|
Prudentius, Aurelius Clemens
Aurelii Prudentii Clementis viri Consularis, rerum divinarum, religionis Christianae, iuris item civilis & militaris peritia excellentis opera..
In 24° (cm 6,7 x 11,4), solida legatura piena pergamena rigida posteriore con titolo calligrafato al dorso, pp 519, impresa tipografica al frontespizio: due vipere, motto: "Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris"; ex libris inciso in rame "Leonis Hayois" alla sguardia, firma di possesso al verso del frontespizio, esemplare in buone condizioni, un po' rifilato, bruniture, più accentuate al frontespizio e alle primissime cc. Graziosa minuscola edizione del regio stampatore umanista lionese, dell'opera del più grande poeta latino cristiano spagnolo (348 d. C.?-403), i cui Inni risuonarono per secoli nella liturgia della Chiesa, inoltre preziosa documentazione sui costumi e l'organizzazione sociale dei primi cristiani, contenente Psychomachia, Cathemerinon, Peristephanon, Apotheosis, Hamartigenia, l'Epistola di Simmaco "pro veteri deorum cultu adversus Christianos", la risposta di P. L'opera è introdotta da una biografia dell'A. narrata dal Manuzio, l'appendice reca le Annotationes del Sichard (1499-1552), editore dei classici latini, e il Commento di Erasmo da Rotterdam su due degli Inni. Esemplari censiti in CCF.
|
|
Reginaldus, Valerius
Compendiaria praxis difficiliorum casuum conscientiae, in administratione Sacramenti Poenitentiae crebrò occurrentium. In tres partes distincta. Editio secunda correctior.
In 24° (cm 7,3 x 12,2), legatura piena pergamena coeva con titoli calligrafati al dorso, pp 130, (6), stemma dei Gesuiti al frontespizio, accorciato il marginr dx del front., bruniture, antiche annotazioni al frontespizio. Esame dei casi di coscienza difficili per il confessore, ad opera del padre gesuita Valère Réginald (1543-1623), nato nella Franca-Contea, docente di filosofia a Bordeaux, Pont-à-Mousson, Parigi, e la teologia a Dôle. Frequente la presenza del diavolo, e del "patto occulto", in queste pagine elogiate da S. Francesco di Sales, che ne raccomandò la lettura ai confessori, nel suo "Avertissement aux confesseurs". Altri temi trattati: aborto, usura, divorzio, duello, eresie, magia, formule magiche, stupro, adulterio. Un esemplare censito in COPAC. De Feller, tome X, p 448.
|
|
Rondolino, Simeone
Summa Bonacina, in qua Martini Bonacinae Mediolan. Sac. Theol. & I.V.D.Comitis Palatini, & utriusq; Signaturae Refer. Apostolici, Opera omnia in tres tomos ab eo distributa, arctantur; cum duobus tabulis, una Capitulorum in principio, altera rerum....
In-8° (cm. 14,5 x 20,7), legatura mezza tl ottocentesca, pp. (60), 1049 mal numerate, in realtà 1051, piatti marmorizzati, dorso con titoli e fregi in oro, tagli azzurri spruzzati, frontespizio con caratteri in rosso e nero, elaborati fregi e capilettera allegorici figurati e cul-de-lampe. Annotazione in latino datata 24 giugno 1702 all'occhietto. Ingialliture diffuse più evidenti alle prime e ultime carte. Minuti lavori di tarlo su poche carte. L'opera è dedicata al vescovo di Pola Bernardo Corneaneo. Dall'Index Rerum Notabilium, ecco alcuni degli argomenti di questa summa di norme giuridico-teologiche del giurista milanese Bonacina, redatta dal teologo perugino Rondolino: concubinato, congresso con i demoni e modi di esplicarlo, eresia, matrimonio, peccato mortale, scomunica, usura... Prima edizione. SBN censisce due esemplari in Italia (uno senza frontespizio). Vinciana 1243. Manca a Sapori; Vinciana n. 1243
|
|
roy jules
L'an mille formation de la légende de l'an mille état de la France de l'an 950 a l'an 1050.
