PIOVENE Guido
LETTERE DI UNA NOVIZIA.
Romanzo. Bompiani, Milano, 1941. In-8, brossura orig., sovracoperta (picc. mancanze), pp. (4),263,(9). "Prima edizione". Lievi ingialliture margin. per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
Bookseller reference : 19928
|
|
PIOVENE Guido
PIETA' CONTRO PIETA'.
Romanzo. Mondadori, Milano, 1953. In-16 gr., cartonato editoriale, sovrac. (lievi tracce d'uso), pp.314,(4). Prima edizione Mondadori, nella collana Grandi Narratori Italiani - vol. XI. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 102324
|
|
PIOVENE Guido
VIAGGIO IN ITALIA.
Mondadori, Milano, 1957. In-8 gr., mz. pelle con ang., astuccio, pp. 712 con 32 tavv. in b.n. fuori testo. "Prima edizione" stampata su carta vergata azzurra della Cartiera Burgo, in 999 copie numerate e firmate dall'autore. La ns., 145, è molto ben conservata.
Bookseller reference : 23748
|
|
Pioli Giovanni
EDUCHIAMO I NOSTRI PADRONI. ISTRUZIONE SUPERIORE DEGLI OPERAI IN INGHILTERRA.
Istituto Italo Britannico, 1919. In-8, brossura, pp. 116, con tavole in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. In buono stato
|
|
PIOVENE G.
IDOLI E RAGIONE.
In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. (6),389,(9). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
PIOVENE Guido
I FALSI REDENTORI.
In-16 gr., brossura, pp. (4),247. Prima edizione. Ben conservato.
|
|
PIOVENE Guido
ITALO VALENTI.
In-8 p., brossura orig. figurata, pp. 23, con 3 disegni a piena pag. nel t. e 8 tavv. in b.n. f.t.: vi sono riprodotte le opere del pittore Italo Valenti (1912-1995) che apparteneva al movimento di "Corrente". Tiratura di soli 200 esemplari numerati. Il ns., 167, è ben conservato.
|
|
Piovene Guido
L'EUROPA SEMILIBERA.
Mondadori, 1973. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 359. Prima edizione. In buono stato.
|
|
PIOVENE Guido
LA GAZZETTA NERA.
In-16 gr., sovracoperta (con mancanze), brossura, pp. 245,(11). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Piovene Guido
LA GAZZETTA NERA.
Bompiani, 1943. In-8, brossura, sovracoperta, pp. 245. Seconda edizione. Lievi mancanze alla sovracoperta. In buono stato.
|
|
PIOVENE Guido
LE FURIE.
In-16 gr., cartonato edit., sovracoperta, pp. 397,(5). "Prima edizione". Ben conservato, con dedica autografa dell’Autore.
|
|
PIOVENE Guido
LE STELLE FREDDE. Romanzo.
In-16 gr., carton. edit., sovrac., pp. 231,(6). Seconda edizione, contemporanea alla prima. Ben conservato, con dedica autografa dell'Autore.
|
|
PIOVENE Guido
LE STELLE FREDDE. Romanzo.
In-8 p., cartonato edit., sovrac., pp. 231,(9). Edizione su licenza della Mondadori, riservata agli aderenti al Club degli Editori, pubblicata nel giugno 1970. Ben conservato.
|
|
PIOVENE Guido
LETTERE DI UNA NOVIZIA. Romanzo.
In-8, brossura orig., sovracoperta (picc. mancanze), pp. (4),263,(9). "Prima edizione". Lievi ingialliture margin. per la qualità della carta, altrim. ben conservato.
|
|
PIOVENE Guido
PIETA' CONTRO PIETA'. Romanzo.
In-16 gr., cartonato editoriale, sovrac. (lievi tracce d’uso), pp.314,(4). Prima edizione Mondadori, nella collana “Grandi Narratori Italiani - vol. XI”. Testo ben conservato.
|
|
PIOVENE Guido
VERITA’ E MENZOGNA.
In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. VII,157. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
PIOVENE Guido
VIAGGIO IN ITALIA.
In-8 gr., mz. pelle con ang., astuccio, pp. 712 con 32 tavv. in b.n. fuori testo. "Prima edizione" stampata su carta vergata azzurra della Cartiera Burgo, in 999 copie numerate e firmate dall’autore. La ns., 145, è molto ben conservata.
|
|
Piper, John
Les artistes romantiques anglais
Editions du Chêne, "Images d'Angleterre", Paris, 1947. In-8, cartonnage éditeur, 46 pp. Table des illustrations - La poésie et le pittoresque - Paysages sublimes - Transfiguration des paysages - Vision et imagination - Matérialisme et évasion - Archaïsme et détail - Romantisme moderne - Liste chronologique des artistes mentionnés.
