Professional bookseller's independent website

‎Prose‎

Main

????? : 9,736 (195 ?)

??? ??? 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 44 68 92 116 140 164 188 ... 195 ??? ????

‎BERNARDONI Virgilio.‎

‎I nostri artisti del teatro di prosa e degli autori, biografie. Edizione speciale.‎

‎Un interessante saggio su artisti e autori del teatro di prosa dalla fine dell'800 sino agli anni 20. Edizione speciale in vendita dall'autore. Brossura editoriale, pp. 112, in 8° gr.‎

‎Bernhard Thomas‎

‎Camminare‎

‎br. «Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì... ho salvato Oehler dall'orrore... perché non c'è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì»: bastano poche frasi, ad apertura di pagina, a immergerci nel flusso ipnotico della scrittura di Thomas Bernhard. Ma perché, e quando, Karrer è impazzito? Forse, dice Oehler (che come molti personaggi di Bernhard è contagiato da una «micidiale tendenza al soliloquio» e al «meditare sino allo sfinimento su cose insolubili»), c'entra il suicidio dell'amico Hollensteiner - il chimico annientato dalla «bassezza» dello Stato austriaco, che «nulla odia più profondamente di chi è fuori dall'ordinario». O forse l'aver esercitato sino in fondo «l'arte di esistere contro i fatti» - di esistere, cioè, «contro ciò che è insopportabile e contro ciò che è orribile». Al momento in cui Karrer ha varcato «il confine della pazzia definitiva», Oehler ha assistito personalmente: ed è, quella che racconta con precisi, ossessivi, grotteschi dettagli, una sequenza di irresistibile e insieme tragica comicità che fa pensare a certe pagine di Kafka.‎

‎Bernhard Thomas‎

‎I miei premi‎

‎br. Supremamente ottuso è per Bernhard il mondo dei premi letterari, di cui traccia un ritratto insieme crudele e divertentissimo, senza risparmiare frecciate a nessuno, neanche a se stesso: "Tutto era repellente, ma più repellente di tutto trovavo me stesso" dice a proposito del premio Franz Theodor Csokor. Al grottesco balletto prendono parte stolidi largitori e beneficati vanesi; ministre che russano durante i panegirici per poi risvegliarsi di botto sbraitando imperiose: "Ma dove si è cacciato il nostro scrittorello?"; conferitori di attestati e di prebende che, scambiando il sesso dei poeti laureandi, parlano con disinvoltura della "signora Bernhard"; politici opportunisti e di abissale ignoranza preoccupati solo di fare passerella; giurie letterarie insipienti ma ben liete di trasferirsi, spesate di tutto, nei migliori alberghi e ristoranti; finanziatori che con un esborso spudoratamente basso si assicurano pubblicità a buon mercato e una fama di generosi mecenati; e grossolani esponenti dell'industria che presentandolo parlano diffusamente dello "straniero nato in Olanda", il quale però "già da qualche tempo vive tra noi", e al quale attribuiscono senza fare una piega un fantomatico romanzo ambientato in un'isola del Sud. "Se qualcuno offre del denaro vuol dire che ne ha ed è giusto alleggerirlo" pensa tuttavia Bernhard, e non nega affatto di averlo speso volentieri, soprattutto se gli ha dato l'occasione per comprarsi finalmente una Triumph Herald.‎

‎BERNHARD, MARIANNE‎

‎Deutschland im Spiegel der Dichtung.‎

‎München, Südwest Verlag 1967. Leinen mit SU, 8 , 470 S., "Zu allen Zeiten haben Dichter Städte und Landschaften gerühmt oder getadelt, aus dem Erlebnis der Reise gepriesen oder in rüttelnder Postchaise verwünscht. Welch schönes Thema darum, Deutschland wiederzuspiegeln in ihren Worten". Schutzumschlag oben und unten etwas bestoßen und eingerissen. Schutzumschlag Hardcover‎

书商的参考编号 : 2901

‎BERNHARD, Marie (Hrsg.)‎

‎"Lieber Papa!" 1. Aufl. (Mit 12 farb. Illustrationen von Antje Damm u. 6 Zeichnungen von E.O. Plauen.) -‎

‎Bln.: Insel Vlg. 2022. 111 Ss., 4 Bll. 12°. Illustr. Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎ERSTE AUSGABE. - = Insel-Bücherei Nr. 2531. - "Das Lesebuch 'Lieber Papa!' enthält Erinnerungen von Lily Brett, Annie Ernaux oder Philip Roth, die von ihren berührenden Erlebnissen als Tochter oder Sohn mit diesem Mann erzählen. Wer ist er eigentlich, warum scheint er uns oft weniger vertraut zu sein als unsere Mutter? Lars Brandt weiß, dass von ihm keine Küsse zu erwarten waren, Arno Geiger hat seinen dementen Vater als 'König im Exil' betreut und Axel Hacke berichtet, wie es sich anfühlt, auf der anderen Seite zu stehen, selbst Vater zu sein. Das Buch, liebevoll illustriert von Antje Damm, ist letztlich eine kleine literarische Reise zu uns selbst." (Verlag). Weitere Beiträge von Wolfgang Amadeus Mozart, Mascha Kaléko, Novalis, Franz Kafka, Wolfdietrich Schnurre, Peter Handke, Theodor Fontane, Uwe Johnson u.a. - Antje Damm (geb. 1965 in Wiesbaden), Autorin und Illustratorin, lebt und arbeitet im mittelhessischen Fernwald. - Schrift: Rotis Serif; Druck in Violett und Schwarz. - Bezugspapier: Antje Damm.‎

