Virgilio Crocetti
Terni nòstru ... A fronte scoperta
P.148
|
|
Virgilio Lavore
Latinità. Profili - Testimonianze - Antologia - Problemi
Virgilio Lavore Latinità. Profili - Testimonianze - Antologia - Problemi. , Principato 1979, Prima ristampa della seconda edizione rinnovata. In italiano, con alcuni testi in latino e versione a fronte, pagine leggermente ingiallite lai bordi, copertina leggermente ingiallita al dorso e con lievi segni di usura, tagli polverosi Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 1150<br>
|
|
Virgilio Lavore
Latinità. Testimonianze - Antologia - Problemi
Virgilio Lavore Latinità. Testimonianze - Antologia - Problemi. , Principato 1975, In italiano, con alcuni testi in latino e versione a fronte Molto buono (Very Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Virginia Cucchi
When the bamboo sings
Virginia Cucchi When the bamboo sings. , Tien Wha Press (Singapore) 2009, Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in mezza tela e cartoncino con foto a colori al piatto. Moltissime fotografie a colori di bambini di Hanoi e dell'Estremo Oriente. Testo in italiano ed inglese. FOTOGRAFIA. Virginia Cucchi When the bamboo sings Tien Wha Press (Singapore) 2009 grafia Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 7438629724336
|
|
Virginia Pulcini
Introduzione alla lingua inglese
Libro nuovo, consegna in 24/48 h. 60-h2 (m+e) Virginia Pulcini; Introduzione alla pronuncia inglese. Manuale orientativo per studenti universitari italiani Collana Lingue straniere e università Edizioni dell'Orso 1990; brossura, pp.172
|
|
viriglio a.
Come si parla a Torino. Impressioni e scandagli.
In 8°, broch. edit., pp 62. Ediz. orig. Altro esemplare con ded. dell'A. ad illustre storico. euro 48,00
|
|
VIRIGLIO Alberto
Come si parla a Torino. Impressioni e scandagli.
In 8, pp. 62 + (6). Br. ed. Ristampa anastatica a tiratura limitata dell'opera stampata in Torino, 1897, presso S. Lattes & C.
|
|
Viriglio Alberto
Come si parla a Torino. Impressioni e scandagli.
Cm. 15 x 20,50, pp. 62, brossura editoriale. Ottimo.
|
|
VIRTARANTA, P. (Hrsg.)
Lyydiläisiä tekstejä. Lüdische Texte. Bd 4 (v. 4): (Registerband) v. R. Peltola u. K. Laukkanen.
Helsinki, Suomalais-Ugrilainen Seura, 1976. Gr.-8vo. 298, (3) S.. m. 8 Textabb. (Suomalais-Ugrilaisen Seuran Toimituksia = Mémoires de la Société Finno-Ougrienne 132). OKart. OBr. Rücken etwas angerissen u. gestaucht.
Bookseller reference : 1259797
|
|
VISSEQ R.P. Alexandre
Grammaire Fiote ou grammaire de la langue du Congo.
Paris: Maison-Mère de la Congrégation du Saint-Esprit et du Saint-Coeur de Marie, 1889 in-12, 64 pages. Demi reliure toile avec usures, dos muet, rousseurs, sinon bon état. Ex-libris.
Bookseller reference : 1231964
|
|
Visconti , Jacqueline ; Lepschy , Giulio C. (A cura di)
I connettivi condizionali complessi in italiano e in inglese. Uno studio contrastivo
Visconti , Jacqueline ; Lepschy , Giulio C. (A cura di) I connettivi condizionali complessi in italiano e in inglese. Uno studio contrastivo. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, Gli argomenti umani 5 cm 24 cm. 265 p. (0000000034366)
|
|
Visconti J. (cur.)
Parole nostre. Le diverse voci dell'italiano specialistico e settoriale
br. Lo studio della lingua italiana ha a lungo privilegiato la dimensione letteraria. Eppure la riflessione sui linguaggi specialistici e settoriali tocca questioni fondamentali per la società, quali l'accesso di tutti alle diverse forme del sapere, il predominio dell'inglese nell'era della globalizzazione e, in taluni settori, il pericolo per la sopravvivenza stessa dell'italiano come lingua di cultura. Anche in prospettiva diacronica lo studio di tali linguaggi offre risposte inedite, ad esempio sulla questione del ruolo unificatore e nella diffusione dell'italofonia svolto da linguaggi quali quello aziendale-industriale, tecnico-scientifico o burocratico-amministrativo. A distanza di quasi mezzo secolo dalla pietra miliare del libro curato da Gian Luigi Beccarla («I linguaggi settoriali in Italia», 1973), questo volume si propone come una nuova messa a fuoco di questioni sorte negli ultimi decenni: la disseminazione delle diverse forme del sapere, il colmarsi del divario tra cultura umanistica e scientifica, i mutamenti nelle lingue del diritto, della medicina, dell'economia ecc., il nuovo prestigio assunto dai linguaggi specialistici come modello di comunicazione formale, il confronto con le altre lingue europee. Premessa di Gian Luigi Beccaria.
|
|
Visconti J. (cur.); Manfredini M. (cur.); Coveri L. (cur.)
Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. Atti del XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Genova, 28-30 maggio 2018)
brossura La riflessione sui linguaggi specialistici e settoriali tocca questioni fondamentali per la società, quali l'accesso di tutti alle diverse forme del sapere, il predominio dell'inglese nell'era della globalizzazione e, in taluni settori, il pericolo per la sopravvivenza stessa dell'italiano come lingua di cultura. Anche in prospettiva diacronica lo studio di tali linguaggi offre risposte inedite, ad esempio sulla questione del ruolo unificatore e nella diffusione dell'italofonia svolto da linguaggi quali quello aziendale-industriale, tecnico-scientifico o burocratico-amministrativo. A distanza di quasi mezzo secolo dalla pietra miliare del libro curato da Gian Luigi Beccaria ("I linguaggi settoriali in Italia", 1973), il volume documenta la ricchezza di temi, varietà e tipologie testuali studiate, fotografando lo stato dell'arte della ricerca sui linguaggi settoriali e specialistici.
|
|
VISENTINI OLGA
LIBRI E RAGAZZI. STORIA DELLA LETTERATURA INFANTILE E GIOVANILE.
'A. Mondadori, Verona, 1942 (IV ed) – In 16° gr, brossura, pp.401, 16 tavv in bn ft, firma d''appart al front, buon esemplare anche se ingiallito'
|
|
VISONE Vincenzo.
Sopra lo studio delle lingue classiche e i difetti delle Scuole antiche.
(Linguistica) VISONE Vincenzo. Sopra lo studio delle lingue classiche e i difetti delle Scuole antiche. Napoli, 1873. In-4°, pp. 56. Invio autogr.
|
|
Vittore Pisani Pokorny Julius
Allgemeine und vergleichende sprachwissenschaft indogermanistik - Keltologie - Wissenschaftliche forschungsberichte BAND 2
A. Francke A.G. Verlag Bern 1953 in8. 1953. Broché.
Bookseller reference : 100097759
|
|
VITRE Antoine
NOUVELLE METHODE POUR APPRENDRE FACILEMENT ET EN PEU DE TEMPS LA LANGUE LATINE
Paris Pierre Le Petit 1656 In-8 cuir Bon
Bookseller reference : 006665
|
|
Vitale Maurizio
Divagazioni linguistiche dal Trecento al Novecento
brossura
|
|
Vitale Maurizio (a cura di).
La questione della lingua.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Ex-Libris all'antiporta.<br/> TITOLO: La questione della lingua. <br/> AUTORE: Vitale Maurizio (a cura di).<br/> EDITORE: Palumbo<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.Storia della Critica,3.<br/>
|
|
Vitale, Maurizio
AUTOGRAFATO! Studi di storia della lingua italiana
Vitale, Maurizio AUTOGRAFATO! Studi di storia della lingua italiana. Milano, LED 1992 - Y.9 italian, 308 Opera con copertina morbida in brossura. Dedica e autografo dell'autore. 308 p. ; 24 cm. Y.9.
|
|
Vitale,Maurizio.
L'omerida italico: Gian Giorgio Trissino. Appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' gotthi.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: L'omerida italico: Gian Giorgio Trissino. Appunti sulla lingua dell'Italia liberata da' gotthi. <br/> AUTORE: Vitale,Maurizio.<br/> EDITORE: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti<br/> DATA ED.: 2010,<br/> COLLANA: Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,CXXXIV.<br/> EAN: 9788895996240
|
|
VITALE-BROVARONE, Alessandro
La "Passione" di Vercelli documento di uso letterario piemontese nel tardo Quattrocento
da p. 39 a p. 52; 21 cm. Brossura editoriale. Estratto da: "Lingue e dialetti nell'arco alpino occidentale". Buono
|
|
VITERBO JOAQUIN (de Santa Rosa).
Elucidario das palavras, termos, e frases, que em Portugal antiguamente se usárão, e que hoje regularmente se ignorão: obra indispensavel para entender sem erro os documentos mais raros, e preciosos, que entre nós se conservão.
