Professional bookseller's independent website

‎Physique cp‎

Main

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 130 134 138 142 146 150 154 ... 155 ??? ????

‎Poncini Attilio‎

‎Giuochi ginnastici e presportivi. Metodologia e descrizione‎

‎In 8°, br. edit., pp. 226. Es. corredato da 102 ill. n.t. Trattati i giochi ginnici formativi, le attività sportive destinate ai giardini d'infanzia, ai balilla e alle piccole italiane. Giochi di destrezza e prontezza, di forza, di equilibrio e presportivi. Curioso, buon es.‎

‎PONGIGLIONE Luigi‎

‎L'ESAME di FISICA reso facile agli studenti del Liceo Classico e Scientifico dell'Istituto Magistrale Superiore, dell'Istituto Tecnico Superiore e Nautico . TAVOLE SINOTTICHE.‎

‎Opera completa in 2 fascicoli in-8° (cm. 24,1), bross. edit. 1) Parte prima MECCANICA - ACUSTICA - COSMOGRAFIA - CALORE. 6.a ristampa. pp. (4), 56, (2). 2) Parte seconda: OTTICA - ELETTRICITà e MAGNETISMO - METEOROLOGIA. Ristampa della 2.a ed. pp. (4), 60, (2). Raro e sempre utlissimo cimelio didattico-mnemonico dell'era cartacea. Rarissimi, censiti in 2 bibl. I due fasc.‎

‎Pontecorvo Bruno‎

‎Fermi e la fisica modena‎

‎In 16°, pp. 86. Brossura.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€ 25.00 购买

‎Pontécoulant G. de‎

‎Traité élémentaire de physique céleste ou precis d'astronomie théorique et pratique servant d'introduction a l'étude de cette science‎

‎21 cm, bella ril. coeva in mezza pelle, tit. in oro al dorso diviso da 4 nervi decorati in oro, piatti marmorizzati, tagli spruzzati, segnalibro; pp. xxix, 750, 6 tav. ripiegate f.t‎

‎Popper, Karl R.‎

‎Il Mito Della Cornice. Difesa Della razionalità e Della Scienza‎

‎Mm 135x215 Collana "Intersezioni". Brossura editoriale di 276 pagine. Scolorimento al dorso e al piatto anteriore, un segno a penna nell'indice della collana, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 12.00 购买

‎PORLEZZA C. -‎

‎Sulla regola delle tre temperature.‎

‎(Pisa, 1923?) 8vo stralcio, pp. 291/303 con numerose tabelle. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12.00 购买

‎PORRO Francesco -‎

‎Le quattro dimensioni dell'universo.‎

‎Milano, 1924, stralcio delle pag. 158/164 con illustrazioni. (Galileo, Newton, Copernico, Keplero) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎Portalupi Aldo‎

‎Misurazioni fisiche nella tecnica industriale‎

‎In 8, pp. 588, legato in piena tela con sovraccoperta ill.ta. Nuovo.‎

‎PORZIO SIMONE‎

‎De Coloribus Libellus, a Simone Portio Neapolitano Latinitate Donatus, et Commentariis Illustratus.qua Coloris Naturam Declarat.‎

‎[fisica- Torrentino] (cm.22,5) legatura recente in piena pergamena antica restaurata, sguardie antiche rimontate. -pp.197, pp3nn. Con avviso al lettore ed errata in fine. Magnifico carattere rotondo, molti passaggi in greco. Edizione originale di un veramente importante trattato, pseudo-aristotelico sui colori attribuito anche a Theoprastus e a Strato Lampsacenus, spesso confuso dai bibliografi con l'altra opera "de coloribus oculorum". Il filosofo napoletano Porzio (1497-1554) fu dottore in medicina e come il suo contemporaneo Pomponazzi tenne lezione all'università di Pisa. Si dedicò alla traduzione di molti saggi sull'argomento scritti da Aristotele, passò poi a meditazioni sulla natura dell'uomo, sul meterialismo e negò l'immortalità sotto ogni forma. Esemplare molto bello, nitidissimo e marginoso. Solo vecchia integrazione all'angolo interno del frontis e alcuni tarli ben restaurati all'angolo di poche carte interne, quasi invisibili. * Moreni (Torrentino) p.25; * Crans "bibliogr. of Aristotle" 108.139; * Wellcome I 5217; * Hoffmann I 289; * Bm.Stc. 54; * Adams P 1958.[f30] Libro‎

