書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Métaphysique‎

Main

ペアレントテーマ

‎Philosophie‎
検索結果数 : 2,779 (56 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 26 27 28 [29] 30 31 32 ... 35 38 41 44 47 50 53 ... 56 次ページ 最後のページ

‎Guénon René‎

‎Symboles de la science sacrée - Collection tradition.‎

‎Gallimard. 1986. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur acceptable. 439 pages - couverture légèrement jaunie - petite tâche d'encre bleu sur quelques pages en marge ne gênant pas la lecture.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection tradition. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : R100053565 ISBN : 2070297527

‎Guédron, Martial‎

‎Giorgio De Chirico (1888-1978) La Peinture Métaphysique‎

‎Mm 135x210 Collection "Champ contemporain". Brossura editoriale di 94 pagine con illustrazioni in bianco e nero interne al testo. Esemplare in ottime condizioni. Testo in francese - french text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Guénon René‎

‎Gli stati molteplici dell'essere‎

‎br. Guénon in quest'opera ha esposto la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell'esistenza. A ciascuno di questi livelli corrisponde uno "stato" e lo "stato" umano vi apparirà come "uno stato della manifestazione" accanto a tanti altri. La visione tradizionale, propria di Guénon, rivela in queste pagine l'impalcatura metafisica che la sorregge: un'impalcatura ancora una volta in piena consonanza con la dottrina vedantica, che fra tutte le forme della tradizione sembra essere stata per Guénon la più capace di esporre discorsivamente tale ordine di verità.‎

‎Guénon René‎

‎I princìpi del calcolo infinitesimale‎

‎br. È singolare come nei suoi ultimi anni, subito dopo un'opera capitale per comprendere il nostro tempo come II Regno della Quantità, Guénon abbia voluto dedicare un libro a una questione matematica quale il calcolo infinitesimale, introdotto da Leibniz e poi diventato un pilastro della scienza moderna. Ma evidentemente riteneva che qui fossero in gioco problemi di altissima rilevanza. Tralasciando gli aspetti pratici connessi al calcolo matematico per lui "del tutto privi di interesse", come più volte ribadisce -, Guénon si concentra sui princìpi che dovrebbero costituire il fondamento di ogni sapere particolare, e chiarisce nozioni che in realtà, in quanto passibili di essere trasposte analogicamente e di acquisire anche una valenza metafisica, attraversano l'intera sua opera, riaffiorando innumerevoli volte: dal significato della serie dei numeri, dell'unità e dello zero alle fondamentali differenze fra l'"infinito" propriamente detto e l'"indefinito", fra la parte e il tutto, fra il continuo e il discontinuo, fra la quantità e la qualità. Riferendosi agli scritti e al carteggio di Leibniz, Guénon mostra come le difficoltà concettuali affrontate da Leibniz e dai matematici che dopo di lui si cimentarono con l'idea dell'infinito discendano dall'abbandono di quel rigore intellettuale proprio del pensiero metafisico - il quale, rispetto alla mera indagine empirica e razionale cui sono confinate le scienze moderne, rappresenta un "passaggio al limite". Con una nota di Paolo Zellini.‎

‎Guénon René‎

‎Il Demiurgo e altri saggi‎

‎br. I saggi qui riuniti, apparsi originariamente in riviste oggi di difficile reperimento, coprono un arco temporale che abbraccia l'intero periodo creativo di Guénon, dal 1909 al 1950. La visione metafisica di Guénon appare già compiuta fin dal primo saggio sul Demiurgo - pubblicato a ventitré anni -, in cui egli affronta il millenario quesito "unde malum?", rispondendo con la disinvoltura e la meticolosità di chi svolga una dimostrazione di ciò che dovrebbe risultare a tutti ovvio, o perlomeno facilmente desumibile da alcune nozioni universali di immediata evidenza, quali l'infinito, l'essere e il non-essere, il manifestato e il non-manifestato, l'unità e la molteplicità. E fedele a quella visione, incentrata sugli assiomi che nelle civiltà tradizionali definiscono l'ordine del mondo e il percorso iniziatico di realizzazione spirituale, Guénon nei quarant'anni successivi si adopera instancabilmente a rettificare le confusioni di pensiero e le aberrazioni terminologiche che vede diffondersi nel mondo moderno, chiarificando con puntiglio i rapporti fra monoteismo e angelologia, il significato delle idee platoniche, la distinzione fra spirito e intelletto, le valenze metafisiche della produzione dei numeri e della notazione matematica.‎

