Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 422 423 424 [425] 426 427 428 ... 522 616 710 804 898 992 1086 ... 1088 ??? ????

‎Garboli Cesare‎

‎Il gioco segreto. Nove immagini di Elsa Morante‎

‎br. Il primo libro di Elsa Morante, una raccolta di racconti edita nel 1941, si intitolava "Il gioco segreto". Pubblicato quando l'autrice non aveva ancora trent'anni, esso ebbe un tiepido successo di stima e si meritò qualche benevola parola di incoraggiamento. La stessa Morante lo dimenticò in gran parte e concorse a farlo dimenticare, riferendolo sempre alla propria preistoria. Quando nel 1963, al culmine della maturità e del successo, pubblicò "Lo scialle andaluso", molti dei racconti del "Gioco segreto" furono esclusi dalla nuova raccolta e cestinati. In questo libro "Il gioco segreto" viene rivalutato non solo come prezioso incunabolo, ma come una fonte di luce nascosta che si irradia su tutta l'opera della Morante e ne illumina il percorso sotterraneo.‎

‎Garbugli Elena‎

‎Corrispondenze‎

‎br. "Corrispondenze" è un romanzo di formazione in cui la protagonista, Serena, si ritrova a dover affrontare i problemi di una vita che le sta troppo stretta. Nel tentativo di dare una scossa alla sua vita, in un momento di improvvisa euforia, scrive una lettera a uno sconosciuto con la speranza che questo possa farla fuggire dalla monotonia e dall'insoddisfazione quotidiane. Nel frattempo qualcuno si mette in contatto con lei dalla Turchia. Gli ostacoli della vita e un piccolo mistero da risolvere la porteranno inevitabilmente ad affrontare i suoi demoni e a crescere.‎

‎GARCIA LORCA, Federico‎

‎Yerma. Poème tragique en prose et en vers‎

‎Paris Série Poétique, Collection 1939, n°64, 10 avril, Les Cahiers du Journal des Poètes 1939 In-8 Broché Ed. originale‎

‎Préface et traduction d'Etienne Vauthier. Un des 350 exemplaires numérotés, reservés aux souscripteurs de la collection. Bon 0‎

书商的参考编号 : 000069

Livre Rare Book

Librairie-Galerie Emmanuel Hutin
Paris France Francia França France
[Books from Librairie-Galerie Emmanuel Hutin]

€ 25.00 购买

‎Garcia Lorca, Federico . - BLAESER, Rolf (Hrsg.):‎

‎Federico Garcia Lorca. Leben und Werk. Ein Bücherverzeichnis. Einleitung, Auswahl und Bibliographie von Rolf Blaeser.‎

‎41(3) S. Original Karton mit faksimiliertem Deckeltitel. (=Dichter und Denker unserer Zeit. Herausgeber: Fritz Hüser. Folge 29). Einband leicht berieben und lichtrandig, papierbedingt minimal gegilbt, gut erhalten. Mit einer Porträt-Abbildung nach einer sw Photographie und einer Abbildung nach einer Zeichnung des Dichters.‎

‎Garcia López, Brigittta‎

‎Flieg, Flengel flieg‎

‎Zürich, Atlantis, 2002. Fol. Durchgängig farbig illustriert. 18 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Originelles Bilderbuch, für das Brigitta Garcia López den Text schuf u. aus Modelliermasse u. anderen Materialien die Szenen kreierte, die Felix Streuli fotografisch in Szene setzte. - Gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 210792

‎Garcia Ronda Angel 1939‎

‎Breve parte de Guerra‎

‎1998. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback‎

书商的参考编号 : 67700 ???????? : 8483740222 9788483740224

Biblio.com

Unique&Rare
Argentina Argentina Argentina Argentine
[Books from Unique&Rare]

€ 296.13 购买

‎Garcia Tristan‎

‎7‎

‎br. C'è una nuova droga sul mercato. Si chiama Alice e permette a chi la assume di rivivere il sé dei trent'anni, dei venti o perfino dei dodici. Chi non vorrebbe riprovare l'entusiasmo, le certezze, la sensazione di onnipotenza della giovinezza? Ci sono rulli di legno che vengono dal passato e portano incise le canzoni indimenticabili del presente, e forse anche del futuro. E poi ci sono dèi alieni che hanno perduto la fede, e realtà parallele dove la rivoluzione sociale è avvenuta davvero. 7 è un romanzo in sei quadri appesi sulla stessa parete, che insieme li contiene e ne illumina la posizione nello spazio e nel tempo. E i personaggi di queste storie, come surfisti temerari, cavalcano le onde per ritrovare quella parte di sé che crede ancora nel futuro, che ha ancora la possibilità di cambiare e di incidere sul destino con una nuova creazione originale.‎

