Combariati Luigi
Vaghi presagi e misteriose certezze di Arturo Coiba
brossura Perché Arturo Coiba sia finito a vivere in un lembo della costa ionica calabrese per una di quelle vie storte che ogni tanto prende la vita, e perché in tanti si ostinino a chiamarlo il Puro malgrado condotte e amicizie non esattamente adeguate, restano misteri insondabili le cui vere ragioni sono ormai sbiadite dal tempo. Perché, poi, si sia ritrovato a scalare le gerarchie di un'organizzazione 'ndranghetista, lui estraneo a legami di sangue e parentela, è un fatto che non può ricondursi al caso, ma nemmeno alla sua volontà. Almeno così gli sembra, mentre si inoltra in quel mondo che non sente suo, ma dal quale non riesce a prendere le distanze, riconoscendone i vantaggi che gli sono derivati. Ma anche i legacci che gli serrano i polsi e gli tolgono il respiro. Procede così, l'esistenza di Arturo, fra scelte incompiute, lucide visioni e deboli moti di reazione, intanto che percorre rapidamente i gradi del sodalizio criminale fino a insediarsi ai vertici dell'associazione. Ma è proprio quando è giunto all'apice del potere, che i significati più autentici della vita, che pure non gli si erano mai celati, prendono forma e concretezza restituendogli la pienezza delle sue azioni.
|
|
Combariati Luigi; Calò C. (cur.)
Operación limpieza
br. Due giovani e spiantati editori, un professore universitario di tecnica della comunicazione e una traduttrice si conoscono a Roma a una conferenza e decidono di effettuare una serie di azioni contro la pubblicità negli spazi pubblici, ritenendo inaccettabile che la città sia invasa da manifesti e cartelloni propagandistici. Ogni impresa sarà preceduta da una rivendicazione telefonica a un giornalista prescelto. Si trovano così a compiere un'azione di pulizia con atti dimostrativi ispirati all'ironia nella metropolitana, nei depositi dei tram, nella stazione Termini, per le vie della città. Quando i quattro decideranno di interrompere l'operazione, il giornalista tenterà di sostituirsi ad essi senza successo.
|
|
COMBAT
Quotidien de Mars ? Novembre 1945. 195 num?ros sur 254.
|
|
Comelli Enzo
Furfanti nella storia
brossura Dopo aver trattato nei suoi noti libri precedenti il tema del "giallo", Enzo Comelli, ha spostato il suo interessamento sul mondo delle "truffe". Un argomento curioso e non meno affascinante del precedente e che, nei tempi, ha lasciato esempi di grande ingegnosità da parte di personaggi che hanno dimostrato una grande fantasia "truffaldina".
|
|
Comelli Enzo
Giallo per ridere
br. Continuano le avventure (o disavventure) dei due simpatici ex appuntati dei carabinieri in pensione, Comhell e Dylen. A volte operano da soli, in qualche caso, invece, sono affiancati da altri interpreti. La novità di questo libro sta nel fatto che in alcune situazioni sono coinvolti nelle vicende oltre che gli attori, anche l'autore e perfino i lettori a volte sono determinanti, il tutto in una coinvolgente farsa pirandelliana.
|
|
Comelli Enzo
Voli pindarici con i miei racconti
brossura Fare voli pindarici è più semplice di quanto si pensi. Tutto quello che bisogna fare è permettere alla fantasia e all'immaginazione di prendere, letteralmente il volo. In un mondo dove siamo obbligati a seguire le regole, ci dimentichiamo di esprimere la nostra varietà di pensieri e di poter vagare nei racconti senza seguire logiche impositive. Le persone creative lo sanno bene e sono in grado di catapultarsi in un mondo tutto loro, dove i sogni diventano realtà e dove è possibile dare sfogo alla propria fantasia. La creatività è una dote che non tutti hanno, ma tutti hanno la capacità di fantasticare.
