Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,540 (591 ?)

??? ??? 1 ... 269 270 271 [272] 273 274 275 ... 320 365 410 455 500 545 590 ... 591 ??? ????

‎FRACCAROLI Arnaldo‎

‎LARGASPUGNA.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 257. Prima edizione. Qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato.‎

‎Fradeani Valfredo‎

‎Storia di un primato. Dalla Coppa Schneider all'impresa di Agello‎

‎ill., br.‎

‎FRADELETTO Antonio‎

‎IL CAMPANILE DI SAN MARCO RIEDIFICATO. Studi, ricerche, relazioni.‎

‎In-4 gr., cartonato moderno, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XXI,333, con numerosiss. ill. in b.n. nel t. Importante studio sulla riedificazione del campanile (.. alla ricerca delle responsabilità. Il lavoro preparatorio di Giacomo Boni. Insigni benemerenze di Luca Beltrami. Le relazioni di G. Moretti..); in Appendice: "Bibliografia del campanile", dal crollo alla compiuta ricostruzione (14 luglio 1902 - 31 dicembre 1911). Ben conservato.‎

‎Fraisse Geneviève; Buttarelli A. (cur.)‎

‎Il mondo è sessuato. Femminismo e altre sovversioni‎

‎br. Con la Rivoluzione Francese e l'inizio dell'era democratica moderna, l'uguaglianza dei sessi comincia a essere portata all'ordine del giorno del dibattito politico e culturale. La filosofa Geneviève Fraisse torna sulle conseguenze di questo momento fondativo, rendendo conto del lavoro senza fine della dimostrazione dell'uguaglianza, in una "democrazia esclusiva" in cui ciascuno - quindi ciascuna - può teoricamente riconoscersi come individuo, soggetto, cittadino, creatore. In realtà per le donne, strette ancora tra assoggettamento e libertà, non è terminato il compito di svelare l'inganno perpetuato dalla misoginia tradizionale. Dalla misura dell'emancipazione alle strategie sovversive e al femminismo come scardinamento della tradizione occidentale, i saggi riuniti in questo volume ci mostrano sino a che punto queste questioni siano essenziali per i travagli del presente e come esse si riverberino fino a oggi nelle dinamiche della "sessuazione" del mondo.‎

‎Frampton Kenneth‎

‎Richard Meier. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Questa monografia ripercorre in ordine cronologico le tappe più importanti dell'attività di Richard Meier, dai primi lavori su abitazioni private ed edifici residenziali (di cui si ricordano i due complessi di Twin Parks nel Bronx e il Bronx Developmental Center) fino ai progetti di più ampio respiro realizzati negli Stati Uniti e in vari Paesi d'Europa, tra cui l'Italia: tra questi il Getty Center di Los Angeles e il Museo di arte contemporanea di Barcellona.‎

‎Francalanci Nico‎

‎L'anarchico che cade nelle mie mani deve aver litigato con la vita se continua a essere anarchico‎

‎brossura Rosario, Argentina 1930: attentato contro il capo dell'Orden Social, il vice Commissario Juan Velar, conosciuto con il nome di "El Basco", che dichiara: "L'anarchico che cade nelle mie mani deve aver litigato con la vita se continua a essere anarchico". La città di Rosario aveva vissuto negli anni Venti un periodo di pieno boom economico in seguito a massicci investimenti americani, guadagnandosi l'appellativo di Chicago argentina. Verso la fine del decennio, però, erano arrivati i tempi difficili. Le industrie avevano cominciato a licenziare, le manifestazioni e gli scioperi si erano moltiplicati, la FORA, il sindacato di tendenza anarchica si era ingrossato a dismisura e il duro sottufficiale del'Orden Social aveva cominciato a fare carriera. Ma ancora più familiare del nome di "El Basco" suonava quello di Severino Di Giovanni, anarchico italiano soprannominato "l'uomo vestito di nero" perché così si diceva che commettesse i suoi crimini, che abbracciavano tutti i reati che i creatori del codice penale argentino erano riusciti a immaginare. Sembrava essere diventato una di quelle leggende popolari, l'uomo vestito di nero che sostiene gli scioperi, rapina le banche, colpisce i malvagi. Il testo ripercorrere le azioni e gli attentati compiuti in Argentina dal '27 al '30, legati al movimento anarchico guidato da Di Giovanni, fino alla cattura, l'interrogatorio e l'esecuzione dell'anarchico italiano.‎

‎France Photography Exposition Universelle De 1900‎

‎Large Format Albumen Photograph of the Exposition Universelle De 1900 Persepctive De La Rue Des Nations By N.D. Phot. Antonin L. Neurdein and �tienne Neurdein‎

‎Paris & Pise: Antonin L. Neurdein and �tienne Neurdein 1900. A good large-sized image of some of the buildings of this expo along the river with tour boats in the foreground and crowds of visitors along the opposite avenue; albumen process photograph mounted on pale ivory gilt-edged cardstock; with the studio stamp of N.D. Phot. at lower right margin Antonin L. Neurdein and �tienne Neurdein; photo is approx. 10 1/2" x 17" size the mount makes it 12 1/2" x 18 3/4" overall; light edge tips wear to the cardstock one corners' surface scraped away; image a bit faded still good; an interesting original Paris Exposition and photographic history photograph. Photograph. Not Bound. Very Good. Antonin L. Neurdein and �tienne Neurdein Paperback‎

书商的参考编号 : 23220

Biblio.com

Certain Books, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Certain Books, ABAA]

