Patience, John
Bruno Bär und Benni Bär: Pop-up Gegensätze
Utting, Nebel, ca. 2000. Quer-kl.-8vo. 5 doppelblattgroße farbige Aufstellbilder. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 167772
|
|
Patience, John
Bruno Bär und Benni Bär: Pop-up Zahlenbuch
Utting, Nebel, ca. 2000. Quer-kl.-8vo. 5 doppelblattgroße farbige Aufstellbilder. Farbiger Or.-Pp. (I [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 167705
|
|
Patini Marilisa
Al di là del tempo delle donne
brossura Il romanzo è ambientato nei pressi del Vallo di Adriano, il muro costruito dall'imperatore romano per separare Inghilterra dalla Scozia. Il libro si apre con un racconto che si svolge al tempo della costruzione del Vallo. Per proseguire nell'epoca attuale, narrando le vicende di italiani emigrati di recente a Newcastle, nelle vicinanze del Vallo. Attratti da un Paese meritocratico, con la speranza di veder finalmente riconosciute le proprie attitudini, capacità e competenze. Le protagoniste sono due donne che apprezzano la Gran Bretagna, nazione di regine e scrittrici. Tra loro nasce una relazione affettiva, che si snoda attraverso tutto il romanzo.
|
|
PATMORE Coventry. Edited by Richard Garnett.
Florilegium Amantis.
London: George Bell & Sons York Street Covent Garden 1879 First edition second state with p. 57 pasted on stub. F'cap 8vo. variant in brown cloth also noted in slate blue cloth white printed spine label ruled in red pp. viii 230 1 publisher's advert listing Patmore's works describing this title as "Just Published". Selected poems. Inscribed on the half title "T.W. Morris from C. Patmore July 2 1882". Coventry Kersey Dighton Patmore 1823-1896 poet contributor to the Germ "first suggested to Ruskin the defence of the Pre-Raphaelites against the unreasonable attacks of the press". Endpapers replaced advert re-tipped at rear two creases to half title occaisional light soiling to text covers quite worn with fading at edges as well as some soiling and staining spine label darkened and chipped at edges but still a good copy. NCBEL III 486; Colbeck p. 644; Fredeman pp.198-200. London: George Bell & Sons, York Street, Covent Garden, [1879] First edition, second state with p. 57 pasted on stub. hardcover
Bookseller reference : 11767
|
|
PATMORE Coventry.
The Angel in the House. The Betrothal.
Boston: Ticknor and Fields 1856. First American edition. 8vo. dark brown cloth with designs blocked in blind on both boards spine lettered in gilt pp. x 14 - 201. Name of "John Davies Browne Architect Montreal" on endpaper first blank is lightly creased page edges have darkened spine ends worn and chipped cloth has a few small chips to edges of boards. Overall about very good. Boston: Ticknor and Fields, 1856. First American edition. hardcover
Bookseller reference : 09833
|
|
PATMORE Coventry.
The Unknown Eros. I.-XLVI.
London: George Bell and Sons 1878. Second edition being the first complete edition as well as the first to appear under Patmore's own name. This copy belonged to collector Norman Colbeck and his typed catalogue card is laid in. He refers to this as "a scarce book". Light scattered foxing fore-edge darkened hinges cracked slight loss to spine label crown and foot of spine else a good copy. London: George Bell and Sons, 1878. Second edition, being the first complete edition as well as the first to appear under Patmor unknown
Bookseller reference : 877
|
|
Patriarca Marina
Manuale leggero per vivere in campagna. I dolci pazzi casi della vita agreste
br. Continuamente in bilico fra il sentimento che prova per Albo, reso intenso dalla fragilità di lui e dal coraggio e pragmatismo di cui dà continuamente prova, la protagonista delinea una sorta di affresco dei giorni-mesi-anni trascorsi nella casa solitaria che Albo ha costruito nella campagna romana. Una storia d'amore tra le improbabili e coraggiose imprese di Albo, le note sul paesaggio romano, sulle colture, gli ortaggi i fiori e le erbe mediche, la vita a Londra e nella campagna del Devonshire, i musei, l'Accademia d'Arte...
|
|
Patrich.
RICOSTRUIRE MA SU QUALI BASI?
