VAN RIJCKENBORGH Jan
L'Appel de la fraternité de la rose-croix
in 8°, pp. L, 361, 2 nn., leg. edit. p/tela nera con tit. in oro al ds. Il primo dei Manifesti Rose-Croix, pubblicato nel 1614, si chiama "La Fama Fraternatis", un appello agli studiosi e ai grandi di questo mondo. In ottimo stato. 431-39
|
|
VAN RIJCKENBORGH Jan
La gnose originelle egyptienne et son appel dans l'eternel présent. Propagée et expliquée de nouveau d'apres la Table d'Emeraude et le Corpus Hermeticum de Hermes Trimegiste, in 4 voll.
in 8°, pp. 254; 275, nn.; 266; 269, 3 nn.; p/tela edit. verde con tit. e fregi in oro. La natura e la struttura dell'essere umano e le vie per elevarsi spiritualmente. In ottimo stato. 421-39
|
|
VAN RIJCKENBORGH Jan
Les noces alchemiques de Christian Rose-Croix, in 2 voll.
in 8°. pp. 362, 3 nn.; 340, 2 nn.; p/tela edit. nera con sovracop. ill. Analyse esoterique du chymische hochzeiy Christiani Rosencreutz anno 1459, con numerose ill. in nero n.t. In ottimo stato. 422-39
|
|
VAN RIJCKENBORGH Jan
Temoignage de la fraternité da la Rose-Croix
in 8°, pp. 99, leg. edit. con sovracop. ill. Analyse esoterique de la confessio fraternitatis rosae crucis. In ottimo stato. 423-39
|
|
VAN RIJCKENBORGH Jan (a cura)
Les mysteres gnostiques de la Pistis Sophia. Commentaires du Livre I de la Pistis Sophia
in 8°, pp. 528, p/tela edit. blu con tit. in oro e sovracop. ill. Con la prefaz. di Catharose De Petri. La scoperta dei testi gnostici di Khenoboskion e di quella di Pistis-Sophia ci permette di avere una visione del cristianesimo dell'origine, quella dell'insegnamento di Gesù dopo la sua risurrezione. In ottimo stato. 432-39
|
|
VAN RIJCKENBORGH Jan e DE PETRI Catharose (a cura)
La Gnose chinoise expliquee d'apres la première partie du Tao Te King de Lao Tseu
in 8°, pp. 464, p/tela edit. panna con tit. in oro e sovracop. ill., con alcune ill. in nero. Mancano la sguardia ant. e la pag. dell'occhietto, per il resto come nuovo. 433-39
|
|
VIRIO P. M.
La gnosi
in 8°, pp. 292, 8 nn., bross. edit. ill. Collana di studi e ricerche sulla tradizione spirituale. Sottolineature a matita a poche pp., per il resto ottimo. 397-39
|
|
VIRIO Paolo M.
La tradizione esoterica giudaico-cristiana
in 8°, pp. 175, 7, bross. edit. La continuità tra l'esoterismo ebraico e quello cristiano per il tramite degli Esseni. Molto buono. 435-39
|
|
YATES Frances A.
