Alessandro Varaldo
Le notti incredibili
Alessandro Varaldo Le notti incredibili. , Mondadori 1931, Copertina: cartonata con alette informative, ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Dorso: nervato. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco, in cartoncino millerighe. Frontespizio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Le pagine sono staccate dal dorso Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Alessi Claudia
I gigli non parlano
br. Si può amare veramente soltanto una persona? Questo è il dubbio che perseguita Azzurra, giovane e brillante tirocinante presso uno studio di avvocati, tormentata dal legame con due uomini l'uno l'opposto dell'altro: Max, il suo primo grande amore e Damiano, il desiderio proibito, il fuoco... La giovane protagonista, che è anche narratrice, coinvolge il lettore nella sua travagliata vicenda al pari d'un amico al quale confidare i suoi più intimi pensieri. Insieme ad Azzurra si scivola, quasi senza volerlo, in un turbine di forti emozioni e colpi di scena che la vedono lottare contro i suoi stessi demoni: seguire il cuore o la ragione? L'amore di tutta una vita una passione che sembra una favola moderna?
|
|
Alessio Michela
Il sale va a destra
brossura
|
|
ALEV ATES 1945 2008 TIP President.
Autograph declaration on the appointment of Ayata Begensel as regional manager of Thrace Kirklareli signed 'Alev Ates' who was a president of TIP.
Ankara: TIP: T�rkiye Is�i Partisi Genel Merkezi 1971. Soft cover. Very Good. 4to - over 9� - 12" tall. Original typewritten declaration autograph signed 'Alev Ates'. 4to. 30 x 21 cm. With its original stamped envelope. Folded. Includes the declaration on the appointment of Ayata Begensel 1927-2017 as regional manager of Thrace Kirklareli city. <br/> <br/> TIP: T�rkiye Is�i Partisi Genel Merkezi paperback
Bookseller reference : 051227
|
|
Alexander Hartley Burr 1873 1939
Letters to Teachers and Other Papers of the Hour
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313563412 ISBN : 1313563412 9781313563413
|
|
Alexander Hartley Burr 1873 1939
Odes and Lyrics
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1290982724 ISBN : 1290982724 9781290982726
|
|
Alexander Peter 1939
The Sky Show Otis Art Institute Nov. 6 - Dec. 13 1975 2401 Wilshire Blvd. Los Angeles 90057 By Peter Alexander
Los Angeles: Otis Art Institute 1975. Original Poster . Framed. Near Fine. # 13/98 Of The Signed Edition. Interesting Poster Abstract In Very Light Blue Yellow And Pink Blue Lettering Below In A Yellow Frame. <br/> <br/> Otis Art Institute unknown
Bookseller reference : 015909
|
|
Alexander Francesca; Tornar M. (cur.)
Storie molto antiche
br.
|
|
Alexander Martin (Hrsg.)
Sicherheit und friedliche Zusammenarbeit in Europa. Dokumente 1972-1975
Berlin, Staatsverlag der Deutschen Demokratischen Republik, 1976. -- Leinen -- 8°
Bookseller reference : 007264
|
|
ALEXANDER Micha?l (Comte)
Sign? : "Scotland-Yard". R?cit v?cu. Adapt? de l'allemand par J. Dyssord. Illustrations de Pio Santini.
Broch?. 157 pages. Mouillure en marge. Couverture d?fra?chie. Rousseurs.
|
|
ALEXANDER, E
Adenauer and the new Germany. The Chancellor of the Vanquished. Preface by Alvin Johnson. Epilogue by Konrad Adenauer. Translated from the German by Thomas E. Goldstein.
