|
Della Santa Carlo
Alcolyna
br. Cosa può accadere a?un etilista in reclusione da lockdown? Quali espedienti adotterà per nascondere alla moglie la sua dipendenza proprio mentre cercherà un modo di procurarsi l'alcol? In un susseguirsi di episodi tragicomici, il protagonista finirà a letto, imbozzolato sotto le coperte, costretto a rivedere la sua intera vita in rapporto con l'alcol, a metà tra sogno e ricordo. "Alcolyna" è un viaggio grottesco all'interno dell'etilismo nel quale l'ossessione alcolica si mostra come assenza di amore, di sogni e ideali, un vuoto esistenziale colmabile solo dalla sostanza adorata in un finale apocalittico che vuole, per antitesi, essere un inno alla vita.
|
|
Della Vecchia Cesare
Il disobbediente. Raccolta di racconti vissuti, sognati, inventati
br. Storia di un disobbediente che, al servilismo, sceglie la propria libertà e, per questo, paga il conto. Storie di una generazione "continuamente alla ricerca di un qualcosa che possa colmare quel maledetto vuoto interiore esistente in tutti noi". Storie vere, storie crude, storie contorte scritte in modo cruento, senza vezzi e senza formalità. Un mix di ruffiani, di battone, di "gioventù bruciata" ma anche di "gente che conta" o si illude di contare. Il lettore si troverà coinvolto in un labirinto di realtà nascoste, in storie di emarginazione, di amore e di nostalgia da cui rimarrà affascinato.
|
|
Dellaira Ava
Noi siamo grandi come la vita
br. Tutto inizia con un compito assegnato nei primi giorni di scuola: «Scrivi una lettera a una persona che non c'è più». E così Laurel scrive a Kurt Cobain, che May, la sua sorella maggiore, amava tantissimo. E che se n'è andato troppo presto, proprio come May. Per Laurel, la sorella era un mito: bella, perfetta, inarrivabile. Era il sole intorno a cui ruotava tutto, specie da quando i genitori si erano separati. Perderla è stato indescrivibile, qualcosa di cui Laurel non vuole parlare. Sulla carta, invece, Laurel si lascia finalmente andare. E dopo quella prima lettera, che non consegnerà all'insegnante, continua a scriverne altre, indirizzandole a Amy Winehouse, Heath Ledger, Janis Joplin e altri idoli della sorella scomparsa. Soltanto a loro riesce a confidare cosa vuol dire avere quindici anni e sentire di avere perso una parte di sé, senza nemmeno potersi aggrappare alla famiglia perché è andata in mille pezzi. Soltanto a loro può confessare la paura e la voglia di avventurarsi in quel mondo nuovo che è la scuola, la magia di incontrare amiche che ti fanno sentire normale e speciale al tempo stesso. Finché, come un viaggio dentro di sé, quelle lettere porteranno Laurel al cuore di una verità che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Qualcosa che riguarda lei e May. Qualcosa che va detto a voce alta: solo così Laurel potrà superare quello che è stato, imparare ad amarsi e trovare il coraggio di andare avanti.
|
|
Dellantonio Veronika
Verito. Anoressia: spiragli di luce
ril. Vorrei giocare a "Campana": ricordate (si era bambini) il tracciato a gesso rosso sull'asfalto? Per me era "il Tempio". Si parte dalla terra saltellando in caselle numerate in progressione e in fila indiana, talvolta unite. A volte è necessario fare un salto più lungo, è un gioco d'equilibrio. E alla fine si arriva al cielo, che richiede al giocatore di cambiare punto di vista, girarsi verso il percorso svolto e quindi di ripercorrerlo, questa volta senza commettere errori. Ecco: questo è il mio percorso, fatto di luci e ombre, di dolore ma anche di tanto amore e, nonostante il "Nero", di colore. Un percorso iniziato e che continua, a volte a rilento e altre "a manetta", verso l'uscita, fuori dalla scatola della malattia. Un invito a riflettere, a cambiare prospettiva. Uno stop a cui fermarsi per sentire col cuore.
|
|
Dellarovere Angelo
Il liceo nel pallone (ma la classe non è H2O)
br.
