SILVAGNI Umberto -
Il Vitupèro dell'Idioma e l'adunata de' mostri.
Milano, Bocca, 1938, 8vo brossura, pp. 280
|
|
SILVAGNI UMBERTO.
Il Vituperio dell'idioma e l'adunata de' mostri.
In 8°, brossura, pp. (8), 280,con fioriture sparse, nel complesso buon esemplare. (e002)
|
|
SILVAGNI Umberto.
IL VITUPERO DELL'IDIOMA e l'adunata de' mostri. Roba da far piangere e ridere.
in-8, pp. 280, bross. edit. Collana "Piccola Biblioteca di Scienze Moderne n.424". [450]
|
|
SILVAGNI Umberto.
Il Vitupèro dell'Idioma e l'adunata de' mostri.
Roba da far piangere e ridere. Dedica autografata dall'Autore. Barbarismi. Anglicismi. Gallicismi. Il vitupèro de' verbi e della grammatica. Coniugazioni di verbi inusitate e sgrammaticate o inventate. Sostantivi ed aggettivi inventati o con desinenze storpiate. Parole proibite. Parole usate a vanvera o inventate. Altri mostri. Buon esemplare. Brossura editoriale, pp. 280, in 8°
|
|
Silvano Bassetti, Peter Morello
Contrada y architetöra da paur dles valades ladines dles dolomites
Un volume di 191 pagine, cartonato editoriale illustrato. Dimensioni: 27,5x28 cm. Ottime condizioni. Invio alla pagina bianca. 108 illustrazioni in b/n e a colori nel testo. In lingua ladina.
|
|
Silverberg (James)
Social Mobility in the Caste System in India: An Interdisciplinary Symposium
The Hague, 1968, in-8, 155pp, broché, Superbe exemplaire! 155pp
Bookseller reference : 79270
|
|
SILVERMAN (David P.)
Interrogative constructions with jn and jn-jw in Old and Middle Egyptian. Bibliotheca Aegyptia, Volume one.
Malibu, Undena Publications, 1980. In-4, rel. demi-percaline marron, dos lisse, titre doré, VI-144 pp., bibliographie.
Bookseller reference : 590598
|
|
Silverman, David / Torode, Brian
The material Word. . Some theories of language and its limits.
London [u.a.], Publishers: Routledge & Kegan Paul, 1980. Original Flexible Boards. Ex-Library-Copy. Rests of a Library-Sticker on the Spine. Library-Stamp [dropped out] on all Cuttings, cover-inside, and on Title. Inside otherwise good Condition. No Markings in the Text! No Underlinings! No private Owner's Note
Bookseller reference : 37604BB ISBN : 710003994
|
|
SILVESTRE DE SACY, M. le Baron ; QUICHERAT, Louis
Notice de l'ouvrage intitulé : Lettre à M. Abel-Rémusat sur la nature des formes grammaticales en général, et sur le génie de la langue chinoise en particulier, par M. G. de Humboldt - Nouveaux aperçus sur l'Histoire de l'Ecriture chez les Arabes du Hedjaz - Lettre à M. J. L. Burnouf sur l'Impératif latin - Deuxième Lettre sur l'Impératif latin. [ édition originale ]
4 tiré-à-part reliés ensemble en 1 vol. in-8 reliure demie-percaline verte, Lettre à M. Abel-Rémusat sur la nature des formes grammaticales en général, et sur le génie de la langue chinoise en particulier, par M. G. de Humboldt ; Extrait du Journal des Savans, Février et mars 1828, A Paris de l'Imprimerie Royale, Mars 1828, 40 pp. - Nouveaux aperçus sur l'Histoire de l'Ecriture chez les Arabes du Hedjaz, Librairie Orientale de Dondey-Dupré Père et Fils, Paris, 1827, 27 pp. - Lettre à M. J. L. Burnouf sur l'Impératif latin, Imprimerie Panckoucke, Paris, Mars 1841, 31 pp. - Deuxième Lettre sur l'Impératif latin, Imprimerie de Paul Dupont et comp., Extrait du Journal Général de l'Instruction Publique, 1841, 4 pp. Bel exemplaire des ces quatres rares tirés à part, tous en édition originale. On y trouve la rare notice de Silvestre de Sacy consacrée à la controverse menées entre Abel-Rémusat et G. de Humboldt sur l'influence des formes grammaticales sur le développement des idées, et surtout l'introuvable notice du même auteur consacrée à l'histoire de l'Ecriture chez les arabes du Hedjaz : la découverte de papyrus en langue arabe permet à Silvestre de Sacy de confirmer son intuition, et l'autorise à affirmer que "le caractère neshki, dont on fixait l'invention à la fin du IIIe siècle de l'Hégire, existait, à peu près sous la forme actuelle, avant que les Arabes du Hedjaz reçussent d'Anbar ou de Hira celui qui a donné naissance au caractère coufique". Les deux tirés à part de Quicherat sont également en édition originale. Fine copy of the two very scarce original offprints by Silvestre de Sacy (OCLC records only two copies of the first one in the USA - Cornell and Standford according to OCLC, two copies in Cambridge and Manchester on COPAC -, no copy of the second one located in the USA, only one copy at Manchester University according to COPAC ). Français
|
|
Silvestri Domenico.
