TITONE RENZO
La psicolinguistica oggi.
in 8°, cop. edit., pp. 313,(3); tracce di natro adesivo alle prima ed ultima pag., per il resto ottimo es.
|
|
Titone Renzo
La ricerca in psicolinguistica applicata e in glottodidattica.
pp. 270, cm 21, brossura.
|
|
Titone Renzo
Le lingue estere. Metodologia didattica.
pp. 618, cm 24, rilegatura editoriale in t.t.
|
|
Titone Renzo
Psicolinguistica applicata
Buon esemplare edizione: 2a Rist. pp. 293
|
|
Titone Renzo
Psicolinguistica applicata Introduzione psicologica alla didattica delle lingue (stampa 1975)
bross. edit. con bandelle, firma di appartenenza, lievi tracce d'uso in cop.
|
|
TITONE RENZO
PSICOLINGUISTICA APPLICATA INTRODUZIONE PSICOLOGICA ALLA DIDATTICA DELLE LINGUE
Coll.di Psicologia 2, in-8, br.band., pp.297, ottimo
|
|
TITONE Renzo
Psycho-linguistique appliquée
Paris, Payot, 1979. In-8 broché de 243 pages. Collection Bibliothèque sicentifique. Très bon état
|
|
Titone Renzo (a cura)
TECNOLOGIE GLOTTOLODIDATTICHE E LABORATORIO LINGUISTICO.
(Codice PD/2725) In 4° (28,5x21 cm) 96 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
TITONE RENZO.
Psicolinguistica applicata.
In 8°, br. edit. con ali, pp. 297,(3); coll. "Serie di psicologia. 2"; tracce di adesivo alle prime e alle ult. due pp., sottolineature e tratti a matita ai margini del t., buon es.. (x019/d)
|
|
Titone, Renzo
Avamposti della glottodidattica contemporanea
Mm 170x240 C.I.L.A. Centro Italiano di Linguistica Applicata, sezione didattica dell'italiano all'estero. "Quaderni di metodologia dell'insegnamento dell'italiano a stranieri", n. 21 - Brossura editoriale di 148 pagine, in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Titone, Renzo
Psicolinguistica applicata : introduzione psicologica alla didattica delle lingue
Titone, Renzo Psicolinguistica applicata : introduzione psicologica alla didattica delle lingue. Roma, 1971, 297 p. ; 22 cm. (0000000039068)
|
|
Tobin,Mildred Dolores.
Orientii Commonitorium: A Commentary with an Introduction and Translation.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Orientii Commonitorium: A Commentary with an Introduction and Translation. <br/> AUTORE: Tobin,Mildred Dolores.<br/> EDITORE: Catholic University of America<br/> DATA ED.: 1945,<br/>
|
|
TOCCI Pierfrancesco
Parere intorno al valore della voce occorrenza detto in Firenze nella causa dell'ill. sig. cav. Francesco Fini contro al sig. Filippo Dogliosi, davanti agl'ill. sigg. auditori Zaccheria Seratti, Carlo Bizzarrini, Andrea Farsetti.
8°, pp.(4) 81-3 bb., fregio xilogr. al front. testatina, capolett. e finalino xil. Mz. perg. recente a imitazione della antica, tass. con tit. oro al dor. Timbretto ex libris al front. Il Parere trae origine da una controverrsia legale, sulla voce "occorrenza": "Fa Carlo Gherardelli una donazione inter vivos di tutto il suo, al mentovato Dogliosi e nello strumento della donazione vi vengono espresse queste formali parole: Item detto donante per durante sua vita si riservò e riserva la facoltà di potersi servire e valere in ogni sua occorrenza di tutti o parte de' suoi effetti"(p.1). Per stabilire se il donante poteva usufruire dei suoi beni in caso di bisogno o comportarsi da mallevadore, l' Aut. dimostrava nel parere che occorrenza non è sinonimo di bisogno, svolgendo un dotto studio filologico sulla parola, ricorrendo a fonti della Crusca (Boccaccio, Redi, Villani..), comparazioni tra vari significati e arguti esempi: "Jo era col bisogno alla gola. Dicasi ora: Jo era coll'occorrrenza alla gola... oibò oibò che l'occorrenza non ha mai affogato nessuno.."(p.54) e criticando l'avversario che fondava il ragionamento solo sull'etimologia: "Ora se noi guardiamo l'albero Occorrenza è un nome verbale che vien da Occorrere siccome Potenza vien da Potere, Doglienza da Dolere ...Qui c'entra una delle risposte che all'Ottonelli, difensore del Tasso, diede, per parte della Crusca, sotto nome di Fioretti, il Salviati. Sosteneva l'Ottonelli aver ben detto il Tasso Armi pietose, invece di dire armi pie, per voler dirle divote... Il Fioretti risponde: Anche da Piede è detto Pedale e Pedone ... come son io a voler insegnare queste cose al babbo. E in sì fatta maniera burlando, mostra come gli argomenti che dalla nascita de'vocaboli si prendono per rinvenir la propria significazione, conchiudon nulla.." (p.62). [Gamba 2103: "E' operetta scritta con leggiadria e l'Alberti la cita..."].
|
|
Todorov Tzvetan
"Litterature et signification - Collection "" langue et langage ""."
