|
Colombo Bruno
Nel segno dell'amore
br.
|
|
Colombo Bruno
Nessuno ti ascolta mai
brossura Una giovane donna accusata ingiustamente, il suo e soltanto chiacchierato passato, la sua goffa naturale presenza fisica, storpiata dal male inflittole dai suoi nemici che per vari motivi tenteranno di rovinarle l'esistenza, le daranno filo da torcere. L'ingiustizia che la perseguita, dopo il primo processo in cui la giuria l'aveva dichiarata innocente, infatti dovrà affrontare ancora un processo d'appello di un procuratore che la vuole vedere condannata a ogni costo e la sorte che sembra contrastare ogni sua scelta, provocheranno nella povera Eleonora un profondo senso di sgomento e abbandono. Gli strani amanti della zia Rosa, la sorella del padre della ragazza, i loro poco raccomandabili intrallazzi e l'odio che Eleonora percepisce intorno a sé, la condurranno infine verso un pericoloso punto di non ritorno.
|
|
Colombo Carlo
Tredici sogni per un Villoresi
ill. Il piccolo Giuvi ha solo undici anni quando si trova affetto da una singolare malattia: non riesce più a sognare. E senza sogni, si sa, non c'è futuro. Sarà quindi destinato ad accontentarsi del presente, senza passioni né ambizioni? Assolutamente no: il passato della sua famiglia gli verrà in soccorso. Notte dopo notte gli antenati di Giuvi gli faranno visita, per raccontare storie, imprese, progetti e avventure della famiglia Villoresi. Tra un sogno e l'altro Giuvi ricostruirà il suo albergo genealogico e al suo risveglio...
|
|
Colombo Fabiola
Le pesche del giardino di Giulia
brossura
|
|
Colombo Francesco Maria
Il tuo sguardo nero
br. Parigi, fine Ottocento: due ragazzi crescono insieme, frequentano il bel mondo e i salotti letterari, hanno per compagni di gioco Proust, Gide e Valéry. Sono Pierre Louÿs e Marie de Heredia, il talento li destina a diventare esponenti di spicco della letteratura francese, la bellezza e il desiderio faranno di loro due amanti impareggiabili. Francesco Maria Colombo, al suo esordio narrativo, indaga le tracce di una liaison che fu clandestina, fulminea, temeraria e lacerante: interroga lettere, diari, confessioni, scie dissimulate nei romanzi, una manciata di fotografie erotiche di stupefacente modernità. Ma la sua non è solo una ricostruzione storica. È un labirinto dove la vita di Pierre e Marie si combina con il tempo presente e con il racconto autobiografico: le strade si incrociano e si diramano creando un gioco di specchi deformanti, di false prospettive, di illusioni e di interrogazioni intorno al tema dello sguardo, dell'immagine, dell'identità, della memoria involontaria, di ciò che si perde nel tempo e di ciò che misteriosamente è destinato a permanere oltre la morte. È una sciarada il cui schema coinvolge Pierre de Ronsard e Walter Benjamin, Henri Fantin-Latour e Kawabata Yasunari, la spedizione antartica del capitano Scott e un film dimenticato con Lino Ventura, in una vertigine combinatoria che si legge con il trasporto di un romanzo d'amore ma la cui soluzione è magistralmente rimandata fino all'ultima parola del romanzo, quella che tutto svela.
|
|
Colombo Igor
Un corpo e un'anima
br. Un vecchio professore che vive arroccato nella biblioteca della sua villa e un giovane deluso da una relazione finita male, alla disperata ricerca di nuovi punti di riferimento, diventano compagni in un viaggio nella memoria storica di un secolo che si lascia rivivere passo dopo passo. Sullo sfondo, una storia d'amore antica, capace di salvare chi l'ascolta ma anche chi la racconta, ancorando i rapporti del presente ai ricordi e ai valori del passato, quelli di chi con la modernità non sembra volersi compromettere.