La Teoria del Sostrato. Metodi e Miraggi.
Napoli,Macchiaroli,1979. In 8°pp.290n. bross. editoriale, piatto posteriore rifatto.(segni di ex tarli ultt.2pp.).
|
|
SILVESTRI GIUSEPPE
CENTURIA EPIGRAFICA.
(100 epigrafi)[SILVESTRI Can.GIUSEPPE.]Centuria Epigrafica. Prato, Vannini, 1829, in 8, 52 pp, cop. originale con fregi. [Euro 23,00]
|
|
SILVESTRO Guido -
Il segno dell'uomo.
Napoli, Loffredo, 1968, 8vo (cm. 24,5 x 17) cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 576 con illustrazioni fotografiche in 16 tavole a colori fuori testo.
|
|
Silvi, Nicola
Linguaggio del tempo-spazio nel Poeticus di R. Aloisi : epifania per Jakobson, Bachelard e altri
Silvi, Nicola Linguaggio del tempo-spazio nel Poeticus di R. Aloisi : epifania per Jakobson, Bachelard e altri. Manduria, 1986, Mezzogiorno e cultura moderna 15 cm 22 300 p. 300 p. ; 22 cm. (0000000048539)
|
|
SILVIA DAL NEGRO
IL TEDESCO DEGLI IMMIGRATI A ZURIGO
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Descrizione bibliografica Titolo: Il tedesco degli immigrati a Zurigo Autore: Silvia Dal Negro Editore: Milano: Guerini e Associati, 1993 Lunghezza: 224 pagine; 21 cm ISBN: 8878024376, 9788878024373 Collana: Volume 22 di Collana blu, Guerini studio Soggetti: Educazione Linguistica, Lingua tedesca, Lingue straniere, Pedagogia, Didattica, Sintassi, Grammatica, Socio-linguistica, Linguaggio, Inflessioni dialettali, Germania, Svizzera, Dati, Interferenze, Turco, Turchia, Lavoratori stranieri, Emigrati, Plurilinguismo, Negazione, Omissioni, Morfologia, Frasi, Verbi, Apprendimento, Immigrati, Bibliografia, Tabelle, Lingue romanze, L1, Italiano, Spagnolo, Strategie, Insegnamento, German language, Dialects, Switzerland, Zurich, Foreign workers, Allemand, Langue, Suisse, Travailleurs étrangers, Langage, Fremdsprache, Syntax, Zu¨rich, Deutsch, Auslander, Pomattertitsch, Allemanic Walser dialect, L2, Zurituutsch, Gastarbeiter, Pidigin, Heidelberg, ZISA, Partikel, Libri rari, Fuori catalogo, Language Education, German Language, Foreign Languages, Pedagogy, Didactics, Syntax, Grammar, Socio-Linguistics, Language, Dialect Infections, Germany, Switzerland, Interferences, Turkish, Turkey, Emigrants, Plurilingualism, Negation, Omissions, Morphology, Phrases, Verbs, Learning, Immigrants, Bibliography, Tables, Romance Languages, Italian, Spanish, Strategies, Teaching, Rare Books, Out of print
|
|
Silvia Fogliato - Maria Carla Testa
Italiano: l'uso e la grammatica
Silvia Fogliato - Maria Carla Testa Italiano: l'uso e la grammatica. , Loescher s.d. , Copertina in brossura,con segni d'usura. Sovraccoperta artigianale,sporca, con segni d'usura. Taglio sporco. Sguradi sporchi. Interno in buone condizioni. Mediocre (Poor) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 470<br> 8820100274
|
|
Silvio Ceccato
Ingegneria della felicita`
La felicità non è un dono, ma un compito. Per vincere i grandi e piccoli nemici che si annidano nella mente.
