Coyaud Maurice
Linguistique et documentation. Les articulations logiques du discours.
pp. 173, cm 21, brossura.
|
|
COYAUD, Maurice
Rudiments de grammaire japonaise. Documents de linguistique quantitative n° 9 (avec textes commentés)
1 vol. in-8 br., Centre de linguistique quantitative de l'Université de Paris VI, 1971, 244 pp.
Bookseller reference : 28272
|
|
COYAUD, Maurice
Rudiments de grammaire japonaise. Documents de linguistique quantitative n° 9 (avec textes commentés)
1 vol. in-8 br., Centre de linguistique quantitative de l'Université de Paris VI, 1971, 244 pp. Etat satisfaisant (mouill. sur tranche en queue). Maurice Coyaud (1934-2015) était un linguiste français spécialiste des langues asiatiques, dont le japonais et le chinois. Français
|
|
COYAUD, Maurice.
LINGÜISTIQUE ET DOCUMENTATION, LES ARTICULATIONS LOGIQUES DU DISCOURS.
21x15. 173p. Firma anterior poseedor.
|
|
Cracco, F. Amedeo O.F.M.
GRAMMATICA DELLA LINGUA CINESE MODERNA(anni '40)
In 8', br. ed. pp. 271, dattiloscritto, presentazione dell'A. datata 25 settembre 1949, dorso e marg. della cop. bruniti, piccoli strappi al piede e alla testa del dorso, interno in buono stato, tagli e margini bruniti.
|
|
Craici,Laura.
Dizionario di italiano. Oltre 30000 voci più 70000 def
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Dizionario di italiano. Oltre 30000 voci più 70000 definizioni. Tutto il lessico italiano di base. neologismi, termini di origine straniera, termini tecnici e scientifici. Irregolarità grammaticali. Usi figurati e indicazione del registro esoressivo. Appendice di sigle, abbreviazioni e acronimi.<br/> AUTORE: Craici,Laura.<br/> EDITORE: Vallardi<br/> DATA ED.: 2006
|
|
Craici,Laura.
Sinonimi e contrari. Oltre 25000 voci più 120000 si
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Sinonimi e contrari. Oltre 25000 voci più 120000 sinonimi e di 30000 contrari. Sinonimi e contrari sono distinti in due diverse sezioni. Tutte le voci riportano informazioni grammaticali di base. Sono sempre indicati il registro espressivo, il settore di appartenenza e gli usi figurati.<br/> AUTORE: Craici,Laura.<br/> EDITORE: Vallardi<br/> DATA ED.: 2008,<br/> COL
|
|
CRAMER Franz -
Les habitants des Ardennes à l'époque romaine.
Liège, 1909, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 774/793. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Crapulli G. - Giancotti Boscherini E.
Ricerche lessicali su opere di Descartes e Spinoza
Roma. Edizioni dell'Ateneo 1969, 8°, pp. 184. Bross. Edit.
|
|
Crapulli, Giovanni
Mathesis Universalis.
cm. 15,7 x 21,5, 292 pp. Lessico intellettuale europeo 437 gr. 292 p.
|
|
CRAVEN Henry, BARFIELD John
English-Congo and Congo-English Dictionnary.
London: Harley House, 1883 in-8, xii-248 pages. Demi reliure basane à coins, dos à nerfs, petites usures, sinon bel exemplaire. Ex-libris Herbert & Sarita Ward (peintre et sculpteur ayant travaillé au Congo belge), signature et annotations (datées Lukungu 1885) de H. Ward, ex-libris.
Bookseller reference : 1231957
|
|
CREMER Jean
Matériaux d'Ethnographie et de Linguistique Soudanaises. Tome IV. Les Bobo ( La Mentalité Mystique )
Librairie Orientaliste Paul Geuthner. In-8. Br. 212 p.Bon état malgré des soulignures et la couverture défraichie.
Bookseller reference : 38084
|
|
CREMER Jean
Matériaux d'Ethnographie et de Linguistique Soudanaises. Tome III. Les Bobo ( La Vie Sociale )
Librairie Orientaliste Paul Geuthner. In-8. Br. 117 p. + IV planches H.T. Bon état malgré la couverture usée et déchirée.