(Codice MD/0659) In 8º 176 pp. La posizione delle chiese cristiane anglo-sassoni di fronte ai problemi del dopoguerra. Firma al frontespizio, ingialliture marginali. Brossura originale. Buono volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Patricia Wentworth
Il portasigarette cinese
Patricia Wentworth Il portasigarette cinese. , Lanciano 1932, Copertina: in cartoncino uso tela, sporca lievemente. Legatura: a colla. Pagine testo: ingiallite lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Taglio: con fioriture, ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
PATRICK Rev. James.
Evangelists of Art. Picture Sermons for Children.
Edinburgh: Oliphant Anderson & Ferrier 1903. First edition. 8vo. brown cloth with Edwardian ornament and pictorial label on upper board 75pp. illustrated. Seven paintings are used as the basis of these sermons including W.Holman Hunt's 'Christ in the Temple' Sir Noel J. Paton's 'Luther at Erfurt' and the 'The Man with the Muck Rake' Lord Leighton's 'Hercules Wrestling with Death for the Body of Alcestis' G.F. Watts' 'Orpheus and Eurydice' and his 'The Rider on the White Horse'. Prize-bookplate on slightly browned endpapers else an attractive near fine copy. Not in Fredeman. Edinburgh: Oliphant Anderson & Ferrier, 1903. First edition. hardcover
Bookseller reference : 6133
|
|
Patrick Phaedra
L'uomo che inseguiva i desideri
ril. Da un anno, ogni mattina, Arthur Pepper si sveglia alle sette e compie con esattezza gli stessi gesti. Si veste seguendo un ordine preciso, mangia una fetta di pane tostato, poi alle otto e mezzo si mette a sistemare il giardino. Questo è l'unico modo per superare il dolore per la perdita dell'amata moglie, Miriam, dopo tutta una vita passata insieme. Solo così gli sembra di poter fìngere che lei sia ancora con lui. Ma il giorno del primo anniversario della sua scomparsa, Arthur prende coraggio e decide di riordinare gli oggetti di Miriam. Nascosta tra gli stivali, vede improvvisamente una scatolina. Dentro c'è un braccialetto con dei ciondoli: sono a forma di tigre, fiore, elefante, libro e altri piccoli oggetti. L'uomo sulle prime è perplesso; la moglie non indossava gioielli. Ma poi guarda con più attenzione e si accorge che su un ciondolo è inciso un numero di telefono, che Arthur non può fare a meno di chiamare subito. È l'inizio della ricerca e delle sorprese. Seguendo i ciondoli Arthur compie un viaggio che lo porta su un'assolata spiaggia di Goa che ha visto la donna giocare con un bambino indiano, a Londra da un famoso scrittore, in un'accademia d'arte dove è custodito un ritratto di Miriam da giovane, a Parigi in una raffinata boutique, in un castello della campagna inglese dove incontra una tigre, e in tanti altri luoghi che non aveva mai visitato. Un viaggio che gli fa scoprire una Miriam sconosciuta, ma che ha ancora tanto da insegnargli.
|
|
Patricolo Letizia
Il viaggio di Bea e Alex in Sicilia
ill., br.
|
|
Patrini Loretta
Dopo di questo
brossura Luna, Virginia, Carlo e Nadia erano inseparabili ai tempi del liceo. In seguito alla morte della madre, Virginia è sparita senza lasciare tracce. Undici anni dopo l'amicizia tra Carlo e Luna resiste ancora, anche se a scossoni. Anche Nadia, dopo aver lasciato Carlo, se n'è andata, ma un giorno è proprio lei a inviare una mail di soccorso a tutti. Carlo è restio a correrle in aiuto, nonostante l'insistenza di Luna. Sarà l'improvviso ritorno di Virginia a convincerlo, dopodiché i tre partiranno alla sua ricerca, in un viaggio pieno di litigi, discussioni, malintesi e soprattutto segreti, come quello che Virginia si porta dietro da undici anni. In questo viaggio ognuno di loro si troverà a fare i conti con se stesso, perché anche se il motivo della partenza è la ricerca di Nadia, tutti loro stanno scappando da qualcosa che non sanno come affrontare. E anche se non sono pronti a farlo, ognuno di loro si troverà di fronte alle conseguenze di quello che sono diventati.