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎br.‎

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎br.‎

‎Guénon René‎

‎La metafisica orientale‎

‎ril. In questo denso scritto René Guénon espone, nei limiti concessi dalla natura «inesprimibile» dell'argomento, l'essenza di quella conoscenza metafisica che costituisce il fulcro, esplicito o sottinteso, di tutta la sua opera. Ma perché parlare di metafisica «orientale» se questo sapere, come spiega lo stesso Guénon, è necessariamente universale? Perché la metafisica, in Oriente, è ancora viva e immutata, mentre in Occidente si è ormai eclissata, sostituita da un sapere di altro ordine - scientifico, filosofico, psicologico, in ogni caso puramente fenomenico e materiale. Non si tratta, però, di rigettare l'Occidente, sostiene Guénon, ma di salvarlo da sé stesso, di «restaurare la civiltà occidentale con l'aiuto dell'Oriente».‎

‎Görgen-Lammers, Annabelle und Paolo Baldacci (Hrsg.)‎

‎Giorgio De Chirico. Magische Wirklichkeit [Ausstellung Hamburger Kunsthalle, Hamburg, 22. Januar bis 25. April 2021]‎

‎München: Hirmer Verlag, 2021. 232 S. ; 29 x 20 cm ; Pp. ;‎

‎Großformatige Hardcoverausgabe, 232 Seiten mit zahlreichen Abbildungen. Gutes Exemplar. hwR.-L. ISBN: 9783777434742‎

書籍販売業者の参照番号 : 122742

‎H.A. CAVALLERA‎

‎L'azione e il dubbio. Pedagogia e metafisica nel pensiero di Ugo Spirito‎

‎H.A. CAVALLERA L'azione e il dubbio. Pedagogia e metafisica nel pensiero di Ugo Spirito. Bologna, Magistero Bologna 1988 italian, 237 SC1095 Brossura editoriale volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 237 pagine circa Copertina come da foto‎

‎H.E DEL MEDICO‎

‎L'enigme des manuscrits de la Mer Morte.‎

‎1957 Plon, 1957, 592 pages, in 8 broché, état d'usage, quelques rousseurs, usures et frottements.‎

書籍販売業者の参照番号 : 14854

‎Habermas, Jurgen‎

‎Etica del Discorso - Il discorso filosofico della modernità - Il pensiero post-metafisico‎

‎Mm 105x175 Collana "I Classici del Pensiero". Edizione a cura di Emilio ed Elena Agazzi - Volume rilegato in similpelle verde con titolo e decorazioni in oro al dorso, custodia figurata in cartoncino morbido, xxxvi-898 pagine, nastrino in stoffa verde. Esemplare in condizioni pari al nuovo, mai letto. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎Haeckel, Ernest :‎

‎Origine de l’homme.‎

‎Paris, Schleicher Frères, sans date (circa début XXe); in-8, broché ; 72 pp. , couvertue beige imprimée.‎

‎Quelques passages surlignés au crayon de couleur. Exemplaire en bon état malgrés quelques petites rousseurs.‎

書籍販売業者の参照番号 : 5024

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Clagahé
Saint Symphorien d’Ozon France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ancienne Clagahé]

€ 45.00 購入

‎HAGEMANN Georg.‎

‎Metaphysik. Ein Leitfaden für akademische Vorlesungen sowie zum Selbstunterrichte.‎

‎Freiburg, Herder, 1901, in-8, tela edit. decorata, pp. VIII, 236. "Elemente der Phylosophie II". Qualche correzione a matita, ma bell'esemplare.‎

‎Hall, H. Fielding.‎

‎THE SOUL OF A PEOPLE.‎

‎314p. Uncut. 8vo. Original full blue gold decorated cloth binding. Bookseller's label. The life story of Prince Theiddatha, who became a Buddha, retold here by the author from the Burmese perspective. Very nice copy. **PRICE JUST REDUCED! OCC 10‎

‎Hall, Manly Palmer‎

‎Healing: The Divine Art‎

‎341 pages. Part I - The Historical Road to the Metaphysics of Medicine. Part II - The Philosophy of Healing. "Provides in one volume a wide variety of evidence bearing on the theory and practice of Metaphysical Medicine. Points out certain broad and invariable principles that bear upon the practitioner and his/her practice. I have tried to tell something of the simple and eternal truth of health, as it has been taught by the wise of all ages." - Preface. Small vintage bookseller's sticker inside front board. Light pencil markings to contents, with ink writing on one page. Somewhat above-average wear to publisher's brown cloth. Binding sound. A worthy copy of this interesting and informative work. Book‎

