Huré,Jean.
Storia della Sicilia.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Storia della Sicilia. <br/> AUTORE: Huré,Jean.<br/> EDITORE: Ed. Ri. SI.<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Edizioni e Ristampe Siciliane.<br/>
|
|
Saffo,A.
Cercando la Sicilia.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Cercando la Sicilia. <br/> AUTORE: Saffo,A.<br/> CURATORE: Nota di N.Recupero. Scritto di N.Pappalardo.<br/> EDITORE: Il Fotogramma<br/> DATA ED.: 1989,<br/>
|
|
Sciacca, Lucio.
I catanesi com'erano.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Sovracopertina con alcuni piccoli strappi. Interno del volume in ottimo stato.<br/> TITOLO: I catanesi com'erano. <br/> AUTORE: Sciacca, Lucio.<br/> CURATORE: Presentazione di Domenico Magrì.<br/> EDITORE: I Faraglioni<br/> DATA ED.: 1975,<br/> COLLANA: Coll. La Sicilia com'era,II.<br/>
|
|
Mazzarella,Salvatore.
Dell'isola Ferdinandea e di altre cose.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Dell'isola Ferdinandea e di altre cose. <br/> AUTORE: Mazzarella,Salvatore.<br/> CURATORE: Con una nota i Marcello Carapezza.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll.Il Mare,23.<br/> EAN: 9788838914447
|
|
Cantone,Ugo. Dato Toscano,Zaira (a cura di)
Un laboratorio progettuale per la Sicilia Orientale.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Un laboratorio progettuale per la Sicilia Orientale. <br/> AUTORE: Cantone,Ugo. Dato Toscano,Zaira (a cura di)<br/> EDITORE: Gangemi ed.<br/> DATA ED.: 1996,<br/> EAN: 9788874487127
|
|
Bembo,Pietro.
De Aetna.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Mancante della sopracoperta.<br/> TITOLO: De Aetna. <br/> AUTORE: Bembo,Pietro.<br/> CURATORE: Traduz.e presentaz.da Vittorio Enzo Alfieri. Note di Marcello Carapezza, Leonardo Sciascia.<br/> EDITORE: Sellerio per Banco di Sicilia<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Coll.I Cristalli.<br/>
|
|
Bembo,Pietro.
De Aetna.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Sopracoperta con mende.<br/> TITOLO: De Aetna. <br/> AUTORE: Bembo,Pietro.<br/> CURATORE: Traduz.e presentaz.da Vittorio Enzo Alfieri. Note di Marcello Carapezza, Leonardo Sciascia.<br/> EDITORE: Sellerio per Banco di Sicilia<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Coll.I Cristalli.<br/> EAN: 9788876810213
|
|
Buttitta,Antonino.
Gli ex voto di Altavilla Milicia.
Espressione di fede, pittura naïve, documento di una religiosità ingenua, gli ex voto sono un documento fondamentale delle culture popolari; in essi infatti si fissa, secondo canoni e regole determinanti, la devozione con cui la comunità guarda a chi sovrintende agli avvenimenti della vita quotidiana. Senza nulla togliere al loro carattere religioso, gli ex voto di Altavilla Milicia - un piccolo c <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Gli ex voto di Altavilla Milicia. <br/> AUTORE: Buttitta,Antonino.<br/> CURATORE: Con un saggio di Luigi M.Lombadi Satriani. Schedografic e nota di Giuseppe Bucaro.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.I Cristalli.<br/> EAN: 9788876810008 Con il contributo della Sicilcassa.
|
|
Di Grado,Antonio. Claudia Guastella, Nino Recupero, Giovanni Salmeri, Vincenzo Vitale.
Grandi siciliani. Tre millenni di civiltà.