‎POSSENTI Renato.‎

‎Telefonia a grande distanza.‎

‎Rara ed importante opera mancante alle principali biblioteche nazionali. Opera in due volumi, il secondo volume intonso a fogli chiusi. Due tavole più volte ripiegate al fine del primo volume. Esemplare perfetto in prima edizione. Brossura editoriale, pp. XV, 259, XXIV, 506, in 8°‎

‎Potenza Franco‎

‎Astronomia oggi (stampa 1976)‎

‎n. 122 tela edit. con sovrac. ill.‎

‎Potenza Marco‎

‎Dio non gioca a dadi L'eredità di Einstein: spazio, tempo e materia‎

‎bross. edit. ill.‎

‎Pouillet‎

‎Fisica popolare ossia Primi elementi di fisica e metereologia ad uso della gioventù. Versione italiana con note ed aggiunte di Ambrogio Robiati.‎

‎<p>18 cm, brossura coeva in cartoncino con titolo ordinatamente manoscritto in corsivo al piatto e dorso, p. XIX, 527. Con 373 figure in nero n.t. Minime bruniture che non disturbano la lettura. </p>‎

‎POUILLET Claude‎

‎Elementi di fisica sperimentale di M. Pouillet socio....Opera adottata dal consiglio reale d'istruzione pubblica per lo insegnamento.... Terza edizione voltata in italiano con note e giunte di L. Palmieri e del Cav. Macedonio Melloni. Tomo I ( - II)‎

‎2 voll. in 8, pp. (4) + 550 + (2); 486 con 37 tavv. f. t. piu' volte rip. (una a col.) e 3 tabelle sinottiche piu' volte rip. M. pg. coeva con fr. e tasselli oro al d. Interessante traduzione di questo classico realizzata per l'universita' napoletana con il contributo e le notazioni di due dei migliori scienziati partenopei della prima meta' dell'ottocento. Palmieri (Paicchio 1807 - 1896) laureato in architettura divenne professore di fisica all'accademia navale, per lui venne creata la cattedra di fisica e metereologia. Nel 1854 e' nominato direttore dell'osservatorio vesuviano. Macedonio Melloni (Parma 1798 - 1854) prima pittore e incisore ma sempre interessato alla fisica e matematica, viaggio anche per motivi legati alle sue idee politiche. A Parigi realizzo importanti studi sul calore radiante (apprezzati anche da Faraday) in seguito, nel 1839 venne nominato direttore dell'osservatorio metereologico di Napoli, incarico dal quale venne destituito nel 1849 per motivi risorgimentali.‎

‎POUILLET Claude S. M.‎

‎Elementi di Fisica Sperimentale e di Meteorologia. Terza edizione voltata in italiano con note e giunte di Luigi Palmieri e del Cav. Macedonio Melloni. Napoli, Presso V. Puzziello Tipografo-Libraio-Editore, 1844.‎

‎2 volumi, 8°, legatura coeva in pergamena, tass. colorati, tit. e fregi in oro ai dorsi, pp. (4) - 550 - (2); 486; + complessive 37 tavv. incise rip. f.t. (una a colori) e 3 tabelle sinottiche più volte rip. Minime fioriture, tasselli con la numerazione invertiti ai dorsi, es. ben conservato con prestigioso ex libris araldico impresso a secco al frontespizio del primo volume. Prima traduzione italiana curata ed ampliata da Luigi Palmieri (Faicchio 1807 - 1896) e Macedonio Melloni (Parma 1798 - Portici 1854), tra i principali scienziati napoletani del tempo.‎

‎Pouillet Claude Servais Mathias‎

‎Elementi di Fisica sperimentale e di meteorologia di M. Pouillet Voltata in italiano con note e giunte di L. Palmieri e del Cav. Macedonio Melloni Tomo I - II - Tavole‎