|
|
Comello Maddalena
Caccia al papà perfetto
brossura
|
|
Comencini Cristina
Da soli
ril. Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora. Venticinque anni dopo ci si lascia chissà dove e perché, senza bisogno della luna. «C'è sempre un momento, che sia un anno speciale o dopo un avvenimento irrilevante, in cui realizzi che hai cominciato a nasconderti». È successo così anche ad Andrea e Marta e a Laura e Piero che ora, increduli, fanno i conti con la solitudine. Nelle loro storie si rispecchiano e si rincorrono tutti i modi che abbiamo di affrontare i nostri sentimenti. La furia di chi scappa, la calma di chi resta, il silenzio irreale delle stanze vuote, le serie Tv sul divano la sera, la strana complicità dei figli grandi, la riscoperta del corpo, il tempo lungo dei pensieri. Cristina Comencini racconta tutto quello che avviene quando un matrimonio entra in crisi: la collezione dei perché (o la febbre di cancellarli), lo slancio verso il futuro (o il culto del passato), la disillusione che spunta da tutte le parti, la certezza che niente cancellerà quella storia d'amore. Attraverso le parole dei suoi personaggi, costruisce una storia valorosamente sentimentale: la vita di chi, pur avendone già vissuta una, ha l'audacia di cambiare.
|
|
Comencini Cristina
Da soli
br. Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora. Venticinque anni dopo ci si lascia chissà dove e perché, senza bisogno della luna. «C'è sempre un momento, che sia un anno speciale o dopo un avvenimento irrilevante, in cui realizzi che hai cominciato a nasconderti». È successo così anche ad Andrea e Marta e a Laura e Piero che ora, increduli, fanno i conti con la solitudine. Nelle loro storie si rispecchiano e si rincorrono tutti i modi che abbiamo di affrontare i nostri sentimenti. La furia di chi scappa, la calma di chi resta, il silenzio irreale delle stanze vuote, le serie Tv sul divano la sera, la strana complicità dei figli grandi, la riscoperta del corpo, il tempo lungo dei pensieri. Cristina Comencini racconta tutto quello che avviene quando un matrimonio entra in crisi: la collezione dei perché (o la febbre di cancellarli), lo slancio verso il futuro (o il culto del passato), la disillusione che spunta da tutte le parti, la certezza che niente cancellerà quella storia d'amore. Attraverso le parole dei suoi personaggi, costruisce una storia valorosamente sentimentale: la vita di chi, pur avendone già vissuta una, ha l'audacia di cambiare.
|
|
Comencini Cristina
Essere vivi
br. La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro. Nel primo c'è una bambina che insegue una fila di formiche. Un cane che guaisce oltre la porta, i rami di un melo, sei anni d'infanzia muta cancellati dal fuoco. Nel secondo ci sono un lavoro, un marito, due figli. C'è la donna che Caterina è diventata, dopo aver imparato faticosamente i passi e le parole. Tutto ciò che sta in mezzo è merito di una straordinaria madre adottiva, la donna vitale e insaziabile il cui corpo giace oggi in una stanza d'albergo, accanto a quello del suo uomo. Ed è proprio qui che Caterina si ritrova insieme a Daniele, il figlio di lui, per cercare di ricostruire il corso degli eventi. È in questo pugno di giorni che la sua vita per la prima volta le si rivela intera. Daniele ha un'allegria forsennata, un'energia che rompe il guscio delle cose, e Caterina una capacità strana, la facoltà visionaria d'indovinare gli sconosciuti. La morte dei loro genitori è l'unica cosa che hanno in comune, ma la libertà disperata di quei pochi giorni insieme insegnerà a entrambi un modo nuovo di stare al mondo. "Tutto è iniziato in quella vacanza, quando io ho scelto di abitare il tuo mondo e tu di lasciarlo. Non importa se ci sono voluti anni, era già tutto lì. Avremmo dovuto buttare giù il muro che ci divideva solo apparentemente, come ora, in questa stanza, perché in realtà avevamo la stessa morte nel cuore".
