Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 748 749 750 [751] 752 753 754 ... 801 848 895 942 989 1036 1083 ... 1088 Next page Last page

‎Olescha, Juri‎

‎Die drei Dickwänste‎

‎Kinderroman. Aus dem Russischen von Thea-Marianne Bobrowski. Moskau, Raduga-Verlag, 1987. Kl.-4to. Mit farbigen Illustrationen von Boris Kalauschin. 173 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp.‎

Bookseller reference : 189087

‎Oleson Alexandra 1939 and Voss John 1917‎

‎The Organization of Knowledge in Modern America 1860-1920 / edited by Alexandra Oleson and John Voss.‎

‎Baltimore : Johns Hopkins University Press c1979. Hard Cover. xxi 478 p. ; index 23.5 cm. Contents: OverviewThe Matrix of Specialization John Higham 3;.The Order of Learning in the United States: The Ascendancy of the University Edward Shils 19; The Specialization of Science and Scholarship. The Plural Organized Worlds of the Humanities Laurence Veysey 51; The Development of the Social Sciences Dorothy Ross 107. The Physics Mathematics and Chemistry Communities: A Comparative Analysis Daniel Kevles 139. The Transformation of a Science: T. H. Morgan and the Emergence of a New American Biology Garland Allen 173. The Organization of the Agricultural Sciences Margaret W. Rossiter 211. The Application of Science to Industry John Rae 249. The American Economy and the Reorganization of the Sources of Knowledge Louis Galambos 269. The Institutional Context of LearningUniversity Identity: The Teaching and Research Functions Hugh Hawkins 285. National Science Policy in a Private Foundation: The Carnegie Institution of Washington Nathan Reingold 313. The National Academy of Sciences and the American Definition of Science A. Hunter Dupree 342. Storehouses and Workshops: American Libraries and the Uses of Knowledge John Y. Cole 364. From Learned Society to Public Museum: The Boston Society of Natural History Sally Gregory Kohlstedt 386. Comparison and Commentary The German Academic Community Fritz K. Ringer 409. The Lamp of Learning: Popular Lights and Shadows Neil Harris 430. Toward an Ecology of Knowledge: On Discipline Context and History Charles Rosenberg 440. List of Contributors 456. Index 459. NEU 129. Vg / no dj. Baltimore : Johns Hopkins University Press, c1979. hardcover‎

Bookseller reference : NEU129 ISBN : 0801821088 9780801821080

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€84.61 Buy

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern‎

‎Pappbilderbuch. 79. Auflage. Esslingen, Schreiber, 2004. Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. [3 Warenabbildungen]‎

‎Schöne "Papp"-Ausgabe des Bilderbuchklassikers, mit informativem Nachwort "Etwas von Sibylle von Olfers und ihren Wurzelkindern" von Walter Scherf.‎

Bookseller reference : 150167

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern‎

‎Originalgetreue Faksimile-Ausgabe. 71. Auflage. Esslingen, Schreiber, o.J. (ca. 1980). Fol. 29:22,5 cm. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. [3 Warenabbildungen]‎

‎Mit informativem Nachwort "Etwas von Sibylle von Olfers und ihren Wurzelkindern" von Walter Scherf. - Buchblock neu befestigt, sonst gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 214212

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern‎

‎59. Auflage. Esslingen, Schreiber, o.J. (ca. 1975). Kl.-fol. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Hlwd. (JFS-10052). [3 Warenabbildungen]‎

‎Mit informativem Nachwort "Etwas von Sibylle von Olfers und ihren Wurzelkindern" von Walter Scherf.‎

Bookseller reference : 201059 ISBN : 348010052

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern‎

‎Esslingen u. München, Schreiber, ca. 1950. Mit 1 doppelblattgroßen u. 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen. 10 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten berieben, Buchblock neu befestigt. (JFS-0148). [2 Warenabbildungen]‎

‎Die "kleine" Ausgabe auf stärkerem Papier. - Titel mit kl. Besitzvermerk.‎

Bookseller reference : 177263

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern‎

‎Esslingen u. München, Schreiber, ca. 1950. Mit 1 doppelblattgroßen u. 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen. 9 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; leichte Schabspuren, Kanten stärker betroffen, Buchblock mit Faden neu eingehängt. (JFS-0148). [4 Warenabbildungen]‎

‎Eine "kleine" Nachkriegsausgabe des Bilderbuch-Klassikers. - Das zweite Blatt mit entferntem Klebestreifen (dort Bräunung im Falz auch bei den Nachbarblättern, Randläsuren), Titel mit kl. Besitzvermerk u. im Falz ebenfalls gebräunt, sonst ordentliches Exemplar.‎

Bookseller reference : 122844

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Etwas von den Wurzelkindern. Esslingen u. München, Schreiber, ca. 1950 (‎

‎o.J. ). Fol. Mit 1 doppelblattgroßen u. 8 ganzseitigen farbigen sowie weiteren getönten Illustrationen. 10 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Kanten beschabt, leicht gelockert. (JFS-152). [2 Warenabbildungen]‎

‎Vorsatz bekritzelet u. an den Rändern etwas abergissen, sonst gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 189486