|
|
Patrini Loretta
Dopo di questo
brossura Luna, Virginia, Carlo e Nadia erano inseparabili ai tempi del liceo. In seguito alla morte della madre, Virginia è sparita senza lasciare tracce. Undici anni dopo l'amicizia tra Carlo e Luna resiste ancora, anche se a scossoni. Anche Nadia, dopo aver lasciato Carlo, se n'è andata, ma un giorno è proprio lei a inviare una mail di soccorso a tutti. Carlo è restio a correrle in aiuto, nonostante l'insistenza di Luna. Sarà l'improvviso ritorno di Virginia a convincerlo, dopodiché i tre partiranno alla sua ricerca, in un viaggio pieno di litigi, discussioni, malintesi e soprattutto segreti, come quello che Virginia si porta dietro da undici anni. In questo viaggio ognuno di loro si troverà a fare i conti con se stesso, perché anche se il motivo della partenza è la ricerca di Nadia, tutti loro stanno scappando da qualcosa che non sanno come affrontare. E anche se non sono pronti a farlo, ognuno di loro si troverà di fronte alle conseguenze di quello che sono diventati.
|
|
Patrito Armando
Sogno senza confini
brossura Un ragazzo incontra un genio, tipo quello della lampada, il quale gli propone di raggiungere il suo mondo per realizzare i vari desideri. Ma lungo il viaggio il giovane dovrà prima scontrarsi con diverse entità e, di fronte a tante difficoltà, maturerà e modificherà il suo modo di essere. Il finale è a sorpresa.
|
|
Patruno Igor
Sotto il cielo di Spagna
ill., br. Agosto 1936, il capitano Bruno Mancini partecipa al gran ballo d'estate che si tiene ad Ostia, presso lo stabilimento Roma. Là incontra Galeazzo Ciano, ma anche Maria Luisa Locatelli, giovane moglie di un ufficiale italiano di stanza in Abissinia, rimanendone affascinato. Pochi mesi dopo, Bruno Mancini parte volontario per la Spagna, dove l'Italia e la Germania sostengono quattro generali ribellatisi al legittimo governo repubblicano. Che cosa lo spinge a prendere questa decisione? Non è fascista. Non stravede per Mussolini. È fedele alla patria pur non credendo in Dio. È un cultore di Ovidio e di Dante. Ha una relazione con la Locatelli, ma non ne è innamorato. Perché dunque questa smania di abbandonare la quotidianità? Forse perché a Roma si sente superfluo e vuole mettersi alla prova, affrontare il pericolo, partecipare a un evento storico che considera fondamentale? Oppure c'è dell'altro? Qualunque sia la ragione, Bruno rimarrà deluso nelle aspettative e compirà un tragico percorso che lo condurrà all'esclusione, alla scoperta del dolore irrazionale insito in ogni guerra, mentre altri uomini vivranno delle "vite parallele" che si intrecceranno tra loro.
|
|
Patruno Lorenzo
Roma Malaga, andata e ritorno
brossura
|
|
Patruno Valeria
Il colore dell'essere
brossura C'è un momento nella vita in cui ci fermiamo a riflettere (o a riflettere di più) su noi stessi, un momento dedicato all'introspezione: la malattia. Mentre affrontiamo una malattia, il tempo si dilata e ci sembra di averne molto più a disposizione. Siamo pronti ad ascoltarci di più e questo aiuta. Così come aiuta la protagonista di questo racconto a confrontarsi con il "sé" più autentico. Paola compie il suo viaggio introspettivo e conoscitivo, nel corso di una lunga convalescenza, accompagnata da un Virgilio che è, allo stesso tempo, amico e mentore. Paola non è sola, ma si sente sola: questa è la sofferenza che deve affrontare per guarire. Anche in questo percorso è "accompagnata" da persone che vivono nelle storie che racconta durante la convalescenza: storie che le appartengono e che introducono alla vita di ognuno perché, come il colore che le caratterizza, sono feeling, sentimento, essenza, sintonia, tutto quello che aiuta a guarire.
|
|
Patsch d'Handerln z'samm!
Zusammengestellt von Gertraud Nadler
(4. Auflage). Wien, Ertl, 1944. Mit 12 Farbtafeln u. 105 Illustrationen von Maria Rehm. 182 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; geringe Schabspuren.