New York, Farrar, Strauss and Cudahy, (1957). 1. Aufl. 18, 300 S., OLwd. - Englischer Text. - Gutes Expl. 1
Bookseller reference : 81329AB
|
|
Alexander, Herbert
Achtung
Achtung! Hier ist der kleine Muck! 4. Auflage. Recklinghausen, Bitter, ca. 1950. Mit Illustrationen von Hans Heimbucher. 130 S. Illustrierter Or.-Hlwd. [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 146012
|
|
Alexander, Herbert
Achtung
Achtung! Hier ist der kleine Muck! Freiburg, Herder, 1934. Mit 4 Farbtafeln u. zahlreichen Illustrationen von Robert Mummendey. V S., 1 Bl., 127 S. Or.-Lwd.; leicht angestaubt, Schnitt braunfleckig. [6 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 160862
|
|
Alexander, Herbert
Fritze und sein Zirkus
Freiburg, Herder, 1932. Mit zahlr. (5 ganzseitigen getönten) Illustrationen von Adolph Hinzpeter. 46 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Lwd. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 125106
|
|
Alexander, Herbert
Herr Fridolin erzählt die Geschichte von Gustaf Nietnagel
Recklinghausen, Bitter, 1948. Mit Illustrationen von Joachim Bartsch. 135 S. Farbiger Or.-Hlwd.; angestaubt.
Bookseller reference : 21762
|
|
ALEXANDRIAN SARANE
Andr� Breton par lui-m�me
Paris: Editions du Seuil. 1971. First edition. Paperback. Good. 12mo. Original paper covers. B/w platges. Extensive documentation. Covers rubbed. Editions du Seuil. paperback
Bookseller reference : 013840
|
|
Alexanian Arthur
Il melograno e la luna
ill., ril. Gridai tanto che il guardiano, abbandonato il registro, entrò spaventato nel locale. Gli mostrai quello che non immaginavo di trovare, il libro che avevo infilato nella borsa di mio marito prima che scomparisse per sempre. Era mezzo strappato e mancavano delle pagine, gli dissi: 'Ho ritrovato mio marito'. Mi guardò stupito dicendomi che mio marito non era mai stato lì, nell'infallibile registro non c'erano né il nome né il cognome. Uscii senza voltarmi indietro con il libro in mano, l'autista mi aspettava e gli urlai di portami alla stazione. Nel lungo viaggio di ritorno a Mosca ebbi il tempo di pensare che dovevo rassegnarmi e accontentarmi del cimelio, quel libro che ormai lo sostituiva e di cui potevo fare quello che volevo...
|
|
Alexis, Willibald
Die Hosen des Herrn von Bredow
Vaterländischer Roman. Bearbeitet von Friedrich Düsel. Braunschweig, Westermann, ca. 1920. Mit 4 Farbtafeln u. 12 Illustrationen von Siegmund v. Suchodolski. IV, 224 S. Illustrierter Or.-Lwd. (Lebensbücher der Jugend, 11).
Bookseller reference : 89814
|
|
Alexis, Willibald
Die Hosen des Herrn von Bredow
Vaterländischer Roman. Bearbeitet von Friedrich Düsel. Braunschweig, Westermann, ca. 1920. Mit 4 Farbtafeln u. 12 Illustrationen von Siegmund v. Suchodolski. IV, 224 S. Or.-Lwd. mit farbigem Deckelbild; leicht berieben. (Lebensbücher der Jugend, 11). [2 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 94511
|
|
Alfred JARRY.
Oeuvres poétiques complètes.
Alfred JARRY. Oeuvres poétiques complètes. 1945, Gallimard, Paris. 1 vol. in-12 relié de 254 pages. Reliure éditeur réalisée d'après la maquette de Mario Prassinos. Un des 2200 exemplaires numérotés sur vélin Labeur. Bon état, dos légèrement bruni. Très bon
Bookseller reference : 000143
|
|
Alfaenger, Peter K
Laßt uns Theater spielen
Text von Raymone u. Peter Alfaenger. München, Parabel, 1981. 4to. Durchgehend farbig illustriert. 27 Bl. Farbiger Or.-Pp.; mit Klarsichtfolie bezogen. (I
Bookseller reference : 132338 ISBN : 378980911
|
|
ALFARO ANDREU
Alfaro. Escultura
Barcelona: Sala Gaspar. 1965. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Biography essay by Joan Fuster 7 b/w illustrations portrait. Sala Gaspar. paperback
Bookseller reference : 018137
|
|
ALFELDER KORKWAREN-FABRIK HERM. MEYER
Dichtungseinlagen für Schraubverschlüsse. Tiefziehteile aus thermoplastischen Kunststoffen.
Alfeld, Bad Nauheim:, Selbstverlag., (1979). 21 x 24 cm. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.
