Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,540 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 213 214 215 [216] 217 218 219 ... 272 325 378 431 484 537 590 ... 591 Next page Last page

‎Croce Benedetto; Cassani C. (cur.)‎

‎La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche‎

‎ill.‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎Breviario di estetica e Aesthetica in nuce‎

‎br.‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎Contributo alla critica di me stesso‎

‎br.‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎Filosofia, poesia, storia. Pagine tratte da tutte le opere a cura dell' autore‎

‎brossura Lo storicismo e la sua filosofia, l'appello alla ragione critica e alla "religione della libertà" sono nel Croce di questa silloge, più che in ogni altra fase della sua lunga vicenda di pensiero, una professione di alta moralità, alla cui luce vanno lette anche le pagine mirabili di analisi letteraria, poetica e storica che l'antologia comprende.‎

‎Croce Benedetto; Galasso G. (cur.)‎

‎La mia filosofia‎

‎br.‎

‎Croce Benedetto; Gentile Giovanni‎

‎Carteggio. Vol. 3: 1907-1909‎

‎brossura‎

‎Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.)‎

‎Carteggio. Vol. 1: 1896-1900‎

‎brossura Questo è il primo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1896 al 1900, delle lettere che Benedetto Croce e Giovanni Gentile si scambiarono fino al 1924. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi. Introduzione di Gennaro Sasso.‎

‎Croce Benedetto; Gentile Giovanni; Cassani C. (cur.); Castellani C. (cur.)‎

‎Carteggio. Vol. 2: 1901-1906‎

‎brossura Si pubblica il secondo volume, comprensivo degli anni che vanno dal 1901 al 1906, del Carteggio (1896-1924) di Benedetto Croce e Giovanni Gentile. Edito per la prima volta in forma unitaria e integrale, il Carteggio permette di seguire, attraverso un fitto dialogo intellettuale, filosofico, politico e umano, la formazione di due distinti sistemi di pensiero che hanno dominato, in Italia e non solo, la prima metà del secolo ventesimo e sono ancora vivi in questi primi anni del ventunesimo, contribuendo, nella nuova forma, alla migliore comprensione dei tempi e dei modi della loro genesi. Aver ricomposto in unità di stampa i due epistolari consentirà al lettore di entrare nel vivo di un alto capitolo di storia filosofica, fin nelle ragioni che coinvolsero Croce e Gentile nel convergere, nel divergere e poi nel separarsi.‎

‎Croce Benedetto; Preti C. (cur.)‎

‎Dopo la fine di un mondo. Carteggio (1885-1913)‎

‎br. "Il carteggio tra Benedetto Croce e Donato Jaja, che viene qui presentato per la prima volta nella versione integrale, rappresenta il documento di un passaggio di epoca, di una transizione non breve e per nulla lineare nella storia della filosofia italiana. Lo scambio di lettere inizia nel 1885, nel periodo segnato dalla scomparsa dei nomi maggiori del primo idealismo - Francesco De Sanctis e Bertrando Spaventa nel 1883, Francesco Fiorentino nel 1884, Augusto Vera nel 1885 - e si conclude nel 1913, quando Croce e Gentile hanno delineato le rispettive filosofie e cominciano ad addensarsi sul cielo dell'Europa le nubi che porteranno alla conflagrazione mondiale. I germi del positivismo erano largamente penetrati nella disposizione più profonda della cultura italiana, innescando nei filosofi idealisti quel tentativo di integrazione o di semplice compromesso che ne caratterizzò molti sforzi. Tentativi di mediazione rimasti tuttavia incompiuti." (Dalla Prefazione di M. Mustè)‎

‎Croce Benedetto; Savorelli A. (cur.)‎

‎Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici‎

‎brossura‎

‎Croce Benedetto; Tarantino M. (cur.); Sasso G. (cur.)‎

‎Filosofia della pratica. Economica ed etica‎

‎brossura‎

‎Croce Caterina‎

‎L'ombra di pólemos, i riflessi del bios. La prospettiva della cura a partire da Jan Patocka e Michel Foucault‎