|
|
Colombo Ilaria
Gatta Lorenza e i fantasmi di palazzo Vertemate
brossura Lorenza abita nella grandiosa dimora rinascimentale di palazzo Vertemate Franchi, dove vive ogni giorno la normale esistenza della mascotte del museo, mentre di notte si intrattiene con i fantasmi che animano il palazzo, risolvendo misteri e rivelando doti di vera investigatrice. La storia di gatta Lorenza è una fiaba che si articola su diversi piani di complessità: i bambini si divertiranno con la cuoca Margarita che tira i laveggi giù per le scale, o leggendo del cane Molosso che di notte si anima e insegue la protagonista. I ragazzi più grandi potranno gustare i riferimenti alla letteratura e all'architettura di palazzo Vertemate. Infine gli adulti entreranno in contatto con la scuola di pensiero che attribuisce a John Florio (intellettuale che trascorse la giovinezza in Val Bregaglia) gran parte della produzione shakespeariana. Una fiaba per tutti e per nessuno, dunque, giocosa, intrigante, inaspettata, assolutamente da non perdere.
|
|
Colombo Ilaria
Schubert e la trota del Mera
brossura L'autrice, Ilaria Colombo, immagina una visita del giovane Franz Schubert in Valchiavenna. Qui, in mezzo ai boschi e sulle rive del fiume Mera, il compositore cerca calma e tranquillità per risolvere il suo conflitto interiore: rinunciare a comporre e sposare la bella Therese, o continuare a seguire la sua vera passione? Sarà conoscendo Clita, una piccola trota Fario dalla saggezza insospettata, e aiutandola a salvare la sua amica salmerina che ritroverà anche se stesso e deciderà cosa fare. Da questo tenero sodalizio nascerà, sempre nella fantasia dell'autrice, il famoso Lied di Schubert "Die Forelle", ovvero "La trota".
|
|
Colombo Luisa
Emozioni tra le righe
ill. Frutto di una costante ricerca nel campo dell'arteterapia come metodo per metabolizzare i grandi momenti della vita, questo libro presenta a nuova forma di espressione artistica, capace di andare ben oltre a quella esclusivamente pittorica. L'autrice sofferma il suo sguardo su spaccati di realtà e vita vissuta tra le pagine dei libri che ama leggere: le parole apparentemente scollegate tra loro, tutte insieme cominciano ad assumere un significato importante, capace di dare forma e sostanza a una serie di esperienze personali tanto quanto a vicende di altri. Col tempo questa modalità di autoanalisi si è evoluta, portandola a sviluppare il metodo espressivo che utilizza sia per comunicare, sia per approfondire le opportunità che esso offre agli utenti di cui si occupa durante le sedute di arteterapia, per la maggior parte dei quali comunicare verbalmente è difficoltoso. La costante, però, è che si trovano a proprio agio con un metodo che consente loro di esprimersi attraverso scrittura creativa ed espressione artistica. Partita per quello che ama definire «un nuovo viaggio di scoperta dentro me stessa e verso gli altri»,ha raccolto pagine scelte a caso in alcuni libri, all'interno delle quali ha individuato ? componendo con le parole dei testi stampati ? frasi che evocassero in lei qualcosa di particolare, il cui senso non aveva nulla a che fare con il testo da cui provenivano. Su di esse ha dipinto alcune immagini che potessero rappresentare al meglio il significato delle parole in evidenza. Infine, sulla base di ogni dipinto è nato un testo a cui le frasi che emergono dall'immagine danno un particolare significato, come un libro nascosto dentro il libro da cui tutto prende le mosse. Questa ricerca è durata alcuni anni e dalla selezione delle oltre cinquanta immagini realizzate è nato questo volume che, in virtù del percorso lungo il quale ha preso forma, ha preso il titolo di "Emozioni tra le righe". Un lavoro introspettivo ma soltanto in minima parte autobiografico, foriero di forti emozioni.
