Professional bookseller's independent website

‎Guerre 39/45‎

Main

????? : 54,375 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 89 90 91 [92] 93 94 95 ... 236 377 518 659 800 941 1082 ... 1088 ??? ????

‎Arkel Dario‎

‎Il clowndestino. Piangere per ridere‎

‎br. Il clowndestino, in uno scenario "vintage" da gustare, tra le vie e le case di una Genova nostalgica, a cui, chi ci vive, finisce per somigliare profondamente, insegna che, alla resa dei conti, belli o brutti che siamo, il tempo ci trasforma tutti in pagliacci, in stranieri senza patria, e allora il film è meglio averlo solo guardato, almeno restano fotografate negli occhi le immagini, per sempre.‎

‎Arkell Reginald‎

‎Memorie di un vecchio giardiniere‎

‎br. Ristampato dopo cinquant'anni in Gran Bretagna, viene finalmente tradotto per la prima volta anche in Italia questo umoristico romanzo dedicato al giardinaggio come arte di vivere. Ne è protagonista Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna", ovvero il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni bizzarre, con le sue fragole in aprile e la capacità di far nascere fiori impensabili nel freddo clima d'Inghilterra. Mentre da fuori arrivano gli echi della Storia, tra guerre e cambiamenti sociali epocali, all'interno della Grande Villa il Vecchio Gramigna compie anno dopo anno i suoi piccoli miracoli, frutto di una cura puntigliosa e di una notevole testardaggine, che lo porta a ingaggiare vere e proprie dispute con la sua padrona...‎

‎ARLABOSSE (Général)‎

‎La division de fer dans la bataille de France. 10 mai - 25 juin 1940‎

‎Paris, Charles-Lavauzelle, 1943 in-8, 105 p, front., 5 cartes dépl., broché.‎

‎- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

书商的参考编号 : 132362

‎Arlen Baumwoll - Spinn und Weberei. -‎

‎Ein Garn durch 125 Jahre gesponnen. Am 125. Jahrestag der Baumwoll - Spinn und Weberei Arlen. Rielasingen / Hegau.‎

‎ca. 17,5 x 24 cm. 64 S. Original-Karton-Schuber mit Deckeltitel. Bucheinband Original-Baumwolleinband mit Farbdruck. Leichte Gebrauchspuren. Mit Eigentumsvermerk und Stempel auf Titelseite. Guter Zustand. Mit Illustrationen von Peter Wywiorski. Für den Einband verwendet wurde ein Rohgewebe aus modernem Baumwoll-Faconne der Baumwoll- Spinn und Weberei Arlen. Den Entwurf des Druckmusters für den Titel lieferte das Studio M. Albin Machaz, St. Gallen.‎

‎Arlotta Emanuela‎

‎La sfera‎

‎brossura All'interno del libro 'La Sfera' si susseguono una serie di racconti che affrontano diverse problematiche serie tra cui la pedofilia, l'alcolismo, la solitudine, ma anche temi quali l'amore, la maturità, la maternità, l'esoterismo. Il tutto con la delicatezza d'animo con cui l'autrice descrive le diverse situazioni. In tutti i racconti c'è una matrice comune che è quella di permettere ai personaggi di sperimentare la 'risalita', anche dalla sofferenza più profonda, e di fargli ottenere, in alcuni casi, 'un riscatto ' nei confronti della vita. Le pagine si susseguono lievi e scorrevoli in un intreccio in cui diventa quasi impossibile distinguere la realtà dalla fantasia, fino a lasciare una sensazione di quiete una volta conclusa la lettura. L'emozione è la colonna portante di questo libro, l'ingrediente fondamentale ed essenziale con il quale l'autrice ci accompagna attraverso la sua visione interiore.‎

‎Arlotta Emanuela‎

‎Oltre il buio il destino‎

‎br. "Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti". La verità ha un prezzo, conosce strade inimmaginabili, talvolta sterrate e tortuose che si intersecano con paesaggi sconosciuti. Sophie si troverà a percorrere una di queste strade senza volerlo. Si troverà di fronte alla scelta, alla perdita, di fronte ad una rottura intima e profonda che potrà condurla verso una nuova consapevolezza o verso la discesa. Divisa tra due uomini molto diversi, tra i tanti dubbi e tra il difficile rapporto con la proprietaria del negozio in cui lavora si troverà inesorabilmente sommersa nel buio. Ma il destino sarà già in agguato, pronto a ridisegnare i contorni della sua vita e a condurla necessariamente verso il cambiamento.‎

‎Arlt Roberto‎

‎Il giocattolo rabbioso‎

‎br. C'è un momento nella vita di ogni bambino in cui il perimetro rassicurante entro cui vive viene abbandonato per avventurarsi nel mondo esterno. E in quel momento che l'infanzia finisce e spunta un primo germoglio di vita adulta. Un appetito di mondo sentito non più come grande appartamento ma come boscaglia, terra selvaggia. Di questo momento in cui il perimetro della vita infantile si spacca racconta "II giocattolo rabbioso" ("El juguete rabioso"), pubblicato nel 1926 dallo scrittore argentino Roberto Arlt, all'esordio. Nella Buenos Aires di inizio Novecento, Silvio Astier, il giovane protagonista del romanzo, sperimenta la durezza del mondo attraverso una serie di avventure condotte sull'orlo del precipizio, in bilico tra delinquenza e desiderio di trovare una collocazione all'interno dell'ordine sociale. Tra disordinate e devianti letture, espedienti di ogni tipo e in un crescendo di peripezie, finisce per maturare una visione disincantata del mondo che lo porta a prendere atto della sua congenita condizione di outsider, di escluso. "Il giocattolo rabbioso" rappresenta il più autobiografico dei romanzi di Roberto Arlt e un punto di riferimento nella storia letteraria ispanoamericana.‎