|
|
Dellas Alberto
Gli anni 90' visti da un quarantenne che festeggia i compleanni in quarantena
br. Questo libro nasce in piena quarantena pandemica, quando tutti eravamo chiusi tra le nostre mura ed il mood #iorestoacasa era la moda del momento. Per chi come me ha festeggiato i 40 anni in piena " reclusione " condividendo il momento con amici e parenti attraverso videochiamate di ogni genere, la voglia di raccontare qualcosa ha preso il sopravvento sul razionale silenzio di quei giorni. Chi ha avuto la fortuna di venire al mondo nei primi anni '80, ha avuto la fortuna di potere vivere al meglio e con tutta la consapevolezza possibile, i migliori anni '90. Questo libro racconta e descrive momenti, fenomeni, musiche, personaggi e film che hanno caratterizzato quel periodo, usando una chiave ironica e personale, anche attraverso aneddoti e momenti di vita reale. Lo scopo di questo testo è quello di farvi ridere, divertire e riuscire a farvi ricordare momenti legati al vostro passato. Attimi di vita, vissuti al massimo e con il vigore che solo la gioventù è in grado di emanare. Come direbbe Renato Zero, "I migliori anni della nostra vita" ma aggiungerei anche un "fino ad ora". In poche parole, con questo libro potrete riportare alla mente il vostro passato...
|
|
Delle Noci Dario
Un cittadino al di sotto... di ogni sospetto
brossura I mass media si occupano e amplificano casi eclatanti di mala giustizia. Ma che succede quando finisci in tribunale per un nulla che diventa reato o per un reato che diventa un nulla? L'autore ha cercato di spiegarlo con una buona dose di ironia ma in... leggerezza.
|
|
Dellea Lella
Con l'Africa... nel cuore
brossura Cloe è una donna indipendente, realizzata, intelligente e anche un po' maniaca del controllo. La sua vita è dedicata alla carriera e all'associazione di volontariato da lei fondata, che si occupa di progetti innovativi per il supporto delle popolazioni africane. Prima del rientro in patria del suo socio Alex, un amico di vecchia data ritrovato di recente che vive da qualche anno nella Repubblica Democratica del Congo, decide di partire per vedere di persona i risultati dei loro sforzi e per conoscere meglio la realtà locale. Da qui parte la narrazione delle quattro settimane più intense e significative della sua vita. Attraverso piccoli episodi, sensazioni, imprevisti, paure, difficoltà ma anche gioie, amicizie vecchie e nuove, incontri e un po' di romanticismo il lettore imparerà a conoscere meglio la protagonista e avrà modo di accompagnarla nel suo processo di crescita e trasformazione personale. Al suo ritorno infatti, Cloe sarà molto cambiata...
|
|
Dellera Simone
Uno scomodo cappotto di legno
brossura Un regista squattrinato con precedenti penali e la sua ultima occasione di riscattarsi. Un giovane attore dilettante. Il caldo opprimente dell'estate in una metropoli semi deserta. Una particolare ditta di trasporti. Una due cavalli che sfreccia per le strade assolate. E un gatto nero che gli taglia la strada. Questi sono gli ingredienti iniziali per un viaggio, senza ritorno.
|
|
Dellera Simone
Uno scomodo cappotto di legno
brossura Un regista squattrinato con precedenti penali e la sua ultima occasione di riscattarsi. Un giovane attore dilettante. Il caldo opprimente dell'estate in una metropoli semi deserta. Una particolare ditta di trasporti. Una due cavalli che sfreccia per le strade assolate. E un gatto nero che gli taglia la strada. Questi sono gli ingredienti iniziali per un viaggio, senza ritorno.
|
|
Delli Quadri E. C. (cur.)