‎HAMBURGER JEAN‎

‎L'homme et les hommes.‎

‎Flammarion 1976 bon état 161 pages in 8.‎

書籍販売業者の参照番号 : 2996

‎Hamilton William Sir Hamilton William Sir. Lectures on metaphysics Bowen Francis‎

‎The metaphysics of Sir William Hamilton : collected arranged and abridged for the use of colleges and private students 1870 Leather Bound‎

‎2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1870. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - eng Pages 592. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : LB1111005645662

‎Hamilton William Sir Hamilton William Sir. Lectures on metaphysics Bowen Francis‎

‎The metaphysics of Sir William Hamilton : collected arranged and abridged for the use of colleges and private students 1870 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - eng Pages 592. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1870. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 1111005645662

‎Hamilton William Sir Hamilton William Sir. Lectures on metaphysics Bowen Francis‎

‎The metaphysics of Sir William Hamilton : collected arranged and abridged for the use of colleges and private students 1870‎

‎2020. Paperback. New. Lang: - eng Pages 592. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1870. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : PB1111005645662

‎HANNAH ARENDT‎

‎ALCUNE QUESTIONI DI FILOSOFIA MORALE‎

‎EINAUDI 2006 INTRODUZIONE DI SIMONA FORTI. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. In queste pagine straordinarie, frutto di lezioni tenute dalla Arendt negli Stati Uniti a metà degli anni Sessanta, il lettore può cogliere l'avvio di quella riflessione sulla banalità del male complementare, ma non contrapposta, a quella sulla «radicalità del male», sviluppata negli anni della stesura de Le origini del totalitarismo e può risalire inoltre alla fonte di quei pensieri che nel volgere di qualche anno porteranno l'autrice alla composizione de La vita della mente. E se anche Eichmann è citato solo una volta e di passata, è ovvio che egli sta sullo sfondo e rappresenta il caso esemplare, e al contempo estremo, che orienta la requisitoria arendtiana contro le concezioni teologiche e metafisiche del male. Con la chiarezza dell'intento didattico, la Arendt inaugura qui la sua interrogazione, in chiave decostruttiva, delle eterne questioni che riguardano il rapporto dell'io con se stesso. È la prima volta che queste appassionanti riflessioni vengono presentate in forma autonoma; in Italia sono altresí contenute all'interno di Responsabilità e giudizio (Biblioteca Einaudi 2004). Parole e frasi comuni agire Agostino allora autoevidente banalità del male Basic Moral Propositions c’è bisogno capacità caso castigo certo comanda comportamento conflitto coscienza criminali crimini d’accordo davvero definisce dell’anima dell’io dell’uomo desiderio dialogo dice diventa due-in-uno Duns Scoto Eichmann Epitteto esempio esiste etica facoltà fare il male filosofia morale formula Friedrich Nietzsche Germania nazista Gesú di Nazareth giudizio giuridico giusto Hannah Arendt infatti invece Kant l’altro l’anima l’azione l’esempio l’idea l’io l’ultima l’unica l’uomo legge libero malfattore malvagi meglio Meister Eckhart mente mondo Moral Propositions cit natura nazista nell’ambito Nietzsche norme obbedire origini del totalitarismo ovviamente parlare peccato pensare perfino persona Platone politica posso potere precetti principi problema prohairesis proprio punto questioni ragione rapporto razionale religioso sbagliato semplicemente senso comune sentimento senz’altro significa Simona Forti Socrate socratica solitudine soltanto tratta troviamo umana un’altra un’attività un’azione uomini validità verità virtù voglio volere volontà di potenza‎