|
|
Silvio Maurano
Ricordi di un giornalista fascista
Silvio Maurano Ricordi di un giornalista fascista. , Ceschina 1973, Copertina cartonata con titolo dorato al dorso,copertina plastificata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Simandjuntak Arnold
Apprenez le Francais : buku peladjaran bahasa perantjis (tome 2)
Penerbit Tarubar 1962 16x21. 1962. Broché. 147 pages. Etat intérieur propre couverture frottée sur ses bords
Bookseller reference : 100088286
|
|
Simmler Franz
Die westgermanische konsonantengemination im deutschen unter besonderer berücksichtigung des althochdeutschen - mit 65 karten
Wilhelme fink 1974 in8. 1974. Cartonné.
Bookseller reference : 100080552
|
|
SIMON (Werner)
Zur Sprachmischung im Heliand.
Berlin, Erich Schmidt Verlag, 1965. In-8 broché, 70 pp., bibliographie. (Philologische Studien und Quellen, Heft 27).
Bookseller reference : 508390
|
|
Simon Albert
Les dictons météorologiques de nos campagnes
France Loisirs. 1982. In-8. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 127 pages. Jaquette abimée.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO80216614
|
|
Simon Pela
Les consonnes francaises. Mouvements et positions articulatoires a la lumiere de la radiocinematographie.
pp. 380, cm 23, brossura, Bibliotheque Francaise et Romane.
|
|
Simon Péla
Les consonnes françaises mouvements et positions articulatoires à la lumière de la radiocinématographie - Collection bibliothèque française et romane série A : manuels et études linguistiques XIV.
Librairie C.Klincksieck. 1967. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 380 pages - nombreuses figures en noir et blanc hors texte - nombreux tableaux dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R100055651
|
|
Simon, G. (Hrsg.)
Germanistik in d. Planspielen d. Sicherheitsdienstes d. SS. Ein Dokument aus d. Frühgeschichte d. SD-Forschung. Tl. 1: Einleitung u. Text.
Tübingen, Vlg. d. Gesellschaft für interdisziplinäre Forschung (GIFT), 1998. VII, 119 S. OKart. Umschl. leicht angeschmutzt. (Die philologisch-historischen Wissenschaften in d. Planspielen d. SD 1)
Bookseller reference : 154821
|
|
Simona Marchesini, Paolo Poccetti (a cura di)
Linguistica è storia – Sprachwissenschaft ist geschichte. Scritti in onore di Carlo De Simone
Collana “Ricerche sulle lingue di frammentaria attestazione”, 2. Un volume di 183 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo. Contributi in lingua italiana, inglese, francese e tedesca.
|
|
Simoncelli, Paolo
La lingua di Adamo. Guillaume Postel tra accademici e fuoriusciti fiorentini.
cm. 15,5 x 21, 186 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Testi e Documenti 299 gr. 186 p.
|
|
Simone , Raffaele (A cura di) ; Medici , Mario (A cura di)
Grammatica trasformazionale italiana. Atti del convegno internazionale di studi. Roma, 2930 novembre 1969
Simone , Raffaele (A cura di) ; Medici , Mario (A cura di) Grammatica trasformazionale italiana. Atti del convegno internazionale di studi. Roma, 2930 novembre 1969. Roma, Bulzoni 1971, Società di linguistica italiana 3 cm 21 cm. IX, 252 p. (0000000026915)
|
|
SIMONE R. - RUGGIERO G
Aspetti sociolinguistici dell'Italia contemporanea (Atti del VIII Congresso Internaz. di Studi Bressanone, 1974)
8° br. ed. voll. 2, pp. X-700.