‎2 voll. piena pergamena coeva con titoli entro tasselli oro e fregi oro ai dorsi, un volume contenente i due tomi di testo e uno contenente le tavole, piccole mancanze ai tasselli del dorso, minime spellature e lievi fioriture‎

‎Pouillet M.‎

‎De physique et de Météorologie‎

‎In 8° m pelle pp 428. 353 ill nt Deuxieme edit Testo in francese.‎

‎POUILLET M.‎

‎Elemens de Phisique Expérimentale et de Météorologie. Atlas.‎

‎Formato album cm. 30 X 19 con una planisfeto di cm. 77 X 24 più volte ripiegata contenente la configurazione de l'equatore magnetico e 32 tav. con numerosi disegni. Essendo stato rifilato in margine è stato asportato l'anno di stampa.Leg. in mezza pelle coeva con pitti usurati.‎

‎POUILLET M.‎

‎Elementi di fisica sperimentale e di meteorologia.‎

‎POUILLET M. Elementi di fisica sperimentale e di meteorologia. Quinta edizione voltata in italiano con note e giunte di L. Palmieri e del Cav. Macedonio Melloni. Napoli, per Vincenzo Puzziello, 1851. Due volumi in 8vo. pp.403;362, 1n.n., 1 tavola sinottica, 40 tavole numerate e 5 tavole aggiunte non numerate, tutte più volte spieghevoli. Pergamena, doppio tassello ai dorsi con titolo e fregi in oro.‎

‎POUILLET M.‎

‎Eléments de physique experimentale et de météorologie.‎

‎In-8° gr. pp. 480 con 3 tabelle ripieg. f.t. leg. in mezza pelle coeva, sostituiti i fogli di guardia.‎

‎POUILLET MATHIAS.‎

‎Elémens de phisique expérimentale et de météreologie.‎

‎8° (mm 215x135); 2 vol. in 4 tomi; pagg. VII, 428 con 10 tavv. f.t.; pagg. 338 con 6 tavv.; pagg. 376 con 8 tavv; pagg. 373-852 con 15 tavv. Brossura edit. a stampa. Bell'esemplare in barbe con lievi saltuarie fioriture, tracce d'uso leggere.‎

‎Pouillet, M.‎

‎Eléments De Physique‎

‎Pouillet, M. Eléments De Physique. Paris, Librairie De l. Hachette et C.ie 1856 french, 852 + 848 1856. Opera con copertina editoriale con titoli in bassorilievo in oro solo al dorso. Opera in due tomi. Settima edizione. Presenti leggeri segni di umità ed efflorescenze. LM2‎

‎Povh B.; Rith K.; Scholz C.‎

‎Particelle e nuclei‎

‎brossura Basato sulle lezioni tenute dagli autori all'Università di Heidelberg, il libro offre una panoramica completa e aggiornata della fisica nucleare e delle particelle, per la prima volta presentate in modo unitario. Nella prima delle due parti di cui si compone il volume il lettore viene guidato alla scoperta dei "mattoni dell'universo". L'antica aspirazione ad arrivare, per successive scomposizioni della materia, a una descrizione del mondo in termini di pochi oggetti elementari sembra confortata dalle ultime acquisizioni della fisica: il modello standard, in particolare, offre una spiegazione molto elegante delle complesse interazioni tra particelle.‎

‎POWELL Arthur E.‎

‎Il Sistema Solare.‎

‎Globi, ronde, catene, i Globi Solari. Il Sistema Solare. Correnti di vita. I gradi di perfezione. Razze e sotto razze. Involuzione ed evoluzione. Il Signore del mondo ed i suoi assistenti. Le catene lunari e terrestri. La Terra e le razze. Con 47 diagrammi esplicativi.Trattasi di una riedizione moderna dell'originale del 1947, manca di data e di editore. Brossura editoriale a stampa, pp. 270, in 8°‎

‎Powell Baden‎

‎History of natural philosophy from the earliest periods to the present time. By Baden Powell‎

‎18 cm, ril. in tela, tit. su etichetta (macchiata) al dorso, p. xvi, 396, intonso, testo in inglese‎