‎Arlt Roberto‎

‎Una domenica pomeriggio‎

‎br. "Il gobbetto", "Le belve" e "Una domenica pomeriggio": questa raccolta riunisce i tre più importanti racconti dell'argentino Roberto Arlt, in una nuova traduzione. Una via d'accesso privilegiata per i lettori che ancora non conoscono la sua opera, e un ulteriore approfondimento per chi ha già amato i suoi romanzi di culto come "I sette pazzi" e "I lanciafiamme". In queste pagine Arlt conferma l'attualità e il vigore della sua letteratura, che supera la prova del tempo, mettendo in scena un'umanità "terrestre, triste e sonnolenta": ladri e assassini, uomini perduti e donne infedeli. Un'umanità eccentrica e imprevedibile, forse non così diversa da quella che ci circonda.‎

‎Arlt Roberto; Schenardi R. (cur.)‎

‎Scrittore fallito‎

‎ril. Ruffiani e prostitute, malati di tisi e nostalgia, pazzi conclamati che spiegano i loro deliri, uno scrittore senza opera: sono alcuni dei tipici personaggi arltiani, insieme ad altre inusuali figure: spie internazionali e feroci avventurieri europei in Africa, una perfida danzatrice del ventre, un filantropo perverso dedito a demolire l'istituzione del matrimonio, un ingegnere argentino che liquida una banda di mafiosi statunitensi. Audace sperimentatore, Arlt affronta il monologo drammatico, il racconto di avventure e il genere fantastico, senza mai privarsi del suo humour corrosivo. Romanziere, giornalista e drammaturgo, nella sua carriera letteraria Roberto Arlt ha scritto anche molti racconti. Questa antologia, oltre ai suoi testi più celebri, presenta al lettore italiano numerosi inediti.‎

‎ARLT, Walter:‎

‎Bauteile-Katalog 1957 für Radio, Elektronik, Fernsehen.‎

‎462 S. Original Broschur mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben. Papierbedingt leicht gegilbt, 1 Gutschein entfernt, sonst gut erhalten und sauber. Mit 1900 Abbildungen und einem Angebot von über 12.000 Artikeln.‎

‎ARMAN‎

‎Arman. Catalogus nr. 365‎

‎Amsterdam.: Stedelijk Museum. 1964. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. 185x275mm 30 pages. Texts de Pierre Restany Claude Pascal et Arman. Documentation. B/w plates. Stedelijk Museum. paperback‎

书商的参考编号 : 019017

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€ 20.55 购买

‎Armanino Ester‎

‎L'arca‎

‎br. Pietro ha sei anni e anche se gli hanno detto che Noè fa salire a bordo solo due esemplari di ogni specie, vuole seguire i suoi genitori sull'arca. Teresa nell'"Arca" ci lavora, fa l'infermiera. Ha quarantaquattro anni, due figli arrivati tardi, un gatto persiano e un marito sempre via per lavoro. E soprattutto un dubbio che le si è raggrumato dentro e l'ha fatta allontanare da Nadia, sua sorella. Avvedutezza e Sventatezza, cosí le chiamava la portinaia quando erano piccole: l'una il contrario dell'altra. Nadia infatti "di lavoro fa l'artista", come dice suo figlio Pietro. Sperimenta con suoni e odori gli ambienti estremi, tentando forse di riempire un vuoto. Per questo ha sposato Mario, uno che di arte non sa nulla ma assomiglia molto a sua sorella Teresa: sembrano sbucati fuori da un solo blocco di pietra, sbozzati dalla stessa mano, saldi abbastanza per ancorare un desiderio costante di fuga. A Teresa il suo lavoro piace, se lo ripete ogni mattina davanti allo specchio, mentre controlla le rughe e i chili di troppo. Suo marito Alberto la desidera ancora, ma è uno che a volte - forse proprio come Nadia - i limiti ha dovuto oltrepassarli per provare che esistevano. Quando però tra i pazienti di Teresa arriva anche Nadia, quel grumo di rancore e rimorso chiede di essere sciolto, perché anche i rapporti, come le persone, devono essere messi in salvo.‎

‎Armator Automobil-Baukasten mit Laufwerk‎

‎Stecksystem mit 23 größeren und 8 kleinen Holzbauteilen, 4 Metallachsen, 10 gummibereiften Rädern, 1 "Geschützrohr" und einer kleinen Metallzange‎

‎Blumenau/Sachsen, Carl Fritzsche Baukasten- und Holzstoff-Fabrik, ca. 1940. Alle Teile in Orig.-Holzkasten mit Schiebedeckel mit montierter, farbiger Deckelillustration. [2 Warenabbildungen]‎

