Il sito di sole librerie professionali

‎Guerre 39/45‎

Main

Topic's parents ***

‎Guerre‎
‎storia‎
Numero di risultati : 54,367 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 194 195 196 [197] 198 199 200 ... 326 452 578 704 830 956 1082 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina

‎Bussola Matteo‎

‎Notti in bianco, baci a colazione‎

‎br. Il respiro di tua figlia che ti dorme addosso sbavandoti la felpa. Le notti passate a lavorare e quelle a vegliare le bambine. Le domande difficili che ti costringono a cercare le parole. Le trecce venute male, le scarpe da allacciare, il solletico, i "lecconi", i baci a tutte le ore. Sono questi gli istanti di irripetibile normalità che Matteo Bussola cattura con felicità ed esattezza. Perché a volte, proprio guardando ciò che sembra scontato, troviamo inaspettatamente il senso di ogni cosa. Padre di tre figlie piccole, Matteo sa restituirne lo sguardo stupito, lo stesso con cui, da quando sono nate, anche lui prova a osservare il mondo. Dialoghi strampalati, buffe scene domestiche, riflessioni sottovoce che dopo la lettura continuano a risuonare in testa. Nell'"abitudine di restare" si scopre una libertà inattesa, nei gesti della vita di ogni giorno si scopre quanto poetica possa essere la paternità.‎

‎Bussoletti‎

‎Microcinici. Strane storie di intercettazioni lontane‎

‎br. Non solo una serie di racconti ironici, erotici, commoventi, paradossali da sembrar quasi reali e inverosimili da apparire al contempo follie e certezze, Microcinici ha un fascino narrativo che ci riporta alla beat generation e a quel senso di liberazione che solo la mente può regalare. Sembra assurdo? In realtà non troppo, perché forse non sono neanche racconti. Magari sono episodi di cento serie diverse e sconosciute di Netflix o forse semplicemente pippe mentali. I microcinici sono tutto questo ma insieme. Sono la lettura che non ti aspetti, che stupisce e intriga. Usciti da un cassetto rimasto chiuso il tempo necessario, ora sono liberi. E sono tra voi.‎

‎Busta, Christine‎

‎Bethlehemitische Legende.‎

‎(Wien, Herder, 1954). Quer 8°. (8) S. OBr. Kordelbindung., 1‎

‎1. Ausgabe. Die seltene, gesuchte Kurzprosa als Weihnachtsgruß des Verlags für 1955. Mit eigenhändiger Widmung "Lene und Jan in Dankbarkeit für alle Geduld und Freundschaft ...". Mit Helene Lahr (1894-1958) und Oskar Jan Tauschinski (1914-1993) war die Dichterin (1915-1987), auch über den Buchklub der Jugend verbunden. - WG 3.‎

Riferimento per il libraio : 9662BB

‎Busta, Christine‎

‎Der Regenbaum.‎

‎Wien, Thomas Morus Presse im Verlag Herder, 1951. Gedichte. 8°. 132 S. OLeinen mit Goldprägung. Sehr schön.‎

‎Erste Ausgabe. * Zweite Veröffentlichung. Ein Wort in einem Gedicht mit handschriftlicher Verbesserung. Vorderes fl. Vorsatz mit eigenhändiger, mehrzeiliger, handschriftlicher Widmung der Autorin an den Journalisten Dolf Lindner mit ihrer Unterschrift, datiert: Wien, 27. T. 53.‎

Riferimento per il libraio : 27749

‎Busta, Christine‎

‎Der Regenbaum. Gedichte.‎

‎Wien, Thomas Morus-Presse im Verlag Herder, 1951. 8°. 132 S. OLn.‎

‎1. Ausgabe ihrer zweiten Veröffentlichung, mit dem gedruckten Widmungsgedicht für Rudolf Felmayer, der gleich ihr bei den Wiener Städtischen Büchereien beschäftigt war und mit dem sie ein Liebesverhältnis unterhalten hatte. Mit eigenhändigem Namenszug 1956. - Gleichmäßig in Staub gealtert.‎

Riferimento per il libraio : 6636BB

‎Busta, Christine‎

‎Die Scheune der Vögel.‎

‎Salzburg, Müller, (1958). Gedichte. 8°. 128 S. Flexibler OPlastikeinband.‎

‎Erste Ausgabe. * Vorders fl. Vorsatz mit mehrzeiliger, eigenhändiger Widmung der Autorin mit Unterschrift, datiert 15. Juni 1964.‎

Riferimento per il libraio : 25447

‎Busta, Christine‎

‎Die Welt war schön und schrecklich : zehn Gedichte und ein Brief im Faksimile der Handschrift. Geleitwort von Toni Gruber. (Hrsg. v. Erich Fitzbauer).‎

‎Wien, Edition Graphischer Zirkel (2000). 4°. [11] Bl., mit 2 ganzseitigen Zeichnungen von Gunter Böhmer. Ill. OPappband, tadellos. Erste Ausgabe. Eines von 60 numerierten und vom Herausgeber signierten Exemplaren. (= Buchpublikation der Edition Graphischer Zirkel, Band 114).‎

