AA. VV.
SICILIA. ATTTUALITÀ DI ARTE, SPETTACOLO, SPORT, TURISMO, ECONOMIA DELL'ASSESSORATO TURISMO E SPETTACOLO DELLA REGIONE - N. 23 SETTEMBRE 1959.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI (LIEVE MENDE AL DORSO), PG. (20 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 107 (1), ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (G. MANNINO, PUBLIFOTO, N. TERESI) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (P. PICASSO, F. GENTILINI, G. MIGNECO, P. KLEE, G. SANTOMASO E ALTRI), CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
SICILIA. ATTUALITÀ TRIMESTRALE DI TURISMO, SPETTACOLO, SPORT - N. 62 GIUGNO 1970.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI (LIEVI SEGNI), PG. (10 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA GRIGIA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 133 (1) SU CARTA ANCHE GIALLA E CELESTE, ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (M. MINNELLA, N. TERESI, G. ARMAO, ENZO SELLERIO, O. SAVIO, A. MACCHIAVELLI, L. TEZZA) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (H FAULKNER, P. MANGIONE, C. CAGLI, A. SALVATORE, GIAMBECCHINA, U. BINI), CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
Sicilia. Rivista della Regione Siciliana n° aprile 1977. Venere a taormina; artigianato popolare palermitano di A. Buttitta; nella valle dei templi di Casu; le ville settecentesche di Bagheria: Villa Palanonia di D'Alba; odio amore e morte nei pupi siciliani di Ravioda; conosciamo Milazzo di Rolla; ecc.
In-4° pp. 112 con ill. a col. e in nero n.t. Bross. edit. ill a colori. Ottimo stato.
|
|
AA. VV.
SICILIA. RIVISTA TRIMESTRALE DEL SERVIZIO TURISMO DELLA REGIONE - N. 16 DICEMBRE 1956.
4° (CM. 32), BROSSURA COLOR MATTONE CON ANTICA MASCHERA CON LIEVI SEGNI, PG. (12 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA AZZURRA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 108 (16 CON PUBBLICITÀ TURISTICA LOCALE), ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (G. ARMAO, W. VON GLOEDEN, G. FAZZI) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (R. GUTTUSO, G. SEVERINI, L. FINI, P. PICASSO, E. COLOMBOTTO ROSSO, D. PURIFICATO, T. SCIALOJA E ALTRI),CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), LIEVI ONDULAZIONI NEL MARGINE INFERIORE DELLE PAGINE, BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
SICILIA. RIVISTA TRIMESTRALE DEL SERVIZIO TURISMO DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE - N. 18 GIUGNO 1957.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI ("DONNE AL MARE" DI M. CAMPIGLI), PG. (18 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA GRIGIA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 68 (2), ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (G. ARMAO, PUBLIFOTO, E. CANZONERI) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (R. GUTTUSO, M. CAMPIGLI, O. ROSAI, N. FRANCHINA, M. MACCARI E ALTRI), CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), LIEVE AMMACCATURA ALL'ANGOLO SUPERIORE DESTRO, BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
SICILIA. RIVISTA TRIMESTRALE DEL SERVIZIO TURISMO DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE - N. 19 AUTUNNO 1957.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI (LIEVE MENDE AL DORSO), PG. (18 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E DUE A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA GRIGIA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 67 (3), ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (G. ARMAO, PUBLIFOTO, F.LLI ALINARI, H. VON GRAEFE, G. SOFIA) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (R. GUTTUSO, F. TOMEA, P. PICASSO, F. GENTILINI, G. MIGNECO, M. MACCARI E ALTRI), CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
SICILIA. RIVISTA TRIMESTRALE DELL'ASSESSORATO TURISMO E SPETTACOLO DELLA REGIONE - N. 7 SETTEMBRE 1954.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI (TESTE DI MARIONETTE DELL'OPERA DEI PUPI) CON LIEVI BRUNITURE, PG. (8 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N.) VIII (SU CARTA RUVIDA GRIGIA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 60 (2), RAFFINATA PUBBLICAZIONE CON COLLABORAZIONE ARTISTICA DI BRUNO CARUSO, ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (H.LIST, G. ARMAO, M. SCHELER) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (E. D'ERRICO, B. CARUSO, P. KLEE, E. BERMAN, E. COLOMBOTTO ROSSO, G. FALZONI),CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE), BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
SICILIA. RIVISTA TRIMESTRALE DELL'ASSESSORATO TURISMO E SPETTACOLO DELLA REGIONE - N. 9 MARZO 1955.
