorso e all'unghiatura interna della copertina, peraltro esemplare ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€27.00 Buy

‎D'Amico, Silvio [ed.].‎

‎Enciclopedia dello spettacolo. Roma, Unedi / Sadea / Le Maschere, 1975, 1983.‎

‎Small folio (210 x 286 mm). 9 vols. Plus: Aggiornamento 1955-1965. Indice, repertorio. Cinema, teatro, balletto, TV (Milano, Garzanti, 1983). A total of 12 volumes, uniformly bound in publisher's blue cloth with red spine label. Complete set of the definitive Italian reference work on the history of the theatre, with the separate volume on cinema, television, and ballet. Based on the nine-volume work first published in 1954-1968. A well-preserved ensemble.‎

MareMagnum

Inlibris
Wien, AT
[Books from Inlibris]

€350.00 Buy

‎D'AMICO, Tomasino‎

‎Come si ascolta l'opera. Sintesi storica ed estetica del teatro musicale‎

‎512 p.; 24 cm. Similpelle editoriale con fregi, sovracoperta con piccoli strappi. Buono. Pubblicato circa nel 1950, dopo la morte di Umberto Giordano (1948) a cui il libro è dedicato‎

‎D'AMICO, Tomasino.‎

‎Francesco Cilea.‎

‎In 8°, t.tl. edit., sovracop. fig., pp. 162(6) con ill. su XVI tavv. f.t.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€22.50 Buy

‎D'Amico,Tomasino.‎

‎Come si ascolta l'opera. Sintesi storica ed estetica del teatro musicale.‎

‎<br/> NOTE: copia priva di sopraccop. e con interni ingialliti ma in buono stato<br/> TITOLO: Come si ascolta l'opera. Sintesi storica ed estetica del teatro musicale. <br/> AUTORE: D'Amico,Tomasino.<br/> EDITORE: Baldini e Castoldi<br/> DATA ED.: s.d.(1949?),<br/> COLLANA: dorso, frontesp.fig. (copia priva di sopraccop. e con interni ingialliti ma in buono stato).<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€32.00 Buy

‎D'Amico,Tomasino.‎

‎Francesco Cilèa.‎

‎<br/> NOTE: piccole mende alla sopraccoperta.<br/> TITOLO: Francesco Cilèa. <br/> AUTORE: D'Amico,Tomasino.<br/> EDITORE: Edizioni Curci<br/> DATA ED.: 1960,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€22.00 Buy

‎D'Andrea Mauro‎

‎Improvvisazioni di cuore, Tricase, youcanprint, 2016‎

‎Tricase, 2016; br., pp. 74. (Youcanprint Self-Publishing).‎

‎D'Andrea Renzo‎

‎Vita musicale a Lecce e nel Salento, Fasano, Schena Editore, 1985‎

‎Fasano, 1985; ril., pp. 264, ill. b/n, cm 17x24.‎

‎D'Andria Simone (cur.); Costante M. (cur.)‎

‎L'Olifante. Ediz. illustrata. Vol. 1: I generi‎

‎ill., br. In musica, i generi assumono un significato tutto loro, diverso eppure concettualmente non troppo lontano da quello a cui il pubblico generalista, nutrito di battaglie ideologiche, è abituato. Comunque li si voglia intendere, i generi sono categorie ed etichette che vanno messe in seria discussione. L'Olifante, alla sua seconda uscita in assoluto, la prima come parte di una collana edita da Les Flâneurs, dedica le sue pagine proprio a tale dibattito, dando come sempre voce ad artisti e professionisti del mondo musicale. Hanno ancora senso i generi musicali oggi? Quali strumenti e produzioni hanno contribuito alla formazione di generi? C'è gender equality all'interno dell'industria musicale? Che ruolo possono svolgere i nuovi generi nel processo di superamento di determinate classificazioni? "L'Olifante #1 - I Generi" cerca di rispondere a questi quesiti con i contributi de I Ministri, Sylvia Massy, Marc Urselli, Massimo Pupillo e tanti altri, in un intreccio di articoli di approfondimento, casi di studio, interviste e illustrazioni firmate da alcuni tra i migliori visual artist emergenti italiani.‎

‎D'Angeli A‎

‎Giuseppe Verdi‎

‎17 cm, bross. ill; pp. 83, un ritratto all'occhiello‎

‎D'Angeli A.‎

‎Giuseppe Verdi‎

‎Coll. "Profili". un ritratto b.n. in antiporta‎

‎D'ANGELI A..‎

‎Giuseppe Verdi.‎

‎In-16°, leg. in bross. edit., pp. 83(1). Con un ritratto all'antiporta. Marginali tracce d'uso.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€12.00 Buy

‎D'ANGELI ANDREA.‎

‎Andrea d'Angeli, 1868 - 1940. Compositore. Cartolina firmata.‎

Number of results : 132,411 (2649 Page(s))

First page Previous page 1 ... 858 859 860 [861] 862 863 864 ... 1118 1372 1626 1880 2134 2388 2642 ... 2649 Next page Last page