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Mummelchen und Pummelchen‎

‎Eine Hasengeschichte in sieben Bildern. Esslingen, Schreiber, 1989. Kl.-fol. 28:21 cm. Durchgängig farbig illustriert. 8 Bl. Farbiger Or.-Hlwd., illustrierte Vorsätze in Scherenschnitt-Manier. [3 Warenabbildungen]‎

‎Leicht veränderte Neuausgabe des zuerst 1906 bei Gustav Weise, ab 1931 beim Schreiber Verlag erschienenen Bilderbuchs, bei der die farbigen Abbildungen durch gezeichnete Friese ergänzt wurden. Mummelchen und Pummelchen sind zwei kleine Kinder, die im Wald verloren gehen und von Mutter Hase adoptiert u. in die eigene Familie integriert werden. Am Ende kehren sie allerdings wieder in die Förstersfamilie zurück.‎

Bookseller reference : 215491 ISBN : 321507270

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Prinzeßchen im Walde‎

‎Eßlingen, Schreiber, (1964). 4to. Mit 6 ganzseitigen u. 1 doppelblattgroßen farbigen Illustration. 8 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken etw. bestoßen. (JFS-119). [4 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 124292

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Prinzeßchen im Walde‎

‎Eßlingen, Schreiber, (1964). 4to. Mit 6 ganzseitigen u. 1 doppelblattgroßen farbigen Illustration. 8 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Ecken gering bestoßen. (JFS-119). [4 Warenabbildungen]‎

‎Titelblatt im Unterrand leicht fleckig, sonst schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 172005

‎Olfers, Sibylle von‎

‎Prinzeßchen im Walde‎

‎München, Schreiber, ca. 1935. Gr.-8vo. Mit 8 ganzseitigen farbigen Illustrationen der Verfasserin. 7 Bl. Farbiger Or.-Pp.; Kanten stark bestoßen, Rücken mit Beschädigungen, Vorderdeckel mit schwachen Knickspuren u. am linken Rand mit kl. Beschabungen. (Nr. 21). [5 Warenabbildungen]‎

‎Bei dieser Ausgabe wurde Papier gespart - bei vollständigem Inhalt wurde auf einen Drucktitel verzichtet u. die erste Textseite u. das letzte Bild jeweils auf den Vorsatz kaschiert. - Exemplar mit starken Gebrauchsspuren: Textseiten finger- u. braunfleckig, tlw. Randeinrisse, die Illustrationen von Kinderhand mit kräftigen Farben "nachkoloriert".‎

Bookseller reference : 201914

‎Olgiati Alessandra‎

‎Quel giorno che ho danzato nel bosco‎

‎br.‎

‎Olgin Moissaye J. Moissaye Joseph 1874 1939‎

‎Maxim Gorky writer and revolutionist / / by Moissaye J. Olgin‎

‎London : M. Lawrence 1933. First Edition. Very good copy in the original printed boards. Spine bands and panel edges slightly dust-toned and rubbed as with age. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. Physical description; 64 p. ; 19 cm. Subject; Gorky Maksim 1868-1936. London : M. Lawrence hardcover‎

Bookseller reference : 278554

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€18.28 Buy

‎Olgin Moissaye J. Moissaye 1874 1939‎

‎The Soul of the Russian Revolution‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313463515 ISBN : 1313463515 9781313463515

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€25.65 Buy

‎Olgin. Moissaye J. Moissaye Joseph. 1874 1939‎

‎The soul of the Russian revolution. by Moissaye J. Olgin; intro‎

‎New York H. Holt and company 1917. Good. 1917 edition published by Henry Holt and Company. No dust jacket some shelf wear to cover corners. Hardcover 423 pages no highlighting or underlining. New York, H. Holt and company, 1917 hardcover‎

Bookseller reference : SKU1013514

Biblio.com

Robert Harper Books LLC
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Robert Harper Books LLC]

€10.15 Buy

‎Olivier Wieviorka‎

‎Histoire du débarquement en Normandie : Des origines à la libération de Paris 1941-1944‎

‎Seuil 2007 in8. 2007. Broché. 441 pages. Bon Etat‎

Bookseller reference : 144298 ISBN : 2020528509

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€7.00 Buy

‎Oliphant Margaret‎

‎Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford‎

‎br. Lucilla Marjoribanks è una giovane donna con una missione: rientrare nella casa natale per occuparsi del padre vedovo e diventare "il sole che illumina sua vita", che lui lo voglia o no. Con il suo arrivo, non solo la vita familiare ma anche quella sociale della quieta cittadina di Carlingford subisce una rivoluzione, grazie ai piccoli ricevimenti esclusivi che Lucilla organizza ogni settimana. Ottimista e intraprendente, mai preda del dubbio e perciò squisitamente leggera, la ragazza si dimostra un essere superiore da tutti i punti di vista, non ultimo nei suoi rapporti con gli uomini: la sua natura indomabile ridurrà le possibilità di trovare un marito? Oppure alla fine accetterà di sposare l'uomo sbagliato pur di evitare il rischio più grande per una donna dell'epoca, ovvero restare zitella? Personaggio mirabile della letteratura vittoriana, anello evolutivo mancante tra Emma di Jane Austen e Dorothea Brooke di George Eliot, intorno a Lucilla ruotano altri indimenticabili protagonisti di quello che lo scrittore George Gissing definì «un romanzo eccezionale», un ritratto arguto e dissacrante delle convenzioni che affliggevano (e affliggono in parte ancora oggi) i rapporti sociali.‎

