|
Antonio Russo
Oratori
Antonio Russo Oratori. , L'eloquenza 1933, Copertina cartonata sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite, cucitura allentata. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Aphthonii Sophista
Progymnasmata Partim à Rodulpho Agricola, partim à Ioanne Maria Catanaeo latinitate donata Cum Scholijs Rheinardi Lorichij Hadamarij damnati auctoris,olim editis, ac prohibitis.
un vol in 24 cm. 11x8,3 pp. 514-(14) Legatura coeva p. pergamena morbida titolo manoscritto (sbiadito) al dorso; marca tipografica al frontespizio capilettera Macchie diffuse della carta con qualche pp. leggeremente ed uniformamente brunita, gora d'acqua (non deturpante) alle ultime cc. ma buon esemplare ben conservato. Edizione torinese delle "Progymnasmata" di Aftonio retore di Antiochia tradotte in parte da Giovanni Maria Cataneo ed in parte da Rodolfo Agricola (Roelof Huesman)
|
|
Aphthonius
Aphthonii Progymnasmata, partim a Rod. Agricola, partim a Joh. Maria Catanæo latinitate donata: cum scholiis R. Lorichii. Novissima editio. superioribus emendatior & concinnior.
400p. 13cm. Hardcover Ex-library, very good condition in worn calf, backstrip chipped hinges cracked With an additional engraved titlepage.
|
|
Arbasino Alberto
Un paese senza
saggio (1.XXV.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
ARES, Georges.
Parler suisse, parler français. Guide pratique à l’usage des touristes, congressistes, professeurs invités, traducteurs, annonceurs, exportateurs et auteurs en tous genres.
Vevey, Editions de l’Aire 1994, 210x125mm, 148pages, broché. Couverture à rabats. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 78637
|
|
ARISTOTE ΑΡΙΣΤΟΤΕΛΗΣ
LA RHETORIQUE Η ΡΗΤΟΡΙΚΗ
Paris, Bobee, 1822. In-8o de xii, 638 pages, reliure de l'epoque pleine basane racinee, debut de fente au premier mors, tranches coloriees, dos lisse orne, coiffe sup. un peu abimee. Texte grec avec la traduction francaise en regard procuree par M. Gros.
Bookseller reference : GR951
|
|
Ariosto Ludovico
Orlando Furioso
(Collana : Biblioteca classica economica) Con le annotazioni a ciascun canto e con le notizie dell'autore per cura di Eugenio Camerini (1.XXV.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
ARISTOTE (ARISTOTELE)
RHETORIQUE. Tome Premier, Livre I.
In-8 (cm. 20.30), brossura, pp. (287). Teste etabli et traduit par Mederic Dufur. Testo in greco e francese. Texte en français. Carte intonse. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ARISTOTELE a Retorica
1972
ARISTOTELE - Retorica a cura di Antonio Pieretti - 1972. Minerva italica Bergamo; brossura editoriale figurata con titoli al piatto e al dorso; 8° cm 21; 1.vol; pagg. 139; ottimo esemplare; prima edizione; firma d'appartenenza al piatto della legatura. Aristotele definisce la retorica come <la facoltà di scoprire il possibile mezzo di persuasione riguardo a ciascun soggetto> I 2 1355b. Tale capacità è sua peculiare e la differenzia dalle altre technai le quali si occupano sì di persuadere un pubblico ma unicamente riguardo agli argomenti specifici di cui trattano. Diversamente da quanto affermava Platone nel Gorgia Aristotele dunque attribuisce alla retorica il titolo di techne più precisamente l'unica techne in grado di produrre persuasione pythanon riguardo a qual si voglia argomento proposto.4 Oggetto della retorica non è la aletheia verità ma l'eikòs possibile verisimile ovvero ciò che è valido nella maggior parte dei casi relativamente a tutto ciò che ammette una situazione differente dalla tesi sostenuta 1357b. unknown
Bookseller reference : 7306
|
|
Aristotele
Retorica
Mm 140x210 Collana "Biblioteca Filosofica Laterza" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xx-452 pagine con testo greco antico a fronte. Nuovo - Brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aristotele. Traduzione, introduzione e note di Cristina Viano
Retorica
Aristotele. Traduzione, introduzione e note di Cristina Viano Retorica. Bari ; Roma, Laterza 2021 italian, 452 2021. Collana "Biblioteca Filosofica Laterza". Copertina editoriale rigida e sovracoperta alettata. XX, 452 p. ; 21 cm Testo originale a fronte RM11
|
|
Aristotele; Riccobono, Antonio (traduttore); Sigonio, Muret... commentatori
Aristotelis artis rhetoricae libri tres; ab Antonio Riccobono Latine conversi...; unito con: Antonii Riccoboni paraphrasis in Rhetoricam Aristotelis... cum Maioragii, Sigonii, Victorii, Mureti conversionibus.