书商的参考编号 : 82587

Antiquariat.de

DAS BÜCHERHAUS
DE - Bargfeld/Celle
[Books from DAS BÜCHERHAUS]

€ 10.00 购买

‎BERNHARD, THOMAS‎

‎Ereignisse‎

‎Frankfurt/M, Suhrkamp Taschenbuch Verlag 1991. Englische Broschur, 8°, 69 S., 1. Auflage, »Dieser Band faßt Texte zusammen, die im Jahre 1957 geschrieben wurden. Dieses Buch präsentiert somit eine andere Facette des Prosaautors Bernhard: seine virtuose Fähigkeit, Geschichten unmittelbar vor der Grenze ihrer Nichterzählbarkeit zu erzählen.«‎

‎Guter Zustand‎

书商的参考编号 : X1340

‎Bernhard, Thomas‎

‎Ereignisse. 1. Aufl. (dieser Ausgabe).‎

‎Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1991. 69 S. ; 22 cm; kart.‎

‎Sehr gutes Ex. - Nicolaas Thomas Bernhard (* 9. Februar 1931 in Heerlen, Niederlande; ? 12. Februar 1989 in Gmunden, Oberösterreich) war ein österreichischer Schriftsteller. 1970 erhielt er den Georg-Büchner-Preis; seit den 1980er-Jahren wird er international zu den bedeutendsten österreichischen und deutschsprachigen Autoren gerechnet. ... Viele Romane und Erzählungen Bernhards bestehen zum Großteil oder zur Gänze aus Monologen des Ich-Erzählers und einem fiktiven stummen oder beinahe stummen Zuhörer oder Schüler, wie zum Beispiel dem Erzähler Franz-Josef Murau und seiner Schülerfigur Gambetti im späten Hauptwerk Auslöschung. Anlässlich einer häufig überspitzt und grotesk dargestellten Alltagssituation oder einer von ihm selbst konstruierten philosophischen Frage referiert der Ich-Erzähler seine Sicht der Dinge. Auch in Bernhards Dramen findet sich häufig eine ähnliche Konstellation. ... (wiki) // Ereignisse. Prosaskizzen. 1969 (wiki) // ... DER VIERZIGJÄHRIGE befährt seit zwölf Jahren die Autobuslinie. Als er jetzt nach Hause geht, denkt er, daß die Schuld an seinem Unglück ein anderer trägt. Nicht er. Wenn er auch nicht mit Sicherheit weiß, wer ihn in die zwölfjährige Tortur hineingetrieben hat, so stößt er doch ein Schimpfwort gegen den Betreffenden aus. Er biegt um die Ecke, wo der Holunderbusch die Blätter abwirft. Natürlich sieht er das gar nicht. Er hat eine abgewetzte Aktentasche unter den Arm ge-klemmt, in welcher er die zwölf Jahre täglich, außer Sonntag, die Urlaube abgerechnet, seine Jause verwahrt hat. Meistens ißt er sie gar nicht. Sie wird von den Kindern gegessen, wenn er nach Hause kommt. An der Stelle, wo der Weg den Blick auf das Haus öffnet, in dem er mit seiner Familie wohnt, blickt er zum erstenmal auf. Er stellt sich vor, daß seine Frau das Essen auf den Tisch stellt und daß sie die Kinder zu Bett bringt. ? (S. 11) ISBN 9783518403334‎

书商的参考编号 : 1194713

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€ 10.00 购买

‎Berni Simone‎

‎Il caso imprimatur. Storia di un romanzo italiano‎

‎ill., br. Imprimatur è un romanzo storico ambientato nella Roma del 1683, nella settimana di settembre che coincise con la battaglia di Vienna tra le truppe cristiane e quelle turche. Rita Monaldi e Francesco Sorti, gli autori, sono all'esordio letterario. L'editore Mondadori, acquisisce il manoscritto e lo pubblica nel marzo del 2002. All'inizio il libro scala le classifiche ma a un certo punto l'editore sembra non crederci più. Il libro non viene più ristampato. Imprimatur sparisce dai cataloghi e dai siti di vendita usuali. Gli autori ottengono nuovamente i diritti. Vanno all'estero e cominciano a contattare gli editori più importanti. Il risultato è che ad oggi Imprimatur è stato stampato in almeno quarantacinque paesi e ha venduto più di un milione di copie nel mondo. Ma perché il romanzo era sparito dal novero delle "creature del creato"? Come mai non veniva più recensito? Come mai era sparito dai motori di ricerca librari su internet? Le risposte arrivano a fatica, tra silenzi e "no comment" d'ordinanza.‎

‎Bernsen, Michael‎

‎Angst und Schrecken in der Erzählliteratur des französischen und englischen 18. Jahrhunderts. Wege moderner Selbstbewahrung im Auflösungsprozess der theologisch-teleologischen Weltanschauung. Poetica, Beihefte zu Poetica H. 20.‎