Bookseller reference : 40440
|
|
Patta Luisa; Del Vesco A. (cur.)
Umane traiettorie. Percorsi dentro di sé e oltre di sé
br. Una raccolta di diciassette racconti in cui i protagonisti intraprendono voli e cadute, compiono ritorni e partenze, osano e ricominciano. Un viaggio tra infinite strade percorribili che si snodano tra percorsi dentro di sé e oltre di sé, che trascendono da tutto ciò che conosciamo di noi stessi. A ricorrere è la vita che si tocca e che brucia, nei suoi conflitti, nelle problematiche. Sono i temi sociali, le relazioni, il valore del ricordo, la diversità, il punto di vista degli anziani e delle minoranze. Una riflessione sull'essere umano indagando tra le sue sfumature e contraddizioni, percorrendo a vista le strade che a ogni passo si diramano e che per tutti restano umane traiettorie.
|
|
Patterson James; DiLallo Richard
Matrimonio a sorpresa
br. L'albero è addobbato, i biscotti sono nel forno e i pacchetti perfettamente confezionati. Ma questo Natale l'evento clou è il matrimonio di Gaby Summerhill. Da quando il suo primo marito è morto, tre anni fa, i suoi quattro figli sono alla deriva. Non hanno più passato il Natale insieme dalla morte del padre. Ma ora che Gaby ha annunciato il suo matrimonio, giurando di mantenere segreta l'identità dello sposo fino al giorno del fatidico sì, forse ha una chance di rivederli tutti insieme per le feste. Le nozze non sono l'unica sorpresa, però: Gaby ha in serbo anche qualcos'altro, qualcosa che potrà cambiare per sempre le loro vite...
|
|
Patti Alessio
La lupa. Traslazione in lingua siciliana. Nuova ediz.
br. Traslazione in lingua aulica siciliana de "La lupa" di Giovanni Verga.
|
|
Patti Antonio
C'è poco da ridere
brossura L'ufficio è vuoto ma ci sono dodici impiegati in una stanza. Entrando, li ho contati e mi sono sentito tutti gli occhi addosso. C'era chiacchiera prima del mio ingresso, ma quando ho varcato la soglia, la terra ha smesso di ruotare. La signora con gli occhiali che stava leggendo un romanzo harmony, ha chiuso il libro. Un signore basso, dalla pelle scura, con la camicia sbottonata ha trattenuto il tiro del suo ultimo mozzicone. (Amore, vai a prendere due cornetti?) "C'è poco da ridere" è l'espressione tipica di chi si trova in una situazione in cui tutti ridono, ma alla fine ci si rende conto che di comico, c'è poco. I racconti si sviluppano in un ipotetico percorso di vita, dall'infanzia - in Beatrice, si narra della prima dichiarazione d'amore di un bambino delle elementari - all'anzianità - ne L'edicola un signore di mezza età si scontra con pregiudizi sociali e conflitti generazionali - passando dal periodo universitario - Fuori sede, Scusi, ha da accendere?, Cosa mi metto?, Amici al bar - e quello pre-matrimoniale di chi vorrebbe divertirsi con le donne ma non ci riesce - Domenica mattina - e situazioni di vita comuni - Dal barbiere, Ma-la-sanità?, Jogging. Leggendo si ride, ma spesso ci si trova costretti a dover fare i conti con l'inettitudine, la superficialità, le paure, il cinismo dei personaggi che fanno subentrare al sorriso sentimenti completamente opposti.
|
|
Patti Antonio
Inferno nella mente. Racconti sull'inquietudine
br. I racconti di "Inferno" si snodano lungo un unico filo conduttore che ne accompagna le atmosfere: l'inquietudine. La sensazione del lettore è quella di venire fagocitati nella vita di ogni singolo protagonista; ed è così che allora riaffiorano sentimenti provati o immaginati o semplicemente temuti anche una sola volta nella vita. Ne "L'Invito" siamo inconsapevolmente trascinati in una storia che si alterna tra una dimensione reale e una di ricordi, in uno spettro di scenari e di destini paralleli. In "Silenzio" ciò che riecheggia è l'urlo assordante del senso di colpa di una madre il cui peccato rimarrà per sempre tatuato sulla pelle del suo bambino. Il sospetto, quello che non ti fa più vivere e che è in grado di ledere le fondamenta anche dei legami più solidi, è invece il sentimento che anima "L'inferno nella mente". Il profumo di caffè, l'odore della terra bagnata, la sicurezza che solo le cose semplici sono in grado di darci, fanno da sfondo invece al dolore per un'amicizia spezzata, in "Andrea"; l'idea dell'interruzione tuttavia è solo terrena, perché la fitta trama che lega lo spirito di Antonio e Andrea va oltre il tempo e lo spazio.
