Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,368 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 271 272 273 [274] 275 276 277 ... 392 507 622 737 852 967 1082 ... 1088 Next page Last page

‎COSMOPOLITA‎

‎1945/02/24‎

‎(24 febbraio 1945)[COSMOPOLITA.]Roma sotto inchiesta: "Riformatori" Primo: svegliare l'Italia di Carlo Sforza. "Democrazia e classe dirigente" 8 pp. [Euro 10,00]‎

‎COSMOPOLITA‎

‎1945/03/08‎

‎(8 marzo 1945)[COSMOPOLITA.]Roma sotto inchiesta. "Gli operai" Avremo il divorzio in Italia ? 8 pp. [Euro 10,00]‎

‎COSMOPOLITA‎

‎1945/03/29‎

‎(29 marzo 1945)[COSMOPOLITA.]Roma sotto inchiesta. "I Parioli" Le tre internazionali. 8 pp. [Euro 10,00]‎

‎COSMOPOLITA‎

‎1945/07/05‎

‎(5 luglio 1945)[COSMOPOLITA.]Roma sotto inchiesta. "Follie della citt…". Riconquistare Trieste. L'eterno ritorno. Migrazioni organizzate. Evoluzione del sindacalismo inglese. 8 pp. [Euro 10,00]‎

‎Cosolo Marangon Paola‎

‎Quella luce negli occhi‎

‎br. Ogni vita è una storia, ogni storia racconta una vita. Ogni vita ha momenti tranquilli e momenti di sofferenza; questo libro narra storie di donne, fatiche di donne, scandite dall'andare di un tempo che le ha volute sottomesse, umili o spavalde, ma sempre capaci di avere quella luce negli occhi in grado di cogliere il momento adatto per riscattarsi. Forse per un attimo fugace, forse per un solo secondo, ma capaci di cogliere la profonda risorsa interiore. È un libro che collega tante donne vissute in un tempo dilatato della storia e legate da una unica voglia di riscatto e di crescita.‎

‎Cosolo Marangon Paola‎

‎Storia di Rosa‎

‎br. La storia di due donne, madre e figlia, la storia di una famiglia. La mamma, Maria, che muore giovane e la figlia, Rosa, che ne ricostruisce la vita. Il racconto, che si apre e si chiude sull'evento più doloroso per entrambe, quasi a voler suggellare la circolarità dell'esistenza, ci porta nel Friuli e nell'Italia del dopoguerra. La nascita e la morte che si danno il passo, descritte con estremo pudore e dignità, i legami, gli amori, gli incontri, le esperienze che segnano il cammino di ciascuno di noi lasciano intravedere alla fine, nelle semplici parole della piccola Rosa, la speranza di riscatto dalla finitezza della condizione umana: «in fondo la morte esiste solo per chi ci crede».‎

‎Cossery Albert‎

‎Les couleurs de l'infamie‎

‎Joelle Losfeld 2000 144 pages 12 4x1 2x18 4cm. 2000. Broché. 144 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Bookseller reference : 500034895

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.50 Buy

‎Cossery Albert‎

‎Mendicanti e orgoliosi‎

‎br. In un bordello del Cairo una giovane prostituta viene uccisa. Attorno a questa vicenda si muovono quattro personaggi: un filosofo, ex professore universitario e ora mendicante; il poliziotto incaricato delle indagini, il quale, nonostante la sua omosessualità, incarna i più rigidi precetti di ordine e moralità borghese; un poeta che sbarca il lunario vendendo haschisch e infine un anonimo impiegato, animato da velleità populistico-rivoluzionario. E sono le loro storie le vere protagoniste del romanzo, così simili a quelle di tanti altri che compongono l'umanità variopinta e stracciona della casbah.‎