€211.52 购买

‎France Photography Exposition Universelle De 1900‎

‎Large Format Albumen Photograph of the Exposition Universelle De 1900 Persepctive De La Rue Des Nations By N.D. Phot. Antonin L. Neurdein and Étienne Neurdein‎

‎Paris & Pise: Antonin L. Neurdein and Étienne Neurdein 1900. A good large-sized image of some of the buildings of this expo along the river with tour boats in the foreground and crowds of visitors along the opposite avenue; albumen process photograph mounted on pale ivory gilt-edged cardstock; with the studio stamp of N.D. Phot. at lower right margin Antonin L. Neurdein and Étienne Neurdein; photo is approx. 10 1/2" x 17" size the mount makes it 12 1/2" x 18 3/4" overall; light edge tips wear to the cardstock one corners' surface scraped away; image a bit faded still good; an interesting original Paris Exposition and photographic history photograph. Photograph. Not Bound. Very Good. Antonin L. Neurdein and Étienne Neurdein Paperback books‎

书商的参考编号 : 23220

ABAA

Certain Books, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Certain Books, ABAA]

€211.52 购买

‎FRANCE Anatole‎

‎LE PETIT PIERRE / LA VIE EN FLEUR. Avec des gravures en couleurs de Pierre Brissaud.‎

‎In-8 gr., 2 opere in 2 volumi (in astuccio), legatura d’amatore in p. marocchino rosso, sottili cornici dorate ai piatti e al dorso a cordoni, con intarsi floreali in nero e a secco ai quattro angoli dei riquadri, dentelles dorate ai risg. (nello stesso stile), tagli super. dorati, conserv. le belle copertine originali in carta damascata azzurra con illustrazione di Brissaud. - 1° "Le petit Pierre", di pp. (8),289,(3), con 10 bellissime acqueforti a colori dell’artista Pierre Brissaud (una è la testata del primo capitolo), precedute da velina con didascalia. Tiratura di 535 esemplari numerati. Il ns., 288, fa parte dei 400 “tirés sur vélin de Rives, contenant une suite en couleur des eaux-fortes”. - 2° "La vie en fleur", di pp. (6),295,(3), con 10 bellissime acqueforti a colori dell’artista Pierre Brissaud (una è la testata del primo capitolo), precedute da velina con didascalia. Tiratura di 585 esemplari. Il ns., 140, fa parte dei 450 “tirés sur vélin de Rives, contenant une suite en couleur des eaux-fortes”. Cfr. Benezit,II, p. 819: “Pierre Brissaud (1885-1964), peintre, graveur.. a illustré de nombreux ouvrages, dont: ‘Le petit Pierre’ et ‘La vie en fleur’ di Anatole France.. L’oeuvre di Brissaud, d’une facture élégante, était l’interpretation d’un certain dandysme contemporain”. Esemplare in perfetto stato.‎

‎FRANCE Anatole‎

‎OEUVRES COMPLETES ILLUSTREES.‎

‎In-8 p., 25 voll., bella legatura in mz. marocchino blu con ang., dorso a cordoni con tit. oro su due tasselli, taglio sup. dorato. Ogni volume è molto ben illustr. da inc. su legno nel t. L’opera è così composta: I) - "Alfred de Vigny", etude - "Poesies": Les poemes dores. Idylles et legendes. Les noces corinthiennes, pp. 429.<br> II) - "Jocaste et le chat maigre. - Le crime de Sylvestre Bonnard", pp. 513.<br> III) - "Les desirs de Jean Servien. - Le livre de mon ami", pp. 450. <br> IV) - "Nos enfants. - Balthasar", pp. 366. <br> V) - "Thais. - L'etui de nacre", pp. 498.<br> VI) - "La vie litteraire". Premiere serie, deuxieme serie, pp. 677.<br> VII) - "La vie litteraire". Troisieme serie, quatrieme serie, pp. 735.<br> VIII) - "La rotisserie de la reine pedauque. Les opinions de Jerome Coignard", pp. 523<br> IX) - "Le lys rouge. - Le jardin d'Epicure", pp. 545.<br> X) - "Le puits de Sainte Claire. - Pierre Noziere", pp. 527.<br> XI) - "Histoire contemporaine. L'orme du mail. Le mannequin d'osier", pp. 573.<br> XII) - "L'anneau d'amethyste. - Monsieur Bergeret a Paris". Histoire contemporaine, pp. 571.<br> XIII) - "Clio. - Histoire comique. - Sur la pierre blanche", pp. 570.<br> XIV) - "Crainquebille: Putois, Riquet et plusieurs autres recits profitables. - Crainquebille: comedie en trois tableaux. - Le mannequin d'osier: comedie enquatre actes. - Au petit bonheur: comedie en un acte", pp. 578.<br> XV) - "Vie de Jeanne d'Arc", vol. I, pp. 600.<br> XVI) - "Vie de Jeanne d'Arc", vol. II, pp. 480.<br> XVII) - "Rabelais. - Auguste Comte. - Pierre Lafitte", pp. 329. <br> XVIII) - "L’ile des pingouins. - La comedie de celui qui epousa une femme muette: comedie en deux actes", pp. 496.<br> XIX) - "Les contes de Jacques Tournebroche. - Les sept femmes de la Barbe-Blue", pp. 356.<br> XX) - "Les dieux ont soif", pp. 360. <br> XXI) - "Le genie latin. - Les poemes du souvenir", pp. 391.<br> XXII) - "La revolte des anges", pp. 332.<br> XXIII) - "Le petit Pierre. - La vie en fleur", pp. 601.<br> XXIV) - "Pages d'histoire et de litterature", vol. I, pp. 403.<br> XXV) - "Pages d'histoire et de litterature", vol. II, pp. 456,(2).<br> Collezione molto ben conservata, con barbe.‎