‎München : Fink, 1996. 379 S. Fadengehefteter Originalpappband.‎

‎Aus der Bibliothek des Literaturwissenschaftlers Eberhard Lämmert. - Das Phänomen der Angst -- Die Geschichtlichkeit der Angst und ihr systematischer Ort im Kontext einer Geschichte der Selbstbewahrung -- Die Zerstreuung als Ausdruck der unbestimmten Angst nicht-teleologischer Selbstbewahrung bei Pascal -- Die Angst im Rahmen des theologisch-teleologischen Selbstbewahrungsdenkens -- Die Angst im Rahmen des nicht-teleologischen Selbstbewahrungsdenkens -- Das Erhabene als Erfahrungsfeld einer Domestizierung der Angst -- Selbstbewahrung, existentielle und literarische Angst -- Die gattungsgeschichtlichen Bedingungen der Entstehung literarischer Angst -- Die narratologischen Bedingungen der literarischen Angst -- Die Lage der Forschung und die Begründung der Auswahl und Einteilung des Textkorpus -- Angst und die Suche nach Strategien der Selbstbewahrung: Prévosts Le Philosophe Anglais -- Angstüberwindung und christliche Resignation in Richardsons Clarissa -- Die lebensweltliche Authentifizierung der Angst in Diderots roman noir La Religieuse -- Der Versuch der Verdrängung der Angst durch die Erfahrung einer aufgeklärten Moral: Rousseaus therapeutischer Roman La Nouvelle Héloïse, ein versteckter roman noir? -- Angst und Fatalität in Baculard d'Arnauds Schauerdrama und Schauererzählung: eine psychologische und diskursive Vorbereitung der Legitimation revolutionärer terreur -- Der literarische Schock und die moderne Selbstbehauptung: Sades Justine ou les malheurs de la vertu -- Angst und Selbstbewahrung in Smolletts Pikaroroman Ferdinand Count Fathom -- )Gotische( Angst und Selbstbewahrung in Wal-poles Castle of Otranto -- Reeves Old English Baron: Die Rückführung der Angst in den Rahmen der Theodizee -- Zweifel am Walten der göttlichen Vorsehung in der Selbstbewahrung des einzelnen: Radcliffes Mysteries of Udolpho -- Godwins Adventures of Caleb Williams und die Schrecken der Auflehnung gegen die "natural order of things". ISBN 3770530683‎

书商的参考编号 : 1048865

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€ 53.40 购买

‎Bernus, Alexander von (Verfasser) ; Heuschele, Otto (Mitwirkender)‎

‎In Memoriam Alexander von Bernus. Ausgewählte Prosa aus seinem Werk. Mit einem Vorwort von Kasimir Edschmid.‎

‎Heidelberg: L. Schneider. 1966. 179 S. : 1 Titelbild. 23,5 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Besitzerstempel auf Schnitt; Schutzumschlag fehlt; Gewebe (Braun)‎

书商的参考编号 : 625537

‎Bersano Begey, Marina‎

‎Storia della Letteratura Polacca‎

‎Mm 140x220 Collana "Thesaurus Litterarum - Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 384 pagine con indice dei nomi e bibliografia in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 12.00 购买

‎Bertalott, Hans-Werner‎

‎Hölderlin-Nietzsche. Untersuchungen zum hymnischen Stil in Prosa und Vers. Von Hans-Werner Bertalott. (= Germanische Studien, Heft 141).‎

‎Berlin: Emil Ebering 1933. 111 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Einband mit Lichtkante/Randbräunung und dezenten -läsuren. Rücken gebräunt und leicht fleckig. - Insgesamt gut erhaltenes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 3134503

‎Bertani Stefano G.‎

‎Il letterato Darwin. La scrittura dell'evoluzione‎

‎br. "Nessuno riuscirà a divulgare le teorie di Darwin meglio di lui stesso", avvertiva il poeta Osip Mandelstam; tuttavia, per comprenderle sarebbe stato "indispensabile studiare il suo stile letterario". Con la scrittura dei capolavori scientifici, l'umanista Darwin non aveva infatti elaborato solo un formidabile metodo argomentativo, ma permetteva ai lettori di ogni tempo di fare esperienza concreta delle leggi che governano la natura. Attraverso la composizione retorica dei testi era divenuto possibile - a lui per primo vedere le forme del mondo immerse nel movimento invisibile del tempo e delle trasformazioni; l'azione sterminatrice e modellatrice della selezione; le relazioni e le emozioni impalpabili che legano inestricabilmente tra loro le creature, noi compresi. Il libro è perciò un invito a rinnovare la lettura delle due maggiori opere di Darwin secondo una nuova prospettiva letteraria, con l'ausilio delle prime, splendide traduzioni dei naturalisti italiani dell'Ottocento. Si potrà così partecipare alla profonda esperienza di "meraviglia" che egli introdusse nella storia naturale non meno che nella storia intellettuale e letteraria dell'Occidente.‎

‎Berthoud Ella; Elderkin Susan; Stassi F. (cur.)‎

‎Crescere con i libri. Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici‎

‎br. Dalla paura dei fantasmi ai problemi con i genitori, dal bullismo alla tempesta ormonale, vi sono occasioni in cui non esiste rimedio più efficace di leggere un bel libro. Forse perché il modo migliore per aiutare i bambini e i ragazzi a superare un momento difficile è invitarli a scoprire una storia che parli proprio di loro, di chi è tormentato a scuola, di chi si innamora per la prima volta, di chi vuole a tutti i costi un cagnolino oppure ha timore di addormentarsi da solo. I libri per bambini riescono ad affrontare problemi complessi ed emozioni profonde con immaginazione e trascinante allegria, possono far provare qualche brivido o commuovere, ma sempre regalano un'esperienza capace di arricchire la nostra vita. Le biblioterapiste Ella Berthoud e Susan Elderkin, autrici del popolare "Curarsi con i libri", consigliano i testi più belli - a partire dai volumi illustrati e dalle favole fino ai romanzi per ragazzi, - per la bambina timida e presa in giro, per la teenager che vuole essere indipendente, per chi ha il singhiozzo o ha subito una delusione d'amore, o semplicemente per tutti coloro che sono indecisi sulla prossima lettura. Allo stesso tempo "Crescere con i libri" si rivela prezioso per i genitori, i nonni, padrini e madrine, amici, insegnanti, bibliotecari, zii vicini e lontani, che si trovano nell'invidiabile posizione di dover scegliere cosa regalare ai loro piccoli. Organizzato come un dizionario medico, a ogni «malanno» viene accostata una cura, un consiglio di lettura dotato di proprietà terapeutiche, sotto forma di una storia, di un racconto breve, di una saga, il tutto suddiviso per età e complessità. L'edizione italiana, curata da Fabio Stassi, è arricchita da molte voci in cui si scoprono classici senza tempo e titoli più moderni e contemporanei, famosi o dimenticati. Crescere con i libri, con la sua passione e la sua ironia, è il prontuario ideale per invitare i giovani lettori a scoprire uno dei grandi piaceri della vita.‎