|
|
Colombo Mauro
L'ultimo dribbling del Balilla. Il romanzo umano e sportivo di Giuseppe Meazza
br. Nel corso dell'ultima stagione calcistica, in occasione delle partite dell'Inter, uno sceneggiatore di fiction in crisi di ispirazione incontra a San Siro un vecchio tifoso che, domenica dopo domenica, gli racconta la storia e le imprese di Giuseppe Meazza, el Peppin. Finché lo scrittore non decide di mettere proprio il "Balilla" al centro del suo nuovo soggetto televisivo. Le vicende personali del protagonista si intrecciano con quelle agonistiche delle partite e con la narrazione delle gesta, sportive e non, del campione, fino alla spiazzante rivelazione finale. A 100 anni dalla nascita del più grande giocatore italiano di tutti tempi, un viaggio tra realtà e fantasia che dimostra come anche nel calcio di oggi, dominato dal business e lacerato da scandali e polemiche, ci sia ancora spazio per i sogni... (Prefazione di Bruno Pizzul)
|
|
Colombo Nicola
L'amore nella notte dei falò e altre storie di mare e di costa ritrovate
brossura
|
|
Colombo Osvaldo
Una vita di racconti
br. Una vita di racconti segue il vissuto reale ed emotivo dell'autore a partire dalla feroce esperienza vissuta da bambino durante la seconda guerra mondiale; La narrazione alterna scritti autobiografici, fatti di cronaca, di vita personale, politica e lavorativa a racconti veri e propri, illustrando affetti, lutti e delusioni, lasciando emergere un profondo amore per la propria terra e le sue bellezze naturali, grazie alle quali l'autore vive momenti di contemplazione e conforto.
|
|
COLONEL BEM P. GENOTTE
Le 11ème régiment de dragons portés dans les combats sur la position de couverture - Bataille de la Petite Gette 10 mais-13 mai 1940) - Syndicat d'Initiative - ORP-Jauche 1982
in8 broché, 72 pp, photos et plans nb
Bookseller reference : 8cb7
|
|
Colonel REMY
La résistance.
Paris, Librairie Hatier 1986 In-4 reliure pleine percaline blanche un peu ternie, néanmoins intérieur frais, bon état d’occasion.
Bookseller reference : 77488
|
|
Colonel Riviere
Des témoins parlent... du Vercors trahi
Paris - Les Documents de notre Temps - 1948 - 1 plaquette in8 brochée de 14pp -parfait etat
Bookseller reference : 4955
|
|
Coloprisco Aldo
Il sindaco di Montoliveto
brossura
|
|
Colozzo Marcello
La ragazza del bar
brossura La storia romantica di Rico e Rossella raccontata attraverso la realizzazione di sentimenti ed emozioni inizialmente confinati in una dimensione platonica. Il continuo susseguirsi di stati d'animo straordinariamente intensi spingeranno il protagonista a porsi delle domande fondamentali sulla natura dei sentimenti, delle emozioni e della coscienza. La profondità di tale esperienza gli suggerirà di ricercare la risposta all'interno di una cornice concettuale in grado di trascendere un'interpretazione puramente materialistica.
|
|
Colozzo Marcello
Universe
br. Elettrika, una scrittice cyberpunk, è alle prese con il suo nuovo racconto. I capitoli prendono forma attraverso un'interazione sinergica con il word processor. Nascerà una storia fatta di violenza, gioco d'azzardo, corruzione. Elettrika sperimenterà in modalità reale tale viaggio allucinante dominato da una logica diabolica in cui si realizzano gli eventi più assurdi. Un viaggio che la condurrà in infiniti universi bizzarri e sconvolgenti.
|
|
Colson C. Cle'ment 1853 1939
Railway Rates and Traffic
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290967776 ISBN : 1290967776 9781290967778
|
|
Colucci Alessandra
L'anno scorso andava il rosso
ril. Cosa può legare la tradizione del matrimonio barese alla nascita della principessa Charlotte d'Inghilterra? Niente o, forse, molto più di quanto si possa credere. Entrambe sono parte di una società ogni giorno più globalizzata, in cui i social e la tecnologia la fanno da padroni eppure nella quale non si smette di sognare il grande amore o, più banalmente, di andare a comprare un vasetto di verdure sott'olio in una masseria pugliese (con il "rischio" di finire sul set di un film), chiedendosi come possa essere che Kate Middleton sia in forma già il giorno dopo aver partorito. Dalla sfida alla contestazioni sulla Nutella della first lady Agnese Renzi alle ansie provocate da una professoressa di francese particolarmente severa, passando per il moderno dilemma sulla declinazione dei nomi comuni al femminile e sulla ricerca dell'anima gemella, "L'anno scorso andava il rosso" è uno "zibaldone" contemporaneo sullo stare al mondo, scritto in chiave ironica, con uno sguardo perennemente indeciso tra cinismo e romanticismo.