2 voll. <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> NOTE: Ex libris stampato al frontespizio di un noto accademico fiorentino.<br/> TITOLO: Grandi siciliani. Tre millenni di civiltà. <br/> AUTORE: Di Grado,Antonio. Claudia Guastella, Nino Recupero, Giovanni Salmeri, Vincenzo Vitale.<br/> CURATORE: Prefazione di Enzo Biagi.<br/> EDITORE: Giuseppe Maimone<br/> DATA ED.: 1992,<br/>
|
|
--
Annali del Museo Pitré V - VII. 1954 - 1956.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.<br/> TITOLO: Annali del Museo Pitré V-VII. 1954-1956. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Università degli Studi,<br/> EDITORE: Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari<br/> DATA ED.: 1957,<br/>
|
|
--
Annali del Museo Pitré VIII - X 1957 - 1959.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.<br/> TITOLO: Annali del Museo Pitré VIII-X 1957-1959. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Università degli Studi,<br/> EDITORE: Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari<br/> DATA ED.: 1960,<br/>
|
|
Martoglio,Nino.
O' scuru o' scuru. Album di sonetti siciliani sulla "maffia".
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Usura al dorso. Piccola macchiolina alla copertina.<br/> TITOLO: O' scuru o' scuru. Album di sonetti siciliani sulla "maffia". <br/> AUTORE: Martoglio,Nino.<br/> EDITORE: Tip. Editrice M.Galati<br/> DATA ED.: 1895,<br/> COLLANA: Coll. Biblioteca del "d'Artagnan".<br/> Ediz.di 1000 esempl.
|
|
Motta,Giovanna.
Strategie familiari e alleanze matrimoniali in Sicilia nell'età della transizione. Secoli XIV - XVII.
<br/> TITOLO: Strategie familiari e alleanze matrimoniali in Sicilia nell'età della transizione. Secoli XIV-XVII. <br/> AUTORE: Motta,Giovanna.<br/> EDITORE: Olschki<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», vol. 23.<br/> EAN: 9788822231574
|
|
Catalogo della Mostra:
La cultura in Sicilia nel Quattrocento.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Ex-Libris all'antiporta.<br/> TITOLO: La cultura in Sicilia nel Quattrocento. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Messina,20/2-7/3/1982. A cura dell'Assess.Beni Cult.e Ambientali.<br/> EDITORE: De Luca<br/> DATA ED.: 1982,<br/> EAN: 9780000359230
|
|
AA.VV.
ADS. Annuario Design Sicilia 1984.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: ADS. Annuario Design Sicilia 1984. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Alinea Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Architettura e Design,3.<br/>
|
|
Palmieri di Miccichè,Michele.
Costumi della corte e dei popoli delle due sicilie.
<br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> NOTE: Piegature al dorso.<br/> TITOLO: Costumi della corte e dei popoli delle due sicilie. <br/> AUTORE: Palmieri di Miccichè,Michele.<br/> CURATORE: Traduz.di Preziosa Loreto. A cura di Enzo Sciacca.<br/> EDITORE: Longanesi<br/> DATA ED.: 1987,<br/> COLLANA: Coll.Il Cammeo,144.<br/> EAN: 9788830407220
|
|
Pirrone,Gianni. Cosentini,Gaetano G.
Donnafugata. Un castello un giardino.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Donnafugata. Un castello un giardino. <br/> AUTORE: Pirrone,Gianni. Cosentini,Gaetano G.<br/> EDITORE: Leopardi Editore<br/> DATA ED.: 1985,<br/>
|
|
Tempio,Domenico.
La carestia. Poema epico in venti canti. Parte prima.
1 vol.di 2 <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Lievi fioriture ai tagli delle pagine, altrimenti ottimo esemplare.<br/> TITOLO: La carestia. Poema epico in venti canti. Parte prima. <br/> AUTORE: Tempio,Domenico.<br/> CURATORE: Ediz.integrale a cura di Domenico Cicciò. Con 21 illustrazioni di Fulvio Leinardi.<br/> EDITORE: Mavors Ed.<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.Opere Poetiche di D.T.<br/>
|
|
Savarese,Nino.