‎Berthoud Ella; Elderkin Susan; Stassi F. (cur.)‎

‎Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno‎

‎br. Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, da opere famosissime ai libri più rari e di culto. Sono ricette per l'anima e il corpo, scritte con passione ed elegante umorismo, che propongono un libro a rimedio di ogni nostro malanno, che si tratti di raffreddore o influenza, di mal d'amore o di mal di testa. Le prescrizioni raccontano le vicende e i personaggi di innumerevoli opere, svelano aneddoti, tratteggiano biografie di scrittori illustri e misconosciuti, in un invito ad amare la letteratura che ha la convinzione di poter curare con efficacia ogni nostro acciacco.‎

‎Berthoud Ella; Elderkin Susan; Stassi F. (cur.)‎

‎Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno‎

‎br. Si può curare il cuore spezzato con Emily Brontè e il mal d'amore con Fenoglio, l'arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, l'impotenza con "Il bell'Antonio" di Vitaliano Brancati, i reumatismi con il "Marcovaldo" di Italo Calvino, o invece ci si può concedere un massaggio con Murakami e scoprire il romanzo perfetto per alleviare la solitudine o un forte tonico letterario per rinvigorire lo spirito. Questo suggeriscono le ricette di un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi e adattato per l'Italia da Fabio Stassi, e che oggi viene presentato in una nuova edizione accresciuta con circa trenta nuove ricette delle autrici e altrettante del curatore italiano. Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita, e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, dai romanzi famosissimi ai libri più rari e di culto, di ogni genere e ambizione. Queste ricette per l'anima e il corpo, scritte con passione, autorevolezza ed elegante umorismo, propongono un libro e un autore a rimedio di ogni nostro malanno, che si tratti di raffreddore o influenza, di un dito del piede annerito da un calcio maldestro o di un severo caso di malinconia. Le prescrizioni raccontano le vicende e i personaggi di innumerevoli opere, svelano aneddoti, tratteggiano biografie di scrittori illustri e misconosciuti, in un invito ad amare la letteratura che ha la convinzione di poter curare con efficacia ogni nostro acciacco. Non mancano consigli per guarire le idiosincrasie tipiche della lettura, come il sentirsi sopraffatti dal numero infinito di volumi che ci opprimono da ogni scaffale e libreria, o il vizio apparentemente insanabile di lasciare un romanzo a metà.‎

‎BERTI, Giovanni Lorenzo.‎

‎Prose volgari.‎

‎in-4, pp. XII, 318, (2), leg. del tempo in cartone grigio, titolo ms, al dorso. Titolo in rosso e nero con bella vignetta incisa, testatine, finalini e iniziali ornati. Edizione originale di queste dieci dissertazioni religiose e teologiche del Berti, che affrontano tematiche quali i Vangeli canonici, l'esegesi biblica, sant'Evaristo papa e i titoli da lui conferiti al clero di Roma, san Melchiade e i donatisti, il pelagianesimo e il semipelagianesimo, la dottrina agostiniana della Predestinazione e della Grazia, il platonismo nelle dottrine dei Padri della Chiesa. L'a. (Serravezza, 1696-Pisa, 1766), frate agostiniano, fu letterato e teologo, stimato da Benedetto XIV, fu invitato a far parte, fin dalla fondazione, dell'Accademia di storia ecclesiastica di Firenze, ove tenne numerose conferenze, alcune delle quali raccolte nella presente opera, rigui punti dottrinali dei primi secoli della Chiesa. Ottimo esemplare, assai fresco a pienii margini.. Gamba, 2155. Olschki, n. 15889. Diz. biogr. degli Italiani VII, p. 624-627..‎

‎BERTINETTI, G.‎

‎Le orecchie di Meo. Storia di quei ragazzi intelligenti che amano lo studio come il fumo negli occhi. 150 disegni di Attilio Mussino.‎

‎in-8 gr., pp. 256, broch. edit. fig. cons., Esempl. quasi totalmente intonso.. .‎