‎br. A partire dalle riflessioni di Jan Patocka e dagli studi di Michel Foucault, il tema della cura - di sé, dell'anima, degli altri, del mondo - si annuncia in quanto forma di relazione etica. Nell'eclissi dei sistemi valoriali tradizionali, le ricerche sulla cura permetterebbero di delineare i vettori lungo i quali le prassi etiche che i singoli ingaggiano con se stessi entrano in rapporto con la politica, giungendo a riformulare i termini della responsabilità collettiva. Muovendo dalle nozioni di "epimeleia tes psyches" (nel caso di Patocka) e di "epimeleia heautou" (nel caso di Foucault), si indaga il significato del termine "anima" nel contesto della fenomenologia asoggettiva di Patocka e il concetto di "sé" presente nell'ultimo Foucault. La nozione foucaultiana di processo di soggettivazione suggerisce un terzo possibile correlato della cura: il "bios" nel senso duplice di stile di esistenza e di orizzonte ontologico dell'essere in comune. Si profila così la possibilità di una cura del "bios" che sia insieme "legame di vita" e "modo di vita".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€26.60 Buy

‎Croce Elena‎

‎Lo snobismo liberale‎

‎br.‎

‎CROCE Giulio Cesare‎

‎BERTOLDO CON BERTOLDINO E CACASENNO. Illustrati con 20 incisioni in rame di G.M. Crespi (detto lo Spagnolo) e con una introduzione di Antonio Baldini.‎

‎In-4 p., 3 opere in 1 vol., brossura edit., sovracoperta figur. (piccola mancanza), pp. (8),XXVII,(5),278, bel frontespizio decorato in stile settecentesco; con la riproduzione delle celebri 20 tavv. utilizzate dallo stampatore bolognese Lelio della Volpe per la sua famosa ediz. del Bertoldo (in ottava rima) del 1736. Le due opere di Giulio Cesare Croce e la novella di Cacasenno di Camillo Scaligeri dalla Fratta sono presentate in bella veste editoriale, in questa ediz. di 1000 esemplarinumer. su carta filigranata. Il ns., 946, è ben conservato.‎

‎Croce, Giulio Cesare Con uno studio introduttivo di C. Speroni.‎

‎Il tre, operetta dilettevole.‎

‎cm. 17,5 x 24,5, 12 cc. con 1 tav. Supplemento a ?Lares?, 1959. 64 gr.‎

‎Crocetti Umberto‎

‎Il dialogo. Paradossi e opportunità‎

‎br. A cosa serve la filosofia? Nel panorama contemporaneo il suo ruolo appare sempre più marginale, assoggettato alla pretesa di supremazia dell'apparato tecnico produttivo. Perché, allora, un libro sul dialogo? Nel dialogo l'autore individua il mezzo principale attraverso cui la filosofia cerca di ristabilire il suo ruolo di primato nella gerarchia delle attività spirituali, seguendo il modello aristotelico che associa all'inutilità del logos la sua importanza emancipatrice rispetto all'umana tendenza a creare mitologie. Il libro propone un viaggio sulle tracce di questa forma di confronto, partendo dalle origini dialettiche fino alla trasformazione socratica del dialogo in terapia spirituale. L'autore produce un serrato confronto tra il punto di vista 'socratico' e quello 'nicciano': egli sostiene, che tutto ciò rappresenta l'origine della tendenza contemporanea a concepire l'apparato tecnico-produttivo, fondato sulla scienza, come la fonte per la soluzione di tutti i problemi dell'uomo.‎

‎Croci D. (cur.); Monegato E. (cur.); Pasolini A. (cur.)‎

‎Cattivi. Cattivissimi. Cattivi? Sulle tracce di eroi criminali nelle narrazioni di genere. UK, USA, Italia‎