Cronachetta siciliana dell'estate 1943.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Cronachetta siciliana dell'estate 1943. <br/> AUTORE: Savarese,Nino.<br/> CURATORE: Pref.di G.Bonaviri.<br/> EDITORE: Franco Cesati Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Biblioteca dell'Orsa Minore.<br/> EAN: 9788876670091
|
|
--
Per Gibellina. Queta pubblicazione è un album
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Per Gibellina. Queta pubblicazione è un album fuori commercio pubblicato da Comune di Gibellina (Provincia di Trapani), a cura del Centro Il Diaframma Canon di Milano. Le poesie sono pubblicate per concessione Feltrinelli, Trattasi di una edizione di 150 esemplari. Il nostro esemplare è non numerato, e proveniente dalla colelzione privata del legatore.<
|
|
Denon,D.Vivant.
Settecento Siciliano traduzione del Voyage en Sicile.
2 volumi in cofanetto. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Settecento Siciliano traduzione del Voyage en Sicile. <br/> AUTORE: Denon,D.Vivant.<br/> CURATORE: Note e intr.di Atanasio Mozzillo, Georges Vallet. Trad.e note al testo di Laura Mascoli.<br/> EDITORE: Soc.Ed.Storia di Napoli e della Sicilia per, Banco di Sicilia<br/> DATA ED.: 1979,<br/> EAN: 9780001293939
|
|
Spatrisano,Giuseppe.
Lo Steri di Palermo e l'architettura siciliana del Trecento.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Lo Steri di Palermo e l'architettura siciliana del Trecento. <br/> AUTORE: Spatrisano,Giuseppe.<br/> EDITORE: Flaccovio per Banco di Sicilia<br/> DATA ED.: 1972,<br/>
|
|
Correnti,Santi.
Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi. L'amore, l'amicizia, le donne
L'esperienza di vita, varia e spesso anche contraddittoria, del popolo siciliano rivive in questo volume attraverso i tipici detti e proverbi creati dagli abitanti dell'isola e passati di generazione in generazione. L'amore, l'amicizia, la gelosia, il cibo, il destino, la fortuna, le donne, la giovinezza, la vecchiaia. E poi i parenti, la fede, la superstizione, il lavoro, il tempo, le stagioni, l <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Impreziosito da un Ex-Libris all'antiporta. Sparuti e lievi segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.<br/> TITOLO: Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi. L'amore, l'amicizia, le donne, la famiglia,il lavoro, la vita di ogni giorno nei proverbi arguti e sapienti di un popolo mediterraneo ricco di luci e di ombre: l'espressione più g
|
|
Correnti,Santi.
Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Ex-Libris in antiporta. Piccola scritta a penna blu al frontespizio.<br/> TITOLO: Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano. <br/> AUTORE: Correnti,Santi.<br/> EDITORE: Longanesi<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Il Cammeo,77<br/>
|
|
--
Il giornale di Messina. 29 Ottobre 1675 - 24 Aprile 1677.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il giornale di Messina. 29 Ottobre 1675- 24 Aprile 1677. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: In collaborazione con biblioteca dell'Istituo G.G.Feltrinelli.<br/> EDITORE: Feltrinelli<br/> COLLANA: Coll.Feltrinelli, Reprint.<br/>
|
|
Martoglio,Nino.
Centona. Raccolta completa di poesie siciliane.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Centona. Raccolta completa di poesie siciliane. <br/> AUTORE: Martoglio,Nino.<br/> CURATORE: Prefazione di L.Pirandello.<br/> EDITORE: D'Anna<br/> DATA ED.: 1964<br/>
|
|
Costa,Sarino Armando.
La scuola e la grande scala. Vita e costume nella scuola siciliana dal 1860 agli inizi del Novecento.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Mancante della sopracoperta. lieve macchia al dorso.<br/> TITOLO: La scuola e la grande scala. Vita e costume nella scuola siciliana dal 1860 agli inizi del Novecento. <br/> AUTORE: Costa,Sarino Armando.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Bibl.Siciliana di Storia e Letteratura.<br/> EAN: 9788838906206
|
|
Doglio,C. Urbani,L.