‎HANS-GEORG GADAMER‎

‎HEGEL E L'ERMENEUTICA. INTRODUZIONE DI VALERIO VERRA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO; MACCHIETTE/INGIALLIMENTO DELLA COPERTINA. RARO. Questa edizione, destinata agli amici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e curata da Bibliopolis - edizioni di filosofia e scienze, è stata impressa in 1000 esemplari su carta della cartiera del Varone. La stampa è stata eseguita dall'Istituto Grafico Italiano. Napoli, gennaio 1980 INTRODUZIONE. La conferenza su Hegel e l'ermeneutica che Gadamer ha tenuto il 22 aprile 1978 nell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli e che viene ora pubblicata insieme alle pagine in cui Gadamer ha poi raccolto i risultati della successiva discussione, presenta notevoli aspetti di interesse per delineare gli ultimi sviluppi del suo pensiero e, al tempo stesso, meglio individuarne alcune dimensioni fondamentali come il confronto con i greci e con Hegel e il rapporto con Heidegger. Descrizione bibliografica Titolo: Hegel e l'ermeneutica Titolo originale: Philosophie und Hermeneutik Autore: Hans-Georg Gadamer Introduzione di: Valerio Verra Traduzione di: Giuseppe Dolei ed Enzo Tota Editore: Napoli: Bibliopolis 1980 Lunghezza: 69 pagine; 24 cm Soggetti: Filosofia, Libri rari, Seminari, Lezioni, Conferenze, Corsi, Ermeneutica, Pensiero ermeneutico, Ontologia, Critica, Interpretazione, Verità, Comprensione, Problematica gadameriana, Gianni Vattimo, Pensiero debole, Martin Heidegger, Dialettica, Platone, Hegel, Collezionismo, Saggistica, Filosofia Greca, Cultura tedesca contemporanea, Anni Settanta, Studi filosofici, Pensiero greco, Estetica, Coscienza storica, Fenomenologia, Storicismo, Metodo, Autopresentazione, Aristotele, Kant, Whitehead, Wittgenstein, Wahrheit und Methode, Die Idee Guten zwischen Plato und Aristoteles, Hermeneutischer Zirkel, Dasein, Linguaggio, Idealismo tedesco, Griechische Philosophie, Essere, Metafisica, Scritti critici, Autocoscienza, Logica hegeliana, Spirito storico, Romanticismo, Heidelberg, Lettere, Husserl, Ancient Greek masters, Hermeneutical Studies, Absolute Spirit, Essere e tempo, Assoluto, Forza, Comprensione, Percezione, Mondo capovolto, Wissenschaft der Logik, Parmenide, Natura, Presocratici, Eraclito, Socrate, Scienza moderna, Schelling, Kierkegaard, Nietzsche, Marx, Kojève, Sartre, Ambivalenza, Pensiero hegeliano, Eredità, Religione, Cristianesimo, Esistenza, Spirito assoluto, Sein Und Zeit, Holderlin, Phanomenologie, Fenomenologia trascendentale, Fattualità, Logos, Storia Salvezza, Greci, Heilsgeschichte, Dilthey, Droysen, Ranke, Novecento, Confronti, Contrapposizioni, Sapere assoluto, Mondo antico, Libri Vintage Fuori catalogo, Philosophy, Rare books, Seminars, Lectures, Conferences, Courses, Hermeneutics, Hermeneutic thinking, Ontology, Criticism, Interpretation, Truth, Understanding, Gadamerian problematic, Weak thought, Dialectic, Collecting, Non-fiction, Greek philosophy, Contemporary German culture, Years Seventy, Philosophical studies, Aesthetics, Historical consciousness, Phenomenology, Historicism, Method, Self-presentation, Language, German idealism, Metaphysics, Critical writings, Self-awareness, Hegelian logic, Historical spirit, Romanticism, Letters, Being and time, Strength, Understanding, Perception, Upside down world, Parmenides, Nature, Presocratics, Heraclitus, Socrates, Modern science, Ambivalence, Hegelian thought, Heritage, Religion, Christianity, Existence, Absolute spirit, Transcendental phenomenology, Factuality, History of Salvation, Greeks, Twentieth century, Comparisons, Contrasts, Absolute Knowledge, Ancient World, Books Out of print‎

‎Harris H.S‎

‎Le développement de Hegel. Tome II : Pensées nocturnes. Iéna 1801-1806‎

‎L’Age d’Homme, coll. « Raison Dialectique » 1988 Tome 2 seul. In-8 broché 22,5 cm sur 15,5. 543 pages. Traces de frottement sur la couverture sinon bon état d’occasion.‎

‎Traduit par le Centre d’Etudes Hégéliennes et Dialectiques de Neuchâtel, Suisse, sous la direction de Philippe Muller et Eric Vial Bon état d’occasion‎

書籍販売業者の参照番号 : 117928

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie de l'Avenue]

€ 34.00 購入

‎HARTMANN NICOLAÏ‎

‎LES PRINCIPES D'UNE MÉTAPHYSIQUE DE LA CONNAISSANCE. TOME I‎

‎in-8° de 414 pages, couverture souple, non découpé, état d'usage, intérieur frais et jauni. Tome I.‎

‎Nicolaï Hartmann, Les principes d'une métaphysique de la connaissance, traduction et préface par Raymond Vancourt, professeur à l'Université catholique de Lille. Paris, Aubier. Collection Philosophie de L'Esprit.‎

書籍販売業者の参照番号 : META-PHILO-ESPR-1

Livre Rare Book

Bibliothèque de J.A.M.
Grenoble France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Bibliothèque de J.A.M.]

