Mortari Luigina
La materia vivente e il pensare sensibile. Per una filosofia ecologica dell'educazione
brossura La crisi ecologica è ormai un fenomeno ampiamente riconosciuto che si profila come problema politico, economico, sociale ed educativo. Da qui la necessità di coltivare una nuova cultura che sia nella sua essenza profondamente ecologica, a partire dalla quale l'essere umano sappia tracciare il disegno di una buona qualità della vita sulla terra. Il pensiero fenomenologico, e in particolare la filosofia di Merleau-Ponty, consente di porre le basi di un paradigma di pensiero che riformula il concetto di materia secondo una visione vitalistica. Solo recuperando le potenzialità percettive del corpo, come materia vivente, e le potenzialità di un pensiero sensibile, incarnato nella materia, si può ristabilire un rapporto fecondo e vitale con la natura. Verso una coscienza ecologica che si fa impegno politico.
|
|
Morton Oliver
Il pianeta nuovo. Come la tecnologia trasformerà il mondo
br. Una flotta di aerei che raggiunge la stratosfera per formare un «velo» di solfati intorno al mondo e riflettere la luce del sole. Navi fabbrica-nubi che seminano nuclei di condensazione sopra gli oceani per ispessire e imbiancare le nuvole, rendendole più riflettenti. Fertilizzanti a base di ferro sparsi nei mari per rinfoltire la presenza di alghe avide di anidride carbonica. Speciali «lenzuola» plastiche che ricoprono i ghiacciai a rischio di scioglimento e i deserti troppo caldi. Tecniche per catturare l'anidride carbonica emessa dagli impianti a energia fossile e immagazzinarla sotto terra. È la geoingegneria climatica: non è fantascienza, ma una possibilità concreta. Che forse si rivelerà inevitabile. I rischi del cambiamento climatico sono accertati e potenzialmente catastrofici, ma gli sforzi per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera faticano a produrre risultati, o anche solo a essere avviati. La riconversione da un modello di sviluppo alimentato dai combustibili fossili a una società fondata sulle energie rinnovabili sta incontrando forti ostacoli politici, economici e tecnici: ecco perché bisogna rivolgersi alla geoingegneria, non come alternativa salvifica, ma come opzione complementare. In questo libro Oliver Morton, con sensibilità e appassionata competenza, esamina i pro e i contro, i dubbi e le certezze scientifiche, i dilemmi morali e sociali di tale opportunità. Intervenire in modo così deliberato e diretto sul clima globale è un'ipotesi che spaventa molti. Ma è da secoli che gli esseri umani interferiscono più o meno involontariamente con gli equilibri del pianeta che li ospita: le trasformazioni subite dai mari, dai venti, dai suoli, dai grandi cicli dell'azoto e del carbonio sono molto maggiori di quanto si pensi. E allora perché rinunciare al tentativo di sfruttare le grandi conquiste della scienza e della tecnologia per un'azione volontaria, volta a ristabilire un migliore equilibrio tra il mondo umano e il sistema Terra? "Il pianeta nuovo" non descrive un pianeta ideale, ma un futuro prossimo in cui l'ingegno umano sarà chiamato a prendersi cura del pianeta.
|
|
Morton Timothy
Noi, esseri ecologici
br. L'oceano che si acidifica! Il riscaldamento climatico! Le specie che si estinguono! Hai appena fatto in modo di non essere mai ecologico. Ti sei fatto schiacciare dall'afflusso dei dati, sei caduto nella trappola dell'orrore dell'estinzione e del riscaldamento globale. Hai davanti a te solo lo spettro della decisione finale, disperata, a pugni e denti stretti. Senti che devi essere o fare qualcosa di totalmente diverso. Ecco scavato il baratro: da questo momento in poi non farai che mostrare a te stesso e agli altri quanto è largo e profondo questo baratro. Essere ecologici comporta un cambiamento imponente, ma di segno differente da quello seguito fin qui: se hai una vaga idea che ci sia un dentro di te e un fuori di te, sei sulla buona strada. Non affogare nella paura della minaccia esterna, non c'è nulla di esterno, noi siamo parte della natura, noi siamo ecologici.
|
|
MOSSE, George
Intervista sul Nazismo a cura di M.A.Ledeen.Traduzione di G.Ferrara
1 Vol. In-8 pag. 153. Copt. ill PROG 28791 CATT_ATT 40
|
|
Motta, Giovanna
Strategie familiari e alleanze matrimoniali in Sicilia nell'et? della transizione. Secoli XIV-XVII.
cm. 17 x 24, viii-150 pp. con 8 figg. f.t. Biblioteca dell'?Archivio storico italiano? 336 gr. viii-150 p.
|
|
MOULEMAN MARLOPRE
Que reste-t'il du désert ?