‎POZZI GIOVANNI‎

‎Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Berthollet e Parkes... (E giusta le teorie moderne ed i metodi i più semplici introdottisi nei diversi processi chimici)‎

‎8° mezza pelle coeva con tit. oro al dorsi, (alcune abrasioni ai piatti), opera completa in 9 volumi, pp. 546, (1); 511, (1); 568, (4); 580, (4); 584,(4); 608, (2); 610,(1); 611, (1); 577, (1). Completa dei due ritratti dell'autore e del Conte Pietro Moscati e di circa 320 belle tavole ripieg. fuori testo incise in rame. Bell'esemplare fresco e con barbe. CLIO, V-3714. Rara e monumentale opera.‎

‎POZZI, GIOVANNI.‎

‎Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libres, Chaptal, Bertholet e Parkes. E giusta le teorie moderne, ed i metodi i più semplici, introdottisi nei diversi processi chimici di Giovanni Pozzi. Dottore in medicina e chirurgia,direttore dell'I. R. Scuola di Zoojatria in Milano, Professore di Fisicae Chimica, socio di varie Accademie, ec.‎

‎Bertani, Antonelli e C., Livorno, 1833. Otto volumi in 8vo: tomo I parte II, pp. 275 – 546; tomo II, parte II, pp. 257 – 511; tomo III, parte I, pp. 286; tomo III, parte II, pp. 287 – 568; tomo VI, parte II, pp. 309 – 610; tomo VII parte II, 289 – 609; tomo VIII, parte I, pp. 6 – 308; tomo IX, parte II, pp. 289 – 578. Tutti i volumi contengono belle tavole incise in rame in b/n rip. f. t, bross. edit. in carta giallina con titoli in nero. Opera non completa ma pur sempre, per i volumi presenti, di estremo interesse per la conoscenza, la sperimentazione e la ricerca. Si tratta dell'oro, delle pietre preziose, di vulcani e vulcanologia (nel volume IX è raffigurata l’eruzione del vulcano di Stromboli), ci sono tavole che illustrano apparecchi distillatori, fornaci per trattare i minerali in piombo, zinco, ottone, macchine per fabbricare la carta. Tranne usuali imperfezioni di brossura (con un ampio angolo di copertina mancante al volume IX) trattasi di esemplari stampati su carta forte, in parte intonsi, ben stampati e ben conservati.‎

‎POZZO Antonio.‎

‎Al di qua della vita al di la della morte.‎

‎Questo libro di pura speculazione scientifica rappresenta un sondaggio del pensiero in zone di fenomeni e studi non ancora completamente determinate. E' un anticipo sulle ricerche che potranno forse dare indicazioni nuove alle civiltà future. Qualche rara ed ordinata sottolineatura. Brossura editoriale, pp. 195, in 16°‎

‎Pradisi Gianfranco‎

‎Lezioni di metodi matematici della fisica‎

‎br.‎

‎Prandtl, Ludwig‎

‎Précis de Mécanique des Fluides‎

‎Prandtl, Ludwig Précis de Mécanique des Fluides. Paris, Dunod 1940 french, 335 1940. Opera con copertina non editoriale telata con titoli dorati in bassorilievo solo sul dorso. MF2‎

‎PRANDTL-TIETJENS‎

‎Applied Hydro and Aeromechanics‎

‎PRANDTL-TIETJENS Applied Hydro and Aeromechanics. U.S.A, Dover 1957 english, 310 BTT47 Brossura editoriale volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, strappo sul dorso, interno in buono stato, testo in inglese 310 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Prattico F.‎

‎Dal caos... alla coscienza.‎

‎Bari, Laterza, 1989, in-8, br., pp. 168. Con illustrazioni in b.n.‎

‎PRECHTL Johann Joseph‎

‎Praktische Dioptrik als vollständige und gemeinfaßliche Anleitung zur Verfertigung achromatischer Fernröhre. Nach den neuesten Verbesserungen und Hülfsmitteln, und eigenen Erfahrungen‎

