|
Baldi Francesca
Gocce di pioggia oggi e domani
br. Parole scomposte trascritte su un foglio bianco, in attesa di essere trasformate da ogni singolo lettore, che le rielaborerà secondo le emozioni, che il testo stesso, farà nascere nel suo cuore. Ogni volta che ognuno di voi aprirà una pagina, potrà scoprire, sentimenti diversi, che si affollano dentro l'anima. Buona lettura!
|
|
Baldi Francesca
Racconti di-versi
brossura 'Racconti di-versi' possiede un duplice significato, rivolto sia a chi scrive sia a chi legge, entrambi coinvolti in questo grandioso gioco di specchi. È l'arte del vedo/non vedo, sono/non sono, del mutare della prospettiva col mutare del punto di vista, mentre soggettivo e oggettivo si rincorrono in continuazione senza mai incontrarsi su un piano comune ad entrambe le parti. Raccolta di racconti nata totalmente dal galoppare della fantasia, anche se prende spunto da problematiche reali che si trasformano in opportunità, o meglio porte aperte verso possibilità nascoste a un primo colpo d'occhio, che diventa incredulo di fronte alla metamorfosi dell'impossibile in possibile. Queste storie narrano in fin dei conti di come personaggi, additati come diversi, alla fine trasformino questa loro diversità in valore aggiunto, una rivalsa sul mondo che li esclude dalla 'normalità', il diventare rosa in mezzo ad un campo d'ortiche, poesia per il cuore, narrata al lettore in versi carichi di empatia per la diversità. Io mi sono sentita molte volte nota fuori dal coro, e ne ho sempre sofferto, fino al giorno in cui semplici parole messe su un foglio bianco mi hanno ridato dignità e coraggio che inseguivo da sempre. Le favole a volte si realizzano, e questo vale per ognuno d noi. Basta crederci.
|
|
Baldi Francesca
Uno sconosciuto mi ha cambiato la vita
brossura La vita è veramente imprevedibile. Nonostante situazioni difficili e dolorose, ognuno di noi attingendo alla propria forza e determinazione, può in un solo istante con una singola decisione svoltare pagina e dare un nuovo valore alla propria esistenza. Basta decidere e purtroppo la molla che determina il cambiamento è proprio l'aver vissuto troppo dolore. Da qui il forte desiderio di rinascere, dare un calcio al passato e provare... a essere una persona nuova. Non hai niente da perdere, alle tue spalle lasci solo macerie.
|
|
Baldi Massimo
Passeggiando con Esopo nella mitica terra di Zoolandia
br. In questa nuova raccolta di favole esopiche, Massimo Baldi, con la consueta, collaudata tecnica della morale esplicita, mette in evidenza tutti i punti deboli di questa società, invitandoci a riflettere e a recuperare valori dimenticati. Con racconti brevi, tipici di questo genere letterario, Massimo riesce a veicolare messaggi profondi, stimolando la conversazione e la ricerca di insegnamenti nascosti da individuare oltre quelli suggeriti, rendendo palese ciò che nella vita reale appare talvolta confuso.
|
|
Baldi Serena
Napoleone il generale che tornò a vivere
brossura Un giorno Napoleone si risveglia dopo quasi duecento anni dalla sua morte. Subito incontro di lui arriva un parroco che gli fa credere di trovarsi ancora a Sant'Elena quando in realtà si trova in Francia e lo informa che non siamo più nel 1821 ma nel 2011. Così, Napoleone decide di raggiungere la Francia ma non sapendo di essere già lì, viene ingannato nuovamente...
|
|
Baldi Silvano
Alby a Palermo. Un sogno fatto in Sicilia
brossura Albertino era sceso da poco dalla macchina, apriva lo sportello, un po' stralunato, scendeva sul marciapiede di Largo Cavalieri di Malta. Aveva un'espressione del viso nuova, contenta, come se si fosse purificato dal suo passato. S'era incontrato di soppiatto con Luca e Annamaria e non s'erano detti nemmeno una parola. La città era avvolta dalle nebbie di Maggio, sottili, cangianti. Grandi fasci di nubi solcavano il cielo. La radio statale mandava in onda frequenze stranissime, come se si trattasse di marziani. Le voci storpiate, musiche ossessive, batterie e colpi di tamburo in ogni dove. 5 La più gettonata era la radio nazionale con i conduttori con le facce deformate e tutto il resto che era veramente un programma con le musiche più strane che non si capiva niente.