€ 25.00 購入

‎Harman Graham; D'Isa F. (cur.)‎

‎Ontologia orientata agli oggetti. Una nuova teoria del tutto‎

‎br. Il pensiero moderno occidentale ci ha abituati a credere che solo ciò che percepiamo è reale, che l'essere umano sia al centro del mondo e lo scopo della filosofia sia permetterci di interpretarlo. Graham Harman teorizza una nuova, provocatoria ontologia e in questo saggio, che è il suo manifesto programmatico, sintetizza e spiega i punti chiave del suo pensiero. Al cuore dell'Ontologia Orientata agli Oggetti c'è l'idea che gli oggetti - reali, immaginari, naturali, artificiali, umani e non umani - siano indipendenti gli uni dagli altri e che rientri nei compiti della filosofia indagare la loro interazione, anche quando essa avviene in assenza della percezione umana. Nata negli anni Novanta, l'Ontologia Orientata agli Oggetti dà voce alle istanze e gli interrogativi di questa nostra epoca di smarrimento e incertezza, invitando a superare l'antropocentrismo e ad estendere la riflessione filosofica al di fuori dell'uomo. Questo innovativo modello di pensiero ha saputo infiammare il dibattito culturale degli ultimi anni, trovando applicazione negli ambiti più disparati, dall'ecologia all'arte, e ha avuto una potente eco in particolare nel mondo dell'architettura.‎

‎HATEM, Jad‎

‎Nikos Kazantzaki : Masque et chaos.‎

‎1987 Editions Cariscript, Collection "Extasis" - 1987 - In-8, broché, couverture illustrée (mandala de Jung) - 97 pages‎

‎Bon état - Légers frottements sur la couverture - Coins légèrement émoussés‎

書籍販売業者の参照番号 : 117624

‎Hatfield, Richard.‎

‎GEYSERLAND: EMPIRICISMS IN SOCIAL REFORM. Being Data and Observations Recorded by the Late Mark Stubble, M.D., Ph.D. Edited by Richard Hatfield. [A Tentative Edition].‎

‎452 p. + Color frontispiece. 8vo. 210 mm. Original pictorial cloth binding is washed out, but the interesting map on the cover, dated 9262 B.C. is still easily read. This is a rather important, but often overlooked utopian novel. There is much dealing with the roles of Christianity and Communism in political and social organization. Most interesting are the arguments and scientific theories which demonstrate the existence of a mother-continent (as well as a lost race) within the Arctic Circle. Bibliographers in the field have long noted its significance - see: Clareson, The Emergence of American Science Fiction, p. 149; Anatomy of Wonder 2-92; Bleiler, Science-Fiction: The Early Years 1063; Clareson, Science Fiction in America 1870s-1930s, 407; Lewis, Utopian Literature, p. 83; Locke, A Spectrum of Fantasy, p. 107; Negley, Utopian Literature: A Bibliography 536; Sargent, British and American Utopian Literature 1516-1985, p. 142; Reginald 06912; Smith, American Fiction 1901-1925, H-368; Etc. First edition. **PRICE JUST REDUCED! OCCULT 7‎

‎HAUTEFEUILLE FRANCOIS D'‎

‎LES PROBLEMES ETERNELS DE LA METAPHYSIQUE‎

‎La Colombe. 1961. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos frotté, Intérieur frais. 128 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎'Investigations', 11. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO40101973

‎HAUTEFEUILLE François d'.‎

‎Les problèmes éternels de la métaphyique.‎

‎Paris. La Colombe. 1961. In-8 (19x14). 128 pages. Broché.‎

‎"Que signifie au juste le mot < exister ? >. Collection ""investigations"", très bon état."‎

書籍販売業者の参照番号 : 10382

Livre Rare Book

Librairie la Devinière
Montmerle sur Saône France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie la Devinière]