‎Oliva Katiuscia‎

‎Nei tuoi occhi oltre il sole‎

‎br. Sarà fatta giustizia per il piccolo Nicky: questo è l'unico obiettivo di Mirea. Un pirata della strada ha spento il sorriso del suo amato fratellino e nulla, fatta eccezione per la sua sete di vendetta, sembra in grado di riportare la serenità nella sua vita. Un giorno arriva Christian, artista dal fascino irresistibile, che le donerà di nuovo la luce, strappandola a un'esistenza buia e sofferta. Ma non è tutto oro quello che luccica...‎

‎Oliva Paolo‎

‎Bibbinello. I segreti della grotta‎

‎br. Il viaggio e l'avventura sono il tema portante del romanzo che porterà i lettori, attraverso questo libro, dell'ottocento siciliano (1826), in un mondo che oggi non esiste più e che, attraverso il libro, l'autore fa riemergere anche sotto il profilo storico di quel periodo. Conosceranno la chiesa rupestre di Bibbinello, detta "Del Giglio Bianco", da poco scoperta e le vicine catacombe; la chiesa scavata nella roccia sarà illustrata secondo diversi criteri interpretativi. Incontreranno il personaggio del "serparo-ciaraulo", che parla con i serpenti e guarisce dai loro morsi, poi faranno la conoscenza di un eremita con i suoi segreti. Visiteranno, nei minimi dettagli, una masseria fortificata del '700, un pranzo nobiliare, un fenomeno astronomico nella grotta di Bibbinello, una piantagione di piante officinali e un'antica farmacia con annesso laboratorio segreto, l'arrivo di due enigmatici cittadini francesi venuti da Marsiglia. lo scisma del 1054, la scoperta di una lamina di bronzo propria di una setta eretica del II sec. d.C. e altro. La preparazione ad una secondo viaggio. La Chiesa rupestre di Bibbinello di Palazzolo Acreide è oggi visitabile.‎

‎Oliva Renzo‎

‎Accade in Russia‎

‎br. "Una tragedia dinastica" (La storia dell'imperatore Ioann III e del "prigioniero innominato") presenta, sulla base di nuove e inedite scoperte storiografiche, la vicenda dell'infante Ioann III punito a vita da due zarine, Elisabetta e Caterina la Grande, per aver regnato 404 giorni. Quasi una variante russa della "maschera di ferro". "Il rum della renna" narra le tragiche peripezie di una famiglia finlandese, già emigrata in America, che, attratta dalla propaganda, si trasferisce dal Minnesota nella Carelia Sovietica. Le loro illusioni vengono distrutte dal Terrore staliniano e infine dalla guerra Russo-Finlandese. (Il titolo deriva da una bevanda alcolica di infima qualità, molto diffusa in quel periodo, il cui nauseabondo odore ricorre nei momenti più drammatici della storia.) "La pistola di Majakovskij" è una sorta di giallo incentrato sulla misteriosa fine del poeta russo, ambientato nella Mosca staliniana degli anni '30. Sulle drammatiche vicende personali del poeta, e sui connessi intrighi politici, si riverberano bagliori demoniaci di bulgakoviana memoria.‎

‎Oliva Renzo‎

‎Storia dell'imperatore Ioann III e del prigioniero innominato‎

‎brossura‎

‎Oliva Renzo‎

‎Wonderland‎

‎brossura‎

‎Oliva Teodora‎

‎Ashley. Perla nera‎

‎brossura Ashely è la protagonista della seconda parte ed è figlia di Safiya. Cresce nell'ambasciata italiana, amata sia dai genitori sia da Khadija, che lavora presso il diplomatico uscente Alvise Compagnoli di cui è segretamente innamorata, sia soprattutto da Roberto Landi che la sposerà, superando gli ostacoli dell'età e dei pregiudizi. Ovviamente, la società di Windhoek griderà alo scandalo, restia ad accettare i matrimoni interrazziali. Nonostante ciò la loro storia di amore si evolverà in positivo. Il giorno delle nozze è lo stesso in cui Karl Meyer, scarcerato, ritorna in Namibia e in preda ai forti sensi di colpa fa testamento a favore della figlia biologica e poi s'impicca.‎

‎Oliva Teodora‎

‎Pearl. Perla nera‎

‎brossura Pearl è la bellissima protagonista della terza parte. È la figlia di Ashley e Roberto Landi. Il dottor Compagnoli, amico fraterno del padre, si è ammalato del morbo di Alzheimer e prima di perdere la memoria prega Roberto e la moglie Khadija che vuole finire i suoi ultimi giorni nel luogo che gli ha dato i natali. Il ritorno a casa di Alvise condizionerà la scelta di tornare in patria anche di Roberto. Pearl e sua madre Ashley verranno però ostacolate dalla stessa nonna paterna, in quanto mulatte. Pearl conoscerà Raffaello, il ragazzo che la farà innamorare perdutamente e che riuscirà a portare pace in famiglia.‎