Riferimento per il libraio : EDzz0117j

‎Busta, Christine‎

‎Jahr um Jahr.‎

‎Wien, (Herder), 1950. Schmal 8°. 8 Blatt. OBr., 1‎

‎1. Ausgabe der Weihnachts- und Neujahrsgabe des Verlags (als Manuskript gedruckt), ihrer ersten Einzelveröffentlichung. - WG 1.‎

Riferimento per il libraio : 9069BB

‎Busta, Christine‎

‎Lampe und Delphin. Gedichte.‎

‎Salzburg, Otto Müller, (1966). 8°. 94 S. OPp., 1 3. Auflage.‎

‎Schönes Exemplar der letzten Auflage des erfolgreichen Gedichtbandes von 1955, mit eigenh. Widmung "Christina", "Dem edlen Spanier Paolo" 1969 (d.i. Paul Wimmer).‎

Riferimento per il libraio : 12687CB

‎Busta, Christine‎

‎Lampe und Delphin. Gedichte. (2. Auflage).‎

‎Salzburg, Müller [1958]. 8°. 94 SS., 2 Bl. OPlastoflexeinband mit mont. Deckelschild. Tadelloser Zustand. Vgl. WG² 4.- Erschien erstmals 1955.‎

Riferimento per il libraio : EDzz3249t

‎Busta, Christine (1915-1987)‎

‎Photographie (Willibald Haslauer) mit eigenh. Widmung m.U. "Christl". Wien (Mai) 1981.‎

‎o.J. 12 x 17 cm., Busta, Photographie 1981‎

‎"So schön dekoriert zum Almauf- od. Abtrieb war ich nur einmal im Leben zu sehn! Zur Erinnerungen an den 20.5.1981 für Karli [Wawra] ..." Die Aufnahme zeigt die Dichterin bei der Entgegennahme des Österreichischen Ehrenzeichens für Wissenschaft und Kunst; neben ihr der Widerstandskämpfer und nunmehrige Sektionschef im Unterrichtsministerium Hermann Lein.‎

Riferimento per il libraio : 905CB

‎Bustamante Jean Marc; Zdenek Felix foreword0; Sophie Berrebi other text‎

‎Jean-Marc Bustamante: Long Playing‎

‎Hamburg Germany: Zdenek Felix 2001 88 pages more than 3-dozen full-page color illustrations many double-page. An exhibition at Deichtorhallen Hamburg: Includes photographs sculpture silkscreens on plexiglas. A few lines underlined on page 72; one line on page 71; otherwise fine. Inserted loose at the back are seven prints of photographs; one transparency of a sculpture; two prints of silkscreens on plexiglas. All are high-quality gallery reproductions. First Edition. Stiff Card Decorated Wrappers. Very Good. Folio. Exhibition Catalogue. Zdenek Felix paperback‎

Riferimento per il libraio : 001742

Biblio.com

Ultramarine Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ultramarine Books]

€109.99 Informazioni/Compera

‎Bustamante, Daniel S‎

‎El silabario de las escuelas de Bolivia‎

‎Paris, Delagrave, 1908. Mit ca. 100 Illustrationen, davon 13 mit Buntstift koloriert. 94 S., 1 Bl. Orig.-Halbleinenband mit teilkoloriertem (Nationalflagge) Deckelbild; Ränder des Deckelbilds leicht bräunlich verfärbt.‎

‎Äußerst seltene, hübsch illustrierte Schreib- und Leselernfibel für bolivianische Schulen. Schreib- und Druckschrift mit kleinen Buchstaben wird separat in den beiden ersten Kapiteln vermittelt. Im dritten folgen für beide Schriftarten die Großbuchstaben. Ab Seite 66 beginnt das "Lesebuch" mit einfachen Texten, dem sich Hinweise für den Lehrer anschließen. Der Autor bezeichnet sich auf dem Titel als "Camisionado (sic) de Educación en Europa", gedruckt und verlegt wurde die Fibel in Paris. - Durchgängig leicht gebräunt, 13 Illustrationen sind recht ordentlich mit Buntstift ausgemalt, bei S. 82/83 im Lektüreteil ist das untere Blattdrittel herausgetrennt. Der Einband war völlig mit grünem Papier beklebt worden, dieses ist vom Vorderdeckel wieder entfernt worden, der Rückendeckel ist noch fast vollständig beklebt, geringe Reste finden sich im vord. Innendeckel u. am Rand des Titelblattes.‎

Riferimento per il libraio : 141122

‎Busti Maria Luisa‎

‎C'era un bel dì‎

‎br. "C'era un bel dì/la battaglia di Magenta/che bel vedere/cavalcare i cavalieri..." È l'inizio di una canzoncina popolare celebrativa dell'avvenimento che ha reso famosa la nostra città; da qui viene il titolo di una rubrica di racconti pubblicati per qualche anno sul giornale della Pro Loco, "Magenta Nostra." Lo stesso titolo è stato dato a questo libro che raccoglie quelle storie, ampliate e riscritte, insieme ad altre mai pubblicate ma dello stesso genere. Molte di esse sono nate intorno ad un proverbio, un soprannome o un episodio di storia locale, altre invece sono frutto di pura fantasia. In entrambi i casi, però, hanno per protagonista la gente di questa città, come il sapere popolare ce l'ha tramandata e come i nostri ricordi la custodiscono; si tratta di avvenimenti e di modi di vivere ormai superati che tuttavia costituiscono la nostra tradizione e, come diceva Gustav Mahler, tradizione non è adorazione della cenere ma custodia del fuoco. Le storie del nostro passato quindi non sono sterili come la cenere, ma possiedono la forza del fuoco che fa luce sul presente.‎