‎France, Anatole‎

‎Aufruhr der Engel. Ins Deutsche übertragen von Rudolf Leonhard. Mit einem Nachwort von Hans Mayer.‎

‎(Frankfurt), Büchergilde Gutenberg, 1983. 285 S. Mit 38 Illustrationen von Georg Eisler und lose inliegender signierter und numerierter Original-Radierung. Gr.-8° (24 x 17 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag in Original-Pappschuber. [2 Warenabbildungen]‎

‎Nummer 22 von 125 Exemplaren der Vorzugsausgabe, im Druckvermerk von Eisler signiert. Die Original-Graphik (Porträt) von Eisler signiert und numeriert 22/125. - Tadellos.‎

书商的参考编号 : 39036

‎France, Anatole‎

‎Balthasar.‎

‎(Basel), Birkhäuser, (1961). 36 S., 2 Bl. Mit zahlreichen Illustrationen von Rosemarie Schönhaus-Haefliger. Gr.-8°. Original-Halbpergament mit Buntpapierbezug und bedrucktem Folien-Schutzumschlag.‎

‎Nummer 916 von 650 Exemplaren der Handelsausgabe (Gesamtauflage 1000). - Bibliophiler Druck, prämiert im Wettbewerb "Schönste Schweizer Bücher 1961". - Der Folienumschlag am oberen Kapital geklebt, sonst tadelloses Exemplar.‎

书商的参考编号 : 11916

‎France, Paris, Versailles‎

‎Plan général de la ville, château, jardins et parc de Versailles, nouvellement levé sur les lieux. 56,6 xx 43 cm. Links und rechts unten beschreibende Kartuschen.‎

‎Paris: Jombert [1756]. [Mehrfach original gefaltet, an den Seitenrändern etwas knapp beschnitten, verso kleine Reste einer ehemaligen Montage, ein kleines Fleckchen, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar).‎

‎Selten. Wohl aus dem Werk von Jacques-François Blondel: Architecture Françoise, ou Recueil des Plans, Elevations, Coupes et Profils des Eglises, Maisons Royales, Palais, Hôtel & Edifices les plus considérables de Paris, [...]. A Paris : chez Charles-Antoine Jombert, 1756‎

书商的参考编号 : 31975-zb3k46

‎Frances 1900 1985 Winwar‎

‎Oscar Wilde and the Yellow 'nineties / by Frances Winwar Pseud.‎

‎Garden City N. Y. : Blue Ribbon Books. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Garden City, N. Y. : Blue Ribbon Books unknown‎

书商的参考编号 : GRP113952558

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Better World Books]

€23.99 购买

‎Frances 1900 1985 Winwar‎

‎The Saint and the Devil. Joan of Arc and Gilles de Rais. A biographical study in good and evil . Illustrated‎

‎New York & London : Harper & Bros. Used - Good. Ships from the UK. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Your purchase also supports literacy charities. New York & London : Harper & Bros unknown‎

书商的参考编号 : GRP97777077

Biblio.com

Better World Books Ltd
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Better World Books Ltd]

€20.73 购买

‎Franceschelli Orlando‎

‎Darwin e l'anima. L'evoluzione dell'uomo e i suoi nemici‎

‎br. In questo volume, Orlando Franceschelli affronta uno dei nodi cruciali del pensiero darwiniano: la questione antropologica, destinata a scuotere dalle fondamenta la tradizione filosofica e religiosa occidentale. A cominciare dalla credenza nell'immortalità dell'anima e nella guida provvidenziale della storia. Le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Darwin, infatti, rischiano di lasciare in ombra il vero nucleo teorico della sua rivoluzione antropologica: naturalizzando l'uomo e la sua mente, Darwin ne avrebbe addirittura minato la dignità. In questo saggio Franceschelli parte dalla ricostruzione del pensiero di Darwin sulla coevoluzione della natura umana: dai suoi rapporti con gli animali, fino al progresso verso la civiltà. Snodi cruciali mediante i quali Darwin ha influenzato la scienza, la filosofia e anche quella teologia che ormai parla non più di creazione ma di emergenza dell'anima. È da esse che risulta con chiarezza il carattere pretestuoso di ogni tentativo di assimilare Darwin alla volontà di potenza di Nietzsche, al darwinismo sociale e al razzismo e all'eugenetica di Hitler. "Oltre l'anima e la volontà di potenza": è a partire da questo approdo della coscienza moderna che l'autore delinea l'impegno etico-politico cui dovrebbe indurci una concezione effettivamente naturalistica dell'uomo. Interessata a raccogliere con responsabilità e costruttiva capacità di dialogo anche le attuali sfide bioetiche.‎