Aprendo i cassetti
brossura "Raccogliendo gli scritti di amici, ho voluto creare una piccola antologia di "Tesori dell'Altosannio", territorio che diede vita alla Gens Sannita. Spesso si tratta di autori che, come anche la sottoscritta, mai si sarebbero sognati di pensare che un loro scritto potesse avere valore letterario. Si tratta di lavori che presi da soli sarebbero potuti sembrare, agli occhi di un lettore distratto, un semplice esercizio di scrittura; al contrario, inseriti in un quadro complessivo contribuiscono a creare un variopinto affresco del "come siamo" e ci restituiscono un'identità che solo le parole possono ricreare. Le parole, senza una pagina di libro che le faccia volare, muoiono; questo libro le farà volare". (Flora Delli Quadri)
|
|
Dello Preite Luigi
La vita. Che meraviglia
brossura È un racconto che parla della nascita dell'autore, della sua infanzia spensierata vissuta in un paesino del Salento leccese e nell' azienda agricola di Monte Ruga, dove si è formato caratterialmente. Racconta dei suoi amori adolescenziali, delle avventure vissute con i suoi amici, del suo primo viaggio in Germania e poi in Svizzera come lavoratore stagionale, racconta di quando partì militare e poi successivamente arruolatosi volontario nella Polizia di Stato dove ha operato attivamente in molteplici avvenimenti che lo portarono a raggiungere quasi un record di arresti di malviventi. Parla altresì dei numerosi interventi operati in seguito ad omicidi per droga, mafia e politici. Racconta degli anni del boom economico, dei movimenti delle femministe, dei figli dei fiori e del triste periodo degli anni di piombo, dove il terrorismo rosso e nero dilagava in tutta Italia e dei colleghi uccisi durante le manifestazioni di ordine pubblico. Racconta anche dei numerosissimi viaggi effettuati in molte parti del Mondo e del pellegrinaggio con la reliquia di San Giovanni Bosco, in Sud America in Asia. Il resto della storia è tutta da scoprire leggendo il libro che porterà il lettore a fantasticare e a vivere tutte le storie vissute dall'autore come proprie.
|
|
DELMAS, Jean (colonel) ; DEVAUTOUR, Paul (colonel) ; LEFEVRE, Eric
Mai- Juin 1940 les combattants de l’honneur
COPERNIC 1980 In-4 relié. Reliure toile sans jaquette. Bon état d’occasion.
Ссылка продавца : 77479
|
|
Delogu Alessandra
La vedova forestiera
br. Sicilia, 1947. In un remoto paese dell'isola, giunge dalla Toscana una giovane vedova di guerra, Aurora Lorenzini, insieme alla figlia Bianca. Le accompagna Nino Riganò, noto avvocato del posto nonché chiacchierato promesso sposo della forestiera. Per madre e figlia sarà l'inizio di una nuova vita. Guerra, dopoguerra, boom economico e infine i giorni nostri come sfondo per un affresco familiare che abbraccia oltre mezzo secolo e quattro generazioni.
|
|
Delogu Andrea
Contrappasso. Ediz. ad alta leggibilità
br. Il mondo è cambiato radicalmente negli ultimi quindici anni. Dal giorno in cui Aron, tornando a casa, ha visto sua moglie prendere fuoco mentre tentava di cuocere delle cicale di mare. È stata la prima volta che si è verificato il "contrappasso": ogni essere umano che uccide un animale muore della stessa morte. Le morti sono state miliardi, l'umanità si è più che dimezzata. Tra loro i genitori di Sara, una giovane giornalista convinta che Ava Glacé, presidente con poteri pressoché illimitati, abbia qualcosa da nascondere. Per questo comincia a indagare, partendo proprio da Aron, alla scoperta di un terribile segreto.
|
|
Delogu Roberto
Black out
br. Emiliano Bardanzellu è un uomo qualsiasi, è nato a Cagliari, fa il cameriere ma ha studiato scienze politiche, la sua vita è semplice, la sua quotidianità ordinaria, come è semplice e ordinario l'apparente motivo per cui una sera uccide sua moglie, rea di aver, per l'ennesima volta, compattato una bottiglia di plastica da riciclare. Crack ha fatto la bottiglia e quel suono, terribile e intollerabile, ha provocato un black out. Emiliano non si difende al processo, non si dichiara innocente, perché non ricorda cosa è successo in quegli attimi di buio. Chi leggerà la sua storia, i suoi anni nelle carceri sarde, gli uomini con cui ha condiviso celle e pasti caldi, la sua infanzia, le sue perdite, potrà credere fino in fondo alla sua versione dei fatti? Un romanzo che ci interroga sul senso di colpa, l'intenzionalità dei gesti e la capacità di dimenticare, anche i nostri peggiori misfatti.
|
|
Delon M. (cur.); Sajous D'Oria M. (cur.)
Casanova à Venise. Des mots et des images
ill., br.
|
|
Delon, C
Histoire d'un livre
4e édition. Paris, Hachette, 1889. Mit zahlreichen Illustrationen. 223 S. Or.-Lwd. mit Goldprägung; leicht angestaubt, Kanten etwas berieben. (Bibliothèque des écoles et des familles). [8 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 150346
|
|
Delorenzo C. (cur.)