‎br. Questo volume prende le mosse dalle giornate di studi "Criminal Hero - Le nuove forme del male nel poliziesco contemporaneo", organizzate dal CRC (Centro di Ricerca Coordinato) dell'Università degli Studi di Milano che porta lo stesso nome. Esso raccoglie la sfida di tracciare l'identikit di una serie di personaggi - più o meno cattivi - all'interno di produzioni letterarie e televisive ascrivibili per esteso al genere crime fiction. I contributi qui raccolti articolano una serie di riflessioni inedite che si propongono di delineare una nuova categoria di figure del poliziesco, nonché delle narrative che ne hanno appropriato trame e motivi: i cattivi, appunto. Le riflessioni si inseriscono, più in generale, nel complesso dibattito che si interroga da una parte sull'evoluzione e sulle contaminazioni delle narrative "popolari", e dall'altra sull'ethos di queste nuove, indefinibili forme di (post)eroismo. La prospettiva internazionale e interdisciplinare stessa della raccolta intende svelare complessi ma necessari richiami intertestuali fra tradizioni letterarie geograficamente - e in alcuni casi anche storicamente - diverse (italiana, britannica e statunitense), che si intrecciano nella tessitura dei nuovi paradigmi del poliziesco contemporaneo. Sulla base di queste riflessioni, vogliamo proporre una serie di interrogativi con l'obiettivo di identificare percorsi di lettura e analisi critica intorno ai criminal heroes.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎Croft Cooke Rupert 1903 1979. subject: Wilde Oscar 1854 1900.‎

‎The unrecorded life of Oscar Wilde.‎

‎New York David McKay Co. 1972 1972. Book. Very Good. Hardcover. 1st Edition. 1st American edition 1st printing ; x 289 pages illustrations 22 cm ; LCCN: 72-85843 ; LC: PR5823; Dewey: 828/.8/09; B ; OCLC: 508434 ; black cloth ; no dustjacket ; ownership stamp and writing on front endpaper ; Contents: The biographers and the legends -- Oxford -- Sharing rooms in London -- On show in America -- Paris and an English lecture tour -- Marriage and editorship -- Bosie Douglas -- Plays and playthings -- The enemy -- Card with hideous words -- The trials -- Prison -- Freedom -- Frivolous last years ; VG. New York, David McKay Co., 1972 Hardcover‎

Bookseller reference : 007206

Biblio.com

Joseph Valles - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Joseph Valles - Books]

€40.61 Buy

‎Crone, Elisabeth / Stiefel, Charlotte‎

‎Kochbuch für unsere Tage - Mittagessen, Abendessen, Brot, Kuchen, Torten, Kleingebäck, Süße Speisen mit zusammen 450 Rezepten,‎

‎Stuttgart, Hugo Matthaes Verlag, 1946. 8°, 120 S., mit einem Sachregister und Maßangaben sowie 'Guten Ratschlägen für die Kocharbeit der Hausfrau - Hinweise für das Zubereiten und Aufbewahren von Speisen' und 'Noch einige Küchenwinke' (Küchentipps), original Kartonage (Paperback), Erstausgabe, 1.-5. Tsd. Vorderdeckel unten rechts mit einem Eckknick und zwei kleinen Randfehlstellen, Rückdeckel mit einer kleinen Randfehlstelle (1cm), sonst ein altersgemäß gutes, unbekochtes Exemplar.‎

‎Kurz nach dem Krieg erschienenes Kochbuch mit 233 Rezepten, herausgegeben von der Nachrichtenkontrolle der alliierten Militärregierung. Aus dem Vorwort: 'Bei der Zusammenstellung der Speisen und der Bearbeitung der von uns ausprobierten Koch- und backvorschriften sind wir davon ausgegangen, mit den wenigen, heute zur verfügung stehenden lebensmitteln die Mahlzeiten dennoch abwechslungsreich zu gestalten. [ ... Das vorliegende Buch] möge allen, die kochen und durch die Lebensmittelknappheit vor eine schwierige, verantwortungsvolle Aufgabe gestellt sind, ein guter Helfer sein."‎