Giordano Bruno et la Tradition hermetique
in 8°, pp. 558, bross. edit. ill. Bibliotheque de l'Hermetisme. Traduz. dall'inglese di Marc Rolland, prefaz. di Antoine Faivre, testo in francese, con 16 tavv. b/n f.t.; piccola mancanza al margine sup. delle prime 3 pp. per il resto ottimo. 389-39
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali n° 44 gennaio-giugno 1975
in 8°, pp. 71, bross. edit. Scritti di: R. Guénon, Muhyddin Ibn 'Arabi, G. Ponte, P. Nutrizio. 301/27
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali n° 50 gennaio-giugno 1979
in 8°, pp. 109, 3, bross. edit. ill. Scritti di Muhyddin Ibn 'Arabi. 307/27
|
|
ANONIMO
Regles du PHILALETHE pour se conduire dans l'Oeuvre Hermétique
in 8°, pp. 20 n.n., bross. edit. ill., in ottimo stato. 302/36
|
|
BERNARD le TREVISAN
OEUVRE CHYMIQUE - Le Livre de la Philosophie Naturelle des Métaux - la Parole Délaissée - Le Songe Verd - Traité de la Nature de l'Oeuf des Philosophes
in 8°, pp. XI, 165, bross. edit. con marca tip. al piatto, test. ornate all'inizio di ogni testo. Compendio delle opere di questo famoso alchimista padovano del XV° sec. in ediz. numerata « sur Vergé » e in ottimo esempl. 651/38
|
|
BETSCHART Ildefons
Theophrastus Paracelsus – Eine jeder bleib wie ein fels in seinem wesen
in 8°, pp. 171; p/tela edit. rossa con tit. e fregi in oro e sovracop. ill. Testo in tedesco, con alcune tav. f.t.; dedica autografa dell'A. alla sguardia. 255/32
|
|
BISOGNI Beatrice
7 Enigmi di storia massonica
in 8°, pp. 132, bross. edit. ill. 531/24
|
|
BONARDEL Françoise
La via ermetica
in 8°, pp. 150, bross. edit. ill. L'influenza del Corpus Hermeticum attraverso i secoli fino all'Occidente moderno, con bibliografia. Nuovo. 284/38
|
|
Centro Sociologico Italiano
Sul proselitismo
in 8° pp. 106, bross. edit. Quaderni del Seminario Pitagora; raccolta di brevi saggi sui principi della Massoneria. 310/33
|
|
CHARPENTIER Louis
I misteri dei Templari
in 8°, pp. 237, bross. edit. ill. con sguardie. Traduz. di Fabiano Alvi, con cartine e m. ill. b/n n.t. In ottimo stato. 282/38
|
|
D'AMATO Gennaro
L'inizio del sapere e della civiltà
in 8°, pp. 50, bross. edit. ill. Collana: Opera omnia vol. 3°, in appendice "Arte primitiva rivelatrice", con alcune ill. b/n n.t. 156/33
|
|
DEBENEDETTI Adelio - FERRARI TRECATE Massimo
Il marchio di Cristo
in 8°, pp. 380, bross. edit. ill. Romanzo storico misterico, con alcune figure in nero n.t. Come nuovo. 068/35
|
|
DIONIGI Renzo
I segni dei lapicidi. Tracce di massoneria operativa in Italia
in 4°, pp. 208, leg. edit. con sovracop. ill. Importante studio sulle tracce storiche lasciate in Italia dai lapicidi appartenenti ad organizzazioni massoniche, tra cui i Maestri Comacini; documentazione, analisi e significato dei marchi, loro scelta e tecnica di esecuzione, con mm. schemi in nero e foto a colori dei monumenti; in fine Glossario, Bibliografia, Indice dei nomi e delle cose. 130-40
|
|
FIGUIER Louis
Le lendemain de la mort ou la vie future selon la science
in 16°, pp. VIII, 470, leg. coeva m/pelle con tit. in oro al ds. Teorie filosofiche e scientifiche dell'epoca sulla natura degli esseri umani, gli animali, le piante, lo stato di morte, la condizione post mortem dei bambini, descrizione fisica e geografica del sole, il sole come soggiorno definitivo delle anime arrivate al più alto grado della gerarchia celeste; opera curiosa in favore della reincarnazione; con 10 figure di astronomia n.t.; diffuse fior. dovute al tipo di carta, piccole abrasioni alla leg. 448/28
|
|
FORTUNE Dion
La Cabale mystique
in 8°, pp. 339, bross. edit. Traduit de l'anglais par Gabriel Trarieux d'Egmont. Secondo l'A. l'Albero Sefirotico è un essere vivente, uno schema del sistema solare, un simbolo delle realtà invisibili a cui ogni popolo dà la propria interpretazione; con 3 diagrammi b/n n.t. 295/27