In 8° (cm 10 x 16,5), cartonatura settecentesca, pp (4), 288 per la prima parte; 354, (2) per la seconda. Due frontespizi con impresa tipografica (mani che stringono un caduceo, cornucopie, Pegaso); titolo ("Aristotelous technes rhetorikes biblia 3") e testo su due colonne, greco e latino, nel primo volume; schemi esplicativi con parentesi graffe nel testo; collazione identica a quella dell'edizione Hanoviae, Typis Wechelianis, apud Cl. Marnium & Haeredes Johannis Aubrii, del 1606. Esemplare in buone condizioni, uniformi bruniture, pallide gore, note ms coeve, ex-libris ms al frontespizio: "Heym, d. 12 Xbr. 1768, ex auctione publ.". Il Riccoboni (1541-'99) fu insegnante di Eloquenza a Padova per 25 anni. Mentre la prima parte è costituita dalla traduzione del Riccoboni con testo originale a fronte, la seconda è commento in latino dello stesso, nonchè degli umanisti citati nel titolo. Nessun esemplare censito in SBN, uno in COPAC.
|
|
Aristotelis Stagirita
I TRE LIBRI DELLA RETORICA D' ARISTOTELE A THEODETTE. Tradotti in Lingua Volgare, da M. Alessandro Piccolomini. Nuovamente dati in luce. Con la tavola de' sommarij.
Volume in 4° antico, legatura originale in pergamena floscia, titolo calligrafico al dorso, bianche, frontespizio con grande marca silografica, prefazione del Piccolomini, tavola dei capitoli, (16) 292 (2) pp.. Ottima, importante traduzione in volgare dei libri della Retorica del grande stagirita, giudicata fra le più attente e chiarificatrici, ad opera del Piccolomini, emerito filosofo dell'Università di Padova ed anche scrittore ed astronomo di gran fama. Bella edizione ottimamente stampata dal De Franceschi su carta forte e croccante, ed ornata da capilettera e testatine xilografici. La copia lamenta una traccia di tarlo al margine bianco superiore di alcune pagine centrali, che solo raramente lede qualche lettera di testo; ed alcuni punti di legatura anteriore hanno ceduto lasciando libere le due prime carte bianche, per il resto volume integro e ben legato, interno fresco e pulito. Edizione rara ed importante.
|
|
Aron, Paul - Saint-Jacques, Denis - Viala, Alain - Collectif
Le Dictionnaire Du Littéraire
Mm 180x245 Brossura editoriale di XXV-634 pagine, esemplare in ottimo stato. Testo in francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Arzanà - Cahiers de littérature médiévale italienne - La science du bien dire / rhétorique et rhétoriciens au Moyen Age
Arzanà N° 8 de sept 2002 - la science du bien dire - rhétorique et rhétoriciens au Moyen Age
N° 8 de sept 2002 - broché
Bookseller reference : 7630
|
|
Aubert Félix,Breuil Guillaume du
Stilus Curie Parlamenti
Alphonse Picard et Fils, éditeurs Broché 1909 In-8 (14,2 x 22,7 cm), broché, LXXI-258 pages, introduction et notes par Félix Aubert, texte en latin ; quelques marques d'usage sur le dos, par ailleurs bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Bookseller reference : du798
|
|
AURELIA MARCARINO
ANALISI DELLA CONVERSAZIONE E PROSPETTIVE DI RICERCA IN ETNOMETODOLOGIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Analisi della conversazione e prospettive di ricerca in etnometodologia: atti del Convegno internazionale di Urbino, 11-13 luglio 1994 Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Aurelia Marcarino Editore: Urbino: Edizioni QuattroVenti, 1997 Lunghezza: 307 pagine; 22 cm; ill. ISBN: 8839204245, 9788839204240 Collana: Università di Urbino. Scienze umane. Atti congr. Language: Texts in English, French, Italian Lingua: Testi in Inglese, Francese, Italiano Soggetti: Conversazioni, Psicologia sociale, Sociolinguistica, Congressi, Relazioni sociali, Discorsi, Interazioni, Comunicazione, Linguaggio giuridico, Informale, Sociologia, Lingua, Retorica, Oratoria, Buone e cattive notizie, Pragmatica, Analisi discorso, Semiotica, Struttura sociale, Scienze sociali, Interviste, Colloqui, Comprensione, Dialoghi familiari, Identità, Interrogatorio, Regole, Interazione verbale, Rappresentazioni, Michael Lynch, David Bogen, Reinventing Cognitive Sociology, Carolyn Baker, Jayne Keogh, Mapping Moral Orders in Parent Teacher Interviews, Acting, Action, Ethnomethodology, Congresses, Phenomenological sociology, Conversation analysis, Interviewing, Analyse de la conversation, Congrès, Ethnométhodologie, Conversation, Kongress, Konversationsanalyse, Italienisch, research in ethnomethodology, Speeches, Interactions, Communication, Legal