‎Oliva Teodora‎

‎Safiya. Perla nera‎

‎brossura "Safiya. Perla nera" è il primo volume di una trilogia che tratta le vicissitudini di tre donne nate in Namibia durante il periodo post apartheid, dove il segregazionismo è abolito sulla carta ma di fatto viene perpetrato dai colonialisti bianchi che occupano i posti chiavi del potere. La protagonista di questa prima parte è Safiya, una giovanissima donna di colore dell'etnia Ovamba di una bellezza spettacolare, che è stata ceduta da bambina dal padre uxoricida all'ambasciatore teutonico in cambio di un paio di capre. Safiya vive nell'ambasciata tedesca dove Karl Meyer, coperto da immunità diplomatica, è un uomo razzista e crudele, maltratta le persone di colore, mettendole le une contro le altre, le tiene a servizio senza un corrispettivo e, per di più, ha il brutto vizio di portarsi le ragazze a letto, tanto più se giovanissime. La storia di Safiya s'intreccia con quella di Roberto Landi: un diplomatico italiano che riesce a liberare sia lei, messa incinta dal diplomatico tedesco, sia Kemal, il giovane fidanzato.‎

‎Oliva, Achille Bonito‎

‎La Parola Totale una Tradizione Futurista. 1909 - 1986.‎

‎Modena., Galleria Fonte d'Abisso Edizioni., 1986. 24 x 17 cm. 230 S. Illustrierter OKarton., 1988E Erste Auflage. Einband mit Bereibungen an den Stoßkanten und Kapitalen sowie minimale Flecken am Buchschnitt, zwei Knickspuren am Buchrücken. Buchbindung löst sich leicht. Sonst gutes Exemplar.‎

‎Mit Texten von Claudio Cerritelli und Gabriella di Milia. Durchgehend mit schwarz-weiß Abbildungen versehen. Text in Italienisch.‎

Bookseller reference : 1988EB

‎Olivari Stefano‎

‎L'importanza dei paninari. Milano, anni Ottanta‎

‎br.‎

‎Olivastri Valentina‎

‎L'album di famiglia‎

‎brossura Nulla come la fotografia mostra la realtà per quello che è, ed è proprio per questo che un album di vecchie fotografie di famiglia viene tenuto gelosamente nascosto per molti anni, fino a quando il caso lo fa riemergere e lo trasforma in un formidabile strumento di consapevolezza, capace di mettere in subbuglio un intero paese. È ciò che accade a Borgo, un luogo abbarbicato sui poggi toscani, dove Edi, affermata professionista londinese che a Borgo ha trascorso gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, decide di trasferirsi. Ed è a Borgo che Edi ritrova una dimensione atemporale e pragmatica, scandita da una vita sociale fatta di cose semplici e di schiettezza. L'improvvisa morte di Ludovico Franceschi, scapolo impenitente e chiacchierato viveur, scuote non solo il tranquillo tran tran del paese, ma anche i destini familiari di Cinzia e Giuliana, sanguigne cugine legate in modo diverso ma inscindibile, spesso inconsapevole, alle imprese amorose di Ludovico. La casuale scoperta dell'album da parte di Edi dipana una matassa orgogliosamente incrostata dagli anni e dallo sbiadirsi della memoria, dando una luce completamente diversa ai non pochi misteri che il tempo, autentico protagonista del racconto, ha saputo custodire sotto gli occhi ignari, ma non troppo, di un'intera dinastia familiare.‎

‎Olivastri Valentina‎

‎L'album di famiglia‎

‎brossura Nulla come la fotografia mostra la realtà per quello che è, ed è proprio per questo che un album di vecchie fotografie di famiglia viene tenuto gelosamente nascosto per molti anni, fino a quando il caso lo fa riemergere e lo trasforma in un formidabile strumento di consapevolezza, capace di mettere in subbuglio un intero paese. È ciò che accade a Borgo, un luogo abbarbicato sui poggi toscani, dove Edi, affermata professionista londinese che a Borgo ha trascorso gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, decide di trasferirsi. Ed è a Borgo che Edi ritrova una dimensione atemporale e pragmatica, scandita da una vita sociale fatta di cose semplici e di schiettezza. L'improvvisa morte di Ludovico Franceschi, scapolo impenitente e chiacchierato viveur, scuote non solo il tranquillo tran tran del paese, ma anche i destini familiari di Cinzia e Giuliana, sanguigne cugine legate in modo diverso ma inscindibile, spesso inconsapevole, alle imprese amorose di Ludovico. La casuale scoperta dell'album da parte di Edi dipana una matassa orgogliosamente incrostata dagli anni e dallo sbiadirsi della memoria, dando una luce completamente diversa ai non pochi misteri che il tempo, autentico protagonista del racconto, ha saputo custodire sotto gli occhi ignari, ma non troppo, di un'intera dinastia familiare.‎