La fionda sicula. Piano dell'autonomia siciliana.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Minime imperfezioni alla sovracopertina.<br/> TITOLO: La fionda sicula. Piano dell'autonomia siciliana. <br/> AUTORE: Doglio,C. Urbani,L.<br/> EDITORE: Il Mulino<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Coll.Studi e Ricerche.<br/>
|
|
Battaglia,Rosario. D'Angelo,Michela. Fedele,Santi (a cura di).
Il milazzismo. La Sicilia nella crisi del centrismo.
Tra la fine del 1958 e l'inizio del 1960 il «caso Milazzo» non solo appassiona l'opinione pubblica siciliana ma polarizza l'attenzione di uomini politici, commentatori e giornalisti d'ogni parte d'Italia e persino stranieri. Del milazzismo, cosí frequentemente richiamato nelle polemiche e nel linguaggio politico correnti, il volume, nei contributi che lo compongono, ripercorre la genesi, gli svilu <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Il milazzismo. La Sicilia nella crisi del centrismo. <br/> AUTORE: Battaglia,Rosario. D'Angelo,Michela. Fedele,Santi (a cura di).<br/> CURATORE: Prefaz.di Nicola Capria.<br/> EDITORE: Gangemi Ed.<br/> DATA ED.: 1988,<br/> EAN: 9788874482108
|
|
Consoli,Vittorio.
Amori e tromboni. Briganti siciliani tra storia e leggenda.
Questo volume non è soltanto una storia, ma anche un documento del brigantaggio siciliano che va dal 1540 al primo conflitto mondiale, con esclusione del fenomeno mafioso, e che si inserisce nella vicenta, certo di più ampio respiro, della tormentata storia di prima e dopo l'Unità d'Italia.Un racconto vivace, corredato di testimonianze che fanno rivivere i personaggi nella realtà del loro tempo, d <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Amori e tromboni. Briganti siciliani tra storia e leggenda. <br/> AUTORE: Consoli,Vittorio.<br/> EDITORE: Bonanno Ed.<br/> DATA ED.: 1988,<br/> COLLANA: Coll.Nostos,3.<br/> EAN: 9788877960030
|
|
Saladino, GIuliana.
Terra di rapina.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Terra di rapina. <br/> AUTORE: Saladino, GIuliana.<br/> CURATORE: Con una nota di Antonio Calabrò.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 2001,<br/> COLLANA: Coll. La Memoria,504.<br/> EAN: 9788838917066
|
|
Santino, Umberto.
La democrazia bloccata. La strage di Portella della Gi
Una fedele ricostruzione della situazione siciliana dal fascismo al dopoguerra attraverso una raccolta di documenti sulla strage, sul processo alla banda Giuliano, sui rapporti tra banditi, mafia e politica. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La democrazia bloccata. La strage di Portella della Ginestra e l'emarginazione delle sinistre.<br/> AUTORE: Santino, Umberto.<br/> EDITORE: Rubettino<br/> DATA ED.: 1997,<br/> COLLANA: Coll. Saggi.<br/> EAN: 9788872845264
|
|
Paternostro, Dino.
Le stelle in un pugno. I sogno di Placido Rizzotto e dei contadini di Corleone.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Le stelle in un pugno. I sogno di Placido Rizzotto e dei contadini di Corleone. <br/> AUTORE: Paternostro, Dino.<br/> CURATORE: In appendice il rapporto del 1949 visionato da Carlo Alberto Dalla Chiesa.<br/> EDITORE: La Zisa<br/> DATA ED.: 2008,<br/> EAN: 9788881280162 Con il patrocinio della Provincia Regionale di Palermo.
|
|
Buttita, Fortini, Luzi, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri.
Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Tagli alonati.<br/> TITOLO: Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei. <br/> AUTORE: Buttita, Fortini, Luzi, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri.<br/> CURATORE: A cura di Francesco Maria Corrao. Intoduzione di Luciano Ancheschi. Testo a fronte.<br/> EDITORE: Arnoldo Mondadori<br/> DATA ED.: 1987,<br/> COLLANA: Coll.Lo Spec
|
|
Butera, Salvatore.