‎Franceschelli Orlando‎

‎Nel tempo dei mali comuni. Per una pedagogia della sofferenza‎

‎br. La riflessione di Orlando Franceschelli parte da due incontrovertibili dati di fatto: alle sofferenze che hanno sempre accompagnato la vita e la storia degli uomini si affiancano, oggi più che mai, mali comuni - dalla pandemia da Covid-19 alla crisi ecologica - dei quali siamo tutti, a un tempo, testimoni, protagonisti e vittime; a ciò si ricollega l'esigenza di definire e praticare comportamenti individuali e collettivi che effettivamente siano in grado di fronteggiare questi mali planetari che interessano ciascuno di noi. La «pedagogia della sofferenza» esorta appunto a impegnarci in questo compito: migliorare la consapevolezza del carico di sofferenze che gli odierni mali comuni fanno pagare a un numero sempre crescente di esseri viventi e valorizzare la nostra capacità di essere resilienti, solidali e cooperativi. «Apprendere attraverso il soffrire» è l'invito che all'umanità ha saputo rivolgere già l'antica cultura greca, e che si rivela drammaticamente attuale. Prefazione di Telmo Pievani.‎

‎Franceschini Enrico‎

‎A Los angeles con Bukowski‎

‎br. Dici Roma e pensi al Colosseo, dici Parigi e pensi alla Torre Eiffel, dici new New York e pensi alla Statua della Libertà, dici Los Angeles e cosa pensi? Spiagge, palme, motel, freeways: che altro offre una città il cui simbolo più noto è il cartellone pubblicitario di un'agenzia immobiliare sulla collina di Hollywood? Eppure Charles Bukowski affermava di poter vivere soltanto lì, perché la dimensione antituristica per eccellenza della megalopoli californiana gli dava materia per le sue storie di ordinaria follia. «La mattina dormo», dice Bukowski a Enrico Franceschini in un memorabile pomeriggio passato a bere birra insieme nella sua casa vicino al porto, «il pomeriggio vado alle corse, la notte scrivo, e mi va bene così». Uno dei pochissimi italiani ad avere incontrato l'autore di Factotum, Post Office e Compagno di sbronze, Franceschini ripercorre itinerari e passioni del Nobel dei bassifondi, come lo chiamò la rivista «Time», portandoci su Sunset Boulevard e a Venice Beach, all'ippodromo di Santa Anita e sulle autostrade perennemente intasate di traffico, al ristorante prediletto dai romanzieri e nella fabbrica dei sogni hollywoodiana. Un viaggio on the road dentro un labirinto d'asfalto, per scoprire che anche a Los Angeles c'è qualcosa da vedere e accorgersi che, dietro lo stereotipo dello scrittore ubriacone e sporcaccione, c'è un grande poeta dell'animo umano.‎

‎Franceschini Enrico‎

‎Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano‎

‎br. «C'è chi scrive ancora a mano e chi è stregato dal computer, chi programma ogni pagina dall'inizio alla fine e chi avanza di getto senza sapere dove lo porterà la trama, chi frequenta i corsi di scrittura creativa e chi esce dalla scuola della vita, chi si fa ispirare dalla realtà e chi la deforma, chi lavora esclusivamente di fantasia e chi studia, imita o perlomeno usa come modello i grandi autori del passato. Per scoprire che cos'è e come si scrive un romanzo, non c'è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista da oltre trent'anni in giro per il mondo, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»‎

‎Francesco Berni‎

‎Le Rime e la Catrina‎

‎Francesco Berni Le Rime e la Catrina . , A.F:Formiggini 1915, Copertina: cartonata, brunita. Sguardi: ingialliti. Legatura: artigianale. Taglio: con fioriture, ingiallito, irregolare in modo lieve. Dorso: nervato, scolorito. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Pagine testo ingialliti lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€12.00 购买

‎Francesco Cisotti‎

‎Vittorio Emanuele II‎

‎Francesco Cisotti Vittorio Emanuele II . , Tipografia nazionale di Giovanni Bertero E.C. 1911, Copertina: cartonata, con fioriture. Legatura: editoriale. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: con macchie Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 购买

‎Francesconi Rodolfo‎

‎GRILLI PER LA TESTA.‎

‎Arte Tipografica, 1991. In-8, brossura, pp. 28. Edizione di 1000 copie numerate. In ottimo stato.‎

‎Francesconi Rodolfo‎

‎QUELLO CHE BUTTA IL MARE.‎

‎Arte Tipografica, 1990. In-8, brossura, sovracoperta, pp. 166. Edizione di 1000 copie numerate. Dedica a biro alla prima pagina bianca. Lievi strappetti alla sovracoperta, pagine interne in ottimo stato.‎

‎Franchella Miriam‎

‎La logica del gregge. Brouwer e Nietzsche a confronto‎

‎br. Le riflessioni che Nietzsche ha espresso a proposito della logica sono state poco indagate nella letteratura e sono state semplicemente archiviate sotto una generica formula di svalutazione da parte dell'autore per una disciplina che riteneva una pubblica menzogna. Il presente volume si propone, invece, di andare più a fondo nell'analisi delle osservazioni di Nietzsche attraverso un confronto con L. E. J. Brouwer, matematico olandese del primo Novecento, che, come lui, era insofferente verso l'appartenenza ad un gregge, criticava la logica e organizzava il suo pensiero attorno alla concezione della vita come volontà di potenza. Ne risulta quanto, direttamente o indirettamente, i due giganti hanno contribuito ad introdurre una visione pluralistica della logica.‎