Language, Informal, Sociology, Language, Rhetoric, Oratory, Good and Bad News, Pragmatics Parole e frasi comuni action analysis anziana assessment atto azione Barry's Bologna Brassac caller Cambridge caretaker caso categorie cognitive comune contesto conversation Conversation Analysis conversationnel conversazione corso counterfactual conditionals Coupland cours credenza interazione intervista deux Dialogic repetition dialogica difesa discorso discourse domanda Donna Logan donne esempio Ethnomethodology être exemple formulation Garfinkel Goffman gruppo Heritage illocution interaction interpretation interviewers intervista interaction language Leslie luogo modalità modo moral non-voyant parlare parole participants particular passants player potere Press problem processo pubblico ministero question regola relazioni responsibility ricerca Ricercatore risposta rogatoria ruolo Sacks Schegloff senso sequence sequential sequenza Soccer social Sociology soggetto Sormano stato stessa struttura Studies talk teacher tipi topic tribunale Trognon turn turno utterance Vanderveken visuelle
|
|
Aurelio Agostino
Il Maestro e la Parola. Il Maestro, la Dialettica, la Retorica, la Grammatica
Aurelio Agostino Il Maestro e la Parola. Il Maestro, la Dialettica, la Retorica, la Grammatica. , Rusconi 1993, Brossura editoriale. Copertina plastificata ombrata. In questo volume, curato da Maria Bettetini, sono raccolti alcuni scritti del grande Agostino tre saggi, con il testo latino di fronte alla traduzione italiana, sulla "parola" . Buono (Good) . <br> <br> <br> <br> 8818220241
|
|
AUSONIO da Popma / FRONTONE, Cornelio
Ausoni Popmae Frisii De differentiis verborum libri quatuor et Cornelii Frontonis De vocum differentiis
Rilegato con “De usu antiquae locutionis libri duo” (Anversa, 1606) e con “De operis servorum liber” (Anversa, 1608). In -8°, pp. (4), 336, 158, 107, (3); piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Popma è teorico della sinonimia, fra i più citati nella prima edizione del Dizionario dei sinonimi del Tommaseo (1830), che fa riferimento proprio al “De differentiis verborum”. Popma was a theoric of synonyms, one of the first scholars facing this question.
|
|
AVANCINI, Nicola
Vita et doctrina Jesu Christi, ex quatuor Evangelistis collecta et in meditationum materiam ad singulos totius anni dies distributa, per Nicolaum Avancinum societatis Jesu
In-12°, (36cc), 491pp, legatura in pergamena, nervi e titolo manoscritto al dorso, buone condizioni. Avancini è considerato il più importante esponente del teatro gesuita in lingua tedesca. Fu uno scrittore ascetico, un gesuita, professore di retorica, filosofia e teologia e poi rettore (1664) a Passavia, Vienna e Graz, visitatore della Boemia e infine, dal 1682, a Roma, assistente per la Germania del vicario generale dell'Ordine. Autore di una Vita et doctrina Jesu Christi (1665), oltre che di poesie latine, sermoni, orazioni e drammi per la gioventù (Hecatombe odarum, 1651; Poësis dramatica, Poësis lirica, 1659). La sua opera più popolare fu le sue Meditazioni sulla vita e le dottrine di Gesù Cristo. Quest'opera, scritta in latino, fu tradotta nelle principali lingue europee e ebbe numerose edizioni, e la versione inglese contiene parti tratta dalle opere di altri autori. Queste meditazioni, nella loro forma semplice e estesa, hanno aiutato molte più efficacemente nel difficile compito della meditazione quotidiana. In-12 °, (36cc), 491pp, vellum binding, bands, handwritten title on the spine, good condition. Avancini is considered the most important exponent of the German language Jesuit theater. He was an ascetic writer, a Jesuit, professor of rhetoric, philosophy and theology and then rector (1664) in Passau, Vienna and Graz, a visitor to Bohemia and finally, from 1682, in Rome, assistant to Germany of the vicar general of the Order . Author of a Vita et doctrina Jesu Christi (1665), as well as Latin poems, sermons, prayers and plays for youth (Hecatombe odarum, 1651; Poësis dramatica, Poësis lirica, 1659). His most popular work was his Meditations on the life and doctrines of Jesus Christ. This work, written in Latin, was translated into the main European languages and had numerous editions, and the English version contains parts taken from the works of other authors. These meditations, in their simple and extensive form, have helped many more effectively in the difficult task of daily meditation.