‎Cossery Albert; Samonà G. A. (cur.)‎

‎I fannulloni nella valle fertile‎

‎br. Una famiglia tutta maschile vive in una decadente casa alla periferia del Cairo. Un padre vedovo, tre figli, uno zio, più una cameriera che ha l'obbligo di restare in cucina per non disturbare il riposo degli uomini. Sono sette anni che Galal, il primogenito, non si è mosso dal suo letto e Rafik, il secondogenito, ha rinunciato a sposare la donna che amava per paura che potesse turbare il suo sonno. Ma un brutto giorno il figlio più piccolo annuncia la follia di voler andare a cercare lavoro in città. La famiglia si coalizzerà per stroncare le velleità lavorative del ragazzo... Pubblicato nel 1948, questo romanzo è un paradossale apologo sul "non fare nulla" come regola di vita, sul suo valore filosofico e politico. L'autore è stato un grande scrittore egiziano (ma parigino d'adozione) che solo da pochi anni è stato riscoperto ed è entrato a pieno merito, per il suo stile e la sua ironia, fra i classici del Novecento.‎

‎Cossio Giovanni‎

‎Cronache di un dinosauro. Il misterioso scritto di Gerico‎

‎brossura Storia di un uomo e della sua famiglia avvenuta in un'epoca imprecisata, ma che sembra ieri: gioie e dolori, studi e ricerche, viaggi e permanenze in luoghi conosciuti: del nostro mondo o di un altro? Un discorso sul tempo che ritorna e sembra ripercorrere gli stessi giri, le stesse vicende di amore e morte, di guerra e di pace. Sconvolgente scoperta di un misterioso scritto trovato in una villa rustica della Bassa Padana, proveniente dal deserto di Gerico ai tempi della conquista di Gerusalemme, quella di Tito Flavio Vespasiano.‎

‎Cosso Pier Bruno‎

‎Fotogrammi slegati. Racconti e monologhi‎

‎brossura In queste storie il filo conduttore è nelle zone d'ombra dell'animo umano. Tutti i personaggi non sono nati per vincere. Partono sconfitti, e devono risalire la china con fatica per conquistare qualcosa; qualcosa che certe volte sfugge. Così l'avventura diventa una lotta con sé stessi e con i guai. Viaggiando tra le pagine ci si scontra con il vizio del gioco, l'emarginazione di un quartiere malfamato, la mancanza assoluta di rispetto della natura, o la terribile piaga della violenza sulle donne. Per fare qualche esempio di tormento che, spesso, cerchiamo di non vedere, voltandoci dall'altra parte. Mentre qui, con questi guai, ci si sporca le mani. La scrittura, con una cifra alta, porta dentro le vicende come dentro un guado, contaminando con le sue sensazioni, le sue immagini, e quello sguardo introspettivo sempre un po' incantato.‎

‎Cosso Pier Bruno‎

‎Solo danni collaterali‎

‎br. Un giudice prende di mira un medico professionalmente serio e corretto, e fa saltare per aria tutta la sua vita. Sembra incredibile, ma quella raccontata da Cosso è una storia vera, che segue in presa diretta la discesa di una persona onesta in un inferno giudiziario. Di fronte ci sono due mondi che si scontrano: un magistrato in delirio di onnipotenza, e la sua vittima occasionale. Ma il prezzo altissimo dell'ingiustizia lo paga solo il perseguitato incolpevole, perché il giudice in Italia non è perseguibile per il suo cattivo operato. La vicenda, ambientata in Sardegna nel periodo attuale, inizia col protagonista che viene buttato giù dal letto all'alba di un sabato mattina e subisce una lunga perquisizione, senza spiegazioni e senza rispetto. Privato della libertà, del lavoro, dello stipendio, e infine degli affetti familiari, il medico, aiutato da un'amica giornalista, si lancia in un'indagine serrata per comprendere l'origine delle accuse infondate di cui è fatto oggetto. In questo romanzo, se le vicende giudiziarie sono ispirate alla realtà, i risvolti umani, gli amori e le passioni sono di pura invenzione, così come i nomi e i luoghi, che sono di fantasia e non possono essere attinenti alle persone reali, se non per pura casualità. Cosso ha saputo costruire una storia drammatica, scavando nel profondo dell'animo umano. Più che una critica serrata alle nostre strutture giudiziarie, la vicenda narrata vuol lanciare un grido d'allarme verso un sistema senza difese immunitarie.‎