In 16° (18,8 x12,5cm), bross. ed. con titoli su dorso etichett., piatto anteriore con piccole mancanze al bordo e all'angolo inf.; pp. 350, 1; 36 "gravures" f.t. (nella numerazione) e decine di altre ill. n.t.; timbro ed etichetta ex libris araldico; interno fresco. Il volume, che fa parte della collane "Bibliothèque des merveilles", si occupa della nascita della leggenda dell'anno mille e analizza la fine del mondo secondo la mitologia orientale, la mitologia classica e l'Apocalisse di Giovanni; si tratta della nascita delle lingue volgari e della rinascita delle lettere e dell'architettura per arrivare infine a "Le monde moderne e le Comètes". Interessante.
|
|
Royardus (Royaard), Joannes
Homiliae per festivitates sanctorum per fratrem Ioannem Royardum, ordinis fratrum Minorum. Pars Hyemalis. Pars Aestivalis..
In 8° (cm 10 x 16), legatura piena pelle settecentesca con spellature, dorso con titoli e fregi in oro, mancanze alle cuffie. Pp (20), 176 per la "Pars Hyemalis"; (1) c b; pp (16), 204 per la "Pars Aestivalis". Imprese tipografiche ai due frontespizi. Esemplare in buone condizioni, carte lievemente brunite, antica firma alla sguardia, ex libris manoscritto "D. Lucii Visconti MC" al primo frontespizio, su strisciolina di carta incollata. Forellini di tarlo alla sguardia e al primo frontespizio, senza perdita di testo. Al colophon della "Pars Hyemalis": "Parisiis, ec Chalcographia Ioannis Savetier, anno salutis Christianae 1553"; la data 1553 è ripetuta anche al colophon della "Pars Aestivalis", senza dati tipografici. In calce alla dedica al Lettore, troviamo "Antwerpiae 1538", luogo e data della prima edizione (Steelsius). Omelie del frate minore belga Royaard (1475?-1547) su personaggi biblici, sui quattro generi di amici che esistono; sui quattro pericoli che insidiano l'anima; sui tipi di candelabri che si usano durante le processioni; sul divieto fatto da Dio di mangiare la carne dei propri figli; contro la voluttà della carne; sulla "cervice dura Iudaei" e la loro malizia; sugli eretici e il loro uso capzioso delle Scritture, e descrizione di alcune di esse quali i Nestoriani; gli eresiarchi; esorcismi operati da santi quali S. Martino, le proprietà della luna nelle sue varie fasi, le proprietà e effetti della luce; innumerevoli i riferimenti al diavolo, ""nemico, aspide, basilisco, leone, drago" e alla classificazione delle sue insidie. Due esemplari censiti in COPAC, uno in CCF.
|
|
saint-pierre j.b.h.
La chaumière indienne.
In 24° , ottima cartonatura ottocentesca, pp XLVIII, 130, tagli gialli. Prima edizione di racconto filosofico, in realtà viaggio iniziatico di importante autore seguace di Voltaire. Tchemerzine p. 651.
|
|
saintine x.b.
La mythologie du Rhin.
In 8°, leg. edit. tutta tela con ricche impressioni in oro al dorso ed al piatto ant., tagli dorati, pp 284, decine di ill. n.t. e f.t. di Gustave Doré, fioriture su molte cc. Non comune testo sui druidi e sui loro miti.
|
|
Salgues, Jacques-Barthélémi
Des erreurs et des préjugés rèpandus dans les diverses classes de la société; par J. B. Salgues; troisième édition, revue et corrigée. Tome premier (troisième).
Tre voll. in 8° (cm 12,5 x 19,5), legature mezza tela moderna con titoli su tassello al dorso, conservate le copertine originali ai tomi secondo e terzo. Pp xviij, 556 per il primo tomo; xj, 468, (4) pagine di pubblicità editoriale per il secondo tomo; xvj, 476 per il terzo. Esemplare in buone condizioni, malgrado gore diffuse non deturpanti, bruniture dovute alla qualità della carta. Terza edizione (le prime 1810, 1811). Salgues (1760-1830) è citato tra i "célèbres démonographes et cabalistes" (Caillet), e lodato da Flaubert. Gli argomenti riguardano tutti l'occultismo: astrologia giudiziaria, polvere di simpatia, magnetismo, amuleti, stregoneria, chiromanzia, chiaroveggenza, grimoire, filtri, incantesimi, mesmerismo, pietra filosofale, superstizioni, necromanzia, geomanzia, Ebreo Errante, licantropia, indemoniati, vampiri, superstizioni incredibili e sorprendenti. Innumerevoli le citazioni da altri grandi autori quale Kircher, Nostradamus, Alberto Magno, Confucio. Esemplari censiti in COPAC e CCFr. Caillet 337; 500. Dorbon 4371.
|
|
sampogna melibeo
Lettere curiose... coll'aggiunta di alcune lettere originali che non si trovano nelle antecedenti edizioni (Sopra la chimica e gli alchimisti..).