‎Der Baukasten diente zur Konstruktion verschiedener Militärfahrzeuge. Modellnummer "550/5". - Nicht vollständig. Es fehlen auf jeden Fall der Motor mit Aufzugsmechanik und die Vorlagenblätter, des weiteren sicher auch diverse Holzsteile. 2 Teile sind gebrochen, aber vollständig vorhanden. Ein Bruch längs zum Deckel wurde geklebt.‎

书商的参考编号 : 213732

‎ARMEES D'AUJOURD'HUI‎

‎Il y a cinquante ans, la lib?ration. Num?ro sp?cial.‎

‎Broch?. 278 pages. 21x29 cm.‎

‎ARMENGAUD Jean (Général)‎

‎Le drame de Dunkerque (Mai-Juin 1940)‎

‎Librairie Plon, 1948, in-8 rel. 1/2 chag. marron à coins (14,5 x 20,5), IV-377 p., 1ère édition, 10 gravures h.-t. et 23 croquis in-t., exemplaire bien relié, dos à cinq faux-nerfs, quelques frottements en bordure, intérieur très propre, bon état.‎

‎"Les opérations, dont Dunkerque fut le théâtre en 1940, n’avaient pas été traitées, jusqu’ici dans le détail. La confusion tragique qui a marqué la retraite des armées franco-britanniques, l’improvisation hâtive qui présida à la défense de la Place et à l’évacuation de ses défenseurs, furent exploitées dès 1940 sur la foi de témoignages ni contrôlés, ni confrontés, à des fins soit de polémique anti-britannique, soit d’apologie inconsidérée du combattant français. Cette période de la petite histoire est heureusement dépassée. Après avoir minutieusement reconstitué, grâce à des témoignages vécus, précis, contrôlés, la trame des décisions du commandement à tous les échelons et de leur exécution par les plus petites unités, le général Armengaud nous présente un ouvrage qui se classe d’emblée parmi les œuvres d’Histoire, tant la sûreté de sa documentation et l’objectivité de son exposé lui confèrent un caractère d’exactitude, tant la mise en relief des faits essentiels, la sobriété et la vie intense de ses descriptions soulignent sa haute valeur littéraire". Voir le sommaire sur photos jointes.‎

书商的参考编号 : QWA-20410

Livre Rare Book

Librairie de la Garenne
Clichy-la-Garenne France Francia França France
[Books from Librairie de la Garenne]

€ 30.00 购买

‎Armeni Federico‎

‎La vita è il viaggio... a Cuba. Racconti e foto‎

‎ill., br. Il bello di Cuba è che lì ogni scatto sembra poter ritrarre le persone per quello che sono, perché a loro dei capelli, del trucco, o di come la prospettiva faccia risultare la forma della propria capoccia, non importa assolutamente nulla.‎

‎Armeni Gianremo‎

‎Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro‎

‎ill., br. La mattina del 16 marzo 1978, un testimone oculare si presentò agli inquirenti sostenendo di aver assistito all'intero svolgimento della strage di via Fani. Riferì una serie di dettagli, tra cui una diapositiva, esclusiva rispetto alla memoria visiva del resto dei passanti perché riprendeva l'ultimo frammento del rapimento. Quella rivelazione suscitò subito un gran clamore, e non fu mai posta in discussione perché ad autenticarla intervennero una sentenza della magistratura e le pagine di storia. In quella scena finale, secondo il racconto del teste più noto di tutto l'affaire, due centauri a bordo di una moto Honda gli esplosero contro una raffica di mitra. Questi due personaggi non furono mai individuati, al pari del mezzo a due ruote, e questa lacuna autorizzò molti osservatori a piazzare sulla motocicletta di tutto, da uomini dei servizi segreti a quelli della criminalità organizzata, tutti uniti sotto l'egida del complotto. Questa storia rappresenta il primo mistero del caso Moro. Ma le cose andarono veramente in quel modo? Ciò che il testimone vide, corrispose effettivamente a ciò che andò in onda?‎

‎Armenise Giuseppe‎

‎Pane e amianto. Girotondo di una città sopra un milione di vite‎

‎br. Il mito dell'amianto, minerale che tutto preserva per le sue caratteristiche indistruttibili, ha pervaso per oltre cinquant'anni il sogno industrialista dell'Italia che risorgeva dalle ceneri della seconda guerra mondiale. Dieci anni dopo la fine dell'era "mitica" dell'amianto, nel 1995 uno studente in procinto di laurearsi in geologia scopre che la Fibronit, la vecchia fabbrica di Bari abbandonata in mezzo alle case colpevolmente costruite tutt'intorno, è un'immensa discarica di rifiuti cancerogeni. Dalla denuncia nasce un lungo percorso di riscatto civile, ma soprattutto di ricerca personale. In tredici anni di storia, viaggiando tra Bari, Matera, Broni, Casale Monferrato, Torino, Lecco, Bergamo e Milano, si intrecciano le vicende professionali e umane di un gruppo di persone: Giuliano il giornalista, Nello il biondo, Pigi il baffo, Tore lo smilzo, Saverio il sornione, Roberto l'assessore e il protagonista, voce narrante. Esse vengono così chiamate quasi inconsapevolmente a stringere una catena di amicizia e di solidarietà volta a fare i conti con una città lontana, ostile e rassegnata.‎