|
|
Aymerich Mateo
Q. Moderati Censorini De vita, et morte latinae linguae paradoxa philologica criticis nonnullis dissertationibus exposita, asserta, et probata praemittuntur, ac interseruntur colloquia inter eruditum civem Ferrariensem & Hispanos aliquot de rebus ad human
in 8°, 21 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena, titolo in oro su tassello al dorso; pp. 232, vignetta al frontespizio, iniziale decorata
|
|
Aymerich Mateo
Q. Moderati Censorini De vita, et morte latinae linguae paradoxa philologica criticis nonnullis dissertationibus exposita, asserta, et probata praemittuntur, ac interseruntur colloquia inter eruditum civem Ferrariensem & Hispanos aliquot de rebus ad huma
in 8°, 21 cm, rilegatura coeva in mezza pergamena, titolo in oro su tassello al dorso, piatti marmorizzati; p. 232, vignetta al frontespizio, iniziale decorata
|
|
B. Harbert
Thirteenth-Century Anthology of Rhetorical Poems
, Brepols - Harvey Miller, 1975 Hardcover. 88 p., 140 x 215 mm, Languages: English, Including an index. Fine copy. ISBN 9780888444530.
Bookseller reference : 45142
|
|
Bacchelli R.
Il brigante di Tacca del lupo ed altri racconti disperati
(Collana : -) Racconti (1.VI.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Bailey, Dudley
ESSAYS ON RHETORIC
A few small scratches and rubbing to wraps. Minor shelfwear. ; Fair sampling of the tradition of rhetoric known to the ancient, medieval and Renaissance world including ancient authors such as Plato, Aristotle, Cicero, Quintilian etc..; 309 pages
|
|
Baldacchini Saverio
Purismo e romanticismo. A cura di Edmondo Cione
(Collana : Biblioteca di cultura moderna) (1.VI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Baldi Bernardino
La Nautica
(Collana : Collezione di classici italiani) Introduzione e note di Gaetano Bonifacio (1.XI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Ballo Guido
7 Magnetico
(1.VI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barbarani Berto
I Sogni
Poesie (1.XXVI.5). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barberi Francesco
Per una storia del libro. Profili, note, ricerche.
Scritti di bibliologia con illustrazioni in B/N all'interno del testo (1.VII.3). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
BARET (E.)
De Themistio Sophista et apud Imperatores oratore.
|
|
Barilli R
Poetica e retorica
leggeri segni del tempo
|
|
Barilli Renato
La retorica. Storia e teoria. L'arte della persuasione da Aristotele ai giorni nostri
br. La retorica è una vecchia signora che per secoli ha fatto parte di ogni enciclopedia delle arti e scienze redatte nella cultura dell'Occidente, ma poi, quando dall'Illuminismo in avanti è sembrato che la sola scienza sicura fosse quella affidata ai procedimenti rigorosi della ragione analitica, se ne è decisa la rottamazione. Finché, nel secolo scorso, un giurista belga, Charles Perelman, è venuto a ricordarci che ci sono settori di fondamentale importanza per l'uomo, quali i processi nei tribunali, i dibattiti politici, le valutazioni critiche delle opere d'arte, in cui non si può pretendere di raggiungere il vero, ma soltanto un qualche grado di probabilità, e comunque bisogna lottare per imporre le proprie tesi, appoggiandole a una argomentazione non solo sicura nei passaggi, ma anche condita con i piaceri dell'eloquenza e con una calda onda emotiva. Così, il busto di Cicerone è stato tolto dal solaio e rimesso in bella vista. Questo anche perché, come McLuhan ci ha insegnato, oggi grazie al web e alla rete le parole non volano più via ma restano allo stesso modo della scrittura. Tutta questa trama secolare viene qui seguita e ricostruita punto per punto, un occhio alla filologia, un altro all'attualità.