‎Garcia Tristan‎

‎Faber. Le destructeur‎

‎Gallimard 2013 480 pages 14 2x20 4x3 3cm. 2013. Broché. 480 pages.‎

书商的参考编号 : 500085968

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 20.00 购买

‎Garcia Tristan‎

‎La parte migliore degli uomini‎

‎br. Nel 1989, William arriva a Parigi dalla provincia, e deve ancora trovare un posto nel mondo. Presto però incontra Dominique, attivista per i diritti degli omosessuali, che lo guida nella vita culturale e notturna cittadina e diventa il suo compagno. La loro storia si intreccia con quella di Jean-Michel, filosofo e professore, amico di Dominique e amante della giornalista Elizabeth. È lei a raccontare le loro storie, storie segnate da una nuova malattia, l'aids, che trasforma Dominique in un paladino della prevenzione, e William nel suo nemico: per lui prevenire significa vietare il piacere. Jean-Michel, che nel frattempo imbocca la carriera politica, in un suo saggio definisce William l'emblema del vuoto contemporaneo, e William la ritiene una consacrazione del suo personaggio mediatico. Nel suo romanzo d'esordio, Tristan Garcia racconta di quattro personaggi dalle vite esagerate in lotta perpetua tra ideali e realtà, di svolte intellettuali imprevedibili e controverse ma anche di maturità conquistata e pace ritrovata, e dimostra che la parte migliore degli uomini è un luogo del cuore che solo l'amore conosce e solo la scrittura conserva.‎

‎Garcia, Kami u. Margaret Stohl‎

‎Sixteen Moons‎

‎Eine unsterbliche Liebe. Aus dem Amerikanischen von Petra Koob-Pawis. München, cbj, 2010. 541 S., 1 Bl. Or.-Pp. mit Schutzumschlag. - Vortitel entfernt‎

书商的参考编号 : 165031

‎GARCON (Maurice).‎

‎Les Propos du Café du Commerce. Suivis de Plaidoyer pour les étudiants de Poitiers. Édition établie par Benoît Klein.‎

‎Paris Analecta, coll. « Ecrits clandestins » 2022 1 vol. Broché in-12, broché, 102 pp. Première édition en librairie de ce texte introuvable publié clandestinement en 1943. Dans le huis clos d'un café de province où se réunit un petit cercle de notables, le brillant avocat distribue les rôles d'une conscience française asservie : l'attentisme, l'opportunisme, l'équivoque, la dignité... dressant un violent réquisitoire contre Vichy. Un des grands écrits de combat de "l'intelligence en guerre".‎

书商的参考编号 : 42279

Livre Rare Book

Vignes Online
Paris France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€ 12.00 购买

‎GARCON (Maurice).‎

‎Les Propos du Café du Commerce. Suivis de Plaidoyer pour les étudiants de Poitiers. Édition établie par Benoît Klein.‎

‎Paris Analecta, coll. « Ecrits clandestins » 2022 1 vol. Broché in-12, broché, 102 pp. Première édition en librairie de ce texte introuvable publié clandestinement en 1943. Dans le huis clos d'un café de province où se réunit un petit cercle de notables, le brillant avocat distribue les rôles d'une conscience française asservie : l'attentisme, l'opportunisme, l'équivoque, la dignité... dressant un violent réquisitoire contre Vichy. Un des grands écrits de combat de "l'intelligence en guerre".‎

书商的参考编号 : 42279

Livre Rare Book

Vignes Online
Eymoutiers France Francia França France
[Books from Vignes Online]

€ 12.00 购买

‎García Lorca Federico‎

‎Libri e libertà. La biblioteca di tutti‎

‎br. I testi qui raccolti appartengono a periodi diversi della vita artistica di Federico García Lorca. Il Discorso al paese di Fuente Vaqueros è un inno appassionato all'amore per i libri e per la lettura, indispensabili per apprendere "il vero sentimento della libertà" e "il moderno senso della solidarietà e della vita". Seguono quattro frammenti giovanili ("Stato sentimentale"; "Meditazione", "Rovine" e "Pausa") nei quali il poeta andaluso pone interrogativi e riflessioni che anticipano i temi fondamentali di tutta la sua opera. La conferenza sulle "Canzoni da culla spagnole" è un omaggio al folklore musicale che si esprime nelle ninne nanne con versi e melodie di struggente e malinconico lirismo. Completano la raccolta due presentazioni ("Discorso Al Alimón di Federico García Lorca e Pablo Neruda su Rubén Darío" e "Presentazione di Pablo Neruda") che testimoniano la profonda amicizia tra Federico García Lorca e Pablo Neruda, e due poesie di Antonio Machado e di Miguel Hernández nelle quali risuonano il dolore straziante per l'amico assassinato e il presagio dei tempi difficili che la Spagna avrebbe conosciuto negli anni a venire.‎