‎Armeno Cristoforo; Bragantini R. (cur.)‎

‎Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del re di Serendippo‎

‎ril.‎

‎Armentano Aldo‎

‎A Calabrian in Rome‎

‎br. Michele è un ragazzo calabrese cresciuto nella dignitosa miseria, nelle fragili illusioni e nella volontà di riscatto dell'Italia del Dopoguerra. Alla ricerca di solide prospettive per il futuro, decide un giorno di lasciare il suo paese natale e di trasferirsi a Roma. Lo struggimento e l'iniziale disorientamento tipici degli emigranti vengono alleviati dall'incontro con un alto ufficiale in pensione, che gli offre un impiego e lo accoglie nella sua casa, dimostrandosi un ospite paterno e affettuoso. Con il suo sostegno e i suoi preziosi suggerimenti Michele raggiungerà un faticoso equilibrio tra studio e lavoro, e imparerà a orientarsi nella selva dei primi sentimenti d'amore. La quiete domestica e la stabilità quotidiana, tuttavia, saranno improvvisamente violate da un omicidio dai contorni misteriosi, che delineano un inquietante scenario da guerra fredda. E nulla nella vita di Michele rimarrà come prima...‎

‎Armentano Aldo‎

‎Il cerchio‎

‎br. Carmelo, giovane napoletano, per sfuggire alle atrocità della guerra emigra al sud e arriva in Calabria dove dà inizio a una nuova vita. In quegli anni difficili riesce a costruire un futuro per sé e per la sua famiglia. Diventerà padre di due gemelli che gli daranno molte soddisfazioni. Un libro poliedrico che affronta tematiche anche apparentemente distanti ma in realtà legate dal filo rosso dell'esistenza. Psicologia, astrologia, ma anche ricostruzione storica di costumi e tradizioni.‎

‎Armentano Aldo‎

‎Un calabrese a Roma‎

‎br. Michele è un ragazzo calabrese cresciuto nella dignitosa miseria, nelle fragili illusioni e nella volontà di riscatto dell'Italia del Dopoguerra. Alla ricerca di solide prospettive per il futuro, decide un giorno di lasciare il suo paese natale e di trasferirsi a Roma. Lo struggimento e l'iniziale disorientamento tipici degli emigranti vengono alleviati dall'incontro con un alto ufficiale in pensione, che gli offre un impiego e lo accoglie nella sua casa, dimostrandosi un ospite paterno e affettuoso. Con il suo sostegno e i suoi preziosi suggerimenti Michele raggiungerà un faticoso equilibrio tra studio e lavoro, e imparerà a orientarsi nella selva dei primi sentimenti d'amore. La quiete domestica e la stabilità quotidiana, tuttavia, saranno improvvisamente violate da un omicidio dai contorni misteriosi, che delineano un inquietante scenario da guerra fredda. E nulla nella vita di Michele rimarrà come prima...‎

‎Armin, Frances; Hersey, Jean; O'Brien, Harry R.; Albright, Rachel; MacKenzie, Ann; et al‎

‎Better Homes & Gardens Magazine, July, 1939, Volume 17, Number 11‎

‎70 pages. Features: Nice ad for Ford V-8 cars inside front cover shows scotty dog outside empty garage; Fascinating half-page ad shows a lead miner and extolls the benefits of lead paint; Nice color ad for Kellogg's Rice Krispies; Seven Keys to Cape Cod; New Yorkers DO Garden; Biennials Stage the Greatest Show of All; Cool Little Touches - how to give that cool and summery feel to your rooms; It's more fun to play at home; July indoor and outdoor gardening guides; Nice color-photo ad for Campbell's soups; Cook Hot, Keep Cool; *Charming* one-page colour ad for Certo features May Robson who says "I'm An Old Hand at Jelly-Making"; Down with Chaperons - and up with parental guidance; Nice one-page color ad for Heinz soup shows artist at work; Half-page two-color ad for Spam; Nice 2-color half-page ad for Libby's fancy tomato juice; Fantastic one-page color ad for Chicken of the Sea and White Star tuna features magician; Wesson Oil ad features artist Meysa McMein; Fantastic one-page color ad for Chesterfied cigarettes features young lovelies in red, white and blue hats; Nice colour-photo one-page ad for Beautyrest mattresses; It Took Imagination - before and after photos and write-up of the makeover of "a wretch of a place"; Really nice color ad for Hellmann's mayonnaise inside back cover; Nice ad for Ralston shredded whole wheat on back cover features comic family the "Crabby Craigs" and an endorsement by Ida Bailey Allen.. 3" x 3" clippings from page 22, 23 and 27. Taped repair to page 14. Above-average wear. Covers loose but present. A worthy vintage copy. Magazine‎

‎Arminio Franco‎

‎Nevica e ho le prove. Cronache dal paese della cicuta‎

‎br. "Temo che mi si spacchi il cuore. Come se ogni giorno si gonfiasse di amarezza. Ogni mattina mi sveglio con l'amarezza del giorno prima che mi pesa addosso e quella di trentasei anni passati in questo deserto dei tartari. Questo però è il primo autunno dove la sensazione è tanto forte, onnipresente. Qualunque cosa faccio mi accorgo della mia inesistenza. Vorrei incontrare delle persone inesistenti come me. E invece la vasca è asciutta. Oltre a quel poco d'acqua torbida dove abbiamo sempre vissuto, il mulinello si è portato via pure i pesci. Qui c'è una cattiveria senza fine. Tutti frustrati, pronti a disprezzare tutto e tutti. Come si fa respirare in queste condizioni? Come si fa a pensare di salvarsi?" Franco Arminio torna a raccontare i paesi italiani e questa volta dalla sua penna non nascono luoghi, ma persone. Con prosa limpida e insieme concitata, scorrono sulla pagina gli sgangherati pensieri esistenziali di un io narrante che somiglia in modo sospetto al suo autore, rincorsi da un controcanto affollato di personaggi sbadatamente vivi.‎