Bookseller reference : 10462B
|
|
ALFELDER KORKWAREN-FABRIK HERM. MEYER:
Dichtungseinlagen für Schraubverschlüsse. Tiefziehteile aus thermoplastischen Kunststoffen.
21 x 24 cm. Original Karton mit illustriertem Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand. Mit zahlreichen, größtenteils farbigen Abbildungen.
|
|
Alff, Wilhelm (Red.)
Deutschlands Sonderung von Europa 1862 - 1945. Redaktion: Wilhelm Alff. (= Studien zum Kontinuitätsproblem der deutschen Geschichte, Band 1).
Frankfurt am Main, Bern & New York: Peter Lang 1984. 443 Seiten. 8° (17,5-22,5 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 3112782
|
|
ALFIERI ATTILLO
Mostra Personale A.Alfieri
Trento.: Galleria d'Arte "Il Castello" 1968. First edition. Paperback. Fine. 8vo. Original paper covers. Introduction by G.Marussi biography 2 b/w plates. Galleria d'Arte "Il Castello", paperback
Bookseller reference : 018477
|
|
Alfieri Fiorenza
Gustosa follia. Siamo semplicemente bambini
br. Bambini che paion folletti nel loro zampettare leggero scavalcano muri alla scoperta del mondo conquistando con i loro racconti la libertà di se stessi. Donne incapsulate in pensieri dentro a pesanti caschi di vetro, capaci di rischiare e spaccare l'involucro in un'esplosione di libere dimensioni. Un miscuglio di follia fra icone del tempo, fiabe rilette con femminile energia, realtà e fantasia al di là di ogni schema. "Gustosa follia", il diario romanzato nato dai banchi di scuola, rievoca il celebre libro "Cuore" in veste gioiosa e divertente nella modernità delle sue argomentazioni. La sorprendente capacità dei bambini di esternare il proprio immaginario e di tradurlo in parole esprimendo la loro personalità e avendo sempre una storia da raccontare, è un visionario vortice d'immaginazione e realtà che risucchia dal presente con la pari forza di un uragano per condurre al centro dell'Io più profondo; per incanto tutto si ferma facendo vibrare il respiro del solo pensiero che si colora di nuove e dimenticate emozioni. "Gustosa follia", energia che assapora l'essere persona nel mondo che abita città incontrando le tante figure femminili nel dualismo di essere donne nel ruolo di mamme, invitate ad ascoltare le storie dei bambini presenti nel libro. Per tutte le mamme, le nonne, le donne nelle quali aleggia l'animato spirito di essere donna; per ogni genitore che voglia cogliere l'intima, infinita semplicità dei bambini e per coloro che desiderino lasciarsi cullare da una dolce pausa e riscoprire la freschezza del proprio io-bambino per renderlo immutabile nel corso della vita.
|
|
ALFIO BERRETTA
LA VIA DELLA GLORIA
ALFIO BERRETTA LA VIA DELLA GLORIA . , EDITRICE CESCHINA 1932, Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Sovraccoperta: in carta glassine. Taglio: ingiallito, sporco, con fioriture. Sguardi: ingialliti lievemente, sporchi lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Alfred Kantorowicz
Etwas ist ausgeblieben. Zur geistigen Einheit der deutschen Literatur nach 1945.
Hamburg, Christian Verlag, 1985. origi.Broschur, 8°, 223 Seiten.
Bookseller reference : 47084
|
|
ALFRED LOUIS BRUNET DEBAINES 1845 1939 French Artist.
'On the Garry' River flowing through mountain landscape after Joseph Farquharson 1846-1835.