‎García Lorca Federico; Bo C. (cur.)‎

‎Impressioni e paesaggi‎

‎br. La raccolta di prose Impressioni e paesaggi è del 1918; segna dunque - se si fa eccezione per Fantasia simbolica, anch'essa in prosa, apparsa l'anno prima su rivista - l'esordio letterario di Federico Garcia Lorca, allora ventenne. Come scrive Carlo Bo nella prefazione, "le prose di Garcia Lorca sono preziose per diverse ragioni, prima fra tutte quella sull'origine della sua poesia". E in effetti, se queste prose presentano senza dubbio virtù e anche 'limiti' delle opere giovanili in genere, appare qui già molto evidente il ruolo che in seguito il mondo popolare rivestirà sempre nella sua poesia e nel suo teatro più maturi. Una partenza, dunque; e tale da svelare, come scrive ancora Bo, "le stagioni della formazione spontanea, in Lorca, del paesaggio dell'infanzia e dell'adolescenza". Altre prove, più tarde, qui riunite, concorrono a formare l'idea di questo Lorca prosatore: pensiamo alle pagine dedicate a Granada, "paradiso chiuso per molti", dove la riflessione storica e poetica s'intercala al piacere di scoprire l'anima della città agli occhi del viaggiatore non frettoloso. E ancora alle tre importanti conferenze che completano il presente volume, l'ultima delle quali - dedicata a Góngora - è forse la più esemplare messa a fuoco delle ragioni della grandezza di questo inimitabile classico spagnolo e insieme del suo intramontato magistero poetico: saggio estremo, se si vuole, anche del Lorca oratore, la cui grande voce sarà soffocata di lì a poco dalla barbarie della guerra civile.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Cronaca di una morte annunciata‎

‎br. Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, neppure una delle numerose fanciulle che spasimano per il Nasar. E così la morte annunciata lo sorprende nel fulgore di una splendida mattinata tropicale. Ma non per agguato o per trappola: un destino bizzarro e crudele fa sì che la fine di Santiago si compia per un concorso di fatalità ed equivoci, mentre gli stessi assassini fanno di tutto perché qualcuno impedisca loro l'esecuzione. Basato su un fatto reale, Cronaca di una morte annunciata venne pubblicato nel 1981 (un anno prima del Nobel a García Márquez) e, pur nella brevità, rappresenta uno dei vertici della sua narrativa: un romanzo magistrale che sa fondere i toni della tragedia antica con il ritmo di una detective story in una grandiosa allegoria dell'assurdità della vita, l'apoteosi della fatalità.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Cronaca di una morte annunciata‎

‎brossura‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Crònaca de una morti annuntziada‎

‎ril. "Una stòria de una bidda calisisiat de Amèrica Latina, is arrugas prenas de pruini, su soli callenti, is òminis bufendi in magasinu. Ma po su chi còntat e cumenti ddu còntat est finas una stòria de totu su mundu." A cura di Ivo Murgia, la traduzione in lingua sarda di "Cronaca di una morte annunciata" di Gabriel García Márquez.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Dell'amore e di altri demoni‎

‎br. Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagena emerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento, cui il giovane Garcia Màrquez, allora cronista alle prime armi, si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante racconto pubblicato nel 1994, con il quale Gabo torna alle atmosfere di "Cent'anni di solitudine" e ai temi dell'"Amore ai tempi del colera", la passione erotica che diventa malattia, metafora della letteratura e della vita. Al centro della vicenda, ambientata in una Cartagena de Indias perduta in un vago e oscuro passato coloniale, sospeso tra il possibile e il misterioso, c'è la passione innaturale e distruttiva che vede protagonisti una bellissima bambina morsa da un cane rabbioso, un medico negromante e un giovane esorcista posseduto dal mal d'amore. Costruito con la logica di Calderón de la Barca e l'ironia di Cervantes, "Dell'amore e di altri demoni" vive di una prosa insolitamente scarna ed essenziale. Una scrittura decantata e limpida che dà vita a pagine di struggente poesia e di emozionato pudore con cui Gabriel Garcia Márquez riesce ad avvincere il lettore, trascinandolo in un enigmatico universo capace di travolgere i sensi e i sentimenti.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Foglie morte‎

‎brossura Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di Macondo, la città-simbolo di «Cent'anni di solitudine».‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎I funerali della Mama Grande‎

‎brossura Otto racconti fantastici e insieme naturalistici dominati da una matrona mitica e prepotente, sovrana assoluta del regno di Macondo, ai cui funerali interviene persino il papa.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎L'amore ai tempi del colera‎

‎br. Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d'amore e di speranza con la quale, per una volta, Gabriel García Márquez abbandona la sua abituale inquietudine e il suo continuo impegno di denuncia sociale per raccontare un'epopea di passione e di ottimismo. Un romanzo atipico da cui emergono il gusto intenso per una narrazione corposa e fiabesca, le colorate descrizioni dell'assolato Caribe e della sua gente. Un affresco nel quale, non senza ironia, si dipana mezzo secolo di storia, di vita, di mode e abitudini, aggiungendo una nuova folla di protagonisti a una tra le più straordinarie gallerie di personaggi della letteratura contemporanea.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎L'autunno del patriarca‎

‎brossura «Il tema della dittatura è stato una costante della letteratura latino-americana fin dalle origini, e suppongo che continuerà a esserlo. È comprensibile, dato che il dittatore è l'unico personaggio mitologico che ha prodotto l'America Latina, e il suo ciclo è ben lontano dall'essere concluso. Ma, in realtà, a me non interessava tanto il personaggio in sé, quanto l'opportunità che mi offriva di riflettere sul potere. È un tema latente in tutti i miei romanzi. Perché ho sempre creduto che il potere assoluto sia la realizzazione più alta e più complessa dell'essere umano e che per questa ragione riassuma forse ogni sua grandezza e miseria.» Gabriel García Márquez‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Memoria delle mie puttane tristi‎