|
|
Baldi Silvano
Marcy
brossura Personaggi evanescenti come in un quadro impressionista, si muovono lenti In una Palermo spettrale e piovosa, fredda e, come sempre, elegante. Marcy, Silvy, Giovanni e Jaqueline solcano le strade di una città attraversata sempre dal vento, entrano nei pub, vanno a scuola, in biblioteca, al mare. Ascoltano molto la radio, se la prendono coi ladri che trafugano i quadri incastonati nelle mura della città per rivenderli ai ricettatori. L'autore descrive la sua città dopo essere tornato da un viaggio a Marsiglia. "Marcy" è un romanzo breve, un monologo interiore di un quarantaduenne soddisfatto dalla vita che ha condotto, dedito alle droghe e all'alcool, al benessere e al raziocinio.
|
|
Baldi Stefano
Sia fatta la tua volontà
ril. Luca Lazzarini detto Lazzaro ha ventisei anni, un'auto a metano e un sacco di problemi. Vive in un paesino sprofondato nella bassa padana, è ancora vergine, certo non bello e di una timidezza patologica. Vivacchia Luca, lavora a testa bassa per dimenticare i suoi insuccessi, non riesce a farsi valere neppure sul lavoro e le sue serate sono fatte di pochi amici fidati e qualche partitella a carte con i vecchietti del circolo Arci. Un fratello ritardato di cui vergognarsi e una madre che ancora non gli ha perdonato di essersene andato di casa completano il quadro. Ma di tempo Luca non ne ha più. Una brutta tosse trascurata, lunghe analisi mediche e una diagnosi che non lascia scampo. Insieme all'angoscia e alla paura arriva, però, anche la fede e ha la voce di Don Edoardo, il sacerdote degli anni del catechismo, perso di vista da anni. Ed è questo incontro a far nascere in Lazzaro il desiderio di voler dare un senso al tempo che gli rimane. E così, anche l'incontro con Anna, prostituta dal viso bellissimo e dall'atroce passato, riesce a fargli superare definitivamente la paura di vivere e di morire.
|
|
Baldi Vincenzo Giuseppe
Il tappeto. Incroci di trame possibili
ril. In ogni casa c'è la stanza buona, interdetta alla vita familiare quotidiana ma pronta ad essere orgogliosamente sfoggiata quando arriva l'ospite buono. E in ogni stanza buona fa bella mostra di sé il tappeto prezioso. Questo, lungi dall'essere semplice orpello, in realtà rivela il suo essere copertura e mascheramento dei segreti più arditi, quelli che nascondiamo a noi stessi e dinnanzi ai quali finiremmo per sentirci stanati, bloccati, disarmati. Sarà questa riflessione a dare il la alla storia di Salvo, promettente architetto in cerca di emancipazione dalle sue origini, e di Flora, elegante nobildonna palermitana.
|
|
Baldini Antonio; Bazzocchi M. A. (cur.)
Amici allo spiedo
br.
|
|
Baldini Cinzia
Il soffio della speranza
br.
|
|
Baldini Eraldo
Fra l'Adriatico e il West. 77 racconti «fuori campo»
br. Settantasette racconti comici e surreali, a volte dissacranti, a volte iperbolici, scritti dal maestro del gotico rurale. Storie venate di suggestioni del grande schermo e di chiacchiere da bar, di cultura pop e di ricordi paesani e d'infanzia. Racconti brevi e spiazzanti che restituiscono un profilo letterario inedito dell'autore di "Nevicava sangue". Ma perché proprio settantasette? Perché negli Stati Uniti, oltre alla famosissima Route 66, c'è anche una meno famosa Route 77, che collega Brownsville, nel Texas, a Sioux City, nello Iowa. Luoghi che richiamano i miti del West, del cinema, del sogno americano vissuto da una terra ai confini con l'Adriatico, che nel bene e nel male non ha niente da invidiare al Far West, a saperla leggere nella prospettiva epica di Eraldo Baldini. Questi settantasette racconti commentano fatti di cronaca, trasmissioni televisive, eventi sportivi, vicende vere o fantasiose; a volte sono improbabili rivisitazioni della storia, della scienza e della medicina; brani quasi sempre scritti con uno humor intelligente e caustico, un po' di cinismo e uno sguardo attento sulla realtà.