‎Arminius, Wilhelm (d.i. Wilhelm Hermann Schulze)‎

‎Der Russenschreck‎

‎Eine Erzählung für die Jugend aus den Tagen der Schlacht bei Tannenberg. 2. Auflage. Stuttgart, Levy & Müller, ca. 1915. Mit 6 Tafeln von Willy Planck. 243 S., 2 Bl. Illustrierter Or.-Lwd. [2 Warenabbildungen]‎

‎Schon die Wahl des Pseudonyms verrät einiges über die sehr patriotische Haltung des Autors. - Papier minimal gebräunt, tlw. leicht stockfleckig, 1 Tafel neu befestigt, sonst gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 146669

‎Armstrong Roher; Tom K. Enmann‎

‎Arshile Gorky - Hans Burkhardt‎

‎Laguna Beach: Laguna Beach Art Association 1966. 1st Edition . No Binding. Near Fine. Large Format Folding Brochure For The Exhibition In 1966 Of Works By Gorky From The Collection Of Burkhardt And Recent Work By Burkhardt. With A Transmittal Letter On Letterhead Signed From Enmann Director To A Prominent Member Of The Pasadena And Laguna Beach Art Communities. <br/> <br/> Laguna Beach Art Association unknown‎

书商的参考编号 : 031191

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€ 42.31 购买

‎Armstrong George Gilbert 1870 1945‎

‎Memories of George Gilbert Armstrong : journalist politician author preacher : apologia pro vita sua‎

‎London : Printed for the author by Unwin Bros. 1944. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 347 pages; Physical description: 347p ; 23 cm. Subjects: Armstrong George Gilbert 1870-1945 -- Journalists -- Biography -- Great Britain -- Journalism -- Politics -- Politicians -- Newspapers -- Religion. London : Printed for the author by Unwin Bros. hardcover‎

书商的参考编号 : 207226

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 35.54 购买

‎Armstrong E. Frankland Edwa 1878 1945‎

‎The Simple Carbohydrates and the Glucosides‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313445983 ???????? : 1313445983 9781313445986

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 18.66 购买

‎Armstrong Anne‎

‎capitulation sans conditions‎

‎Presses de la cité 1963 in8. 1963. Relié jaquette. 281 pages. Bon Etat intérieur propre‎

书商的参考编号 : 100099573

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€ 7.00 购买

‎Arnaldo Mussolini‎

‎In memoria di Italico Alessandro Mussolini‎

‎Arnaldo Mussolini In memoria di Italico Alessandro Mussolini. , Anonimo 1931, Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 200.00 购买

‎Arnaud Alain‎

‎La decisione di Tertulliano‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 5.89 购买

‎ARND, Eduard‎

‎Geschichte des Ursprungs und der Entwicklung des französischen Volkes oder die Darstellung der vornehmsten Ideen und Fakten, von denen die französische Rationalität vorbereitet worden und unter deren Einflüsse sie sich ausgebildet hat. NUR Bände 1 und 2! !!‎

‎Leipzig, Brockhaus, 1844, 1845. 2 Bände (von 3), VIII, 646 S., X, 618 S., Pappbände der Zeit, Stempel, Rückenschild, Rücken in Folie, Kanten berieben, Text gut. 2 Bände (von 3), Pappbände der Zeit,‎

书商的参考编号 : 122058AB

‎Arndt, Axel‎

‎Gemälde und Zeichnungen.‎

‎Duisburg, Lehmbruck Museum, 1972. Ausstellungskatalog, verzeichnet 76 Exponate. Mit Texten von Siegfried Salzmann u.a., einem ganzseitigen Fotoporträt, einigen ganzseitigen Farbabbildungen und zahlreichen kleinen Abbildungen. 22/24 cm. 62,6 S. Flexibler Leineneinband. Schönes Exemplar.‎

‎Erste Ausgabe. * Der Künstler war Schüler von Trökes in Stuttgart und ordnet seine Bilder in die Kategorie "science fiction-art". Mit einem Verzeichnis der Gemälde 1963-1972. Ohne das im Impressum angegebene Schwarzweißoffset des Künstlers.‎

书商的参考编号 : 18533

‎Arndt, Paul‎

‎Rübezahl‎

‎Sagen und Schwänke. Für die Jugend bearbeitet. 61. Auflage. Stuttgart, Loewes Vlg. Ferdinand Carl, 1928. Mit 2 Farbtafeln u. 39 (davon 13 ganzseitigen) Illustrationen von Willy Planck. 189 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; etw. stockfleckig, Kanten beschabt. [3 Warenabbildungen]‎