Larousse. 1967. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 118 pages - étiquette collée sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R100061576
|
|
Todorov Tzvetan
"Symbolisme et interprétation - Collection "" Poétique ""."
Seuil. 1978. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos plié, Papier jauni. 165 pages - pliure sur le 1er plat.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R100058060 ISBN : 2020049996
|
|
TODOROV (Tzvetan).-
Poétique de la prose.
1971 P., Editions du Seuil (Collection "Poétique"), 1971, in 8° broché, 253 pages.
Bookseller reference : 20329
|
|
TODD (James Henthorn)
The book of hymns of the Ancient Church of Ireland. Fasciculus I. Edited from the original manuscript in the library of Trinity College, Dublin, with translation and notes.
Dublin, Irish Archaeological and Celtic Society, 1855. Petit in-4 reliure éditeur pleine toile lie-de-vin, titre doré au dos, encadrement à froid aux plats, [3] ff., 120 pp., lettrines imprimées, [20] ff. (sur la Société). Fisrt edition.
Bookseller reference : 504119
|
|
TODOROV Tzvetan (édit.)
Théorie de la littérature. Textes des Formalistes russes réunis, présentés et traduits par Tzvetan Todorov. Préface de Roman Jakobson.
Paris: Seuil, 1965 in-8, 320 pages, index, bibliographie. Broché.
Bookseller reference : 1221310
|
|
Toddi
Giro d'Italia in cerca della buona lingua
In 8° br. fig. col. pp. 270, con 96 fig. e grafici dell'autore, tracce del tempo
|
|
Toddi (P. S. Rivetta)
Guida Per La Versione Automatica Dalla Lingua Latina
Mm 125x165 Brossura telata di pagine 213, carte ingiallite. Libro pulito, senza sottolineature o scritte. Normali segni d'uso e del tempo. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
TODDI (pseud. P.S. Rivetta).
Giro d’Italia in cerca della buona lingua.
1. Ediz. Milano-Hoepli, 1941 in 8° pp. 270 con 96 fotogr. b.n. f.t. e cartine geogr. Dall’indice: Il plurale a onde corte; Piemontese meridionale e napoletano nordico; Il luogo comune del còrso lombardo; Il no senza parole; Il genovese di Buenos Aires; Le pianelle delle veneziane; Il baluardo antisaraceno. Intonso. Bella cop. ill. a colori. Ottime condizioni.
|
|
TODDI (RIVETTA P.S.).
Preferite i prodotti nazionale. Curiosità linguistiche, stravaganti e sagge.
Cm. 21, pp. 240. Con tavole f.t. Bross. orig. ill. Perfetto.
|
|
TODDI (RIVETTA P.S.).
Preferite i prodotti nazionale. Curiosità linguistiche, stravaganti e sagge.
Cm. 21, pp. 240. Con tavole f.t. Bross. orig. Ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
Toddi (Rivetta Pietro Silvio)
Giro d’Italia alla ricerca della buona lingua
Brossura editorial efigurata a colori, titoli al piatto e al dorso, all'interno 96 fotografie e illustrazioni in b/n nel testo, lievi fioriture al dorso, in generale in ottimo stato.
|
|
Todisco Alfredo
Ma che lingua parliamo? Indagine sull’italiano di oggi.
Cm. 14x20.5, pp. 151 (7), brossura editoriale illustrata. Pari al nuovo.
|
|
TODISCO Alfredo -
Ma che lingua parliamo. Indagine sull'italiano di oggi.
Milano, Longanesi, 1984, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 148 ("Il Cammeo", 83).
|
|
TODISCO ALFREDO.
Ma che lingua parliamo.
In 8°, br. edit. ill. (piccolo foro alla br. ant.), pp. 148,(12); coll. "Il Cammeo, Volume 83"; ottimo es.. (L011)
|
|
TODISCO ALFREDO.
Ma che lingua parliamo.
In 8°, br. edit. ill., pp. 148,(12); coll. "Il Cammeo, Volume 83"; ottimo es.. (L011)
|
|
Todisco, Alfredo
Ma che lingua parliamo. Indagine sull'italiano di oggi
Mm 135x205 Volume di 151 pp. nella sua brossura originale, il tutto in perfetto stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Todisco,Alfredo.
Ma che lingua parliamo. Indagine sull'italiano di oggi.
