Gessinger Joachim
Sprache und Buergertum
pp. 202 lingua: tedesco
|
|
Gesuato, Sara (a cura di)
L'inglese nelle contrattazioni private. Antologia di atti linguistici per l'interazione orale
Mm 170x240 Brossura editoriale di 174 pagine, in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
GETTO GIOVANNI, SOLARI GIANNI
IL NOVECENTO. CULTURA. LETTERATURA. SOCIETÀ.
Minerva Italica, 1980 (I ed) - In 8°, legat cart edit, pp.212+947 (antologia), angolo del risg post ritagliato (copia omaggio), esemplare ottimo
|
|
GEYR, H
Die Nomina auf -telb. Ein Beitrag zur russischen Wortbildung.
Meisenheim 1965, 1965. Gr.-8vo. 365 S. (Slavisch-Baltisches Seminar d. Westf. Wilhelms Univ. Münster, Veröffentl. 6). OKart.
Bookseller reference : 1507335
|
|
GHABDOUANE Mohamed
Le Récit de ma vie. Révision, traduction et édition Karl-G. Prasse.
Copenhagen, Museum Tusculanum press 1997 Grand in-8, cartonnage éditeur, 385 pp. Photographies en couleurs. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 49582
|
|
Ghana Institute of Linguistics
Sisaala-English English-Sisaala Dictionary
Ghana Institute of Linguistics 1975-01-01. Paperback. Good. Ghana Institute of Linguistics paperback
Bookseller reference : SONG9964922981 ISBN : 9964922981 9789964922986
|
|
Ghatage A.M.
AN ENCYCLOPAEDIC DICTIONARY OF SANSKRIT ON HISTORICAL PRINCIPLES. Part One: Volume One - Volume Two.
(Codice LG/1291) Two volumes set, quarto (33,5x26 cm) 128+1477 pages. Sanskrit and english text. First edition. Both volumes: hardcover, gilted titles. Very good conditions. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ghatage A.M., Joshi S.F.
AN ENCYCLOPAEDIC DICTIONARY OF SANSKRIT ON HISTORICAL PRINCIPLES. Volume Three Part I - II - III. Volume Four Part Three.
(Codice LG/1257) Four volumes in 4° (33,5x25 cm), about 650 pp. Original softcover, light signs of wear at the spines, very good inside. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Gheno Vera
Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
ill., br. Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a cosa serve? Si tratta di un eccesso di politicamente corretto, oppure è un tema con cui, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti? In cinque brevi e stimolanti capitoli (Differenze; Normalità; Normali, diversi, parole; Inclusività; Rapportarsi con le differenze) Vera Gheno cerca di fare il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l'intento di aiutare il lettore a prendere una posizione. Perché non c'è giustificazione più banale che non curarsi dell'argomento affermando «Ho sempre detto così». Presentazione di Fabrizio Acanfora.
|
|
Gheno Vera
Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole
br. Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna competenza specifica pensando di averla? Quanti criticano gli esperti con un «Io non credo che sia così» dall'alto di incrollabili certezze? Ci siamo abituati un po' troppo a parlare e a scrivere senza fermarci prima un attimo a pensare, e rischiamo così di far sempre più danni. Perché le parole non sono mai solo parole, si portano dietro visioni differenti della realtà, tutte le nostre aspirazioni e le nostre certezze: ovvio che possano generare conflitti e fare male. Ma possono anche generare empatia e fare del bene, se impariamo a usarle meglio. Vera Gheno indaga i meccanismi della nostra meravigliosa lingua, e lo fa con la leggerezza calviniana di chi ammira il linguaggio senza peso perché conosce il peso del linguaggio. E in queste pagine, lievi ma dense, distilla un «metodo» per ricordarci la responsabilità che ognuno di noi ha in quanto parlante. Un metodo che si fonda innanzitutto sui dubbi, che ci devono sempre venire prima di esprimerci: potremmo, nella fretta, non aver compreso di cosa si sta davvero parlando, capita a tutti, anche ai più «intelligenti». Poi sulla riflessione, che deve accompagnarci ogni volta che formuliamo un concetto. E infine sul silenzio, perché talvolta può anche succedere, dopo aver dubitato e meditato, che si decida saggiamente di non avere nulla da dire.
|
|
GHERARDINI GIOVANNI
Tavola di pretesi francesismi,
Cm. 12x20, pp. 476, Brossura. Coperta superiore e rilegature allentate.
|
|
Gherardini Giovanni
Tavola di pretesi Gallicismi e dubj grammaticali
In 8° m.pelle scritte oro e fregi pp 475. Con note di Emmanuele Rocco
|
|
GHERARDINI Giovanni
VOCI e MANIERE DI DIRE ITALIANE additate a' futuri vocabolaristi. Vol. I e vol. II.