|
|
Colucci Francesco
Marosa
br. Una donna ha vissuto l'intera vita con dissolutezza. Quando crede di aver provato di tutto nell'arte del sesso e dell'erotismo, si decide a proseguire per gli anni a venire , con una condotta più regolare e senza eccessi. Però incontra un uomo che scombussola ancora i suoi sensi riaccendendo in lei la passione sfrenata per l'eros e la coinvolge ancora nei comportamenti lascivi da poco sopiti ma presenti nel suo spirito. Questo ripensamento la riporta col pensiero a ricordare ogni singolo fatto che ha punteggiato la sua esistenza di donna dissoluta e libertina, d'amante focosa e di spia internazionale. Con quest'uomo ritrova il dinamismo e il desiderio che credeva aver eliminato dalla sua vita, da quando si era ritirata.
|
|
Colucci Francesco
Oltre la soglia del tempo
br. Due giovani, un ragazzo ed una ragazza, sono coinvolti. a causa di un incidente aereo, in una disavventura inverosimile. Si accorgono di essere stati proiettati indietro nel tempo, agli esordi della civiltà Egiziana. Dopo mille peripezie, avventure e lotte per sopravvivere, si trovano davanti ad un dilemma. Restare prigionieri del passato, o affrontare il pericoloso e rischioso cammino del ritorno? Dovranno oltrepassare zone disabitate ed ostili, superare alte montagne e, soprattutto sfuggire alle minacce di un demone terribile. Non sarà facile, ma la determinazione dei due giovani, e la voglia di ritornare nella loro epoca, li spinge al tutto per tutto, e si lanciano con coraggio nel tunnel del tempo, pieno di incognite, attraverso l'ignoto...
|
|
Colucci Francesco
Oltre la soglia del tempo
br. Due giovani, un ragazzo ed una ragazza, sono coinvolti. a causa di un incidente aereo, in una disavventura inverosimile. Si accorgono di essere stati proiettati indietro nel tempo, agli esordi della civiltà Egiziana. Dopo mille peripezie, avventure e lotte per sopravvivere, si trovano davanti ad un dilemma. Restare prigionieri del passato, o affrontare il pericoloso e rischioso cammino del ritorno? Dovranno oltrepassare zone disabitate ed ostili, superare alte montagne e, soprattutto sfuggire alle minacce di un demone terribile. Non sarà facile, ma la determinazione dei due giovani, e la voglia di ritornare nella loro epoca, li spinge al tutto per tutto, e si lanciano con coraggio nel tunnel del tempo, pieno di incognite, attraverso l'ignoto...
|
|
Colucci Francesco
Un uomo a perdere
br. Un uomo corre veloce per recarsi al lavoro. Durante il tragitto, rimugina sulla sua situazione matrimoniale e decide di affrontare il problema. Sulla strada del ritorno, analizza e scava a fondo nella sua mente e ricorda, ricorda perché lui è fatto così, con un carattere chiuso e introverso nei sentimenti. Non risolve il suo problema e la vita passa e scorre conducendolo all'oggi, deluso e amareggiato. Ora è solo e per non bruciare nell'oblio, decide di raccontarsi, di descrivere la sua anima, in modo che se lo vorranno, almeno i suoi figli possano avere una giusta idea di chi sia stato.
|
|
Colucci Francesco
Un uomo a perdere
br. Un uomo corre veloce per recarsi al lavoro. Durante il tragitto, rimugina sulla sua situazione matrimoniale e decide di affrontare il problema. Sulla strada del ritorno, analizza e scava a fondo nella sua mente e ricorda, ricorda perché lui è fatto così, con un carattere chiuso e introverso nei sentimenti. Non risolve il suo problema e la vita passa e scorre conducendolo all'oggi, deluso e amareggiato. Ora è solo e per non bruciare nell'oblio, decide di raccontarsi, di descrivere la sua anima, in modo che se lo vorranno, almeno i suoi figli possano avere una giusta idea di chi sia stato.