|
|
Patti Antonio
L'aforista
brossura L'orizzonte è solo l'inizio di un mondo che non conosciamo. Le donne o vogliono i tuoi soldi o vogliono il tuo cuore. In entrambi i casi sei rovinato. La vita riassunta in pillole. L'amore, la forza interiore, la politica, l'amicizia, i sogni, le speranze, in piccole frasi, a volte taglienti, a volte crudeli, a volte secondo una visione inusuale. L'aforista entrerà nei vostri pensieri, poi vi guiderà per mano con le sue riflessioni, i suoi aforismi, le sue poesie, attraverso un sentiero sconosciuto, verso una rinascita fatta di sorrisi, amore e felicità. Negli stralci, l'aforista vi racconta piccoli momenti, come se fossero state strappate da un romanzo. Potremmo dire: le pagine più belle delle storie mai raccontate. Come ci si sente in una festa di compleanno quando non si ha voglia di festeggiare? Cosa prova chi ama ed è costretto a stare lontano dalla propria donna? Quali sono i pensieri di un uomo paranoico e alcolizzato? Leggiamo alcuni pensieri di un raccomandato, sempre inadeguato a svolgere i suoi compiti e quelli di un ragazzo invaghito di un'universitaria. Gli stralci rispondono a queste domande, descrivono queste emozioni, raccontano queste piccole storie, e molto altro.
|
|
Patti Ercole; Zappulla Muscarà S. (cur.); Zappulla E. (cur.)
Tutte le opere
ril. Narratore, commediografo, giornalista, sceneggiatore, critico cinematografico, Ercole Patti è stato uno scrittore poliedrico, già considerato un classico del Novecento. Luoghi dell'anima e metafora dell'universo, Catania e Roma, i due poli geografici del suo itinerario esistenziale e letterario, popolati da personaggi di accesa sensualità, ci restituiscono il variegato affresco di una stagione irripetibile, dagli anni venti a quelli del dopoguerra, del boom economico, della dolce vita, di cui è stato un protagonista di primo piano (con Brancati, Flaiano, Bartoli, De Feo, Cardarelli). Spaccato di un'intera epoca messo a fuoco grazie a un ricco materiale documentario e fotografico inedito. Dalla sua opera sono stati tratti film di successo (Un bellissimo novembre), mentre fino ad ora sconosciute, perché mai raccolte in volume, erano le cronache della sua lunga attività di critico cinematografico (per quasi un trentennio), inviato speciale ai festival di Cannes, Taormina, Venezia. Dai telefoni bianchi dell'epoca fascista al neorealismo, dal cinema d'autore, d'impegno civile, di polemica, d'inchiesta alla commedia all'italiana, ai gialli, ai vampiri, ai western-spaghetti, alla serie degli 007, ritroviamo i nomi dei maggiori registi, attori, sceneggiatori del tempo, indimenticabili o ingiustamente dimenticati. Con tono divertito, ironico, graffiante, Patti traccia ritratti eccentrici e gustosamente spietati, con una lente d'ingrandimento implacabile, di personaggi mitici di Hollywood come Liz Taylor e Richard Burton.