3 tomi legati in un vol. in 16°, leg. coeva piena pergamena, tre antiporta inc. in rame, pp 192,192, 278... sopra i sogni... sopra la chimica e le favole degli alchimisti...
|
|
serouya h.
La Kabbale.
In 8°, leg. coeva mz pelle con nerv. e tit. in oro, angoli, cons. la broch. edit. ill., pp 534, ill. n.t. e f.t. Misticismo ed ebraismo, Fonti del misticismo ebreo, le opere importanti del giudaismo, metodo del misticismo ebreo, la filosofia nella cabala, metafisica, psicologia nella cabala. L'influenza e i valori permanenti nella cabala. Fisiognomica. Prima edizione.
|
|
Swedemborg, Emanuel
Les merveilles du ciel et de l'enfer, et des terres plane´taires et astrales / Emmanuel de Swedemborg ; nouvelle édition traduite du Latin, par A. J. P. [A. J. Pernety]..
Due volumi in 8° (cm 13,5 x 21,5), graziose legature in carta decorata settecentesca a quadrettini azzurri "Letourmi - Orléans", tracce d'uso; cc (2) [due mancanti], pp 304; cc (2), 282. Volumi in buone condizioni, in barbe. Seconda edizione in francese (la prima stessi dati tipografici, 1782) della traduzione dell'opera mistica e teosofica del "visionario" svedese ("De coelo et eius mirabilibus, et de inferno ex auditis et visis"), ad opera di Pernéty, transfuga benedettino, bibliotecario di Federico II di Prussia, e fondatore della setta alchemica degli Illuminati di Avignone, creatore di riti ermetici e massonici. "Le Suédois a enfermé des intuitions géniales dans le carcan dogmatique de sa propre théologie d'inspiration luthérienne. Et Swedenborg apparaît alors sous un autre éclairage: vrai visionnaire, digne théologien, authentique théosophe, prophète aussi d'une tradition sans cesse à réinventer" (S. Caillet). Esemplari censiti in COPAC e KVK. Dorbon 4721; CAILLEt; Guaita n. 2139.
|
|
Thomas, a Jesu [Díaz Sánchez Dávila y Herrera]
De regularium visitatione liber. In quo clare, ac breuiter ea omnia, quae in visitandis regularibus, tam quo-ad theoriam, quàm quo-ad praxim obseruanda sunt, ex communi theologorum doctrina diligenter traduntur ... Editio secunda, correctior.
In 16° (cm 10 x 17,4), legatura piena pergamena coeva con integrazioni, pp (14), 242, (30), al frontespizio impresa del Bellerus (mano traccia cerchio con compasso), esemplare in buone condizioni, timbretti alla sguardia e al frontespizio e retro, radi marginalia coevi. Tomàs de Jesùs (m. 1627) è uno dei più dotati ed enigmatici teologi di spicco tra i Carmelitani Scalzi; entrato in possesso di manoscritti inediti di Santa Teresa d'Avila, fu folgorato dalla suggestione e bellezza del discorso dell'unione contemplativa con Dio, si convertì e decise di farsi Carmelitano, scegliendo il nome di Tommaso in onore del Dottore d'Aquino. Raggiunse alti incarichi nell'Ordine e fu spesso in conflitto con i vertici. Tutti i suoi scritti esprimono tensione dell'anima verso spiritualità e perfezione, sulla scia di S. Giovanni della Croce. La presente opera è summa di casi controversi a cui il teologo fornisce autorevole risposta. Alcune voci: Accusatio, Apostasia, Correctio, Delictum, Denunciatio, Ebrietas, Infamia, Tortura. Un esemplare censito in COPAC.
|
|
tien-hsi cheng
La Chine oeuvre de Confucius, la vie chinoise vue de l'occident; histoire et société d'aujourd'hui.
In 8°, leg. mz tela, cons. la broch. orig., pp 416, ill. fot. in b.n. f.t.
|
|
Van Dale, Antonius
Antonii van Dale Dissertationes 9. antiquitatibus, quin et marmoribus, cum Romanis, tum potissimum Graecis, illustrandis inservientes. Cum figuris aeneis.