‎Umfangreiche Rübezahl-Ausgabe. - Papier etw. gebräunt.‎

书商的参考编号 : 110394

‎Arnese Grimaldi Grazia‎

‎I tredicimila ragazzi italo libici dimenticati dalla storia‎

‎ril. Nel 1938 Grazia Arnese Grimaldi, a solo 5 anni, approdò con la famiglia nel deserto libico. Frequentò la prima e la seconda elementare nel Villaggio Giulio Giordani di Tripoli, mentre il padre, coltivatore tenace, riusciva con l'aiuto dei due figli maggiori, a far emergere dalla sabbia, un'azienda agricola. Il 6 giugno 1940 Grazia venne tolta ai genitori, insieme ad altri 13.000 bambini libici e obbligata a vacanze in colonie fasciste. Quando ritornò in famiglia aveva 13 anni e con l'etichetta di profuga perché aveva perso tutto, si provò ad affrontare la vita con tutta la rabbia e la volontà di cui era capace.‎

‎Arnett Peter.‎

‎IO E SADDAM - LA MIA GUERRA NEL GOLFO.‎

‎(Codice MD/0638) In 16° 111 pp. Prima edizione italiana, in anteprima mondiale. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎ARNETTE (Abbé Raymond)‎

‎De la Gestapo à l' O.A.S. L'initéraire atypique d'un homme de Dieu.‎

‎Editions Filipacchi, 1996, broché, couverture illustrée, 15,5x24 cm, 206 pages.‎

‎bon état.‎

书商的参考编号 : 5257

Livre Rare Book

Le Barde Bourguignon
Dijon France Francia França France
[Books from Le Barde Bourguignon]

€ 10.00 购买

‎Arnheim, Lotte‎

‎Lusch wird eine Persönlichkeit‎

‎Ein lustig-nachdenkliches Mädelbuch. Stuttgart, Gundert, 1932. Mit Illustrationen von Edith Wedel. 133 S., 1 Bl. Illustr. Or.-Hlwd.; gering fleckig bzw. angestaubt. - Vereinzelt etw. fingerfleckig. [3 Warenabbildungen]‎

书商的参考编号 : 69091

‎Arnice Nadia‎

‎Come un fulmine‎

‎brossura Ma la vita spesso deraglia dai binari entro i quali avevamo cercato di farla viaggiare; così ci troviamo di fronte a eventi a cui non avevamo minimamente pensato che, come scosse di terremoto, fanno crollare le certezze a cui eravamo aggrappati.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Amore‎

‎br. «Tutta colpa della vanità, della lusinga dolce e irresistibile di esser scambiata per una donna ancora giovane; e prima di rendersene conto, era già innamorata, innamorata cotta come una stupida ragazzina». Catherine si accorge di Christopher mentre assiste alla quinta replica dell'Ora immortale, recitato davanti a una platea semivuota. E un giovanotto esuberante, dalla chioma rosso fiamma. Lei è una donna minuta nascosta sotto il cappello. Quella sera si ritrovano seduti accanto e tutto sembra preludere a una perfetta storia d'amore. C'è però un problema: l'età. Catherine è un po' più vecchia. Per una donna di quasi cinquant'anni, che ha ormai alle spalle gli anni del matrimonio e della maternità, l'essere creduta più giovane aggiunge ulteriore emozione al corteggiamento. Ma nascono ostacoli imprevisti... Sotto l'affilato umorismo di questo romanzo pubblicato per la prima volta nel 1925, emerge l'ipocrisia di un'intera società e i codici cui le donne sono costrette a ubbidire nel nome dell'«amore». Elizabeth von Arnim lo sapeva bene: buona parte del romanzo è autobiografica.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Colpa d'amore‎

‎br. Uno scandalo incombe sulla famiglia Bott: il povero Ernest, appena deceduto in un incidente stradale, ha diseredato la moglie Milly. Possibile che quegli occhi di colomba, quella figuretta tanto dolce e amabile meritino un castigo tanto duro? La costernazione e l'indignazione iniziale dei Bott si trasformano presto in dubbio e sospetto: e se quei venticinque anni di vita matrimoniale nascondessero un inconfessabile segreto? La soave Milly si è forse macchiata di qualche oscuro peccato? Milly sa che l'esclusione dal testamento del marito non è che l'espiazione per un'esistenza di doppiezza: per tutto quel tempo ha amato uno studioso di Oxford, Arthur. Ora, finalmente, potrà chiarire la sua situazione con lui, raccontargli che Ernest era al corrente della loro relazione e accettare la sua proposta di matrimonio. Non vede l'ora di andarsene lontano dai Bott, lasciando tutti li a bisbigliare su di lei. D'impulso Milly esce di casa con un piccolo bagaglio e si dirige alla stazione. Ma nulla andrà secondo le sue aspettive. Autrice brillante e di raro anticonformismo, Elizabeth von Arnim conferma qui la sua straordinaria abilità nel tratteggiare precisi e caustici ritratti di un mondo dominato dall'ipocrisia e dalle convenzioni sociali. Nella sua profonda, incisiva e divertentissima messa a nudo dell'animo di ciascuno dei suoi protagonisti, l'accento cade sui punti scoperti della cosiddetta morale comune: davvero si può parlare di colpa quando si tratta di amore?‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Due gemelle in America‎