€ 28.00 購入

‎HAUTEFEUILLE FRANCOIS D'‎

‎LES PROBLEMES ETERNELS DE LA METAPHYSIQUE‎

‎La Colombe. 1961. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Tâchée. Dos frotté. Intérieur frais. 128 pages. 'Investigations', 11.‎

‎HEBERT Jacques,‎

‎Atlantide la solution oubliée.‎

‎Paris, Carnot, Orbis Enigma. 2003. In-8°, 187 pp., ill. en couleurs encartées Broché, bon état général.‎

書籍販売業者の参照番号 : 11580

Livre Rare Book

ARCA Librairie
Grez-Doiceau Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: ARCA Librairie]

€ 5.00 購入

‎HEBERT Jacques,‎

‎Atlantide la solution oubliée.‎

‎Paris, Carnot, Orbis Enigma. 2003. In-8°, 187 pp., ill. en couleurs encartées Broché, bon état général.‎

書籍販売業者の参照番号 : 11580

Livre Rare Book

ARCA Librairie
Grez-Doiceau Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: ARCA Librairie]

€ 5.00 購入

‎Hegel Friedrich; Giugliano D. (cur.)‎

‎Estetica. Il manoscritto della «Bibliothèque Victor Cousin»‎

‎br. Si può senz'altro affermare, riprendendo autorevoli giudizi, che ancora oggi l'Estetica di Hegel costituisce la riflessione più profonda e completa che l'Occidente abbia prodotto sul fenomeno dell'arte. Si tratta, però, di un capolavoro incompiuto. Il filosofo svevo, infatti, non riuscì a portare a termine il disegno di un'opera di filosofia dell'arte, a cui pure lavorava, come attestano i suoi corsi universitari, fin dal 1818. Sarà uno dei suoi allievi, Heinrich Gustav Hotho, a pubblicare postuma l'Estetica hegeliana. Il testo che qui si offre al pubblico italiano, decisamente più agile rispetto all'opera maggiore, è la traduzione di un quaderno di appunti di un corso completo di estetica tenuto da Hegel a Berlino nel 1822-23, e ritrovato tra le carte del filosofo e storico della filosofia francese Victor Cousin. Il suo carattere compendiato, ma, allo stesso tempo, puntuale e rigoroso nel restituirci la riflessione del grande filosofo nel vivo del suo prodursi, fa di questa nuova, «piccola» Estetica un'importante fonte per gli studiosi di filosofia e teoria dell'arte, e per quanti desiderano avvicinarsi per la prima volta alle idee estetiche di Hegel.‎

‎Hegel Friedrich; Valagussa F. (cur.)‎

‎Estetica‎

‎br. Guida alla lettura dell'"Estetica" di Hegel, uno dei massimi emblemi di storia ragionata delle forme del bello. All'introduzione - che contestualizza sul piano storico le lezioni hegeliane sull'estetica, ne analizza i principali nuclei tematici e ne approfondisce gli snodi concettuali - segue un'ampia scelta di brani, fra i più significativi e intensi, affiancati da un commento storico-critico e da un indice ragionato dei concetti fondamentali, con lo scopo di offrire una visione generale dell'opera e un'analisi della sua articolazione complessiva.‎

‎Heidegger Martin‎

‎"Grammaire et étymologie du mot ""être"" - Introduction en la métaphysique (chap.II) - Collection points essais n°539."‎

‎Seuil. 2005. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 102 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Collection points essais n°539 - édité, traduit de l'allemand et commenté par Pascal David. Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : R100057437 ISBN : 2020632632

‎HEIDEGGER (Martin).-‎

‎Introduction à la métaphysique. Traduit de l'allemand et présenté par Gilbert Kahn.‎

‎P., Gallimard, NRF (Collection "Classiques de la Philosophie"), 1967, in 8° broché, 227pp. ; index des termes allemands.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 19750

‎HEIDEGGER (Martin)‎

‎Introduction à la métaphysique‎

‎Paris, Gallimard, TEL, 1980. In-8 (190x15mm) broché de 226 p. Quelques petites marques au crayon de papier (très facilement effaçables). Très bon état général.‎

書籍販売業者の参照番号 : 19097

‎HEIDEGGER Marcel‎

‎Introduction à la Métaphysique‎

‎Gallimard.1972.In-8,couv.à rabats.226 p.‎

書籍販売業者の参照番号 : 46395

‎HEIDEGGER (M.).‎

‎Kant et le problème de la métaphysique.‎

‎1953 P., Gallimard, 1953, coll. "Bibliothèque de philosophie", in-8, br., , 308 pp. Édition originale de la traduction française bon etat‎