In 4° (cm 16 x 21,7), bella legatura marocchino scuro, filettature che incorniciano i piatti, dorso riccamente ornato, tassello, dentelle, lievi tracce d'uso, tagli dorati; pp (20) , 804, (16), dieci tavole incise in rame a piena pagina, innumerevoli incisioni silografiche nel testo, raffiguranti reperti antichi e monete (due tavole solo di monete); graziosi capilettera e finalini; frontespizio bicolore; impresa: Albero, con motto: "Tandem surculus fit arbor". Iniziali "HDB", sul frontespizio. Testo in latino e greco. Esemplare in buone condizioni, etichetta alla sguardia, Dedica a Gisbert Cuper e Johann Georg Graevius; Praefatio; Sommaria capitum. Segue: Index . Dissertazioni su antichità varie greche e romane del Van Dale (m. 1708), anabattista olandese, autore di celebre opera in cui venne confutata la metafisicità degli Oracoli antichi. Nove esemplari censiti in SBN. Brunet VI, n.28963; Books on art p. 367; BNP 200, col. 456.
|
|
Vander naillen a.
Dans les temples de L'Himalaya.
In 16°, broch. edit. illustrata con veduta della catena montuosa, pp 352. Ottimo esemplare dell'edizione originale della trad. francese, di testo che invogliò gli europei ai viaggi spirituali.
|
|
wilde o.
De Profundis, précédé de lettres écrites de la prison par O. Wilde à Robert Ross.
In 16°, broch. edit., mende al d., pp 272.
|
|
Witt J.
Les Sociétés Secrètes de France et d'Italie, ou Fragments de ma Vie et de mon Temps.
In 8° (14x22); brossura editoriale, sigillo araldico comitale impresso a secco su lieve strato di ceralacca argentata; pp. XXII, 376 - 144; Presente in sole due biblioteche italiane (e metà opera in altra biblioteca) e solo due copie nelle biblioteche francesi; Manca al Dorbon e al catalogo Bibliotheca Esoterica; "Fort interéssant mémoires historiques sur les sociétés secrètes en France et en Italie. Voir entr'autres (pag 264 et suiv.) le chapitre relatif au faux Louis XVII. - Véritable esprit des Carbonari.- Les sociétés secrètes des Lutras.- etc." Caillet, vol. III, 11464.
|
|
Zani, Giuliano
Theodia con parafrase e comento scorta infallibile alla cognizione, e all'amore di Dio Ottimo Massimo, e al felice reggimento della vita humana. Di F. Celso Zani de Minori Osseruanti. Vescovo di Citta della Pieve.
Cm 15,5 x 21, legatura piena pergamena coeva, pp (16), 24, 569; frontespizio calcografico allegorico; stemma di papa Urbano VIII a c. [croce!] v; grandi finalini silografici, spesso le api dei Barberini. Volume in buone condizioni, bruniture dovute al tipo di carta, firma e timbretto settecenteschi al frontespizio. Le prime ventiquattro pagine contengono le belle stanze dell'inno, piene di grazia maestosa ("Un Suo voltar di ciglio/Muove le sfere intorno/ Luna di notte aprendo, e Sol di giorno"). le successive il commento e la parafrasi dell'A. Il sacro inno è spunto per l'A. di spaziare sugli autori antichi e recenti, anche eterodossi, e tracciare un quadro del mondo sotto il profilo sociale, politico, filosofico. L'opera si apre con l'analisi delle varie forme di governo; gliA. più citati, anche con precisi riferimenti bibliografici, sono Aristotele, Platone, Avicenna, Averroè, Lattanzio Firmiano, i Padri quali Agostino e Tommaso; Nicolò de Lyra, il Maestro delle Sentenze Pietro Lombardo; Tasso e Guicciardini... Dieci pagine sono dedicate a Satana, e altri accenni nell'intero arco dell'opera. Un capitolo contiene una descrizione cosmica, in bilico tra il genio demiurgico di un Dante e le nuove scoperte astronomiche. Quattro esemplari censiti in SBN.
|
|
Zimara, Marcantonio
Theoremata Marci Antonii Zimarae Sancti Petrinatis, Philosophi Solertissimi Theoremata, seu Memorabilium propositionum limitationes. Cum additionibus ab ipso authore post primam impressionem factis....