L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: L'isola difficile. Sicilia e siciliani dai Fasci al Dopoguerra.<br/> AUTORE: Butera, Salvatore.<br/> CURATORE: Prefazione di piero Bevilacqua.<br/> EDITORE: Rubbettino<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll. Saggi.<br/> EAN: 9788872846353
|
|
Mineo, Mario.
Scritti sulla Sicilia 1944 - 1984.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Macchie ai tagli.<br/> TITOLO: Scritti sulla Sicilia 1944-1984. <br/> AUTORE: Mineo, Mario.<br/> CURATORE: A cura di Dario Castiglione e Piero Violante.<br/> EDITORE: Flaccovio Editore<br/> DATA ED.: 1995,<br/> EAN: 9788878041158
|
|
Riall, Lucy.
La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale ( 1815 - 1866 ) .
Pur avendo caratteristiche diverse e contrapposte, la monarchia borbonica, la dittatura garibaldina e lo Stato italiano perseguirono nei confronti della Sicilia politiche di forte controllo centrale e di riforma agraria molto simili, fallendo allo stesso modo. L'incapacità dello Stato liberale di ricostruire nell'isola un consenso politico sulla base di un governo rappresentativo è alla base dell' <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La Sicilia e l'unificazione italiana. Politica liberale e potere locale (1815-1866). <br/> AUTORE: Riall, Lucy.<br/> CURATORE: Traduzione di David Saffei.<br/> EDITORE: Einaudi<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Coll. BIblioteca Einaudi,170.<br/> EAN: 9788806160715
|
|
Dolci, Danilo.
Banditi a Partinico.
Danilo Dolci, triestino, si trasferì in Sicilia agli inizi degli anni Cinquanta. Voleva partecipare in prima persona alla rinascita del Meridione. Partì, solo, per Trappeto e Partinico, scoprì una miseria impensabile, una desolazione, un abbrutimento, una ignoranza che facevano dubitare di stare in Italia. Stava in mezzo alla gente, la intervistava, la coinvolgeva: fu il primo in Italia a praticar <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Banditi a Partinico. <br/> AUTORE: Dolci, Danilo.<br/> CURATORE: Prefazione di Norberto Bobbio. Postfazione di Paolo Varvaro.<br/> EDITORE: Sellerio<br/> DATA ED.: 2009,<br/> COLLANA: Coll. La Memoria,798.<br/> EAN: 9788838924392
|
|
Quatriglio, Giuseppe.
Mille anni in Sicilia. Dagli Arabi ai Borboni.
Mille anni di storia meridionale, dallo sbarco degli arabi a Mazara del Vallo nell'827 a quello di Giuseppe Garibaldi con i Mille a Marsala nel 1860, vengono riletti dall'autore sulla base di una tesi di fondo: la vocazione alla autonomia del popolo siciliano, cioè quella lunga ricerca nel corso dei secoli, del "re proprio" che, come una costante, ha accompagnato le vicende di una regione che ha m <br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Volume eggermente alonato e tagli parzialmente bruniti.<br/> TITOLO: Mille anni in Sicilia. Dagli Arabi ai Borboni. <br/> AUTORE: Quatriglio, Giuseppe.<br/> EDITORE: Marsilio<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll. Tascabili Marsilio-Storia.<br/> EAN: 9788831764056
|
|
Ingroia,Antonio.
Palermo. Gli splendori e le miserie, l'eroismo e la viltà.
"Palermo, il luogo dove tutto ha inizio e dove tutto finisce. Palermo splendida e ammaliante. Palermo corrotta e irredimibile. A Palermo la corruzione è fisica, tangibile ed estetica: una bellissima donna, sfatta, gonfia di umori guasti, le unghie nere, è però egualmente, arcanamente bella. Palermo è la storia della Sicilia, tutte le viltà e tutti gli eroismi, le disperazioni, i furori, le sconfit <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Palermo. Gli splendori e le miserie, l'eroismo e la viltà. <br/> AUTORE: Ingroia,Antonio.<br/> EDITORE: Edit. Melampo<br/> DATA ED.: 2012,<br/> EAN: 9788889533529
|
|
Cimino, Marcello.