‎Cosso Pier Bruno; Filios F. (cur.)‎

‎Dannato cuore‎

‎br. "Grazie a te se io sono vivo; un pensiero per sempre..." Con queste parole, scritte su un bigliettino misterioso, inizia un percorso di indagine di Chiara. L'enigma parte da questa frase, trovata sotto la pioggia nella tomba della sorella, e la porta molto lontano, fino a ribaltarle completamente la vita. Lei, la protagonista, si lancia con tutta sé stessa in questa sorta di ricerca scivolosa che la proietta in un mondo sommerso. Una rivoluzione, anche interiore, che la assorbe e la trasforma in una sola settimana.‎

‎Cossu Antonio‎

‎Il riscatto‎

‎brossura‎

‎Cossu Francesco‎

‎Anime intossicate‎

‎brossura‎

‎Cossu Roberto‎

‎Tropico dei Gemelli‎

‎brossura Savane e dune di sabbia, affascinanti siti archeologici, cascate sperdute nell'Amazzonia, lagune colorate a oltre quattromila metri di altezza, templi, villaggi tribali, vulcani, foreste pluviali e barriere coralline sono alcuni tra i meravigliosi luoghi descritti in questo libro. In "Tropico dei Gemelli" l'autore racconta piccole e grandi avventure vissute in prima persona in giro per il mondo.‎

‎Cossu Silvia‎

‎Il confine‎

‎br. Una scrittrice mette al servizio degli altri il proprio talento. Scrive biografie per personaggi caduti in malora che vogliono raccontare la propria esistenza sotto una luce diversa. «È vero che sfrutto la vanità altrui, ma il risultato produce un conforto duraturo: la vanità è il motore morale del nostro tempo, la sua etica privata.» Viene ingaggiata da un uomo al culmine dell'ascesa sociale e professionale, un luminare che ha rivoluzionato il mondo della psichiatria e che, a differenza dei soliti committenti, non le chiede di magnificare la storia della sua vita, quanto di raccontare la verità che l'attraversa. Il Confine è il corpo a corpo di una donna nell'ombra con un uomo di fama internazionale la cui figura, incontro dopo incontro, diventa sempre più inafferrabile; è la discesa in un mondo rarefatto e conturbante in cui le certezze si sgretolano; un disegno dove le identità e le fragilità si sovrappongono, quasi a sostituirsi. "Silvia Cossu punta in alto, con i tempi e i modi di un racconto che, come un piccolo giallo dell'anima, con grande sapienza costruttiva, avvicina ad una più profonda domanda di senso. Quasi un viaggio iniziatico" (Renato Minore)‎

‎Cossé Laurence‎

‎Mandorle amare‎

‎br. Edith quasi non ci crede quando scopre che Fadila, la sessantenne domestica a ore marocchina, è completamente analfabeta. Come fa una persona che vive a Parigi nel terzo millennio a non saper né leggere né scrivere? Come fa a prendere l'autobus o la metropolitana, come fa a pagare un bollettino alla posta o prelevare dei soldi al bancomat? Per la brava donna è un disagio come un altro, ma per Edith è inconcepibile. Decide così di insegnarle a leggere e scrivere cominciando dall'alfabeto. Scoprirà presto che insegnare a un'adulta con la testa già formata è ben più difficile che istruire un bambino. Le lezioni, che si svolgono nei ritagli di tempo di entrambe, procedono lentamente e faticosamente tra momentanei entusiasmi e più lunghi cali di tensione. Ma durante quegli incontri si crea poco a poco una conoscenza reciproca che sfocia in amicizia e stima, e che va molto al di là dei blandi successi didattici. Edith, signora colta e decisamente francese, entra in contatto con una vita diversa, la vita di un'immigrata che ha passato una sofferta gioventù in Marocco e conduce una sofferta esistenza nel ricco Occidente. Eppure, nonostante gli stenti e le privazioni, la vita di Fadila emana dignità e consapevolezza, in una strana miscela di fatalismo arabo e buonsenso di madre di famiglia. Chi delle due dà realmente lezione all'altra? Il finale, commovente e imprevedibile, ci fa capire che entrambe hanno imparato qualcosa.‎