‎brossura "L'anno dei miei novant'anni decisi di regalarmi una notte di amore folle con un'adolescente vergine." Comincia così il nuovo romanzo di Gabriel Garcia Márquez, il libro con cui il premio Nobel colombiano torna dopo dieci anni alla narrativa. A raccontare è la voce dell'anziano protagonista, un giornalista eccentrico e solitario, che accanto a un'adolescente scopre il piacere inverosimile di contemplare il corpo nudo di una donna che dorme "senza le urgenze del desiderio o gli intralci del pudore". Scopre forse per la prima volta l'amore, quello che non ha mai cercato in tutte le donne che ha incontrato e conosciuto, trovando "l'inizio di una nuova vita a un'età in cui la maggior parte dei mortali è già morta".‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Occhi di cane azzurro‎

‎brossura Ambigui, misteriosi, carichi di un arcano simbolismo, gli undici racconti di «Occhi di cane azzurro» rappresentano i primi riuscitissimi tentativi di Gabriel García Márquez di dar vita a un universo letterario nel quale il realismo delle cose quotidiane si mescola con le atmosfere della magia. Già nei primi testi di questo volume il mondo della quotidianità risulta stravolto dall'intrusione di elementi fiabeschi e surrealmente macabri, spiazzanti allegorie di duplicazione e di morte nate dalle nevrosi e dalla solitudine, mentre negli ultimi racconti, tra i quali il «Monologo di Isabel mentre vede piovere su Macondo», vero e proprio atto fondativo della città che verrà poi cantata in «Cent'anni di solitudine», lo spazio fantastico giunge a prendere definitivamente il sopravvento.‎

‎García Márquez Gabriel‎

‎Racconto di un naufrago‎

‎brossura Nel 1955 il giornale colombiano «El Espectador» pubblicò il resoconto del naufragio di un marinaio, Luis Alejandro Velasco. A raccogliere le sue parole, un cronista alle prime armi. Ripubblicato in volume nel 1970, il "Racconto di un naufrago" lascia ampio spazio alla voce stessa di Velasco: le sue paure primordiali, i fantasmi che si agitano nella notte scura, l'inaspettata salvezza. Ma è il romanziere e l'uomo di impegno civile García Márquez ad andare oltre la cronaca, indagando sui retroscena dei fatti e sulle responsabilità del governo colombiano, fino a trasformare un piccolo episodio in un pezzo di storia del suo Paese.‎

‎García Márquez Gabriel; Arpaia B. (cur.)‎

‎Opere narrative. Vol. 2‎

‎ril. Questo secondo volume completa la pubblicazione dell'opera narrativa di García Márquez nei Meridiani. Le opere presentate, in traduzioni riviste o interamente rinnovate, vanno dal 1972 al 1994, data dopo la quale "Gabo" si è dedicato soprattutto all'autobiografia e alla raccolta dei suoi scritti giornalistici. Da "La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata" a "L'autunno del patriarca", da "Cronaca di una morte annunciata" a "L'amore ai tempi del colera" le opere dello scrittore colombiano curate da Bruno Arpaia.‎

‎García Márquez Gabriel; Valentinetti C. M. (cur.)‎

‎Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile‎

‎brossura All'inizio del 1985, il regista cileno Miguel Littín - che figura in una lista di 5000 esiliati con proibizione assoluta di tornare nella loro terra - è stato clandestinamente in Cile per sei settimane e ha filmato più di 7000 metri di pellicola sulla realtà del suo paese dopo dodici anni di dittatura militare. Con la faccia cambiata, con un modo diverso di vestire e di parlare, con documenti falsi, Littín ha diretto in lungo e in largo per il territorio nazionale tre équipe cinematografiche europee entrate contemporaneamente a lui con diverse coperture legali, e altre sei équipe giovanili della resistenza interna. Il risultato è stato un fil di quattro ore per la televisione e un altro di due per il cinema. Per il metodo dell'indagine e per il carattere del materiale, questo è un reportage. ma è anche qualcosa in più: la ricostruzione emotiva di un'avventura.‎

‎Gard, Robert E.: Editor; MacDonald, J.K.; Adam, Francois; Pearson, Robert P.; Soars, Norman‎

‎Alberta Folklore Quarterly, March 1945, Vol. 1, No. 1‎

‎This publication "aims to print authentic first hand accounts interpretative of the region and its people; to encourage the collection and preservation of the traditional materials of Alberta; and to help foster a literature indigenous to this part of the Canadian West." - from inside front cover. Contents: The Chinook Yark; Sayings heard in Alberta Ukrainian Homes; Klondikers; A Famous Alberta Yarn - told by Oliver Aldridge, son of Mountaineer Bill Aldridge; Potato Bugs; The Edmonton Overland Route to the Yukon; Duhamel (Battle River Crossing); Ghosts - Gus Erickson of the Westlock district had problems with them; Bob Edward's version of how Medicine Hat got its name; Bob Edwards and I; A Bob Edwards Yarn about the "Eye-Opener" race of 1906; Some Northern Trails; A Famous Alberta Yarn about a Russian settler who made his own harnesses from rawhide; A Fast Runner - fanciful tale of a young Englishman and his sheep roundup; Attention Alberta Writers - information about the Alberta Folklore and Local History Project; Interesting details of "The Outlaw", an Alberta newspaper in 1896. Average wear. Unmarked. Binding intact. The first issue of this wonderful publication. Book‎