‎Franchetti Leopoldo‎

‎Condizioni politiche e amministrative della Sicilia‎

‎br. Uno dei più alti esempi di indagine sociale della cultura italiana dell'Ottocento e il primo e più rilevante luogo d'origine di due cruciali "questioni" che tuttora connotano il dibattito civile sull'Italia contemporanea: la questione meridionale e la questione mafiosa. A questo ammontano le pagine che il giovane Franchetti scrisse alla fine del suo viaggio in Sicilia nel 1876, insieme a Sidney Sonnino. La realtà isolana era allora, infatti, al centro dello scontro politico in quanto luogo di massima tensione sociale e di più acuta recrudescenza delittuosa, tanto da indurre l'istituzione di una Giunta parlamentare d'inchiesta. Fu in questo contesto che i giovani Franchetti e Sonnino decisero di recarsi in Sicilia per condurre un'inchiesta privata, che non fosse vincolata dagli equilibri e dalle contingenze che potevano condizionare la Commissione ufficiale: insieme visitarono la regione e scrissero poi separatamente i due volumi dell'inchiesta (Franchetti sulle condizioni politiche e amministrative, Sonnino sui contadini). Il liberale Franchetti riteneva che la questione sociale, irresponsabilmente sottovalutata dalla classe politica governativa, avesse caratteri di estrema drammaticità, soprattutto nel Mezzogiorno. Il suo testo finisce così per fissare i caratteri essenziali di un giudizio sulle peculiarità della realtà meridionale che ha assunto con il passare del tempo la forza di una "verità indiscussa". Introduzione di Paolo Pezzino.‎

‎Franchi Gian Andrea‎

‎Una disperata speranza. Profilo biografico di Carlo Michelstaedter‎

‎brossura Lo scopo di questo lavoro sta nel tentativo di cogliere, al suo nascere, il rapporto tra vissuti e pensieri in un autore postumo, come Carlo Michelstaedter, che tentò disperatamente di superare il distacco tra vita e pensiero, sentito come un'imposizione inaccettabile. Il biografo, inteso come colui che si aggira intorno all'inafferrabile di un'esistenza, cerca di cogliere il passaggio fra il quotidiano, con le sue banalità, le sue fragilità, le sue crisi, i suoi slanci e la trasfigurazione ed elaborazione concettuale. Ha inseguito, con attenzione affettiva, lungo la breve esistenza di Carlo Michelstaedter, culminante in poco più di due anni di lavoro matto e disperatissimo, i momenti significativi di questo passaggio in cui l'emozione incomprensibile e potente o il modesto incidente quotidiano vengono piegati creativamente verso immagini che trapassano in concetti. In tale contesto assume particolare importante la dimensione onirica che agisce nel pensiero di Michelstaedter. Più precisamente, il biografo ha cercato di mostrare, attraverso le parole di Michelstaedter, il duplice gioco del pensiero, di trasfigurazione e di difesa nei confronti della fatica di vivere. Il tutto nel contesto storico estremamente denso di una Finis Austriae vissuta da un giovane di famiglia ebraica in una città austriaca, a maggioranza di lingua italiana, capoluogo di un territorio slavo al confine con l'Italia.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€22.80 购买

‎Franchi Massimo‎

‎Gastone Malaguti. Partigiano per sempre‎

‎br. Il libro scritto da Gastone Malaguti - che oggi ha 94 anni e vive a Roma - e curato da Massimo Franchi è il diario di una vita spesa in favore della giustizia sociale. Centrale nel racconto di Malaguti l'esperienza partigiana, fatta di stenti, ma anche di grande solidarietà. E punteggiata da numerosi episodi insurrezionali, in particolare la battaglia di Porta Lame dell'ottobre del 1944: unica vittoria in Europa occidentale di una popolazione che si ribella ai tedeschi (Malaguti è il penultimo sopravvissuto di quella battaglia). Nel dopoguerra è attivo nel recupero dei beni confiscati agli ebrei. Poi il duro lavoro in una fornace. Inizia subito il suo impegno nel Pci e nella Cgil, in cui entra nel 1948. Formato alla scuola sindacale di Bologna, Malaguti si occupa prima di edili e in seguito del settore del commercio. Firmerà il primo contratto nazionale degli esercenti cooperativi e sarà chiamato a Roma per fare il suo ingresso nella Segreteria nazionale Filcams. La vita di Malaguti - speriamo ancora lunga - è la grande avventura di un uomo che ha sempre lottato per gli ultimi con empatia, umorismo e immutato senso civico. Prefazione di Maria Grazia Gabrielli.‎

‎FRANCHI Raffaello‎

‎ENNIO POZZI.‎

‎In-16 gr., brossura originale, pp. 24,(3), con 31 illustrazioni in b.n. in tavole fuori testo. Ben conservato.‎

‎FRANCHI Raffaello‎

‎MASSIMO CAMPIGLI.‎

‎In-16, bross., sovrac., pp. 27 con una tavola a colori nel testo e 34 tavv. in b.n. f.t. In buono stato (good copy).‎

‎Franci Giovanna; Mangaroni Rosella‎

‎Le mille e una maschera di Oscar Wilde‎

‎ill. Le autrici presentano in questo testo, come in una galleria, parodie e caricature ispirate al personaggio Wilde e alla sua opera: a cominciare dai contemporanei per arrivare a oggi, le riscritture wildiane sono innumerevoli e costituiscono altrettante maschere del Dandy più famoso della fin-de-siécle.‎

‎FRANCIOLLI Marco et al. (Testi di)‎

‎ARTE CONTEMPORANEA DALLA COLLEZIONE DELLA FEDERAZIONE COOPERATIVE MIGROS : MUSEO CANTONALE D'ARTE, LUGANO. Art contemporain de la collection de la fédération des coopératives Migros - Zeitgenössische Kunst aus der Sammlung des Migros-Genossenschafts-Bundes - Contemporary art from the collection of the Federation of Migros Cooperatives.‎