|
|
Colucci Gianpaolo
Contromano. Il viaggio
br. La morte ci lascia del tempo. Arriva, si prende una persona cara e ti lascia per alcuni mesi in una specie di torpore. Come in un sogno, per quanto tutto ciò che guardiamo o tocchiamo ce ne ricordi l'assenza, continuiamo a chiederci se stiamo vivendo in un mondo onirico o nella realtà. Non è che non avessi realizzato, anzi. Il dolore c'era già dall'inizio, ma arriva il momento in cui realizzi che niente sarà più come prima e l'unica cosa che ti resta da fare è accettare con rassegnazione che quel dolore e quel senso di perdita faranno parte del resto della tua vita. Per me, quel momento, arrivò forte come uno schiaffo, quella sera dopo la telefonata di Serena. Spensi i pensieri e andai a dormire.
|
|
Colucci Maurizio
Una lettera d'amore. Storia romanzata della Madonna della Lettera
brossura
|
|
Colucci Michele
Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri
br. Per la prima volta si propone una ricostruzione storica dell'immigrazione straniera in Italia, a partire dal 1945. Ingressi, flussi, leggi, generazioni, lavori, conflitti e speranze si intrecciano con un ritmo sempre più incalzante fino ad arrivare ai nostri giorni. Il volume traccia la dimensione quantitativa del fenomeno nel corso del tempo e la sua evoluzione, il radicamento sul territorio, le politiche adottate per governarlo, le polemiche che ne sono scaturite, l'impatto che ha avuto sulla società. Le fonti utilizzate sono numerose: dalle inchieste sociali al dibattito politico, dalle testimonianze dei protagonisti alle statistiche, dagli archivi istituzionali fino alle cronache dei giornali. Ne emerge il profilo sfaccettato di una grande trasformazione, indispensabile per capire l'Italia di oggi.
|
|
Columbaro Alessandra S.
Stelle
brossura
|
|
Coluto Anna
Giro Largo. Quando mia figlia diventò mio figlio
brossura
|
|
Coluzzi Luisa
Il tempo sospeso
br. Il testo è una raccolta di racconti, che prendono spunto dal tempo di Covid, per presentare vite sospese. Il primo racconto è liberamente tratto dalla vera storia del viaggio di speranza di Mohamed, un ragazzo egiziano, venuto in Italia dal mare e ospitato in una struttura all'età di 14 anni, che oggi vive con la famiglia dell'autrice. La seconda storia è ispirata a varie situazione di precarietà dei giovani di oggi, che si trovano ad affrontare problemi di convivenza, di diritto di genere, di lavoro e di maternità, nella difficoltà della distanza e della separazione. L'ultimo racconto ha per protagonista una ragazza senza famiglia, costretta a spostamenti tra vari istituti, che si ammala di Covid ma riesce a salvarsi, anzi a riscattare la propria vita, attraverso la riappropriazione dei legami familiari.
|
|
Coluzzi Matteo
Il palazzo delle voci dimenticate
br. Una seduta psichiatrica presuppone uno psichiatra ed un paziente, ognuno cristallizzato nella sua parte. Che succede, invece, se entrambi si ostinano a voler rivestire lo stesso ruolo? All'ultimo piano di un enorme palazzo, in un piccolo studio medico, si fronteggiano due uomini, totalmente diversi tra loro, ma che hanno in comune l'incrollabile certezza di essere uno psichiatra, nonché proprietario dello studio e di avere di fronte un paziente che reclama con forza la stessa cosa. L'assurda sfida a dimostrare all'altro la cruda verità, sancita da un'iniziale amichevole stretta di mano, li condurrà in una spirale di tensione e follia, in cui entrambi saranno costretti a confrontarsi con i propri e altrui demoni, fino all'inevitabile rivelazione finale, custodita tra le mura di quel misterioso palazzo, che incombe costantemente su di loro.
|
|
Colville, Alex
Original-Jubiläumsmünzen. Entworfen von Alex Colville.
1967. 6 Silbermünzen, in Cellophan eingeschweißt u. in privatem gemasertem Ledermäppchen (sign. Wilhelm Rahe M. Gladbach).
