Resoconto del comitato municipale per i danneggiati di Sicilia.
In-8° pp. 17, bross. edit. con invio omaggio. All'interno è riportato l'elenco dei sottoscrittori e gli imprti elargiti.
|
|
RICAMO: ANTICHI E RECENTI TESORI DAL TIRAZ ARABO ALLO SFILATO DI COMISO COMISO: 31 MAGGIO - 9 GIUGNO 1996
N. PAG. 38 - BROSSURA ILL. - OTTIMO
|
|
Ricerche e pubblicazioni di documenti spettanti alla storia napolitana e siciliana.
Estr. da Museo di Scienze e Lett. Senza dati tip. ma in fine: Napoli 1844. <BR> 8°, pp.2 bb.-13-1 b. Cop. posticcia. Lievi macchie e alcuni tarletti Dopo la premessa sugli studi siciliani e napoletani, segue l'elenco dei documenti, divisi in10 parti: Carte napoletane dal 568 al 1016; Carte siciliane dal 568 al 1016; Carte di Napoli e Sicilia dal 1016 al 1282; Carte angioine di Napoli dal 1282 alla morte di Giovanna II nel 1435; Carte siciliane dal 1282 alla riunione di Sicilia con Napoli sotto Alfonso I;Carte di Napoli e Sicilia sotto Alfonso I; Carte aragonesi di Napoli sino a Ferdinando il Cattolico nel 1501;Carte aragonesi di Sicilia sino a Ferdinando il Cattolico nel 1501; Carte di Napoli sotto i viceré fino al 1734; Carte di Sicilia sotto i viceré fino al 1734.
|
|
Ricordi d'un viaggio in sicilia - E. De Amicis -Arnaldo Lombardi editore-1999-AR
|
|
Ricordo di Palermo - Carro Trionfale di S. Rosalia - Stampa su Seta - 1900 ca.
*** RARITA' *** Ricordo di Palermo - Carro Trionfale di S. Rosalia (Processione) - 1900 ca. Stampa su seta con passepartout in cartoncino. Dimensioni immagine: 21 x 31 cm ca. Dimensioni passepartout: 32 x 42 cm ca. Buone condizioni. Qualche piccolo segno del tempo come da foto.
|
|
Ricordo di Taormina.
S.l., Edizione F. Galifi Crupi, s.d. (primi del sec. XX). Due minuscoli (cm. 5 x 8 scarsi) album in br. edit. contenenti vedute della cittadina siciliana: uno con 12 ill. fotografiche in b.n. e l'altro con 10 a col., collegate a soffietto. Alcune delle vedute a col. con mancanze da adesione.
|
|
RIESI. Foglio N° 272 della Carta d'Italia. Scala 1:50.000. Longitudine del meridiano di Roma (Monte Mario)
(Codice TS/0584) Carta su tela, 48x40 cm. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Riserva Naturale Integrale Isola Lachea Faraglioni dei Ciclopi - (CUTGANA - Centro universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e degli agro-ecosistemi)
La riserva naturale è tipologicamente individuata come riserva naturale integrale al fine di conservare e tutelare la vegetazione algale e la fauna del sopralitorale all'infralitorale nonché al fine di salvaguardare la lucertola endemica Podarcis sicula ciclopica, Taddei; contiene CD illustrativo e 10 preziosi opuscoli : le isole dei Ciclopi, le origini, dal mito alla storia, testimonianze archeologiche di età tardo romana, la flora, la fauna, il mare, faune quaternarie di Aci Trezza, archeologia subacquea (26f).
|
|
RISORGIMENTO (IL) in Sicilia. Trimestrale di studi storici. Anno IV (N.S.) N. 3. Luglio-settembre 1968.