Bookseller reference : 16627BB

‎CRONIN A. J.‎

‎ANGELI DELLA NOTTE - 1952‎

‎In 8o, pp. 224, br. Traduz. di P. Gobetti, ottimo (6815/ CRONIN - ANGELI DELLA NOTTE - LETTERATURA SCOZZESE 1900)‎

‎CRONIN A. J.‎

‎GRAN CANARIA - 1963‎

‎In 8o, pp. 312, br. con sovraccoperta, con firma di proprietà, ottimo (6771/ CRONIN - GRAN CANARIA - LETTERATURA SCOZZESE 1900)‎

‎CRONIN A. J.‎

‎LA CITTADELLA - 1942‎

‎In 8o, pp. 380, br. con sovraccoperta, firma di proprietà, ottimo (6769/ CRONIN - LA CITTADELLA - LETTERATURA SCOZZESE 1900)‎

‎CRONIN A. J.‎

‎LA CITTADELLA - 1952‎

‎In 8o, pp. 380, br. con sovraccoperta, traduz. di C. Coardi, ottimo (6825/ CRONIN - LA CITTADELLA - LETTERATURA SCOZZESE 1900)‎

‎CRONIN A. J.‎

‎LA CITTADELLA - 1963‎

‎In 8o, pp. 380, br. con sovraccoperta, con firma di proprietà, ottimo (6677/ CRONIN - LA CITTADELLA - LETTERATURA SCOZZESE 1900)‎

‎CRONIN A.J.‎

‎LE CHIAVI DEL REGNO. Versione di Andrea Damiano.‎

‎In-8 p., mz. tela editoriale, sovracoperta (mancanze), pp. 388,(2). Seconda edizione. In buono stato (good copy).‎

‎CRONIN Archibald Joseph‎

‎LE CHIAVI DEL PARADISO.‎

‎Romanzo. Campitelli, Roma, 1944. In-16 gr., bross. (lievi tracce d'uso), pp. 320,(4). Prima edizione italiana.Testo in buono stato (text in good condition).‎

Bookseller reference : 48010

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€20.00 Buy

‎CRONIN Archibald Joseph‎

‎LE CHIAVI DEL PARADISO. Romanzo.‎

‎In-16 gr., bross. (lievi tracce d’uso), pp. 320,(4). Prima edizione italiana. Testo in buono stato (text in good condition).‎

‎Cropper Mark Cropper James 1823 1900.‎

‎The Leaves We Write On : James Cropper : A History in Paper-making. By Mark Cropper. LONDON : 2004.‎

‎London: University of Wisonsin Press 2004. FIRST EDITION. LONDON : 2004. Published simultaneously in hardback. The history of Cropper's Paper Mill; founded in 1845; written by the great-great grandson of the founder. Paperback; quality sewn book. Illustrated; frontispiece plates some in colour genealogical tables. Blue diagrammatic covers. Bright tight and clean. No owner name or internal markings. Minor wear only. VERY GOOD. xii 300 pages. Includes bibliographical footnotes bibliography p. 251-258. Index. Will be well-packed for posting/shipping. 8vo. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . First Edition. Soft Cover. Very Good. Illus. by Illustrated. Large Octavo. University of Wisonsin Press Paperback‎