‎Ray T11*‎

書籍販売業者の参照番号 : 3385

‎HEIDEGGER‎

‎Kant et le problème de la métaphysique‎

‎Gallimard.1953.In-8 br.308 p.Etat correct.Piqùres sur la couv.‎

書籍販売業者の参照番号 : 48242

‎HEIDEGGER, Martin.‎

‎QUESTIONS II.‎

‎Paris, Gallimard ("Classiques de la Philosophie"), 1970. in-12°, 276 pp., broché, couverture a rabats.‎

‎Bon etat [NV-20] Qu'est-ce que la philosophie ? - Hegel et les Grecs - La thèse de Kant sur l'être - La doctrine de Platon sur la vérité - Ce qu'est et comment se détermine la Physis.‎

書籍販売業者の参照番号 : 74468

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Pique-Puces]

€ 14.88 購入

‎HEINDEL Max‎

‎Trame de la destinée‎

‎St-MICHEL EDITIONS. Mars 1989. In-12. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 152 pages.. . . . Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

‎Classification Dewey : 110-Métaphysique‎

書籍販売業者の参照番号 : RO80141639 ISBN : 290245015

‎HEIDEGGER MARTIN. NIETZSCHE'S PHILOSOPHY AS THE METAPHYSICS OF OUR TIMES‎

‎Nietzsche. 2 Bde.‎

‎Stuttgart Neske 1961. 8vo. 2 orig. blue full cloth w. orig. orange dust-jackets white and black lettering to spines and front. An excellent set w. only very minor soiling to spines of d-j.s and very minor wear to upper capital of d-j. of vol. 1. Housed in the orig. blank cardboard-slipcase. Internally near mint. 661 3; 492 2 pp. � The first edition of Heidegger's famous Nietzsche-book in which he equals Nietzsche's notion of the super-human with the realization of modern technical humanity.<br><br>Like his lectures on Nietzsche in the 1930'ies and '40'ies the work also focuses on Nietzsche's posthumously published fragments "Die Wille zur Macht" "The Will to Power". According to Heidegger these fragments form the culmination of Western Metaphysics -though Metaphysics when turned upside-down but far from abolished.<br><br>"Nietzsche denkt das was die metaphysische Tradition das Sein des Seienden nennt als den ewig wiederkehrenden Willen zur Macht. Durch den Gedanken-Gang zum Willen zur macht zieht Nietzshe eine "Spur" in die "Geschichte des Seins" und d.h. "in die noch unbegangenen Bezirke k�nftiger Entscheidungen" I 475." P�ggeler Der Denkweg Martin Heideggers.<br><br>With the word "Sein" "Being" Heidegger seems to have coined the "essence" of European thought. Metaphysically "Sein" is put into words as the "Wahrheit des Seienden" "The Truth of Being" in European thought. According to Heidegger also Nietzsche's philosophy of thought is Metaphysics but not Metaphysics as a particular philosophical discipline rather Metaphysics as the "Wahrheit �ber das Seiende" the truth about that which is. Thus viewed Nietzsche's philosophy becomes the Metaphysics of our times. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 34956

Biblio.com

Lynge & Son
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[この書籍販売業者の本を検索: Lynge & Son]

€ 604.35 購入

‎HEIDEGGER MARTIN. NIETZSCHE'S PHILOSOPHY AS THE METAPHYSICS OF OUR TIMES‎

‎Nietzsche. 2 Bde.‎

‎Stuttgart Neske 1961. 8vo. 2 orig. black full cloth w. orig. orange dust-jackets white and black lettering to spines and front. A very good set w. only minor bumping to upper capital of vol. 1 otherwise near min in- as well as externally. 661 3; 492 2 pp. � The first edition of Heidegger's famous Nietzsche-book in which he equals Nietzsche's notion of the super-human with the realization of modern technical humanity.<br><br>Like his lectures on Nietzsche in the 1930'ies and '40'ies the work also focuses on Nietzsche's posthumously published fragments "Die Wille zur Macht" "The Will to Power". According to Heidegger these fragments form the culmination of Western Metaphysics -though Metaphysics when turned upside-down but far from abolished.<br><br>"Nietzsche denkt das was die metaphysische Tradition das Sein des Seienden nennt als den ewig wiederkehrenden Willen zur Macht. Durch den Gedanken-Gang zum Willen zur macht zieht Nietzshe eine "Spur" in die "Geschichte des Seins" und d.h. "in die noch unbegangenen Bezirke k�nftiger Entscheidungen" I 475." P�ggeler Der Denkweg Martin Heideggers.<br><br>With the word "Sein" "Being" Heidegger seems to have coined the "essence" of European thought. Metaphysically "Sein" is put into words as the "Wahrheit des Seienden" "The Truth of Being" in European thought. According to Heidegger also Nietzsche's philosophy of thought is Metaphysics but not Metaphysics as a particular philosophical discipline rather Metaphysics as the "Wahrheit �ber das Seiende" the truth about that which is. Thus viewed Nietzsche's philosophy becomes the Metaphysics of our times. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 35888