Etching SIGNED IN PENCIL BY BOTH ARTISTS laid down time stain small scratch in sky a little spotting on surround unknown
Bookseller reference : RGW19924
|
|
Alfred Louis Brunet Debaines 1845 1939
Etching Wilkie's Burial at Sea After Turner
London: The Portfolio SIGNED by Alfred Brunet-Debaines in the plate. No Date circa 1874. Overall size 10" x 14" plate size 7 3/4" x 8 1/2" image size 6" x 6". Very Good toning to paper at top and bottom edges small corner creases. Unmatted and unframed verso blank. SIGNED BY ARTIST. Print. Very Good. 10" x 14". The Portfolio Paperback
Bookseller reference : 006581
|
|
Alfred Louis Brunet Debaines 1845 1939
Etching Wilkie's Burial at Sea After Turner
London: The Portfolio SIGNED by Alfred Brunet-Debaines in the plate. No Date circa 1874. Overall size 10" x 14" plate size 7 3/4" x 8 1/2" image size 6" x 6". Very Good toning to paper at top and bottom edges small corner creases. Unmatted and unframed verso blank. SIGNED BY ARTIST. Print. Very Good. 10" x 14". The Portfolio Paperback books
Bookseller reference : 006581
|
|
Alfred Weidinger, Alfred ; Alois Wienerroither (Hrsg.)
H. Potuznik : Aspekte der gegenständlichen Moderne in Österreich zwischen 1946 und 1984.
St. Pölten, NÖP 1993. 4°. 288 S., über 200 (meist farbige) Abb., ill. OPappband, neuwertig.
Bookseller reference : EEZZ0320
|
|
ALFREDO GALLETTI
LEZIONI DI LETTERATURA ITALIANA
ALFREDO GALLETTI LEZIONI DI LETTERATURA ITALIANA . , GRUPPO UNIVERSITARIO FASCISTA 1930, Copertina: cartonata, sporca lievemente. Legatura: artigianale. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con gore, ingiallito. Pagine testo: con sottolineature a matita, con sottolineature a matita colorata, ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Alfredo Pitta
I cinque falchi
Alfredo Pitta I cinque falchi. , Mondadori 1935, Legatura: a colla. Copertina: cartonata. Taglio: ingiallito. Sguardi: con gore, ingialliti. Frontespizio: ingiallito, con fioriture. Margini delle pagine: con macchie, ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
ALFREDO VON TIRPITZ
LA MARINA PRUSSIANA DAL 1866 AL 1914
ALFREDO VON TIRPITZ LA MARINA PRUSSIANA DAL 1866 AL 1914. , ARTI GRAFICHE O.MARANGONI 1932, Copertina: cartonata, in mezza pelle. Legatura: artigianale. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: esemplare numerato Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Alfredo von Tirpitz
Memorie. La Marina POrussiana dal 1866 al 1914.
Alfredo von Tirpitz Memorie. La Marina POrussiana dal 1866 al 1914.. , Marangoni 1932, Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Alger Cristina
Park Avenue (Litterature & Documents)
Hachette 2014 480 pages 11x2 4x17 6cm. 2014. pocket_book. 480 pages.
Bookseller reference : 500045235
|
|
Algard Gaston Javier
Chi la fà, l'aspetti
br. Boulot, come lo chiamavano in Francia dopo essere diventato uno dei tanti senza fissa dimora, sembra uno strano personaggio. Ma è solo l'universo nel quale vive con altri come lui che è diverso. Non solo perché carico di tanta esperienza di vita ma per le regole che lo governano. Che siano migliori delle nostre perché più semplici e comprensibili? Specialmente quando devono affrontare il mondo del crimine? Sarà il lettore a giudicare. A volte spassoso o sarcastico, ma anche profondo da costringerci ad un attimo di riflessione, questo Boulot non è sicuramente un personaggio comune così come non lo sono i suoi compagni di vita. Anche se, in passato, anche lui era uno di noi. Ma solo in passato.
|
|
Algard Gaston Javier
Chi la fà, l'aspetti
br. Boulot, come lo chiamavano in Francia dopo essere diventato uno dei tanti senza fissa dimora, sembra uno strano personaggio. Ma è solo l'universo nel quale vive con altri come lui che è diverso. Non solo perché carico di tanta esperienza di vita ma per le regole che lo governano. Che siano migliori delle nostre perché più semplici e comprensibili? Specialmente quando devono affrontare il mondo del crimine? Sarà il lettore a giudicare. A volte spassoso o sarcastico, ma anche profondo da costringerci ad un attimo di riflessione, questo Boulot non è sicuramente un personaggio comune così come non lo sono i suoi compagni di vita. Anche se, in passato, anche lui era uno di noi. Ma solo in passato.