|
|
FUNCK-BRENTANO Franz
Il dramma dei veleni
In 16°, pp. 203, bross. edit. Saggio sui fatti oscuri avvenuti negli ultimi tempi dell'Ancien Régime alla corte di Luigi XIV, sulla scorta di documenti inediti, con un capitolo sulla stregoneria nel XVII secolo e alcune tavv. f.t. 325/32
|
|
GAUTIER Hippolyte
Entretiens sur l'autre monde. Mon tribut au Sphinx
in 8°, pp. 139, bross. edit. Riflessioni filosofiche e scientifiche; intonso e ben conservato. 190/28
|
|
GERVASO Roberto
Cagliostro
1^ ediz., in 16°, pp. 397, 4 nn., leg. edit. con cofanetto rilegato e ill. Collana "Gli Italiani" diretta da Indro Montanelli. 361/28
|
|
GUENON René
Iniziazione e realizzazione spirituale
prima ediz., in 8°, pp. 290, bross. edit. ill. Importante saggio sulle differenze profonde ed essenziali tra Tradizione e consuetudini, metafisica e morale, tra rito e cerimonia, sacro e profano, salvezza e liberazione etc.; traduz. di Tullio Masera. Lievi fior. alla bross. interno ottimo. 072/34
|
|
GUENON René
Simboli della scienza sacra
in 8°, pp. 400, bross. edit. ill. Collana: gli Adelphi, traduz. di Francesco Zambon; i simboli sono espressione della Tradizione primordiale adattata alla capacità di comprensione dei vari popoli nelle varie epoche storiche: simboli del centro del ondo, della manifestazione ciclica, della forma cosmica, del cuore etc. 068/34
|
|
GUILMOT Max
Iniziati e riti iniziatici nell'antico Egitto. Silenzio - Saper - Potere
in 8°, pp. 190, bross. edit. ill. con sguardie. Storia, esoterismo e psicologia nell'antico Egitto, con figure in nero n.t. e tavv. b/n f.t. Nuovo. 278/32
|
|
HEINDEL Max
Cosmogonie des Rose-Croix (Philosophie ésotérique chrétienne)
in 8°, pp. 700, bross. edit. ill.; collana "Le monde et la vie", con diverse ill. n.t. e f.t. anche a colori, metà delle pp. sono ancora intonse. Ottimo. 188/28
|
|
KERDELAND Jean de
De Nostradamus a Cagliostro
in 16°, pp. 271, bross. edit. ill. Nostradamus, Saint-Germain l'immortel, Cagliostro. Intonso e in ottimo stato. 313/33
|
|
LEVI Eliphas
La Clef des Grands Mystères suivant Hénoch, Abraham, Hermès Trismégiste et Salomon?
in 8°, pp. 254, bross. edit. ill. Misteri religiosi, filosofici, naturali, magici, pratici , qualche ill. n.t. 191/28
|
|
MAETERLINCK Maurice
La sagesse et la destinée
in 16°, pp. 313, leg. coeva m/pelle, ds. a nervi con tit. in oro, piatti in carta marmor., tagli sup. dorati, in barbe. 441/34
|
|
NEROMAN D. (sotto la direzione di)
Grande encyclopédie illustre des sciences occultes, in 2 voll.
in 8°, pp. XX, 474 ; 578; leg. coeva m/pelle verde, piatti e sguardie marmor., ds. a nervi con tit. in oro, nastri segnal. Opera completa sulle scienze occulte con la prefaz. di Maurice Magre: bacchette magiche, pendoli, tarocchi, carte da gioco e arti divinatorie, fisiognomica, magnetismo animale, interpretazione dei sogni, mezzi di dominazione, astrologia etc., con mm. ill. b/n n.t. e 21 tavv. f.t. di cui m. a colori applicate, ed alcune ripiegate. In ottimo stato. 186/28
|
|
PARACELSE
Les sept livres de l'Archidoxe magique - traduit en français et précédés d'une introduction et d'une préface par le Docteur Marc Haven
in 8° gr., pp. 98, bross. edit. Avec cent gravures et tableaux, huit planches et en frontispice un portrait de Paracelse. 478/38
|
|
ROSSETTI Gabriele
Il mistero dell’amor platonico del medio evo, in 5 voll.
in 16°, pp. xxvii, 2 nn., 1744, bross. edit.; riprod. dell’ediz. originale di R. e G. Taylor di Londra del 1840; nuovo. 122/28
|
|
SAINT-MARTIN Louis-Claude
Istruzioni agli Uomini di Desiderio
in 8°, pp. 103, bross. ill. Con alcune figure in nero n.t. 078/35
|
|
SEGUY J. - FAIVRE A. - HUTIN S.