4° (CM. 32), BROSSURA FIG. A COLORI CON LIEVI BRUNITURE, PG. (20 N.N. CON PUBBLICITÀ B.N. E DUE A COLORI) VI (SU CARTA RUVIDA GRIGIA CON SOMMARIO IN QUATTRO LINGUE,FR-E-D-SP E CON DISEGNI B.N.) 65 (1), RAFFINATA PUBBLICAZIONE CON COLLABORAZIONE ARTISTICA DI BRUNO CARUSO, ALCUNE FOTO B.N. P. PG. (M.PINTACUDA, H.LIST, L.WINDSTOSSER, F.CUPANE) E DISEGNI E TAVOLE A COLORI E B.N. (L. BARTOLINI, E. GRECO, F. MAURI, P.PICASSO, A.CRONIO, R. DUFY, E. COLOMBOTTO ROSSO),CONTRIBUTI LETTERARI E STORICI DI AUTORI VARI (ANCHE IN LINGUA ORIGINALE) TRA CUI L. BARTOLINI - G. GIANNINI - G. MANZINI - M. PUCCINI, BUONO STATO. (C)<BR>
|
|
AA. VV.
Sicilian Scenery. Banco di Sicilia. 1980. Con cofanetto
AA. VV. Sicilian Scenery. Banco di Sicilia. 1980. Con cofanetto. s.l., Banco di Sicilia 1980 multilingual, in quarto pp. n.n. 30205 Sicilian Scenery. Banco di Sicilia. 1980. Legatura in pelle verde con titoli e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto, 3 tagli dorati.Con segnapagina e Ex-libris. pp. non numerate. Tavv. a colori fuori testo, riproduzioni delle incisioni acquerellate su disegni di Peter De Wint da bozzetti originali di Light. Testi in inglese e francese. Con cofanetto. Ottimo Ristampa anastatica dell'edizione originale londinese (1823)
|
|
Aa. Vv.
Sikanie Storia e Civiltà della Sicilia Greca
Mm 225x280 Volume pubblicato dall'Editore per conto del Credito Italiano. Collana "Antica Madre" a cura di Giovanni Pugliese Carratelli - Volume rilegato in piena tela, sovraccoperta editoriale, custodia originale muta in cartone, viii-664 pagine con 684 illustrazioni in nero e a colori e XVI tavole alcune delle quali ripiegate. Allegata cartina mm 410x520. Opera in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
aa. vv.
Storie siciliane
aa. vv. Storie siciliane. , Fratelli Fabbri 1978, Collana Fiabe e leggende di casa nostra. Scelta e versione di Marcello Argilli e Gualtiero Harrison. Illustrato, 138 p. Buono (Good) dorso restaurato, alcune fioriture soprattutto sui tagli, pagine in ottimo stato, leggibilità perfetta. <br> <br> copertina rigida <br> <br>
|
|
AA. VV.
Studi su Giovanni Meli nel II Centenario della nascita. 1740 - 1940. Palermo, Palumbo, 1942.
8°gr., br. edit. (lievi mende al piatto ant.), pp. XVI - 578 + 48 illustrazioni su tavv. f.t. Notevole raccolta di studi di oltre 20 autori sul celebre poeta palermitano. La figura del Meli è studiata in tutti i suoi aspetti, di poeta, medico, biologo, chimico, speleologo ed economista, nelle connessioni con la cultura e la società siciliana del XVIII secolo.
|
|
Aa. Vv.
Taormina. L' "Amoena suburbanitas"
Mm 220x300 Collana "Le cento Città d'Italia illustrate" - Senza indicazione della data di stampa, ma seconda metà degli anni venti del novecento. Brossura originale, 16 pagine con numerose illustrazioni in nero dei migliori fotografi del tempo. Testo essenziale, ma ben documentato. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Tindari la città Sepolta
Mm 220x300 Collana "Le cento Città d'Italia illustrate" - Senza indicazione della data di stampa, ma seconda metà degli anni venti del novecento. Brossura originale, 16 pagine con numerose illustrazioni in nero dei migliori fotografi del tempo. Testo essenziale, ma ben documentato. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Trapani - Le Cento Città d'Italia
Mm 310x440 In folio, brossura originale di 8 pp., numerose illustrazioni in xilografia che raffigurano vedute della città e suoi monumenti. Ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
AA. VV.
Un Castagneto, una Regina. La leggenda del Castagno dei Cento Cavalli nel racconto dei viaggiatori del '700 e '800. Catalogo della mostra.
Formato album. cm. 24 X 16 pp. 64 con molte ill. da antiche stampe anche a colori. Bross. edit. ill. sui piatti.
|
|
Aa. Vv.
Viaggio in Sicilia. Il taccuino di Spencer Joshua Alwyne Compton.