Bookseller reference : 0043859 ISBN : 0954919114 9780954919115

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€9.98 Buy

‎Cropsey Joseph; Strauss Leo; Angelino C. (cur.)‎

‎Storia della filosofia politica. Vol. 1: Da Tucidide a Marsilio da Padova‎

‎brossura‎

‎Cropsey Joseph; Strauss Leo; Angelino C. (cur.)‎

‎Storia della filosofia politica. Vol. 2: Da Machiavelli a Kant‎

‎brossura L'avventura moderna della filosofia politica inizia con la rottura radicale di una tradizione millenaria: la rivolta di Niccolò Machiavelli contro ogni indebita intrusione di pregiudizi metafisici, etici e religiosi nel dominio delle cose politiche, concepito ormai come un mondo a sé stante, con propri principi e proprie leggi. Da allora ogni filosofo ha dovuto misurarsi con le idee del "segretario fiorentino" e prendere posizione pro o contro: o per trarre da quei presupposti le conseguenze estreme e porre così le basi della contemporanea scienza avalutativa della politica o per rivendicare - è il caso di Kant - il primato dell'etica e affermare ancora una volta un universo di valori che è compito del filosofo indicare, mercé l'uso pubblico della ragione, all'umanità tutta. Da questo confronto critico il patrimonio di idee, principi e concetti della filosofia politica si è ulteriormente arricchito, e questo secondo volume della storia curata da Leo Strauss e Joseph Cropsey ci consente di impadronircene e gettare così un po' di luce in un mondo in cui l'aspra fatica del pensiero sembra sconfitta, definitivamente, dal culto dell'effimero, dalla seduzione della chiacchiera e dalla tentazione di esorcizzare ogni problema umano, in primis le questioni politiche, nella fantasmagoria di uno spettacolo ininterrotto.‎

‎Croquez, Robert‎

‎Ensor en son temps‎

‎Editions Erel, Ostende, 1970. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 125 pp. Préface, par Franz Hellens - Poème de Max Elskamp - A mon frère - Ostende au loin - Diableries et mascarades - La boutique aux merveilles - Les écrits de James Ensor - Le style d'Ensor - Les carnets d'Ensor ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1335

‎Crosnier Leconte, Marie-Laure‎

‎Victor Laloux - L'architecte de la gare d'Orsay‎

‎Editions de la Réunion des musées nationaux, Paris, 1987. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 92 pp. Introduction - Les années d'apprentissage - L'architecture religieuse : Saint-Martin de Tours - L'architecture ferroviaire - Les hôtels de ville - L'architecture bancaire : l'achèvement du Siège central du Crédit lyonnais - Monuments et tombeaux - L'architecture privée - Victor ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 2355

‎Cross Colin‎

‎La caduta dell'impero britannico 1918-1968‎

‎ill., br. Nel 1918 l'Impero britannico si poteva considerare la maggior potenza del mondo. Nella Prima guerra mondiale le nuove conquiste ne avevano allargato le frontiere fino a comprendere un quarto delle terre emerse. Nonostante l'esteso autogoverno nei domini "bianchi", l'Impero britannico funzionava soprattutto come unità politica. Nel 1918, la maggior parte della gente credeva che esso sarebbe durato per generazioni. Era l'impero sul quale "non tramonta mai il sole", un'istituzione stabile, una parte del normale ordine mondiale. Ma nel giro di cinquant'anni svanì, lasciandosi dietro un nebuloso Commonwealth dall'incerto avvenire. L'Impero britannico risultò, così, una situazione provvisoria, un semplice sogno. Questo volume rievoca le cause più salienti che portarono a questa incredibile trasformazione. Racconta le peculiari personalità che vi contribuirono, dal politico santo e filosofo incarnato da Gandhi al brillante capo guerrigliero rappresentato dal generale Grivas. Rivela le logiche strategiche con cui l'Impero britannico era guidato, sia ad alto livello politico sia al livello delle migliaia di giovani provenienti dalle scuole pubbliche inglesi, inviati a dirigere gli affari di milioni di persone in ogni continente. Senza trascurare significativi scorci su ciascuno dei cinquanta territori che hanno formato l'Impero britannico, dalla minuscola Sant'Elena al subcontinente indiano. Ma soprattutto fornisce una spiegazione alla domanda: perché la macchina dell'Impero britannico si è arrestata?‎

‎Crotti Ornella‎

‎La bellezza del bene. Il debito di Hannah Arendt nei confronti di Immanuel Kant‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Crouwel, Wim (dir.)‎

‎DubuffetStedelijk Museum 1966‎

‎Stedelijk Museum, Amsterdam, 1966. In-4, broché sous couverture illustrée, 100 pp. Textes de Jean Dubuffet traduits en néerlandais : Anti-culturele stellingname dec. 1951 - Chronologie - Catalogus.‎