In folio (cm 21,5 x 31), cartonatura mod., cc (6), 94, grande impresa tipografica al frontespizio: Ancora unisce rami di palma e di olivo germoglianti da tronco, congiunti in basso dalla sigla SOS, motto: "In tenebris fulget", dedica al principe salernitano Fernando Sanseverino, testo latino su due colonne con chiose laterali, parentesi riassuntive che uniscono capoversi. Grandi capilettera allegorici. Esemplare in buone condizioni, firma settecentesca di appartenenza al frontespizio, rade lievi gore, integrazione ben fatta al margine inf. della carta A. Opera composta nel 1523 dal filosofo averroista nativo di San Pietro in Galatins (Lecce) che trasportò la traduzione ficiniana di Averroè ad opera di Platone e Plotino in questi Theoremata che sono la sua opera maggiore. In ICCU altre edizioni;. Adams II, 165 per ediz. del 1564
|
|
Zoppio, Melchiorre
Consolatione di Melchiorre Zoppi, filosofo morale, nella morte della moglie Olimpia Luna Z..
In 8° (cm 9,5 x 14,5), legatura piena pergamena coeva con titolo call. al dorso, dorso con mancanze, pp (16), 411 con errori di numerazione; bell'emblema calcografico dell'A. (membro della celebre Accademia dei Gelati di Bologna, col nome di Caliginoso Accademico Gelato, 1544-1634) al front: in cornice figurata, sole che scaccia le nuvole, motto "Frustra oppositae". Esemplare in buone condizioni, annotazioni al frontespizio, timbretto. Titolo call. sul taglio inf. "Consolazione" ispirata ai canoni classici del genere, con panegirico della defunta, e sviluppo dei temi della precarietà dell'esistenza e della morte predominante, con ricorso a immagini di rinascita quali le api e la fenice, e citazioni da Plotino, Zoroastro, Seneca, i Platonici, in occasione della morte della moglie del letterato, avvenuta nel 1592. Sei esemplari in SBN. Maylender, Storia delle Accademie d'Italia, 1926-1930, v. 3 p. 81.
|
|
Pacilio, Massimo
Conoscenza e Sapere profano. René Guénon Critico delle Scienze Moderne
Mm 130x205 Collana "Consonanze" - Brossura editoriale, 169 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Hamon Louis
Cheiro Memorie Di Un Veggente. L'autobiografia Di Un Infallibile Chiromante
Mm 135x215 Brossura editoriale di pp. 345, illustrazioni in bianco e nero fuori testo, firma d'appartenenza al foglio di guardia. Opera in buone condizioni.
|
|
Valletta Nicola
La Jettatura
Mm 130x190 Brossura editoriale di pp. 155, tavole con illustrazioni in bianco e nero fuori testo,collana Il potere del serpente, raccolta di testi magici e scienze occulte a cura di Corax, in ottimo stato.
|
|
Caruso Fabrizio
Il Mistero Della gioventù
Mm 170x240 Brossura editoriale di pp. 76, "Helios Quaderni", n. 3, con illustrazioni in bianco e nero, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Santilli R.
Spiritismo
Mm 105x140 Brossura editoriale di pp. 162, dedica al piatto anteriore. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa.vv.
Sopravvivere
Mm 145x205 Brossura editoriale di pp. 155. Raccolta di scritti inerenti lo spiritismoOpera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Martin Charles-Noel
La Vita Nel Cosmo
Mm 130x215 Brossura editoriale con bandelle di pp.245, con tavole in bianco e nero fuori testo, in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Préd'homme, Philippe H.
Il Libro Dei Bioritmi. Come Stabilire Da Sè, in Anticipo e Con Matematica Precisione I Giorni Critici e I Giorni Felici
Mm 130x180 Collana "Controcultura". Brossura editoriale di 142 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Crepas, Attilio
Nuda senza pudore. Vita segreta dei chiromanti
Mm 130x190 Brossura editoriale di pp. 274 con 100 illustrazioni in 30 tavole fuori testo, sovraccoperta editoriale. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Aa. Vv.
La Corte il Mare i Mercanti. La Rinascita della Scienza. Editoria e società. Astrologia, Magia e Alchimia - -"Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa del cinquecento"
Mm 170x240 Brossura editoriale, 438 pagine con numerosissime illustrazioni nel testo in nero e a colori. Catalogo pubblicato in occasione della serie di mostre organizzate per "Firenze e la Toscana dei Medici nell'Europa del Cinquecento, firma di appartenenza. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Priestley J. B.