Gatti. I racconti più belli
br. Tutti gli amanti dei felini lo sanno: i nostri raffinati amici a quattro zampe adorano i libri. Non perdono occasione per accoccolarvisi sopra, per mordicchiarne la copertina, per sdraiarsi, se solo commettiamo l'errore di non dare loro le dovute attenzioni, tra il nostro sguardo e le pagine. Ma dentro i libri, altrettanto spesso, ci finiscono, grazie alla penna degli scrittori che decidono di farne i protagonisti o addirittura i narratori delle proprie storie. Dall'inquietante gatto musicale di Roald Dahl al ribelle a quattro zampe di Patricia Highsmith, dal randagio molto speciale di Doris Lessing agli affamati felini di Murakami Haruki (che nessuno vorrebbe avere la ventura di incontrare sul proprio cammino): una galleria dei racconti pili belli che la letteratura di ogni epoca e latitudine ha saputo regalarci.
|
|
Delorenzo C. (cur.)
Nel mare stellato. Storie di isole
br. Quattro linee di costa bagnate dal mare ed esposte alla furia dei venti. Così vicine al continente da poter essere raggiunte a nuoto, o sperdute nel cuore degli oceani. Luoghi di naufraghi e naufragi, di deserti e solitudini, o formicolanti di vita e umanità. Mete di esili e di vacanze, triangoli d'amore, ma anche teatri di delitti perfetti, nonché nascondigli di tesori senza tempo. Luoghi al di là di ogni luogo, piccole Atlantidi e Utopie, oppure incubi dai quali non è possibile scappare. Delle fate o di fuoco, delle voci o della felicità. In una parola: isole. Da Agatha Christie a Julio Cortázar, da Joseph Conrad a Don DeLillo, da David Herbert Lawrence a Alice Munro, una raccolta dei racconti più belli che gli autori di ogni epoca e latitudine hanno dedicato alle terre abbracciate dal mare, per salpare alla volta di un arcipelago fatto di carta e parole. Perché il viaggio più appassionante è quello di chi legge.
|
|
Delorenzo C. (cur.)
Racconti di mare e tempesta
br. Viola come il vino o piatto come una tavola, da solcare in cerca di nuove terre o da scrutare fino all'orizzonte, popolato di squali, piovre e bucanieri o svuotato all'improvviso dalla potenza del mulinello: il mare. Dove la vita sa essere durissima ma anche piena d'avventure, tra vascelli fantasma e tempeste perfette, incendi sopra i flutti e ribellioni sotto coperta, con il rischio, sempre presente, di naufragare su isole deserte e di vedere emergere, da un momento all'altro, i mostri degli abissi. Senza dimenticare il mondo sommerso, quello in cui si possono trovare razziatori di uomini, divinità sedute al tavolo di lavoro e sirene che ingabbiano le anime. Da Edgar Allan Poe a Emilio Salgari, da Jules Verne a Jack London, da Herman Melville a Joseph Conrad, i racconti dei più grandi autori che hanno fatto la storia e il mito del mare: questo luogo dell'immaginario dove finiamo sempre per ritrovarci, sullo specchio dell'acqua, affacciati su noi stessi.
|
|
Delos Simone
L'anatomia della sirena
br. Kostantinos è un pittore. Una ricca famiglia di produttori di olio, una Grecia che nei primi anni sessanta è ancora integra. Emigra in Italia per amore e lì trova la sua fortuna. Compromessi, menzogne, orrori. Rinnegherà la sua terra e venderà al demonio la vita dei suoi figli, che crescono separati e sempre a un passo dalla follia. Saranno proprio loro, i due gemelli, a presentargli il conto del destino. Mentre la Grecia si disintegra, scopriranno che un tentativo di felicità è possibile, e passa dal perdono alla presa di coscienza che insieme sono più forti anche delle ferite che non si rimarginano.