‎Olivato Tito‎

‎P.o.w.‎

‎brossura Guido, sottufficiale dell'esercito italiano, giunge a Massaua dopo un contrasto con il fratello Dario. Tutto sembra procedere nella normalità quotidiana, quando il 10 giugno 1940 Mussolini annuncia la dichiarazione di guerra. Da questo momento in poi la vita di Guido e dei venticinquemila militari nell'Africa orientale italiana (A.O.I.) contro gli inglesi diventa dura, drammatica, al limite della sopportazione. Il momento peggiore e più significativo per gli schieramenti è a Cheren, dove migliaia di britannici continuano a bombardare le postazioni degli italiani superstiti che oppongono una strenua e quanto mai sofferta resistenza. Dopo molti scontri, anche corpo a corpo, giunge inesorabile la vittoria delle forze anglo-sudanesi. Guido e gli altri vengono deportati nei campi di concentramento prima in Africa e poi in India. Vivono in condizioni disumane, subiscono violenze, patiscono la fame e contraggono il colera che miete numerose vittime. Tutto sembra ormai irrimediabilmente perduto. Un romanzo tratto da una storia vera che mette in luce lo sforzo e l'eroismo di molti italiani nell'A.O.I. In uno degli episodi più drammatici e più dimenticati dai libri scolastici: la battaglia di Cheren e i campi di concentramento inglesi.‎

‎Olivato Tito‎

‎P.s. Tre poni verdi‎

‎brossura Tanti gli enigmi che si presenteranno all'interno di una villa del varesotto di cui si è voluto conservare l'anonimato e con un senhal, sarà chiamata Bersò, a motivo del generoso pergolato di glicine. Attraverso la stesura di un libro per regalarlo alla nonna Teresa, il giovane Jacob si metterà sulle tracce della Bersò e scoprirà gli amori, i tradimenti, le sofferenze e le gioie che la villa ha conservato per numerosi decenni, che hanno coinvolto anche Giuseppe Verdi, la moglie Strepponi e la rivale Stolz. Dovrà fare presto a scrivere tutto il testo e a sciogliere l'enigma scritto in una forse fantomatica lettera della Strepponi "ps tre poni verdi" (poni senza ipsilon), perché la nonna, l'ultima e l'unica testimone della realtà presente in villa Bersò, è molto malata.‎

‎Olivella Carmelo‎

‎Per il bene della città. La fanstastica storia del bastone di san Francesco‎

‎brossura Calabria anni '60. Una leggendaria ricerca attraverso i giorni e la vita quotidiana di un piccolo paesino. Una storia semplice e fantastica che narra le vicende di un oggetto tanto sacro quanto magico e misterioso: Il bastone di san Francesco di Paola. Simbolo benefico e purificatore nell'immaginario popolare, lo strumento di appoggio del santo è anche fonte di virtù per chiunque ne venga in possesso. Ed è così che inizia questa fantastica vicenda che attraversa 500 anni di storia, fino ad arrivare nel caldo sud Italia degli anni '60. I maggiorenti politici del posto decidono di partire alla ricerca della reliquia per potersene impossessare, ma solo e soltanto per il bene della città. Un misterioso e divertente racconto. Una ricerca appassionante che coinvolgerà i personaggi, fino a condizionarne le scelte più importanti.‎

‎Oliveri Luca; Marangon Andrea‎

‎L'isola delle scale proibite‎

‎br. Può una vacanza alle Hawaii diventare un viaggio di formazione? A Davide e Samuel succede. Arrivati a Honolulu scoprono, per caso, l'esistenza nell'isola di una vetta sacra raggiungibile attraverso una scala proibita che decidono di affrontare non immaginando nessuna delle peripezie con le quali toccherà loro scontrarsi. Magia, superstizione e fantasia si confondono e si intrecciano con la realtà. Un viaggio ricco di emozioni che diventa la scoperta di una terra inattesa, mitologica e bellissima, in un non luogo che non sanno dove li porterà. I due si troveranno scaraventati in una dimensione parallela senza tempo e spazio attorniati da diversi personaggi: alcuni misteriosi a custodia del segreto dei loro antenati e altri, più coraggiosi, che li guideranno nella loro impresa attraverso una natura tanto selvaggia e inospitale, quanto incantevole e feconda.‎

‎Oliverio Riccardo‎

‎Elvira‎

‎br. Bergamo una fredda mattina d'autunno del 1969, Elvira e Sebastiano si incontrano. È l'alba di quell'Italia sessantottina in cui era forte il desiderio di cambiare, ma anche quello di conservare. Tra loro si instaura, da subito, un profondo sentimento. Lei è una ragazza impegnata politicamente, contrastata dalla sua ricca famiglia borghese. Lui approva le sue idee, ama la musica, ma non quanto ami Elvira. E proprio mentre decidono di vivere insieme lei scompare misteriosamente.‎