‎Busti Maria Luisa‎

‎Come una cometa‎

‎br. Che cos'hanno in comune Lisetta, Giovanna, Sebastiano, ragazzi poco più che adolescenti, e una nazione intera, l'Italia, nella primavera di bellezza del 1945? Il futuro. Un futuro da costruire nella libertà e nelle molte opportunità che i tempi nuovi hanno portato. E così, nello stato di grazia tipico della gioventù, splendente e fuggitivo come una cometa, ognuno fa le proprie scelte, e lasciato alle spalle lo sconquasso assurdamente tragico della guerra, compie il proprio destino e arriva agli anni della maturità. Essi coincidono con un periodo di benessere diffuso in tutto il paese, con uno sviluppo mai prima conosciuto, portatore di ricchezza e di cambiamenti sempre più accelerati, così nuovo ed esplosivo da meritare un nome da bomba: gli anni del boom. Il romanzo racconta la vita in una piccola città di provincia durante questo lasso di tempo; la sua trama è costruita con le storie di quella che chiamiamo vita comune, banale in superficie ma sotterraneamente percorsa da inquietudini e rancori, incontri e abbandoni, passioni e segreti mai traditi.‎

‎Busti Maria Luisa‎

‎La pergola dell'uva clinta‎

‎br. Le vicende raccontate in questo libro si dipanano nel breve arco temporale che va dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento, e si svolgono nel mondo circoscritto di una grande cascina e dei luoghi che la circondano. Ad un primo sguardo, sembra che nulla possa cambiare in questo mondo immobile come un presepe, dove la vita scorre regolata dai ritmi delle stagioni e dei raccolti. Ma le rivolte dei paesani incendiano la campagna e i personaggi devono fare i conti con avvenimenti che li sovrastano, travolgendoli. Come foglie in balìa della corrente, trascinati dai gorghi della Storia e dai loro drammi privati di tradimenti e amori rifiutati, gli uomini e le donne della Cascina Grande resistono alla bufera vivendo spalla a spalla e sorreggendosi a vicenda. In quel misterioso viaggio nel tempo che è la vita, la pergola dell'uva diventa il luogo della tregua, dove per un poco tace il rumoreggiare inquieto della Storia e dove si placano anche i sentimenti più dolorosi.‎

‎Busti Maria Luisa‎

‎Pietre di fiume‎

‎br. Non è facile tornare alla normalità per chi ha vissuto la tragedia della guerra. I grandi conflitti, dopo essere terminati, a volte riecheggiano a lungo nella vita di quanti vi hanno preso parte e il loro sinistro fragore copre ogni altra voce. È il caso di Costante, trascinato e sballottato dalla guerra come una montagna divorata dai ghiacciai fino a frantumarsi in pietre di fiume, o di Ambrogio, in cerca di redenzione e ossessionato da un amore senza speranza. Intorno a loro, la vita rinasce dalle macerie. In un periodo di grandi cambiamenti e di storiche decisioni e in un mondo che velocemente si trasforma, uomini e donne affrontano le sfide di sempre tra rigurgiti di violenza e gesti di bontà concreta e silenziosa.‎

‎Butor Michel Leiris Michel Butor Michel‎

‎La ModificationLa modification (Minuit "Double")‎

‎Editions de Minuit 2005 320 pages 11x2x18cm. 2005. pocket_book. 320 pages.‎

‎Très bon état - légères marques de lecture et/ou de stockage mais du reste en très bon état- expédié soigneusement depuis la France‎

Riferimento per il libraio : 500100731

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€3.00 Informazioni/Compera

‎Butor Michel Leiris Michel Butor Michel‎

‎La ModificationLa modification (Minuit "Double")‎

‎Editions de Minuit 2005 320 pages 11x2x18cm. 2005. pocket_book. 320 pages.‎

‎Bon état‎

Riferimento per il libraio : 500220934

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[Books from Démons et Merveilles]

€9.00 Informazioni/Compera

‎Buton Philippe‎

‎La france et les français de la liberation 1944-1945/ vers une france nouvelle‎

‎Musée des 2 guerres mondiales 1984 in4. 1984. Broché. 173 pages. Bon Etat riche iconographie phorographique en noir et couleurs‎

Riferimento per il libraio : 40533

Livre Rare Book

Livres-sur-sorgue
Isle-sur-la-sorgue France Francia França France
[Books from Livres-sur-sorgue]

€20.00 Informazioni/Compera

‎Buten Howard‎

‎Mister Butterfly‎

‎brossura‎

‎Buten Howard‎

‎Mister Butterfly‎

‎brossura‎

‎Butera Antonio‎

‎La definizione dei rapporti incerti. Vol. I - Delle transazioni‎

‎Butera Antonio La definizione dei rapporti incerti. Vol. I - Delle transazioni. , Utet 1933, Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Copertina: ingiallita lievemente, sporca lievemente, in cartoncino uso tela. Taglio: ingiallito, sporco. Dorso: scolorito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€63.00 Informazioni/Compera