‎Bertini Mariolina‎

‎Torino piccola‎

‎br. Questo mosaico autobiografico potrebbe benjaminianamente intitolarsi "Infanzia torinese": l'infanzia di una bambina nata intorno al 1950 in una Torino colta e vecchiotta, che trascina i suoi caratteri risorgimentali, liberty e gobettiani fin dentro il boom. Si fatica a immaginare un'incarnazione più tipica del leggendario milieu che mentre la Bertini cresceva precipitò nelle pagine di "Lessico famigliare". Ma se anagraficamente Mariolina potrebbe essere figlia di Natalia, somiglia più alla scrittrice che ai suoi eredi e ai suoi genitori. Lei pure si descrive come una ragazza che "non sa fare niente" se non giocare con le parole. E qui il ruolo del professor Levi è svolto soprattutto dalla madre, che con virile sbrigatività pretende impossibili performance scientifiche o musicali, concependo l'educazione come una tonificante ginnastica psicofisica. Chi leggerà queste memorie incontrerà una ritrattista: la nonna, le compagne di giochi e i compagni di studi, i parenti frequentati in città, sulle Alpi o a Varigotti, le maestre e i baroni universitari... Dietro la narratrice si sente poi il tocco della saggista, dell'interprete di Proust e Balzac. E i modi in cui Mariolina, dalla scoperta del proprio io a una scoperta della "Recherche" che coincide con la maternità, ha fatto della letteratura il suo rifugio rimandano in effetti ad alcuni motivi proustiani e balzachiani. Non a caso le grandi gioie e le prime letture della sua infanzia sono legate a un Ottocento ridotto a balocco gozzaniano o portato all'assurdo dalle strofe del «Corriere dei piccoli», che con i fumetti, i gialli e i romanzi rosa costituiscono per l'autrice una calda coperta di Linus nel gelo orrorifico del secolo XX. E non è appunto col bello stile degli scrittori un po' antiquati - con le opere, direbbe Benjamin, meno esteticamente intenzionate o trascurabili - che si costruisce una riserva di felicità quel Marcel deciso a scendere negli inferni del neonato Novecento? Le forme letterarie di ogni specie o valore servono qui a incollare i cocci di una vicenda spezzata dal tempo e travolta dai barbari. Ma come mostra il capitolo sul padre, il gioco con le parole è qualcosa di più che uno strumento per tramandare la memoria di generazione in generazione: in questa tribù così pudica, diventa anche la mediazione per eccellenza dell'affetto.‎

‎Bertola de' Giorgi, Aurelio‎

‎Poesie di Aurelio Bertola riminese. Tomo primo [- sesto].‎

‎8vo (154x102 mm), contemporary half light-brown leather binding, marbled paper at boards, gilt title on leather label at spine, gilt decoration at spine, silk bookmarks; 6 tomes bound in 3 volumes; pp. [8], 197, [1], [1 leaf of plate]; 199, [1]; 231, [1]; 254, [2]; 202, [6]; 177 [i.e. 181: pp. 125-128 numbered twice], [3]. Chalcographic portrait of the Author at frontispiece of the first volume. A FINE COLLECTION OF POEMS BY AURELIO BERTOLA, INCLUDING FABLES, ODES, IDYLLS, JOKES, OCTAVES, SESTINES AND TERZINES. Ref.: IT\ICCU\SBLE\001114. OCLC, 31824656 (2 copies in USA, 1 copy in UK). Cond.: Traces of use to the binding, presence of little wormholes at spine, wear and tears of the paper at boards; occasional browning at some leaves. Overall, a good set.‎

‎Bertolt Brecht‎

‎Gedichte. Band 1 bis 9 (9 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1960. 18cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren bei 4 Bänden, restliche Bände / Schutzumschläge haben nur geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

书商的参考编号 : 113508

‎Bertolt Brecht‎

‎Gesammelte Werke - Werkausgabe Edition Suhrkamp in 20 Bänden - hier Stücke 1 bis 7 (=Gesammelte Werke Band 1 bis 7) (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1967. 3038 Seiten. 18cm. Zustand: Gut gering gebräunt (Innen); Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Akzeptabel hie nur wegen Band 2, weil ein Buchblock von 30 Seiten nun lose da liegt und wegen Band 5, wo Innenband auf Seie 1996/1997 mind. leicht angerissen ist; Leinenbroschiert‎

书商的参考编号 : 798806

‎Bertolt Brecht‎

‎Gesammelte Werke - Werkausgabe Edition Suhrkamp in 20 Bänden - hier Schriften zur Literatur und Kunst 1 (=Gesammelte Werke Band 18)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1967. 283; 25;. 18cm. Zustand: Gut min. bis gering gebräunt (Innen); Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; 1.-50.Tsd. Leinenbroschiert‎

书商的参考编号 : 975011

‎Bertolt Brecht‎

‎Gesammelte Werke - Werkausgabe Edition Suhrkamp in 20 Bänden - hier Schriften zur Politik und Gesellschaft (=Gesammelte Werke Band 20)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1967. 361; 76;. 18cm. Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; 1.-50.Tsd. Leinenbroschiert‎

书商的参考编号 : 975010

‎Bertolt Brecht‎

‎Gesammelte Werke - Werkausgabe Edition Suhrkamp in 20 Bänden - hier Schriften zur Literatur und Kunst 2 (=Gesammelte Werke Band 19)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1967. 287-555; 25;. 18cm. Zustand: Gut min. bis gering gebräunt (Innen); Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; 1.-50.Tsd. Leinenbroschiert‎

书商的参考编号 : 975009

‎Bertolt Brecht‎

‎Liebesgedichte. Ausgewählt von Elisabeth Hauptmann. Insel-Bücherei Nr. 852.‎

‎Frankfurt am Main, Insel Verlag, 1967. 12. - 21. Tausend.‎

‎62 Seiten, verzierter Orig.-Pappband mit betitelt. Deckel- und Rückenschild - guter Zustand - 1967. HK 1744 Buchversand erfolgt aus Deutschland.‎

书商的参考编号 : 35048

‎Bertolt Brecht‎

‎Schriften zum Theater. Redaktion Werner Hecht. Band 1 bis 7 (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1963. 18cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag fehlt bei Band 7; Schutzumschlag hat Mängel - gemeint ist hier mehr als leichte Gebrauchsspuren bei Band 4+5, restliche haben nur geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

书商的参考编号 : 113506

‎Bertolt Brecht‎

‎Stücke. Band 1 bis 3 + 6+7 + 11+12 (7 BÜCHER)‎

‎Frankfurt (am Main): Suhrkamp. 1961. 19cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schnitt oben ROT / Kopffarbschnitt; Schutzumschlag hat geringe Gebrauchsspuren; Gewebe (Grauer Leinen)‎