Bookseller reference : 38085
|
|
CREMER Dr. Jean
Matériaux d'ethnographie et de linguistique soudanaises. Tome 1. Dictionnaire français-peul (dialectes de la Haute-Volta). Précédé d'une notice sur la vie et les travaux du Dr. Jean Cremer et d'une introduction par Maurice Delafosse.
Paris: Geuthner, 1923 in-8, xxxix-110 pages. Demi basane verte à coins, plats raphia, cachets, bon état.
Bookseller reference : 1232782
|
|
CREPIEUX JAMIN (J.)
ABC de la graphologie
Paris, PUF, 1949. In-8 (230x140mm) broché, 667 p. Quelques marques au crayon à papier. Defauts extérieurs.
Bookseller reference : 27521
|
|
CREPIEUX-JAMIN, J.
Les bases fondamentales de la graphologie et de l'expertise en écritures.
Paris, éd. Félix Alcan, 1926, 2e édition revue, in-4, cartonnage souple éd., 80 pp., papier glacé, ill. par 30 figures et planches, table des matières, Un grand classique de la graphologie. Notre exemplaire est plus rare car en deuxième édition. Très bon éta du papier; la couverture est très légèrement défrapichie
Bookseller reference : 67472
|
|
CREPIN (André), LECLANT (Jean) [éd.]
Journée d'études anglo-normandes. Organisée par l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Palais de l'Institut, 20 juin 2008.
Paris, Académie des inscriptions et belles-lettres, 2009. In-8, br., couv. ill., 170 pp., qqes ill. en noir et couleurs.
Bookseller reference : 589988
|
|
Crescencio Carrillo
DISERTACION SOBRE LA HISTORIA DE LA LENGUA MAYA O YUCATECA( 1937)
In 8', br. ed. a punta di spillo, pp. 163, ritratto dell'A. in antiporta, fioriture, strappetti al dorso, interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
Crescenti, Carmela
La ricerca della perfezione nella recitazione coranica. Trattato sulla scienza del ?Tajw?d?.
cm. 15 x 21, xxxii-186 pp. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana La parola ?tajw?d? appartiene al linguaggio tecnico delle scienze derivate dal Corano e indica la ricerca della perfezione nel recitarlo. Il carattere specificatamente dottrinale e tecnico della monografia non impedisce che i principi e le applicazioni delle norme di corretta recitazione e di tradizionale salmodia del testo sacro siano introdotte dalle necessarie delucidazioni sulle pi? elementari particolarit? fonetiche dell?arabo. The term ?tajw?d? is part of the specialized language of the sciences relating to the Koran, and means the search of perfection in its recitation. Although specifically doctrinal and technical in character, the monograph also discusses the principles of correct recitation and the rules of traditional psalmody which apply to this sacred text by explaining the basic phonetic characteristics of Arabic. 309 gr. xxxii-186 p.
|
|
Crescenti-Desiati Giuseppe.
Vocabolario Analogico della Lingua Italiana.
Firenze,Bemporad,1920.In 16°pp.VIII+626n.legat.mz.tela coeva,testo su due colonne.
|
|
Crescenzo Del Monte
SONETTI POSTUMI GIUDAICO-ROMANESCHI E ROMANESCHI.
...con l'aggiunta di versioni nel dialetto giudaico-romanesco dalla commedia Le stravaganze d'amore, di Cristoforo Castelletti e dei canti I e XXXIII dell'Inferno dantesco, e con un glossario del dialetto giudaico-romanesco ; in appendice: Glossario dei Vocaboli e delle espressioni di origine ebraica nel dialetto giudaico-romanesco di Attilio Milano ; prefazione di Benvenuto Terracini. -Un volume 20 cm) di XX-266 pagine; ritratto applicato dell'Autore alla pagina III. A fogli ancora chiusi. Brossura editoriale. Edizione numerata di mille esemplari (questo n. 799). Ottime condizioni.
|
|
Cresceri D. (cur.); Lombardini D. (cur.)