‎Butera Sara‎

‎Come un cigno che corre sull'acqua‎

‎br. "Come un cigno che corre sull'acqua" narra la storia di Celeste, una giovane donna che, alla ricerca della realizzazione professionale ed esistenziale, percorrerà una tortuosa strada verso la consapevolezza di sé. Amicizie e amori, eventi e situazioni, lungo il tragitto si incaselleranno in un mosaico prestabilito dal destino. Flora, ex circense dal carattere insolente e Leonardo, famoso designer orafo, entreranno a far parte della vita della ragazza in un misterioso gioco delle parti. Alcuni pezzi del puzzle troveranno una collocazione oltre la volontà stessa della protagonista che, con l'illusione del libero arbitrio, approderà spesso ad un bivio. Quale sarà la strada giusta da percorrere? Quella delle quotidiane, ma monotone certezze oppure l'altra, lastricata di emozionanti novità potenzialmente insidiose? Il romanzo, arricchito dalle considerazioni e introspezioni dell'autrice, tratta molteplici aspetti della femminilità, affrontando argomenti delicati ed attuali in un intreccio di vicende in cui ogni donna potrebbe riconoscersi.‎

‎Buthe, Michael‎

‎Die Sonne von Taormina. Übermalte Photographien von Wilhelm von Gloeden.‎

‎Köln., Verlag der Buchhandlung Walther König., 1987. 29 x 28 cm. 80 unpaginierte S. Farbiger OPappband mit kreisrunder Ausstanzung auf dem vorderen Einbanddeckel., 469AB 1. Auflage. Einbandkanten mit Bereibungen, stellenweise minimal beschabt. Gutes Exemplar.‎

‎Durchgehend mit farbigen Abbildungen der übermalten Fotografien versehen.‎

Riferimento per il libraio : 469AB

‎Buthe, Michael.- WIESE, Stephan von:‎

‎Michael Buthe. Skulptura in Deo Fabulosa.‎

‎27 x 20 cm. 120 S. Farbig illustrierter Original Pappband mit Rücken- und Deckeltitel. Guter Zustand. Mit zahlreichen, meist farbigen Abbildungen.‎

‎Butic, Aziza‎

‎Aisa‎

‎o.J. Herausgegeben vom Verein Sommerschule, Kosovo u. Winterthur. (Winterthur 2021). Kl.-4to. Mit farbigen Illustrationen von Bajram Mehmeti. 14 Bl. Farbiger Or.-Pp. [2 Warenabbildungen]‎

‎"This is the story of Aisha, a little Roma girl" (Rückentext). Die Geschichte von Aisa, dem einzigen Roma-Mädchen ihrer Klasse, wird in rumänisch, albanisch, serbisch u. englisch erzählt. - Von der Autorin signiert.‎

Riferimento per il libraio : 211663

‎Buticchi Marco‎

‎Casa di mare‎

‎br. È la notte del 14 febbraio del 1983. Dovrebbe essere una sera di festa, ma Albino Buticchi è da solo nella sua grande villa di Lerici. Attorno a lui tutto è silenzio, ma dentro la sua mente i pensieri si affollano, e finiscono per correre tutti verso una sola direzione: la pistola che stringe in mano. L'arma che presto si punterà alla tempia. Ma cosa ha spinto un uomo abituato al successo a compiere quel gesto estremo? La vita di Albino Buticchi è stata tutta all'insegna delle passioni. Quella per la velocità e per le auto da corsa, innanzitutto, che lo porta a diventare un pilota di fama, al volante di alcune tra le più titolate vetture da competizione della sua epoca. Quella per il calcio, che lo fa diventare, poco più che quarantenne, presidente del Milan. E quella, dalle conseguenze tragiche, per il gioco d'azzardo: una passione divorante che lo costringe ad accumulare perdite via via sempre più ingenti. Una vita straordinaria la sua, costellata di avventure - dalle esperienze difficili durante la seconda guerra mondiale alla legione straniera fino alla vertiginosa ascesa economica e sociale durante gli anni del boom. Un'esistenza sempre al limite tra l'ambizione e l'eccesso e piena di accadimenti che, visti oggi, hanno quasi il sapore di un favoloso romanzo d'avventura. Eppure, sono state persone uniche come Albino Buticchi a fare l'Italia quando dell'Italia restavano solo macerie.‎

‎Buticchi Marco‎

‎Casa di mare. Una storia italiana‎

‎ill., ril. È la notte del 14 febbraio del 1983. Dovrebbe essere una sera di festa, ma Albino Buticchi è da solo nella sua grande villa di Lerici. Attorno a lui tutto è silenzio, ma dentro la sua mente i pensieri si affollano, e finiscono per correre tutti verso una sola direzione: la pistola che stringe in mano. L'arma che presto si punterà alla tempia. Ma cosa ha spinto un uomo abituato al successo a compiere quel gesto estremo? La vita di Albino Buticchi è stata tutta all'insegna delle passioni. Quella per la velocità e per le auto da corsa, innanzitutto, che lo porta a diventare un pilota di fama, al volante di alcune tra le più titolate vetture da competizione della sua epoca. Quella per il calcio, che lo fa diventare, poco più che quarantenne, presidente del Milan. E quella, dalle conseguenze tragiche, per il gioco d'azzardo: una passione divorante che lo costringe ad accumulare perdite via via sempre più ingenti. Una vita straordinaria la sua, costellata di avventure - dalle esperienze difficili durante la seconda guerra mondiale alla legione straniera fino alla vertiginosa ascesa economica e sociale durante gli anni del boom. Un'esistenza sempre al limite tra l'ambizione e l'eccesso e piena di accadimenti che, visti oggi, hanno quasi il sapore di un favoloso romanzo d'avventura. Eppure, sono state persone uniche come Albino Buticchi a fare l'Italia quando dell'Italia restavano solo macerie.‎

