Professional bookseller's independent website

‎War 39/45‎

Main

Parent topics

‎War‎
‎History‎
Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 250 389 528 667 806 945 1084 ... 1087 Next page Last page

‎Bahnsen, Uwe (Verfasser) und James P. (Verfasser) O'Donnell‎

‎Die Katakombe. das Ende der Reichskanzlei.‎

‎Augsburg : Bechtermünz, 1997. 437 S. Gr.-8°, Hardcover/Pappeinband‎

‎In gutem Zustand.‎

Bookseller reference : 108007

‎Bahnsen, Uwe und James O Donnell‎

‎Die Katakombe. Das Ende in der Reichskanzlei.‎

‎Klagenfurt Bechtermünz, 1997. gebundene Ausgabe‎

‎8°, 438 Seiten mit Abb., farbig illustr. Original-Pappeinband - sehr guter Zustand - 1997. b11622 ISBN: 3860475592‎

Bookseller reference : 18810

‎Baiada Luca‎

‎Bestiario tascabile‎

‎brossura "Se nella folla anonima fole e follie mi affliggono, so che la vita vagola e mi volgo alla folaga. ...La marmotta che ho nell'orto mi mormotta a collo torto: "Qui non tremo e qui non tramo, dormo e faccio l'ortolano".‎

‎Baiardi Gabriele‎

‎Tu sei «il mio migliore» (you are «my the best»)‎

‎brossura Un'eterna storia d'amore, d'amicizia e di morte. Due vite parallele tra due continenti. Due palcoscenici: Milano e Los Angeles. L'epopea dell'incontro di molte anime, delle quali una condannata, un'altra in metamorfosi. Il gioco del caso e del tempo contro la morte, che ineluttabile verrà ma... vincerà solo la prima battaglia: il tempo, alla fine, taglierà per primo il traguardo. 1985-.... fino al traguardo.‎

‎Baier, Helmut und Ernst Henn‎

‎Chronologie des bayerischen Kirchenkampfes 1933 - 1945. Von Helmut Baier und Ernst Henn. (= Arbeiten aus der Kirchengeschichte Bayerns, Band 47).‎

‎Nürnberg: Selbstverlag des Vereins für bayerische Kirchengeschichte 1969. XIV, 284 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Einband mit Lichtkante und Hinterdeckel etwas fleckig. - Insgesamt gut bis sehr gut erhaltenes Exemplar.‎

Bookseller reference : 3129435

‎Baier, Wiltrud‎

‎Kater Miezow träumt‎

‎Neun Träume. Zürich, Bohem Press, 1997. Gr.-8vo. Mit farbigen Illustrationen von Jindra Çapek. 55 S. Farbiger Or.-Pp. [5 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 212438 ISBN : 385581290

‎Baietti Sara‎

‎Il cancro dell'anima‎

‎brossura Maica ha ventotto anni. Nativa di Siena, una terra magica, dopo la morte della madre decide di trasferirsi in un quartiere londinese. Proprio in quella realtà succederà qualcosa che, invece di aiutarla a dimenticare il dolore della perdita, la farà scontrare con un nemico che stravolgerà la sua vita. Grazie all'incontro di una persona e al breve ritorno nella sua terra nativa dove vive il babbo, scoprirà che quel doloroso smarrimento e la paura del suo nemico interiore, devono essere elaborati proprio grazie al ricordo, che è lo strumento migliore per guarire, accettando il dolore ed evitando il diniego.‎

‎Bailly, Pierre & Céline Fraipont‎

‎Kleiner Strubbel: Coconuts Schatz‎

‎o.J. Aus dem Französischen von Volker Zimmermann. 2. Auflage. Berlin, Reprodukt, 2017. Gr.-8vo. 26:20 cm. Durchgängig farbig illustriert. 30 S., 1 Bl. Farbiger Or.-Pp., illustrierte Vorsätze. - Im Unterrand minimal fingerfleckig, sonst gutes Exemplar [3 Warenabbildungen]‎

Bookseller reference : 215555

‎Bailo Daniele‎

‎Gli stancocchi‎

‎brossura Giovanni, è un bambino come tanti altri, ama giocare con i suoi amici, stare davanti al computer guardare la tv. Soprattutto computer e tv. E a malincuore anche fare i compiti. Ma i suoi occhi si sono stufati del superlavoro a cui li sottopone quotidianamente e decidono di protestare in maniera particolare...‎

‎Bailo Federico‎

‎Qualcosa non ha funzionato‎

‎brossura Viaggio intorno all'uomo in tredici racconti. Così si potrebbe definire questa raccolta di storie, partendo da quella che dà il titolo al libro e che narra di due omicidi, uno riuscito ed uno mancato e un altro dove s'incontra la follia che colpisce un ordinario impiegato. Nel libro si colgono una varietà di registri utilizzati nelle storie che si susseguono, da quella dello sfasciacarrozze a quella del cosmologo, dalle vicende della "banda dei codici" e del loro capo alla corrispondenza di due donne che svelano i loro più intimi segreti.‎