|
|
Comencini Cristina
Il cappotto del turco
brossura
|
|
Comencini Cristina
L'illusione del bene
brossura Il protagonista è un uomo svuotato, malinconico, deluso. Ha creduto con passione all'ideale comunista e, dopo quasi dieci anni, non si è ancora del tutto rassegnato al crollo di un mondo e alla resa di quanti, come lui, avevano coltivato quella fede politica. Mario ha creduto con altrettanta passione nella famiglia, e ha cercato di crearsene una: non ci è riuscito, nonostante abbia cresciuto con dedizione e con pazienza prima i figli della moglie e poi quello nato dal suo matrimonio. E nemmeno le dinamiche del fallimento del rapporto coniugale gli sono poi molto chiare: l'amore che lo lega ai tre figli rimane dunque l'unica certezza della sua vita. Anche sul fronte professionale - è giornalista televisivo - sente fatiche e stanchezze: con la vittoria della destra è stato epurato e adesso vivacchia in radio, senza più desideri né ambizioni. L'incontro occasionale con Sonja, una giovane pianista russa che vive con l'altera nonna e la figlia di pochi anni, lo risucchia in una storia tragica e misteriosa che di donna in donna risale verso il tassello mancante, verso quel buio di domande senza risposta che è diventato il suo tormento.
|
|
Comencini Cristina
La bestia nel cuore
br. Sabina è una doppiatrice cinematografica e deve fare i conti con un ambiente obliquo; Franco, il suo uomo, è invece un attore a tutto tondo, alla ricerca di ruoli extra-commerciali. La relazione fra Sabina e Franco è vitale, ricca di futuro. Eppure, quando resta incinta, Sabina preferisce lasciare all'oscuro il compagno e passare il Natale in America, ospite del fratello. L'idea di dar forma a una famiglia la costringe a riflettere sulla sua, sull'apparente lindore e rigore che la memoria continua a restituirle. Una memoria accecata, è evidente. Quando il fratello le fa capire che il severo padre ha abusato di entrambi i figli, con il silenzio complice della madre, per Sabina è un trauma che la spinge a indagare l'ambiguità della verità.
|
|
Comencini Cristina
Lucy
br. Sara è un'antropologa e la passione scientifica l'ha spesso tenuta lontano dalla famiglia. Franco, che pure l'ha molto amata, ha infine scelto una donna più stabile, più confortevole. I figli hanno conquistato a poco a poco una sufficiente autonomia: Matilde è docile, apprensiva, presentissima al mondo, vorrebbe prendersi cura di tutti e specialmente di Sara; Alex fa l'antropologo come la madre, ma in Canada, con lei oscilla tra aggressività e indifferenza. Un giorno però Sara se ne va, sparisce. Lascia una lettera, nient'altro. Franco, in attesa della spiegazione che gli è stata annunciata, ripercorre le tappe di un matrimonio che non è mai finito. Alex e Matilde, lontani, si parlano e riannodano i legami dell'infanzia, ricordano il dolore della separazione. Sara intanto vive in un tempo diverso dal loro. Sembra guardarli dall'alto di un passato che è il suo, ma è anche il passato di tutti. Lontana eppure vicina come mai prima, la sua fuga si colma progressivamente di senso e di umana magia. Cristina Comencini scrive la storia di una donna che vuole guardare nel mistero dell'esistere, nei segni che i destini generali lasciano nel cerchio delle famiglie, dentro le rovine che anticipano in realtà una storia nuova.
|
|
Comencini Cristina
Quando la notte
br. È estate, Marina è in montagna con il figlio piccolo, sola di fronte alla propria incapacità di essere la brava madre che dovrebbe, che vorrebbe, essere - una sensazione che si affanna a nascondere alla famiglia e persino a se stessa. Il suo padrone di casa, Manfred, è un montanaro rude e silenzioso, che nasconde con la ruvidezza il trauma di un doppio abbandono: quello della madre e quello della moglie, che gli ha portato via anche i figli. Il figlio di Marina accidentalmente cade dal tavolo, il sangue scorre, lei è incapace di reagire. Manfred salva il bambino e scopre il "segreto" di quella donna che ha continuato a spiare: Marina non è in grado di accudire il suo bambino. Ben presto però anche Manfred viene smascherato come l'uomo traumatizzato e angosciosamente solo che è: lo smascheramento è tanto più doloroso perché avviene dopo un incidente (in montagna, là dove lui dovrebbe sentirsi più sicuro e forte) nel quale rischia di perdere la vita ma viene salvato da Marina. Per un attimo lunghissimo sono stati l'uomo e la donna che si guardano, si sfidano, si desiderano - e forse si vogliono morti, tanto è intollerabile e estremo il loro desiderare.