‎Butland Stephanie‎

‎La libreria dove tutto è possibile‎

‎ril. Nel cuore di York, nel Nord dell'Inghilterra, c'è una piccola e fornitissima libreria. È il rifugio preferito della giovane Loveday Cardew. L'unico luogo che sia mai riuscita a chiamare casa. Solo qui si sente al sicuro. Solo qui può prendersi cura dei libri proprio come i libri si prendono cura di lei. Perché è attraverso le loro pagine che la giovane libraia riesce a comunicare le emozioni e i sentimenti più profondi: la solitudine di Anna Karenina; la gioia di vivere di La fiera della vanità; le passioni travolgenti di Cime tempestose. Fino al giorno in cui comincia a ricevere misteriosi pacchi ricolmi dei libri con cui è cresciuta, e inizia a pensare che qualcuno stia cercando di mandarle un messaggio. Qualcuno che, forse, la conosce bene e che conosce anche la sua infanzia, divisa tra una madre assente e una donna che ha cercato di esserne la sostituta. Un'infanzia piena di ricordi difficili. Loveday non ha la minima idea di chi possa essere e del motivo per cui il misterioso mittente si ostini a non lasciarla in pace. Sa solo che non può più continuare a nascondersi e a fare finta di niente: se vuole costruirsi un futuro diverso, migliore, deve affrontare il passato che ha fatto di tutto per lasciarsi alle spalle. Al suo fianco, pronto ad aiutarla a raccogliere il coraggio di cui ha bisogno, c'è il brillante e dolcissimo Nathan, poeta in erba, l'unico che sembra conoscere la strada per arrivare al suo cuore. A poco a poco, con i suoi versi pieni di speranza, riesce a scalfire il guscio che Loveday si è costruita intorno e a regalarle la promessa di una felicità che lei, in fondo, non vede l'ora di afferrare.‎

‎Butland Stephanie‎

‎La libreria dove tutto è possibile‎

‎br. Nel cuore di York, nel Nord dell'Inghilterra, c'è una piccola e fornitissima libreria. È il rifugio preferito della giovane Loveday Cardew. L'unico luogo che sia mai riuscita a chiamare casa. Solo qui si sente al sicuro. Solo qui può prendersi cura dei libri proprio come i libri si prendono cura di lei. Perché è attraverso le loro pagine che la giovane libraia riesce a comunicare le emozioni e i sentimenti più profondi: la solitudine di Anna Karenina; la gioia di vivere di La fiera della vanità; le passioni travolgenti di Cime tempestose. Fino al giorno in cui comincia a ricevere misteriosi pacchi ricolmi dei libri con cui è cresciuta, e inizia a pensare che qualcuno stia cercando di mandarle un messaggio. Qualcuno che, forse, la conosce bene e che conosce anche la sua infanzia, divisa tra una madre assente e una donna che ha cercato di esserne la sostituta. Un'infanzia piena di ricordi difficili. Loveday non ha la minima idea di chi possa essere e del motivo per cui il misterioso mittente si ostini a non lasciarla in pace. Sa solo che non può più continuare a nascondersi e a fare finta di niente: se vuole costruirsi un futuro diverso, migliore, deve affrontare il passato che ha fatto di tutto per lasciarsi alle spalle. Al suo fianco, pronto ad aiutarla a raccogliere il coraggio di cui ha bisogno, c'è il brillante e dolcissimo Nathan, poeta in erba, l'unico che sembra conoscere la strada per arrivare al suo cuore. A poco a poco, con i suoi versi pieni di speranza, riesce a scalfire il guscio che Loveday si è costruita intorno e a regalarle la promessa di una felicità che lei, in fondo, non vede l'ora di afferrare.‎

‎Butler Cornelia H.;Pound Francis;Museum of Contemporary Art Los Angeles Calif.;Choy Lee Weng‎

‎Flight Patterns: Laurence Aberhart . Et Al‎

‎Los Angeles California U.S.A.: Museum of Contemporary Art 2001. 1st Edition 1st Printing. Soft cover. Fine. Photographs Throughout. Catalog Of The Exhibition <br/> <br/> Museum of Contemporary Art paperback‎

Riferimento per il libraio : 028225 ISBN : 091435776X 9780914357766

Biblio.com

Arroyo Seco Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arroyo Seco Books]