书商的参考编号 : 113507

‎Bertoni C. (cur.); Lombardi C. (cur.)‎

‎Alberto Moravia. L'attenzione inesauribile‎

‎ill., br. Il volume, che nasce da una giornata di studi organizzata per ricordare Alberto Moravia a cento anni dalla nascita (1907-2007), raccoglie saggi di impostazione comparatistica rivolti a riconsiderare il valore di uno scrittore la cui opera percorre con intelligenza e disincanto il Novecento, le letterature e le arti, e si fa sintesi illuminante e universale della storia, dei suoi conflitti e paradossi tragici, per restituire un ritratto dell'uomo che non smette di interrogarsi attraverso la scrittura e di interrogare il presente con pressante autocritica.‎

‎BERTUCCIOLI Luigi.‎

‎Memorie intorno la vita del Conte Giulio Perticari con un saggio di sue poesie.‎

‎Segue al frontespizio: Raccolte per Luigi Bertuccioli. Il Saggio annunciato al frontespizio ha numerazione propria con titolo "Saggio di prose del Conte Giulio Perticari". Opera dedicata all'Illustrissimo Signor Cavaliere Domenico Mazza Patrizio pesarese. Al fondo si trova una rara placchetta di Luigi Crisostomo Ferruzzi dal titolo "Introduzione ai trattati di lingua italiana del Conte Giulio Perticari" senza riferimenti tipografici, composta da 25 pagine segnate in numeri romani. Ordinato e grazioso timbro di antica Libreria al margine inferiore dei frontespizi. Edizione originale. Opera stampata su carta forte, brunitura omogenea con lievi segni e fioriture. Ottimo esemplare in bella legatura d'epoca. Legatura coeva in mezza pelle, fregi e filetti in oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 103, 1, 118, 2, XXV, 1, in 8°‎

‎Bertuccioli, Giuliano‎

‎Storia della Letteratura Cinese‎

‎Mm 140x220 Collana "Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 302 pagine con indice dei nomi in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 15.00 购买

‎BETSCH, ROLAND‎

‎Die sieben Glückseligkeiten (Roman)‎

‎Berlin, Deutsche Buch-Gemeinschaft, 1936. Halbleder, 8°, 285 S., Ausstattung und Illustrationen von Prof. Paul Scheurich‎

‎Einband leichte Gebrauchsspuren‎

书商的参考编号 : C2523

‎BEUTIN, Wolfgang‎

‎UNWAHNS PAPIERE. - Roman.‎

‎Fischerhude, Verlag Atelier im Bauernhaus, 1978. 277 Seiten. - Original-Leineneinband mit Rückentitel; 8vo.(ca. 21 x 16 x 2 cm).‎

‎*** A u f l a g e / Z u s t a n d (E- and Condition): --- 1. AUFLAGE, gebundene Originalausgabe. - SEHR GUTES EXEMPLAR; viele weitere Werke von und über Wolfgang Beutin im Bestand. . . isbn 3881320504.‎

书商的参考编号 : 1304010777zbvk

‎Bevilacqua Alberto‎

‎Roma califfa‎

‎br. "Roma bizzarra", "Roma venerabile", "Roma bambina", "Roma delle leggende", "Roma del mistero", "Roma della realtà più cruda", "Roma dalle due facce", "Roma dalle mille sfumature", in una parola "Roma Califfa": è, e non può che essere, la Roma di Alberto Bevilacqua, parmigiano di nascita, romano di adozione, da quando a vent'anni, partito per tentare la prima avventura della sua vita, trasmigra dal Po al Tevere e si insedia nella città eterna. Come tanti italiani, a quel tempo soprattutto, ha deciso di affidare alla capitale la sua gioventù e il suo futuro: speranze, sogni, anni di vita. Questo volume è l'illuminante cronaca di quelle scoperte. Esplorazioni, immedesimazioni nell'"anima califfa" di Roma, che ha tante affinità con la Califfa, come simbolo carnale e leggendario. Quante felici testimonianze di un variegato percorso dell'autore dal secondo dopoguerra in poi, fra affascinanti personaggi finalmente svelati, che non si dimenticano. Si spazia dai ricordi di gioventù - quando l'autore, giovane cronista di nera al "Messaggero" muoveva i primi passi nella sua città d'elezione - alla Roma antica di Adriano o Vespasiano, dalla Roma papalina alla Roma del boom e degli anni gloriosi di Cinecittà, senza rinunciare a sulfuree incursioni nella Roma tormentata dei giorni nostri. Un itinerario fatto non solo di luoghi, ma anche di incontri e conversazioni, con attori come Charlie Chaplin, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi.‎

‎BEZZEL, CHRIS‎

‎weißverlassen steinig‎

‎Hannover, Postskriptum Verlag 1983. Englische Broschur, 8°, 92 S., 1. Auflage‎

‎Guter Zustand‎

书商的参考编号 : C67

‎Bia Francesco‎

‎Goffredo Parise e il cinema‎

‎ill., br. Goffredo Parise (Vicenza 1929 - Treviso 1986) è stato un intellettuale del secolo scorso: autore di un vastissimo corpus letterario (Premio Strega 1982 per l'opera Sillabari 2), critico cinematografico e sceneggiatore; ha collaborato con numerose riviste e giornali nazionali. Il saggio focalizza l'attenzione sul rapporto tra l'autore e il cinema: partendo dal Parise spettatore, quindi analizzando i romanzi e i film che ad essi si ispirarono (L'ape regina di Marco Ferreri, 1963; L'assoluto naturale di Mauro Bolognini, 1969; Il fidanzamento di Giovanni Grimaldi, 1975; L'odore del sangue di Mario Martone, 2004), mettendo in evidenza peculiarità e differenze. Un'opera che, accompagnata da un certosino apparato biblio-sito-filmografico, si propone di restituire, almeno in parte, il giusto posto ad una delle maggiori figure di intellettuale e letterato italiano della seconda metà del secolo scorso.‎