|
|
Delos Simone
Ventuno. Rebirth
brossura "'Ventuno' è una raccolta di racconti. Ci ho messo dentro pezzetti di vita, per come la intendo io. Credo che i concetti abbiano bisogno di storie, per essere capiti e condivisi. C'è un perdono che arriva appena in tempo. Una bambina che nasce da due fantasie. Un mago per finta. Che alla fine è un mago vero. C'è Modigliani, Virginia Woolf e William Yeats. Ventuno perché durante l'Aumkara il mantra Om viene intonato ventuno volte esatte (e un motivo dovrà necessariamente esserci). Ho provato a metterci l'amore, la paura, la compassione ma anche il divertimento e la follia. Queste sono storie nate in momenti diversi della mia vita, e messe insieme qui. Spero si facciano compagnia, pur nella loro diversità. E facciano compagnia anche a voi." (L'autore)
|
|
Delos Simone
Ventuno. Rebirth
brossura "'Ventuno' è una raccolta di racconti. Ci ho messo dentro pezzetti di vita, per come la intendo io. Credo che i concetti abbiano bisogno di storie, per essere capiti e condivisi. C'è un perdono che arriva appena in tempo. Una bambina che nasce da due fantasie. Un mago per finta. Che alla fine è un mago vero. C'è Modigliani, Virginia Woolf e William Yeats. Ventuno perché durante l'Aumkara il mantra Om viene intonato ventuno volte esatte (e un motivo dovrà necessariamente esserci). Ho provato a metterci l'amore, la paura, la compassione ma anche il divertimento e la follia. Queste sono storie nate in momenti diversi della mia vita, e messe insieme qui. Spero si facciano compagnia, pur nella loro diversità. E facciano compagnia anche a voi." (L'autore)
|
|
Delp, Alfred
Kassiber.
Frankfurt am Main : Knecht, 1987. Aus der Haftanstalt Berlin-Tegel 136 S. Broschierte Ausgabe
Ссылка продавца : 55903
|
|
DELPERRIE DE BAYAC (J.)
Histoire de la Milice.. 1918-1945
Paris, Fayard, 1969 in-8, 684 pp., planches, bradel toile jaune sous jaquette illustrée (reliure de l'éditeur). Ex-libris Collection Ulrich.
Ссылка продавца : 150059
|
|
DELPERRIE DE BAYAC J.
Histoire de la milice.
2 volumes broch?s. 311 + 377 pages. Format de poche.
|
|
DELPERRIÉ DE BAYAC, Jacques
HISTOIRE DE LA MILICE 1918-1945
[Paris] : Fayard, 1994. In-8 (22 cm), couverture souple illustrée, 698 pages, 830 gr.
Ссылка продавца : 05167
|
|
DELPEY Roger
Nam-ky - Soldats de la boue T2.
Paris, André Martel, 1951, in-8 broché sous jaquette illustrée en couleurs par Brantonne, 253 pp, quelques photos nb hors-texte. Très léger frottement sur la jaquette (illustration par ailleurs bien conservée), intérieur défraîchi, sinon bon état, non coupé.
Ссылка продавца : 6573
|
|
Delpiano Lorenzo
I sacrifici di Ifigenia
brossura Donna all'apparenza remissiva Ifigenia (nome già di per sé gravato del suo bagaglio mitologico) è costretta a un matrimonio di interesse con un barone di stirpe "germanica". L'altezzoso marito (una sorta di moderno e scapigliato "Gattopardo" del nord), spalleggiato dai parenti e soci dell'azienda di famiglia, sostenuto da grette convinzioni e da antichi pregiudizi si aggrappa a costumi e modi di pensare ormai superati, forte di un sangue che tenta in ogni modo di elevare al rango di "eletto". La trama procede in un intreccio costruito sulla rievocazione, attraversa dialoghi quasi teatrali (gustose le descrizioni di ambienti e di pranzi di gala...) e si sviluppa a frammenti, a volte brevissimi, in una fuga di immagini folgoranti e di forte impatto visivo che scorrono dinanzi agli occhi della protagonista come le sequenze di un montaggio cinematografico. Anche quando non è in scena, in contrasto con le patetiche riverenze del barone, aleggia la personalità determinata e paziente di Ifigenia che solo nel finale confessa in modo intimo e delicato le sue peripezie, i suoi dubbi, le sue angosce e i suoi desideri: una rivelazione che stravolge le convenzioni e mette in ridicolo i limiti, le manie, i sotterfugi e i compromessi di una progenie di privilegiati.