€19.04 Informazioni/Compera

‎Butler Octavia E.‎

‎Legami di sangue‎

‎br. È il 1976, l'anno del bicentenario dell'indipendenza americana. Dana e Kevin sono una coppia mista - lei nera, lui bianco - che guarda con fiducia al proprio futuro nella tollerante e progressista California. Ma un giorno, mentre stanno sistemando i libri nella loro nuova casa, Dana si ritrova inspiegabilmente catapultata nel passato, nella piantagione schiavista dove vivevano i suoi antenati. Da quel momento il suo destino si intreccerà con quello di Rufus, il ragazzino dai capelli rossi figlio del proprietario della piantagione, e di Alice, una bambina nera nata libera in un mondo che fa di tutto per negarle quella stessa libertà. Dana dovrà rivedere le sue certezze di donna nera emancipata per adattarsi alla realtà, antica e incancellabile, che si trova di fronte, e tentare di salvare sé stessa e i suoi inconsapevoli compagni d'avventura. Rielaborando il tema fantastico dei viaggi nel tempo e attingendo alla letteratura ottocentesca dei racconti di schiavi - ma innestandovi una consapevolezza razziale e una sensibilità femminile tutte moderne - Octavia Butler dà vita a un classico del secondo Novecento americano. "Legami di sangue" è un trait d'union ideale tra "Amatissima" di Toni Morrison e "La ferrovia sotterranea" di Colson Whitehead, tra la fantascienza classica e la speculative fiction di Ursula Le Guin e Margaret Atwood: un romanzo capace di trasformare la coscienza del lettore superando i confini tra il reale e la fantasia, tra il passato e il presente, tra il «bianco» e il «nero».‎

‎Butler Robert O.‎

‎I cento figli del drago‎

‎brossura‎

‎BUTLER RUTH:‎

‎Hidden in the Shadow of the Master: The Model-Wives of CezanneMonet& Rodin.‎

‎<p>US8vo HBdw/dj1st edn.Complete number line 10 - 1 descending. FINE/FINE.No owner inscrptn and no price-clip to dw/dj - absence of publisher's printed price.Brightcrisp cleanmattcolour pictorial artwork detail Cezanne's portraits of his wife illustrated dw/djwith white and grey to front and b/w lettering to spine; with negligible shelf-wear or creasing to edges and corners - no nicks or tears present.Topfore-edges bright and clean; contents brighttightcleansolid and sound - pristine - no dog-ear reading creases to any pages' corners appears unread - apart from my own collation.Brightcrisp cleansharp-corneredpublisher's original plain slate grey cloth bds with brightcrispstamped silver gilt letters to spine/ backstripa b/w chequered headband and immaculate plain white eps.US8vo HBdw/dj1st ednxiii-xivpp1-354pp paginated includes a prefacean introductionPts I-III comprising 8 chapters10 chapters and an epilogue and 10 chapters and an afterword respectivelyprofuse contemporary b/w photographs and illustration reproductions throughout the text and the bookan appendixacknowledgementsnotesworks consulted and an indexplus unpaginated 2pp blanksb/w thumbnail detail of artists' wives' portrait/busts vignette illustrated half-titletitle pagesa dedicationepigrams 2 contents list/tabletitle separator page with colour portrait Rodin's wifeRose Beuret illustrated frntis to recto and to the rear6pp blanks.<br /> A journey of discovery into the lives and contributions of three forgotten womenobscured by the power of their husbands' fame. Paul CezanneClaude Monetand Auguste Rodin.The names of these extraordinary 19thC artists are known throughout the world.But what is remembered of their wives What were these unknown women like What roles did they play in the lives and the art of their famous husbands In this remarkable book of discoveryart historian Ruth Butler coaxes three shadowy women out of obscurity and introduces them for the first time as individuals.Through unprecedented researchButler has been able to create portraits of Hortense FiquetCamille Doncieuxand Rose Beuret - the models and laterthe wivesrespectively of CezanneMonetand Rodinthe three most famous French artists of their generation.The book tells the stories of three ordinary women who faced issues of a dramatically changing society as well as the challenges of life with a striving genius.Butler illuminates the ways in which these model-wives figured in their husbands' achievements and provides new analyses of familiar works of art.Filled with captivating detailthe book recovers the lives of Hortense Camilleand Roseand recognizes with new insight how their unique relationships enriched the quality of their husbands' artistic endeavours. Since April 2013 and again in March 2015and in this year too the UK Post Office has altered it's Pricing in Proportion templatealtering it's pricesweight allowances dimensions and lowered it's qualifying compensation rates too!<br />Soplease contact rpaxtonden@blueyonder.co.ukbecause of the weight/value of this item for correctinsured shipping/Pp quotes - particularly ALL overseas buyers - BEFORE ordering through the order page! <br /><br /></p> US.NEW HAVEN & LONDON.YALE UNIVERSITY PRESS,2008. hardcover‎