‎Oliverio Riccardo‎

‎Ester‎

‎br. Ettore, deluso della sua vita sentimentale con Laura e colto da innumerevoli dubbi sul suo modo di essere, lascia Civitanova Marche per trasferirsi a Bergamo e dare il via alla sua nuova attività di direttore nella nascente radio locale. Promettente giornalista musicale ottiene l'opportunità di intervistare il più grande musicista di progressive rock che ha appena registrato il suo ultimo album prima di ritirarsi dalla scena. L'incontro si rivela ricco di episodi, anche personali, che hanno condizionato la vita del ''Guru'', così viene soprannominato il musicista nell'ambito musicale. La sera stessa, in circostanze fortuite, Ettore incontra Ester ed è subito un colpo di fulmine. La ragazza, di straordinaria bellezza, in un momento di confidenza gli rivela retroscena inquietanti che riguardano anche la vita del "Guru". Argomentazioni sconcertanti e inverosimili per le quali il giornalista verrà coinvolto in un raccapricciante epilogo.‎

‎Olivetta Alida Maria‎

‎Racconti brevi tra fiabe e realtà‎

‎brossura Il mondo degli adulti e dei danni di uno sfrenato capitalismo è qui raccontato attraverso il linguaggio della fiaba. Testo duro e senza sconti che propone il punto di vista dei giocattoli utilizzati come mine, del coltan raccolto da chi non ne potrà usufruire perché costretto alla fame.‎

‎Olivieri Anna‎

‎È come in una favola‎

‎brossura La favola di Eva e Jack non ha nulla di tradizionale, è piuttosto una spericolata avventura condita di ironia, sentimenti, travolgenti passioni, segreti, situazioni surreali, intrighi, altolocati ambienti internazionali, inseguimenti, terzi e quarti incomodi. Pagina dopo pagina il racconto si arricchirà di numerosi personaggi stravaganti come Tatiana, munifica prostituta di un albergo di lusso, Shinzo, uno sgangherato ma arguto investigatore giapponese, William "il Mastino", un'inflessibile guardia di sicurezza scozzese, Franz, un impenitente autista austriaco divorziato più volte, Bashir, un pervertito fuorilegge arabo, Mr. Jones, un solerte addetto alla sicurezza di un albergo viennese, un misterioso e controverso poliziotto israeliano, Joe, un pittore britannico più romano di un nativo, Nicolas, la spia che venne dal freddo... Eva vi porterà attraverso bellissime città d'arte e incantevoli scenari esotici. Come in una favola.‎

‎Olivieri Antonella‎

‎Due patrie‎

‎br. Storia di una levatrice partita da Pavia e approdata a Buenos Aires. «Eh... Che vuoi farci. Hai anche tu un po' del sangue di nonna Ermelinda nelle vene!». Questa la frase che in famiglia è sempre stata rivolta a chi ha fatto scelte coraggiose o anticonformiste. Il mito di Ermelinda è da generazioni presente nella sua discendenza femminile... Un giorno la curiosità mi ha spinto a comporre il suo nome sulla tastiera del computer, e dall'archivio digitalizzato dell'Università di Pavia è emerso lo scarno dato dell'iscrizione di Ermelinda Moggia di Ziano alla Scuola di Ostetricia nel 1890. Può sembrare strano, ma l'arido dato burocratico è stato fecondo, ha ridato carne e sangue a una donna, alle sue scelte non usuali per l'epoca, ai suoi progetti, ai sogni, alle sofferte e controverse decisioni che hanno portato lei, insieme a figli e figlie, lontano dal paese d'origine... Mi sono calata infine nella storia di quelle scelte audaci, riallacciando un legame che credevo definitivamente interrotto. Ho così ritrovato una parte delle mie radici.‎

‎Olivo Andrea‎

‎Lo svago bianco‎

‎brossura È una giungla sociale la Milano odierna. È la Milano che emargina, nasconde, la Milano che non si vede perché troppo vista, nascosta in chiaroscuri dietro quella laboriosa e profumata dei saloni e dei locali alla moda, dei grandi cartelloni pubblicitari che offrono modelli di vita impossibili; è la Milano che corre, che inciampa, che non si ritrova; è la Milano borderline delle piccole tragedie umane narrate dalla cronaca quotidiana, cui prestiamo poca attenzione derubricandole a voyerismo, ma in realtà sineddoche di un disagio sempre più diffuso che ci guarda e riguarda da vicino con gli occhi di adulti immaturi e di ragazzi maturati troppo in fretta. È una Milano popolata da tossicodipendenti, che non fanno più notizia, da ludopatici, ragazzi squillo, cuori solitari e anime perse, verghianamente uniti dalla sconfitta sociale. Dieci racconti, dieci storie, dieci protagonisti che riportano uno sguardo disincantato, realista, a volte grottesco, ma sempre con quel grammo di amore e poesia addosso su tutto questo. Milano è il palcoscenico, la luce è quella dei lampioni, delle insegne al neon dei locali notturni; poi compare la luna, curiosa, sadica, patibolare spettatrice e giudice silente a illuminare le piccole grandi tragedie urbane di questa parte di umanità abbandonata a se stessa.‎

