Urbanistica. Organo ufficiale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. N. 56, 1970. Tra l'altro il piano di sviluppo democratico delle valli Belice, Carboi e Jato Direttore G. Astengo
32 cm, cartone editoriale illustrato, dorso in tela, titolo al piatto e dorso; pp. 108, numerose foto e disegni in nero e colori, alcune tavole a colori ripiegate. Ex libris di architetto all'indice
|
|
Teatro Stabile di Catania
Tournée ufficiale in Brasile-Uruguay-Argentina. luglio/agosto 1969
31 cm, bross. ill; pp. 32, molte ill; testi in spagnolo e portoghese
|
|
Sicilia. Nr. 79
31 cm, bross. ill; pp. vii, 111, indice con riassunto in francese, inglese, tedesco, spagnolo; Ed per conto del Banco di Sicilia
|
|
Le ballate di Franco Trincale. Presentazione di M. L. Straniero
21x21 cm, br. ill. con disco 45 giri allegato; pp. 74
|
|
Indirizzo amichevole al Prefetto onorevolissimo Zini a Palermo
19 cm, cop. muta; pp. 11
|
|
Concetti Concetto
Memorie storiche di Monreale e suoi dintorni. Memorie civili, religiose, artistiche e letterarie. Palermo, Andò, 1912, ma
22 cm, br. ill, sovracop. ill; pp. 230
|
|
Baldacci Antonio
Il cotone in Sicilia. (Ciò che si è fatto e ciò che si dovrebbe fare) Estratto
25 cm, brossura editoriale; pp. 7, una foto
|
|
Toscano Turi
Vuci di salinaru. Poesie in lingua siciliana Presentazione di N. De Vita
19 cm, br. ill. con risvolti; pp. 51, dedica autografa dell'A. alla 1° c.b
|
|
D'Amico Renato
Burocrazia e ente regione. L'apparato amministrativo della Regione siciliana
21cm, brossura editoriale; pp. 134, diverse tabelle nel testo
|
|
Uccello Fabio
Sicilia. Canto
22 cm, brossura editoriale; pp. 8
|
|
Commare Chiara, Commare Giovanni (a cura)
Presenti e invisibili. Storie e dibattiti degli emigranti di Campobello Presentazione di P. Ferraris Appendice del Centro studi emigrazione-immigrazione sul problema dei rientri
18 cm, brossura editoriale; pp. 164, alcune tabelle nel testo, timbro di campione gratuito
|
|
Bivona Bernardi Andrea
Nuove piante inedite del Barone Antonino Bivona Bernardi pubblicate dal figlio Andrea
19 cm, brossura originale, titolo incorniciato al piatto; pp. 23. Leggero alone all'angolo superiore che non disturba la leggibilità del testo
|
|
XIII mostra regionale della ceramica. Comune di Santo Stefano di Camastra. Catalogo: luglio-agosto 1989
22x22 cm, brossura illustrata; pp. 92, 83 foto a colori
|
|
La Lumia Isidoro
Storie siciliane. II Introduzione di F. Giunta A cura della Regione Sicilia
25 cm, brossura editoriale; pp. 354
|
|
Lo Verde Fabio Massimo
Incerti confini. Identità territoriali e differenze sociali a Palermo
21 cm, brossura editoriale; pp. 124; alcune tabelle e grafici nel testo
|
|
Bernabò-Brea Luigi, Cavalier Madeleine
Il castello di Lipari e il museo archeologico eoliano
21 cm, brossura illustrata; pp. 214; alcune figure nel testo, una tavola ripiegata, 3 a colori e 222 foto in nero fuori testo
|
|
Mazzette Antonietta, Sgroi Emanuele (a cura)
Vecchie strade. Consumo e povertà nei centri di Palermo e Sassari
23 cm, brossura illustrata; pp. 317, alcune illustrazioni in nero nel testo, 8 tavole a colori fuori testo
|
|
Doglio Carlo, Urbani Leonardo
Programmazione e infrastrutture (Quadro territoriale dello sviluppo in Sicilia)
25 cm, brossura editoriale, sovracoperta illustrata; pp. xxviii, 225; 42 tavole in nero e una a colori più volte ripiegate fuori testo, rare sottolineature e appunti a matita
|
|
Tessuti e castelli in Sicilia. Mostra di progetti per i centri minori della Sicilia. Enna, aprile 1986