‎In-8 (cm. 28), sovracoperta in cartonato, brossura, pp. 159, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Texte en Français; Deutscher Text; English text. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎FRANCIS SCHNADHORST 1840 1900 Political Organizer; Founder of the National Liberal Association.‎

‎Portrait Photograph of Schnadorst Half Length by W. & D. Downey.‎

‎Carbon print mounted from "Cabinet Portrait Gallery" unknown‎

书商的参考编号 : RGW15734

Biblio.com

R.G. Watkins Books and Prints
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from R.G. Watkins Books and Prints]

€11.42 购买

‎FRANCK H.A.‎

‎VAGABONDING DOWN THE ANDES. Being the narrative of a journey, chiefly afoot, from Panama to Buenos Aires.‎

‎In-8 p., tela editoriale, illustrazione a secco al piatto e al dorso, taglio superiore dorato, pp. XXII,612, con 176 illustrazione in b.n. fuori testo ed 1 cartina geografica a colori più volte ripiegata.‎

‎Franck, Hans‎

‎Tellurische Sonette.‎

‎Chemnitz, Gesellschaft der Bücherfreunde, 1931. 65 S., 2 Bl. Gr.-4° (34 x 25 cm). Original-Halbleinwand.‎

‎Nummer 172 von 520 Exemplaren (Gesamtauflage 620), "erstmalig als achtunddreißigste Veröffentlichung, als siebzehnte der ordentlichen Veröffentlichungen und erste Jahresgabe 1931 im Auftrage der Gesellschaft der Bücherfreunde zu Chemnitz herausgegeben. Wilhelm Adam, Chemnitz, druckte das Werk im April 1931 in der Straßburg-Gotisch der Schriftgießerei H. Berthold A.-G., Berlin, auf Zerkall-Bütten" (Druckvermerk). - Gering gebräunt, Vorsatz wenig fleckig. Einband leicht gebogen, deutlich lichtrandig und fleckig. *Wilpert/Gühring 45.‎

书商的参考编号 : 34168

‎Franco Francesco‎

‎Luigi Pareyson‎

‎br. Pareyson ha incontrato le diverse correnti dell'esistenzialismo negli anni della sua formazione torinese e ne ha sviluppato criticamente i fermenti all'interno del dibattito sul significato del cristianesimo. Dal pensiero di Kierkegaard ha assunto la duplice dimensione dell'uomo come auto ed etero relazione, in quanto rapporto ontologico fondamentale, che, stimolato anche dall'incontro con Lavelle, ha acuito il suo personalismo in un partecipazionismo della libertà. La prospettiva di Pareyson pone la dimensione ontologica come partecipazione del tempo all'eternità, dunque come dimensione sorgiva dell'esistenza nel rapporto tra auto ed etero relazione, all'interno del quale è approfondito il dualismo metafisico personalistico di situazione e libertà.‎

‎FRANCOIS (Pseud.)‎

‎Historiettes choisies pour une mère et ses enfants.‎

‎Dresden, Meinhold, (etwa 1860). 4, 199 S., 8 farbige lithograph. Tafeln. Neuer Ppbd unter Verwendung der farbig illustr. Orig.-Einbanddeckel (Rücken u. Vorsätze neu, Deckel leicht begriffen u. etwas bestoßen, innen minimal braunfleckig).‎

‎Religiös geprägtes Kinderbuch mit 100 Geschichten zum Glauben und zu einem den 10 Geboten folgenden Leben, eingeteilt in Bereiche wie: Du bon Dieu - Devoirs envers Dieu - La fête de Noel - Des parents - Devoirs envers les parents, nous mêmes, notre prochain, les animaux - Les saisons - L'autre monde u.a.- Weller, Pseud. S. 207 (o. Auflösung).‎

书商的参考编号 : 1240857

‎FRANCOIS, v‎

‎Feldverpflegungsdienst bei den höheren Kommandobehörden. Zweiter Teil. Stillstand der Operationen und Rückzug. Mit Genehmigung des Königlichen Kriegsministeriums und des Chefs des Generalstabes der Armee herausgegeben von -. Mit 6 Kartenbeilagen in Steindruck.‎

‎Berlin:, Mittler., 1906. Gr.8°. XI,204 S. (Fraktur). Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. [5 Warenabbildungen] Einband leicht berieben, kleines montiertes Händlerschildchen auf Vorsatz vorn, Eigenvermerk auf Titel, insgesamt guter Zustand.‎

‎Mit Vorwort, Sachregister und 6 Kartenbeilagen.‎

书商的参考编号 : 25896B

‎FRANCOIS, v.:‎

‎Feldverpflegungsdienst bei den höheren Kommandobehörden. Zweiter Teil. Stillstand der Operationen und Rückzug. Mit Genehmigung des Königlichen Kriegsministeriums und des Chefs des Generalstabes der Armee herausgegeben von -. Mit 6 Kartenbeilagen in Steindruck.‎

‎Gr.8°. XI,204 S. (Fraktur). Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, kleines montiertes Händlerschildchen auf Vorsatz vorn, Eigenvermerk auf Titel, insgesamt guter Zustand. Mit Vorwort, Sachregister und 6 Kartenbeilagen.‎

‎Francou Carlo - Gualazzini Susanna‎

‎L'ultimo albero. L'arte naturale di Romano Bertuzzi in una mostra diffusa. Un percorso artistico-culturale attraverso i segreti della natura, i cambiamenti climatici e le responsabilità dell'uomo‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€12.00 购买