‎Bainville Jacques‎

‎L'allemagne tome II‎

‎Plon 1940 in8. 1940. Broché. 213 pages. Bon Etat‎

Bookseller reference : 130460

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€9.70 Buy

‎Bainville Jacques‎

‎L'allemagne tome V‎

‎Éditions d'histoire d'art 1939 in8. 1939. Broché. 401 pages. Bon Etat‎

Bookseller reference : 116580

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€9.70 Buy

‎Baiocchi Adolfo‎

‎Camions‎

‎br. Vi è, nel titolo di questo libro, "Camions", un evidente e forte richiamo all'altro "Venti su un autocarro" di Guido Strumia già ristampato da questo stesso editore. Un'ulteriore testimonianza della rilevanza che, nella pratica e nell'immaginario squadrista, assunse il 18BL, che era stato il mezzo di trasporto principale delle truppe in guerra e, soprattutto, dei manipoli di arditi prelevati dalle retrovie e portati in prima linea a sconquassare con bombe e pugnali le trincee avversarie, prima dell'arrivo della fanteria.‎

‎Baiocchi Maria Giulia‎

‎Come a teatro‎

‎brossura I diciotto racconti del libro "Come a teatro" di Maria Giulia Baiocchi sono un'intensa rappresentazione della vita che vince sull'immaginazione. Le vicissitudini dei tanti personaggi descritti ci rammentano come i nostri ruoli siano infiniti e come siano più le maschere che i volti a mostrarsi. È il teatro a trarre linfa dalle nostre esistenze e niente ci fa smettere di recitare se non la nostra uscita di scena.‎

‎Baisch, Rudolf Christian - Yvonne Friedrichs‎

‎Band 2: Der Maler.‎

‎Recklinghausen., Verlag Aurel Bongers KG., 1982. 27 x 22 cm. 92 S. OLeinen mit OUmschlag., 52566BB 1. Auflage. Gutes Exemplar.‎

‎Vom Künstler auf dem Vorsatz handschriftlich signiertes Exemplar, datiert 18.11.1982. Durchgehend mit meist farbigen Abbildungen versehen.‎

Bookseller reference : 52566BB

‎BAJ ENRICO‎

‎Baj‎

‎Brescia.: Galleria del Minotauro. 1967. First edition. Paperback. Very Good. 8vo. Original paper covers. Essay by Italian/English by Jan van der Marck 7 b/w plates documentation. Galleria del Minotauro. paperback‎

Bookseller reference : 016100

Biblio.com

Roe and Moore
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Roe and Moore]

€25.12 Buy

‎Bajani Andrea‎

‎Il libro delle case‎

‎br. A quante parti di noi siamo disposti a rinunciare per continuare a essere noi stessi? E soprattutto: dove abbiamo lasciato ciò che non ci siamo portati dietro? Quali case custodiscono in segreto o tengono in ostaggio i pezzi mancanti di noi? Per raccontare la vita di un uomo, l'unica possibilità è setacciare le sue case, cercare gli indizi di quel piccolo inevitabile crimine che è dire "io" sapendo che dietro c'è sempre qualche menzogna. Il libro delle case è la storia di un uomo - "che per convenzione chiameremo Io" -, le amicizie, il matrimonio nel suo riparo e nelle sue ferite, la scoperta del sesso e della poesia, il distacco da una famiglia esperta in autodistruzione, e la liberazione dal mobilio che per vent'anni si è trascinato dietro a ogni trasloco. Le case di Io sono tante. La prima è la Casa del sottosuolo a Roma, è sotto il livello della strada ma vi si sente ogni giorno il cannone che dal Gianicolo spara a salve contro la città. È lì che Io muove i primi passi a fine anni settanta, lì che si spartisce lo spazio con il resto della sua famiglia, lì che si rovesciano, dalla tv, le immagini di Aldo Moro sequestrato, del corpo di Pasolini rinvenuto all'Idroscalo. La storia di Io salta di casa in casa, su e giù per gli anni, tessere ciascuna di un puzzle che si costruisce tra l'ultimo quarto del millennio e il primo degli anni zero: è giovane amante di una donna sposata in una casa di provincia, infante che insegue una tartaruga a quattro zampe; è marito in una casa borghese di Torino, e bohémien in una mansarda parigina; adolescente preso a pugni dal padre in una casa di vacanza, e giovane universitario buttato sopra un materasso; e poi semplicemente un uomo, che si tira dietro la porta di una casa vuota. In questo romanzo costruito come una partita di Cluedo o un poliziesco esistenziale, Andrea Bajani scrive una prosa che si leva in poesia, sa di cielo e di angeli ma anche di terra e bruciato. È un viaggio, Il libro delle case, attraverso i cambiamenti degli ultimi cinquant'anni, nelle sue architetture reali così come in quelle interiori, i luoghi da cui veniamo e quelli in cui stiamo vivendo, le palazzine di periferia degli anni sessanta, lo sparo che cambia il corso della storia, e il bacio rubato dietro una tenda.‎