‎In-8° (cm 21,7x13,5), pp. XII, 296, legatura coeva in mezza tela con titoli in oro al dorso. Piccola etichetta di carta applicata nella parte inferiore del dorso. Con 4 tavole fuori testo, più volte ripiegate, che ospitano 51 figure raffiguranti lenti e parti di strumenti ottici. Alle pagine. XI e 16, nel margine superiore interno, strappo anticamente restaurato mediante l'applicazione di una striscia di carta velina: la carta applicata copre alcune lettere del testo, lettere che comunque traspaiono al di sotto, rimanendo distinguibili e ben leggibili. Alcune tracce d'umido; fioriture, in particolare al frontespizio (vedi foto). Le tavole fuori testo non presentano né aloni d' umido, né fioriture, sono fresche e ben impresse. Nel complesso buon esemplare di opera non comune. Inhalt: Einleitung; Von dem Fernrohr im Allgemeinen; Erster Abschnitt. Von der Brechung des Lichtes durch die Linsen.im Allgemeinen. Von der Brechung der Lichtstrahlen; Von der Brechung der Strahlen durch die Linsen; Von den Vereinigungsweiten der Linsen; Von der Darstellung des Bildes durch die Linse; Von dem Gehen durch die Linsen. Zweiter Abschnitt. Von der Herstellung vollkommener Objektive für das Fernrohr. Von der Unvollkommenheit des Bildes wegwn der Kugelgestalt der Linse; Von der Unvollkommenheit des Bildes wegwn der Farbenzerstreuung; Von der achromatischen Einrichtung des Objektivs eines Fernrohrs; Aufhebung der sphärischen Abweichung in diesen Objektiven; Berechnung der Krümmungshalbmesser der aplanatischen Objektive. Dritter Abschnitt. Von der Bestimmung der Brechungs- und Zerstreuungsverhältnisse der Glasarten. Von der Bestimmung des Brechungsverhältnisse der Glasarten; Ableitung des Brechungsinder aus der Verelnigungsweite und den Krümmungshalbmessern der Linse; Beschreibung eines Instrumentes zur Bestimmung des« Brechungs- und Zerstreuungsverhältnisses zweier Glasarten; Gebrauch der Instrument« zur Bestimmung des Brechungsvermögens; Von der Bestimmung des Zerstreuungverhältnisses durch eln Probeobjektiv; Bestimmung des Zerstreuungsverhältnisses mittelst des beschriebenen Instruments. Vierter Abschnitt. Von der Einrichtung des Fernrohrs und deren Bedingungen. Einrichtung und Verhältnisse des astronomischen Fernrohres; Von den Verhältnissen zwischen Brennweite und Oeffnung des Objektivs, Helligkeit, Vergrößerung und Gesichtsfeld des Fernohrs; Von den achromatischen Okularen; Von dem achromatischen Doppelokular; Von dem achromatischen dreisachen Okular; Von dem achromatischen viersachen Okular; Von dem konkaven Okular, oder dem Galiläischen Fernrohr. Fünster Abschnitt. Von der technischen Ausführung der optischen Arbeiten zur Herstellung des Fernrohrs; I. Von dem Schleifen der Linsen zu den Fernröhren; Das Schleifen aus freier Hand; Das Schleifen aus dem Radius und Beschreibung einer dazu gehörigen Maschine. II. Von dem Centriren der Gläser. III. Von der Centrirung und Zusammensesung des Objektivs. IV. Von der Centrirung des Rohres. V. Von der Verfertlgung de« Glases zu den Linsen.‎

‎Preparata Giuliano‎

‎Dai quark ai cristalli. Breve storia di un lungo viaggio dentro la materia. Ediz. ampliata‎

‎ill., br. Nel suo breve percorso di vita Preparata ha dato un importante contributo in differenti campi della fisica (fisica delle Particelle e delle alte energie, fisica della materia condensata, fisica dei laser, fisica nucleare, astrofisica e biologia molecolare). Come lui stesso racconta, "è passato indifferentemente dal mondo dei quark e degli adroni al ferromagnetismo, all'acqua, alla fusione fredda, ai cristalli, al nucleo, con brevi puntate sull'astrofisica, come in un caleidoscopio il cui meccanismo di funzionamento è uno solo: la coerenza della teoria quantistica dei campi". La storia dello sviluppo delle idee, in un affascinante intreccio con le vicende personali, è raccontata nel volume, che viene riproposto oggi, arricchito di documenti inediti, rinvenuti nell'archivio Preparata.‎