|
|
Algard Gaston Javier
Uno strano fallimento
br. Perché quell'incarico di perito dalla Procura di Roma è stato affidato proprio al professore De Filippo? Un anziano studioso, economicamente arrivato ed assistente all'Università, uno dei pochi veramente esperto delle magagne che si possono nascondere dietro bilanci truccati, richiesto dalle più prestigiose società, dovrebbe selezionare meglio il lavoro da svolgere. Ma quello è, ahimè, un compito che non ha potuto rifiutare specialmente quando alti personaggi del Tribunale e del ministero gli fanno capire che contano molto su di lui. Solo che altri, molto potenti, capiscono che non è l'uomo adatto perché rischierebbe di creare troppi fastidi e grandissimo imbarazzo in altro loco pestando i piedi a qualcuno che non gradirebbe proprio.
|
|
ALGARDI Alessandro Milano 1945
No. progetto per un manifesto no all'abolizione del divorzio
Taranto: Edizioni d'Arte Punto Zero 1974. Foglio sciolto loose page. Ottimo Fine. Cartoncino/Invito per "No progetto per un manifesto no all'abolizione del divorzio". Sul retro invito a pubblico dibattito per la presentazione del libro "12 maggioo '74 fine dell'ipoteca clericale. Cronaca di un referendum". di Alberto Bonetti e Mario Monducci. In occasione della presentazione del libro fu allestita la mostra con i 'progetti per un manifesto no all'abolizione del divorsio' degli artisti Algardi Amato Bentivoglio Carmi Colombo D'Angelo Miccini Niccolai Oberto Ori Perfetti Pignotti Russo Spatola e molti altri. Cm 248x173. . Ottimo Fine. . Edizioni d'Arte Punto Zero, unknown
Bookseller reference : 209436
|
|
Alie Marijose
Le convoi
Pocket 2017 448 pages 10 8x17 6x2 4cm. 2017. pocket_book. 448 pages.
Bookseller reference : 100109886
|
|
Ali Baba und die vierzig Räuber
Aufstellbilderbuch
Prag, Artia, (1959). Quer-kl.-fol. Mit 2 doppelblattgroßen farbigen Kulissenbildern, 2 ganzseitigen u. 1 doppelbattgroßen farbigen u. 6 kleinen s/w Illustrationen von Jaroslav Béza u. Frantisek Sklár. 4 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 153449
|
|
Ali Bachtyar
L'ultimo melograno
br. Una favola ambientata in tempi recenti, la storia di un amore paterno che diventa la parabola di un popolo. Un ex soldato rivoluzionario che ha lottato per l'indipendenza dei curdi in Iraq torna libero dopo ventun anni trascorsi in una prigione nel deserto. Muzafari Subhdam è ormai estraneo alle cose del mondo, ma c'è ancora uno scopo che lo sprona ad affrontare il presente e un Paese divenuto irriconoscibile: ritrovare il figlio che ha dovuto abbandonare ancora in fasce. Su una barca che lo porta in Europa insieme ad altri profughi, Muzafari racconta la sua incredibile vicenda personale, che rispecchia quelle di un'intera generazione perduta tra gli orrori della guerra. Una storia contemporanea e senza tempo, avvolta in un'atmosfera fiabesca, con castelli, sorelle magiche, ragazzi dai cuori di vetro, e un albero, l'ultimo melograno, che collega le vite di tutti i personaggi.
|
|
Ali Monica
Il romanzo di Lady D
br. C'era una volta una giovane principessa estenuata da intrighi di palazzo, restrizioni opprimenti, paparazzi ovunque, un marito freddo e infedele, e una suocera che di mestiere faceva la regina. Poi, un bel giorno, la principessa fuggì per inseguire l'amore accanto a un Moro dalle immense ricchezze. La serenità era però ancora lontana. Su di lei incombeva la minaccia di un atroce complotto e la principessa dovette così compiere una scelta estrema e irrevocabile: inscenare la propria morte e rinascere con una nuova vita, un nuovo nome e un nuovo aspetto. Inizia così la favola noir di Diana Spencer, una favola che inventa per lei un destino diverso da quello incontrato nel tunnel dell'Alma. La principessa tormentata ora si chiama Lydia, abita in un piccolo centro degli Stati Uniti e trascorre le sue giornate tra il lavoro in un canile, i tè con le amiche e gli incontri con un timido ma tenace fidanzato. Cerca di assaporare i piaceri di un'esistenza lontana dai riflettori, anche se un dolore lancinante e sottile le ricorda a ogni istante di avere abbandonato i suoi figli. Il fragile equilibrio rischia di rompersi con l'arrivo di una vecchia conoscenza: un paparazzo che non si è mai dimenticato dei suoi lucenti occhi azzurri, e soprattutto di quella appena visibile striatura di verde attorno alla pupilla destra. Monica Ali ci trasporta nella mente di Lady D e tesse una trama che incrocia verità e finzione, le storture della fama e il desiderio di normalità, raccontando la storia di una donna combattiva, in perenne lotta per vivere una vita in cui riconoscersi appieno.