2 voll. in 8° (cm. 26,5) pp. (4) LII, 1000; 846 (2), 50 (2) Leg. Mz. Pelle coeva con titoli e filetti oro ai dorsi. Fioriture sparse, ma buon esemplare.
|
|
GHERARDINI Giovanni.
Appendice alle grammatiche italiane o sia Note grammaticali estratte dall'opera intitolata Voci e maniere di dire italiane additate a' futuri vocabolaristi.
Milano, Gio. Bat. Bianchi di Giacomo, 1843, in-8, mz. pelle coeva, titolo oro al dorso, pp. (4), 290, (2). Bella edizione ad ampi margini, impressa su carta vergellata. Dorso difettoso. Prima edizione.
|
|
GHERARDINI GIOVANNI.
Lessigrafia italiana o sia maniera di scrivere le parole italiane…
Cm. 27, pp. xi (1) 560 (2). Solida legatura recente in mezza pergamena con punte, dorso liscio con titoli in oro su tassello. Fioriture sparse, peraltro marginoso e ben conservato.
|
|
GHERARDINI GIOVANNI.
Opere...
Cinque volumi di cm. 26, pp. 4.000 circa complessive. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle con piccole punte, dorsi lisci con titoli e fregi in oro, piatti marmorizzati e tagli spruzzati. Qualche sporadica fioritura, ma esemplare fresco ed in ottimo stato di conservazione. Interessante insieme che raccoglie tutte le opere più celebri (comprese le traduzioni) del letterato milanese Giovanni Gherardini. Volume I e II: Voci e maniere di dire italiane additate a' futuri vocabolaristi. Volume III: Lessicografia italiana o sia maniera di scrivere le parole italiane... messa a confronto con quella insegnata dal Vocabolario della Crusca. Volume IV: Corso di letteratura drammatica del sig. Gugl. Schlegel. Traduzione italiana con note di G. Gherardini. Unito a: DARWIN E. Amori delle piante con note filosofiche... Traduzione dall'originale inglese con note di G. Gherardini. Volume V: Appendice alle grammatiche italiane... Unito a: Elementi di poesia.
|
|
GHERARDINI GIOVANNI.
Supplimento a' Vocabolarj Italiani.
Sei volumi di cm. 27, pp. 5.000 ca. complessive. Brossura orig. a stampa. Bell'esemplare, ad ampi margini ed in ottimo stato di conservazione. Celebre e monumentale opera di linguistica che lo studioso milanese (1778-1861) compose nella metà dell'800 e che incontrò tale riscontro da richiederne varie ristampe.
|
|
GHERARDINI Giovanni.
Tavola di pretesi gallicismi e dubj grammaticali con note di Emanuele Rocco.
In-16° pp. 476, leg. in mezza tela coeva con tracce del tempo. legg. rifilato.
|
|
GHERARDINI GIOVANNI.
Voci e maniere di dire italiane additate a' futuri vocabolaristi…
Due volumi di cm. 27, pp. LI (1) 1000; (8) 846, 50 (2). Legatura coeva in mezza pelle, dorsi lisci con titoli e filetti in oro. Una cerniera un po' debole e qualche fioritura, peraltro ben conservato.
|
|
Gherardini R
Termini rustici nel territorio di Pontassieve e di Bagno a Ripoli
|
|
Gherardini Renzo
Termini rustici nel territorio do Pontassieve e di Bagno a Ripoli.
pp. XXXII-96, cm 24x17, brossura.
|
|
Gherbezza, Ettore
Dei delitti e delle pene nella traduzione di Michail M. ??erbatov
Gherbezza, Ettore Dei delitti e delle pene nella traduzione di Michail M. ??erbatov. Firenze, University press 2007 italian, CCXLVIII, 216 edito nel 2007. "Biblioteca di Studi Slavistici, n.2". Opera con copertina morbida in brossura. N 77
|
|
Gherius
Come S’Impara Una Lingua
D’Aldo 1911. 8°:pp.86n. Legatura editor.
|
|
Ghersi,I.