‎Garda Angelo Giordano‎

‎Buona giornata, infermiere‎

‎br. Angelo è infermiere in un reparto di terapia intensiva di un grande ospedale di Milano e spesso si trova a riflettere sul proprio lavoro. Questa professione oltre ad una preparazione e un continuo aggiornamento, richiede anche grandi doti di sensibilità ed empatia. Già, perché essere infermiere, significa avere una profonda sensibilità per l'umanità, per la comprensione, per la pazienza e per l'ascolto, associate alle capacità di fare e di agire tempestivamente. Ogni giorno, Angelo, tra le mura dell'ospedale, porta la sua professionalità e la sua persona, non si prende cura solo del corpo dei suoi pazienti ma anche della loro anima. E anche quando lo assalgono i dubbi e le preoccupazioni, Angelo non può fare a meno di essere quello che è, non può fare a meno di parlare con i suoi pazienti, anche con quelli che apparentemente non possono sentirlo, di stare vicino ai suoi colleghi più fragili, di insegnare ad altri tutto quello che sa e di imparare sempre qualcosa.‎

‎Gardam Jane‎

‎Figlio dell'impero britannico‎

‎br. «Vita facile la sua. Diciamo che mai niente gli è accaduto, a parte avere successo». Così commentavano alcuni colleghi che della vita di Edward Feathers hanno conosciuto solo gli ultimi e più sereni momenti della sua lunga e brillante carriera. In realtà, i grandi successi conquistati nella colonia britannica di Hong Kong come avvocato e poi come giudice (carriera che in questo libro, primo di una trilogia, è appena accennata) avevano avuto come poco promettente premessa i lunghi anni di vicissitudini come «orfano del Raj». Orfano del Raj sia perché strappato (come molti figli dei funzionari e residenti coloniali) dalla sua Malesia per seguire il percorso educativo in madre patria spezzando il contatto con gli affetti dell'infanzia; sia perché uomo dell'ultima generazione, quella che vide la fine del gran teatro dell'Impero. Chiamato con vari nomignoli - Teddy, Eddie, Fevvers, Old Filth (da "Failed In London Try Hong Kong", ma che significa anche Vecchia Schifezza) - ognuno corrispondeva a una stagione dell'esistenza: l'infanzia felice in Malesia con l'inseparabile ragazzina del villaggio che gli faceva da madre, le cuginette Babs e Claire che ritorneranno nell'estrema vecchiaia, la scuola con zietta May e Sir che gli fa superare la balbuzie, la terribile mamma Didds in Galles, il collegio col grande amico Pat e Isobel con il viso di leonessa, la guerra avanti e indietro sui cargo attraverso l'oceano, l'incontro con un piccolo baro orientale, la moglie Betty compagna enigmatica fino alla fine... Old Filth, più che ottantenne, nel suo ritiro dorato, ricorda a sprazzi, mescolando al passato remoto il presente, scavalcando del tutto - come una menzogna - la lunga stagione della affermazione professionale. Questo romanzo malinconico e misterioso racconta di un uomo che attraversa le innumerevoli possibilità della vita cercando alla fine, con disperazione, di raccapezzarcisi; rappresenta nell'esistenza di un singolo la scomparsa di un universo, così come Kipling ne celebrava nelle vite di altri lo splendore.‎

‎Gardam Jane‎

‎L'uomo col cappello di legno‎

‎br. Il «Guardian» ha sottolineato di Jane Gardam la capacità di «creare nei suoi personaggi una facciata di completa convenzionalità e poi inciderla per rivelarne sorprendenti mondi interni». Così sir Edward Feathers «Old Filth». Avvocato e giudice ai vertici del sistema forense, appare irreprensibile e appunto convenzionale. È un «orfano dell'Impero», perché la sua lunga vita si è svolta (dalla Malesia, ai college inglesi, a Hong Kong, a Londra) tra due ere: l'epoca postcoloniale e gli ultimi bagliori del dominio britannico in Oriente: tempi nostalgici, nel suo ricordo rappresentati dalla dolcezza della sua bambinaia malese, l'unica che non lo abbandonò mai. È sempre stato povero d'affetti; forse il più intenso fu per un amico di gioventù, un misterioso cinese che nascondeva sempre nel cappello un mazzo di carte, persona dallo strano ascendente. Il vero cuore di questo romanzo (il secondo della «saga di Old Filth») è la moglie, Elisabeth, Betty, anche lei del «club dell'Impero», e, così come il primo era un passare da Oriente a Occidente, questo è un'avventura dei sentimenti. Betty dapprima non amava Eddie. Poi lo ha amato moltissimo per oltre mezzo secolo di matrimonio. Alla fine, molto vecchi nel privilegiato ritiro di campagna, una serie di impensabili eventi drammatici le fa scoprire la verità su se stessa. E vi è un terzo protagonista, Terry Veneering, un principe del foro anche lui, ma fantasioso, disordinato, affascinante. È stato sempre l'antagonista di Old Filth, quasi il nemico. Appena prima del matrimonio di Betty, un momento di passione trascinante e fugace lo ha segnato per sempre, senza cambiarlo in superficie. E questo triangolo amoroso resterà sempre sospeso, saputo ma non veramente compreso, non detto ma totalmente pervasivo. In questo fondo meravigliosamente fruga il racconto. È un libro di riincontri. Le persone che sembrano sparite, ritornano attraverso giri impensati. Ritornano i luoghi sepolti del passato e le sensazioni e le verità da scoprire. Ciascuno è come un lampo di rivelazione. Jane Gardam è una grande scrittrice. I suoi romanzi sembrano venire direttamente dalla grande letteratura inglese. Nella sobrietà, nell'implicito, ha un mondo da rivelare, più in là della trama che si presta al piacere della lettura. L'ironia nei personaggi stessi, e non tanto nelle battute. Il sapere raccontare attraverso i dialoghi autentici e veri. Le passioni trovate sotto la patina della ufficialità. La perfetta comprensione degli stati d'animo. Una Jane Austen dei nostri giorni.‎