|
|
Ali Sabahattin
La Madonna col cappotto di pelliccia
br. Raif Efendi è un impiegato, un traduttore di lettere commerciali dal tedesco. Una figura curva sulla scrivania di un ufficio di Ankara, solerte, silenzioso, quasi invisibile, dallo sguardo distante e un po' enigmatico. Dalle pagine del suo diario balzerà fuori il ragazzo che a Berlino, molti anni prima, si innamorò in modo spropositato, potente, evocativo e irripetibile di un volto in un quadro, e poi della donna che uscì da quel ritratto. Un romanzo poetico e liquido che scende a scaldare la vita che avremmo potuto vivere ma abbiamo lasciato andare.
|
|
Ali Sabahattin
Yusuf di Kuyucak
br. Yusuf ha solo nove anni quando la sua famiglia viene assassinata da alcuni banditi entrati nel villaggio di Kuyucak. Il sottoprefetto incaricato di fare gli accertamenti sul luogo del delitto, preso dal dispiacere per la situazione in cui si trova il bambino, decide di portarlo in casa sua e adottarlo. Yusuf inizia così la sua nuova vita a Edremit, cittadina sulla costa dell'Egeo, in un ambiente a lui completamente estraneo, di cui non comprende le regole sociali e circondato da persone con cui fatica a relazionarsi a causa del suo carattere schivo. Le uniche persone in grado di capirlo e che segneranno il suo destino sono il padre adottivo e la sorellastra Muazzez, giovane ingenua e di buon cuore. Gli anni passano e Yusuf si sente sempre più estraneo alla città, sogna un futuro in cui poter vivere liberamente la sua vita. Tutto cambia quando durante una festa di paese Yusuf difende Muazzez dalle molestie di ?akir, giovane dissoluto e rampollo della famiglia più ricca e potente della zona. La lotta iniziata quel giorno vedrà il conflitto tra i due giovani inasprirsi sempre più nel corso degli anni fino alla resa dei conti finale. Yusuf di Kuyucak è considerato una delle pietre miliari della narrativa turca del '900. Un'opera che con le sue ambientazioni suggestive e i suoi personaggi così ben caratterizzati è divenuto un grande classico e continua a esercitare grande influenza nel formare generazioni di giovani lettori e lettrici in Turchia.
|
|
Aliberti Gerbotto Gian Maria
La brava gente
brossura Un bracciante di colore, giunto in provincia di Cuneo nella recente migrazione per la raccolta della frutta, viene trovato ucciso nei pressi della baraccopoli del foro boario, prima periferia di Saluzzo. La "brava gente" ignora il caso e così sembrano fare le forze dell'ordine. Gli oggetti preziosi e di gran classe sfoggiati nell'ultimo periodo dall'immigrato hanno però insospettito John Alberti che l'aveva assunto come operaio agricolo per la sua vigna nelle Langhe. Il ricco e ozioso americano, trasferitosi ormai da tempo a vivere in Piemonte, gli si era affezionato e ora vuole vederci chiaro. Scoprirà una verità ben più sconcertante e soprattutto ben più sporca e compromettente per la "brava gente" che se ne era lavata le mani. Pregiudizio e vergogna sono il sale di questa storia amara. Prefazione di Alessandro Meluzzi.
|
|
Aliberti Gerbotto Gian Maria
La vacanza italiana
brossura
|
|