22x24 cm, brossura illustrata con risvolti; pp. 139, numerose illustrazioni e foto
|
|
Parametro. Rivista internazionale di architettura e urbanistica. N. 215, luglio - ottobre 1996. Tema: Architettura contemporanea in Sicilia
29 cm, brossura illustrata; pp. 93, numerose foto e illustrazioni. Testo in italiano e inglese
|
|
Ministero della Marina
Monografia storica dei porti dell'antichità nell'Italia insulare
<p>32 cm, brossura edit. illustrata, p. 440, diverse illustrazioni nel testo e alcune carte geografiche anche a doppia pagina o ripiegate delle isole italiane, compresa la Corsica. Intonso</p>
|
|
Pecoraino Mario
L' alloro estinto. Con un testo di Leonardo Sciascia. Didascalie di Rosario la Duca
<p>32 cm, rilegatura editoriale illustrata, p. 195 di tavole a piena pagina</p>
|
|
Marsilio Renato
I fasci siciliani
19 cm, br. ill, p. 90, 8 tavole
|
|
Ragusa Moleti G
Fioritura nuova. Poemuccio corto
20 cm, cop. originale, p. 74, iniziali e incipit decorati
|
|
Caronia Giuseppe
Urbanistica come civiltà. Rapporto sulla Sicilia
24 cm, br. ill, p. 183, 56 tavole f.t, leggero alone alla base di circa metà del volume lontano dal testo
|
|
Floridia G. B
Risposta a: "Un esempio di mancata collaborazione fra geologia e geofisica: L'indagine idrologica nel territorio di Catania" del Dr. A. Francaviglia
25 cm, br. edit, p. 20, 2 tavole f.t
|
|
Correnti, Santi
Canzoniere siciliano
24 cm, brossura illustrata; pp. 16
|
|
Ranfaldi Francesco
Sullo zolfo rombico dell'isola di Vulcano. Estratto da Memorie della R. Accademia dei Lincei, Scienze fisiche , matematiche e nautrali 1927
31 cm brossura originale, da p. 365 a 318. Una tabella ripiegata e una tavola fuori testo
|
|
Collura Matilde
Il castello di Utveggio. Storia di un'impresa
<p>24 cm, br. con sovracop. edit; pp. 185, 68 ill. in nero e 12 tav. a col</p>
|
|
Salvo Barcellona Gemma
Il palazzo Comitini sede dell'amministrazione provinciale di Palermo
32 cm, ril. edit. ill, tit. al piatto e dorso, sovracop. ill; pp. 367; numerose foto in nero. e documenti in facsimile n.t
|
|
Senatus, Nobilis, Fidelissimae, et exemplaris urbis Messanae regius consiliurius da questa città e suo porto si parte... per essere a Dio piacendo in Livorno... Messina, a di 16 del
21x15 cm, lasciapassare con 3 grandi immagini silografate in testa: Stemma della città di Messina, immagine della Vergine Maria con in braccio il bambin Gesù e Aquila con stemma regale. 6 righe a stampa e 3 manoscritte. Firma del delegato
|
|
Tineo Vincenzo
Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum
3 fascicoli, 22 cm, br. originale, titolo incorniciato al piatto, p. 48, strappo ricomposto alle prime 2 pag. del 1° fascicolo
|
|
Bivona Bernardi Antonino
Stirpium rariorum minusque cognitarum in Sicilia sponte provenientium descriptiones nonnullis iconibus auctae... Manipulus IV
22 cm, copertina muta coeva; p. 59, 6 tavole incise su rame a piena pagina
|
|
Dolci Danilo
Banditi a Partinico Prefazione di N. Bobbio
21 cm, br. editoriale, sovracop. illustrata; p. 295, alcune tabelle
|
|
Monreale. Le cento città d' Italia. Supplemento mensile illustrato del Secolo
30x44 cm; pp. 8, numerose ill. xilografiche
|
|
Gabrici E
Catalogo delle monete di bronzo della Sicilia antica
33 cm, brossura editoriale, titolo al piatto e al dorso, p. 102, 10 tavole che riproducono circa 400 monete
|
|
Due cronache del Vespro in volgare siciliano del secolo XIII, a cura di Enrico Sicardi. Fasc.157/158, 190, 279.