|
|
Patton Carl S. Carl Safford 1866 1939 Creator
Sources of the Synoptic Gospels
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313534935 ISBN : 1313534935 9781313534932
|
|
Patton Cornelius Howard 1860 1939 Creator
World Facts and America's Responsibility
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313509558 ISBN : 1313509558 9781313509558
|
|
Patui Paolo
Scusate la polvere. Cimiteri, sospiri e piccoli miracoli
brossura Guidato da un improbabile custode, assillato da un presunto amico runner che circumnaviga i camposanti, stuzzicato dal gothic dark style di una studentessa, un narratore svagato e spaventato ravviva storie sepolte, scopre necropoli insolite, entra nella penombra misteriosa del cimitero dei "senza nome" immerso in una foresta berlinese, si trasferisce nel Fairview Cemetery che accoglie i naufraghi del Titanic o nell'abbandono totale del cimitero di San Finocchi a Volterra, destinato esclusivamente agli ospiti del locale manicomio. Partendo spesso dal cimitero di San Vito a Udine, scopre riti di sepoltura sconosciuti all'Occidente, come quello indonesiano che restituisce i defunti alla natura deponendoli nell'incavo di un albero. Viaggia in un percorso che pare buio, oscuro, tenebroso, e che si apre invece a un abbraccio infinito, fraterno e universale con le vite perdute, i sorrisi dimenticati, le speranze realizzate e sminuzzate dal grande mistero dell'esistenza. Nel libro si va alla scoperta delle storie di chi è sepolto nei più famosi cimiteri del mondo come nei piccoli camposanti di provincia. Un libro che racconta uno dei luoghi più sacri della nostra cultura e lo fa in modo leggero, a volte ironico, spesso malinconico. Si va dal cimitero parigino di Père-Lachaise in cui riposano Jim Morrison e Oscar Wilde, a piccole storie felici o tragiche, conservate nel camposanto di Udine, come in quelli minuscoli di Santa Marizza di Varmo o della Pieve di Gorto.
|
|
Patui Paolo
Volevamo essere i tupamaros e altri racconti di pallone
ill., br. Forse non si tratta di cinque racconti, ma di un romanzo in cinque puntate. A raccontarlo a spezzoni e singhiozzi ci pensa il protagonista di una storia, infarcita di calcio e di storia, nata sulle spiagge di Lignano in mezzo a un gruppo di ragazzini che si sentono importanti perché si fanno chiamare Tupamaros e nemmeno sanno chi sia Che Guevara e che finisce in mezzo a una sera di neve in cui si urla di gioia per la liberazione di Giuliana Sgrena e si finge di non sapere, o davvero non si sa, il resto. E il resto è Calipari che muore assieme al calcio. In cinque racconti la vita del protagonista cresce e si modifica come il mondo che gli sta accanto e non solo.
|
|
PAULHAN (Jean)
Choix de lettres. tome II, 1937 - 1945. Traité des jours sombres
1992 Paris, Gallimard, 1992. vol. in-8 de 537 pp., brochés. Non coupés. Parfait état. Edition originale.
Bookseller reference : 5682
|
|
PAULHAN Jean, PONGE Francis, PARAF Yvonne, BENDA Julien, BRULLER Jean, DEBU-BRIDEL Jacques, - MORGAN Charles, GIDE André, MORTIMER Raymond, AUDISIO Gabriel, BELLANGER Claude, CHAMSON André.
Chroniques interdites *. - Nouvelles chroniques**. 2 VOLUMES
Paris Editions de Minuit 1945 2 volumes in-12 brochés, couvertures rempliées
Bookseller reference : 010692
|
|
PAULHAN (Jean)
F.F. ou le critique
Paris Gallimard 1945 In-4 Broché Edition ortiginale
Bookseller reference : 013402
|
|
Paul Segretain
La vie d'un résistant aprés " la drole de guerre "
A compte d'Auteur 0 In4 - Tapuscrit avec photographies relié sous rhodoid - 48 pages . Paul Segretain originaire de la Mayenne , aprés la campagne de 1940 comme pilote a la BA125 retourne a son travail comme cheminot - Membre du réseau CND Castille , il sera arrété en Novembre 1943 et déporté . Il reviendra sauf . Rare témoignage .
Bookseller reference : 163Am
|
|
Paul Segretain
La vie d'un résistant aprés " la drole de guerre "
A compte d'Auteur 0 In4 - Tapuscrit avec photographies relié sous rhodoid - 48 pages . Paul Segretain originaire de la Mayenne , aprés la campagne de 1940 comme pilote a la BA125 retourne a son travail comme cheminot - Membre du réseau CND Castille , il sera arrété en Novembre 1943 et déporté . Il reviendra sauf . Rare témoignage .