|
|
Baldini Eraldo
L'uomo nero e la bicicletta blu
br. È il 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica Allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione e il diabolico fratellino Enrico riesce a spacciarsi per un angioletto e ad averle sempre tutte vinte. Gigi si inventa mille lavori per comprarsi l'oggetto dei suoi sogni, muovendosi in un mondo pieno di personaggi sgangherati, come il Carlino con il suo testicolo enorme, il "Morto" che, dato per defunto, era poi ricomparso tra lo sconcerto generale, e la vecchia "Tugnina", con le sue favole, invariabilmente concluse dall'Uomo Nero che si mangia tutti. Fino a quando, in un pomeriggio di ottobre, l'Uomo Nero esce dalle fiabe per porre fine alla spensieratezza dell'infanzia. E quel meraviglioso 1963 diventa l'anno in cui tutto cambia.
|
|
Baldini Laura
La donna che insegnava la libertà. Storia di Maria Montessori
ril. Con la sua passione ha creduto nel cambiamento. Con la sua forza lo ha reso possibile. È l'autunno del 1894 e la ventiquattrenne Maria è una brillante studentessa di medicina. Eppure sono tempi difficili per una donna all'università: Maria non può neanche raggiungere il dipartimento di Anatomia senza essere accompagnata da un uomo. Nonostante questo, tra pregiudizi e umiliazioni, Maria riesce a studiare e ben presto inizia a lavorare come assistente in due ospedali romani. È allora che si trova costretta ad aprire gli occhi sulla realtà: intorno a lei esiste un mondo di povertà e miseria, e sono i più fragili, i bambini, a subirne le conseguenze peggiori. Sarà qualche anno più tardi, quando comincerà a lavorare in una clinica psichiatrica, che Maria scoprirà davvero la sua vocazione. Qui, infatti, conosce il dottor Giuseppe Montesano, che sta conducendo una ricerca sui bambini affetti da disturbi mentali. Bambini definiti "anormali", chiusi in un muro impenetrabile di silenzio. Ma quando Maria dà loro dei semplici giochi, quel muro crolla. Sono i primi passi di quello che diventerà il "metodo Montessori", che si basa su un principio fondamentale: la libertà del bambino di esprimersi, senza costrizioni o barriere. Maria, però, non è solo una brillante scienziata: è una donna, fragile, appassionata, combattiva. E l'amore per il collega Montesano la porterà a prendere la decisione più difficile della sua vita.
|
|
Baldini Marco
Il giocatore (ogni scommessa è un debito)
brossura Da una vita vissuta come un romanzo, un racconto serrato, sospeso tra i toni ironici e grotteschi tanto cari al conduttore radiofonico toscano, e la cruda realtà. La storia di un gioco che si trasforma in vizio e poi in malattia. Marco Baldini, fiorentino purosangue, animatore radiofonico con la passione della scrittura e il diploma di ragioniere, si mette a nudo e lo fa con l'autoironia consapevole e il sarcasmo dissacrante. Tra un prestito, un debito e una corsa di cavalli, un'autobiografia nella scia della tradizione inglese, quella che unisce storie di strada e stile nella narrazione.
|
|
Baldinotti Samuele
Invisibili cicatrici
ril. Una vita a metà, intervallata tra passato e presente, infestata dai ricordi e dal dolore. Una vita difficile, quella di Marta, la cui faticosa ricostruzione dovrà necessariamente passare attraverso le macerie di quel passato mai rimosso, i cui orrori sono ancora nitidamente stagliati nella sua mente. E sarà David, sognatore anticonformista conosciuto per caso, a iniziare con lei quel percorso, ignaro del suo dramma e delle cause che faranno sfociare il loro rapporto negli abissi di una relazione travagliata. Resistendo alle avversità, in nome dell'amore. Ma tra l'aleggiare di vecchi demoni e pesanti turbe psichiche, tra risalite e vorticose discese, Marta dovrà lottare, soprattutto contro se stessa, per rimanere in piedi. Sono invisibili le cicatrici che la violenza ha lasciato in lei, scorie che il tempo non può cancellare, eppure... dietro l'inferno lei scopre che esiste anche la bellezza, perché l'amore non brucia, non può fare del male. "Invisibili cicatrici" è un grido, un tentativo di riscossa, di rimanere aggrappati con le unghie alla vita; per amarla di nuovo.