Machine translation. Sfide e opportunità per il traduttore professionista
br. La Machine translation (MT) rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma nel settore dei servizi linguistici. La MT è, già oggi, uno strumento imprescindibile per traduttori e Language Service Provider. Il testo offre una panoramica esaustiva sullo stato dell'arte della MT: dai nuovi sistemi di Machine Translation alla questione tariffe, dagli algoritmi alla base dei sistemi MT all'uso quotidiano di questi strumenti. Il testo, unico nel panorama editoriale italiano, è rivolto sia ai traduttori professionisti sia ai Language Service Provider, e intende offrire loro informazioni aggiornate su come utilizzare la MT nel lavoro di tutti i giorni.
|
|
CRESPO (Emilio), GARCIA RAMON (José Luis) [Ed.]
Berthold Delbrück y la sintaxis indoeuropea hoy.
Wiesbaden, Ludwig Reichert Verlag, y Madrid Ediciones de la UAM, 1997. Fort in-8 broché, X-659 pp., bibliographies, index.
Bookseller reference : 583038
|
|
CRESSOT (Marcel).-
Le style et ses techniques. Précis d'analyse stylistique.
P., PUF, 1947, in 8° broché, 253 pages ; couverture fanée.
Bookseller reference : 8144
|
|
Cressot Marcel
Le style et ses techniques. Precis d'analyse stylistique.
pp. 350, cm 18, brossura.
|
|
CRESSOT Marcel, JAMES Laurence
Le style et ses techniques.
Broché, 21X15 cm, 1983, 317 pages, éditions P.U.F. Bon état.
Bookseller reference : 6478
|
|
Crevatin Franco.
Schede di Etimologia Gergale. (Estratto).
Galatina, Congedo,1978. In 8°pp.da 141n. a 162n. bross. edit.
|
|
Crisafulli,Edoardo.
Igiene verbale. Il politicamente corretto e la libertà linguistica.
Afroamericano o "negro"? "Verticalmente svantaggiato" o "basso di statura"? Dopo il dilagare nel mondo anglosassone del "politically correct", anche in Italia è vivo il dibattito su un linguaggio e su atteggiamenti politicamente corretti. Ma, come è nata questa diffusa espressione e quanto può influire su ogni aspetto della vita quotidiana? Un'analisi ricca di esempi con un glossario di termini "p <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Igiene verbale. Il politicamente corretto e la libertà linguistica. <br/> AUTORE: Crisafulli,Edoardo.<br/> CURATORE: Prefaz.di Stefano Di Michele.<br/> EDITORE: Vallecchi Ed.<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Coll.Fuori Luogo.<br/> EAN: 9788884270597
|
|
Crisafulli.Goldoni.Runcini a cura di
Romanticismo europeo e traduzione+
Atti del seminario internazionale. Ischia 10-11 aprile 1992. ISBN-13: 9788886282093
|
|
CRISCUOLO ALESSANDRO
IL LIBRO DELLE EPIGRAFI.
(epigrafi)[CRISCUOLO ALESSANDRO.]Il libro delle epigrafi. Taranto, Pappacena, 1935, in 8, 207 pp, br. [Euro 23,00]
|
|
Crispolti, Enrico
L'Informale. Storia e Poetica
Mm 180x250 Si offrono i due soli volumi pubblicati dell'opera mai giunta a compimento. Vol. 1°, "In Europa 1940-1951" di 612 pagine con 500 figure in nero su tavole fuori testo e XIV tavole a colori sempre fuori testo. Vol. 4°, "Antologia di Poetica" di 374 pagine con XXXVIII tavole a colori non comprese nel testo. Ottime le condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cristian Rapin
Diccionari francés-occitan
in12. Sans date. Broché. 286 pages. Très Bon Etat
Bookseller reference : 156189
|
|
Cristina Bacchilega Editor Moore Cornelia N. Editor Cornelia Niekus Moore Editor Linguistics and Literature University of Ha
Constructions and Confrontations: Changing Representations of Women and Feminisms East and West: Selected Essays Literary Studies East and West
Univ of Hawaii Pr 1996-11-01. Paperback. Used:Good. Univ of Hawaii Pr paperback
Bookseller reference : DADAX0824818695 ISBN : 0824818695 9780824818692
|
|
Cristina Gualandi
Il corpo del canto - Appunti sulla poetica della veggenza nell'opera di Maria Luisa Spaziani+
Ottime condizioni.