‎Bajani Andrea‎

‎La vita non è in ordine alfabetico‎

‎br. Il giorno in cui il maestro insegna ai bambini l'alfabeto è la fine e l'inizio di un mondo. La fine di un mondo in cui le cose succedevano e basta, e l'inizio di uno in cui possono essere messe in fila indiana in forma di parole. La vita intera passa attraverso le molteplici combinazioni di quelle ventuno lettere: sorprese, delusioni, imprevisti, nascita e crescita, persino la morte. Trentotto storie brevi, trascinanti e poetiche, piene di profonda leggerezza. Ciascuna di loro, una parola. Ciascuna di loro, il mondo. Sono epifanie scovate quasi per caso negli interstizi del quotidiano: lo smarrimento di una donna di fronte alla rottura di un braccialetto dei desideri, l'impossibilità di resistere dal prendere a calci un pallone che rotola per strada, il sollievo con cui si consegna a uno sconosciuto la propria storia sapendo che non lo si vedrà mai più, il piacere perverso di rimettere in circolazione una banconota falsa ricevuta chissà dove. Andrea Bajani compone una commedia umana in miniatura, in cui ogni piccolo gesto può diventare una chiave per capirsi, e rendersi conto che la felicità, alla fine, sta dentro la piega che di colpo prendono le cose.‎

‎Bajani Andrea‎

‎Mi riconosci‎

‎br. «Mi riconosci» è la storia di un'amicizia. Uno scrittore maturo e uno scrittore giovane hanno camminato in equilibrio sul filo di un'intesa trasognata e terrena. L'hanno fatto senza rete, tenendosi d'occhio. Insieme sono riusciti a guardare dentro il mistero delle parole. Per un tempo più o meno lungo sono stati amici, come possono esserlo uno scrittore maturo che ama l'impertinenza dei giovani e uno scrittore giovane più incline a proteggere che a essere protetto. Poi un giorno arriva la malattia, e la corda su cui camminavano comincia a tremare. È in quel momento, quando il filo lascia cadere il più vecchio, che il giovane comincia a raccontare. Perché solo raccontando dell'altro, del suo funambolismo, e della sua caduta, può sperare di non perdere l'equilibrio. «Mi riconosci» è un ballo intorno all'abisso delle parole, del nonsenso, del sogno. È la storia della nostalgia di essere vivi che i due scrittori hanno condiviso, e che ora è colmata di gesti, di oggetti che prendono vita, di case che fanno i dispetti, di bambini che sanno scombinare le carte, di sorrisi irriverenti, sardonici, pieni di luce. «Mi riconosci» è l'omaggio, commovente e stupefatto, di Andrea Bajani alla memoria di Antonio Tabucchi.‎

‎Bajani Andrea‎

‎Ogni promessa‎

‎br. Ogni sera Pietro si china sulla pancia di Sara per sapere se dentro c'è qualcosa che nasce, e ogni sera lei aspetta di poter dare un nome al loro futuro insieme. Ma la speranza rimane un'attesa, e l'attesa spacca tutto come una crepa nel muro. Fino a quando ogni cosa si sfalda e sul tavolo della cucina resta soltanto un foglio, o meglio una bomba che si prepara a esplodere. "Telefonato tua madre, è morto Mario". E poco sotto una domanda scritta di fretta: "Mario?" Mario è il nonno di Pietro, ma più che un parente è lo scheletro nell'armadio di una famiglia. Tornato folle dalla campagna di Russia, vissuto dentro una clinica eppure morto per tutti, per lui la guerra non è mai finita. Ora fa la sua comparsa morendo per davvero. L'estate si apre quel giorno con un duplice addio, spalancata come una casa vuota e piena di strade possibili. La prima è un viaggio a ritroso, con in tasca il peso di un segreto che Pietro e Sara si sono nascosti tanto a lungo da non poterlo dimenticare. La seconda è un viaggio sul Don, carico di tutte le storie che Mario non ha mai raccontato. Con una scrittura tesa e tersa fino alla poesia, Andrea Bajani ci racconta la responsabilità e la difficoltà di ricordare. La memoria è una trama forata, i fili si slacciano e si disperdono nell'ordito di una realtà vissuta al presente. Ma è proprio li, tra le omissioni e le mancanze, che forse si annida un senso. Lungo quelle strade deviate, dove si affacciano risposte impreviste a domande mal poste.‎

‎Bajorat, Archibald (1923-2009):‎

‎Fischer am Fjord. Farbholzschnitt, am Unterrand betitelt und numeriert 28/100. Rechts mit Bleistift signiert und datiert:‎