Due volumi di cm. 29,5, pp. (4) 484 + (2) d'errata; pp. 416, 62 + (2) d'errata. Con illustrazioni nel testo e 5 tavole f.t. incise in rame. Solida legatura del tempo in piena pelle, dorsi lisci con fregi e titoli in oro su doppi tasselli. Come riscontrato in altri esemplari, il secondo volume è stampato su carta azzurra. Esemplare fresco, genuino ed in eccellente stato di conservazione. Esemplare appartenuto al celebre scrittore di storia portoghese Prospero Peragallo (1823-1916) di cui appare ai frontespizi la firma di possesso ed alle carte di guardia alcune note sull'opera: "Rarissimo in commercio e molto ricercata questa edizione. Mi costò in un incanto in Lisbona 10.000 Rey...".
|
|
Vito Fornari
Dell’Arte Del Dire
Marghieri 1872. 16°:pp.312n. Legatura tela sciupata.
|
|
Vittore Pisani
Crestomazia indoeuropea. Testi scelti con introduzioni grammaticali, dizionario comparativo e glossari
Un volume di XXII-(4-)198 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Qualche traccia d'uso alla brossura, mancanze al dorso. Minime tracce d'uso all'interno ma nel complesso ottime condizioni generali.
|
|
Vittore Pisani
Mantissa
Vittore Pisani Mantissa. Brescia, Paideia Editrice 1978 italian, 410 Opera con copertina morbida in brossura. RM.1.
|
|
Vittore Pisani
Mantissa
Autori: Vittore Pisani.
|
|
Vittore Pisani
Pisani, Le lingue indeuropee
Vittore Pisani, Le lingue indeuropee, Paideia Editrice, Brescia 1971, terza ed., pp. 117, cm 22, br. ed. Collana Studi grammaticale e linguistici, vol. 5. Ordinarie tracce d’uso, sottolineature a lapis, lieve brunitura della carta, ma nel complesso esemplare in più che buono stato, di piena fruibilità e con brossura solida.
|
|
VITTORI GIROLAMO.
Tesoro de las tres lenguas francesa, italiana y espanola…
Due parti in un volume di cm. 24, pp. (4) 570; 420. Con diversa incisione xilografica a ciascuno dei due frontespizi. Solida legatura del tempo in piena pergamena rigida con titoli in oro su tassello al dorso. Sguardie posteriori, peraltro esemplare genuino e ben conservato. La seconda parte titola: Seconde partie du Thresor des trois langues... A Cologni, par Pierre de la Roviere, 1616. Prima edizione di questo vocabolario multilingue. Interessante e non comune.
|
|
Vittorio Bertoldi
La parola quale mezzo d'espressione
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, ingiallita, con fioritura, aloni scuri ai margini, qualche abrasione, tracce di polvere, bordi lici, con strappi ed alcune mancanze, strappi e tracce di colla al piede ed alla cima, pagine brunite ai bordi e con qualche sporadica fioritura, con alcune sottolineature e note ai margini con lapis o matita rossa. Numero pagine 338 USATO
|
|
Vittorio Capecchi - Marino Livolsi
La stampa quotidiana in Italia (vol. 9).
Vittorio Capecchi - Marino Livolsi La stampa quotidiana in Italia (vol. 9).. , Bompiani 1971, Copertina cartonata,tagli sporchi di polvere e pagine ingiallite.Collana"Nuovi saggi italiani" Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Vittorio Coletti
Il linguaggio letterario
Vittorio Coletti Il linguaggio letterario. Bologna, Zanichelli 1978 italian, 165 1978 Opera con copertina morbida in brossura. ST1982
|
|
Vittorio di Sant'Albino.
Gran dizionario piemontese - italiano.
In-4° (cm. 30), mezzapelle editoriale, pp. [XVI], 1237, [3]. Ristampa anastatica. Con presentazione di Corrado Grassi. Ottimo esemplare. (Ne8)
|
|
Vittorio Feltri Stefano Lorenzetto
Buoni e cattivi. Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo
Vittorio Feltri Stefano Lorenzetto Buoni e cattivi. Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo. , Marsilio 2014, Taglio: ingiallito. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Legatura: a filo refe. Copertina: cartonata Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 9788831718479
|
|
Vivalda Candida
Il teatro della salute Costruire un evento culturale Contesti strategie e comunicazione Pref. di A. Abruzzese
Come nuovo edizione: 1a pp. 106
|
|
VIVALDI Vincenzo.
Storie delle controversie linguistiche in Italia da Dante ai nostri giorni. Vol. I. Da Dante a M. Cesarotti.
Catanzaro, Guido Mauro, 1925, in-8, br. editoriale, pp. (8), 245, (3). Strappo restaurato all'angolo inf. esterno della copertina anteriore Apparso con titolo diverso (Le controversie intorno alla nostra lingua dal 1500 ai nostri giorni) nel 1894-95 in 2 volumi, a cui si era aggiunto un 3° (La questione manzoniana) nel 1898; questa edizione è però (asserisce l'autore in prefazione) rifatta totalmente: questo volume è dedicato alle controversie sulla lingua dal sec. XIV al XVIII.
|
|
VIVARELLI L.