‎Preve Bartolomeo‎

‎La via alla forza (Educazione fisica e morale nell'esercito)‎

‎Comprrende i seguenti capitoli: Condizioni moderne; Robustezza e resistenza; Coraggio e valore; Volontà e carattere; Disciplina e morale; Guerre e combattimenti; Nell'arte; Sports e giuochi sportivi; Note di igiene. Alcune vecchie note nel testo. Leggera gora nel margine bianco laterale delle ultime due pagine. In ottimo stato‎

‎PREVE, Bartolomeo.‎

‎LA VIA ALLA FORZA.: Educazione fisica e morale nell’esercito.‎

‎Modena, Unione Tipo-litogr. Modenese, 1907. In 8°, PP X+296n. Brossura con dorso rifatto.‎

‎Prevost P.‎

‎De l'effet du mouvement d'un plan réfrigerant sur la réfraction‎

‎1 tavola fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 22.00 购买

‎PREVOST, Pierre‎

‎Du calorique rayonnant‎

‎In -8°, pp. VI, (2), 463, (3), 1 tav. ripiegata alla fine; mezza pelle e carta marmorizzata, fregi, tassello e titolo al dorso. Prevost (1751-1839), professore di filosofia a Berlino e Ginevra, divenne solo dal 1810 professore di fisica (sempre a Ginevra): la sua fama è legata proprio alle ricerche sulla teoria dell’irraggiamento (nella fisica moderna considerato uno dei tre modi di trasmissione del calore) di cui questo libro, in prima e unica edizione, costituisce la convergenza. La “legge di Prevost” ha carattere generale in termodinamica. Prevost, a teacher of philosophy in Berlin and Geneva, became professor of Phisics only in 1810. His celebrity is tied to his very studies on thermal radiation, and this volume (in first and only edition) represents the goal of his researches.‎

‎PRIESTELY Giuseppe -‎

‎Storia delle scoperte relative alla luce che mandano le sostanze putredinose.‎

‎(Milano, nella Stamperia di Giuseppe Marelli, 1775), stralcio con copertina muta, di pp. 3/55 (da "Scelta di opuscoli interessanti tradotti in varie lingue"). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 37.00 购买

‎PRIESTLEY GIUSEPPE.‎

‎Articolo d'una lettera …al sig. cav. Marsilio Landriani contenente nuove scoperte sul'aria infiammabile.‎

‎8° (230x185); pagine 71-72. Cartoncino moderno grigio. Estratto da "Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti" continuazione ideale della "Scelta di opuscoli interessanti", importantissima e rara raccolta di saggi scientifici compilata dal 1774 al 1777 e successivamente ristampata nel 1784. La raccolta contiene saggi e memorie dei più grandi scienziati dell'epoca fra cui spiccano Volta, Lavoisier, Landriani, De Saussure, Spalanzani, Ferguson, Franklin, Beccaria, Priestley. Ben conservato seppur in modesta legatura.‎

‎PRIESTLEY J.‎

‎Lettera del signor Dottor Priestley al sig. cavaliere Don Marsiglio Landriani contenente alcune nuove scoperte‎

‎In 8, pp. 271-272. Un solo foglio, stralcio da 'Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie e dalle Collezioni Filosofiche, e Letterarie', vol. I, primo periodico scientifico milanese edito dal 1778 al 1803 che, sotto la cura di Carlo Amoretti e Francesco Soave, raccoglieva saggi e memorie dei principali scienziati dell'epoca. Lettera relativa ad alcuni esperimenti compiuti dall'autore sulla vegetazione delle piante all'aria chiusa. Secondo l'A., l'epilobium hirsutum assorbe l'aria.‎