‎BIAGI, Enzo.‎

‎Disonora il Padre.‎

‎in-8, pp. 220, (1), leg. In tela editoriale rossa, con titoli in bianco al dorso, sovracoperta illustrata a colori. Edizione originale del primo romanzo scritto da uno dei giornalisti italiani più amati ed apprezzati del XX° secolo. Il romanzo, parzialmente autobiografico, prende le mosse dall'Italia povera e contadina dei primi decenni del XX secolo. Pubblicato da Rizzoli nel 1975 riscosse un successo di pubblico tale che tre anni più tardi Sandro Bolchi ne trasse, in collaborazione con Biagi, una fortunata riduzione televisiva. Biagi ne scrisse...« Questo racconto è immaginario... di alcune vicende l'autore è stato testimone: come molti altri, del resto ». Perfetto esemplare.. .‎

‎Biamonti Francesco; Picconi G. L. (cur.); Cappelletti F. (cur.)‎

‎Scritti e parlati‎

‎br. La consapevolezza che "i rapporti tra le arti devono essere casti", non impedí a Francesco Biamonti di rincorrere in pitture, poesie e prose altrui le tracce di comuni demoni artistici. In opere nelle quali il paesaggio si fa metafora dell'animo umano; con forme, colori e parole che si caricano d'essere per quanto sono spogli. In queste pagine sono molti quegli artisti che con il territorio ligure, o con il paesaggio marino mediterraneo, hanno dialogato. Alcuni pittori, Boine, Orengo, passando attraverso al rapporto purissimo con le cose che Calvino iniziò sulle rive della sua Liguria e che si fece fantastico, perché cristallino, nelle "Città invisibili". Biamonti si sente in armonia con chi dà voce alla natura, al paesaggio verticale, tra cielo e mare, della Liguria e della vicina Francia: il Valéry del "Cimitero marino", Cézanne e l'amico Ennio Morlotti. Con quegli artisti che hanno saputo, come lui, coniugare un linguaggio spoglio, scarno e materico con un lirismo corroso e pieno di luce.‎

‎Bianchi M. B. (cur.); Vasta G. (cur.)‎

‎Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana. Nuova ediz.‎

‎br. A dieci anni dalla sua prima edizione, per celebrare i suoi venti anni Fandango Libri pubblica il "Nuovo dizionario affettivo della lingua italiana". Nel 2008 centinaia di autori e autrici furono invitati a partecipare a un lavoro collettivo basato su un'idea azzardata: quella di individuare una singola parola che per ciascuno di loro avesse un significato particolare perché, se le parole sono i "ferri del mestiere" degli scrittori, sono anche affetti, sono ricordi e sono storie. Il Nuovo dizionario si è aperto all'ultima generazione di scrittori del secondo decennio degli anni 2000, per arricchire questa collezione unica. Il risultato è una raccolta eccentrica e a tratti spiazzante delle parole più disparate, dalle più semplici al dialetto, dai neologismi a frasi intere per indicare concetti insostituibili. Un volume insieme tradizionale e atipico, un piccolo monumento di scrittura dedicato alle parole della nostra lingua, una lettura in grado di offrire inaspettati spunti di riflessione. Un vocabolario dove "trovare rispondenze e discordanze, capire quante e quali sono le parole che ci uniscono agli scrittori che amiamo, scoprire che certi termini del nostro privato idioletto sono inaspettatamente condivisi da poeti e narratori".‎

‎Bianchi Nunzio‎

‎Romanzi greci ritrovati. Tradizione e riscoperta dalla tarda antichità al Cinquecento‎

‎br. La conoscenza degli unici romanzi greci conservati integralmente (Caritone, Senofonte Efesio, Achille Tazio, Longo, Eliodoro) è affidata a pochi manoscritti (in qualche caso ad uno solo). Le testimonianze più o meno esplicite della loro circolazione e sopravvivenza dalla tarda antichità al Cinquecento sono poche e talora di non concorde interpretazione. Queste pagine fanno luce su alcuni momenti della tradizione dei romanzi antichi, sui modi e i tempi della loro riscoperta: dal riuso di parole e intere locuzioni nelle lettere fittizie di un epistolografo tardoantico (Aristeneto) o nelle seriose omelie di un predicatore d'età normanna (Filagato da Cerami), all'imitazione di un "novello" romanziere nella Bisanzio dei Comneni (Niceta Eugeniano), fino al recupero di alcuni romanzi da parte di un principe della filologia (Poliziano) e al loro approdo in tipografia sul finire del Cinquecento.‎

‎Bianchi Pier Giroldo‎

‎Segreti di un camice bianco.‎

‎In 8? (cm 20,5), Leg. edit. tutta pelle, pagg.418-(8) buon es. Pier Gildo Bianchi (Milano, 1920-2006), medico e scrittore, fece parte del gruppo gruppo di medici a cui fu affidata l'autopsia del cadavere di Mussolini; scrisse anche poesie in vernacolo per cui vinse anche diversi premi‎

‎Bianchini Angela‎

‎La ragazza in nero.‎

‎In 8? (cm 22), Leg. edit. tutta tela, pagg. con titoli in oro al dorso, sovracop. ill. a colori, pagg. 162-(12), buon es. Ritratto di una moderna famiglia borghese attraverso il confronto di tre personalit? femminili di tre diverse generazioni. Angela Bianchini (Roma 1921), di origini ebraiche, ? scrittrice e critica letteraria.‎