Ricettario industriale. Moderna di arti e mestieri. Quinta edizione rifatta.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Dorso restauraurato con carta.<br/> TITOLO: Ricettario industriale. Moderna di arti e mestieri. Quinta edizione rifatta.<br/> AUTORE: Ghersi,I.<br/> CURATORE: 6232 procedimenti utili nelle grandi e piccole industrie nelle arti e nei mestieri.<br/> EDITORE: Hoepli<br/> DATA ED.: 1910,<br/> COLLANA: Coll.Manuali Hoepli.<br/>
|
|
Ghersi,Italo.
Ricettario domestico.
All'interno ricette e metodi per mantenere la casa (pulizia dell'argento, veleni, bagni, conservazione degli abiti, acetilene, cosmetici, illuminazione, lana, macchie sui tessuti) cucina (acqua potabile) bricolage (costruzione dell'acquario, applicazioni di stoffa) ricette (brodo di carne, brodo vegetale, burro, caco, caffe, capperi, caramelle, carciofo, cold cream, formaggio, liquori) agricoltura <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Ricettario domestico. <br/> AUTORE: Ghersi,Italo.<br/> CURATORE: Terza edizione completamente rifatta dal dott. Arturo Castoldi.<br/> EDITORE: Hoepli<br/> DATA ED.: 1906,<br/> COLLANA: Coll.Manuali Hoepli.<br/>
|
|
Ghestin Anne, Henrard Patrick.
GRAMMATICA ESSENZIALE FRANCESE.
(Codice LG/0307) In 16º 254 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GHETIE, Ion. MARES, Al.
ORIGINILE SCRISULUI IN LIMBA ROMANA.
21x15. 463p. Enc. Cart. Ed. Sobrecubierta.
|
|
GHEUR J.-J.
Cours élémentaire et pratique de langue anglaise suivant la méthode d'Ahn , avec la prononciation figurée et un choix de lettres familières.
Liège, B. Dessain, 1872. 12 x 19, 153 pp., cartonnage d'édition, dos toilé, bon état (couverture légèrement défraîchie).
Bookseller reference : 27897
|
|
GHEVRE J. AFEVORK
GRAMMATICA DELLA LINGUA AMARICA. METODO PRATICO PER L'INSEGNAMENTO
In-8, legatura coeva muta in stoffa, pp. 326(2). Evidenti tracce d’uso alle pagine interne, rare scritte a matita e bordi di alcune pagine rinforzate con carta adesiva (ininfluente sul testo). Piccole diffuse macchie. Firma d’appartenenza e piccola abrasione al frontespizio. Dorso stinto. Molto raro.
|
|
Ghignoni A.
Sulla origine della lingua italiana. Lezione.
Torino, Carlo Clausen, 1897, in-8, br., pp. 52, (4).
|
|
Ghilain,A.
Essai sur la langue parthe. Son système verbal d'après les textes manichéens du Turkestan Oriental.
<br/> TITOLO: Essai sur la langue parthe. Son système verbal d'après les textes manichéens du Turkestan Oriental. <br/> AUTORE: Ghilain,A.<br/> CURATORE: Réimpression de l'édition originale (1939).<br/> EDITORE: Institut Orientaliste - Publications Universitaires<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Collection Bibliothèque du Muséon, 9.<br/>
|
|
GHINASSI, Ghino.
Due lezioni di storia della lingua italiana.
Collana Strumenti di Linguistica Italiana, 1.<BR>A cura e con una premessa di Paolo Bongrani.<BR>In 8°; pp. 46; brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>CONDIZIONI MOLTO BUONE.
|
|
Ghiotti C.
Vocabolario scolastico delle lingue Italiana e Francese
1a di copertina staccata. Accettabile pp. 1597
|
|
Ghiotti Candido
Compendio della grammatica ragionata della lingua francese
(Collana : -) Saggio di grammatina in lingua francese (1.V.5). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Ghiotti Candido
Il piccolo Ghiotti vocabolario italiano - francese francese - italiano
Segni d'uso in sovrac. e nella ril. per il resto ottimo edizione: 51a Rist. pp. 824 lingua: italiano/francese
|
|
Ghiotti Candido
Vocabolario Scolastico Italiano-Francese- Francese-Italiano
G.B. Petrini di Giovanni Gallizio. Non daté. In-8. Relié demi-cuir. A relier, Couv. défraîchie, Dos frotté, Papier jauni. 1598 pages. Notes sur le 2ème contre-plat, à l'encre. Plats désolidarisé, maintenus par de l'adhésif. Dos partiellement désolidarisé. Titre et auteur en doré au dos. 4 nerfs frottés au dos. Quelques rousseurs.Texte en italien et français. Plats jaspés, quelques épidermures.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO30330432
|
|
GHIRARDINI ALESSANDRO.