|
|
Cristina Nuzzi
IMMAGINI DALLA NATURA DI VITTORIA GRIFONI
Cristina Nuzzi IMMAGINI DALLA NATURA DI VITTORIA GRIFONI. , Tip. Artistica Fiorentina 1991, Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela con piccole macchie. Impressioni in oro al piatto. Dedica con firma autografa di Vittoria Grifoni in Frontespizio. Cristina Nuzzi IMMAGINI DALLA NATURA DI VITTORIA GRIFONI Tip Artistica Fiorentina 1991 grafia Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Cristofani Mauro
Introduzione allo studio dell'etrusco
In 16° br. pp. 196, bcon ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Cristofani Mauro
Introduzione allo studio dell'etrusco
ill.
|
|
CRISTOFANI Mauro -
Ancora sui morfemi etruschi -ke : -khe.
Firenze, 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 181/192. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRISTOFANI Mauro -
Appunti di epigrafia etrusca arcaica. Le iscrizioni di Chiusi.
Firenze, 1977, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 193/204 con 2 figure e 2 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRISTOFANI Mauro -
Note di epigrafia etrusca.
Firenze, 1979, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 157/162 con 2 illustrazioni e 2 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRISTOFANI Mauro - FRONZAROLI Pelio -
Un'iscrizione cuneiforme su un vaso bronzeo da una tomba di Faleri.
Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 313/332 con 13 figure e 5 tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CRISTOFANI Mauro - TIBILETTI BRUNO Maria Grazia - COLONNA Giovanni et AA. -
Rivista di epigrafia etrusca.
Firenze, 1968, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 193/276 con una cartina, oltre 100 figure, 35 tavole fotografiche, 2 tavole illustrate. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cristofani, Mauro
Introduzione allo studio dell'Etrusco. Nuova edizione interamente aggiornata.
cm. 15 x 21, 174 pp. con 28 figg. n.t. Pocket Library of Studies in Art 331 gr. 174 p.
|
|
Cristofani,Mauro.
Introduzione allo studio dell'Etrusco.
<br/> TITOLO: Introduzione allo studio dell'Etrusco. <br/> AUTORE: Cristofani,Mauro.<br/> CURATORE: Nuova edizione interamente aggiornata.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll. Pocket Library of Studies in Art, 23.<br/> EAN: 9788822215857
|
|
Croce , Pietro
Il linguaggio dei baroni amenita, svarioni e terrorismo nella prosa scientifica medica
Croce , Pietro Il linguaggio dei baroni amenita, svarioni e terrorismo nella prosa scientifica medica. Roma, Telesio 1980, Libri bianchi cm 20 cm. 155 p. (0000000016157)
|
|
CROCE BENEDETTO.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia. Sesta edizione riveduta.
Cm. 22, pp. xxviii, 560 (2). Bross. orig. Ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Nona edizione riveduta.
cm. 21,5, pp. xxiv, 564 (2). Bross. orig. Poche sottolineature a matita nel testo, peraltro ben conservato.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Ottava edizione riveduta.
cm. 21,5, pp. xxviii, 560 (4). Bross. orig. Ottima conservazione, a fogli chiusi.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia. Sesta edizione riveduta.
Cm. 22, pp. xxviii, 560 (2). Bross. orig. Radi segni a matita, peraltro ben conservato, a fogli chiusi.
|
|
CROCE BENEDETTO.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia.
Cm. 22, pp. xxiv, 563 (5). Bross. orig. Perfetta conservazione, a fogli chiusi.
|
|