‎Costa Enrico‎

‎Giovanni Tolu‎

‎brossura‎

‎Costa Enrico‎

‎Il muto di Gallura‎

‎br. Aggius, 1850. Bastiano Tansu è un giovane sordomuto in un'epoca in cui quella condizione è sinonimo di figlio del demonio. Deriso ed emarginato, quando il dolore per l'uccisione del fratello lo coinvolgerà nella sanguinosa faida tra le famiglie dei Vasa e dei Mamia diventerà il più temuto latitante della Gallura, con il soprannome di Terribile. Maxottantotto edizioni propone la riedizione del più famoso romanzo di Enrico Costa. Con la prefazione (e la copertina) di Simone Sanna.‎

‎Costa Enrico; Marci G. (cur.)‎

‎Il muto di Gallura‎

‎brossura‎

‎Costa Francesco‎

‎Uno specchio nel diluvio‎

‎brossura‎

‎Costa Giuseppe‎

‎Tre libri sulla via‎

‎br. Il testo dedicato ai cultori delle arti marziali e delle pratiche Zen, comprende tre argomenti: La Via alla realizzazione mentale; la tecnica di un'arte marziale e un Dizionario dei termini più utilizzati nella filosofia orientale e nelle pratiche di meditazione, per una miglior definizione di un linguaggio comune; per stabilire insomma, una letteratura e le risorse di un metodo, e procedere così, gradualmente, verso la realizzazione di uno stato mentale consapevole e verso un'etica che sia un rinnovato modo di ritrovare l'armonia fra l'ambiente naturale e il contesto umano in cui viviamo. Alla fine, un tentativo di dare risposte alle domande più complesse delle pratiche di Meditazione e di Arti marziali; e un invito ad una ricerca più approfondita dei significati e dei valori dell'esistenza.‎

‎Costa Lorenzo‎

‎Tra le pieghe dei ricordi‎

‎brossura 1899. Nascono Gin e Pinin, la cui storia personale e famigliare si dipana per mezzo secolo sullo sfondo storico, affascinante e tragico, delle due guerre mondiali, nelle quali i protagonisti si trovano coinvolti, a tratti anche in modo drammatico. Attorno ad essi ruota una folta schiera di personaggi, per lo più gente umile e semplice, la cui esistenza, spesso dura e travagliata, viene tratteggiata con affetto ed ironia. L'autore si rivede bambino e adolescente e affidandosi ai propri ricordi accompagna il lettore tra le pieghe della storia di una famiglia e di un paesino della provincia cuneese, così piccolo da non essere stato per tanto tempo neppure indicato sulle carte topografiche.‎

‎Costa Marianna‎

‎Animaluna‎

‎br. Autobiografico. Un dialogo interiore con l'unico figlio, scritto a quattordici anni dalla sua scomparsa. L'opera spazia dai ricordi a varie riflessioni sui grandi quesiti esistenziali, al senso del dolore e della sofferenza umana, ai perché della vita e della morte, ma narra anche di quotidianità, di incontri, piccole cose di ogni giorno, in una parola del vivere nel senso più ampio del termine. Una dichiarazione di amore e struggente nostalgia, un diario di un'assenza-presenza con cui l'autrice ha dovuto necessariamente misurarsi e dalla quale è riuscita a trarre comunque un insegnamento e nuova forza per andare avanti nonostante la tremenda esperienza. L'amore tra cielo e terra, l'amore viscerale per un figlio che sopravvive a tutto, anche alla cosiddetta morte, è l'energia pulsante e vivificante che tutto trasforma, anche le prove disumane dell'esistenza, in occasioni di crescita e maturazione interiore.‎