INTORNO AD UN ELEMENTO DELLA VERA CIVILTA'ITALIANA.
(lingua italiana)[VIVARELLI L.]Intorno ad un elemento della vera civilt… italiana. Bologna, 1858, in 8, 16 pp, br. [Euro 14,00]
|
|
Viviane Alleton
La scrittura cinese
bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - trad. di Bettina Mottura
|
|
VIVIANI UGO (per cura di).
Vocabolario di Alcune Voci Aretine fatto per scherzo da Francesco Redi Aretino.
Cm. 24, pp. 184. Con tavole f.t. Solida leg. del tempo in mezza tela zigrinata con punte. Ben conservato. Volume secondo della collana dedicata a F. Redi. Edizione di soli 350 esemplari.
|
|
VIXSEBOXSE, Jan:
Een hollandisch gezantschap naar China in de zeventiende eeuw(1685-1687).
Leiden, J. Brill, 1945, lg. in-8vo, 4 p. + 130 p., original wrappers.
Bookseller reference : 82125aaf
|
|
VIZUETE, Pelayo.
LECCIONES DE ARABE MARROQUI.
20x13. 362p. Firma anterior poseedor. Enc. Tela ed.
|
|
Viëtor, W
Deutsches Aussprachewörterbuch. 4. u. 5. Aufl. hrsg. v. E. A. Meyer.
Leipzig, Reisland, (1931). XI, 498 S OBr. (berieben, unaufgeschnitten, St. a. d. T.).
Bookseller reference : 100367
|
|
VLAHOV (Drazen)
Knjiga oltara bratovstine Sv. Mikule u Boljunu (1582-1672). Glagoljski zapisi od 1582. do 1657. godine. [The Book of the confraternity of the altar of St. Nicholas of Boljun (1582-1672)].
Pazin, Drzavni arhiv u Pazinu, 2008. In-8 cartonnage éditeur, 410 pp., les pp. 133 à 362 offrant un fac-similé photographique du manuscrit, index. (Posebna Izdanja, 16).
Bookseller reference : 506612
|
|
VLASSELAERS, J.
Literair bewustzijn in Vlaanderen 1840-1893. Een codereconstructie.
Leuven, Universitaire Pers, 1985 Paperback, Nederlands, originele uitgeversomslag, 16x24 cm., 298 pp. ISBN 9789061861737.
Bookseller reference : 26312
|
|
Vladimir Jakovlevic Propp - prefazione di Giuseppe Cocchiara
Le radici storiche dei racconti di fate
bross. edit. ill., rottura in quarta di cop., scoloritura in cop., firma d'appartenenza - prima edizione it. - trad. di Clara Coisson
|
|
VOEMELIUS THEODORUS JOHANNES
DEMOSTHENIS OPERA RECENSUIT GRAECE ET LATINE CUM INDICIBUS.
FIRMIN DIDOT. 1857. In-4. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Mouillures. XII+820 pages. Tampon sur la page de titre et la page 25. Trace de mouillures sans réelle conséquence sur la lecture. Texte sur 2 colonnes.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : ROD0105930
|
|
VOEGELIN (Charles F.)
Tübatulabal texts.
Berkeley, Univ. of California Press, 1935. In-8 broché, V pp., pp.192-246. (Univ. of Calif. Publ. in American Archaeol. and Ethnol.)
Bookseller reference : 508767
|
|
Vogel August.
AUSFÜRLICHES GRAMMATISCH ORTOGRAPHISCHES NACHSCHLAGEBUCH DER DEUTSCHEN SPRACHE unter steter Berücksichtigung der neuesten orthographischen Spezial-Wörterverzeichnisse der einzelnen deutschen Bundesstaaten, Österreichs und der Schweiz.
(Codice LG/0644) In 8° XL-568 S. Alphabetisch geordnetes Nachschlagebuch. Frakturdruck. O-Leinen, Goldprägung am Deckel. Namenszug auf Vorsatz. Sehr gut erhaltenes Exemplar. // Carattere gotico. Tela editoriale, titolo stemma oro al piatto. Firma. Fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Vogel, A
Ausführliches grammatisch-orthographisches Nachschlagebuch d. deutschen Sprache m. Einschluß d. gebräuchl. Fremdwörter, Angabe d. schwierigeren Silbentrennungen u. d. Interpunktionsregeln. 11.-20. Tsd.
Berlin, Langenscheidt, 1902. XXXII, 508 S. OLwd. St. u. Sign. a. Tit.
Bookseller reference : 401506
|
|
Voghera Miriam - Basile Grazia - Guerriero Anna Rosa (a cura di)
E.LI.C.A. educazione linguistica e conoscenze per l'accesso.
pp. 231, cm 24x16, brossura.
|
|