‎Olivo Gianni‎

‎Dove gli elefanti vanno a morire‎

‎brossura La storia di un elefante, divenuto leggenda per le popolazioni locali, e quella avventurosa e segnata da tragici eventi di un cacciatore di elefanti, diventato, poi, un ranger del Parco Kruger, si incrociano ripetutamente nel corso degli anni, in un turbine di avvenimenti che coinvolgono non solo le vite dei due principali protagonisti, uomo ed animale, ma la storia stessa di quel lembo di terra africana che ha come centro Crook's corner, l'angolo dei fuorilegge, un triangolo di boscaglia delimitato dalla confluenza del fiume Luvuvhu nel Limpopo, ed il neonato Parco nazionale Kruger. Seguendo la vita lunga e burrascosa di Udebe olubhoboziwe, Labbro forato, uno dei nomi assegnati dai locali all'elefante protagonista, chi legge avrà anche occasione di seguire, passo dopo passo, quella che è la vita di un elefante, nella sua complessità, dalla nascita alla morte, con i suoi normali aspetti biologici e quelli più insoliti, i suoi misteri, la variabilità del comportamento che, come in nessun altro animale e similmente a quanto accade nell'essere umano, viene profondamente influenzato da fattori esterni e da avvenimenti traumatizzanti, fino all'ultimo incontro con il protagonista-uomo, in un luogo remoto e segreto, ritenuto dagli abitanti della boscaglia uno dei leggendari cimiteri degli elefanti.‎

‎Olla Simone‎

‎Luce bianca‎

‎br. Ambientato tra Torino e Cagliari, "Luce bianca" narra le vicende legate ad un progetto di evoluzione sociale, il Progetto Manuelli. Il protagonista, assieme ad altri bambini tra gli otto e i dodici anni cresciuti come lui nell'Istituto sede della sperimentazione, viene sottoposto a sterilizzazione forzata in quanto potenzialmente pericoloso per la società. A diciannove anni lascia l'Istituto Manuelli e finalmente inizia una nuova vita, ma il trauma subìto ritorna in sogno la notte, obbligandolo a venire a patti con quanto accaduto.‎

‎Olleia Luca‎

‎I rumori dell'anima che viaggia di notte‎

‎brossura Incontrò la propria anima, ovvero il proprio spirito. Ne osservò l'essenza; ascoltò la sua voce; respirò il suo odore. È durante la notte che la propria anima si manifesta; solo quando il mondo sembra esser fermo, spento dal tramonto, nel silenzio assordante della verità, si incontra la propria anima. È proprio in quel momento che riemergono i ricordi, momenti felici o tristi della propria esistenza e si ritrovano, si rivivono le persone custodite in fondo al nostro cuore, nutrite dalla speranza di viverle ancora. Adolfo Pacifici va incontro alla "luce bianca" del treno che lo condurrà alla porta dell'eternità: l'ultimo viaggio, quello che ogni uomo tende a rinviare il più possibile, perché si sa, non ci sarà più ritorno! Inutile sarà lasciare i bagagli a terra: chiuderà le sue porte, ti renderà prigioniero dello spazio e del tempo, ti possederà, ti denuderà, sarai per sempre suo. Gli altri potranno cercarti come fanno gli uomini della ronda, ma non ti troveranno mai. Tu griderai, andrai incontro a loro, ma essi non ti udiranno, non ti vedranno. Rimarrai solo un ricordo impresso su di un vetro appannato che il primo vento del mattino porterà via, lontano, nella buia stanza dei ricordi.‎

‎Ollerongis Mattia‎

‎Sempre con te‎

‎br. «Non è facile ma se vuoi puoi essere una meraviglia anche con tutti quei pesi addosso». Non si sceglie di nascere con la paura: succede e basta. Il futuro spaventa, ma, se ci sono pericoli che si possono evitare, altri si devono affrontare. Riuscire a farlo dipende unicamente da noi. Kamilla ha solo sette anni quando una folla di bambini ancora sconosciuti, ma pronti a giudicarla, diventa l'insormontabile ostacolo da superare. Per la prima volta, da sola. Crescere non aiuta chi, come lei, custodisce dentro una versione speculare di sé, tremendamente più fragile. Quella ragazza vestita di fiori, che vorrebbe essere una rosa per proteggersi con le spine, allo specchio vede solo difetti e si odia per essere così diversa da come vorrebbe. Kamilla però stringe i denti e trova la forza per stravolgere tutto. Afferra quel giubbotto di salvataggio che le è stato lanciato e sopravvive alle tempeste dei colpi al cuore, delle delusioni, delle storie d'amore finite male. Finché, passo dopo passo, quella fragile bambina imparerà a conoscere se stessa attraverso gli occhi maturi della donna che è diventata.‎

‎Ollerongis Mattia‎

‎Ti stavo pensando‎

‎ril. L'amore confonde, illude, manipola, ferisce, delude. E Greta lo sa bene. Quando Simone decide che tra loro è finita, il dolore la travolge e niente sembra poterla consolare, nemmeno le parole vuote delle amiche di sempre che la rivogliono allegra e spensierata. Ma non c'è un tempo per rinascere, non c'è un modo universale per guarire, ciascuno ha il suo. E quello di Greta ha un nome: Matteo. I due frequentano la stessa università ma s'incontrano per caso, nel bar in cui lei lavora, e da quel momento la vita cambia per entrambi. Con delicatezza, Matteo si fa spazio nel cuore di Greta e le offre una spalla su cui piangere, ascoltandola come nessun altro aveva mai fatto prima di allora. Mentre lui la sorprende con la sua silenziosa vicinanza, lei lo incanta con il suo sorriso che lo fa sentire leggero e spensierato. Ben presto però Greta, sempre alla ricerca del perfetto equilibrio, s'imbatterà di nuovo nell'ennesimo terremoto: Simone sembra essere tornato e Matteo nasconde qualcosa che agli occhi di lei pare un tradimento. Non tutti gli amori sono destinati a resistere a tutto: per alcuni, due cuori che battono all'unisono non sono abbastanza; per alcuni, bisogna vincere le paure per non precipitare.‎