Bookseller reference : 4092
|
|
PIRANDELLO Luigi
CANDELORA.
Novelle per un anno - Volume XIII. Mondadori, Milano, 1934. In-16 gr., brossura editoriale (lievi macchie), pp. VI,216,(2). Testo con qualche fioritura, ma complessivamente in buono stato.
Bookseller reference : 95274
|
|
PIRANDELLO Luigi
VESTIRE GLI IGNUDI.
Commedia in tre atti. "Maschere nude. Teatro di Luigi Pirandello" - Vol. VII. Bemporad, Firenze, 1923. In-8, brossura edit., pp. (4),151. Prima edizione. Lievi fioriture, altrimenti ben conservato.
Bookseller reference : 19929
|
|
Piraccini Orlando (a cura di)
Luigi Varoli. Un maestro nel Novecento (1889-1958)
illustrazioni a colori e in nero
|
|
PIRANDELLO Luigi
BERECCHE E LA GUERRA.
In-16 gr., brossura orig. (etichetta al dorso e picc. manc.), pp. 220,(4). "Prima edizione". Volume XIV della raccolta “Novelle per un anno”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 694. “Comprende il gruppo di 3 novelle (che qui diventano 8) tratte da "Berecche e la guerra" e 7 già apparse”. Lievem. ingiallito ai margini, altrimenti ben conservato.
|
|
PIRANDELLO Luigi
CANDELORA. Novelle per un anno - Volume XIII.
In-16 gr., brossura editoriale (lievi macchie), pp. VI,216,(2). Testo con qualche fioritura, ma complessivamente in buono stato.
|
|
PIRANDELLO Luigi
COME PRIMA MEGLIO DI PRIMA. Commedia in tre atti. “Maschere nude” - Vol. II.
In-16 gr., brossura orig. (lievi fioriture), pp. 182. Prima edizione. “Rappresentata a Venezia nel 1920. Dalla commedia, nel 1945 è stato tratto il film di William Dieterle, "Questo nostro amore"”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 691. Due pagine restaurate per strappo; fioriture, peraltro ben conservato.
|
|
Pirandello Luigi
Il teatro di L. Pirandello
brossura
|
|
Pirandello Luigi
MASCHERE NUDE.
Mondadori, 1965. In-8, 2 volumi, tela editoriale, sovracoperta, pp. 1245: 1380, una tavola piu' volte ripoiegata in una tasca del secondo volume. In buono stato
|
|
Pirandello Luigi
NOVELLE PER UN ANNO.
Mondadori, 1962. In-8, 2 volumi, tela editoriale, sovracoperta, pp. 1392: 1187. Lievi mancanze alle sovracoperte, pagine interne in buono stato.
|
|
PIRANDELLO Luigi
NOVELLE PER UN ANNO. 2 volumi. VII edizione.
In-16 (cm. 20), 2 volumi, tele editoriali, pp. 1383, (11); 1234, con ritratto di Luigi Pirandello all’antiporta del Primo volume. Una tasca applicata al verso del piatto posteriore del Secondo volume, conserva un bifoglio con i “Facsimili di sette successive stesure dell’inizio della novella ‘Pena di vivere così’”. In buono stato (good copy).
|
|
PIRANDELLO Luigi
NOVELLE PER UN ANNO. OPERA COMPLETA IN 4 VOLUMI.
In-8 (cm. 21.50), tele editoriali verdi con logo della Collana ai piatti e titoli ai dorsi (lievi abrasioni), pp. 726, (2); 732, (4); 634, (2); 611, (5), timbri di biblioteca estinta ai frontespizi. Conservate le 4 schede bibliografiche editoriali. In buono stato (good copy).
|
|
Pirandello Luigi
TUTTI I ROMANZI.
Mondadori, 1963. In-8, tela editoriale, sovracoperta, cofanetto, pp. 1418. Bruniture al dorso della sovracoperta. Pagine interne in ottimo stato.
|
|
PIRANDELLO Luigi
TUTTI I ROMANZI.
In-8 p., cartonato editoriale, 2 volumi, pp. 730; 757. Collana Omnibus Mondadori. In buono stato (good copy).
|
|
PIRANDELLO Luigi
TUTTI I ROMANZI. Volume IV.
In-16 (cm. 17.40), piena pelle editoriale (alcune abrasioni), titolo oro al dorso, pp. LXXXIV, 1123, (1) Il volume comprende: L’ESCLUSA IL TURNO IL FU MATTIA PASCAL I VECCHI E I GIOVANI GIUSTINO RONCELLA NATO BOGGIOLO QUADERNI DI SERAFINO GUBBIO OPERATORE UNO NESSUNO CENTOMILA In buono stato (good copy).
|
|
PIRANDELLO Luigi
VESTIRE GLI IGNUDI. Commedia in tre atti. "Maschere nude. Teatro di Luigi Pirandello" - Vol. VII.