|
|
Comencini Francesca
Amori che non sanno stare al mondo
br. Claudia e Flavio si sono amati, a lungo, morbosamente, con la clemenza del tempo che cambia e che passa. Poi tutto è finito, e per lei è stato come mettere qualcuno alla porta nella speranza che si riaprisse di colpo. A cinquant'anni quello che vedono è un mondo alla deriva, come un'isola. Lui ha dentro la furia che dà l'assoluzione, perché vuole andare avanti, tornare a terra; lei è un pozzo profondo nel quale annegare, perché salvarsi vorrebbe dire dimenticare e il ricordo non deve sparire. Il tempo che si concedono non è lo stesso, e forse non solo quello. Flavio incontra Giorgia, basta un attimo tra loro e la pioggia d'estate fa il resto. Lei, con l'energia e la freschezza dei trent'anni, il corpo acerbo di chi non vuole crescere, gli ha indicato la terraferma, e lui, appesantito dalla vita, si è abbandonato alle sue velleità. Claudia e Nina si conoscevano già, ma all'università, divise dal ruolo, dall'età, dall'idea che il rispetto non si sarebbe mai trasformato in amore. Eppure Nina è bellissima, una giovane Chloë Sevigny seducente e meravigliosa, e ora l'abbraccio che tende è famelico, e ha una potenza a cui nessuna donna può sottrarsi. «Amori che non sanno stare al mondo» è il ritratto di due generazioni, il punto che ricuce il dolore, una storia potente che parla di noi. Francesca Comencini racconta con una scrittura lieve, che si posa sulle cose senza affondare il colpo mai, l'intraducibile equazione dei rapporti che viviamo, e infila le mani nelle pieghe infinite dei suoi personaggi...
|
|
Comenius, Johann Amos
Orbis Sensualium Picti pars prima
... Der sichtbaren Welt Erster Theil, Das ist: Aller vornehmsten Welt-Dinge / und Lebens-Verrichtungen / Vorbildung und Benahmung. (Aus dem Latein übers. von Sigmund v. Birken). Aufs neue aufgelegt. Nürnberg, Martin Endter, 1729. Mit Titelvignette, 152 (statt 153; fehlt die bewegl. Rundscheibe) drittelseitigen Illustrationen in Holzschnitt u. Bilderalphabet mit 24 kl. Holzschnitten in 2 Leisten. 8 Bl., 315 S., 54 Bl. - Angebunden: Deßler, Wolfgang Christoph. Joh. Amos Comenii Orbis Sensualium Picti denuo aucto Pars Secunda, ... Der Neu-vermehrten sichtbaren Welt Anderer Theil. Nürnberg, Endter, 1719. Mit 150 drittelseitigen Illustrationen in Holzschnitt. Tit., 449 S., 30 Bl. Brauner Lederbd. d. Zt. mit weiß eingefärbtem Rücken, handschriftl. Papierrückenschild, handschriftl. zeitgenöss. Bibl.-Signatur auf dem Rücken; berieben, Ecken beschabt. [24 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 104793
|
|
Comenzo
Gialli e dintorni
brossura Racconti tragicomici di fatti e avvenimenti criminali descritti con ironia.
|
|
Cometto Maurizio
Get back
br. Andrea Borando, trentenne torinese, è in crisi. La fidanzata l'ha lasciato, eppure sente solo indifferenza. Una ragazza dai capelli biondi e ricci è comparsa nei suoi sogni. La memoria ritorna all'adolescenza a Ralbinate. Gli amici, le risate, la musica, il liceo. E la ragazza dei sogni: Sara. I giochi di sguardi, i timidi approcci, la cotta esplosiva. Ma Sara è fidanzata con Johnny, un piccolo spacciatore. Perché lo difende anche dopo la rissa al Get Back? Cosa significa la lettera che Andrea riceve da lei? Nell'ultimo viaggio verso quei luoghi, Andrea ricomporrà il mosaico. E scoprirà che la sua adolescenza non è affatto finita. E che, anzi, può essere ancora molto pericolosa.