‎Illustrations et planches en noir et en couleurs.Textes en néerlandais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6791

‎Crovato Giorgio; Tagliapietra Mariavittoria; Vianello Rita‎

‎Pellestrina‎

‎ill., br. Il litorale di Pellestrina è la zona costiera più meridionale che delimita la laguna di Venezia dal mare. Pellestrina conserva ancora oggi, pure e incontaminate, alcune peculiarità della vita anfibia veneziana, rurale e marina, che sono proseguite anche nel corso del Novecento, tutelando la cultura dell'isola e l'originale inclinazione di comunità sospesa tra le acque del mare e della laguna che riesce a farsi valere in una lunga e sottile striscia di terra. In queste pagine ne viene ripercorsa la storia novecentesca, richiamando alla memoria le vicende millenarie della comunità che vi ha sempre vissuto in una dimensione atemporale, solo in alcuni momenti scossa da avvenimenti drammatici, come le bombe della Seconda Guerra mondiale o la tragica alluvione del 1966 che spezza e travolge gli storici murazzi della Serenissima. Attraverso le testimonianze d'archivio e il continuo relazionarsi con chi vive e opera sull'isola, emerge il ritratto di un luogo fatto di sopravvivenze.‎

‎Crovi Luca‎

‎Storia del giallo italiano‎

‎br. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un'intera nazione. Il risultato è una cartografia dell'inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai legal thriller di Gianrico Carofiglio, fino ai gialli con humour di Marco Malvaldi e Francesco Recami, passando per i thriller di Giorgio Faletti e Donato Carrisi. Costruendo un percorso avvincente attraverso successi editoriali e repêchage di autori, più o meno noti, che hanno lasciato un segno nel panorama italiano e internazionale, Crovi mette in rilievo differenze e analogie fra trame e personaggi, ambientazioni e schemi narrativi del giallo, il «frutto rosso sangue della nostra epoca». Davanti a un universo narrativo che parla dei lettori e ai lettori, terrorizza e affascina nello stesso tempo perché sembra esorcizzare, con il rigore razionale di un'indagine brillante e intuitiva, la paura dell'ignoto, non si può fare a meno di chiedersi: è forse un caso che in tempi di feroce incertezza, come quelli che stiamo vivendo, il giallo sia ancora il genere più amato dagli italiani?‎

‎Crowe, William‎

‎A treatise on English versification.‎

‎London, John Murray, 1827. S. (III)-VIII, 334 S., 1 Bl. 8°. Kalbleder der Zeit mit Rückenschild und etwas Rückenvergoldung (full contemporary calf with spine label and some gilt ornaments on spine).‎

‎Erste Ausgabe. - "It is proposed, in the following pages, to investigate and explain the principles of our versification, and to give a more systematic English prosody than has hitherto been made public" (Introduction). - Vermutlich fehlt ein Vortitel. Gering gebräunt. Einband etwas berieben und lichtrandig, oberes Kapital leicht lädiert, Gelenke etwas brüchig, Bindung aber fest. - Lacks a half title. Minor browning. Binding a bit rubbed and faded, top of spine with chipping, hinges beginning to start off, binding tight. Good copy.‎

Bookseller reference : 16314

‎Crudi Luca‎

‎Dell'aristofanesca irrisione del mondo. Nietzsche, al secolo XIX‎

‎brossura Il testo monografico sulla vita e l'opera di Friedrich Nietzsche comprende un'analisi sintetica dei documenti relativi allo sviluppo delle riflessioni più controverse e problematiche della modernità senza esaurirne il significato nelle interpretazioni consolidate che riducono la filosofia di Nietzsche alla topica d'ispirazione heideggeriana cioè alla volontà di potenza, ai miti del superuomo, dell'eterno ritorno e dell'amor fati. È anzi possibile dedurre una dimostrazione convincente del progressivo distacco dal platonismo, della derivazione presocratica e del carattere satirico di queste caricature dell'uomo moderno. L'aristofanesca irrisione del mondo è l'espressione utilizzata da Nietzsche per definire la propria esistenza.‎