‎Format: 36 x 27 cm. Blattgröße: 41 x 31,5 cm. Graphiken de‎

MareMagnum

Antiquariat Braun
Gengenbach, DE
[Books from Antiquariat Braun]

€40.00 Buy

‎Baker Dorothy‎

‎Cassandra al matrimonio‎

‎br. È un'estate dei primi anni Sessanta e Cassandra Edwards è in viaggio verso il ranch di famiglia. Partita da Berkeley, sta andando al matrimonio della sorella gemella, Judith, ma non sa come comportarsi perché non ha proprio voglia di conoscere il cognato, né di gioire dell'evento. Cosa succede nel cuore di un fratello gemello quando l'altra metà decide di andare via, di iniziare una vita propria da condividere con un estraneo? Accade di arrivare nella casa paterna e di aver voglia di tuffarsi subito in piscina, dove la testa si libera dai pensieri e nell'acqua ci si dimentica quasi di essere mai nati; di stringere tra le braccia la nonna, ancora affilata nei giudizi eppure così spudoratamente di parte nei confronti delle nipoti; accade poi di parlare con il proprio padre, in un'infilata di brandy che aiuterà a sfogare la propria tristezza e le paure. La casa degli Edwards è un piccolo mondo distante, e fiero di esserlo, dalla società americana degli anni Sessanta; è un ambiente colto e progressista dove il capofamiglia è un professore di filosofia in pensione le cui figlie ricordano con grande fierezza l'educazione libera e tesa alla curiosità che gli ha impartito; ed è una casa dove manca una madre da qualche anno. Il weekend che accompagna il racconto di Cassandra al matrimonio è quasi lo scampolo di una storia familiare idilliaca, l'ultimo colpo d'occhio di una giovane donna che sta per volgere lo sguardo altrove. Postfazione di Peter Cameron.‎

‎Baker Dorothy‎

‎La leggenda del trombettista bianco‎

‎br. New York, anni venti. Tra i club dalle insegne luminose e gli ampere degli studi di registrazione, quello di Rick Martin è un nome che viene pronunciato con rispetto, quasi sottovoce. Degli altri musicisti si dice che sì, sono bravi, ma non sono certo lui, come se il suo talento fosse il metro di paragone per quello degli altri. Sul suo conto girano tante storie: fin da giovanissimo ha sempre frequentato i neri, anche se è bianco, per questo è così indisciplinato: per imparare a suonare marinava la scuola e andava a esercitarsi in una chiesa abbandonata. È stato nientemeno che il grande Art Hazard a insegnargli i segreti della tromba. Voci, dicerie, leggende. Ma chi è davvero Rick Martin?. In questo romanzo dalle atmosfere notturne e fumose, ambientato nell'epoca del proibizionismo e dei jazz club e ispirato alla leggendaria figura di Bix Beiderbecke. Dorothy Baker - qui al suo esordio accompagna il lettore nel cuore e nella mente di un ragazzino nato nei bassifondi della provincia americana, tra le case fatiscenti di periferia e le backroad che portano verso il nulla, con un dono che è anche un fardello: quello di un talento soverchiante, che ti spinge a non dormire la notte pur di inseguire la perfezione, così schiacciante da lasciarti fuori dalle file di quelli che la società ha educato, che sanno controllarsi e recitare la loro parte...‎

‎Baker HB. 1939 H. B.‎

‎A revision of Spiraxis C.B. Adams. In 8vo offp. pp. 14 with 3 pls. Offprint from The Nautilus 53‎

‎unknown‎

Bookseller reference : 62767

Biblio.com

naturama
Italy Italia Itália Italie
[Books from naturama]