|
|
Cometto Maurizio
Magniverne
br. Magniverne è un paesino sperduto fra le montagne di un Piemonte cupo dove i bambini giocano nei prati accanto a incubi che attendono nelle profondità dei fiumi e si nascondono nel ventre buio delle foreste. Magniverne è un luogo di predestinati, di memorie, di sdoppiamenti. Magniverne e i suoi confini che sono luoghi del passaggio verso l'età adulta, il suo cuore di fiaba fantasiosa e terribile, i suoi esorcismi e le sue avventure. Magniverne è il versante gelido, in ombra della provincia italiana: le case stregate non si contano e i luoghi innominabili sono invasi dai rovi, e ogni pietra nasconde una storia dimenticata. Magniverne è l'immaginario paese protagonista di questa antologia, il fulcro del realismo magico di Maurizio Cometto che ci conduce per mano nei meandri dell'oscurità per svelarcene i segreti.
|
|
Comi Ettore
Al di là della notte
brossura Il protagonista è un ragazzo di umili origini che riesce, grazie alla sua sete di riscatto sociale, a diventare senatore della Repubblica. Alla vigilia delle elezioni, che prevedono una sua nuova rielezione in pompa magna, il destino lo riporta al paese natio, per tenere un comizio propagandistico. Ad attenderlo troverà i fantasmi non sopiti del suo passato: Antonella, il primo amore abbandonato per inseguire la gloria, e Gabriele, suo fratello gemello che ha accudito la loro madre fino alla morte e ora fa il becchino in un cimitero. Saranno loro a risvegliare la coscienza di Antonio e a guidare l'azione verso un incredibile epilogo.
|
|
Comisso Giovanni
Il lamento del conservatore
brossura Sono decisamente un conservatore. E' stata per me una gioia memorabile quando, ritornando a Londra dopo parecchi anni, vidi che alla stazione Vittoria mi aspettavano gli stessi tassì di allora e fu lo stesso a Parigi con i conducenti invecchiati e ingrassati al volante che parevano essersi conformati alle dimensioni della piccola cabina. Anche provai gioia nel constatare che i negozietti del quartiere Latino non avevano affatto alterato le mostre di molti anni addietro.
|
|
Comisso Giovanni; Colusso A. (cur.)
Solstizio metafisico
brossura
|
|
Comisso Giovanni; Damiani R. (cur.); Naldini N. (cur.)
Opere
ril. Nato nel 1895 e scomparso nel 1969, Giovanni Comisso è una figura eccentrica nel panorama della letteratura italiana del Novecento e, nonostante gli apprezzamenti di autori come Montale, Debenedetti e Solmi, dopo la sua morte le sue opere furono diffuse poco e male. L'antologia dei Meridiani, curata dall'italianista veneziano Rolando Damiani e dal biografo di Comisso Nico Naldini, si propone di far conoscere l'intera parabola artistica dello scrittore.
|
|
Comitato Emergenza Salvezza degli Ebrei nel Medio Oriente.
...LASCIATE LIBERO IL MIO POPOLO... Exodus, 9-1.
(Codice EB/0431) In 8° 42 pp. Documenti sulla condizione ebraica in Medio Oriente. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Comite a la Memoires des Savants Francais Victimes de la Barbarie Allemande 1940 1945.
A la memoire de quinze savants francais laureats de l'Institut assassines par les Allemands 1940-1945
Paris: 1959. Price HAS BEEN REDUCED by 10% until Monday June 29 sale item softcover 147 pp. portraits in text; corners lightly bumped but else very good Paris: paperback
Bookseller reference : ZB532963
|
|
COMITE NATIONAL DU STRUTHOF
Natzwiller-Struthof. Pr?face de L?on Boutbien.