Bookseller reference : 77736
|
|
Colwin Laurie
Come si dice addio
br. Geraldine, ragazza ebrea di buona famiglia e appassionata di musica soul, ha lasciato il dottorato per fare la corista (l'unica corista bianca) in un gruppo rhythm and blues, Vernon e Ruby Shakely e le Shakettes. Per un paio d'anni ha condotto la vita avventurosa e sregolata dei musicisti "on the road", ma poi ha messo la testa a posto e ha sposato un suo fan: un avvocato ebreo newyorkese di successo. Innamorata e corrisposta, Geraldine si trova quindi la strada spianata verso una placida esistenza di moglie borghese, e poi di madre: ma riuscirà ad adattarsi a questa nuova identità senza tradire la parte più autentica di sé stessa? Nel corso del romanzo Geraldine si confronterà con la cultura nera verso cui nutre un amore viscerale e con quella ebraica a cui appartiene per tradizione, con il profondo cattolicesimo della sua migliore amica e con le radici europee di un possibile amante, cercando via via di costruirsi un mondo a misura della propria sensibilità. Il percorso di scoperta e accettazione di sé di un personaggio femminile complesso e anticonformista.
|
|
Colzi Lunella
Il cortile
br. Nelle case popolari di Sant'Ambrogio, in una Firenze senza tempo, nonna Elvira trascorre le sue giornate in cortile seduta sulla sua immancabile sedia di paglia, osservando e commentando tutto ciò che la circonda. La staticità del cortile diventa vero e proprio palcoscenico delle vite dei personaggi che lo popolano: Raffaello il pittore, Gemma la sarta, Alvaro l'avaro e sua figlia Angela. Nonna Elvira, protagonista e spettatrice di questa commedia, ci trasporta nelle loro vite, svelandoci pagina dopo pagina, come le esistenze di chi ci è vicino sono in realtà molto più complesse di ciò che siamo portati a immaginare.
|
|
Colì Antonio
Viva il suicidio
br. Il risveglio di Luca, giornalista nevrotico e tossicomane, quella mattina non sarebbe stato come tutti gli altri. L'emicrania post alcolica, l'indolenza post notturna e la sua congenita refrattarietà esistenziale, quella mattina sarebbero scomparse all'improvviso, cancellate da una telefonata che lo avrebbe sconvolto, facendolo precipitare in una sorta di incubo infinito e spaventoso. La notizia del suicidio, improvviso e inspiegabile, della propria donna gli arriverà come una mazzata terribile e lo spingerà ad accorrere a casa di lei dove non giungerà mai a causa di una serie di circostanze assurde e incontrollabili. Vittima e spettatore di una strana sindrome che spinge le persone a togliersi la vita inneggiando al suicidio, Luca sarà catapultato in una vorticosa e frenetica girandola di situazioni, travolto da un incessante susseguirsi di eventi, sferzato dalla sorte che si accanirà contro di lui, fino a quando, al culmine della disperazione, scorgerà nel gesto estremo la sola via d'uscita.
|
|
COMANDO ARMATA DEL PO (VERONA)
Grandi esercitazioni anno XVII
1 Vol. In-4 pag. In apposita cartella sono conservati i 7 documenti relativi all'esercitazione:Monografia geografico-militare;Scopo delle esercitazioni;Azzurri-Rossi;Organizzazione servizio giudici di campo;Organ PROG 42522 CATT_ATT 56
|
|
Comandè Palma
La padrina
br. "La Padrina" è un romanzo che si snoda sul filo della ricerca del cambiamento. Protagoniste sono due donne, bisnonna (Padrina) e nipote. L'una simbolo autorevole di una mentalità e una cultura i cui dettami trasmette tramite un indiscusso potere 'ndranghetistico, l'altra incarnazione di un'inquietudine data da una profonda vocazione all'autonomia di pensiero e al bisogno di affermarlo attraverso scelte di vita proprie e non indotte. Il percorso della ragazza sarà fortemente accidentato, e i suoi esiti saranno resi a volte tragici dall'impatto drammatico contro i sentimenti. Lo sfondo di tutto è un mondo apparentemente appiattito su una cultura 'ndranghetista, arcaica e intrisa di fatalismo, in realtà attraversato e scosso da dubbi e ricerca di sé. Un romanzo che getta uno sguardo diverso sulla mentalità meridionale e la cultura che la sottende, uno sguardo che scava nelle profondità dell'essere, lì dove risiede l'Uomo coi suoi dubbi irrisolti e i suoi aneliti.