‎Francucci Federico‎

‎Il mio corpo estraneo. Carni e immagini in Valerio Magrelli‎

‎brossura L'opera in prosa di Valerio Magrelli, inaugurata nel 2003 da "Nel condominio di carne", ma preannunciata già quasi dieci anni prima negli "Esercizi di tiptologia", è una macchina minuziosa che si innesta su altre due macchine: quella del corpo da una parte, quella della tradizione letteraria e artistica occidentale dall'altra. E processando pezzi di queste macchine, e attraversando modi diversi come la malattia, la metamorfosi, l'instabilità dei confini identitari, ma anche la memoria, personale e non solo, di un uomo sempre più tecnicizzato e artificiale, produce immagini e le combina in paesaggi insieme visivi e sonori. Questo libro, analizzando soprattutto i due esiti maggiori della prosa magrelliana, il "Condominio" e il recente "Geologia di un padre", ma con frequenti agganci alla scrittura in versi, cerca di sottolineare la portata sia letteraria sia concettuale di uno degli autori più importanti della letteratura italiana contemporanea; lo fa scegliendo come territorio di indagine uno dei procedimenti che Magrelli ha saputo portare ad un altissimo livello di complessità e di peso, ossia quello delle citazioni. Sempre, ma in Magrelli più che mai, le citazioni sono interventi, molto imparentati con la chirurgia e la clinica: selezioni e prelievi da corpi propri e altrui, reimpianti, adattamenti e rigetti. Perché Magrelli continua ad autocitarsi, cambiando sottilmente, ad ogni intervento, il senso del suo prelievo?‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 购买

‎Francucci Federico‎

‎Tutta la gioia possibile. Saggi su Giorgio Manganelli‎

‎br. L'interpretazione critica dell'opera di Manganelli è assestata abbastanza stabilmente sulle categorie che l'autore stesso ha usato centinaia di volte per definire la sua idea di letteratura: menzogna, maschera, nulla, finzione. I saggi di questo volume, senza negare affatto la validità di quel quadro, vogliono costruire una strada di lettura diversa. Unendo il rigore dell'analisi con la quanto mai necessaria libertà di movimento e di pensiero, qui si cerca di rinvenire, o di costruire (e insomma: di inventare) un Manganelli che scrive nel nome di una pratica attiva della potenza e della gioia.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 购买

‎Francucci Federico‎

‎Tutta la gioia possibile. Saggi su Giorgio Manganelli‎

‎br. L'interpretazione critica dell'opera di Manganelli è assestata abbastanza stabilmente sulle categorie che l'autore stesso ha usato centinaia di volte per definire la sua idea di letteratura: menzogna, maschera, nulla, finzione. I saggi di questo volume, senza negare affatto la validità di quel quadro, vogliono costruire una strada di lettura diversa. Unendo il rigore dell'analisi con la quanto mai necessaria libertà di movimento e di pensiero, qui si cerca di rinvenire, o di costruire (e insomma: di inventare) un Manganelli che scrive nel nome di una pratica attiva della potenza e della gioia.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 6‎

‎br. La storia, altre cronache, altre curiosità, altri personaggi che animarono la Bolzano del passato, lontano e recente, appaiono in questo sesto volume della fortunata serie "Bolzano Scomparsa", che il giornalista Ettore Frangipane ha iniziato a pubblicare nel 2009 e che di anno in anno non manca finora al suo appuntamento d'autunno. Si prolungano così le descrizioni e i racconti di una Bolzano che non c'è più, o quantomeno che affonda nel passato le sue radici, vicende che Frangipane sta via via desumendo dalla lettura di giornali dei tempi passati, dal 1850 al 1950, un arco di tempo in sé breve, e tuttavia incredibilmente lungo. Tante cose sono accadute in questo periodo, e le cronache le hanno puntualmente raccontate. L'autore ne va via via scoprendo di nuove e le traduce e trascrive ora per far meglio conoscere questa nostra città nei suoi molteplici e contrastati aspetti.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 7‎

‎brossura Questo settimo volume della serie "Bolzano Scomparsa" si aggiunge ai sei precedenti con altre cronache, altre curiosità, altri personaggi che animarono il passato lontano e recente della città di Bolzano. Le ricerche del giornalista Ettore Frangipane, che si orienta tra i giornali bolzanini del periodo 1850-1950, proseguono infatti tuttora lungo il percorso aperto quasi dieci anni fa e concretizzatosi nella serie di articoli domenicali, che dal 2009 appaiono sul giornale "Alto Adige" (e per un biennio sul "Corriere dell'Alto Adige") aiutando i bolzanini, e non solo loro, a riscoprire un passato ormai quasi dimenticato, che merita invece di essere rinverdito. Questo settimo volume raccoglie e ripropone i suoi scritti dell'ultimo anno.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 1‎

‎ill. Questa è la riedizione aggiornata del primo volume della serie "Bolzano Scomparsa", uscito nel novembre 2009 ed andato esaurito. La serie è dovuta alla felice intuizione del giornalista Ettore Frangipane che, in pensione dopo 40 anni trascorsi alla RAI, aveva iniziato a scrivere per la stampa locale (prima "Corriere dell'Alto Adige" e poi "Alto Adige") articoli settimanali su temi desunti dai giornali bolzanini del periodo 1850-1950, tutti interessanti Bolzano e dintorni. Gli articoli hanno avuto successo, le lontane cronache hanno interessato un numero via via crescente di lettori, tanto da indurre l'autore a raccoglierle di anno in anno in volumi, che hanno riscosso a loro volta un interesse crescente. I primi due volumi sono andati così esauriti. I successivi cinque sono stati pubblicati dalla Curcu & Genovese, che si è assunta ora il compito di ristampare - viste le numerose richieste - anche i primi due volumi della serie. La veste grafica è in parte diversa ed anche i testi sono stati aggiornati, ove opportuno. Si sono anche aggiunte altre foto. Sostanzialmente però questa prima puntata di "Bolzano Scomparsa" riproduce fedelmente quella precedente.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 9‎