Flammarion Paris, Flammarion Champs 1979. In-12 broché de 268 pages. Très bon état
Bookseller reference : 37950
|
|
MOULEMAN MARLOPRE
Que reste-t'il du désert ?
Paris, Flammarion Champs 1979. In-12 broché de 268 pages. Très bon état
|
|
Mudde Cas
Ultradestra. Radicali ed estremisti dall'antagonismo al potere
br. L'estrema destra, anche quando esplicitamente vicina a posizioni xenofobe, antisemite, fasciste e naziste non è più una questione limitata a sparute minoranze di collocazione prevalentemente extraparlamentare. In meno di un secolo dalla fine del secondo conflitto mondiale, movimenti, partiti, leader e idee dell'ultradestra sono entrati a far parte della cultura di massa, hanno permeato le campagne e le agende dei partiti tradizionali, influenzando il contenuto del dibattito pubblico e arrivando al governo di alcune tra le più grandi democrazie al mondo. Ultradestra dimostra come l'emergere di forze un tempo considerate eversive sia tutt'altro che una tendenza episodica e destinata a esaurirsi nel breve periodo, ma il momento culminante di un processo lungo anni che ha portato allo sdoganamento di stili, linguaggi e politiche un tempo ritenuti pericolosi e di minoranza. La prepotente marcia dell'ultradestra descritta da Cas Mudde in queste pagine ha stravolto nel volgere di pochi anni la percezione di temi come immigrazione, diversità, sicurezza, Europa e globalizzazione, e sarà ricordata, indipendentemente dalle traiettorie politiche che seguiranno le nostre società future, come una stagione di profonda messa in discussione dei principi fondamentali della democrazia liberale.
|
|
MUHITTIN BILGE.
Dini, tarihi, ideolojik boyutlariyla Islamcilik.
New English Paperback. Pbo. Mint. Roy. 8vo. (23 x 15 cm). In Turkish. 118 p. Dini, tarihi, ideolojik boyutlariyla Islamcilik. A comprehensive study on Islamism. ISLAM Turkey Ideology Islamist movement.
|
|
Muir John; Miliotti A. (cur.)
Le montagne mi chiamano. Meditazioni sulla natura selvaggia
br. "Le montagne mi chiamano" è una selezione di citazioni dai diari, i libri e le lettere di John Muir, scienziato, alpinista, inventore, "padre" dei parchi naturali e tra i più importanti naturalisti del suo tempo. Dai semplici aforismi alle dettagliate descrizioni delle sue peregrinazioni, gli oltre duecento passaggi qui raccolti - moltissimi dei quali inediti - tracciano la vita di Muir come una sorta di biografia, restituendo al contempo l'essenza del suo pensiero e del suo amore smisurato per il mondo naturale. Dall'approdo nel Nuovo Mondo poco più che bambino - il suo «battesimo nella pura natura selvaggia» - all'illuminazione e alla comunione spirituale con le montagne dello Yosemite, fino alle battaglie per la tutela della wilderness: in queste citazioni il lettore ritroverà lo scrittore, il visionario, il mistico della natura che ha cambiato per sempre il modo in cui gli uomini moderni guardano e si rapportano all'ambiente. Che si tratti di descrivere una goccia di rugiada, un'ombra proiettata su una roccia, un terremoto che scuote le pareti di Yosemite o una tempesta di vento a cui assiste arrampicato in cima a una sequoia, lo sguardo di Muir è sempre teso a rintracciare l'unico «palinsesto della natura», quello in cui ogni cosa - grande o piccola - partecipa di una sola unità, di una sola armonia, di una sola bellezza.