|
|
Comastri Milvia
Sangue di Giuda
br. Tre generazioni, quattro donne legate da legami famigliari, ma isolate una dall'altra, anche se vivono nella stessa casa. Segreti inconfessabili e rancori hanno creato muri che pare impossibile abbattere. Forse sarà la fuga da casa della quattordicenne Mira che riuscirà a far crollare queste barriere. Forse, dopo tanti anni, sulle macerie di quei muri si potrà costruire un nuovo edificio.
|
|
Comay Joan.
ISRAEL NAISSANCE D'UNE NATION.
(Codice EB/1071) In 8° quadrotto, 160 pp. Testo in francese, varie illustrazioni fptpgrafiche. Tela editoriale, sovraccoperta in acetato. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Combariati Luigi
Le convergenze del destino
br. Motta Molino è un antico borgo sferzato dai venti, incastrato fra le rocce del Monte Anemoi e adagiato su una spianata naturale che sembra messa là, fra spuntoni di pietra e strapiombi minacciosi, apposta per ospitarlo. Il paese, che in un lontano passato ha goduto del benessere economico derivante dalla produzione dei diciassette mulini in faccia al mare, sconta da decenni una condizione di progressivo declino che le duecentoventiquattro famiglie residenti non fanno nulla per contrastare. Le giornate scorrono fiacche e inutili, vivacizzate solo dal turbinio delle maldicenze e dei pettegolezzi, delle indiscrezioni e delle confidenze che, insieme alle immancabili correnti d'aria, percorrono il reticolo disordinato dei vicoli, infilandosi indifferentemente in ogni casa. In quel paese è nato e vive Giacomo Controvento, bidello ormai in pensione della Scuola Media Statale Zefiro, che reca nel cognome lo stigma della sua diversità, tanto da essere disprezzato e deriso da tutti i compaesani per cause di cui non ha nessuna colpa e le cui ragioni si perdono nella notte dei tempi. Quando la quieta immobilità del posto è improvvisamente sconvolta da una successione di eventi gravi e all'apparenza inestricabili, Giacomo Controvento, da colpevole designato, dovrà sfidare i pregiudizi e dissolvere le ambiguità per conquistare, se non la propria innocenza, la propria dignità.
|
|
Combariati Luigi
Vaghi presagi e misteriose certezze di Arturo Coiba
brossura Perché Arturo Coiba sia finito a vivere in un lembo della costa ionica calabrese per una di quelle vie storte che ogni tanto prende la vita, e perché in tanti si ostinino a chiamarlo il Puro malgrado condotte e amicizie non esattamente adeguate, restano misteri insondabili le cui vere ragioni sono ormai sbiadite dal tempo. Perché, poi, si sia ritrovato a scalare le gerarchie di un'organizzazione 'ndranghetista, lui estraneo a legami di sangue e parentela, è un fatto che non può ricondursi al caso, ma nemmeno alla sua volontà. Almeno così gli sembra, mentre si inoltra in quel mondo che non sente suo, ma dal quale non riesce a prendere le distanze, riconoscendone i vantaggi che gli sono derivati. Ma anche i legacci che gli serrano i polsi e gli tolgono il respiro. Procede così, l'esistenza di Arturo, fra scelte incompiute, lucide visioni e deboli moti di reazione, intanto che percorre rapidamente i gradi del sodalizio criminale fino a insediarsi ai vertici dell'associazione. Ma è proprio quando è giunto all'apice del potere, che i significati più autentici della vita, che pure non gli si erano mai celati, prendono forma e concretezza restituendogli la pienezza delle sue azioni.
|
|
Combariati Luigi; Calò C. (cur.)