‎Olley, Michelle‎

‎Venus. Masterpieces of erotic Photography.‎

‎Zürich, Edition Olms, 2000. 4°. 223 S. mit überwiegend farb fotografischen Abb. Illustr. Orig.-Broschur mit Front- und Rückentitel.‎

‎EDA. Sehr gutes Exemplar.‎

Bookseller reference : 4217B

‎Ollinger Zinque Gisele and Frederik Leen editors Biography By Carine Fol‎

‎Magritte 1898 - 1967‎

‎Ghent / New York / Brussels: Ludion Press / Harry N Abrams / Royal Museum of Fine Arts of Belgium 1998. First Edition . Dark Green Cloth. Fine Book/Fine Dustjacket. 12 1/4" Tall. Color Plates Throughout. 335 pp. As new no names or marks no wear. <br/> <br/> Ludion Press / Harry N Abrams / Royal Museum of Fine Arts of Belgium hardcover‎

Bookseller reference : 024576 ISBN : 0810963590 9780810963597

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€38.07 Buy

‎Olmastroni Mauro‎

‎La luna nell'Arno di Ischia‎

‎brossura Una storia di vita apparentemente comune; già il titolo ci mette però in guardia. Cosa c'entra l'Arno con Ischia? Sull'isola non c'è nessun corso d'acqua, neanche un rivolo, che porti questo nome. Si scoprirà piano piano che addirittura "questo" Arno nasce a Pisa sotto l'influenza della luna, per poi sfociare più a monte, nel Valdarno: geografia e storia si confondono, diventano un rompicapo a seguito di una rivelazione sconvolgente con cui Fabio si vedrà costretto a convivere. Come avrebbe potuto immaginare, questo ingegnere ormai prossimo alla pensione, che nelle benefiche acque calde di Ischia avrebbe scoperto il tormento e che sarebbe riuscito a trovare un po' di pace solo in quelle torbide dell'Arno?‎

‎Olmastroni Mauro‎

‎La mia Verna‎

‎br. Mauro Olmastroni torna a parlare di un tema a lui caro: l'incontro casuale. Silvia, nell'atmosfera spensierata di una vacanza, si trova costretta a rivivere un episodio doloroso del suo passato che la fa precipitare in una profonda crisi interiore che appare senza via d'uscita. Inaspettato e favorito dall'ambiente in cui si trova, avverte un primo spiraglio di risveglio, a cui si aggrappa fiduciosa e che la porta dove non avrebbe mai pensato, al perdono. Da qui prende il via la rinascita del proprio animo e, in prospettiva più vasta, di tutta la comunità di cui si sente parte. Tutto avviene alla Verna. La Verna, Chiusi della Verna, è una piccola località dell'alto casentino, dove agli albori del XIII secolo un miracolo illuminò la fede cristiana, ma è anche un piccolo gioiello che deve essere salvaguardato, aiutato, vissuto e apprezzato. Di fronte alla maestosità e alla sacralità delle rocce scoscese della foresta, alla Verna è naturale restare affascinati da ciò che ci circonda e avvertire una grande serenità interiore. Questa è "La mia Verna".‎

‎Olmetto Martina‎

‎Diario di una «diversa» figlia di Dio‎

‎br. Rachele è una ragazza come tante altre, è solare, sportiva, sensibile e le piace definirsi una vera sognatrice. Tutto scorre normalmente nella sua vita, quando improvvisamente, una particolare situazione la riporta a fare i conti con una "se stessa" che non aveva mai avuto il coraggio di affrontare. All'età di ventiquattro anni, trova finalmente la forza di fare un passo decisivo nella sua vita, un passo che credeva non avere il coraggio di fare mai: dichiarare la sua omosessualità. Raccontata sulle pagine di questo diario, Rachele decide di scrivere questo lungo e affascinante cammino, dove grazie ad una serie di eventi, riscoprirà una nuova sé e soprattutto un nuovo rapporto con Dio, fatto d'amore e piena fiducia. In queste pagine di diario la storia di un viaggio, il viaggio di una ragazza che ha deciso di abbandonare la strada della menzogna per seguire quella della verità, una strada che sa non essere facile ma che le permetterà finalmente di essere libera, libera di essere se stessa, libera di dire quello che pensa, libera di vivere, libera di amare.‎

Number of results : 54,352 (1088 Page(s))

First page Previous page 1 ... 748 749 750 [751] 752 753 754 ... 801 848 895 942 989 1036 1083 ... 1088 Next page Last page