|
|
Muratore Andrea; Pietrobon Emanuel
La visione di Orbán. Come Fidesz ha cambiato l'Ungheria
br. Un leader anti-europeista per alcuni, il più europeo di tutti per altri. È stato ritenuto un opportunista capace di approfittarsi delle contingenze storiche del suo Paese, ma anche un difensore dei valori tradizionali, un conservatore dell'identità cristiana dell'Ungheria. Lo hanno accusato di essere un leader con tendenze dittatoriali in patria e all'estero, ma anche apprezzato come attento e accorto stratega. Viktor Orbán è il personaggio politico più divisivo della storia recente dell'Ungheria e del Vecchio Continente. Il giovane tribuno liberale di Piazza degli Eroi, divenuto celebre nel 1989 per aver protestato contro il regime comunista, è divenuto il leader della destra conservatrice e portavoce del populismo sovranista europeo e globale. In questo libro scopriremo la sua parabola politica e quella del suo partito, Fidesz, quali siano i punti salienti della sua agenda politica e come sia riuscito a cambiare l'Ungheria. Dai rapporti con l'Unione Europea a quelli con Mosca, dalle mire sui territori che un tempo componevano l'Ungheria dell'Impero asburgico ai rapporti con l'Ucraina, ritroviamo il germe delle tensioni che sono sfociate nel conflitto russo-ucraino.
|
|
Muscardini Cristiana
La Destra in Europa
brossura La Destra in Europa, scritto da Cristiana Muscardini con prefazione di Gianfranco Fini, raccoglie le principali iniziative politiche, parlamentari e non, di Alleanza Nazionale in Europa. Il volume tratta anche gli eventi istituzionali di quell'epoca, entro i quali le iniziative di An si collocano. AN al Parlamento europeo sosteneva la necessità di tutelare l'identità dei popoli, la libertà di espressione, la necessità di un'Europa più democratica e meno burocratica, più agile e più vigile, più indipendente e più attenta all'Africa; e si impegnava perché le novità tecnologiche fossero recepite con i necessari tempi di adattamento e perché vi fosse maggiore solidarietà e politica sociale. Ripercorrendo gli anni in cui Romano Prodi era presidente della Commissione europea e analizzando le scelte che condizionarono il futuro non solo dell'Unione ma anche del nostro Paese, nel libro si ricordano gli eccidi in Algeria e si tratta di politica mediterranea e di sicurezza comune, di pace in Medio Oriente, delle prospettive del commercio internazionale all'affacciarsi del terzo millennio, dell'euro e della Bce, dell'ampliamento della Ue, della lotta al terrorismo. All'inizio della sua prefazione Fini, allora vicepremier italiano, scrive: «Cristiana Muscardini è la testimone più attenta della politica europeista della destra italiana. Fin dall'inizio della sua carriera politica ha dimostrato un intuito e una sensibilità non comuni sia rispetto alle scelte politiche di partito, delle quali spesso è stata un'instancabile suggeritrice, sia rispetto alle scelte compiute dal nostro Paese in materia di politica comunitaria».
|
|
Muth, Frid, Dr
Gepanzerter Westen.
Berlin, Verlag für sozialpolitik Paul Schmidt, 1939. 1. Auflage mit vielen Kupfertiefdruckfotos. OKt., 148 S., Gr. 8°
Bookseller reference : 13034
|
|
Muth, Jörg
Flucht aus dem militärischen Alltag : Ursachen und individuelle Ausprägung der Desertion in der Armee Friedrichs des Großen : mit besonderer Berücksichtigung der Infanterie-Regimenter der Potsdamer Garnison
Freiburg im Br: Rombach. 2003. 213 Seiten. 21cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Broschiert
Bookseller reference : 973079
|
|
Máthé (Mathe), Piroska R
Studien zum früh- und hochmittelalterlichen Königtum ; eine problemgeschichtliche Untersuchung über Königtum, Adel und Herrscherethik / Máthé, Piroska R. / 1978
Zürich: Juris-Verlag. 1978. XIX.; 324. 22,5cm. Zustand: Gut min. gebräunt (Innen); Titelblatt etwas angelockert und mit Schrifteintrag; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 351944 ISBN : 326044132
|
|
März, Eduard
Joseph Alois Schumpeter - Forscher, Lehrer und Politiker
München: Oldenbourg. 1983. 187 S. : Ill. 24 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Signatur vom Verfasser; Einband (Außen) hat keine Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt; Gewebe (Blau)
Bookseller reference : 626240
|
|
Mény Yves
Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico
br. Disincanto democratico, disaffezione dei cittadini verso i governi, ritenuti colpevoli, assieme a partiti, élites e mercati di averli espropriati del loro potere. Ma il potere del popolo sovrano esiste davvero? In realtà, la democrazia effettiva che noi conosciamo - esito di un percorso storico che dal potere assoluto del re, con aggiustamenti continui, è giunto sino a noi - è un sistema di deleghe a cascata, complesso e faticoso. Se il popolo unico e univoco è un soggetto fittizio, il popolo concreto si rivela eterogeneo, contraddittorio e ingombrante per ogni regime e i movimenti che pretendono di incarnarlo, una volta al governo, non potranno che contenerne le spinte all'interno di un qualche sistema rappresentativo.