‎Costa Martino‎

‎Trash‎

‎br. Sullo sfondo di una lotta sindacale, in una città gradualmente sommersa dai rifiuti, si staglia un intreccio di storie. La dignità del lavoro, l'opacità del potere, la via breve e distruttiva del crimine, l'immigrazione, la lotta quotidiana per la sopravvivenza e l'amore, nelle sue mille sfaccettature, sono i temi che si rincorrono in questo romanzo corale, che prende vita nella periferia del nordest italiano, nella immaginata città di O., tra colline di vigneti, litorale marino e complessi industriali in perenne espansione. Duplice è la spazzatura in Trash: quella concreta, che ammorba strade, persone, case, e che cresce senza sosta con il perdurare dello sciopero degli addetti alla raccolta rifiuti, nel cui quadro si svolge la vicenda. E quella metaforica: la spazzatura umana, formata da reietti, prostitute, extracomunitari, ex tossici... Tutti quelli insomma che non possono sperare in nessun ascensore sociale, che sono destinati a restare perennemente degli scarti.‎

‎Costa Palacios Angelina 1945 . Carrillo y Sotomayor Luis 1585 1610‎

‎La obra poética de Luis Carrillo y Sotomayor‎

‎Cordoba 1984. Colección de Estudios Cordobeses 32. Soft Cover. Signed. 380 3 2 p.; 22.5 cm. Contents incl. Biografía; La teoria poética de Luis Carrillo; Ediciones y variantes; Analisis metrico; Analisis estilistico; Poesía amatoria; El mundo mitico; Bibliografía p. 373-380. Pictorial wraps worn at edges; author's affectionate inscription to Alan Trueblood; VG. stock#46129. Cordoba, 1984. Colección de Estudios Cordobeses 32 paperback‎

Bookseller reference : 46129 ISBN : 8450099374 9788450099379

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€21.15 Buy

‎Costa Paolo‎

‎Puoi sentire la notte? Nuova ediz.‎

‎br. Stefano vive la sua vita giorno per giorno. Schiacciato dalla perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei fallimenti che gli gravano sulle spalle. Con attorno una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kevin vorrebbe è restare nascosto nel suo "armadio", lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe finire per inondare tutto il suo mondo. Due ragazzi diversi, due realtà opposte, un incontro esplosivo. Affronteranno l'amore, o resteranno nascosti dentro l'armadio?‎

‎Costa Paolo‎

‎Tutti i colori del domani‎

‎br. A pochi mesi dalla fine della sua storia più importante, Alberto è distrutto e incapace di rimettere insieme le tessere di un puzzle che sembra più grande di lui. Con la sensazione di essere un buco nero, capace di risucchiare sé stesso e il ragazzo che era prima ancora di rovinare la vita alle persone più care attorno a sé, Alberto trascorre le giornate muovendosi in punta di piedi, costantemente in allerta e inattesa del prossimo attacco di panico che potrebbe consumarlo. Basteranno una notte di divertimento e la presenza inattesa di un bizzarro sconosciuto a fare la differenza nella vita di Alberto, segnando il confine sempre più sottile tra quella che era la sua tristezza di prima e quello che sarà il coraggio di ricominciare e vivere davvero il domani guardandone tutti i colori.‎

‎Costa Sergio‎

‎Una brava persona‎

‎brossura‎

‎Costa Tino‎

‎La versione originale‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€13.30 Buy

‎Costa Vittorio‎

‎Pensione sorriso‎

‎br. In pieno boom economico, gli ospiti della Pensione Sorriso di Riccione vivono un agosto indimenticabile tra romagnole giunoniche, implacabili playboy, flirt proibiti, infallibili iettatori, scherzi spietati, concorsi di bellezza e drammatici tornei di pallavolo. È il ritratto di un'Italia ottimista, operosa, fiduciosa nel futuro: l'Italia delle prime utilitarie e delle prime vacanze. Il racconto di una stagione da sogno.‎