L'Uomo e il Tempo
Mm 205x280 Volume cartonato rigido, sopracoperta figurata, 320 pp. con numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo. Libro in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Delacour Jean Baptiste
Di Ritorno dall'aldilà
Mm 145x205 Brossura editoriale di pp. 217. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
|
|
Unger Carl
Il Linguaggio Dell'anima Cosciente
Mm 155x210 Brossura editoriale di pp. 352, con disegni inero, rara sottolineatura, dorso un po' danneggiato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Rossetti Gabriele
Sullo Spirito Antipapale Che Produse La Riforma
Mm 150x210 ristampa anastatica dell'edizione di londra, 1982. Brossura editoriale di pp. 460+indice. Con sovraccoperta editorialeche reca piccoli strappi ai margini, rare sottolineature a matita. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Petibon Andree
Christ et Zodiaque
Mm 135x210 Brossura editoriale di pp. 217+indice, con qualche segno a matita. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bacchiega Mario
I Mostri Dell'apocalisse
Mm 155x215 Brossura editoriale di pp. 318, con illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo, qualche intervento a penna o pennarello rosso, copertina un po' sbiadita. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Formenti, Carlo
Piccole apocalissi. Tracce della divinità nell'ateismo contemporaneo
Mm 120x195 Minima. Brossura editoriale di pp. XVI-193. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Ferrini, Marco
Pensiero Azione Destino. Potere e Uso Del Pensiero
Mm 135x210 Brossura editoriale di 158 pagine. Esemplare in ottime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pelton, Ross - Pelton, Taffy Clarke
Cibo Per La Mente. Erbe, Vitamine e Farmaci Per Aumentare La Memoria, Migliorare L'intelligenza e Prevenire L'invecchiamento Cerebrale
Mm 170x240 Brossura editoriale di 229 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Nikolic, Seka - Tay, Sarah
Tu Sai Di più Di Quanto Credi
Mm 140x215 Prefazione di Paul McKenna. "Dalla n. 1 inglese della Bioenergetica una straordinaria guida pratica per accedere ai poteri del tuo Super-Subconscio". Brossura editoriale di 201 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Raminelli, Luciana
I Tarocchi. Teoria e Pratica Della Lettura Delle Carte
Mm 145x205 Collana "Manuali". Brossura editoriale di 122 pagine con illustrazioni in nero nel testo, sovraccoperta figurata a colori. Esemplare in ottime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Carcano, Roberto (a Cura di)
L'alba Delle Droghe. Contesti, Culture, Rituali
Mm 140x230 Collana "DeriveApprodi". Brossura editoriale con bandelle, 217 pagine. Esemplare in ottime condizioni, pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Darlington, C. D.
I Fenomeni Della Vita
Mm 145x215 Brossura editoriale di 515 pagine, sovraccoperta illustrata a colori con minima mancanza, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Kriyananda, Swami
La Religione Nella Nuova Era e Altri Saggi Per Il Ricercatore Spirituale
Mm 150x210 Brossura editoriale con bandelle, VII-367 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Melluso, Gisella
mantra: Il Ritmo Sacro Della Preghiera
Mm 120x200 Brossura editoriale di pp. 74, sovraccoperta figurata. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
McCready, David
La Grande Illusione. Come Riconoscere L'illusione in Cui Viviamo - Guido Pratica
Mm 135x205 Brossura editoriale di 310 pagine. Esemplare in perfette condizioni, come nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Poggiaro, Luigi
Saggio Sulla Religione
Mm 150x220 Brossura editoriale di pp. 75, dedica al frontespizio. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Mattioli, Francesco
L'altra Sindone
Mm 135x205 Brossura editoriale di 408 pagine. Rarissimi segni a penna, peraltro copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Balch, James F. - Balch, Phyllis A.
Secondo Natura. Tutte Le Prescrizioni Per Star Bene e Curarsi Da Soli Con Vitamine, Minerali, Erbe e Integratori Alimentari
Mm 210x280 Collana "La vostra via". Edizione italiana a cura di Danilo Arona. Brossura editoriale di 382 pagine. Lievi fioriture ai tagli, peraltro buona copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Meldi, Diego
Tarocchi. Le Origini - Gli Arcani - Le Combinazioni
Mm 200x280 Volume cartonato rigido, XVII-103 pagine, numerose illustrazioni a colori. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
|