|
|
Möller, Franz
Der Beschluss : Bonn/Berlin-Entscheidungen von 1990 bis 1994
Bonn: Bouvier. 2002. 248 S. 22 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Schnitt oben min. angestaubt; Autogrammkarte mit Signatur vom Verfasser; Ppbd.
Bookseller reference : 370434
|
|
Möschel, Wernhard
Den Staat an die Kette legen - gegen die Aushöhlung des Wettbewerbs durch den Staat
Bad Homburg: Frankfurter Inst., Stiftung Marktwirtschaft und Politik. 1995. 94 S. 19,5 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat keine Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 626351
|
|
Mühlmann, Wilhelm
Rassen- und Völkerkunde. Lebensprobleme der Rassen, Gesellschaften und Völker.
Braunschweig, Friedr. Vieweg & Sohn., 1936. Gr.-8°, OLw., Äußerl. leicht unfrisch, etwas gegilbt; Vorsätze und Vorderschnitt mit kl. Flecken. 596 S.
Bookseller reference : 44431
|
|
Müller, Adam
Die Elemente der Staatskunst. Sechsunddreißig Vorleseungen. Ungekürzte Ausgabe
Berlin: Haude & Spener. 1968. 445 Seiten. 23cm. Neuausgabe des Neudrucks Meersburg 1936 der Originalausgabe von 1808-1809. Zustand: Gut bis Sehr Gut gering gebräunt, min. bis gering wellig (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Gewebe (Brauner Leinen)
Bookseller reference : 375159
|
|
Müller, Anton P
List Forum, Band 13 (1985/86), Heft 6 : List als Vorläufer der Transaktionskosten-Ökonomik
Düsseldorf: Gesellschaft der List Gesellschaft. 1986. S. 341-412. 22,5 cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Heft mit Klammern
Bookseller reference : 627910
|
|
Müller, Hans-Peter ; Marx, Karl
Karl Marx über Maschinerie, Kapital und industrielle Revolution : Exzerpte und Manuskriptentwürfe 1851 - 1861
Opladen: Westdt. Verl. 1992. XVI.; 434. 22,5cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut (Innen); Einer Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Es gibt geringe Anmerkungen/Unterstreichungen von S.328 bis 426; Einband (Außen) hat min. Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 974308 ISBN : 353111915
|
|
Müller, Klaus-Jürgen [Hrsg.]
Militär und Militarismus in der Weimarer Republik : Beiträge eines internationalen Symposiums an der Hochschule der Bundeswehr Hamburg am 5. u. 6. Mai 1977
Düsseldorf: Droste. 1978. 303 S. 21 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt (Innen); Schnitt ist im Durchschnitt eine Mischung aus geringfügig angestaubt-fleckig; Einband (Außen) hat geringe Gebrauchsspuren; Broschiert
Bookseller reference : 675403
|
|
Müller, Rainer (Hg.)
Bilder des Reiches.
Sigmaringen, Thorbecke (Irseer Schriften, Band 4), 1997. (Tagung in Kooperation mit der Schwäbischen Forschungsgemeinschaft und der Professur für Geschichte der Frühen Neuzeit der Katholischen Universität Eichstätt im Schwäbischen Bildungszentrum Kloster Irsee vom 20. März bis 23. März 1994) 440 S. (24 cm) Broschierte Ausgabe
Bookseller reference : 73751
|
|
Müller, Siegfried [Hrsg.]