|
|
DELPORTE
Les crayons de la propagande
CNRS 1993 In-4 reliure éditeur, 223 pp. Illustrations en noir. Dos insolé
Ссылка продавца : 3779
|
|
Delprato Daniele
4 minuti e 70 secondi
br. "Quattro minuti e settanta secondi" è un romanzo semiautobiografico ambientato a Cene, un piccolo paese della media Valle Seriana, in provincia di Bergamo. L'autore, volutamente arrogante ma pure autocritico, non rende titolare del viaggio un alter ego, ed è lui stesso protagonista insieme a Tommaso, un ragazzo instabile ma geniale, antieroe assoluto, in quella che è una profonda ma difficile amicizia, in cui risalta il complesso rapporto tra l'uomo e l'esistenza, osservata in chiave piuttosto ironica e sdrammatizzando laddove possibile. Un lungo tragitto interiore alla continua ricerca di dubbi e certezze: tutto viene esasperato in un susseguirsi di vicende surreali in cui annoiarsi è davvero difficile. Il linguaggio è schietto, talvolta colorito, popolare e spontaneo ma foriero di contenuti importanti; su tutti la droga, abbondantemente inserita nel tessuto giovanile. Del resto non parlarne non è la soluzione, ma parte stessa del problema.
|
|
DELPY (Jacqueline).
Epitaphe pour Charles de Gaulle.
Les Sables-d'Olonne Henri Pinson 1984 1 vol. broché in-8, broché, 45 pp. Second tirage de ces poèmes en hommage au général, augmenté d'une lettre-préface de Jean Mauriac. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac "qui a bien voulu m'adresser la lettre qui suit...".
Ссылка продавца : 98573
|
|
DELPY (Jacqueline).
Epitaphe pour Charles de Gaulle.
Les Sables-d'Olonne Henri Pinson 1984 1 vol. broché in-8, broché, 45 pp. Second tirage de ces poèmes en hommage au général, augmenté d'une lettre-préface de Jean Mauriac. Envoi de l'auteur à Jean Mauriac "qui a bien voulu m'adresser la lettre qui suit...".
Ссылка продавца : 98573
|
|
DELTEIL LOYS
Le Peintre-Graveur Illustr� volume II. Charles Meryon
Amsterdam.: B.M.Israel. 1968. First edition. Hardcover. Fine/very good. 4to. Gilt lettered red cloth d/w. Facsimile of the 1907 Paris original. D/w a little frayed. <br/><br/> B.M.Israel. hardcover
Ссылка продавца : 020993
|
|
Delval Marie-Helene
L'ogre qui avait peur des enfants
Bayard Editions Jeunesse 2007 32 pages 22 6x0 6x25 4cm. 2007. Broché. 32 pages.
Ссылка продавца : 500150798
|
|
Delval Marie-Helene
Victor l'enfant sauvage
Bayard Editions Jeunesse 2013 48 pages 12 4x1x17 8cm. 2013. Broché. 48 pages.
Ссылка продавца : 500124608
|
|
DELVAUX, Ed. e.a.;
LE DOCUMENT D'ARCHITECTURE 1. 15e ANNEE 1939, Numero jubilaire de L'A.P.A.B.
Bruxelles, Organe de l'Association Professionnelle des Architectes Belges, 1939 Revue, couverture papier illustree en couleur, 215 x 275mm., 18pp, illustrations et advertissements des negociants en couleurs et en n/b.
Ссылка продавца : 33759
|
|
DELVAUX, Ed. e.a.;
LE DOCUMENT D'ARCHITECTURE 8. 15e ANNEE 1939. RESULTATS DU CONCOURS D'ARCHITECTURE DE L'ASSOCIATION PROFESSIONNELLE DES ARCHITECTES BELGES,
Bruxelles, Organe de l'Association Professionnelle des Architectes Belges, 1939 Revue, couverture papier illustree en couleur, 215 x 275mm., pp. 139-158, illustrations et advertissements des negociants en n/b.
Ссылка продавца : 33763
|
|
Delveille, Bernard
Blues. Jazz.
(Paris), Escales, 1951. Kl. 8°. 30 (1) S. OBr. OPergaminumschlag., 1 (= Collection poetique d'escales 3).