‎Gardel Louis‎

‎Grand Seigneur: Roman‎

‎CONTEMPORARY FRENCH FICTION 2000 141 pages 10 4x1 2x17 2cm. 2000. pocket_book. 3 volume(s). 141 pages.‎

‎Bon état‎

书商的参考编号 : 500182400

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 3.00 购买

‎GARDER (Michel)‎

‎Une Guerre pas comme les Autres - La Guerre Germano-Soviétique‎

‎Paris La Table Ronde 1962 In-12 broché, couv. ill. photo, cartes, biblio, 346 pp.‎

书商的参考编号 : MGARGUE1

Livre Rare Book

Librairie Michel Defer
Crosne France Francia França France
[Books from Librairie Michel Defer]

€ 3.00 购买

‎Gardi Francois‎

‎La Grande Bastide‎

‎Librairie generale francaise 2005 2x18x11cm. 2005. Broché.‎

‎Etat correct‎

书商的参考编号 : 500140833

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€ 2.50 购买

‎Gardi, René‎

‎Mit Rucksack, Zelt und Kochtopf‎

‎Ein kleines Wanderbuch. 2. überarbeitete Auflage. Aarau, Sauerländer, (1938). Kl.-8vo. Mit zahlreichen Illustrationen von Willy Gardi u. Hans Beutler. 176 S. Or.-Lwd. in Schuber. [7 Warenabbildungen]‎

‎Gutes Exemplar. - Beiliegt: 4-seitiger illustrierter Verlagsprospekt.‎

书商的参考编号 : 214262

‎Gardini Nicola‎

‎Le parole perdute di Amelia Lynd‎

‎br. L'Italia che cambia degli anni settanta non sembra aver voglia di cambiare in via Icaro 15, Milano. Sì, certo, l'eco arriva anche lì ma Elvira, la portinaia, è, come un secolo prima, alla mercé di inquilini gretti, litigiosi, pettegoli. Un universo di maligne ottusità e luoghi comuni che tuttavia diventa teatro del mondo nell'immaginazione duttile e porosa di Chino, il figlio adolescente di Elvira. Quando, al quinto piano, prende casa Amelia Lynd, un'anziana signora dall'incedere altero, maniere impeccabili, madrelingua inglese, Chino ne avverte subito il carisma e ne diventa adorante discepolo. Da dove viene? Cos'ha da nascondere? Qual è il suo segreto? Gli inquilini la mettono al bando, la ostracizzano. Chino si muove, con una sorta di strana ebbrezza, fra i sogni combattivi della madre - diventare proprietaria di uno degli appartamenti abitati dai suoi aguzzini - e le utopie della nuova madre-maestra dalla quale apprende la magia delle parole, le parole che raccontano e le parole che semplicemente dicono. Proprio allora la commedia quotidiana cede al dramma e le vicende di via Icaro e della sua portineria subiscono una fortissima accelerazione. E Chino deve imparare più in fretta, di che passioni, di che ambizioni, di che febbri è intessuta la vita.‎

‎Gardini Nicola‎

‎Le parole perdute di Amelia Lynd‎

‎br. L'Italia che cambia degli anni settanta non sembra aver voglia di cambiare in via Icaro 15, Milano. Sì, certo, l'eco arriva anche lì ma Elvira, la portinaia, è, come un secolo prima, alla mercé di inquilini gretti, litigiosi, pettegoli. Un universo di maligne ottusità e luoghi comuni che tuttavia diventa teatro del mondo nell'immaginazione duttile e porosa di Chino, il figlio adolescente di Elvira. Quando, al quinto piano, prende casa Amelia Lynd, un'anziana signora dall'incedere altero, maniere impeccabili, madrelingua inglese, Chino ne avverte subito il carisma e ne diventa adorante discepolo. Da dove viene? Cos'ha da nascondere? Qual è il suo segreto? Gli inquilini la mettono al bando, la ostracizzano. Chino si muove, con una sorta di strana ebbrezza, fra i sogni combattivi della madre - diventare proprietaria di uno degli appartamenti abitati dai suoi aguzzini - e le utopie della nuova madre-maestra dalla quale apprende la magia delle parole, le parole che raccontano e le parole che semplicemente dicono. Proprio allora la commedia quotidiana cede al dramma e le vicende di via Icaro e della sua portineria subiscono una fortissima accelerazione. E Chino deve imparare più in fretta, di che passioni, di che ambizioni, di che febbri è intessuta la vita.‎