Fremde und Andere in Deutschland : Nachdenken über das Einverleiben, Einebnen, Ausgrenzen
Opladen: Leske + Budrich. 1995. IX.; 236. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Sauberes Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Zwei Besitzerstempel auf Schnitt; Broschiert
Bookseller reference : 227947
|
|
Müller-Dietz, Heinz
Menschenwürde und Strafvollzug (Elektronische Ressource) : Erweiterte Fassung eines Vortrages gehalten vor der Juristischen Gesellschaft zu Berlin am 20. Oktober 1993
Berlin: De Gruyter. 1994. 36 S. 22,5 cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat geringe Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Buchrücken wurde professionell mit einer schwarzen Tesaleiste und Deckel mit durchsichtigen privaten Klebeschutzumschlag (foliert) versehen; Schnitt wurde mit JS-Stempeln versehen (Schnitt ist zerstempelt); Broschiert
Bookseller reference : 953042
|
|
Münnich, Arno
Geplanter oder geduldeter Tod : deutsche Soldaten in amerikanischer Gefangenschaft 1945 ; autobiographische Notizen
Frankfurt am Main: Haag und Herchen. 2002. 57 Seiten. 21cm. Zustand: Sehr Gut min. bis gering gebräunt; Broschiert
Bookseller reference : 129675
|
|
N/A;
HET WILLEMSFONDS VAN 1851 TOT 1914,
, Gent, Provinciebestuur Oost-Vlaanderen, 1993, Gebrocheerd, geillustreerde kartonomslag, 205 x 290mm., 290pp., z/w illustratie.
Bookseller reference : 19174
|
|
Nadel, George H. (Hrsg.)
History and Theory. Studies in the Philosophy of History. Volume III (3) and Volume IV (4). ZWEI Bände in einem Band.
Kopenhagen, Mouton & Co., 1964-1965. 400; 397 Seiten. Privater Leinenband. 25 cm.
Bookseller reference : 223583
|
|
Naegele, Gerhard
Soziale Ungleichheit im Alter : sozialpolitische und sozialgerontologische Aspekte der Einkommenserzielung und -verwendung älterer Menschen
Köln: Hanstein. 1978. XIII.; 417. 21cm. Zustand: Sehr Gut min. gebräunt (Innen); Besitzerstempel; Einband Außen hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Broschiert
Bookseller reference : 281038
|
|
Nahamowitz, Peter
Staatsinterventionismus und Recht : Steuerungsprobleme im organisierten Kapitalismus
Baden-Baden: Nomos-Verl.-Ges. 1998. 567 S. 23 cm. Zustand: Gut (Innen); Besitzerstempel (Innen); Einband Außen hat leichte Gebrauchsspuren; Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Buchrücken wurde professionell mit einer schwarzen Tesaleiste und Deckel mit durchsichtigen privaten Klebeschutzumschlag (foliert) versehen; Schnitt wurde mit JS-Stempeln versehen (Schnitt ist zerstempelt); Schnitt kann angestaubt sein; 1. Aufl. Broschiert
Bookseller reference : 793589
|
|
Napoleon / Conrad, Heinrich (Hrsg.)
Napoleons Leben. Band IV.+V.+VI. (4,5,6) Meine ersten Siege (3 BÜCHER)
Stuttgart: Robert Lutz. 1912. 356; 263; 345; Mit Kartenwerk. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt-wellig (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist gering bestoßen-berieben-befleckt, nur stellenweise leicht befleckt, hier nur Band VI. überwiegend der Hinterdeckel; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Schnitt oben min. bis geringfügig fleckig und BRAUN / Kopffarbschnitt; Seitlicher Schnitt ist selten min. bis geringfügig braunfleckig; Gewebe (Grauer Leinen)
Bookseller reference : 580371
|
|
Napoleon / Conrad, Heinrich (Hrsg.)