Mm 220x295 Catalogo della mostra (Roma, ottobre - novembre 2013; Palermo, dicembre 2013 - febbraio 2014). Voluime in copertina rigida figurata, 112 pagine con numerose figure a colori dell'album e del suo restauro. Interventi, tra gli altri, di Fernardo Mazzocca, ttilio Brilli e Rita Bernini. Copia in condizioni di nuovo - brand new; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
|
|
AA. VV.
XII catalogo di opere d'arte restaurate (1978-81). Nota introduttiva di Vincenzo Scuderi
In-8°, pp. XVI, 265, più CXXIX di illustrazioni b/n, copert. edit. Con 18 tavole fuori testo a colori. Sono illustrate opere restaurate a Agira, Bivona, Burgio, Caccamo, Calatafimi, Castelvetrano, Cefalù, Collesano, Enna, Eice, Geraci, Isnello, Marsala, Mazara del Vallo, Monreale, Palermo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piazza Armerina, Polizzi Generosa, S. Mauro Castelverde, Termini Imerese, Trapani, Ventimiglia Sicula.
|
|
AA. VV. -
L'Italia del Gambero Rosso. Sicilia.
Milano, Il Sole 24 Ore, 2007, 8vo (cm. 23,5 x 14,5) brossura editoriale con copertina illustrata a colori e cofanetto cartonato illustrato a colori, pp. 191 con numerosissime fotografie a colori, 5 tavole fotografiche a colori e 10 carte a colori nel testo e DVD allegato (stato di nuovo, chiuso con cellofan) .
|
|
AA. VV. -
Schema geologico dei Monti Peloritani.
Roma, 1976, 8vo stralcio, pp. 26 con due figure, una cartina ed una tavola ripiegata. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA..VV.
Caravaggio in Sicilia il suo tempo,il suo influsso
Volume in 8° quadro. Brossura editoriale 312 pagine con 169 ill. b..n. e 15 a colori. Legatura salda,pagine bianche.COMPLETO
|
|
AA.VV
Archeologia nella Sicilia sud orientale
In-8°, pp. 182, 59 tavole fotograf., tela edit. con bross. applicate ai piatti, tit. in oro al d. Pubblicato a cura di P. Pelegatti e G. Voza, con la collaborazione di F. Fouillard e P. Nobile. Con il patrocinio del Ministero della Pubblica istruzione, Direzione Generale Antichità e Belle Arti.
|
|
AA.VV
Archivio storico per la Sicilia, edito a cura della regia Deputazione di storia Patria per la Sicilia, vol. primo 1935
Con scritti di La Mantia, Marletta, Guardione, Naselli, Di Matteo, Cutrera, Agnello. Si segnala in particolare che l'esemplare contiene un'antologia di poeti arabi siciliani in lingua araba, posta in allegato fuori testo con relativa traduzione.
|
|
AA.VV
Archivio Storico Siracusano - Anno VIII - 1962
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV
Archivio Storico Siracusano - s. III, II (1988)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV
Archivio Storico Siracusano - s. III, V (1991)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV
Atti del colloquio Internazionale di Archeologia Medievale - Palermo-Erice, 20-22 Settembre 1974 (2 volumi)
Opera in 2 volumi sul colloquio di Archeologia medievale, voluto dall'Accademia delle Scienze, Lettere e Arti di Palermo. Introduzione di Francesco Giunta (53g).
|
|
AA.VV
Brevi cenni relativi alla carta geologica della isola di Sicilia
AA.VV Brevi cenni relativi alla carta geologica della isola di Sicilia. , Tipografia Nazionale 1885, Brevi cenni relativi alla Carta Geologica della isola di Sicilia. Pubblicazione della Carta Geologica d'Italia per cura del R. Ufficio Geologico. Brossura editoriale con minimi segni del tempo, pagine pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 28<br>
|
|
AA.VV
Odeon
AA.VV Odeon. , Banco di Sicilia - Palermo 1971, Rinvenimeni archeologici nella Sicilia occidentale. La sovraccoperta riporta tagli e mancanze oltre a qualche macchia, l'interno invece solo lievemente ingiallito ma in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 456<br>
|
|
AA.VV
Sicilia n° 76
AA.VV Sicilia n° 76. Palermo, S.F. Flaccovio 1975 italian, 115 ST1098A Brossura editoriale, volume in discrete condizioni, segni di usura e strappi sulla copertina, interno in buono stato, illustrato in b\n 115 pagine circaCopertina come da foto
|
|
AA.VV
Sicilia(Guide Regionali Illustrate). Voll. I-II
2 Vol. In-8 gr pag. 164 complessive centinaia d'ill. n.t.Diss. di Paschetto Copt. ill. da Cipolla e Grassi PROG 34027 CATT_ATT 46
|
|
AA.VV
Storia della guerra di Sicilia
AA.VV Storia della guerra di Sicilia. , Fondazione Ignazio Mormino 1960, Copertina rigida in tela con titolo oro, sovraccoperta plastificata illustrata con segni d'uso, taglio brunito, pagine integre con illustrazioni a colori Buono (Good) . <br> <br> Copertina rigida <br> 125<br>
|
|
AA.VV - Russo Salvatore (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XIX (2005)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XV (2001)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XVI (2002)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XVIII (2004)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XX (2006)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore - Agnello Giuseppe M. (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XXI (2007)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV - Russo Salvatore - Agnello Giuseppe M. (a cura di)
Archivio Storico Siracusano - s. III, XXII (2008)
A cura della "Società Siracusana di Storia Patria" - Vol. corredato da alcune ill. in b.n. f.t.