Operación limpieza
br. Due giovani e spiantati editori, un professore universitario di tecnica della comunicazione e una traduttrice si conoscono a Roma a una conferenza e decidono di effettuare una serie di azioni contro la pubblicità negli spazi pubblici, ritenendo inaccettabile che la città sia invasa da manifesti e cartelloni propagandistici. Ogni impresa sarà preceduta da una rivendicazione telefonica a un giornalista prescelto. Si trovano così a compiere un'azione di pulizia con atti dimostrativi ispirati all'ironia nella metropolitana, nei depositi dei tram, nella stazione Termini, per le vie della città. Quando i quattro decideranno di interrompere l'operazione, il giornalista tenterà di sostituirsi ad essi senza successo.
|
|
COMBAT
Quotidien de Mars ? Novembre 1945. 195 num?ros sur 254.
|
|
COMBES (José).
Indochine, 1940-1945.. La longue marche ou l'épopée de la colonne "Alessandri". Tong (Tonkin) : 9 mars 1945 à Tsao-Pa (Chine) : janvier 1946
S.l., n.d. (1994) in-4, 244-XXXI pp., 11 planches dépliantes de cartes, broché.
Bookseller reference : 234718
|
|
Comelli Enzo
Furfanti nella storia
brossura Dopo aver trattato nei suoi noti libri precedenti il tema del "giallo", Enzo Comelli, ha spostato il suo interessamento sul mondo delle "truffe". Un argomento curioso e non meno affascinante del precedente e che, nei tempi, ha lasciato esempi di grande ingegnosità da parte di personaggi che hanno dimostrato una grande fantasia "truffaldina".
|
|
Comelli Enzo
Giallo per ridere
br. Continuano le avventure (o disavventure) dei due simpatici ex appuntati dei carabinieri in pensione, Comhell e Dylen. A volte operano da soli, in qualche caso, invece, sono affiancati da altri interpreti. La novità di questo libro sta nel fatto che in alcune situazioni sono coinvolti nelle vicende oltre che gli attori, anche l'autore e perfino i lettori a volte sono determinanti, il tutto in una coinvolgente farsa pirandelliana.
|
|
Comelli Enzo
Voli pindarici con i miei racconti
brossura Fare voli pindarici è più semplice di quanto si pensi. Tutto quello che bisogna fare è permettere alla fantasia e all'immaginazione di prendere, letteralmente il volo. In un mondo dove siamo obbligati a seguire le regole, ci dimentichiamo di esprimere la nostra varietà di pensieri e di poter vagare nei racconti senza seguire logiche impositive. Le persone creative lo sanno bene e sono in grado di catapultarsi in un mondo tutto loro, dove i sogni diventano realtà e dove è possibile dare sfogo alla propria fantasia. La creatività è una dote che non tutti hanno, ma tutti hanno la capacità di fantasticare.
|
|
Comello Maddalena
Caccia al papà perfetto
brossura
|
|
Comencini Cristina
Da soli
ril. Ci si incontra sotto la luna, sul ponte di una nave, e ci si innamora. Venticinque anni dopo ci si lascia chissà dove e perché, senza bisogno della luna. «C'è sempre un momento, che sia un anno speciale o dopo un avvenimento irrilevante, in cui realizzi che hai cominciato a nasconderti». È successo così anche ad Andrea e Marta e a Laura e Piero che ora, increduli, fanno i conti con la solitudine. Nelle loro storie si rispecchiano e si rincorrono tutti i modi che abbiamo di affrontare i nostri sentimenti. La furia di chi scappa, la calma di chi resta, il silenzio irreale delle stanze vuote, le serie Tv sul divano la sera, la strana complicità dei figli grandi, la riscoperta del corpo, il tempo lungo dei pensieri. Cristina Comencini racconta tutto quello che avviene quando un matrimonio entra in crisi: la collezione dei perché (o la febbre di cancellarli), lo slancio verso il futuro (o il culto del passato), la disillusione che spunta da tutte le parti, la certezza che niente cancellerà quella storia d'amore. Attraverso le parole dei suoi personaggi, costruisce una storia valorosamente sentimentale: la vita di chi, pur avendone già vissuta una, ha l'audacia di cambiare.
|
|
|