In-8, brossura edit., pp. (4),151. Prima edizione. Lievi fioriture, altrimenti ben conservato.
|
|
Pirandello Luigi; Borelli M. (cur.)
La mia arte sei tu. Lettere d'amore alla sua musa
ill., br. Straripanti di un amore non corrisposto, prodighe di slanci d'euforia e di neri salti nell'abisso dell'esistenza, le lettere di Pirandello a Marta Abba ci mostrano un Maestro in perenne fuga dal mondo e in costante inseguimento della sua Musa. Un rapporto di straordinaria fertilità creativa che brucia intensamente illuminando le quinte della vita.
|
|
Pirani F. (cur.)
Il futuro alle spalle. Italia-Francia: l'arte tra le due guerre
ill., br.
|
|
Pirani Federica
Klee
ill., br. La pubblicazione è dedicata a Paul Klee (1879-1940), uno dei protagonisti dell'arte del XX secolo. La formazione accademica a Monaco, l'adesione al gruppo "Der blaue Reiter", l'illuminante viaggio in Tunisia, l'esperienza didattica al Bauhaus, il drammatico periodo seguito alla condanna della sua arte da parte del regime nazista, l'isolamento in Svizzera: il dossier ripercorre in un'agile sintesi la storia artistica di Paul Klee, caratterizzata da un fecondo rapporto tra elaborazione teorica e prassi pittorica.
|
|
Pirchan, Emil
Gustav Klimt. Ein Künstler aus Wien.
Wien, Wallishausser (1942). 4°, 226 S., mit 7 Farbbildern, 133 Tafelbildern, 38 Textbildern, OHLn., etwas angestaubt, flieg. Vorsatzbl. mit Exlibris-Stempel
Bookseller reference : EEzz8590k
|
|
Pirina Marco
1943 1945. DONNE NELLA GUERRA CIVILE ITALIANA. TRA GLADIO E STELLA ROSSA.
Silentes Loquimur, 2008. In-8, brossura, pp. 335, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Dedica a biro alla prima pagina bianca. In ottimo stato.
|
|
Pirina Marco
1943 1947. STORIE... SMARRITE.
Silentes Loquimur, 2006. In-8, brossura, pp. 520, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Dedica a biro alla prima pagina bianca. In ottimo stato.
|
|
Pirina Marco
IL SANGUE E LE MEMORIE.
Silentes Loquimur, 2006. In-8, brossura, pp. 407, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato.
|
|
Piro Pietro
I frutti non colti marciscono. Temi weberiani e altre inquietudini sociologiche
brossura Rarissime personalità autonome - figlie di una razza in estinzione morbosamente desiderose di sondare gli abissi, s'aggirano come lupi nella notte in un tempo che le ignora. Delle loro parole non si percepiscono che echi e sussulti. Rumori lontani. La loro diagnosi inquieta la terra.
|
|
Piro Pietro
La peste emozionale. L'uomo-massa e l'orizzonte totalitario della tecnica
brossura Questo libro, composto di frammenti, offre alcuni spunti di riflessione su argomenti noti ma non ampiamente condivisi, su temi volutamente tenuti sotto chiave o depistati attraverso le dinamiche della disinformazione. Esiste una frattura troppo grande tra ciò che l'uomo contemporaneo crede di essere e ciò che è veramente, tra la vita che si crede di fare e le situazioni limite alle quali sottopone l'organismo naturale. La felicità è ricercata ovunque ma difficilmente s'incontrano individui che possano dimostrare una serena consapevolezza, un livello di giudizio alto, un benessere sobrio e decoroso. Perlopiù assistiamo ad una spirale di squilibri, eccessi, delitti, malattie, agitazione e follia. La società in cui viviamo, invece di promuovere una ricerca lucida e continua sulle cause alla radice dei problemi, incrementa la confusione e stimola la creazione di falsi miti. A questo processo di mitizzazione si associa la promozione di argomenti-rumore, che hanno come scopo quello di creare falsa coscienza. L'esortazione ad essere ciò che si vuole significa, in realtà, dover appartenere alla società dei consumatori insaziabili, alla razza dei divoratori del pianeta.
|
|
Piro Pietro
Nuovo ordine carnevale. Conferenze, saggi, recensioni, esercizi di memoria
brossura
|
|
Piromalli, Antonio
Aurelio Bertola nella letteratura del Settecento. Con testi e documenti inediti.