<br/> TITOLO: Ma che lingua parliamo. Indagine sull'italiano di oggi. <br/> AUTORE: Todisco,Alfredo.<br/> EDITORE: Longanesi Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Il Cammeo,83.<br/> EAN: 9788830402331
|
|
Todorov Tzvetan
Face à l'extreme.
pp. 349, mm 205, brossura, collana La couleur des idees.
|
|
Todorov Tzvetan
La notion de litterature et autres essais.
pp. 187, cm 18, brossura, collection Points.
|
|
Todorov Tzvetan
Les abus de la memoire.
pp. 61, mm 185, brossura. Nuovo.
|
|
TODOROV TZVETAN
LITTERATURE ET SIGNIFICATION
ISBN : 2030703079. Larousse. 1967. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur bon état. 118 pages. Quelques annotations au crayon dans le texte. Coll. 'Langue et langage'.
|
|
Todorov Tzvetan
Litterature et signification.
pp. 119, cm 21, brossura.
|
|
Todorov Tzvetan
Nous et les autres. La reflexion francaise sur la diversitè mhumaine.
pp. 453, mm 205, brossura, collana Le couleur des idees.
|
|
Todorov Tzvetan
Theories du symbole.
pp. 378, cm 18, brossura, collction Points.
|
|
TODOROV Tzvetan -
Simbolismo e interpretazione.
Napoli, Guida, 1978, 8vo brossura con copertina a colori, pp. 151, (Saggi, 3).
|
|
Togeby Knud
Langages - n°6, Juin 1967- La glossématique, l'héritage de Hjelmslev au Danemark (Sommaire: Principes de la glossématique- Relations et classes linguitiques- Analyse du contenu- Flexion- Dérivation- Vocabulaire- Accord- Linguistique et philosophie- Lingui
Didier/ Larousse. 1967. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 134 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : RO30324028
|
|
Tognelli,Jole.
Introduzione all'Ars Punctandi.
<br/> TITOLO: Introduzione all'Ars Punctandi. <br/> AUTORE: Tognelli,Jole.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1963,<br/> COLLANA: Coll.Nuovi Saggi,38.<br/> Copia con evidenti tracce di umidità.
|
|
TOINET MARIE-FRANCE
"LA COURS SUPREME : LES GRANDS ARRETS - COLLECTION ""HISTOIRE THEMATIQUE DES ETATS-UNIS""."
PRESSES UNIVERSITAIRES DE NANCY. 1989. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 223 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : ROD0112902
|
|
Toia Gianluigi
Lirica cortese d'oil - Sec. VII
in 8° leg. edit. (alcune sottolineature a matita) pp.604
|
|
Tol,Sijmen. Olbertz,Hella. (eds.).
Bibliographie Linguistique de l'année 2004 st Complément des années précédentes / Linguistic Bibliography for the Year 2004 and Supplement for Previous Years.
<br/> TITOLO: Bibliographie Linguistique de l'année 2004 st Complément des années précédentes / Linguistic Bibliography for the Year 2004 and Supplement for Previous Years. <br/> AUTORE: Tol,Sijmen. Olbertz,Hella. (eds.).<br/> EDITORE: Brill<br/> DATA ED.: 2008,<br/> EAN: 9781402052101
|
|
Tollemache
I deverbali italiani
Tollemache I deverbali italiani. , Sansoni 1954 , Ottime condizioni. Copertina morbida. Pagg. 190. MC3.0
|
|
Tollemache Federico
Le parole composte nella lingua italiana
Tollemache Federico Le parole composte nella lingua italiana. Roma, Rores 1945, VII, 316 pagine, 26 cm. Brossura, abrasioni e mancanze al dorso (vedi foto), taglio in barbe, fioriture alle prime e ultime carte Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
TOLLEMACHE Federico S.J.
Le parole composte nella lingua italiana Prefazione del Prof. Angelo Monteverdi
Nota bibliografica. Indici. Ottimo esemplare, intonso
|
|
TOLLEMACHE Federico. S.J.
Le parole composte nella lingua italiana. Roma, Ruffolo, 1945.
8°gr., br. edit., pp. VIII -316. Intonso. Erudito saggio storico -linguistico.
|
|
Tollemache S. J. Federico
Le parole composte nella lingua italiana
Prime e ultime pagg. ingiallite per il resto ottimo, intonso edizione: 1a pp. 316 lingua: italiano
|
|
Tollemache,Federigo (S.J).
I deverbali italiani.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: I deverbali italiani. <br/> AUTORE: Tollemache,Federigo (S.J).<br/> EDITORE: G.C.Sansoni Editore<br/> DATA ED.: 1954,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Lingua Nostra,X.<br/>
|
|
Tolomei Claudio
Il cesano de la lingua toscana. Edizione critica a cura di Ornella Castellani Pollidori
pp. 190, in 8°, bross., Intonso
|
|