‎br. Con l'incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate ai loro poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore decisamente riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e, chissà, potrebbero agire come spie nemiche... Spedite in America, durante la traversata in transatlantico incontrano Mr Twist, un ingegnere benestante dallo spiccato istinto materno, con cui stringono durevole amicizia. Purtroppo Mr Twist non ha considerato le conseguenze del prendere sotto la sua ala protettiva due giovani e bellissime donne assolutamente sprovviste di tatto e di risorse che continueranno a richiedere il suo aiuto per lungo tempo dopo il loro arrivo a destinazione, a New York. Ne derivano numerose avventure raccontate con l'arguzia tipica dello stile della von Arnim in un romanzo (già pubblicato da Bollati Boringhieri con il titolo "Cristoforo e Colombo", 2004) che esplora la natura dei sospetti riversati sulle due Anna e su Mr Twist in un paese che si appresta alla guerra.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Elizabeth a Rügen‎

‎br. Mentre la siccità minaccia l'amato giardino, Elizabeth decide di intraprendere un viaggio in compagnia della cameriera e del cocchiere, in un'isola del Baltico, Rügen. Tutto procede per il meglio: Elizabeth fa il bagno in mare, visita la sperduta Vilm, si gode le bellezze della natura evitando i luoghi frequentati dai turisti. Ma all'improvviso spunta la cugina Charlotte, una trentenne laureata a Oxford, sposatasi giovanissima con un eminente filosofo molto più vecchio di lei, e ora accesa sostenitrice della causa femminile. La presenza di Charlotte e i caratteri diversi delle due cugine rischiano di turbare la vacanza solitaria di Elizabeth. Al settimo giorno, il colpo di scena: le due cugine si imbattono nel marito di Charlotte, il celebre quanto bizzarro professor Nieberlein, che alla passione intellettuale abbina quella per le donne. Il viaggio si trasforma presto in una serie di rocambolesche avventure che vedono la protagonista e il simpatico vegliardo alla ricerca della fuggitiva Charlotte. Una sussiegosa gentildonna inglese dai modi spocchiosi e dalle vedute ristrette e il figlio, un giovane di bell'aspetto innamorato della cultura tedesca, si uniscono al vorticoso carosello di fughe e inseguimenti. Nato con il finto pretesto di un semplice vademecum per il turista di Rügen, il libro diventa presto un romanzo d'amore e d'avventura, sempre temperato dal buon senso e dall'ironia, con momenti di pura comicità che si inseriscono a pieno titolo nella linea del miglior humour inglese.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎I cani della mia vita‎

‎br. «I cani, quando amano, amano in modo costante, inalterabile, fino all'ultimo respiro. È così che mi piace essere amata. E perciò parlerò di cani»: così esordisce Elizabeth von Arnim in questa sorta di autobiografia intessuta di ironia. Scritto nel 1936, il libro racconta il rapporto di Elizabeth coi quattordici cani che, testimoni non del tutto silenziosi, le sono stati via via accanto. E proprio attraverso il loro succedersi vicino a lei, quasi «datando» affettivamente i momenti della sua esistenza, l'autrice evoca luoghi, fatti e amori di una vita non comune. Immediato è il collegamento col fortunato "Giardino di Elizabeth": sono cambiati i protagonisti - i cani hanno sostituito i fiori e le piante - ma sono rimasti intatti la sensibilità, l'intelligenza, l'anticonformismo con cui la von Arnim racconta.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il circolo delle ingrate‎

‎br. Anna coltiva un unico, profondo desiderio: essere indipendente. E invece, orfana e costretta a vivere a carico della ricca cognata - a sua volta mossa dal solo desiderio di maritarla al miglior partito su piazza e togliersela di torno -, Anna rifiuta i corteggiatori e si convince di esser condannata a una vita dimezzata. Fino a quando non accade l'impensabile: un'inaspettata, cospicua eredità arriva a cambiarle la vita e a garantirle l'autonomia tanto desiderata. Ma arrivano anche le impreviste ma prevedibili difficoltà. Colta da un irrefrenabile impulso di generosità, Anna decide di condividere la sua fortuna, e concepisce un progetto filantropico inteso a donare la felicità a dodici donne provate dalle asprezze della vita. Ma dopo una spassosa girandola di situazioni che l'ingenua Anna non poteva immaginare, tutto precipita... Con la verve che distingue la sua scrittura, Elizabeth von Arnim ritorna a un tema che le sta particolarmente a cuore, l'indipendenza femminile, già al centro di "Lettere di una donna indipendente". Mettendo con delicatezza alla berlina la protagonista e il suo progetto improbabile, Elizabeth von Arnim dà voce al tema del destino delle donne, sempre legato al matrimonio, e di quali concrete alternative si possano davvero presentare a chi desideri restare "fuori dal coro".‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il giardino di Elizabeth‎