Riferimento per il libraio : rja781718 ISBN : 0300126247 9780300126242

Biblio.com

R. J. A. PAXTON-DENNY.
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from R. J. A. PAXTON-DENNY.]

€22.84 Informazioni/Compera

‎Butler Samuel‎

‎Erewhon‎

‎br.‎

‎Butler Samuel‎

‎L'autrice dell'Odissea‎

‎brossura "La figura di Samuel Butler è stata illuminata in pieno da Bernard Shaw: 'Veramente gli inglesi non meritano di avere grandi uomini. Essi hanno lasciato Samuel Butler morire in una oscurità quasi completa, mentre io, che al paragone di questo scrittore non sono che un giornalista irlandese senza importanza, io li menavo, come per la punta del naso, a fare tanto rumore attorno al mio nome, che la mia esistenza ne è avvelenata'. Il mondo era elettrizzato dalle scoperte di Arturo Schliemann, che aveva riportato alla luce gli avanzi di Troia, la città dell'Iliade. Col 'The authoress of the Odyssey' S. Butler intese svelare le due città dell'Odissea, Scheria ed Itaca, e, soprattutto la persona di Omero; in breve, si riprometteva di risolvere l'intera questione omerica. Compito immane era questo, che solo un ribelle come l'autore dell''Erewhon' poteva prefiggersi. In tremila anni la questione omerica era diventata un campo di speculazioni filologiche e letterarie scopo a se stesse, più importanti quasi dell'evanescente mito di Omero; gelosamente riservato era l'ingresso in questo campo, ed il Butler che ebbe l'audacia di cercare di scompigliarlo, fu subito duramente punito, fu soffocato con la congiura del silenzio." (Vincenzo Barrabini)‎

‎Butler Samuel‎

‎Ritorno in Erewhon‎

‎br.‎

‎Butler Sarah‎

‎L'amore in un giorno di pioggia‎

‎br. Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo. Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio. Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle...‎

‎BUTLER, Rupert‎

‎Illustrierte Geschichte der Gestapo.‎

‎Augsburg: Bechtermünz Vlg. 2010. 240 S., zahlr. Abb. Lit.verz. Reg. Kart.mS. *neuwertig*.‎

Riferimento per il libraio : 54618

‎Butor, Michel‎

‎Themen, Variationen, Suiten und auch nicht.‎

‎(Tübingen), Heliopolis, (1990). Gespräche mit Mireille Calle-Gruber. Aus dem Französischen von Helmut Scheffel. Gr. 8°. 70,2 S. Ill. OKarton mit minimal gebrauchtem Schutzumschlag. Minimal gebraucht.‎

‎Erste Auflage. * Auf dem Titel mit mehrzeiliger, eigenhändiger Widmung des Übersetzers, unterzeichnet Helmut Scheffel, datiert: Frankfurt/M. d. 4. IX. 1990.‎

Riferimento per il libraio : 25398

‎Butorina E. Ed‎

‎Pavel Kuznetsov‎

‎Leningrad Russia: Aurora Art Publishers 1970. Set of 5-3/4 x 8 1/4 color postcard reproductions of sixteen paintings by this artist. Includes a brief explanatory essay by the editor in Russian and English. In card stock sleeve. Postcards near fine with light aging. Sleeve has wear to folds short tear. 1st Edition. Soft Cover. Very Good/No Jacket. Aurora Art Publishers Paperback‎

Riferimento per il libraio : 12989

Biblio.com

citynightsbooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from citynightsbooks]

€38.07 Informazioni/Compera

‎Buttafuoco Pietrangelo‎

‎I baci sono definitivi‎

‎ill., br. Ogni giorno Pietrangelo Buttafuoco - col suo zaino da pendolare, con il suo ufficio sulle spalle - lascia la luce e scende nel buio della metropolitana. Entra nel vagone e si ritrova dentro un incantesimo. Ruba le storie della vita dei pendolari e ne fa "cunto". Tutte le mattine il viaggio sotterraneo gli regala una nota per il suo quaderno: incontri straordinari, storie d'innamorati, struggenti malìe, canzoni, dediche ed epiche vissute tra i sedili, i corrimani, le scale mobili e i nodi delle stazioni della metropolitana. Reticoli che si dipanano poi nel groviglio seducente di transiti ferroviari, navigazioni, viaggi in automobile o passeggiate lungo strade di un mondo svelato agli occhi dell'immaginazione. Esercizi di osservazione destinati al taccuino, messe in scena che diventano preghiere, realtà strappate alle quotidianità per svelare la verità della poesia. Tutto si mostra in un solo istante per durare poi un'eternità.‎

‎Buttafuoco Pietrangelo‎

‎I cinque funerali della signora Göring‎

‎br. Inverno 2012. Uno scrittore cammina tra le rovine di quella che, negli anni Trenta, è stata una delle più belle ville d'Europa, cuore di infinite serate mondane dell'aristocrazia: il Carinhall, la maestosa costruzione fatta erigere da Hermann Göring in memoria della sua prima moglie, la baronessa Carin von Fock. Hermann e Carin si erano conosciuti durante una tempestosa notte svedese del 1920. La neve che avvolgeva Stoccolma in un manto bianco impediva a Hermann di librarsi in volo. La famiglia von Fock era stata felice di offrire alloggio e ospitalità al giovane aviatore, l'erede del Barone Rosso. Uno sguardo, e tra la principessa delle nevi e l'acrobata dei cieli sbocciò l'amore. Poco importava che Carin fosse sposata, che fosse già madre. Hermann la portò via con sé, sfidando sul suo biplano la tormenta e lo scandalo. Arrivarono in Germania, Carin ottenne il divorzio e poterono sposarsi. Erano innamorati e splendidi come dèi della mitologia scandinava, il loro amore divenne "il romanzo del popolo". Fino all'incontro che avrebbe cambiato la loro vita: Hitler, al cui fianco tentare il colpo di Stato. Ma il Putsch di Monaco fallì e Hermann fu bandito dai patri confini. Cominciò così il loro esilio europeo, che li tenne lontani dalla Germania fino al 1927. Carin, già malata, si aggravò. Si spense nell'ottobre del 1931, quattro giorni prima del suo quarantunesimo compleanno. Hermann, grasso e morfinomane, l'ombra del giovane che l'aveva fatta innamorare, non era con lei...‎