|
|
AA.VV.
'nfernu veru. Uomini e immagini dei paesi dello zolfo. Racconto di rappresentazioni che hanno come soggetto la vita di chi lavora all'esteazione.
In-4° pp. 203, con numerose ill. a piena pag. e a col. n.t. Leg. in mezza tela edit. con sovracc. ill. a col. in custodia di cartone. Copia n° 1152. Stato di nuovo.
|
|
AA.VV.
30 anni di ricerca petrolifera in Italia - Vol. I° e II°
(Collana : Documenti CEDI - n. 6) Edizione speciale per il convegno su : sistemi avanfossa - avanpaese lungo la catena Appennino Maghrebide; Naxos Pergusa 22-24 Aprile 1987, costituita da n. 2 voll. in brossura corredati da ill. e tavv. f.t., alcune delle quali più volte ripiegate (27I).
|
|
AA.VV.
Abruzzese Aus. - Storia Medioevo / Paladino - Storia d'Italia / Longhena - Albo di geografia / Natucci - Aritm. geom. comp. / De Fonzo - Albo di scienze / Esposito - Diritto - Economia / Di Roberto - Letture di religione / Atlantino geografico - Classe V. Testi approvati dalla Commissione Ministeriale
(Collana : Collezione Sussidiari Sandron) Vol. corredato da disegni ed ill. in b.n. n.t. Preziosa raccolta di testi scolastici. Fra questi, alcuni di essi spiccano per interesse di contenuti e piacevole esposizione (43h).
|
|
AA.VV.
ADS. Annuario Design Sicilia 1984.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: ADS. Annuario Design Sicilia 1984. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Alinea Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Architettura e Design,3.<br/>
|
|
AA.VV.
Agricoltura Siciliana (Mensile di tecnica ed economia agraria)
Periodico siciliano, edito nel 1947 - Disponiamo dei seguenti due fascicoli: N. 1, anno II (con ill. in nero nt., pp.32) e un "Numero Speciale" doppio, N. 4-5, anno II (pp. 192). Tra gli argomenti trattati: "La chorisia speciosa" di F. Bruno. Il numero speciale viene dedicato alla sezione culturale del Primo Congresso Regionale dei dipendenti del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, tenuto in Palermo il 30-31 gennaio 1947 (64e).
|
|
AA.VV.
Amministrazione manicomio contro Giglio - Ricordi e repliche
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa. Conflitto di natura amministrativa interna fra un funzionario e l'amministrazione (33f).
|
|
AA.VV.
Appello ai Siciliani - Gli avanzi dei Mille di Marsala e i superstiti Garibaldini Siciliani del 1860-61 che combatterono per liberare la Sicilia e proclamare l'Unità d'Italia lasciano a perenne ricordo delle future generazioni, per ora, il modello della seguente Tomba
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale illustrata (33f).
|
|
AA.VV.
Appendice per l'opera scientifica La Rocca di Scicli contro La Rocca Battaglia - Alla Corte di Appello di Catania (Prima Sezione)
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa; l'argomento della controversia si riferiva alla donazione della Marchesa Schirinà (Schininà) al figlio Carmelo in danno della donazione all'Opera Scientifica La Rocca di Scicli (33f).
|
|
AA.VV.
ARABI E NORMANNI(2007)
In 4', leg. ed. con sovrac., pp. 323, ill. anche a p. pagina n.t., ottimo come nuovo , ancora nel proprio imballo editoriale , alone di umidita' all'imballo(foto).
|
|
Aa.vv.
Archeologia nella Sicilia Sud-Orientale
Curato da G. Voza. (Cat. M.M. Sc. S.)
|
|
AA.VV.
Architettura Design Sicilia 1983.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Architettura Design Sicilia 1983. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Alinea<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.Laboratorio Univ.di Design.<br/>
|
|