Napoleons Leben. Band VII.+VIII.+IX. (7,8,9) Meine ersten Siege (3 BÜCHER)
Stuttgart: Robert Lutz. 1912. 312; 379; 302; Mit Kartenwerk. 21cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt-wellig (Innen); Einband (Außen) hat leichte Gebrauchsspuren; Ist gering bestoßen-berieben-befleckt, nur stellenweise leicht befleckt, hier nur Band VIII. überwiegend der Hinterdeckel; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Schnitt oben geringfügig fleckig und BRAUN / Kopffarbschnitt; Seitlicher Schnitt ist nur stellenweise geringfügig braunfleckig; Gewebe (Grauer Leinen)
Bookseller reference : 580372
|
|
NAPOLEON I
Achthundert bis jetzt ungedruckte Briefe Napoleon's I. von 1795 bis 1815. Aus dem Memoires du roi Joseph. Übersetzt u. mit Erläuterungen von Adolf Wolff. Dritter und vierter Theil
Berlin: Gustav Hempel. 1855. 120; 100. 18cm. Zustand: Gut gering gebräunt, gering bis leicht wellig, im Durchschnitt gering bis leicht fleckig (Innen); Zwei verschiedene Besitzerstempel; Habe ein / zwei BL-Anmerkungen gesehen; Einband (Außen) hat mind. leichte Gebrauchsspuren; Gelenke sind leicht rissig, nicht durchgehend, Buch ist stabil; Buch könnte nachgebunden worden sein; Schnitt oben leicht fleckig, restlicher gering fleckig; Halbleder
Bookseller reference : 627852
|
|
Nardi, Eva
N? sole n? luna. L?immagine femminile nella Bisanzio dei secoli XI e XII.
cm. 17 x 24, xx-242 pp. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni L?opera si propone di delineare l?immagine femminile tramandata dagli intellettuali vissuti alla corte di Costantinopoli tra la fine del secolo XI e il secolo XII, allorch? sotto l?impulso della dinastia comnena la societ? bizantina conobbe un accentuato processo di aristocratizzazione, i cui influssi si esercitarono anche su quelle consuete e diffuse rappresentazioni della donna che traevano tradizionalmente forza e legittimit? dal modello biblico e testamentario. How did aristocratic Byzantine women live? What were their feelings, desires and ambitions? This work aims to portray the picture of women created by Byzantine intellectuals who lived at the court of Constantinople from the end of the eleventh century through the twelfth century. Special attention has been given to famous and to less well-known women who have left their testimony both as public figures and in their private life. 568 gr. xx-242 p.
|
|
Nardone Alessandro
La destra che vorrei
brossura "Nardone ci regala un sogno per superare l'incubo che viviamo ogni giorno", scrive Francesco Storace nella sua prefazione, riferendosi all'incubo di una destra svanita nel nulla e che, secondo Nardone, va ricostruita ripartendo dai valori, innanzitutto, ma tenendo presente che, per far sì che si propaghino, dovrà essere in grado di liberarsi del passato, parlando un linguaggio nuovo e, soprattutto, trovando nuovi punti di riferimento in grado d'incarnare quei principi. I valori della destra in 5 canzoni, 5 film e 5 libri: da Jovanotti a Fabri Fibra, passando per Guccini, Saramago, Salinger, Orwell, per arrivare all'intervista immaginaria al protagonista di Fight Club: è il tentativo con il quale l'autore abbandona gli stereotipi che - dagli anni '70 ad oggi hanno composto l'iconografia della destra italiana, per mettersi alla ricerca di spunti nuovi attraverso i quali comporre il mosaico di una destra realmente figlia del nostro tempo, in grado di parlare alle nuove generazioni facendosi capire e, magari, tornando ad appassionarle.
|
|
Nardone Alessandro
La destra che vorrei
brossura "Nardone ci regala un sogno per superare l'incubo che viviamo ogni giorno", scrive Francesco Storace nella sua prefazione, riferendosi all'incubo di una destra svanita nel nulla e che, secondo Nardone, va ricostruita ripartendo dai valori, innanzitutto, ma tenendo presente che, per far sì che si propaghino, dovrà essere in grado di liberarsi del passato, parlando un linguaggio nuovo e, soprattutto, trovando nuovi punti di riferimento in grado d'incarnare quei principi. I valori della destra in 5 canzoni, 5 film e 5 libri: da Jovanotti a Fabri Fibra, passando per Guccini, Saramago, Salinger, Orwell, per arrivare all'intervista immaginaria al protagonista di Fight Club: è il tentativo con il quale l'autore abbandona gli stereotipi che - dagli anni '70 ad oggi hanno composto l'iconografia della destra italiana, per mettersi alla ricerca di spunti nuovi attraverso i quali comporre il mosaico di una destra realmente figlia del nostro tempo, in grado di parlare alle nuove generazioni facendosi capire e, magari, tornando ad appassionarle.
|
|
Natalia Nikolova
The Client-Consultant Relationship in Professional Business Service Firms
Köln: Kölner Wiss.-Verl. 2007. XVI.; 318. 22cm. Zustand: Sehr Gut; Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Ppbd.