|
|
Baldissara Fabio
L'arcobaleno
brossura Raul Bianco è un brillante attore teatrale napoletano, amante della vita e delle donne. È all'apice del successo, quando un'incredibile concatenarsi di eventi negativi lo trascinano in un abisso. Profonde delusioni sentimentali lacerano il suo cuore e sterilizzano la sua capacità di amare. Ma una prova ancora più dura lo aspetta. Raul viene travolto da un'incredibile vicenda giudiziaria che gli farà conoscere l'orrore del carcere e l'umiliazione di infamanti accuse, che lasceranno segni indelebili nel corpo e nella mente. La sua nuova condizione psico-fisica lo induce a cambiare radicalmente vita, alla ricerca di una nuova serenità e di un rinnovato equilibrio. Conosce nuovi luoghi e nuove persone che lo aiuteranno nell'ardua ricerca della felicità. Ma la vera svolta deve ancora arrivare... Un'esperienza misteriosa, infatti, lo indurrà a un nuovo grande cambiamento che favorirà l'incontro con una ragazza speciale, dolce e vivace, Floriana. Sarà proprio lei a donargli ciò di cui aveva bisogno, facendogli conoscere, forse per la prima volta, quell'arcobaleno capace di donare nuovo colore alla sua esistenza.
|
|
Baldissin Stefania
Carissima
br. Ventuno donne, o forse una sola. Ventuno monologhi taglienti e sinceri, in cui si confessano le esperienze di chi porta sulla pelle i segni delle proprie sconfitte, dei disagi sociali, degli errori, delle dipendenze e degli abusi. Con una narrazione senza filtri, Carissima trascina il lettore all'interno di un universo costellato di miserie, vulnerabilità e tentativi di riscatto.
|
|
Baldissin Stefania
L'eterna danza dell'acqua
br. Le piccole verità di ogni giorno emergono potenti da quell'eterna danza dell'acqua che è la vita, che è l'amore. Un respiro liquido materno, o mortifero. Racconti dal sapore inaspettato, sinceri in ogni strato di lettura.
|
|
Baldissin Stefania
Solitudine d'amore
br. Storia di solitudine e amore, di single e di coppie. Di relazioni, di intrecci, paure, scelte. Sullo sfondo, il paesaggio veneto, il Nord Est italiano appena prima della "crisi".
|
|
Baldo Adelaide
Per amore e desiderio. Lettera all'uomo che sarai
br. Quello di scrivere "a coloro che verranno" è molto più che un genere o uno stile letterario. Quando l'autore è animato da forte passione civile, questa tecnica di scrittura può diventare un vero e proprio esercizio di responsabilità, rivolto alle generazioni future ma anche ai lettori di oggi. È il caso di questo libro, pensato e scritto come una lettera di una nonna al nipotino che sta per nascere, in cui la forma stessa della lettera è molto più di un mero escamotage retorico. Si tratta di un vero e proprio dono che l'autrice fa al nascituro, un modo straordinario (cioè bellissimo e non ordinario) di "prendersi cura" di lui e dell'uomo che sarà.
|
|
Baldo Stefano
Vite senza fine
br.
|
|
BALDRY A. Lys.
Leighton.