‎Prigogine Ilya‎

‎La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura‎

‎br. Dopo aver imparato che le certezze della fisica newtoniana sono illusorie e dipendono da semplificazioni artificiose della realtà, l'universo non ci appare più come un meccanismo perfetto e il mondo si è rivelato per quello che è: fluttuante, rumoroso e caotico. Ilya Prigogine è stato il primo a formulare una nuova scienza che propone di affrontare lo studio del mondo reale in tutta la sua complessità, oltre la meccanica classica e quantistica: una nuova scienza che si fonda su concetti nuovi come quelli di strutture dissipative, di instabilità dei sistemi dinamici, di sensibilità alle condizioni iniziali, di distribuzioni di probabilità, nel tentativo di restituire al tempo tutta la sua sostanza. Quella che Prigogine ci indica in questo libro è una stretta via tra un mondo deterministico governato da leggi ferree e un mondo assurdo in preda all'arbitrio del caso: le leggi della fisica assumono un senso nuovo, esprimendo ormai solo delle probabilità.‎

‎Prigogine Ilya‎

‎Le leggi del caos‎

‎br. Negli ultimi anni concetti come complessità, disordine, caos hanno assunto un rilievo sempre più centrale in fisica, chimica e biologia, spingendo a rivedere radicalmente le impostazioni di base di queste e altre scienze. In questo volume Prigogine, premio Nobel per la chimica nel 1977, giunge a un nuovo significato di entropia, da cui consegue un'ipotesi nuova sull'origine dell'universo, che ci restituisce appieno la libertà e la novità della nostra esistenza contro scetticismi e misticismi diffusi.‎

‎Prigogine Ilya‎

‎Vom Sein Zum Werden Zeit Und Komplexitaet in Den Naturwissenschaften‎

‎Mm 135x205 Brossura editoriale di pp. 261, con illustrazioni in bianco e nero. Ex-libris al contropiatto anteriore, in buono stato complessivo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 18.00 购买

‎Prigogine Ilya; Stengers Isabelle‎

‎Tra il tempo e l'eternità‎

‎br. L'universo è governato da leggi deterministiche? Qual è il ruolo del tempo? Ilya Prigogine e Isabelle Stengers presentano l'emergere di una nuova scienza che non si limita più all'analisi riduttiva di situazioni semplificate, ma si propone di affrontare lo studio del mondo reale in tutta la sua complessità: una nuova scienza che si fonda su concetti nuovi come quelli di strutture dissipative, di instabilità dei sistemi dinamici, di sensibilità alle condizioni iniziali, di distribuzioni di probabilità, nel tentativo di restituire al tempo tutta la sua sostanza. Quella che gli autori ci indicano in questo libro è una stretta via tra un mondo deterministico governato da leggi ferree e un mondo assurdo in preda all'arbitrio del caso, dove le leggi della fisica assumono un senso nuovo. E in questa nuova visione del mondo c'è posto per la creatività della natura e dell'uomo.‎

‎Prigogine, Ilya‎

‎La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura‎

‎Prigogine, Ilya La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura. Torino, Bollati Boringhieri 1997-03-14 italian, 189 1997. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 189 p.; 21 cm. Si segnalano sottolineature a matita e con evidenziatore nelle prime pagine. C.70‎

‎Prigogine, Ilya‎

‎La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura‎

‎Prigogine, Ilya La fine delle certezze. Il tempo, il caos e le leggi della natura. , Bollati Boringhieri 1997-03-14, Buono stato. Le pagine e la copertina flessibile sono lievemente ombrate. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 189<br> 883391030x‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 9.90 购买

‎Prigogine, Ilya‎

‎La nascita del tempo‎

‎Prigogine, Ilya La nascita del tempo. Milano, Bompiani 1994, 132 p. ; 20 cm. Molto buono (Very Good) ingiallimento. <br> <br> <br> <br> 884521768x‎

‎Prigogine, Ilya‎

‎Le leggi del caos.‎

‎PRIGOGINE, Ilya.‎

‎Le leggi del caos.‎

‎Collana Economica Laterza, 277.<BR>In 8°; pp. 117 (4); brossura editoriale illustrata; cucito.<BR>NUOVO.‎

????? : 7,733 (155 ?)

??? ??? 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 130 134 138 142 146 150 154 ... 155 ??? ????