Bookseller reference : 163Am
|
|
PAULHAN Jean
LES FLEURS DE TARBES OU LA TERREUR DANS LES LETTRES
1941 1941, NRF Gallimard 1945, In-8 broché,non rogné, 226 pages.parfait etat , petit manque sur le dos , sans gravité
Bookseller reference : 5603
|
|
Paul CHACK - [1876 - 1945] - Ecrivain français -
Lettre autographe signée - Paris le 14 février 1934 -
1 page in4 - bon état - En réponse à une enquête -
Bookseller reference : 34358
|
|
Paul VALERY - [Sète 1871 - 1945] - Poète français
Lettre Autographe Signée "PV" à Pierre Auradon - Paris le 17 juin 1953 -
1 page in8 - enveloppe - bon état -
Bookseller reference : 34324
|
|
PAUCHOU Guy - MASFRAND Pierre
Oradour-sur-Glane - Vision d'épouvante. Ouvrage officiel.
Couverture souple. Broché. 204 pages.
Bookseller reference : 104875
|
|
PAUCHOU Guy - MASFRAND Pierre
Oradour-sur-Glane - Vision d'épouvante. Ouvrage officiel.
Couverture souple. Broché. 204 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 144835
|
|
PAUCHOU Guy et MASFRAND Dc Pierre.
Oradour-sur-Glane. Vision d'épouvante. Ouvrage officiel du Comité du Souvenir et de l'association Nationale des Familles des Martyrs d'Oradour-sur-Glane.
Limoges, Paris, Nancy, Charles-Lavauzelle, 1970. In-8, broché, couverture noir et rouge illustrée d'un aigle, 190 pp.
Bookseller reference : 7548
|
|
Pauchou Masfrand
Oradour sur glane (avec 6 cartes postales)
Lavauzelle 1970 14x22. 1970. Broché. 189 pages. Bon Etat intérieur propre pointes cornées
Bookseller reference : 100076300
|
|
PAULHAN (Jean)]
Pages choisies de Jacques Decour.
Paris Editions de Minuit, coll. "Comité National des Ecrivains" 1944 1 vol. Broché in-16, broché, couverture à rabats, 44 pp. Edition originale clandestine ornée d'une photographie en frontispice. Rare.
Bookseller reference : 46187
|
|
PAULHAN (Jean)]
Pages choisies de Jacques Decour.
Paris Editions de Minuit, coll. "Comité National des Ecrivains" 1944 1 vol. Broché in-16, broché, couverture à rabats, 44 pp. Edition originale clandestine ornée d'une photographie en frontispice. Rare.
Bookseller reference : 46187
|
|
Paul Theroux
The Mosquito Coast
Penguin Books Ltd 1986 384 pages 10x2 6x17 8cm. 1986. Broché. 384 pages.
Bookseller reference : 500055198
|
|
Paul Rivet
Trois lettres un message une adresse
Librairie française 1944 Broché 52 pages Bon état - 1er plat une petite tache Intérieur partiellement non coupé Exemplaire n°1947/1950 115 g
Bookseller reference : 1294
|
|
Paul Rivet
Trois lettres un message une adresse
Librairie française 1944 Broché 52 pages Bon état Dos éraflure - 4e plat corné Exemplaires n°1296/1950 115 g
Bookseller reference : 1295
|
|
Pau Andrea
Il t3rzo piano
ill., ril. « Sullo schermo compare allora una scritta rossa: Il T3rzo Piano. La madre di Marc guarda ogni puntata del programma, da anni. Con lei, centinaia di migliaia di webspettatori: Il T3rzo Piano è la trasmissione più vista della storia. La signora conosce lo spettacolo a memoria, non si stanca mai. Ogni martedì e ogni sabato attende con apprensione la scena finale del terzo atto, durante la quale uno dei tre personaggi viene costretto a giocare alla roulette russa. Ogni volta la signora Barbara sta lì ad attendere lo sparo, o il cane che batte a vuoto sul caricatore. Quando la pistola spara e l'attore muore, lei piange lacrimoni ipocriti, approfittando della morte pornografica somministrata attraverso lo schermo.»
|
|
PAUCHOU Guy - MASFRAN Pierre
Oradour-sur-Glane, vision d'?pouvante. Photos hors texte.
Broch?. 206 pages.
|
|
PAUCHOU Guy - MASFRAND Pierre
Oradour-sur-Glane. Vision d'épouvante. Edition 1992.
Broché. 190 pages.
|
|