Esoterismo, spiritismo, massoneria
in 16°, pp. XV, 210 bross. edit. ill. Universale Laterza, Serie: Storia delle religioni, a cura di H.-C. Puech. 600/33
|
|
VON DEM BORNE Gerhard
Il Graal in Europa
in 8°, pp. 247, bross. edit. ill. Collana: Nuova Atlantide, diretta da Paolo Aldo Rossi. Indagine storico-filologica legata ai miti e alle leggende germaniche e alle scoperte archeologiche, sul culto in Persia e in Iran, e indagine filosofico-religiosa che considera il Graal come un evento della cultura umana in generale che, nato in un passato preistorico era ancora presente nella Russia del XIX secolo e ha potuto continuare ad agire attraverso i versi e le prose. Con 24 tavv. e 3 cartine in nero e ricca bibliogr. Lievi tracce d'uso alla bross. 497/36
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1973, in 2 numeri (38-39)
in 8°, pp. 150, 2, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, G. Ponte, T. Masera, Sciaikh M. At-Tadili, A. K. Coomaraswamy, E. D'Intra, G. Manara, Lie-Tse, P. Nutrizio, Al-Qasciani. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 181-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1974, in 2 numeri (40-41)
in 8°, pp. 174, 2, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, G. Ponte, A. K. Coomaraswamy, E. D'Intra, G. Pellegrino. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 182-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1975, in 2 numeri (42-43)
in 8°, pp. 139, 1, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, T. Masera, A. K. Coomaraswamy, G. Manara, Muhyi-d-Din Ibn Arabi, P. Nutrizio, G. Pellegrino. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 183-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1976, in 2 numeri (44-45)
in 8°, pp. 131, 4, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, G. Manara, Muhyi-d-Din Ibn Arabi, P. Nutrizio, G. Ponte, A. Guidoretti. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 184-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1977, in 2 numeri (46-47)
in 8°, pp. 115, 1, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, G. Manara, Muhyi-d-Din Ibn Arabi, P. Nutrizio, G. Ponte, R. Lombardi, Lie-Tse, G. Pellegrino. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 185-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1978
in 8°, pp. 115, 1, a numerazione continua, bross. edit. ill. Testi di R. Guenon, G. Manara, Muhyi-d-Din Ibn 'Arabi, P. Nutrizio, G. Ponte, R. Lombardi. Lievi fior. alla bross. e margini un po' ingialliti. 186-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1979, in 2 numeri (50-51)
in 8°, pp. 196, bross. edit. ill. Scritti di: R. Guenon (Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo), G. Manara, R. Lombardi, G. Ponte, M. Trevisan, F. Torre. Molte fior. a 4 pp., per il resto molto buono. 187-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1980, in 2 numeri (52-53)
in 8°, pp. 132, 4, bross. edit. ill. Scritti di: R. Guenon, G. Manara, P. Nutrizio, B. Rovere, Muhyiddin Inb 'Arabi, C. Ponte. Lievi fior. 188-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1981 in 1 numero doppio (54/55)
in 8°, pp. 152, bross. edit. ill. Scritti sulla Massoneria e altre iniziazioni artigianali, con alcune figure in nero n.t. Lievi fior. 189-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali annata completa 1985 in 1 numero doppio (62-63)
in 8°, pp. 72, bross. edit. ill. Scritti di: R. Guenon, Muhiddin Ibn 'Arabi, Shri Karapatra Swami, G. Ponte, P. Nutrizio. Ottimo. 193-TOM
|
|
AA. VV.
Rivista di Studi Tradizionali n° 33 luglio-dicembre 1970
in 8°, pp. da 157 a 223, bross. edit. Scritti di: R. Guénon, G. Manara, Shankaracharya. 194-40 BIS
|
|