London: T.C. & E.C. Jack N.d. 20.5 cm x 15.7 cm green cloth pp. 79; illustrated with eight reproductions in colour. A volume in the attractively produced Masterpieces in Colour series edited by T. Leman Hare. Near fine in dust jacket with a chipping to the top of the front panel the head of the spine and with a few small closed tears else nice and bright. Uncommon in dust jacket. London: T.C. & E.C. Jack, (N.d). hardcover
Bookseller reference : 12570
|
|
Baldry A. L. Alfred Lys 1858 1939 Creator
The Practice of Water-Colour Painting
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313154911 ISBN : 1313154911 9781313154918
|
|
Baldry A. L. Alfred Lys 1858 1939
The Wallace Collection at Hertford House
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313473014 ISBN : 1313473014 9781313473019
|
|
Balducci A. Rosa
Romanzo portoghese
brossura "Qui si raccontano storie... storie di vita, e si compone un romanzo. Ci sono i personaggi, dei flash, degli scatti di movenze fuori da un aereo che sorvola l'Europa. Da lì, da quell'oblò immaginario, prendono vita i racconti di un quartiere della vecchia città di Lisbona... Il romanzo si presenta prima con degli spettatori, poi con gli attori che vengono personalizzati nei loro particolari, fisici e sociali... e poi c'è la trama che scorre su di loro, come un occhio sacro... Scorre come una filastrocca antica, come una favola che viene raccontata, e ri-raccontata, per calmare gli animi, sia dei grandi, sia dei piccini che vogliono sempre sapere storie fantastiche e sanno fantasticare di fronte alle vicende che si snodano durante la narrazione." (Chiara Di Sarro)
|
|
Balducci Luciana
Il cuore oltre ostacolo
brossura Ludovica, una giovane donna che ama ed è riamata dal marito Giulio, e rischia addirittura di lasciarla, per un malore improvviso e inaspettato; come inaspettata è la possibilità di non riuscire ad avere figli, quando la vita torna a sorridere loro. La gravidanza della sorella la mette per questo in crisi, ma le dà anche la forza di affrontare le difficoltà di una maternità, comunque possibile grazie alla fecondazione assistita. La speranza non rinasce ma si moltiplica in lei con i suoi due gemelli.
|
|
Balducci Marco
The Queen Kong. «L'inimmaginabile»
br.
|
|
Balduf WV. 1939 1974.: W. V.
The bionomics of entomophagous insects. Part III.
New York: J.S. Swift facsimile reprint Faringdon: E.W. Classey. . 4to. Pp. iv384 228 figs. bibl. detailed index. Orig. cloth. - Deals with all insect groups other than Coleoptera. The first volume appeared with the title "Bionomics of entomophagous Coleoptera". New York: J.S. Swift, facsimile reprint Faringdon: E.W. Classey. hardcover
Bookseller reference : 7157
|
|
Baldwin James
La stanza di Giovanni
br. David, un giovane newyorkese in fuga da se stesso, è approdato a Parigi nel tentativo di affrancarsi dalla propria educazione, e dalla vita da ragazzo perbene che sembra essergli stata cucita addosso. Mentre la sua fidanzata, Hella, è in Spagna per riflettere sul futuro della loro storia, in un bar David conosce Giovanni, impertinente e luminoso, e ne rimane irrimediabilmente attratto. E dal loro incontro, dal primo momento in cui entra nella sua stanza, piccola e disordinata, saprà di essere perduto, che né la vergogna né la paura riusciranno a riportarlo a casa. Diviso tra Hella che incarna il desiderio di normalità, il sogno di una tranquilla vita americana, e Giovanni che invece è forza, cuore e istinto, David attraversa le strade di Parigi, vede i colori e le stagioni passare, sente passioni e bisogni taciuti riemergere e chiedere il conto. La difesa della propria identità implica sempre una lotta dolorosa, e così è anche per David, solo che la sua debolezza e la sua indecisione faranno soffrire tutti coloro che lo amano e che lui stesso ama. Come ha dichiarato lo stesso Baldwin in un'intervista del 1984: "La stanza di Giovanni parla di quello che succede se hai paura di amare". Prefazione di Colm Tibin.