‎br. Sposata da cinque anni con il conte von Arnim, ben più anziano di lei e prussiano fino al midollo, Elizabeth abbandona la caotica Berlino per Nassenheide, enorme tenuta in Pomerania. Si innamora della pace, dell'isolamento del luogo: il tetro convento seicentesco viene ripristinato, come pure il vasto e derelitto giardino che lo circonda. Il libro, pubblicato anonimo nel 1898 (e con grande successo, tanto che le opere successive verranno firmate con la dicitura "Fautrice del Giardino di Elizabeth"), nasce in questa oasi, ed è profondamente legato alla vicenda biografica della giovane inglese trapiantata in Germania. Nel giardino (lo ammirerà estasiato E.M. Forster, insegnante privato a Nassenheide nel 1904) Elizabeth legge, sogna, prepara la sua carriera di scrittrice. Nella cura delle piante e dei fiori, nella maternità, nel trascorrere delle stagioni, nella fuga dalla distruttività dei rapporti sociali, Elizabeth sente autentica la determinazione a essere qualcosa di più di una buona moglie tedesca. La natura, come l'uomo, dev'essere libera. E, sotto le mentite e raffinate spoglie di un inno alla intensa bellezza della vegetazione, una donna più avanti del suo tempo ci parla di un modo estremamente moderno di vivere il conflitto tra libertà e oppressione.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il giardino di Elizabeth‎

‎br. In questa narrazione autobiografica - il diario di un anno trascorso nella natura della Pomerania - la protagonista decide, dopo la nascita di tre figlie, di abbandonare la vita cittadina per raggiungere l'isolata tenuta familiare, così da allontanarsi talvolta da suo marito, l'Uomo della Collera, e trovare la forza di essere qualcosa di più di una buona moglie. Il suo raccoglimento, tuttavia, ha poco di idillico o pastorale: ai commenti sulla bellezza e la pace della natura si affiancano le considerazioni ironiche sulla società, la cronaca umoristica dei suoi errori e idiosincrasie e il tagliente umorismo verso chi osa disturbare la sua solitudine. "Il giardino di Elizabeth" fu un grande successo sin dalla sua prima edizione, avvenuta nel 1898, che surclassò autori di grande fama come Marie Corelli e H.G. Wells.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il giardino di Elizabeth‎

‎br. In questa narrazione autobiografica - il diario di un anno trascorso nella natura della Pomerania - la protagonista decide, dopo la nascita di tre figlie, di abbandonare la vita cittadina per raggiungere l'isolata tenuta familiare, così da allontanarsi talvolta da suo marito, l'Uomo della Collera, e trovare la forza di essere qualcosa di più di una buona moglie. Il suo raccoglimento, tuttavia, ha poco di idillico o pastorale: ai commenti sulla bellezza e la pace della natura si affiancano le considerazioni ironiche sulla società, la cronaca umoristica dei suoi errori e idiosincrasie e il tagliente umorismo verso chi osa disturbare la sua solitudine. Tornato recentemente alla ribalta in Inghilterra grazie alla serie televisiva Downton Abbey, Il giardino di Elizabeth fu un grande successo sin dalla sua prima edizione, avvenuta nel 1898, che surclassò autori di grande fama come Marie Corelli e H.G. Wells.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il giardino di Elizabeth. Ediz. integrale‎

‎br. In fuga dall'opprimente vita di città, l'aristocratica Elizabeth si stabilisce nell'ex convento di proprietà del marito, un luogo isolato e carico di storia in Pomerania. A vivacizzare le giornate della signora ci sono le tre figlie - la bimba di aprile, la bimba di maggio e la bimba di giugno -, le amiche Irais e Minora, ospiti più o meno gradite con le quali intrattiene conversazioni brillanti e conflittuali, sempre in bilico fra solidarietà e rivalità femminile, e poi c'è lui, l'Uomo della collera, «colui che detiene il diritto di manifestarsi quando e come più gli piace». Ma soprattutto c'è il giardino, una vera e propria oasi di cui Elizabeth si innamora perdutamente. Estasiata dalla pace e dalla tranquillità del luogo, trascorre le ore da sola con un libro in mano, immersa nei colori, nei profumi e nei silenzi, cibandosi soltanto di insalata e tè consumati all'ombra dei lillà. Mentre le stagioni si susseguono, Elizabeth ritrova se stessa, i suoi spazi, i suoi ricordi e la sua libertà. Una storia che ha molto di autobiografico narrata da una donna più avanti del suo tempo: una donna di mondo coraggiosa e irriverente che parla a tutte le donne di oggi. Uscito per la prima volta nel 1898 in forma anonima, "Il giardino di Elizabeth", primo romanzo di Elizabeth von Arnim, ebbe da subito un successo clamoroso. Presentato qui in una versione integrale è un romanzo del passato che colpisce per la sua modernità.‎

‎Arnim Elizabeth von‎

‎Il giardino perduto‎

‎ril. "Partita d'impulso, da sola, in una spedizione autunnale, colei che narra in prima persona entra di soppiatto in un altro giardino incantato, quello mitico della sua infanzia: un eden dal quale, ci dice, fu espulsa alla morte di suo padre. Ora, mentre si aggira di soppiatto per quei luoghi, badando a non farsi sorprendere, la clandestina incontra alcuni fantasmi del passato, o meglio, rievoca alcune figure della sua fanciullezza legate a esso: un nonno severo e atteggiato; un padre complice ma non disposto a compromessi; una comica istitutrice. Infine incontra, magica e inquietante presenza in carne e ossa, una bambinetta saccente e indipendente chiamata proprio Elizabeth..." (dalla prefazione di Masolino d'Amico)‎

????? : 54,375 (1088 ?)

??? ??? 1 ... 89 90 91 [92] 93 94 95 ... 236 377 518 659 800 941 1082 ... 1088 ??? ????