‎Costa Vittorio‎

‎Una vita madornale. Memorie di un grande playboy romagnolo‎

‎br. In Costa Azzurra c'era il playboy. Elegante, abbronzato, con macchina sportiva. A Roma il latin lover. Intrigante, nottaiolo, ombroso. In Romagna c'era il vitellone. Simpatico, generoso, ignorante. Anzi gnorante con la GN maiuscola. I suoi locali che frequentava erano i dancing e le sue conquiste principali le "forestiere" o le turiste italiane. Però di fuori. Dietro una scorza ruvida come la carta vetrata del 14, nel vitellone si celava un cuore grande, un cuore animale. Che difatti il vitellone si innamorava di tutte le donne. Tutte. Poi magari non si ricordava neanche il suo nome di lei. Immaginiamo poi quando arrivavano quei nebbioni di novembre che si confondevano con i fumanoni delle sigarette del bar. 'Questa estate sono andato con una... ! Mora. Una roba esagerata. Era di... mi sembra vicino a Milano. Bella. Si chiamava... O forse di Torino. Una animala da letto. Comunque del Nord Italia. Mi sa che era bionda. Non mi ricordo bene. Ma che maiala... Barista, dammi un Montenegro'. Fanno la tutela dei vini, dei formaggi e dei prodotti tipici. Forse bisognerebbe fare anche la certificazione del protocollo del Vitellone Romagnolo DOC." (Paolo Cevoli)‎

‎Costa-Pruscha, Herma‎

‎Niribo oder Die Suche nach dem Gläsernen Berg‎

‎Leipzig, LeiV, 1997. Mit kleinen Illustrationen von Steffen Faust. 151 S. Farbiger Or.-Pp.‎

Bookseller reference : 164911

‎Costabile Giuseppina‎

‎Storia di una «vajzarella»‎

‎brossura‎

‎Costacurta Maurizio‎

‎Ha pagato in anticipo‎

‎br. "Ha pagato in anticipo" narra le vicende di un architetto che vive a Londra. che dopo la morte della moglie scopre un mondo che gli era del tutto sconosciuto.‎

‎Costagliola Milena‎

‎Ladre di felicità‎

‎br. Due donne si incontrano per caso: Giulia abita nella periferia degradata di Napoli, è sposata e ha tre figli. Angela vive in centro, è libera e indipendente. Due mondi diversi, eppure basta un incontro, poche parole, a far vacillare le certezze di Giulia. Affiora in lei un sentimento di piacere e di imbarazzo a cui non sa dare un nome, ma che la costringerà ad abbandonarsi alla sua forza dirompente. A muovere le due donne è un amore fatto di passione e desiderio, una storia alimentata dai sotterfugi che Giulia è costretta a inventarsi, e che la fanno costantemente sentire in colpa. La fanno sentire una ladra di felicità, perché il loro è un amore proibito. Un giorno tutti i pregiudizi e l'arretratezza del quartiere in cui vive prendono corpo: Giulia e Angela vengono scoperte, e Giulia si troverà a dover scegliere tra i figli e l'amore...‎

‎Costamagna Alejandra‎

‎C'era una volta un passero‎

‎brossura Un unico filo conduttore collega le tre parti di questo libro: il rapporto unico, delicato e complesso tra un padre e una figlia adolescente. Sullo sfondo, la dittatura e i suoi fantasmi, osservati e vissuti dalla prospettiva ingenua di una ragazzina, costretta a crescere tra gli assordanti silenzi e i cupi segreti della propria famiglia.‎

‎Costantin Andrea‎

‎Il silenzio delle stelle‎

‎brossura "Il silenzio delle stelle" è un'opera costituita da tre diverse parti, in cui l'autore spazia con grande dimestichezza dal genere poliziesco di "Inde Irae" al dramma psicologico e umano di "Racconto crudele" (A due passi dalle nuvole), per poi aprire "un mondo nuovo", nella terza sezione, in cui racconta ogni tipo di emozione.‎