€4.00 Buy

‎Baker Jo‎

‎L'irlandese‎

‎ril. Quando nel settembre del 1939 Samuel Beckett, a dispetto del conflitto appena dichiarato, ritorna a Parigi dalla sua compagna Suzanne Dechevaux-Dumesnil, preferendo i minacciosi venti di guerra francesi all'aria placida ma soffocante della nativa Irlanda, è un uomo apatico e sfiduciato. La scrittura non procede, la traduzione in francese di Murphy neppure. E l'ombra del grande e pomposo James Joyce, al cui servizio ha trovato impiego come segretario, incombe sulla sua creatività. A Parigi stimolato dalla compagnia di intellettuali e artisti, da Francis Picabia a Marcel Duchamp, forse riuscirà a trovare la sua voce e a dare risposta al terribile quesito di sua madre: "di quale utilità penseresti mai di essere, tu?". Ma l'occupazione tedesca della città spariglia le priorità. Ora quel che conta è sopravvivere, al minimo grado. E tuttavia Beckett ha in mente la stessa paralizzante domanda materna quando decide di abbracciare la resistenza, con l'incarico di raccogliere e confrontare i messaggi in codice dei compagni - per poi nasconderli fra le pagine del manoscritto su cui sta arrancando, "di gran lunga il posto più sicuro in cui tenere qualcosa che non vuol far leggere a nessuno". E quando la sua cellula viene scoperta e cominciano gli arresti - cui l'"irlandese" riesce a sfuggire solo grazie a una buona dose di imprevedibile intraprendenza - la sola opzione per lui e Suzanne resta la fuga. Il lungo, estenuante viaggio verso il sud della Francia, affrontato a piedi e con mezzi di fortuna, è una vivida rappresentazione scenica della tirannia del corpo, fra piedi dolenti, denti malfermi e morsi della fame, e dell'inanità di ogni aspettativa. "Domani monsieur verrà senz'altro", propone Samuel per addolcire l'attesa di un aiuto salvifico, e Suzanne, anticipando il Vladimir di "Aspettando Godot", sentenzia: "Oggi è già domani". Sembra la fine di tutto. Quale spazio può conservare l'arte in un mondo attanagliato dall'orrore della guerra? Eppure la scrittura si rivela essere un bisogno più primario di quel che lo stesso Beckett avesse immaginato. E quella che sembrava la fine diventa l'inizio: di una nuova estetica, se non altro. Avvicinandosi al venerato autore di "Aspettando Godot", Jo Baker ripete l'operazione già compiuta con "Longbourn House": frugare nel dietro-le-quinte di una biografia arcinota e illuminarne elementi inediti. Ne emerge un'opera che è insieme storia d'avventura, romanzo di formazione e narrazione storica.‎

‎Baker Jo‎

‎Longbourn House‎

‎ril. Sarah è a servizio a Longbourn House da quando era bambina, ma non si è ancora rassegnata a certi compiti ingrati quali lavare la biancheria e svuotare i pitali dei signori. Questa pesante routine senza svaghi la opprime: non vuole accontentarsi di mandare avanti la casa d'altri come Mrs Hill, la governante, fa da sempre. Perciò, quando un giorno di settembre Mr Bennet assume a sorpresa un nuovo valletto, la gioia per la novità è grande. James ha il fisico asciutto e gli avambracci scuriti dal sole. Lavora di buon umore, fischiettando, ed è gentile, ma dà poca confidenza. Sembra sapere tante cose, eppure sul suo passato è stranamente vago. Ama i cavalli e dorme nel solaio della stalla: li, su una mensola, ha dei libri e, sotto il letto, una sacca scolorita piena di conchiglie. È un mondo intero quello che apre per Sarah, una nuova geografia di orridi, vallette in fiore e campi di battaglia. Ispirato al non detto di "Orgoglio e pregiudizio", "Longbourn House" ricostruisce con tono brioso la vita della servitù nell'Inghilterra di inizio Ottocento, facendo emergere tra le righe la fatica e le disuguaglianze su cui si reggeva il bel mondo. All'interno di questo affresco storico, che oltre alla campagna dell'Hertfordshire include la Spagna sconvolta dalle guerre napoleoniche e i porti commerciali sull'altra sponda dell'Atlantico, Jo Baker dona pensieri ed emozioni autentici alle ombre che nel celebre romanzo di Jane Austen si limitavano a passare sullo sfondo rapide e silenziose.‎

‎Baker Jo‎

‎Longbourn House‎

‎br. Sarah è a servizio a Longbourn House da quando era bambina, ma non si è ancora rassegnata a certi compiti ingrati quali lavare la biancheria e svuotare i pitali dei signori. Questa pesante routine senza svaghi la opprime: non vuole accontentarsi di mandare avanti la casa d'altri come Mrs Hill, la governante, fa da sempre. Perciò, quando un giorno di settembre Mr Bennet assume a sorpresa un nuovo valletto, la gioia per la novità è grande. James ha il fisico asciutto e gli avambracci scuriti dal sole. Lavora di buon umore, fischiettando, ed è gentile, ma dà poca confidenza. Sembra sapere tante cose, eppure sul suo passato è stranamente vago. Ama i cavalli e dorme nel solaio della stalla: li, su una mensola, ha dei libri e, sotto il letto, una sacca scolorita piena di conchiglie. È un mondo intero quello che apre per Sarah, una nuova geografia di orridi, vallette in fiore e campi di battaglia. Ispirato al non detto di "Orgoglio e pregiudizio", "Longbourn House" ricostruisce con tono brioso la vita della servitù nell'Inghilterra di inizio Ottocento, facendo emergere tra le righe la fatica e le disuguaglianze su cui si reggeva il bel mondo. All'interno di questo affresco storico, che oltre alla campagna dell'Hertfordshire include la Spagna sconvolta dalle guerre napoleoniche e i porti commerciali sull'altra sponda dell'Atlantico, Jo Baker dona pensieri ed emozioni autentici alle ombre che nel celebre romanzo di Jane Austen si limitavano a passare sullo sfondo rapide e silenziose.‎