Palermo, S.F. Flaccovio, 1968, un fascicolo in-8, br. edit., pp. [3], numerate da 324 a 476, [4]. Dall'indice: Gaetano Falzone "Gli antiromantici in Sicilia", Romualdo Giuffrida "Il Banco Nazionale della Sicilia", Francesco Brancato "La Sicilia nel 1840 in un Giornale di Viaggio del Bianchini". Qualche fioritura esterna.
|
|
Risorgimento - S.F. Flaccovio - Storia della Guerra di Sicilia - 1^ ed. 1960
*** S. F. Flaccovio ( a cura ) - Storia della guerra di Sicilia - 1^ed. 1960, pag. 125 riccamente illustrate - edizione fuori commercio Interessante pubblicazione, fonte ricchissima di informazioni per studiosi, appassionati e collezionisti
|
|
Risposta a una dimostrazione fatta a pro delle pretensioni del Vescovo di Girgenti su del suo capitolo. Contro una scrittura intitolata Causa Regia o sia difesa del Regio Padronato e delle sue prerogative sopra la Chiesa di Girgenti
circa, 26 cm, rilegatura in cartone rustico; pp. 242, (26), fregio al frontespizio, un capolettera animato, ampi margini con barbe
|
|
Ristabilimento della suprema deputazione dei bambini projetti (trovatelli)
In 4°, br. recente (utilizzata carta antica), pp. 46. Contiene: Istruzione per la conservazione e pel buono e esatto regolamento dei bambini projetti (XL articoli + 29 paragrafi) - Formola affermativa delle Relazioni Semestri (XXXI articoli) - Formola negativa - Formola per i detentori - Formola per i Maestri Notari. Rare annotazioni coeve ai margini. ombreggiature e gore alle prime due pp.
|
|
Rivista - Sicilia N. 24 - 1960 Pirandello Bragaglia
Rivista - Sicilia N. 24 - 1960 Testo in lingue italiana/inglese/tedesca. Pagine 111 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo.
|
|
Rivista Araldica. Mensile del Collegio Araldico (Istituto Araldico Romano). Anno XVI (1918). Numero 8. Roma, Agosto 1918.
8°, bross. edit., pp. 40. Tra l’altro, un interessante art. di G. Carrelli, Saggio di censimento delle famiglie originarie normanne dell’ex Reame delle Due Sicilie.
|
|
RIVISTA Geografica Italiana e bollettino della Società di Studi Geografici e Coloniali in Firenze. Direttori: prof. Olinto Marinelli e Attilio Mori. Annata XV. 1908. Fascicolo I [- fascicolo X] [annata completa].
Firenze, Rivista Geografica Italiana, 1908, fascicoli 10, in-8, br. editoriale, pp. 656, in paginazione continua tra i fascicoli. Tra le numerose memorie segnaliamo: A. Magnaghi "L'Atlante Manoscritto di Battista Agnese della Biblioteca Reale di Torino", A. Lorenzi "Geonomastica polesana, termini geografici dialettali raccolti nel Polesine", P. Revelli "Il lago di Co' di Lago (Dèvero, Ossola)", Silvio Govi "Di alcune salse delle provincie di Modena e Reggio", A. Mori "Una carta nautica sconosciuta di Vincenzo di Demetrio Volcio", P. Revelli "Contributo alla terminologia geografica siciliana", A. Mori "I confini e l'area dell'Africa Italiana", Giorgio Pullè "La spedizione del Danmark", ecc., ecc. Qualche mancanza ai dorsi. Quindicesima annata, completa, di questa rivista.
|
|
RIVISTA TECNICO LEGALE ANNO 1910 VOLUME XV
Annata del 1910 di questa rivista tecnico legale a cura dell'Ing. Francesco Agnello. All'interno quattro parti: Studi e monografie (L'azienda ferroviaria di stato, della presente legislazione italiana sulle case popolari, relazioni economiche fra cpaitale e lavoro in vari distretti minerari, le ferrovie ai ferroviari), Giurisprudenza, Leggi e decreti regolamenti e circolari minsteriali (esempi di calcolo di costruzioni resistenti alle scosse sismiche) Appunti e note quesiti e risposte bibliografia (L'esercizio ferroviario di Stato nell'anno finanziario 1908 1909, infortuni in agricoltura, per l'industria solfifera siciliana, il chinino di stato e la lotta contro la malaria, Riccardo Mazzanti ecc...<BR>In discrete condizioni. Copertina cartonato in mediocri condizioni generali con usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con rare fioriture. In 4. Dim. 25x18 cm. Pp. 72+184+68+48. Year collection of 1910 of this law technical magazine by Ing. Francesco Agnello. In fair conditions. Carton cover in poor general conditions with wearings in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in good conditions with occasional foxings. In 4. Dim. 25x18 cm. Pp. 72+184+68+48.
|
|
Roberto Rimini, 1888-1971. - [Giuseppe Maimone Editore]
|
|
Rodolfo Cristina. 3 - 19 Maggio 1979. Roma, Galleria Lo Scalino, 1979.