|
|
Baldwin James
Se la strada potesse parlare
br. In "Se la strada potesse parlare" James Baldwin ci racconta una struggente storia d'amore in un mondo fatto di dolore e ingiustizia. Attraverso gli occhi di Tish, una diciannovenne bella e innamorata, conosciamo Fonny, il giovane scultore da cui aspetta un figlio. I due sono cresciuti insieme, nello stesso quartiere, insieme hanno giocato, si sono rincorsi, hanno fatto l'amore ridendo e riso facendo l'amore. Il racconto mescola romanticismo e tristezza. Tish e Fonny avevano programmato di sposarsi ma Fonny viene accusato ingiustamente di aver stuprato una donna portoricana. Unico nero in un confronto all'americana, viene riconosciuto colpevole e incarcerato. Fonny è innocente eppure spetta a lui e alla sua famiglia dimostrare - "e pagare per dimostrare" - la sua innocenza. Tish tenta con ogni mezzo di sostenere l'uomo che ama mentre la gravidanza diventa sempre più visibile. Come il blues - dolce, malinconico e pieno di verità - questo libro ci colpisce, prima di tutto, emotivamente. Ci sono la rabbia e il dolore, ma sopra ogni altro sentimento a dominare è l'amore - l'amore potente di una donna per il suo uomo e l'amore avvolgente di una famiglia disposta a tutto, fino all'estremo sacrificio. Da "Se la strada potesse parlare" è stato tratto l'omonimo film di Barry Jenkins, regista premio Oscar per "Moonlight". Postfazione di Joyce Carol Oates.
|
|
Baldwin James
Un altro mondo
br. È sera nel Greenwich Village e Rufus Scott, batterista jazz nero, si aggira da giorni senza meta e senza scopo per le strade di New York, una città feroce divisa in due da un fiume: da una parte i neri di Harlem, dall'altra i bianchi, ricchi o poveri che siano. Abbandonato da tutti e separato da Leona, la donna bianca che ama, si arrende all'ostilità che sente intorno a sé, lanciandosi da un ponte nelle acque gelate di novembre, incapace di sostenere il peso del giudizio e delle aspettative degli altri. Nessuno dei personaggi intorno a Rufus, legati a lui da amicizia o da amore, riuscirà a salvarlo dal suo destino, non ci riesce Vivaldo, l'amico irlandese che sogna di diventare scrittore, non ci riescono Cass e Richard con la loro apparente quiete famigliare, non ci riesce Eric che lo ha molto amato, non ci riesce Ida, la sorella che più di chiunque altro può capire la fatica di essere neri alla metà degli anni Cinquanta. In una New York lacerata dalla segregazione razziale un superlativo James Baldwin mette in scena la tragedia degli affetti, di un amore che non salva, di una fiducia che si scopre essere sempre mal riposta, di una coscienza che inganna prima di tutto se stessa.
|
|
Baldwin James
Una strada senza nome
br. "Una strada senza nome", è un'opera a parte nel percorso letterario di James Baldwin. Scritto dal 1967 al 1971 ci riconduce all'infanzia dell'autore ad Harlem e ai cruciali avvenimenti della fine degli anni Sessanta, per testimoniare e denunciare le violenze e le ingiustizie generate dall'odio razziale.
|
|
Balestrini Nanni
L'editore
br. Un giovane regista, un professore universitario, un libraio e una giornalista si ritrovano durante un weekend in montagna a discutere sulla possibilità di realizzare una sceneggiatura cinematografica sulla vicenda di Giangiacomo Feltrinelli, l'editore dell'omonima casa editrice morto a causa di un'esplosione che nelle sue intenzioni doveva abbattere un traliccio dell'alta tensione a Segrate, alle porte di Milano. Attraverso l'uso di diversi registri narrativi, Balestrini riesce a collocare l'evento della morte di Feltrinelli nel contesto incandescente delle lotte sociali degli anni successivi al '68 conferendo dignità a un personaggio per lungo tempo denigrato e ridotto al rango di un romantico sognatore.