‎CRUIKSHANK, George‎

‎Table-book. Edited by Gilbert Abbott à Beckett. Illustrated by George Cruikshank.‎

‎London, Punch Office, 1845. Gr.-8vo. VIII, 284 S. Mit illustriertem Holzstichtitel, 12 Stahlstichtafeln u. zahlreichen Textholzstichen. Grünes Originalleinen (fleckig u. bestoßen, Kapitale mit Läsuren, Gelenke gelockert).‎

‎Erste Buchausgabe der illustrierten Sammlung von Erzählungen, Scherzgedichten u. ironischen Aufsätzen, die in zwölf monatlich erscheinenden Folgen ausgeliefert wurde. Die Texte stammen u.a. vom Herausgeber, von Mark Lemon, John Oxenford, H. Mayhew und - unter seinem Pseudonym Michael Angelo Titmarsh - von W. M. Thackeray, dessen "Legend of the Rhine" abgedruckt ist. - Etwas gebräunt u. stockfleckig, die ersten Blätter u. Tafeln mit kleinem Randausriß unten, einige Blätter am Rand eingerissen. Ca. 10 Tafeln wasserrandig, 1 Tafel stark gebräunt u. braunfleckig.‎

Bookseller reference : 627186

‎Crump F. Octavius Frederick 1840 1900 Creator‎

‎The Principles of the Law Relating to Marine Insurance and General Average in England and America Alphabetically Arranged: With Occasional References to French and German Law‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313436399 ISBN : 1313436399 9781313436397

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€23.37 Buy

‎Crupano Silvia‎

‎La nascita dell'epoca moderna‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

‎CRUSAT Paulina 1900 1981.‎

‎Antología de Poetas Catalanes Contemporáneos.‎

‎Madrid 1952 "Adonais". 8vo.; 187 pp. 2 hs. Cubiertas originales. unknown‎

Bookseller reference : C83-424

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€27.00 Buy

‎Cruz Sor Juana Inés de la‎

‎Poesía lírica (Letras Hispánicas Band 351)‎

‎Ediciones Cátedra 1992 344 pages 11 1x17 6x1 7cm. 1992. Broché. 344 pages.‎

‎Très Bon Etat de conservation intérieur propre bonne tenue‎

Bookseller reference : 100133682

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€17.00 Buy

‎Crébillon, (Claude Prosper Jolyot de)‎

‎Oeuvres. 2 in 1 Band.‎

‎Paris, Imprimerie Royale, 1750. XI, 337 S., 2 Bl., 84 S., 2 Bl., 398 S. Mit Frontispiz, 2 Titelvignetten, Kopfvignette und Initiale, alles gestochen von J. Ph. Le Bas nach F. Boucher sowie gestochenem Porträt von Jean Joseph Balechou nach Jacques André Aved. 4° (26,5 x 21 cm). Marmoriertes Leder der Zeit mit Rückenschild und reicher Rückenvergoldung.‎

‎Prachtvoll gedruckte Werkausgabe, hier mit dem nur wenigen Exemplaren beigegebenen schönen Porträt Crebillons. "First collected edition published under the immediate supervision of the author" (Lewine). Enthält Idoménée, Atrée & Thyeste, Électre, Rhadamisthe & Zénobie in Band I, Sémiramis, Pyrrhus, Catilina, Xerxès und Discours Académiques in Band II, separat paginiert zwischengebunden die erst 1754 uraufgeführte Tragödie Le Triumvirat ou la mort de Cicéron. - Breitrandig, stellenweise gering stockfleckig. Der prachtvolle Einband nur gering berieben und am Hinterdeckel mit längerem Wurmgang und zwei weiteren kleinen Wurmspuren. Sehr schönes Exemplar. *Brunet II, 412. Bernard 184. Cohen/Ricci 263. Lewine 123. Ebert 5420: "Die schöne Ausgabe hat nur dann einigen Werth, wenn le Triumvirat dabei ist".‎