Broch?. 93 pages.
|
|
Comitini Rosi
Ritorno in Paraguay
ill., br. "Sono in ascolto, i sensi pronti a cogliere, depositaria di un richiamo così forte da oltrepassare i confini del tempo" asserisce Rosalia per descrivere l'impulso insopprimibile di risarcire le due donne della lontananza forzata, di recare l'omaggio della nonna Maria alla madre Teresa: una lapide da poggiare sulla sua tomba con sopra inciso un epitaffio essenziale, l'unico che possa sintetizzare il sentimento di amore immutabile che le ha accompagnate per tutta la vita.
|
|
COMMERZ-UND DISCONTO-BANK Aktiengesellschaft
Deutsche Auslands-Bonds.
Hamburg, Januar 1954. 20.8 x 29,8 cm. 19 S. Original Karton mit Deckeltitel. Durchgehender leichter senkrechter Mittelknick, Deckeltitel an dieser Stelle etwas gelblich verfärbt, Eigenvermerk und kleiner Stempel auf Vorrede, sonst in gutem Zustand.
Bookseller reference : 18386B
|
|
COMMERZ-UND DISCONTO-BANK Aktiengesellschaft:
Deutsche Auslands-Bonds.
20.8 x 29,8 cm. 19 S. Original Karton mit Deckeltitel. Durchgehender leichter senkrechter Mittelknick, Deckeltitel an dieser Stelle etwas gelblich verfärbt, Eigenvermerk und kleiner Stempel auf Vorrede, sonst in gutem Zustand.
|
|
COMMISSARIAT GENERAL A LA FAMILLE
L'Universit? devant la famille. Illustr?.
Broch?. Environ 45 pages. Couverture d?fra?chie.
|
|
Commisso Daniele
L'insulto al di là della parola
brossura "Ciao!! Cosa c'è di più bello di un sano, sincero e disinteressato "ciao'' tra me e te che ancora non ci conosciamo? Questo perché ti voglio già dare la giusta chiave di lettura, a dispetto del titolo "provocatorio"... Già, perché è di una provocazione morale che stiamo per parlare, provocazione che consiste nel trovare la voglia e il coraggio di smontare tutte quelle angherie psicologiche che ci vengono perpetrate quotidianamente dalle molte persone che ci circondano. Sono sicuro che in te che sei stato attratto o attratta da un titolo del genere, probabilmente si annida già un minimo di senso di rivalsa. Attenzione... io non so nei confronti di chi o di cosa, ma tu sì!" (L'autore).
|
|
Commons John R. John Rogers 1862 1945
History of labour in the United States / by John R. Commons David J. Saposs Helen L. Sumner E. B. Mittelman H. E. Hoagland John B. Andrews and Selig Perlman; with an introductory note by Henry W. Farnam volume 1
New York The Macmillan Company 1921. Second Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slight suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Provenance: From the America Press Library with marks remaining. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 623 pages; Description: 1v. : xxv 623p. ; 23cm. Subjects: Labor --United States. Labor unions --United States. Contents of volume 1: Introduction by J. R. Commons. Colonial and federal beginnings to 1827 by D. J. Saposs. Citizenship 1827-1833 by Helen L. Sumner. Trade unionism 1833-1839 by E. B. Mittelman. Humanitarianism 1840-1860 by H. E. Hoagland. Nationalisation 1860-1877 by J. B. Andrews. New York, The Macmillan Company hardcover
Bookseller reference : 196062
|
|
Commons John R 1862 1945
MYSELF: The Autobiography of John R. Commons.
Madison WI:: University of Wisconsin Press 1964. Good overall - ink brackets on several pages but otherwise a tight copy. . 1st trade paperback printing. The life story - "frank informal and often humorous" - of this important scholar in the field of labor history and economics. Originally published in 1934. Photographs 201 pp. University of Wisconsin Press, unknown
Bookseller reference : 69952
|
|
COMMONS John R. 1862 1945.
Races and Immigrants in America.