Ссылка продавца : 3990CB
|
|
DELVOYE WIM
Wim Delvoye : Gothic Works
Manchester.: Manchester City Galleries. 2002. First edition. Hardcover. Very Good. 4to. Original boards. 300 x 230 mm 147 pp with colour and b&w illustrations. Esays Edwin Carels Philip Hoare and Birgit Sonna. Manchester City Galleries. hardcover
Ссылка продавца : 016892
|
|
Delvoye, Wim
Atlas. Wim Delvoye.
Nantes, FRAC des Pays de la Loire, Michel Bavery editeur, 1999. 30,5 x 21 cm. 48 unpaginierte Seiten. Mit 41 farbigen Abbildungen von Landkarten. Illustr. Orig.-Halbleinenband, illustr. Vorsatzpapiere., 11744bb|11744bb 2 [2 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 11744BB
|
|
Demaria Nagra
Elisir
br. "Elisir" è un concentrato di storie dall'impronta fiabesca, volto a stuzzicare il pensiero e la riflessione su quelle che possono essere le tematiche più importanti della vita. La solitudine, il senso di abbandono, la gioia, la determinazione, i sentimenti e molti altri, talvolta presi in considerazione singolarmente, talvolta accostati fra loro per trarne le dovute conclusioni. Seppure ogni racconto sia a sé stante, nessuno si discosta dall'emisfero fantastico di cui fa parte; proprio come una pozione magica si distilla mescolando diversi elementi per formare un'unica soluzione.
|
|
Demaris Stella
Fiabe da ridere
ill. Una raccolta di fiabe umoristiche, lunghe e brevi, per divertirsi un po' e abbandonare le preoccupazioni quotidiane. Prìncipi e castelli, maghe e nobildonne, incantesimi e gente del volgo, bestie fatate da combattimento e imprevisti dell'ultimo minuto; personaggi con nomi eccentrici, segreti da svelare e situazioni surreali. Queste 15 avventure ironiche e stravaganti sono dedicate a chi è alla ricerca di una narrativa fuori dal comune... Ne "I segreti del giardino" un paggio scopre cose incredibili all'interno del parco della reggia; "Biancanera" è il rifacimento di una famosa fiaba dal titolo simile; i "Maxi piaceri del principe Cadmeo" sono quelli a cui tutti pensano senza farne parola; in "Se ti mando a quel Paese" troverete i combattimenti del cavaliere, il menu della cena presso la locanda, le ipotesi filologiche su come si fosse originato il nome della fortezza in cui abita la maga da sconfiggere... Attenzione ai finali a sorpresa e buon divertimento!
|
|
Demaris Stella
Il talismano delle anime gemelle
brossura Una donna e un uomo più giovane di lei si conoscono a Firenze in una libreria esoterica: Davina, medium spiritista, e Antonello, un ragazzo alla ricerca della propria identità. Quest'ultimo è subito assalito da strane sensazioni di déjà-vu e, sentendosi profondamente attratto dalla medium, decide di affidarsi a lei per trovare una soluzione alle tensioni emotive di cui soffre. Attraverso la trance Davina, assistita dai suoi spiriti guida, ricostruisce una vita precedente nel secolo XIX in cui, durante un soggiorno in Egitto, lei e Antonello erano stati amanti. La medium vestiva i panni della figlia di un archeologo fiorentino, mentre il ragazzo era il fratellastro di un diplomatico inglese. Al centro della loro passione si collocava un medaglione dai misteriosi poteri, forgiato da un oscuro mago cinquecentesco e appartenuto a Bianca Cappello, la favorita di Francesco I de' Medici. Con il passare dei giorni si scoprono altri dettagli dell'intricata vicenda: pagine di un diario compaiono sulle pareti del seminterrato annesso alla libreria; un uomo vestito di nero sembra perseguitare la medium e il suo amico; un gruppo di suore occultiste appartenute a una società segreta continua a esercitare la propria influenza anche a distanza di tempo. Il rapporto d'amore tra Antonello e Davina rivive nella Firenze contemporanea, ma la coppia è legata al talismano e ai personaggi della vita precedente.