|
|
Barilli Renato
Retorica
In 8 (20x13,5) Brossura, pp.174, buono
|
|
Barner, Wilfried
BAROCK-RHETORIK Untersuchungen Zu Ihren Geschichtlichen Grundlagen
Bumping to top of textblock. Scholars' bookplate to inner cover (Slater & Dunbabin). DJ has chipping and tears along upper edge. ; 537 pages
|
|
Barnet, Sylvan; et al
Literature : Thinking, Reading, and Writing Critically - Second Edition
2016 pages. Designed for courses in literature and composition that emphasize critical thinking. Minimal markings. Light wear. Nice copy of this large, weighty tome. Book
|
|
Barrili Anton Giulio
Fior d'oro - romanzo colombiano
(Collana : Biblioteca Amena n. 598) Romanzo (1.VI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barrili Anton Giulio
L'undecimo comandamento
(Collana : Biblioteca Amena) Romanzo (1.VI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barrili Anton Giulio
Una notte d'estate ed altre novelle
(Collana : -) Novelle e racconti (1.VI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barrilli A.G
L'olmo e l'edera
Romanzo (1.XI.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Bartholomaeo Beverini Lucensi
Syntagma de Ponderibus, et mensuris in quo veterum nummorum pretium, ac mensurarum quantitas demonstratur
in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi Congreg. Matris Dei ex Probatissimis Collectum Opus Posthumum, Novissime accessit De Romanorum Comitiis Tractatus ex nonnullis eiusdem Authoris elucubrationibus excerptus - Dedica: Illustrissimo Domino Vincentio Nierio patricio lucensi 1 15x9 cm., legatura in piena pergamenna, titolo manoscritto al dorso, pagg. (6), 287 (3), 1 tavola f.t. rifilata al margine esterno con lieve mancanza di testo, in lingua latina, dedica autografa, piccole gore di umidit?, prima edizione, buon esemplare Padre Beverini di Lucca 1629-1686 fu membro dei Chierici regolari della Madre di Dio e insegn? teologia, retorica ed eloquenza, compose rime religiose e liriche, tradusse in volgare, in ottava rima, l'Eneide
|
|
Bartolucci Lorenzo
I generi letterari
Letteratura (1.XXVI.4). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Barwick, Karl
PROBLEME DER STOISCHEN SPRACHLEHRE UND RHETORIK
Creasing to corners of corners of wraps. Tears to spine cover and chipping to wraps. Scuffing to wraps. Browning to wraps. ; Abhandlungen Der Sächsischen Akademie Der Wissenschaften Zu Leipzig. Philologisch-Historische Klasse - Band 49, Heft 3; 111 pages
|
|
Barzini Luigi
Le più belle pagine di Francesco Carletti scelte da Luigi Barzini
(Collana : Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi.Collezione diretta da Ugo Ojetti) (1.VI.7). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
Bassani Giorgio
Dentro le mura
(Collana : Scrittori italiani e stranieri) Dentro le mura, primo volume del grande affresco di Ferrara, è costituito dalla rielaborazione delle Cinque storie ferraresi, composte da Bassani in diversi periodi, edite in volume nel 1956 (premio Strega nello stesso anno) (1.XXX.1). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
BATON, Patrick.
Jacques Brel. Une oeuvre.
Bruxelles, Labor ("Un livre, une oeuvre, 21"), 1990. in-16, 212 pp., broche, couverture illustree.- 9782804005092
Bookseller reference : 32231
|
|
BATON, Patrick.
Jacques Brel. Une oeuvre.
in-16, 212 pp., broche, couverture illustree.- 9782804005092 Bel exemplaire. [PM-LP4]
|
|
Baumhauer, Otto A.
DIE SOPHISTISCHE RHETORIK Eine Theorie Sprachlicher Kommunikation
Scholars' bookplate to inner cover (Slater & Dunbabin). ; 8.2 X 5.3 X 0.9 inches; 239 pages
|
|
Becchelli R.
L'elmo di Tancredi ed altre novelle giocose
(Collana : -) Novelle (1.VI.6). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"
|
|
BELIN et ROCHE
[MUSSET (A. de)...]. Annales des concours généraux, troisième partie,. Ou recueil de toutes les compositions couronnées en troisième, aux concours généraux de l'Université, jusqu'en 1826...
Paris, Hachette, 1826. in-8, VIIIpp.- 135pp. -105pp.- 97pp.- 113pp. Broché, couverture d'attente muette, étiquette. (État de parution).
Bookseller reference : 32131
|
|
|