‎Buttafuoco Pietrangelo‎

‎Il dolore pazzo dell'amore‎

‎br. Questo libro offre canti di un unico canto, un "cunto" che è un tuffo nel passato dell'autore, imbevuto innanzi tutto delle tradizioni della sua terra, la Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie, per cristallizzare quelle storie, quei canti, e farne la rappresentazione di un mito sopravvissuto ai tempi bui del mondo. Ecco leggende e personaggi che emergono da quei luoghi e da quel tempo: le preghiere che portano doni e dolcetti; i diavoli, gli angeli, i re, le ninfe, le regine e i vescovi di una mille e una notte che prima di essere un libro è il teatro della vita popolare, in cui passato e presente si mescolano in un rabbioso andirivieni. E allora la storia si fa prossima: irrompe l'anno della sovversione, il terremoto del Belice e l'altro terremoto delle rivolte studentesche e operaie e negli anni ottanta le storie parallele di mafiosi e di commissari di polizia, che lasciano il segno. Ma soprattutto c'è l'amore, e "all'amore bisogna credere, sempre. Anche quando ci fa pazzi di dolore". Anche quando l'amore è una lettera d'addio che distilla malinconia. Così prendono vita il musicante che suona per passione e sa perdersi nella pazzia e trasformare il dolore in musica; la signorina Lia, la zia che non ritiene alcun pretendente degno di lei e amministra la memoria di famiglia curando album di fotografie; lo zio Angelino, elegante cappellano militare che viaggia e frequenta il bel mondo e che, grazie all'amore per Dio, diventa l'uomo della gioia in una terra di lupi.‎

‎Buttari Carlo‎

‎L'età bella‎

‎brossura "L'età bella" non è solo una storia familiare avvincente, ma anche e soprattutto il recupero dei sentimenti dell'infanzia e dell'adolescenza. La prospettiva dell'autore, nel racconto, infatti, è, citando le parole della Prefazione di Nerina Garofalo, "quella del bambino che sa guardare e trovare e capire, e che si vede crescere mentre le vite degli altri si compiono e si avvicinano o si allontanano, a volte incomprensibilmente, dalla sua. Il ritmo quasi rotto dei paragrafi e dei periodi, riflette il modo intimo, in alcuni punti quasi paradossale, di guardare il mondo dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Come un ragazzino che si mette appeso, a testa in giù, al muretto certo dei pochi anni, e da quella precisa e libera e affettuosissima e disincantata ottica di sguardo, cominci a dire a sé di sé dal perimetro altalenante dei legami familiari". Questa è: "una storia familiare che arriva viva e limpida e senza asprezze, persino nel dolore, fino a noi. Un'occasione di formazione allo sguardo, di convivenza sentimentale con le infanzie e le storie ancora vive in ciascuno di noi, lettori e lettrici che si incantano su una bella età che non si perde". Dietro le storie dei numerosi personaggi presenti nel testo, inoltre, emergono il contesto sociale e, soprattutto, l'epoca in cui è ambientato il romanzo: il Novecento, presente e descritto in tutte le sue sfumature.‎

‎Buttari Noemi‎

‎Attraverso gli occhi‎

‎brossura Un romanzo drammatico che mette in risalto i differenti punti di vista dei vari personaggi. La vita di Jordy, scrittore trentasettenne londinese, sarà stravolta da un'improvvisa malattia al termine della quale l'imprevisto sarà il vero protagonista. Anche quando meno te lo aspetti, la vita ti mette di fronte a nuove prove e tentazioni, alle quali non sempre rispondi nel modo che pensavi ti conferisse di più. Sei quello che sei o che credevi di essere?‎

‎Buttari Noemi‎

‎Tra due mondi‎

‎brossura Sara e Lorenzo riescono, dopo molteplici tentativi, a concepire quella che sarà la loro unica figlia: Elisa. La bambina porterà con sé gioie e dolori, coinvolgendo l'intera famiglia nella disperata ricerca della verità. Elisa e Dafne sono le due protagoniste di un romanzo quasi prettamente femminile, nel quale si incrociano più mondi e più realtà. Le loro vite saranno unite da una strana coincidenza e la lotta contro il tempo si farà sempre più pressante, portando i personaggi ad aggrapparsi anche a flebili speranze, mettendo in discussione ogni loro congettura iniziale. L'istinto materno e la voglia di vendetta andranno oltre il mondo conosciuto. Sara dovrà affrontare la sua paura più grande, causa della sua insicurezza basale, per riuscire a salvare la figlia e riportarla nel mondo reale.‎

‎Buttari Noemi‎

‎Viaggi verso l'ignoto‎

‎brossura‎

‎Buttenwieser Moses 1862 1939 Creator‎

‎The Prophets of Israel from the Eighth to the Fifth Century; Their Faith and Their Message‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Riferimento per il libraio : SONG1313532207 ISBN : 1313532207 9781313532204

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€826.50 Informazioni/Compera

Numero di risultati : 54,367 (1088 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 194 195 196 [197] 198 199 200 ... 326 452 578 704 830 956 1082 ... 1088 Pagina successiva Ultima pagina