|
|
Balestrini Nanni
La violenza illustrata
brossura La nuova edizione, inserita nella collana delle opere complete di Nanni Balestrini, di un grande classico della letteratura italiana del Novecento. Basta aprire questo libro a una pagina qualunque. Afferrarne qualche frammento. Scontrarsi con la violenza delle sue frasi, la stessa che contrassegna il nostro stile di vita, la società in cui viviamo, la storia che ogni giorno ci circonda, dal fatto più insignificante al grande evento. Pubblicato per la prima volta nel 1976 dalla casa editrice Einaudi, "La violenza illustrata" si conferma, dopo oltre trent'anni, fra i momenti più intensi della letteratura italiana del Novecento. L'attività letteraria di Balestrini prosegue con questo libro un percorso che pone sullo stesso piano scrittura e azione politica e si inoltra con consapevole determinazione nella descrizione di una società in via di rapida e sofferta trasformazione. Con grande forza poetica ne addita l'enorme costo umano pagato in termini di alienazione, distruzione e morte. Una visione estrema, ma che ci restituisce il senso di un'epoca, oggi apparentemente cancellata, in cui felicità e libertà sembravano vissute. Postfazione di Andrea Cortellessa.
|
|
Balestrini Nanni
Sandokan. Storia di camorra. Ediz. illustrata
ill., br. "Un impero economico vastissimo ramificato nel mondo come mai nemmeno i siciliani avevano posseduto un impero che andava dal Sudamerica ai paesi dell'Est alimentato dal traffico della droga dal traffico delle armi e dagli appalti delle opere pubbliche i cui proventi erano investiti nella nostra zona nell'edilizia in alberghi in fattorie agricole caseifici cementifici industrie di movimento terra fabbriche di ogni tipo senza tralasciare le tradizionali attività della malavita come il pizzo la prostituzione e il gioco d'azzardo". (Prefazione di Roberto Saviano)
|
|
Balestrini Nanni
Vogliamo tutto
br. Resoconto delle battaglie sociali del proletariato metropolitano, controcanto incalzante al diffondersi dell'autonomia degli operai, questo romanzo è la storia di un operaio arrivato dal Sud nella Fiat in ebollizione. La storia della scoperta della metropoli, dell'oppressione capitalistica, della comunità proletaria, della rivolta che serpeggia ed esplode. Balestrini fa parlare il protagonista per rimixare il parlato con un ritmo che si piega all'intenzione di una poetica variegata, policroma e polifonica. Un lavoro di smontaggio e rimontaggio che segue le linee di una metodologia combinatoria e si esercita integralmente sulla materia linguistica, prelevando materiale verbale preesistente alla scrittura per predisporne il ritmo e la potenza emotiva. Prefazione di Franco Berardi (Bifo).
|
|
Balet, Jan
Das Geschenk
Eine portugiesische Weihnachtsgeschichte. München, Betz, 1966. Quer-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Die Bilderbücher der Sechs). [4 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 129795
|
|
Balet, Jan
Das Geschenk
Eine portugiesische Weihnachtsgeschichte. München, Betz, 1966. Quer-8vo. Durchgehend farbig illustriert. 12 Bl. Farbiger Or.-Pp. (Die Bilderbücher der Sechs). [3 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 161166
|
|
Balet, Jan
Joanjo
Eine Geschichte aus Portugal. Basel, Pharos-Verlag (Lizenz München, Annette Betz Verkag), 1965. Quer-4to. (25 : 30,5 cm). Durchgehend farbig illustriert. 16 Bl. Farbiger Or.-Hlwd.; Rücken stockfleckig. (Bilderbücher der Sechs). - Vorsatz mit Namensstempel.
Bookseller reference : 37299
|
|
Balfour Michael David 1939
Stonehenge and its Mysteries
New York : Scribner 1980 c1979. Hard Cover. 189 p. : illus. ; index 25 cm. Contents: What was if for; In Art and Imagination; The Stones; The Construction of Stonehenge; Twelve local prehistoric sites. Bibliography: p. 184-189. Stock# 44645. Vg / soft cover. New York : Scribner, 1980, c1979. hardcover
Bookseller reference : 44645 ISBN : 068416406x 9780684164069
|
|
Balfour Henry 1863 1939
The Evolution of Decorative Art: An Essay Upon Its Origin and Development as Illustrated by the Art of Modern Races of Mankind
2013-01-28. Good. Ships with Tracking Number! INTERNATIONAL WORLDWIDE Shipping available. May not contain Access Codes or Supplements. May be re-issue. May be ex-library. Shipping & Handling by region. Buy with confidence excellent customer service! unknown
Bookseller reference : 1313870293 ISBN : 1313870293 9781313870290
|
|
Baliani Marco
Nel regno di Acilia
br. Anni Cinquanta, Acilia, una borgata a diciotto chilometri da Roma, neppure una periferia, una terra di nessuno, un far west di marane, canali, paludi, baracche, case abusive, campi coltivati, gente affamata di tutto, senza elettricità, senza fogne. Una terra da sopravvivere e per questo piena di speranza e frustrazioni, un posto che per quattro ragazzini si trasforma in un territorio magico, ma sempre duro e spietato, come le fiabe vere. I quattro ragazzini si chiamano Sorcio, Rana, Polmone, er Pelle e scavano forsennati ognuno la sua buca per seppellire talismani potenti cui sono appesi i sogni di chi è fuori dal mondo. Il regno di Acilia svela una sotterranea natura, cambia pelle, brilla di notte e ammanta le cose di prima di un velo di perle.