‎Bakker Gerbrand‎

‎C'è silenzio lassù‎

‎br. Lassù, in un angolo dimenticato dell'Olanda del Nord, la terra è piatta come la vita di chi la abita. Lassù, dalla stanza fredda al primo piano della cascina dove Helmer ha appena rinchiuso il padre vecchio e infermo, non viene più nessun rumore. È la vendetta crudele e incruenta di un figlio costretto a vivere per decenni una vita non sua: dalla morte del fratello gemello in un incidente, lo studente di lettere con pochi soldi e tanti sogni di poesia e di città è tornato in campagna a mungere le vacche, e non ha più smesso. Da quella tragica sera gli anni si sono volatilizzati nella ripetizione meccanica di gesti quotidiani, nel rancore e in una nostalgia senza nome. Ma quella vendetta è anche la prima vera scelta mai compiuta da Helmer, il primo passo verso una riappacificazione con il padre e con se stesso. E sarà una lettera, una richiesta di aiuto da parte della bellissima fidanzata del fratello perduto, la scintilla che lo porterà sulla via dell'emancipazione: forse è proprio quando il cono di luce della vita si restringe che un futuro diverso appare possibile. Definito come un miracolo di understatement e di laconico umorismo, "C'è silenzio lassù" è un romanzo minimale che brucia lentamente: nei suoi campi umidi, nei suoi cieli tersi dove volano stormi di uccelli inquieti aleggiano echi delle strade riarse di Cormac McCarthy.‎

‎BAKLANOV Grigori‎

‎T?te de pont. Roman traduit du russe par S. et A. Tatischeff.‎

‎Broch?. 259 pages.‎

‎Bakule Frantisek‎

‎Bakule/Chorale DES Grenouilles: - CADET DES 5/6 ANS‎

‎Editions Flammarion 1997 32 pages 0x17x11cm. 1997. pocket_book. 32 pages.‎

‎Bon état‎

Bookseller reference : 500204286

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€4.50 Buy

‎Bakunts Aksel‎

‎Racconti del silenzio. Cinque novelle armene‎

‎brossura Un mondo rurale sospeso nel tempo: uomini silenziosi, che non gridano mai, che non chiedono aiuto. Come controcanto, una natura che si anima in tutte le sue forme, dal più lieve fruscio al combattimento con un orso ferito. Una prosa asciutta, rarefatta, estremamente contemporanea, che, come d'incanto, sprigiona emozioni e mondi antichi.‎

‎BALBAUD Ren?‎

‎L'Entente ? l'?preuve.‎

‎Broch?. 86 pages.‎

‎Balbi Brigida‎

‎In perfetto disordine. Diario bipolare‎

‎br. Una storia d'amore tra dubbi e divieti, in una donna affetta da una dolorosa ed esilarante depressione bipolare, mentre si illumina e si confonde nell'ardua ricerca di "un senso a questa vita". Donna dell'oggi, vivace, curiosa, sorprendente a ogni piè sospinto e nella variegata carrellata di ricordi che la scrittrice ci riporta con la nitidezza di un perenne presente, Brigida regala al lettore vette, brividi e abissi in un'altalena semicomica di una endemica precarietà.‎

‎Balbi Brigida‎

‎In perfetto disordine. Diario bipolare‎

‎br. Una storia d'amore tra dubbi e divieti, in una donna affetta da una dolorosa ed esilarante depressione bipolare, mentre si illumina e si confonde nell'ardua ricerca di "un senso a questa vita". Donna dell'oggi, vivace, curiosa, sorprendente a ogni piè sospinto e nella variegata carrellata di ricordi che la scrittrice ci riporta con la nitidezza di un perenne presente, Brigida regala al lettore vette, brividi e abissi in un'altalena semicomica di una endemica precarietà.‎

‎Balbi Mario‎

‎Incompiuter‎

‎br.‎

‎Balconi Valeria‎

‎Non è mai troppo tardi‎

‎brossura Non è mai troppo tardi è un romanzo incentrato sulla storia d'amore tra due donne, narrata in prima persona dalle protagoniste che raccontano le stesse vicende dai rispettivi punti di vista. Sara conduce un'esistenza apparentemente appagante, con un ragazzo che ama e un lavoro da bibliotecaria, mentre Giulia, traduttrice, è al momento single e in rotta col padre dopo il suo coming out. Il destino le fa incontrare a una festa, alla quale nessuna delle due aveva troppa voglia di partecipare e tra loro nasce subito un feeling che non può essere ignorato. Sara però, non essendo mai stata attratta dalle donne, non si spiega i sentimenti che inizia a provare verso Giulia. Confusa e spiazzata, nel corso delle pagine, si troverà a dover mettere in discussione le proprie certezze e la propria sessualità. Deciderà di rimanere nel suo porto sicuro vivendo la vita che ha sempre immaginato o correrà il rischio di levare l'ancora e lasciarsi trasportare dalla potenza dell'amore?‎