Bookseller reference : 851794
|
|
Nathan, Tobie
Ideologie, Sexualität und Neurose : eine Abhandlung zur ethnopsychoanalytischen Klinik. Vorw. von Georges Devereux. [Aus d. Franz. übers. von Max Looser] / Edition Suhrkamp ; 975. Dt. Erstausg., 1. Aufl.
Frankfurt am Main : Suhrkamp, 1979. 214 S. ; 18 cm, kart.
Bookseller reference : 1156706
|
|
Naumann, Andreas
Das Reich im Kreuzfeuer der Weltmächte : Stationen der Einkreisung Deutschlands.
Tübingen : Grabert 2006. 437 S. : Ill., Kt. ; 23 cm, mit Schutzumschlag Pp., gebundene Ausgabe, Hardcover/Pappeinband, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 62690
|
|
Naumann, Friedrich
Werke : 1. Religiöse Schriften / 2. Schriften zur Verfassungspolitik / 3. Schriften zur Wirtschafts- und Gesellschaftspolitik / 4. Schriften zum Parteiwesen und zum Mitteleuropaproblem / 5. Politische Schriften / 6. Ästhetische Schriften. (Hrsg.) von Walt er Uhsadel, Heinz Ladendorf u. a. (6 BÜCHER)
Köln, Opladen: Westdeutscher. 1964. 959, 649, 563, 1041, 770, 709. 19cm. Zustand: Gut bis Sehr Gut min. bis gering gebräunt, kleine Ausnahme Band 3, hier sind 2 Seiten leicht knickspurig und sie stehen auch etwas über im Schnitt (Innen); Besitzerstempel; Einband (Außen) hat geringe bis leichte Gebrauchsspuren; Sauberes Archivex. mit Klebestreifenrest (Außen); Schutzumschlag fehlt, oder es gibt keinen; Besitzerstempel auf Schnitt; Gewebe (Schwarzer Leinen)
Bookseller reference : 582668
|
|
Navarra Alfonso; Tussi Laura
Antifascismo e nonviolenza
br. Questo libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi intende accogliere l'incitamento del partigiano francese Stéphane Hessel: "La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere". Il testo riporta le riflessioni e le discussioni di attivisti impegnati nei movimenti di base contemporanei, che cercano di tradurre in concreto l'istanza dell'attualità della Resistenza, anche con programmi sociali di economia alternativa. La nuova Resistenza si realizza tramite un'opposizione, consapevole e organizzata, basata sulla forza dell'unione popolare, contro le minacce che attentano alla vita dell'unica famiglia umana. Si tratta di sopravvivere a inevitabili conflitti armati transnazionali, alia catastrofe ambientale causata dal riscaldamento climatico, ai disastri sociali provocati dalia disuguaglianza capitalistica. La prefazione è di Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli assassinati dal nazifascismo. Il volume propone contributi molto importanti di Fabrizio Cracolici, presidente ANPI (sezione Nova Milanese) e di Alessandro Marescotti. presidente dell'Associazione ecopacifista PeaceLink.
|
|
Navarra Alfonso; Tussi Laura
Antifascismo e nonviolenza
br. Questo libro di Alfonso Navarra e Laura Tussi intende accogliere l'incitamento del partigiano francese Stéphane Hessel: "La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere". Il testo riporta le riflessioni e le discussioni di attivisti impegnati nei movimenti di base contemporanei, che cercano di tradurre in concreto l'istanza dell'attualità della Resistenza, anche con programmi sociali di economia alternativa. La nuova Resistenza si realizza tramite un'opposizione, consapevole e organizzata, basata sulla forza dell'unione popolare, contro le minacce che attentano alla vita dell'unica famiglia umana. Si tratta di sopravvivere a inevitabili conflitti armati transnazionali, alia catastrofe ambientale causata dal riscaldamento climatico, ai disastri sociali provocati dalia disuguaglianza capitalistica. La prefazione è di Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli assassinati dal nazifascismo. Il volume propone contributi molto importanti di Fabrizio Cracolici, presidente ANPI (sezione Nova Milanese) e di Alessandro Marescotti. presidente dell'Associazione ecopacifista PeaceLink.