‎br. Siamo al nono volume della serie dedicata alla "Bolzano scomparsa", iniziata nel 2007, e con la quale il giornalista Ettore Frangipane raccoglie via via gli articoli, che appaiono ogni domenica sul giornale "Alto Adige" (e precedentemente sul "Corriere dell'Alto Adige").‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 3‎

‎ill., br. Con questo terzo volume continua la fortunata serie sulla "Bolzano Scomparsa" iniziata nel 2009 dal giornalista Ettore Frangipane, e proseguita con cadenza annuale. Si tratta di raccolte di articoli scritti dall'autore per la stampa quotidiana locale, relativi a fatti ed avvenimenti, situazioni, curiosità, personaggi che hanno animato le cronache bolzanine (e non solo) soprattutto nel corso della prima metà del secolo scorso, quella sicuramente più significativa per Bolzano. Il capoluogo altoatesino in quel mezzo secolo è passato infatti dagli Asburgo, ai Savoia, al fascismo, al nazismo, alla Repubblica; si è allargato inglobando i Comuni di Dodiciville e Gries; ha quintuplicato la sua popolazione; ha stravolto la composizione demografica passando da una maggioranza di lingua tedesca ad una italiana. La Bolzano in cui si vive oggi è frutto di sommovimenti che hanno inciso profondamente nel suo corpo, e che ne hanno costruito l'odierna essenza.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 5‎

‎ill., br. Con questo quinto volume continua la serie sulla "Bolzano Scomparsa" iniziata nel 2009 dal giornalista Ettore Frangipane, e proseguita con cadenza annuale. Si tratta di raccolte di articoli scritti dall'autore per la stampa quotidiana locale, relativi a fatti ed avvenimenti, situazioni, curiosità, personaggi che hanno animato le cronache bolzanine (e non solo) soprattutto nel corso della prima metà del secolo scorso, quella sicuramente più significativa per Bolzano. Il capoluogo altoatesino in quel mezzo secolo è passato infatti dagli Asburgo, ai Savoia, al fascismo, al nazismo, alla Repubblica; si è allargato inglobando i Comuni di Dodiciville e Gries; ha quintuplicato la sua popolazione; ha stravolto la composizione demografica passando da una maggioranza di lingua tedesca ad una italiana. La Bolzano in cui si vive oggi è frutto di sommovimenti che hanno inciso profondamente nel suo corpo, e che ne hanno costruito l'odierna essenza.‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 8‎

‎br. Siamo all'ottavo volume della fortunata serie dedicata alla Bolzano Scomparsa, iniziata quasi in sordina nel 2007, e con la quale il giornalista Ettore Frangipane raccoglie via via gli articoli, che appaiono ogni domenica sul giornale "Alto Adige" (e precedentemente sul "Corriere dell'Alto Adige").‎

‎Frangipane Ettore‎

‎Bolzano scomparsa. La città e i dintorni nelle vecchie cronache. Vol. 13‎

‎br. Racconti sempre nuovi, spesso incredibili, che riemergono da anni lontani, racconti che alle volte l'autore ha vissuto in prima persona, quando vestiva le divise che il fascismo imponeva ai bambini, o anche più tardi, da liceale. Fino alla divisa di alpino. La serie Bolzano scomparsa, insomma, continua ad attingere dalle lontane esperienze di Ettore Frangipane, oppure da letture non ancora completate di giornali dell'Ottocento, reperibili prevalentemente presso la biblioteca provinciale Tessmann, quando c'era il Kaiser e l'aquila bicipite, e si scriveva e leggeva in gotico. Poi apparvero nelle nostre edicole i giornali italiani in caratteri latini, con tanto di aquile fasciste, ed altre aquile più tardi ancora, ma stavolta naziste, fino a giungere - oggi - all'aquila tirolese. Dalle aquile di Druso, figliastro di Augusto, che conquistò a Roma queste valli, questo corrucciato rapace le ha sorvolate nel tempo in lungo e in largo, e non è forse un caso che la legione di Druso di chiamasse "Rapax". Ma un'aquila che i più anziani a Bolzano ricordano ancora, fu quella catturata in val Gardena negli anni Trenta, ed esposta in una voliera a parco Petrarca (che allora non si chiamava così). Era un omaggio di scalatori ladini al prefetto fascista di Bolzano, nel ricordo, per l'appunto, delle lontane aquile romane. Una povera aquila questa, via via più spennacchiata col trascorrere degli anni, fino a spegnersi. Da allora la voliera non esiste più e di rapaci non è più il discorso Anche per avviare questo tredicesimo volume della serie Bolzano scomparsa sono stati consultati vecchi e vecchissimi giornali. Ne sono stati ricavati 50 articoli e un centinaio di foto.‎

????? : 29,540 (591 ?)

??? ??? 1 ... 269 270 271 [272] 273 274 275 ... 320 365 410 455 500 545 590 ... 591 ??? ????