|
|
Balinese Children's Favorite Stories
Retold by Victor Mason with Gillian Beal
(North Clarendon, VT), Periplus Editions / Tuttle, (2006). Kl.-4to. 23,5:23,5 cm. Mit oft ganzseitigen farbigen Illustrationen von Trina Bohan-Tyrie. 96 S. Farbiger Or.-Pp. mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 214903
|
|
Balingen (Zollernalbkreis). - Kreissparkasse Balingen (Herausgeber):
125 Jahre Kreissparkasse Balingen. 1836-1961. (Festschrift).
(ca. 24,4 x 16,4 cm). 115 S. Original-Halbleder mit Titel und regionalem Wappen auf Deckel. Einbandrücken leicht berieben, Name auf Vortitel, sonst wohlerhalten. Insgesamt guter Zustand. Die repräsentative Festschrift enthält mehrere Abbildungen zum Ort Balingen und zahlreiche Faksimiles aus der Geschichte der Wirtschaftsregion Württemberg. Seltene Jubiläumsschrift aus den frühen 1960er Jahren!
|
|
Balique Nicolas / Biaggi Vladimir
Ernst dunker et la gestapo de marseille
Vendémiaire 2016 in8. 2016. broché. 295 pages. Très bon état
Bookseller reference : 100117185
|
|
Ball (Adrian)
Demain... La Guerre
Cercle Europeen du Livre - coll. Les Grandes heures de l’Histoire - I, coll. « Les grandes heures de l’histoire » 1966 In-8, plein similicuir orné de filets ors. 317pp. Illustré de nombreuses photographies en noir et blanc.
Bookseller reference : 35140
|
|
BALL Adrian
3 Septembre 1939. Le dernier jour du vieux monde.
Broch?. 381 pages. Format de poche. Rousseurs.
|
|
Ball Jesse
Censimento
br. In un paese senza nome, un uomo decide di prendere un incarico misterioso: il censimento degli abitanti dalla città di A alla città di Z. L'uomo sa di non avere più molto da vivere e si mette in viaggio con il figlio, un ragazzo con la sindrome di Down, a cui è legato da un amore profondo e inesprimibile. Insieme vanno da una casa all'altra: c'è chi li accoglie con gioia, chi si rifiuta di farli entrare, chi è ansioso di condividere un pensiero o un ricordo, chi vuole che restino. A mano a mano che il viaggio procede verso nord, i luoghi sembrano perdere i confini e le parole diventano evanescenti. Lungo la strada il padre finalmente capisce la purissima, radicale innocenza del figlio, il suo mondo in cui solo le emozioni sono reali. E così prende forma l'eredità che l'uomo vuole lasciargli, l'unica in grado di sopravvivere quando le parole non dicono più nulla: il potere della memoria, l'amore assoluto, la nostalgia. Con "Censimento", Jesse Ball ci consegna un diario di viaggio nell'animo umano: un romanzo on-the-road tenero e crudele come una fiaba kafkiana, una storia che è un testamento d'amore e insieme l'omaggio dello scrittore a suo fratello Abram, a cui è ispirato il giovane rotagonista.
|
|
BALL, Adrian
L'ultimo giorno del vecchio mondo- 3 settembre 1939
1 Vol. In- 8 t.edit., tit.oro al dorso, sovracpt.ill pag. 312 28 ill.f.t PROG 11736 CATT_ATT 21
|
|
|