Bookseller reference : 14273

‎Cröes, Marcel‎

‎Maurice Béjart‎

‎J. Verbeeck éditeur, Bruxelles, 1971. In-4, broché sous couverture illustrée, 68 pp. Béjart, par Marcel Cröes - Offrande chorégraphique - Ni fleurs, ni couronnes - Actus tragicus - Les Vainqueurs - Sonate - Bakhti - Erotica - Nomos Alpha - Serait-ce la mort? - L'Oiseau de feu - Le Sacre du Printemps ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc, d'après les photographies de Robert Kayaert. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8123

‎Csokor, Franz Theodor und Leopoldine Rüther, Hrsg‎

‎Du silberne Dame Du. Briefe von und an Lina Loos.‎

‎Wien Hamburg, Zsolnay, (1966). 8°. 287 S. mit Abbildungen, Titelportrait. OLn. Illustr. OUmschl. (Doris Bernatzik/Byer)., Loos, Du silberne Dame Du‎

‎1. Ausgabe der wertvollen Briefwechsel der Wiener Schauspielerin 1902-1950 mit Peter Altenberg, Csokor, Egon Friedell, Adolf Loos, Franz Lehár, Joseph Roth, Berta Zuckerkandl, Kerstin Strindberg u.a. Rüther war ihre Lebensgefährtin und hatte ihr 'Buch ohne Titel' illustriert, in dem die Feuilletons kurz vor dem Tod der ersten Frau des Architekten 1947 gesammelt erschienen sind. Sie war als Tochter des Kaffeesieders Carl Obertimpfler in seiner Casa Piccola am Beginn der Mariahilfer Straße in das Milieu des Wiens um 1900 hineingeboren, die Schwestern Flöge eröffneten im Stock über dem Kaffeehaus ihren Modesalon. - Gutes Exemplar (die Grafikerin des Umschlags ist die jüngste Tochter von Hugo und Emmy Bernatzik, den bekannten Reiseschriftstellern).‎

Bookseller reference : 6638BB

‎Cubeddu Raimondo‎

‎Individualismo e religione nella scuola austriaca‎

‎br. Questo libro si occupa del liberalismo della Scuola Austriaca (Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Friedrich von Wieser, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek) chiedendosi se si possa configurare anche come una soluzione del problema teologico-politico. Per questo, muove criticamente da una ricostruzione della versione hayekiana delle origini e del carattere del vero individualismo, per esaminare la tesi secondo la quale la religione sia soltanto uno di quei fenomeni sociali che sono sorti come conseguenza inintenzionale di azioni umane intenzionali. Pur non pensando a un mondo privo della religione perché convinti che la loro filosofia sociale potesse comprenderla come una tra le tanti varianti senza che la validità ne fosse limitata, gli Austriaci si trovano comunque a dover rispondere alla domanda se una ragione limitata e fallibile e il sistema di mercato possano sostituire il bisogno di religione. Ciò che induce anche a chiedersi come la loro filosofia politica si ponga nei confronti di un mondo, come quello occidentale odierno, che sembra assistere a una progressiva scomparsa della religione. Con in appendice un articolo di Carl Menger, "La conquista delle università", 1907.‎

‎Cucchi Enzo - Bonito Oliva Achille - Tecce Angela‎

‎Enzo Cucchi, Museo di Capodimente Napoli, 1996 - Simm' nervusi - Il catalogo dei cataloghi‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€62.00 Buy

‎Cucchi Enzo - Raysse Martial‎

‎Dei, Santi e Viandanti/Dieux, Saints et Pèlerins [Italiano-Français]‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€102.00 Buy

Number of results : 29,540 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 213 214 215 [216] 217 218 219 ... 272 325 378 431 484 537 590 ... 591 Next page Last page