<p><span id="docs-internal-guid-c2539ae4-7fff-c223-d65d-971de110bd7f"><span>3 vol. 32 cm, brossura editoriale (fasc. 1-2, 3 e 4 del tomo XXXIV° parte I°). Contiene Lu Rebellamentu di Sichilia...; La vinuta e in suggiornu di lu Re Japicu in la gitati di Catania; Liber Zani de Procita et Palialoco; Leggenda di messer Gianni di Procit; I capitoli che narrano il Vespro Siciliano nel Tesoro di Brunetto Latini.. ed altro. P. clxxx,190 di cui p. 30 di indici ed una tavola fuori testo. Il terzo volume è datato 1935. Esemplare intonso.</span></span></p>
|
|
Pagliano, Salvatore
Relazione statistica dei lavori compiuti nel distretto della Corte di Appello di Palermo durante l'anno 1909
cm. 23, brossura, pp. 134, dedica dell'A. al frontespizio
|
|
Banco di Sicilia
Conjoncture et perspectives de développement de l'économie sicilienne
22 cm, br. editoriale, p. 82, alcune tabelle e illustrazioni a colori
|
|
Di Matteo, Salvo
Palermo nei secoli Con una appendice sui monumenti di Alfio Inserra Fotografie di O. Scrofani Giulio C. Barresi
<p>cm. 33, cartone editoriale, sovracoperta illustrata; pp. 131, numerose illustrazioni in nero nel testo e tavole fuori testo stampate solo sul recto</p>
|
|
Montanari, Mario
Sicilia riva del mondo
cm. 25, brossura illustrata; pp. 173, 23 illustrazioni fuori testo
|
|
Rocco S, Mauceri E
Girgenti. Da Segesta a Selinunte
26 cm, ril. edit. bicolore, tit. in oro al piatto e dorso, custodia; p. 112, 101 foto
|
|
Messina. Le cento città d'Italia: supplemento mensile illustrato del secolo
30.5x44 cm, brossura; pp. 8, numerose vedute xilografiche nel testo
|
|
Alcamo, Calatafimi e Segesta. Le cento città d'Italia: supplemento mensile illustrato del secolo
30.5x44 cm, brossura; pp. 8, numerose ill. xilografiche
|
|
Nicosia. Le cento città d' Italia. Supplemento mensile illustrato del Secolo
30x44 cm; pp. 8, numerose illustrazioni silografiche
|
|
Siracusa. Le cento città d' Italia. Supplemento mensile illustrato del Secolo
30x44 cm, brussura; pp. 8, numerose ill. xilografiche
|
|
Termini Imerese- Solunto- Castelvetrano- Selinunte. Le cento città d' Italia. Supplemento mensile illustrato del Secolo
30x44 cm, brussura; pp. 8, numerose ill. xilografiche
|
|
Alicata Mario
La lezione di Agrigento. Prefazione di E. Macaluso
19 cm, brossura illustrata; pp. 90, 8 tavole fuori testo
|
|
La Pietra Ugo, Morpurgo Gaddo (a cura)
Cultura balneare. Analisi campione sul territorio di Cattolica e Palermo, estate 1986
<p>30 cm, br. ill; pp. 110, numerose foto in nero e col</p>
|
|
Gielly Louis
Guide d'art illustré de l'Italie. Volume III: Rome, Naples et la Sicile
senza data. 17 cm, brossura illustrata; pp. 126, 16 tavole fuori testo
|
|