‎Costantin Andrea‎

‎Luna nera‎

‎br. "Luna Nera" è una raccolta di racconti interessante e atipica nello stesso tempo, le storie che contiene ruotano attorno alla figura dell'ex-commissario Leonardo Savelli, una "sorta di investigatore" che non lavora più in polizia, gestisce un negozio di orologi insieme al suo aiutante Maurino e, in realtà, non ha mai abbandonato l'ambiente dal quale proviene. Il denominatore comune delle storie, assieme alla presenza costante e risolutiva del protagonista, è quello di vicende che nascono al margine della crisi economica che sta attraversando il nostro paese, una crisi che in determinate situazioni è capace di tirar fuori il peggio dagli animi di alcune persone che costruiscono piani criminali per arricchirsi alle spalle dei deboli e che si trovano a incrociare, sfortunatamente per loro, l'ex commissario Savelli. Un personaggio atipico, difficilmente assimilabile ai commissari onniscienti e supertecnologici cui ci hanno abituato le serie televisive d'oltreoceano "un tipo strano, Savelli. Con quello spolverino nero, la barba incolta e l'aria misteriosa, dà l'idea di un tipo da cui stare alla larga. Ma è anche simpatico, ricorda un po' le vecchie rockstar degli anni '80."‎

‎Costantini Andrea‎

‎Esco fuori a vivere‎

‎br. Nei primi anni Novanta Francesco sogna di diventare un disegnatore di fumetti, mentre il fratello maggiore Alberto studia per diventare architetto. Le sue giornate procedono senza ansie, finché tornando a casa trova un messaggio allarmante proprio di Alberto: il padre non è rientrato e nessuno sa dove sia. Da quel momento sulla famiglia si abbatte uno tsunami, che li porterà a rileggere alla luce di rivelazioni sconcertanti e spesso al limite della legalità tutta la loro vita, il cui grande burattinaio è stato l'Abominevole, ovvero Rodolfo, il re della truffa. Francesco delinea la personalità di un padre istrionico ed imprevedibile.‎

‎Costantini Andrea‎

‎La luna a mezzogiorno. Con DVD‎

‎br. Storia di Valerio, un ragazzo di 20 anni che dalla fine del servizio militare inizia a confrontarsi con la vita e il suo significato più profondo. Amori, passioni, sconfitte e vittorie: attraverso città diverse e le persone più disparate compirà il suo percorso diventando un uomo. Un viaggio all'interno di un'anima, alla scoperta di se stesso e un viaggio al di fuori, per fuggire e poi ritrovarsi.‎

‎Costantini Mary‎

‎Le strabilianti avventura di Orlando‎

‎brossura Una storia divertente e movimentata per bambini e tutti gli amanti dei gatti.‎

‎Costantini Mary‎

‎Orlando's amazing adventures‎

‎brossura‎

‎Costantini Roberta‎

‎Il Kamasutra per i single‎

‎brossura Su un palco virtuale sfilano personaggi di tutti i giorni che, all'amore vero e passionale si devono accontentare del kamasutra con il proprio divano e alla famiglia del Mulino Bianco, una madre che si scopre lesbica. Mentre nei giorni pari, si improvvisano poeti scrivendo odi al proprio acne in pentametri giambici. Una raccolta di racconti che mette in scena storie bizzarre ma reali che, ai grandi paroloni, preferiscono batture ambigue.‎

‎Costantini Vito‎

‎Scandalosi amori e Pinocchio‎

‎brossura "Carlo Lorenzini, in arte Collodi, fu giornalista e scrittore. Autore del celeberrimo Pinocchio, ebbe numerose relazioni amorose. Alla sua morte il fratello Paolo, rivedendo le carte che aveva lasciato, trovò una quantità di lettere di amanti. Leggendone alcune che avrebbero potuto compromettere signore ancora viventi e molto note, egli prese la decisione di dar tutto alle fiamme. Il romanzo "Scandalosi amori e Pinocchio" ripercorre in forma autobiografica l'intera esistenza dell'autore toscano, ricostruendone in particolare l'intensa vita amorosa e sentimentale, nonché le fasi dell'ideazione del suo capolavoro per il quale, dopo la pubblicazione, immaginò probabilmente un finale differente da quello che oggi conosciamo."‎