‎Baldacci Gaetano.‎

‎ARABI O EBREI.‎

‎(Codice EB/0135) In 16° 275 pp. Prina edizione. Timbrino ex-libris. Brossura editoriale, ottimo, freschssimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Baldaccini Giovanni‎

‎Metafisiche a terra‎

‎br. Una metafisica a terra, un viaggio all'interno della parola dove la spiritualità può esistere soltanto nell'uomo, inconsapevole autore di forme vitali e mortali.‎

‎Baldanzi Simona‎

‎Figlia di una vestaglia blu‎

‎br. Simona è figlia di operai. Vive nel Mugello, dove la fabbrica di jeans Rifle è quel che la Fiat era a Torino. Mentre il padre lavora in magazzino, la madre, in catena con le sue compagne di lavoro in vestaglia blu, cuce migliaia di passanti per i jeans. Vestaglie color blu come il cielo su cui si stagliano ogni sabato, giorno di riposo, stese fuori dai balconi ad asciugare. Simona è figlia di operai. Di quella generazione operaia che stringendo la cinghia e allargando col conflitto sociale l'orizzonte dei diritti è riuscita a far studiare i propri figli all'università. Si laurea con una tesi sui minatori per lo più calabresi che forano le montagne del Mugello per far passare il Tav, il treno ad alta velocità. Incontra, ascolta, conosce a fondo le tute arancioni, venute da lontano, sulla cui pelle si scarica la contraddizione tra lavoro e ambiente dei cantieri delle grandi opere che hanno sostituito la fabbrica tradizionale. Tra memoir, romanzo e inchiesta operaia, "Figlia di una vestaglia blu" è un libro working class. Un ibrido narrativo che esplora la dimensione del lavoro femminile, tra produzione e riproduzione sociale, tra sfruttamento e rivendicazioni di classe e di genere.‎

‎Baldassarra Daniela‎

‎A piedi nudi su una nuvola di plexiglass‎

‎br.‎

‎Baldassarre Antonio‎

‎Dalla Baia degli Angeli‎

‎br. La Baia degli Angeli è l'insenatura antistante il litorale di Nizza. La morfologia e i costumi di questi luoghi hanno ispirato all'autore dodici storie, una al mese. Racconti virtuali, ma verosimilmente possibili. Storie che potrebbero riflettere alcune retrospettive dell'animo umano, tradotte in eventi semplici e quasi banali. Esse si rifanno a un legame sottile e magico con una terra famosa e seducente: la Costa Azzurra. Terra di forti sensazioni con un'atmosfera di suoni e colori e con una copiosa diversità di lingue e di etnie che, nell'insieme, riescono a offrire non poche ispirazioni. Queste si traducono nelle pagine di Baia degli Angeli che danno l'opportunità di apprezzare alcuni valori di una caleidoscopica terra di frontiera, com'è appunto la Costa Azzurra: incrocio di antiche e moderne tradizioni e di grandi culture che sovente rivelano incantesimi. Leggere queste pagine, significa fare né più né meno ciò che si desidera quando si sfoglia un giornale per trascorrere un po' di tempo. Però, dopo, ci si ritrova a confrontarsi direttamente con alcuni personaggi o fatti che in qualche modo attraggono e coinvolgono.‎

‎Baldassarre Antonio‎

‎Sperare‎

‎br. La speranza, quale mediatrice tra i desideri e la realtà pratica ed esistenziale, è fra i sentimenti più ricorrenti dell'uomo. Chi è che non l'ha mai invocata? In essa si è sempre cercato quel sostegno indispensabile per realizzare un progetto o un sogno. Solo in una mente offuscata, la speranza potrebbe vanificarsi. Particolarmente, nel momento che precede l'ultimo istante di vita, quando l'esistenza si presentasse irreversibilmente fragile, vacillante o comunque incapace all'invocazione. Subito dopo ne conseguirebbe lo spegnimento di quell'essere che non potrebbe più essere. Quindi, ci sarebbe la fine di tutto: sogni e realtà. Si realizzerebbe così l'antico aforisma: "Finché c'è vita c'è speranza". Ma se si avesse la forza di capovolgere questo aforisma nel suo esatto inverso: "Finché c'è speranza c'è vita", si ricupererebbe un assioma da dove poter ripartire per rimettersi in gioco. È su questo principio che verte questa storia.‎

‎Baldassarri Fabio‎

‎L'albero del pepe rosa‎

‎br. "L'albero del pepe rosa" racconta gli anni della contestazione successivi alla ricostruzione post-bellica, ossia gli anni Sessanta e Settanta, arrivando a sfiorare la guerra che esplose tra Iraq e Iran negli anni Ottanta. Su questo sfondo si innestano e si intrecciano le vicende di Diego, Marinella e Anna: vicende particolarmente significative per delineare sentimenti e modi di vivere tipici dell'epoca. Attraverso la storia di Marinella, la protagonista principale - bella, intelligente, ma fragile ed esposta agli avvenimenti l'autore racconta capitoli importanti del recente passato inducendo a una riflessione sul presente.‎