Biblio.com

Lynge & Son
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[この書籍販売業者の本を検索: Lynge & Son]

€ 564.06 購入

‎Heidegger Martin‎

‎Introduzione alla metafisica‎

‎brossura L'Introduzione alla metafisica ha una posizione centrale nello svolgimento del pensiero di Heidegger, giacché è il primo documento ampio e organico della "svolta" seguita a Essere e tempo e riprende e sviluppa quel compito di una "distruzione della storia dell'ontologia" di cui Essere e tempo aveva parlato. E proprio nello sforzo di recuperare i termini originari del problema dell'essere di là dal suo presentarsi in formule cristallizzate, solo apparentemente "ovvie", Heidegger incontra in tutta la sua portata l'importanza del linguaggio, che costituisce il tema essenziale delle sue opere più recenti. Questo testo ha dunque l'intento di rimettere in questione le categorie base che da secoli costituiscono lo sfondo comune della filosofia occidentale partendo dalla stessa grammatica ed etimologia della parola "essere". La storia di questa parola, lungi dall'essere solo un campo di indagini specialistiche senza effettivi riflessi pratici, coincide per Heidegger con il destino stesso del nostro mondo, quello della "civiltà occidentale" allargatasi ormai a coprire l'intero pianeta. Un'opera decisiva per la comprensione del significato del pensiero heideggeriano e, in generale, degli sviluppi ontologici dell'esistenzialismo.‎

‎Heidegger Martin‎

‎Kant e il problema della metafisica‎

‎br. Concepito come prima parte del secondo volume (mai comparso) di 'Essere e tempo', questo scritto introduce - attraverso il confronto con Kant - al cuore della riflessione heideggeriana. In appendice il testo del celebre dibattito svoltosi nel 1929 fra Heidegger e Cassirer.‎

‎HEIDEGGER Martin -‎

‎Che cosa è la metafisica ?‎

‎Milano, Fratelli Bocca, 1946, 16mo brossura, pp. 104, numerose sottolineature a lapis nel testo e a margine (Orientamenti, VI). Firma di possesso.‎

‎HEIDEGGER Martin.‎

‎Che cosa è la metafisica? Traduzione ed introduzione di Enzo Paci. Seconda edizione.‎

‎Milano, Fratelli Bocca, 1946, in-16, br. edit., pp. 104, (4). Con nota bibliografica. Collezione "Orientamenti" diretta da E. Castelli, VI. Ottime condizioni.‎

‎Heidegger Martin; Volpi F. (cur.)‎

‎Che cos'è la metafisica?‎

‎br. La metafisica è lo scandalo della filosofia: da un lato essa investe i massimi problemi ed è dunque la ragione medesima in vista della quale gli uomini hanno cominciato a fare filosofia; dall'altro è indefinibile e il suo stesso oggetto, benchè vanamente cercato, resta una perenne fonte di aporie. Nel luglio del 1929 Heidegger tenne all'Università di Friburgo, dov'era tornato come successore di Husserl, una prolusione in cui mostra in che cosa consista l'essenza della metafisica e come essa affondi le sue radici nell'esistenza dell'uomo. Sospeso tra l'essere e il nulla, l'uomo esperisce, nello stato d'animo fondamentale dell'angoscia, una motivazione originaria a interrogarsi circa il senso delle cose.‎

‎Heidegger Martin; Volpi F. (cur.)‎

‎Il concetto di tempo‎

‎br. In questo breve testo Heidegger analizza il fenomeno del tempo riconducendolo alla radice dalla quale scaturisce: l'esistenza umana, nella sua finitudine e nel carattere transeunte che per definizione la costituisce.‎

検索結果数 : 2,779 (56 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 26 27 28 [29] 30 31 32 ... 35 38 41 44 47 50 53 ... 56 次ページ 最後のページ