Chautauqua NY:: Chautauqua Press 1907. 1907. 8vo. 2 xiii 1 242 pp. Frontis. plate plates index. Gray black-printed cloth. Ownership signature of Gertrude M. Cole. Very good. Commons was an American institutional economist and historian who worked primarily at the University of Wisconsin-Madison. He is best remembered for his progressive economic writings. His writing on race has predictably aged poorly and is primarily of interest as a window into the complex relationship of racial prejudice and progressive politics in the early twentieth century. Contents include: Race and Democracy; Colonial Race Elements; The Negro; Industry; Labor; City Life Crime and Poverty; Amalgamation and Assimilation. Chautauqua Press, 1907. hardcover
Bookseller reference : PW1154
|
|
Commons John Rogers 1862 1945
History of Labour in the United States Volume 2
2013-01-28. New. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May be re-issue. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313231789n ISBN : 1313231789 9781313231787
|
|
Commons John Rogers 1862 1945
History of Labour in the United States Volume 2
2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313231789 ISBN : 1313231789 9781313231787
|
|
Commons John Rogers 1862 1945
Industrial Government
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290987149 ISBN : 1290987149 9781290987141
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Industrial Goodwill
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313126179 ISBN : 1313126179 9781313126175
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Labor and Administration
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313126187 ISBN : 1313126187 9781313126182
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Principles of Labor Legislation
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313157236 ISBN : 1313157236 9781313157230
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Proportional Representation
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313551384 ISBN : 1313551384 9781313551380
|
|
Commons John Rogers 1862 1945
Races and Immigrants in America
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313429252 ISBN : 1313429252 9781313429252
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Trade Unionism and Labor Problems
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290974055 ISBN : 1290974055 9781290974059
|
|
Commons John Rogers 1862 1945 Creator
Types of American Labor Unions: the 'Longshoremen of the Great Lakes
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313056944 ISBN : 1313056944 9781313056946
|
|
Commons. John Rogers. 1862 1945.***NOTE: THIS IS A PRINT ON DEMAND VERSION FROM THE ORIGINAL BOOK***
REPRINT Commons John Rogers 1862-1945. Industrial goodwill by John R. Commons . New York McGraw-Hill book company inc.; etc. etc. 1919.REPRINT
New York McGraw-Hill book company inc.; etc. etc. 1919. Used - Very Good. Ships from Reno NV. Great condition for a used book! Minimal wear. 100% Money Back Guarantee. Shipped to over one million happy customers. Your purchase benefits world literacy! New York, McGraw-Hill book company, inc.; [etc., etc.] 1919 unknown
Bookseller reference : GRP97821289
|
|
Communist Party of Great Britain. Congress 18th : 1945 : London England
Communist policy for Britain : report of the 18th National Congress of the Communist Party
London : The Communist Party 1945. First Edition. Fine copy in the original stiff-card wrappers. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 80 pages; Physical description: 80 p. ; 19 cm. Subjects: Communism --Great Britain --Congresses. London : The Communist Party unknown
Bookseller reference : 190663
|
|
Communist Party of the Soviet Union. Congress 18th : 1939 : Moscow
The Land of Socialism Today and Tomorrow: Reports and Speches at the Eighteenth Congress of the Communist Party of the Soviet Union March 10-21 1939.
Foreign Languages Publishing House 1939. Hardcover. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. The dust jacket is missing. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less. Foreign Languages Publishing House hardcover
Bookseller reference : GB000L5VPSKI3N01
|
|
Communist Party of the Soviet Union. Congress 18th : 1939 : Moscow
The Land of Socialism Today and Tomorrow: Reports and Speches at the Eighteenth Congress of the Communist Party of the Soviet Union March 10-21 1939.
Moscow : Foreign Languages Publi 1939-01-01. Hardcover. Good. No jacket; mild shelfwear - but nothing severe. Text clean and unmarked. Moscow : Foreign Languages Publi hardcover
Bookseller reference : mon0000083947
|
|
Communist Party of the Soviet Union. Congress 18th : 1939 : Moscow
The land of Socialism today and tomorrow / reports and speeches at the eighteenth congress of the Communist Party of the Soviet Union Bolsheviks March 10-21 1939
Moscow : Foreign Languages Publishing House 1939. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 487 pages; Physical desc.: viii 487 p. ports. 23 cm. Subject: Communism --Soviet Union --Congresses. Moscow : Foreign Languages Publishing House hardcover
Bookseller reference : 170201
|
|