|
|
Demaris Stella
Quattro passi nel Settecento
brossura Quattro racconti di avventure, intrighi e seduzioni ambientati nel XVIII secolo, tra Venezia e Parigi. "Quando la Mezzaluna chiama". La marchesina veneziana Isabella di Borgonovo Cassarin, appena diciassettenne, parte per Parigi in carozza, accompagnata da servitori di fiducia. Purtroppo, poco prima di arrivare a destinazione, incontra i briganti... Ma il sultano della Mezzaluna saprà come soccorrerla. "Impostora". Ancora una partenza per la meta del Nord: una donna bella e ricca fugge da sola, nascondendo un atroce segreto... "Una sfida per il neo posticcio". Una dama d'alto lignaggio si prepara per ricevere a cena un affascinante conte spagnolo, e applica sotto l'occhio sinistro il suo neo preferito. Sarà il neo a descrivere tutta la vicenda, dal suo punto di vista. "La narratrice del futuro". Due giovani gentiluomini soggiornano nella "Città delle acque" per dedicarsi ai propri affari. D'un tratto uno di essi ha una visione: una misteriosa dama del futuro, una scrittrice, sta componendo un'opera nella quale si parla di loro...
|
|
Demaris Stella
Sorelle del peccato e altre storie
brossura Donne piacenti, insoddisfatte e licenziose? Travestimenti assurdi e mirabolanti avventure? Colpi di scena e allegre facezie? Ma sì, tutto questo e altro ancora! "Sorelle del peccato e altre storie" è una raccolta di 17 racconti quasi completamente al femminile: le protagoniste sono donne di vario tipo, talvolta calate nella dimensione della fiaba o del racconto storico, accomunate da segreti, intrighi, ironia e sensualità. Molto spesso amaramente deluse dagli eventi, queste donne non si perdono d'animo e riescono sempre a trovare una soluzione più o meno lieta ai loro problemi. Dagli amori con gli uomini alla ricerca del successo, dalle irrequietezze sessuali al desiderio di apparire, la carrellata di "dive" immaginarie e bizzarre rivela temperamenti fragili ma risoluti, personalità impulsive ma dotate di intuito e lungimiranza. In ogni storia si affacciano misteri, avvenimenti inaspettati o fatti inquietanti da comprendere e affrontare: l'epilogo diviene imprevedibile, e giunge dopo un susseguirsi di colpi di scena. Un personaggio può sembrare fatto in un certo modo, possedere certe caratteristiche, ma poi si scopre che la realtà è un'altra, poiché il personaggio in questione agisce sotto travestimento o adotta qualche diavoleria per mascherare i suoi veri fini. Lo stile è frequentemente umoristico, in certi casi forbito: l'intento è comunque di far divertire il lettore, trasportandolo in situazioni lontane, variopinte e chiassose.
|
|
Demarteau, Joseph
Propos d’un prisonnier
Editions Maréchal, Paris, 1945, 191 p. Broché, 13 x 19 cm.
Ссылка продавца : IXY-361
|
|
Dematteis Alessio
Nei tuoi occhi
brossura "Ah farfalla - con soffiato respiro gli canti il tuo inno - sei giunta nell'ora in cui tremavo più delle tue ali quand'eri appena uscita dalla tua crisalide. Danzami il ballo del tuo segreto che ti fa vivere solo un giorno, nell'eterno divino presente che per te è il tempo. Quasi tu fossi davvero immortale. Sei forse figlia di quel demone chiamato Attimo? Nasci mancata di quel sogno che sei e subito, conscia della tua vera natura, ti adoperi per mostrarti quale che sei ora. T'affanni in fretta, per tutta la vita, a crear la tua casa e non m'inganno nel pensar quanto tu soffra a dover sopportare quel greve corpo che t'ingombra. Pesante e goffa per giorni e giorni ti sdrai su verdi steli d'erba e sogni, guardando i pollini dei fiori, di poter danzare insieme a loro, col vento. Ti odi a tal punto da soffocarti dentro al buio e scomparire dal mondo. Dopo lunghe attese e sconfinate notti dentro quel bozzolo, finalmente esci nel tuo splendore. Il sonno è durato così tanto da averti fatto scordare tutto quel che prima eri e i tuoi occhi sono quelli di un neonato. Così, dimentica del tuo triste passato, svolazzi e vivacchi felice e beata perché solo un giorno ti ha dato la Natura e puoi spenderlo tutto a danzare".
|
|
DEMAZIERE Albert. . .
Les grands espions de la seconde guerre mondiale. Sous la direction d'A. Demazi?re. Photos hors texte.
2 volumes cartonn?s. 253 + 252 pages.
|
|
|