cm. 18 x 25,5, ii-200 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Non solamente perch? ricorre il secondo centenario della morte di Aurelio Bertola (1753-1798) ? stata ristampata la monografia di Antonio Piromalli edita nel 1959. Il Bertola ? uno spaccato di tutto il secondo Settecento in quanto rappresenta le componenti arcadiche (il colmo dell?Arcadia frugoniana), illuministiche, della Massoneria, del gessnerismo. L?abate riminese ? rappresentante anche del nuovo per il suo cosmopolitismo e i suoi viaggi sul Reno, in Svizzera, in Austria, in Germania, per i suoi studi sulla ?bella letteratura alemanna? e le traduzioni dal tedesco, per la sua presenza nei pi? famosi salotti italiani, da Napoli a Bergamo, Verona, Venezia: a Venezia, nel salotto di Isabella Teotochi conobbe l?adolescente Ugo Foscolo che gli dedic? il suo primo componimento, l?ode ?Alla campagna? L?ultimo Bertola ? rivoluzionario, giacobino, prepara un piano di pubblica istruzione per l?Emilia e sta per fondare un giornale democratico filofrancese quando viene colto dalla morte. 396 gr. ii-200 p.
|
|
Pirovano Carlo (a cura di)
La pittura in Italia. Il Novecento. 1. 1900-1945. Tomo primo e secondo
1000 illustrazioni a colori e in nero e altre non numerate
|
|
Pirovano Carlo (a cura di)
La pittura in Italia. Il Novecento. 2. 1945-1990. Tomo primo e secondo
824 illustrazioni a colori e in nero e altre non numerate
|
|
Pirovano Cristina
O. Henry. Racconti del sogno americano
br. Nel 1910 si spense uno dei più grandi scrittori occidentali d.epoca moderna. Sono passati cent.anni da quel momento, eppure l.eco della sua voce, così pungente e a tratti persino irriverente, non ha ancora smesso di vibrare. Ci hanno provato i critici, a farla tacere, seppellendo le centinaia di novelle di O. Henry tra cumuli di scartoffie, giudizi sommari ed etichette da .serie B.. Ci ha provato la tradizione letteraria, tramandando alla voce O.Henry una triste ed immeritata cronaca di una vita trascorsa fra carcere ed alcool. Ci ha provato, dopotutto, l.intera cultura novecentesca, quantomeno europea, dimenticando, o forse ignorando, che ciò che nasce dal popolo non deve necessariamente essere letteratura marginale.
|
|
Pirri Alfredo
4 discorsi + 5 dialoghi
illustrazioni
|
|
Pirro Federico
Uniti per forza 1861-2011
brossura Quali furono le profonde motivazioni che hanno portato e poi sancito l'Unità dell'Italia? E quali furono le reazioni e gli effetti dei provvedimenti sul territorio e sull'intera popolazione? Di fronte alle odierne minacce scissioniste della Lega e ai molteplici nodi sull'identità italiana, emerge la necessità di scandagliare, attraverso una rivisitazione documentata, il processo che, a partire dal 1861, determinò l'unificazione del mosaico territoriale italiano. Con l'ausilio di una corposa antologia, in questo volume, l'autore ripercorre il secolo e mezzo trascorso, illuminando personaggi, fatti e luoghi dell'identità e rispolverando una ricca ed esaustiva documentazione conservata in armadi con le ante rivolte contro il muro, o troppo frettolosamente riposta negli stessi, come sempre accade, quando vanno preservate comode versioni ufficiali. Una rivisitazione critica di uno squarcio fondamentale della storia del nostro paese che, allo scoccare dei 150 anni serve a tutti, soprattutto ai giovani, per conoscere avvenimenti documentati, indagare e completare ricostruzioni troppo lontane dalle ragioni degli sconfitti.
|
|
Pirro M. (cur.); Gallo P. (cur.); Reeg U. (cur.)
Requiescere noctem. Forme e linguaggi dell'ospitalità
brossura Discorsi sull'ospitalità pervadono in misura crescente la cultura contemporanea, intrecciandosi con numerose costellazioni affini (amicizia, convivialità, accoglienza) e assumendo un orientamento sempre più articolato e plurale. Sulla prospettiva dell'ospitante e su quella dell'ospitato ricadono due ermeneutiche autonome ma interdipendenti. Esse mirano a riconoscere i condizionamenti storico-culturali che determinano la posizione identitaria degli attori coinvolti nel meccanismo dell'ospitalità e a suggerire possibili percorsi di ibridazione e di incontro. Storici della letteratura, linguisti, storici della filosofia e dell'arte riflettono qui sulle forme finzionali e sugli statuti teorici che dal Quattrocento in poi si sono addensati su questo motivo così ricco di implicazioni pragmatiche.
|
|