‎Gardner Ernest A. Arthur 1862 1939‎

‎The Art of Greece‎

‎London Studio 1925. Hard Cover. viii 54 p. 56 plates; 22 cm. Gardner was Yates Professor of Archaeology at University College London from 1896 to 1929. Stock# 39840. Vg orange cloth boards stains spine sunned/ no dj. Greek classical art. London, Studio, 1925 hardcover‎

书商的参考编号 : 39840

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 12.69 购买

‎Gardner Julila. 1939.‎

‎Notes on fossils from the Eocene of the Gulf Province.‎

‎USGS Professional Paper 193-B 1939 pp. 17-44 plates 6-8. 1939. ORIGINAL PUBLICATION; Softcovers; ex-library; 3-hole punched; light soiling of wraps; o/w in good condition. Soft cover. Good. USGS Professional Paper 193-B, 1939, pp. 17-44 + plates 6-8. Paperback‎

书商的参考编号 : CA23-140

Biblio.com

Eryops Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Eryops Books]

€ 5.50 购买

‎Gardner Ernest Arthur 1862 1939 Creator‎

‎Ancient Athens‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313162523 ???????? : 1313162523 9781313162524

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 29.17 购买

‎Gardner Ernest Arthur 1862 1939‎

‎Six Greek Sculptors‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313473537 ???????? : 1313473537 9781313473538

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 39.09 购买

‎Gardner Ernest Arthur 1862 1939‎

‎Six Greek Sculptors‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313829935 ???????? : 1313829935 9781313829939

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 41.82 购买

‎Gardner Leonard‎

‎Città amara‎

‎br. "Città amara è il rovescio del sogno americano", scrive Joyce Carol Oates. È proprio al sogno di fama e ricchezza, però, che guardano Ernie Munger, giovane pugile di deboli ma ancora non sopite speranze, e Billy Tully, duramente provato dalle delusioni subite dentro e fuori dal ring. Entrambi vivono nella piccola città di Stockton, in California, frequentano la stessa palestra e sperano di poter prima o poi conquistare un posto al sole nel circuito dei professionisti. Ernie e Billy si conoscono appena ma le loro vite, come quelle di molti altri del giro, procedono inciampando negli stessi passi falsi, tra amori sfortunati, lavoretti precari e sbornie colossali consumate in squallidi bar.‎

‎Gardon Gianni‎

‎Verrà il tempo per noi‎

‎br. Alla fine degli anni novanta un gruppo di amici compie scelte importanti riguardo al futuro, intrecciando sogni e musica. Claudio fonda un pub; il musicista Johnny dà vita a un gruppo destinato alla notorietà; Riccardo mira a una Londra da mito; insieme assistono in presa diretta ai cambiamenti di costume. In una sorta di viaggio di formazione tra slanci ideali, pericolose cadute, delusioni e amori totalizzanti, questi ragazzi oltrepasseranno la linea d'ombra che li condurrà all'ingresso nella vita adulta. Alle loro si incrociano le vite di altre persone: Vale, ragazza madre e vittima di abusi; Michele che tenta una carriera da calciatore; Ketty, solare ed estroversa, e Davide che lega la sua esistenza a quella di Valeria. Di tutti loro il destino metterà in discussione la volontà e la determinazione, il libero arbitrio e le possibilità di scelta. Il tempo saprà consolare, per poi generare e nutrire una speranza di vita nuova.‎

‎Garff, Marianne‎

‎Es plaudert der Bach‎

‎Gedichte für Kinder. 4. Auflage (nach der 3. veränderten u. erweiterten Ausgabe von 1968). Basel, Die Pforte, 1972. Mit Illustrationen von Justina Schachenmann-Teichert. 85 S., 1 Bl. Illustrierter Or.-Kart. [4 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 215815

‎Garfield Brian 1939‎

‎Wild Times‎

‎New York : Simon And Schuster 1978. First Edition. Fine cloth copy in an equally fine dw. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered. ; 477 pages; Description: 477 p. ; 24 cm. Form/Genre: Western stories. New York : Simon And Schuster hardcover‎

书商的参考编号 : 72338 ???????? : 0671243748 9780671243746

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 10.10 购买

‎Garfield, Leon‎

‎Wie war das denn mit Adelaide Harris‎

‎Aus dem Englischen von Walter Hasenclever. Stuttgart, Boje, 1973. Mit Illustrationen von Fritz Wegner. 199 S. Or.-Lwd. mit illustriertem Schutzumschlag; dieser mit kl. Randbeschädigungen. - Erste deutsche Ausgabe [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 172025