4°, br. edit. ill. (strappetto al piatto ant.), pp. (8) - 32 con ill. a colori e in b.n. Con un saggio breve di Franco Miele. Ultima mostra Rodolfo Cristina (Pozzallo 1924 - 1979), allievo ed amico di Carlo Carrà, è stato un noto pittore figurativo siciliano.
|
|
Roma - Napoli - Pompei - Gela. Tratto da "Notizie degli Scavi di antichit? comunicate alla R. Accademia dei Lincei. Luglio 1900".
In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.30 Stralcio da dag. 254 a pag. 284 (la pag. 254 ? in fotocopia) con numerose ill. b.n. n.t., rare lievi fioriture, buon es. Contenente notizie relative alle scoperte archeolgiche presso: Roma ("Nuove scoperte nella citt? e nel suburbio"); Napoli ("Di un frammento epigrafico latino"); Pompei ("Relazione dei lavori eseguiti durante il mese di luglio 1900"); Gela ("Frammenti archeologici"). L'articolo su Roma ? firmato da Michael Rostovtsew (Kiev, 1870 - New Haven, 1952); e Dante Vaglieri (Trieste, 1865 ? Ostia antica, 1913); quello su Napoli e Pompei da Antonio Sogliano (Napoli 1854-1942), quello su Gela da Paolo Orsi (Rovereto 1859 -1935).
|
|
Roscigno - Nicotera - Reggio Calabria - Motta San Giovanni - Palermo. Tratto da "Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche vol. XIII, serie terza. Febbraio 1884".
In 4? (cm 30), Brossura moderna in carta Varese, pagg.4 Stralcio di pagg. 4 (pagg. 238-242), ben conservato.
|
|
Rosi e Pali Spinusi di Giovanni Giocolano, 1986, Gian Giacomo Marino-F
|
|
RUBINI di Sicilia.
Lodi, Wilmant e figli, 1841-1848, in-4, privo di brossura, pp. [4]. Con un bello stemma accuratamente miniato a mano all'epoca, in vividi colori, con particolari dorati, su una tavola f.t. Fascicolo a fogli sciolti, dedicato alla storia della famiglia, tratto da "Teatro araldico, ovvero Raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle piu illustri e nobili casate che esisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta Italia" di Leone Tettoni e F. Saladini, Lodi, Wilmant e figli, 1841-1848. Ottime condizioni.
|
|
S. Agata, i nove racconti di Chiara Agata Scardaci, 2020, Youcanprint
|
|
S.TA CROCE CAMERINA. Foglio N° 276 della Carta d'Italia. Scala 1:50.000. Longitudine del meridiano di Roma (Monte Mario)
(Codice TS/0592) Carta su tela, 48x40 cm. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SALUTI DALLA SICILIA COLLEZIONE LIA LAGO
N. PAG. NON NUMERATE OLTRE 100 - BROSSURA ILL. - OTTIMO
|
|
San Giuseppe al Transito. La chiesa e la confraternita - Eugenio Magnano Di San
|
|
San Philippo d’Argyro. Incisione in rame all’acquaforte. SAINT NON, 1795.