Studj sulla lingua umana, sopra alcune antiche iscrizioni e sulla ortografia italiana.
Tre parti in un volume di cm. 30, pp. xii, 272; 144, 129 (3). Leg. in cart. orig. son titoli a stampa. Tracce d'uso sparse, ma discreto esemplare. Dedica ms. dell'autore.
|
|
Ghirelli concialini
L italiano oggi
Ghirelli concialini L italiano oggi. , Palumbo 1979, Copertina: cartonata. Legatura: editoriale. Dorso: usurato. Taglio: ingiallito. Sguardi: con dedica Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Ghiselli Fino.
DIDATTICA DEL LESSICO E DEL SIGNIFICATO.
(Codice PD/2020) In 8° 219 pp. Alcune figure. Brossura editoriale, grande firma. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ghislaine Viré
Grec et Latin en 1980 + Grec et Latin en 1981 - 2 volumes - faculté de philosophie et lettres section de philologie classique
Université libre de Bruxelles in4. Sans date. Broché. 2 volume(s). année 1981 avec 2 diapositives conservées dans une enveloppe à la fin du livre
Bookseller reference : 100090461
|
|
Ghislaine Viré
Grec et Latin en 1980 + Grec et Latin en 1981 - études et documents --- faculté de philosophie et lettres section de philologie classique
Université libre de Bruxelles in4. Sans date. Broché. 2 volume(s). iconographie en noir et blanc - livre de 1981 avec une enveloppe cacheté contenant des diapositives dans le dernier plat intérieur
Bookseller reference : 100095620
|
|
Ghislaine Viré
Grec et Latin en 1981 - études et documents - faculté de philosophie et lettres - section de philologie classique
Université Libre de Bruxelles 1981 in4. 1981. Broché.
Bookseller reference : 100090493
|
|
Ghislaine Viré
Grec et Latin en 1982 - études et documents dédiés à la mémoire de Guy Cambier et édités par Ghislaine Viré - faculté de philosophie et lettres section de philologie classique
Université libre de Bruxelles 1982 in4. 1982. Broché.
Bookseller reference : 100093727
|
|
GHISOTTI Mucci -
Giuseppe. Giuseppina. Beppe. Peppino. Pino. Pina.
Milano, Armenia, 1985, 24to (cm. 12 x 8) cartonato con copertina illustrata a colori, pp. 60 con numerose figurein nero e a colori nel testo (Piccola Biblioteca dei Nomi) .
|
|
Ghose (Sankar)
Socialism, Democracy and Nationalism in India
Bombay, 1973, in-8, 503pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Très bel exemplaire! 503pp
Bookseller reference : 79234
|
|
Giacinto Carena
VOCABOLARIO DOMESTICO. Prontuario di vocaboli attinenti a cose domestiche e altre di uso comune.
Due parti in un volume (10x18 cm) di 328 e 368 pagine. Qualche fioritura, una macchia bruna all'inizio della seconda parte. Modesta legatura coeva in mezza pelle, dorso ornato e dorato (ma usure alle cerniere e strappo alla cuffia). La prima parte è quella dedicata alle "Cose domestiche", tra le quali una parte notevole è dedicata alla cucina e alla dispensa, alla cantina, “del mangiare, della mensa , del condimento e del bere”. La seconda è un VOCABOLARIO D'ARTI E MESTIERI - Quinta edizione napoletana.
|
|
Giacinto De Pamphilis
Primordiale Insegnamento Sinottico Per Apprendere Intuitivamente A Leggere, A Scrivere Ed A Generare Le Parole Isolate
Napoli 1862. 8°:pp.73n. bross.origin.
|
|
GIACOBBE OLINDO
LETTERATURA INFANTILE.
G.B.Paravia, Torino\Milano etc., 1934 (III ed) - In 16° grande, brossura, pp.VIII+438
|
|
GIACOMELLI Gabriella -
Gli etnici dell'Italia antica.
Firenze, 1960, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 403/418. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIACOMELLI Gabriella -
Questioni sintattiche e interpretative nei testi delle Iuvilas.
Firenze, 1959, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 157/166. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|