‎Costantini Vito‎

‎Shakespeare è italiano‎

‎brossura Chi era veramente Shakespeare? La critica shakespeariana non è stata in grado, nel corso dei secoli, di costruire una biografia credibile del Bardo. In mancanza di un epistolario e di manoscritti autografi, le autorità accademiche inglesi hanno cercato di creare dal nulla dati biografici che legassero l'uomo di Stratford alla produzione di drammi che in realtà non gli appartenevano. Partendo dagli studi di Santi Paladino e quelli più recenti di Saul Gerevini e Lamberto Tassinari, con questo romanzo-indagine Vito Costantini ricostruisce in modo originale la vera storia del grande drammaturgo. Lo fa mettendo insieme in modo coerente e con intuizioni folgoranti, situazioni e personaggi lasciati finora in ombra dagli studiosi. Così facendo riesce a dare un volto all'autore dei sonetti, ci fa conoscere l'origine del nome in codice Shakespeare e fornisce la chiave interpretativa di quella strana opera teatrale, La tempesta, che si rivela un vero e proprio dramma autobiografico.‎

‎Costantini Vito‎

‎Shakespeare è italiano‎

‎brossura Chi era veramente Shakespeare? La critica shakespeariana non è stata in grado, nel corso dei secoli, di costruire una biografia credibile del Bardo. In mancanza di un epistolario e di manoscritti autografi, le autorità accademiche inglesi hanno cercato di creare dal nulla dati biografici che legassero l'uomo di Stratford alla produzione di drammi che in realtà non gli appartenevano. Partendo dagli studi di Santi Paladino e quelli più recenti di Saul Gerevini e Lamberto Tassinari, con questo romanzo-indagine Vito Costantini ricostruisce in modo originale la vera storia del grande drammaturgo. Lo fa mettendo insieme in modo coerente e con intuizioni folgoranti, situazioni e personaggi lasciati finora in ombra dagli studiosi. Così facendo riesce a dare un volto all'autore dei sonetti, ci fa conoscere l'origine del nome in codice Shakespeare e fornisce la chiave interpretativa di quella strana opera teatrale, La tempesta, che si rivela un vero e proprio dramma autobiografico.‎

‎Costantini Vito‎

‎Shakespeare, messages in code‎

‎br. Chi era veramente Shakespeare? La critica shakespeariana non è stata in grado, nel corso dei secoli, di costruire una biografia credibile del Bardo. In mancanza di un epistolario e di manoscritti autografi, le autorità accademiche inglesi hanno cercato di creare dal nulla dati biografici che legassero l'uomo di Stratford alla produzione di drammi che in realtà non gli appartenevano. Partendo dagli studi di Santi Paladino e quelli più recenti di Saul Gerevini e Lamberto Tassinari, con questo romanzo-indagine Vito Costantini ricostruisce in modo originale la vera storia del grande drammaturgo. Lo fa mettendo insieme in modo coerente e con intuizioni folgoranti, situazioni e personaggi lasciati finora in ombra dagli studiosi. Così facendo riesce a dare un volto all'autore dei sonetti, ci fa conoscere l'origine del nome in codice Shakespeare e fornisce la chiave interpretativa di quella strana opera teatrale, La tempesta, che si rivela un vero e proprio dramma autobiografico.‎

‎Costantino Antonio‎

‎Le fate espulse dalle fiabe‎

‎brossura‎

Number of results : 54,368 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 271 272 273 [274] 275 276 277 ... 392 507 622 737 852 967 1082 ... 1088 Next page Last page