|
|
SIMONE R.-VINGUZZI U.-RUGGIERO G. (A CURA)
Studi di fonetica e fonologia (Atti del Conv. Internaz. di Studi, Padova, 1973 )
8° br. pp. 418.
|
|
Simone Raffaele
Fondamenti di linguistica
volume in 8° legatura editoriale con sopracoperta a colori.Pagine bianche,salde. COMPLETO
|
|
Simone Raffaele
La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia
br. Questo libro si propone di chiarire che cosa è la grammatica quando la si 'prende sul serio', facendo piazza pulita delle tante idee sbagliate al proposito. In particolare, mostra che non è una massa di minute prescrizioni, ma il punto d'arrivo di Homo sapiens che cerca come esprimere quel che ha in mente. Stazione provvisoria di questa lunga marcia, la grammatica è il motore che fa silenziosamente funzionare le lingue. Intesa così, è anche il terreno su cui la linguistica si incontra con le scienze cognitive, l'informatica e perfino la teoria dell'evoluzione. "La grammatica presa sul serio" la raffigura come un arcipelago di componenti interdipendenti, parzialmente universali e sempre esposti ai rischi del mutamento. Presenta questioni aperte che gettano luce sulla natura delle lingue e anche dell'umano: perché Homo sapiens ha inventato una grammatica? Che nesso c'è tra la grammatica e la mente? Esistono lingue che ne sono prive? Come è fatta la grammatica delle 'protolingue'? La grammatica è uguale per tutte le lingue? Gli errori la fanno progredire? Quali sono i suoi meccanismi principali? Questi temi sono illustrati con un linguaggio rigoroso ma amichevole, un minimo ricorso a tecnicismi e un ricco corredo di esempi dall'italiano e da lingue europee ed extraeuropee.
|
|
Simone Raffaele
La mente al punto
pp. 155 lingua: italiano
|
|
Simone Raffaele
Maistock : il linguaggio spiegato da una bambina
Simone Raffaele Maistock : il linguaggio spiegato da una bambina. Scandicci, La nuova Italia \1988! italian, 225 225 p. ; 21 cm.
|
|
Simone Raffaele
Nuovi fondamenti di linguistica
br. Il volume nasce dalla riscrittura e dalla drastica asciugatura di un predecessore più voluminoso, "Fondamenti di linguistica", primo trattato italiano moderno di linguistica, pubblicato nel 1990 (da Laterza) e arrivato nel 2012 alla ventiduesima edizione (presso McGraw-Hill) anche con il sostegno di una bella accoglienza internazionale. La scelta della forma breve di questo libro è conseguenza della riduzione delle ore di lezione frontale anche su importanti insegnamenti di base. Il tempo disponibile per i corsi è ora più ridotto, la fretta è maggiore e la struttura dei corsi per moduli costringe a presentazioni più veloci. "Nuovi fondamenti di linguistica" è divenuto un manuale con approccio fortemente didattico, mantenendo il carattere di testo di riferimento. Infatti, presenta ancora, nelle sue 352 pagine (al pari dei Fondamenti) i fatti delle lingue e i principi della linguistica in modo sistematico, per poter meglio cogliere gli aspetti essenziali della forma delle lingue. Si contraddistingue per la presentazione coinvolgente dei concetti, pensata per fornire allo studente uno strumento da usare per comprendere a fondo la materia. Il testo cerca di spingere lo studente a una lettura attiva, mettendolo nelle condizioni di interagire con quanto studiato in modo da verificare passo passo la comprensione dei concetti attraverso un ricco apparato pedagogico.
|
|
SIMONE Raffaele.
Fondamenti di linguistica.