‎Bianciardi Luciano‎

‎Il lavoro culturale‎

‎brossura Tra il pamphlet e il saggio di costume, "Il lavoro culturale" ripercorre le tappe di formazione di un intellettuale della provincia grossetana tra l'immediato dopoguerra e gli anni cinquanta, quando mezza Italia, fondava cineclub e circoli di cultura, analizzava problemi e progettava saggi sulla struttura culturale italiana.‎

‎Bianciardi Luciano‎

‎Non leggete i libri, fateveli raccontare. Sei lezioni per diventare un intellettuale dedicate in particolare ai giovani privi di talento‎

‎br. «Sembra ormai chiaro che a questo mondo tutto si può imparare: l'allevamento del pollame e l'arte del governo, la scienza delle finanze e il gioco della canasta, l'astronomia e l'interpretazione dei sogni, a scopi psicoanalitici ma anche per vincere al lotto. Infatti esistono grammatiche e manuali che spiegano per filo e per segno come si fa. Fra i tanti, non uno dedicato ai giovani che intendano vivere, e addirittura prosperare, in quel campo di attività umane, non essenziali peraltro alla vita dell'uomo, che vanno sotto il nome complessivo e vago di "cultura"». Nel 1966 Luciano Bianciardi si era già trasferito a Milano, era stato assunto e licenziato da Feltrinelli, aveva scritto la tetralogia del dissenso, rifiutato una collaborazione fissa con il Corriere della Sera, quando pubblicò su ABC, il settimanale in bianco e nero sostenitore delle grandi battaglie civili dell'epoca, sei lezioni a puntate, pensate per i giovani - ma non tutti i giovani, solo quelli particolarmente privi di talento. Norme chiare, precise, efficaci, a uso di coloro che avessero deciso di diventare intellettuali. Si va dai consigli su come vestirsi, dove andare in vacanza o con chi accasarsi, alle frasi-cerotto - che sembrano dire, ma non dicono assolutamente niente - «per salvare i giovani mediocri (ma anche agli altri, i cervelloni, i geniali e i genialoidi) da un'esistenza mediocre, avviarli alla scalata dell'Elicona». Non leggete i libri, fateveli raccontare è un piccolo, provocatorio e irriverente capolavoro: a cinquant'anni di distanza, in un'epoca in cui la superficialità sembra ormai l'unica via sicura per il successo, riscoprire Bianciardi è un modo per ridere con intelligenza di quello che in fondo siamo sempre stati, ben prima dei social network.‎

‎Bianco Gerardo‎

‎La fonte greca delle Metamorfosi di Apuleio‎

‎brossura‎

‎Bianco Marco‎

‎AMEDEO VII DI SAVOIA IL CONTE ROSSO‎

‎In 8, bross., pp. 61, ritratto in antiporta.Piccoli strappi e mancanze al dorso, evidenti fior. ai piatti, firma di app. al frontespizio. Discrete condizioni.Luogo di pubblicazione FirenzeEditore La Fiamma FedeleAnno pubblicazione s.d.Materia/Argomento Storia, Prosa‎

‎BIANKI, W‎

‎Tiergeschichten.‎

‎Berlin, Verlag Neues Leben 1951. HLn, 8 , 221 S., Einband und Illustrationen von Herbert Thiele, 1. Auflage. Einband Gebrauchsspuren,Namensstempel und Schulstempel auf Schmutztitel.‎

书商的参考编号 : 4583

‎BICHSEL, PETER‎

‎Cherubin Hammer und Cherubin Hammer‎

‎Frankfurt/M., Suhrkamp Verlag, 1999. Hardcover mit Schutzumschlag, 8°, 108 S., 1. Auflage, »Er trug Tag für Tag einen Stein auf den Berg, 365 Steine im Jahr, dabei blieb es, und er ließ sich seine Biographie nicht durch Zufälligkeiten versauen, durch Besuche etwa an Ostern oder Weihnachten von Sohn und Familie, sie hatten jetzt auch ein Kind, Julia, aber es blieb dabei, 365 Steine im Jahr, auch wenn ihm durch Umstände die Rechnung durcheinanderkam ...«, Widmung des Verfassers auf dem Titelblatt‎

‎Guter Zustand‎

书商的参考编号 : Y711

‎Bicking, Franz [Schroeder, E. (Hrsg.)]‎

‎Nachgelassene Werke Band III: Dramen I. - Kaiser Karl V. - Sein und Nichtsein - Napoleon I. - Friedrich I.‎

‎Berlin: Denicke`s Verlag. 1873. 452 Seiten. 20cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt, leicht wellig, vorderes Vorsatzblatt mit Exlibris wurde entfernt (Innen); Ex Libris vorne; Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Unterer Buchrücken nur stellenweise etwas heller berieben; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Halbleder‎

书商的参考编号 : 211839

‎Biedermann, Flodoard von[Hrsg.]‎

‎Gotthold Ephraim Lessings Gespräche : nebst sonstigen Zeugnissen aus seinem Umgang‎

‎Berlin: Propyläen-Verl. 1924. VI, 435 S. 22,5 cm. Zustand: Gut min. gebräunt, aber mind. leicht wellig (Innen); Bleistiftnotizen nach dem Text; Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Oberer Kapital ist min. bestoßen; Untere Außenecke des Deckels gering bestoßen; Kopfschnitt in Farbe; Schutzumschlag fehlt; Gewebe (Rot)‎

书商的参考编号 : 370621

????? : 9,736 (195 ?)

??? ??? 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 44 68 92 116 140 164 188 ... 195 ??? ????