|
|
Nebbia Giorgio; Ruzzenenti Marino
Giorgio Nebbia. Precursore della decrescita. L'ecologia comanda l'economia
br. L'opera ricostruisce il contributo offerto da Giorgio Nebbia, chimico e merceologo, divulgatore e militante ambientalista, al dibattito sui limiti della crescita a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. La prima parte tratteggia la biografia e la ricchissima produzione saggistica di Nebbia, mentre la seconda è un'antologia dei suoi scritti più significativi. Il filo conduttore è l'intreccio tra le motivazioni scientifiche e quelle sociali che ne sorreggono il percorso nei decenni. Le prime si basano sulla ricerca originale del merceologo, centrata sullo studio del metabolismo delle merci con l'obiettivo di applicare le leggi biofisiche allo studio dell'economia, svelando così i limiti naturali della crescita. Nel contempo, la sensibilità acquisita dal cattolicesimo conciliare e dalla migliore cultura del comunismo italiano lo portano a considerare la crisi ecologica inscindibilmente legata alla crisi sociale. Temi, oggi, di grande attualità.
|
|
Neiwert David
Alt-America L'ascesa della destra radicale nell'era di Trump
br. La campagna presidenziale e la vittoria di Donald Trump hanno scioccato il mondo intero e l'emersione apparentemente inopinata di suprematisti bianchi, xenofobi, milizie armate e destrorsi leoni da tastiera sulla scena americana ha suscitato stupore nei commentatori, che faticano spesso a rintracciarne le origini e a comprenderne fino in fondo le idee politiche. In realtà, l'estrema destra negli Stati Uniti è cresciuta in modo costante sin dagli anni Novanta, trovando nell'11 settembre e nel profluvio di teorie cospirazioniste e paranoiche che ne sono derivate, così come nell'elezione del primo presidente afroamericano alla Casa Bianca, le occasioni ideali per compattarsi. Il resto lo ha fatto il sostegno costante che televisione, stampa e siti online hanno assicurato a ideologi come Steve Bannon, Milo Yiannopoulos e Alex Jones, che da oggetti di dileggio si sono trasformati in veri e propri fulcri del dibattito pubblico sulla crisi e sul futuro del paese. David Neiwert ha studiato, incontrato, analizzato da vicino il nuovo estremismo di destra che negli ultimi anni, in America, si è rivelato non meno preoccupante e attivo dei vari movimenti di radice islamista. Alternando ritratti inquietanti di alcuni dei protagonisti della nuova ultradestra a un'analisi rigorosa di fatti e documenti, Alt-America ci offre un quadro lucido e al tempo stesso fosco delle pericolose derive di una nazione. O forse, dell'intera società occidentale.
|
|
NEMO PHILIPPE
L'Homme structural
Grasset Figures 1975. In-8 broché de 251 pages. Bon état
|
|
Nettl, John P. und Rosa Luxemburg
Rosa Luxemburg. Peter Nettl. [Aus d. Engl. von Karl Römer. Die Zitate aus d. poln. Briefen Rosa Luxemburgs ins Dt. übertr. von Wanda Bronska-Pampuch]
Frankfurt a.M. ; Wien ; Zürich : Büchergilde Gutenberg 1968. 930 S. : mit Abb. ; gr. 8°, ohne Schutzumschlag gebundene Ausgabe, Leinen, Rückenbeschriftung teils abgeblätttert, Einband etwas fleckig, sonst Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 63574
|
|
Nettl, John P. und Rosa Luxemburg
Rosa Luxemburg. Peter Nettl. [Aus d. Engl. von Karl Römer. Die Zitate aus d. poln. Briefen Rosa Luxemburgs ins Dt. übertr. von Wanda Bronska-Pampuch] Vom Autor gekürzte Volksausgabe
Frankfurt a.M. ; Wien ; Zürich : Büchergilde Gutenberg 1970. 576 S. : mit Abb. ; gr. 8°, ohne Schutzumschlag gebundene Ausgabe, Leinen,Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 66494
|
|
Neubacher, Alexander
Ökofimmel : wie wir versuchen die Welt zu retten - und was wir damit anrichten.
München : Dt. Verl.-Anst. - Hamburg : Spiegel-Verl., 2012. 269 S. graph. Darst. 8°. 1. Aufl. Bibl.- Einbd.
Bookseller reference : 42320
|
|