‎Gargano A. (cur.)‎

‎Lazarillo de Tormes‎

‎br. A metà Cinquecento, Lazzaro del Tormes, un banditore di vini dell'illustre città di Toledo, sollecitato da «Vossignoria» che vuole essere ragguagliato dettagliatamente sul «caso» (il ménage à trois di cui in città si sparla, e che coinvolge il protagonista, sua moglie e l'arciprete di San Salvador), scrive una lettera, nella quale il racconto della sua vita, oltre a dar conto del «caso», serve a «mostrare quanta virtù ci sia nel sapersi gli uomini elevare, essendo di bassa condizione, e nel lasciarsi cadere, essendo nati in alto, quanto vizio». Romanzo autobiografico e di formazione, l'epistola faceta di Lazzaro è un capolavoro di stile ironico, di cui il protagonista, adulto e narratore, si serve per suggerire una feroce denuncia della società spagnola dell'epoca, fondata su un sistema di valori (etici, religiosi, sociali e ideologici) che, nel corso della narrazione, subisce uno spietato smascheramento e un radicale sovvertimento. Il lettore comprende presto che, dietro al nome di Lazzaro, non può che esserci un autore di grande cultura e di formazione umanistica, forse proprio dell'ambiente clericale, e che l'anonimato è d'obbligo per una scrittura così irriverente e moderna contro i cardini della cultura della sua epoca.‎

‎Gargano Andrea‎

‎Aroundtheworld‎

‎brossura Correva l'anno 2002, presso la Casa Comunale di Trieste convolavano a nozze (rigorosamente laiche) Andrea e Roberta. Lui di 13 anni più anziano di lei, giovane ventiquattrenne ancora piena di sogni e disperanze. Dopo 8 mesi durante i quali lei si è laureata e lui ha avuto una labirintite che quasi la lasciava vedova in tempi da record, finalmente partono per il loro viaggio di nozze. "Aroundtheworld" nasce all'ombra di una palma nell'isola di Rangiroa, in Polinesia, terza tappa del loro giro del mondo, quando da scarni appunti presi dalla giovane moglie nelle tappe precedenti ,il canuto consorte fa nascere un racconto in piena regola, focalizzato su singole esperienze di un viaggio che oggi, dopo 10 anni, sembra quasi non essere esistito, tanto lontani erano i luoghi visitati e così distanti i momenti vissuti rispetto alla quotidianità dell'oggi. Bangkok, Auckland, Rangiroa e New Orleans: 4 luoghi lontani migliaia di chilometri da casa, differenti in termini di territorio, di cultura, di tradizioni. Ciascuno con le proprie meraviglie, ciascuno con i propri segreti che i nostri viaggiatori hanno cercato di carpire nei pochi giorni che hanno soggiornato in ognuno di questi luoghi. Il racconto non vuole sostituirsi alle già tante guide turistiche in circolazione, anzi, poco racconta delle tappe obbligate e le foto presenti ne sono la prova: il cuore del libro sono i due viaggiatori, nella loro semplicità, con i loro aneddoti e le loro impressioni.‎

‎Gargano Benedetta‎

‎L'invenzione della felicità‎

‎br. Adottare una nonna: la propria. È la singolare scelta di Benedetta, sceneggiatrice napoletana dalla quotidianità serena e dai quieti rimpianti, quando l'adorata nonna Elisa, novantasettenne, rischia di finire in casa di riposo. Anche se non si tratta solo di ospitare un'anziana in un bilocale già ingombro, ma di cambiare ritmi e abitudini, a partire dal problema più spinoso: suo marito Paolo è juventino mentre Elisa tifa da una vita - e che vita - per il Napoli. Soluzione? Visto che un altro televisore non saprebbero dove metterlo, alla nonna viene assegnato l'iPad, da lei subito ribattezzato Daipan. Grazie al quale, però, approda sui social: ed è subito influencer. Generosa, vanitosa, oltraggiosa, gaudente: regina della casa e regina della Rete, Elisa diventa inarrestabile e trascina anche la nipote fuori dalla sua comfort zone, con risultati imprevedibili. Benedetta, infatti, scopre che la felicità si può anche inventare: servono fantasia e coraggio, per esempio quelli necessari per improvvisarsi maestra di cucina, dapprima online e poi in televisione. Una nuova avventura che le porta in dono l'incontro con un uomo inatteso e la pone di fronte alla domanda: una volta che cominci a cambiare, poi, dove ti fermi? Questa è una storia d'amore, tra una nonna e una nipote che rifiutano di farsi separare: dalle convenienze, dalle difficoltà della convivenza, perfino dalla morte. È una storia di formazione, quella di una donna che comprenderà come essere contenta non significhi accontentarsi. È una storia di cucina in cui l'ingrediente segreto esiste: è la generosità, la volontà di godere e di donare, in ogni attimo di ogni giorno. Senza dimenticare, aggiungerebbe Elisa, due dita di whisky.‎

????? : 54,352 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 422 423 424 [425] 426 427 428 ... 522 616 710 804 898 992 1086 ... 1088 ??? ????