‎Baldassarri Fabio‎

‎Sulle ali degli angeli del fango e undici racconti di viaggio‎

‎brossura L'autore racconta importanti momenti vissuti dalla sua generazione tra l'alluvione di Firenze del 1966 e il cinquantesimo del 2016. Il romanzo breve "Sulle ali degli angeli del fango" (scritto in terza persona) e "Undici racconti di viaggio" (scritti in prima persona) sono parti di un unico percorso. Quando parla di sé, l'autore non separa mai le esperienze personali da quelle che furono proprie di quanti vissero vicende, se non uguali, almeno analoghe alle sue. Aggiunge, semmai, il colore e l'inventiva necessari a un'opera che vuole collocarsi tra il versante della memorialistica e quello della narrativa.‎

‎Baldassarri Rodolfo‎

‎In riva al mare‎

‎br. "Quante volte mi sono seduta in riva al mare, su di una spiaggia. Quel mare cristallino ha saputo regalarmi conforto, quiete e tranquillità, ma al tempo stesso mi ha sempre ricordato dei suoi abissi sconfinati, dei quali non si riesce a scorgere il fondo, proprio come le voragini del cuore umano, che a volte vaga irrequieto come quel famoso Faust, di Johann W. Goethe, nel suo inarrestabile desiderio di carpire e fare sua per sempre quella felicità che agli esseri umani è spesso solo dato di vivere dentro a pochi e passeggeri attimi." (dalla prefazione di Federica Farini).‎

‎Baldassarri Rodolfo‎

‎Infinito‎

‎brossura Può l'amore cambiare il destino di una persona? Riuscirà Valerio a coronare il suo sogno d'amore? Leggendo un vecchio manoscritto che narra le gesta dell'antenato Roberto, settimo Conte di Prata (Massa Marittima), il protagonista scopre l'esistenza di un'antica maledizione che incombe da secoli sulla sua famiglia. "Infinito" è un viaggio nel tempo e nello spazio, sulle strade del cuore e dell'anima. Seguiamo e scopriamo la vita e l'amore di Valerio e Roberto dalla Maremma a Gerusalemme durante la crociata degli scomunicati di Federico II, dall'Italia all'Austria e alla Germania. Cosa lega Valerio al suo antenato? e Viola a Selene, la giovane schiava siriana? Alle storie di Valerio e Viola, Roberto e Selene si intrecciano le vite e i sogni di Alessio, Laura, Anita, Petra e Katrin. Una storia d'amore estrema che non conosce i confini del tempo e dello spazio.‎

‎Baldassini Gabriella‎

‎Piccola vita in... finita‎

‎brossura Una piccola vita che diventa in... finita quando guarda alla scrittura per capire il presente, ridiscendere nel passato e sperare un futuro ancora sorprendente. Gabriella scrive per far traboccare sulla carta i suoi pensieri, i suoi ricordi, l'amore che ancora la mette alla prova, per mettere libertà nella sua vita di oggi, per dare un senso alla sua vita di ieri. Tessere di ricordi che gettano luce nel cielo notturno come stelle che illuminano la notte, sempre presenti ad accompagnare i sogni.‎

‎Baldelli Giulia‎

‎L'estate che resta‎

‎br. Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più sconvolgente e più scottante dell'amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l'altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell'adolescenza, si separano. Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma di nuovo a turbare l'equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre. Cristi, che sa farsi amare da Giulia disperatamente e a sua volta ama senza regole, rimane il vertice irresistibile del triangolo. In una storia d'amore totalizzante, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere amore.‎

‎Baldewyns / Herman-lemoine‎

‎Les batteries de walcheren‎

‎Editions rossel 1974 in8. 1974. Broché. 208 pages. Très Bon Etat‎

Bookseller reference : 156178

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€19.70 Buy

‎Baldi Andrea‎

‎Sussurri d'infinito‎

‎brossura Ho deposto il mio sogno in un cassetto Sconfinato in un luogo per l'eternità Ho soffocato l.anima del mio cuore Morente per la triste delusione. Eccomi qua. 'Ciao', ma chi sarà mai ! Credevo di averti perso nel freddo cuore di lei Vogliosa di non so neanche cosa. Tutto è finito, ho perso, la vana illusione persa nel tuo viso, sta arrivando, il buio infinito mi avvolge candido per l'eternità.‎

Number of results : 54,333 (1087 Page(s))

First page Previous page 1 ... 105 106 107 [108] 109 110 111 ... 250 389 528 667 806 945 1084 ... 1087 Next page Last page