Cm.19,1,6x25,1. Pittoresca veduta panoramica animata. Ottimo es.
|
|
Santa Maria di Ognina. Una chiesa aperta al mondo. Esperienze e riflessioni di
|
|
Santi, Santini e Reliquie di un Oratorio Privato - Giacomo Tamburino - 1999
|
|
Scialli, coppole e...amori segreti - Napoleone Barrica - Edizioni Greco,2000 - R
|
|
Scinquanta spumature di quarantena di Andrea Carollo, 2020, Youcanprint
|
|
SCOGLITTI. Foglio N° 275 della Carta d'Italia. Scala 1:50.000. Longitudine del meridiano di Roma (Monte Mario)
(Codice TS/0590) Carta su tela, 48x40 cm. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Scritture della crisi. Espressionismo e altro Novecento.
|
|
Scurpiddu - Luigi capuana - Paravia - 1966- M
|
|
Se qualcuno eros vide errante nei trivi - Sebastiano Russo - C
|
|
Sebastiano Milluzzo. Opere, 1938-1996. - [Giuseppe Maimone Editore]
|
|
Semplicemente Donne Siciliane. Novelle/tre, Vincenzo Scuderi, 2016, Youcanp.
|
|
Senatus, Nobilis, Fidelissimae, et exemplaris urbis Messanae regius consiliurius da questa città e suo porto si parte... per essere a Dio piacendo in Livorno... Messina, a di 16 del
21x15 cm, lasciapassare con 3 grandi immagini silografate in testa: Stemma della città di Messina, immagine della Vergine Maria con in braccio il bambin Gesù e Aquila con stemma regale. 6 righe a stampa e 3 manoscritte. Firma del delegato
|
|
Senzabbentu di Loredana Marino, Algra Editore
|
|
Sette passi prima di morire di Marcella Strazzuso, Algra Editore
|
|
SICILIA PROVINCIE DI PALERMO CALTANISSETTA CATANIA GIRGENTI MESSINA SIRACUSA E TRAPANI.
La Patria, geografia dell'Italia. Unione Tipografico-Editrice, Torino, 1893. In-8 gr., tela coeva, tit. oro al dorso, pp. (4),684, con 175 figg. nel t. e 11 (su 15) tavv. f.t. Mancano: carta della Sicilia, pianta di Palermo, Catania e Siracusa. le piante relative a: Pianta topoidrografica della città di Bergamo - Pianta e piano regolatore della città di Brescia. Manca la carta delle Provincie di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova. Solo qualche lieve fioritura, altrimenti esempl. ben conservato.
Bookseller reference : 18215
|
|
Sicilia
1°edizione di 420.000 es. impressa coi tipi del Bertieri.<BR>(Attraverso l'Italia - Illustrzione delle Regioni Italiane).<BR>4°, pp. 253 (3) con 389 incisioni in nero n.t. + 4 tavv. a colori f.t. + 1 carta geografica f.t. Br. edit. Macchie alla cop. ant.
|
|
SICILIA (LA). Affermazioni e orientamenti. Prefazione di S.E. Prof. Francesco Orestano. Impostazione e conclusione del Gr. Uff. Arturo di Castelnuovo.
Roma, Tipografia Sallustiana, [1934], in-8, br. editoriale, pp. 687, [1], 4. Con un ritratto f.t. Qualche traccia d'uso e qualche fioritura all'esterno.
|
|
Sicilia - Ciao Sicilia (What's on)
Guida semestrale - Supplemento a Ciao Sicilia n° 6 Giugno 1990; immagini ed informazioni utili ai turisti (3b).
|
|
Sicilia - Guide regionali illustrate (volumi I e II)
In 8°, br. edit. ill. a col. (dorso ricostruito), 2 vol., pp. 164 totali. Buon es. rileg. in un solo vol. corredato da numerose ill. fotog. in b/n nel testo.
|
|
Sicilia - Italia
Guida turistica in tedesco della Sicilia corredata da fotografie b.n. e col. n.t. e f.t (50h).
|
|
SICILIA - N. 8 ( 1997 )
N. PAG. 96 - BROSSURA ILL. - OTTIMO
|
|
SICILIA 1965. Numero speciale di: MONDO ECONOMICO. Settimanale di informazione e di politica economica. Anno XX n. 18, 8 maggio 1965.
(Codice EC/3621) In 4° (29,5 cm) 160 pp. Carta ingiallita. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SICILIA 1:1.000.000 CARTA IN RILIEVO A4 con cornice
|
|
SICILIA : LOTTO DI 13 CARTOLINE D'EPOCA tutte viaggiate
(Codice TS/0732) ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|