Roma-Bari, Editori Laterza, 1990, in-8, legatura editoriale in piena tela, sovraccoperta, pp. XVI, 584, [8]. Manuali Laterza, 9. Prima edizione. Titolo sbiadito al dorso della sovraccoperta, per il resto ottimo.
|
|
SIMONETTI Neno.
Le sintassi italiana e latina in correlazione. Città di Castello, Lapi, 1895.
8°, br. edit. (lievi tracce d’uso), pp. XVI - 106.
|
|
simoni-aurembou (marie-rose)
Atlas linguistique et ethnographique de l'ile-de-france et de l'orleanais ( ile-de-france, Orléanais, perche, Touraine)
1973 éditions du centre national de la recherche scientifique 1973/1978 - 2 volumes in folio (format 50cmX33,5cm) non paginé
Bookseller reference : 5576
|
|
Simonin Bachmann Lindenfeld
Langage et communications sociales
Hatier 1981 in8. 1981. Broché.
Bookseller reference : 100116705
|
|
Simonini , Augusto
Sociolinguistica
Simonini , Augusto Sociolinguistica. Bologna, CALDERINI 1976, Collana di letture critiche e filosofiche cm 21 cm 184 p. (0000000037155)
|
|
Simonini A.
Recueil Alphabètique de la Plupart des Homonymes don l'ortographe.
br. 16° pp.117, ben tenuto.
|
|
Simonini Augusto
La questione della lingua e il suo fondamento estetico.
pp. 73, cm 21, brossura.
|
|
SIMPSON (Andrew) [Ed.]
Special session on afroasiatic languages. Proceedings of the twenty-eight annual meeting of the Berkeley Linguistic Society, march 22-25 2001.
Berkeley, Berkeley Linguistic Society, [2004]. In-8 broché, 167 pp., qq. fig. et cartes en noir dans le texte, bibliographies.
Bookseller reference : 516349
|
|
SIMPSON J.M.Y.
A FIRST COURSE IN LINGUISTICS
In-8 (cm 21,6x13,8), pp. XVII+(1)+314, brossura edit. Dedica dell'autore all'antiporta, foglietto con dedica dell'autore. Strappetti al dorso, pieghetta a pag.89, ordinari segni del tempo, buono.
|
|
Sinclair-De Zwart Hermina
Acquisizione del linguaggio e sviluppo del pensiero Sottosistemi linguistici e operazioni concrete (stampa 1973)
trad. di Giorgio R. Cadorna bross. edit. con bandelle
|
|
Singer, S
Aufsätze u. Vorträge.
Tübingen, 1912. VII, 280 S. OLwd.
Bookseller reference : 800937
|
|
Singer-Polignac Fondation
Cinq propos sur la langue francaise.
pp. 155, cm 23, brossura, mancanze in copertina e al dorso.
|
|
Singh (Gobinder)
Religion and politics in the Punjab
New Delhi, 1986, in-8, 342pp, Reliure éditeur jaquette illustrée, Très bel exemplaire! 342pp
Bookseller reference : 79236
|
|
Singh Jagjit.
LINGUAGGIO E CIBERNETICA. Teoria dell'informazione.
(Codice SC/0048) In 8° (21 cm) 360 pp. Prima edizione italiana. Con 100 figure e 52 tabelle. Brossura editoriale. Ottimo, freschssimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Sini C
Corpo e linguaggio - Quaderni di Acme 88 Università degli Studi di Milano facoltà di lettere e filosofia
Cisalpino 2007 240 pages 17x24x1cm. 2007. Broché. 240 pages.
Bookseller reference : 100094195
|
|
Sinigaglia Ilario
L'inglese: la lingua femmina di Virginia Woolf
brossura Si parte dall'ipotesi che esistano menti di tipo femminile e menti di tipo maschile e si arriva alla conclusione che esistono "lingue maschili" e "lingue femminili". In questa ottica la lingua inglese è "femmina" mentre le principali lingue del continente europeo sono "maschi". La parte psicologica dell'opera è basata su "Tipi Psicologici", vasta opera di C.G. Jung. La parte linguistica è basata sulle opere di Virginia Woolf perché ritenuta grande interprete della psicologia della lingua inglese.
|
|