Le pietre nello stagno. Inchieste, servizi e intervist
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Dorso e tagli bruniti.<br/> TITOLO: Le pietre nello stagno. Inchieste, servizi e interviste sulla Sicilia del dopoguerra 1943-60.<br/> AUTORE: Cimino, Marcello.<br/> EDITORE: Edizioni La Zisa<br/> DATA ED.: 1988,<br/> EAN: 9788881280476
|
|
Ciuni,Roberto.
Comandare è meglio. "Dizionario delle idee correnti in Sicilia".
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Lievi segni d'uso alla sopraccoperta.<br/> TITOLO: Comandare è meglio. "Dizionario delle idee correnti in Sicilia". <br/> AUTORE: Ciuni,Roberto.<br/> EDITORE: Tranchida Ed.<br/> DATA ED.: 1989,<br/> COLLANA: Coll.Letture,13.<br/> EAN: 9788885685338 Prima edizione.
|
|
--
Vocabolario siciliano. Vol. III: N - Q.
Per la quantità del materiale registrato, per l'attenzione alle particolarità locali, si colloca ben al di sopra di ogni altro vocabolario siciliano, e occupa un posto rilevantissimo nel campo della ricerca lessicografica dialettale italiana e romanza. Come osservava Max Pfister in occasione della presentazione del 2° volume dell'opera, «il Vocabolario siciliano resta prevalentemente uno strumento <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Vocabolario siciliano. Vol.III:N-Q. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Fondato da Giorgio Piccitto, diretto da Giovanni Tropea.<br/> EDITORE: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani<br/> DATA ED.: 1990,<br/> EAN: 9788890214844 Opera del Vocabolario Siciliano.
|
|
--
Vocabolario siciliano. Vol. I: A - E.
Per la quantità del materiale registrato, per l'attenzione alle particolarità locali, si colloca ben al di sopra di ogni altro vocabolario siciliano, e occupa un posto rilevantissimo nel campo della ricerca lessicografica dialettale italiana e romanza. Come osservava Max Pfister in occasione della presentazione del 2° volume dell'opera, «il Vocabolario siciliano resta prevalentemente uno strumento <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Vocabolario siciliano. Vol.I:A-E. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Giorgio Piccitto.<br/> EDITORE: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani<br/> DATA ED.: 1977,<br/> EAN: 9788890214820 Opera del Vocabolario Siciliano.
|
|
CASTELLANI Leonardo
Invito in Sicilia. 15 acqueforti e pagine di Leonardo Castellani.
pp. 104, su carta Ventura + 10 tav. incise a ff. sciolti su carta Magnani Pregevole e rara ediz. in 140 esempl. numer. e firmati al colophon, con uno scritto di L. Castellani comprensivo di 15 acquef. orig. di cui 5 non firmate lungo il testo e una suite di 10 in cartellina a parte, numer. e firmate. La composizione grafica dell'ediz. è stata curata da Walter Valentini, anch'egli valente e rinomato incisore. Cfr. N. Pozza, Leonardo Castellani, Opera grafica, nn. 489-504; Jentsch, I libri d'artista italiani del Novecento, p. 95.
|
|
FIUME S.
Il tesoro dei Palagonia. Commedia in tre atti illustrata dall'autore. Con un saggio di M. Ganci.
pp. 198 con num. e grandi illustraz. in b/n e a col. Opera fantasiosa e seducente scritta e illustrata dall'artista.
|
|
QUASIMODO S. - FAGONE V.
Migneco.
pp. 96 con 33 grandi tav. a col. stampate solo al verso e protette da velina. Ediz. a tiratura numerata. Importanti i saggi e i contributi di vari autori sull'opera del bravo artista siciliano.
|
|
VERGA G.
Tutte le novelle.
pp. 484; 528 Le opere di Giovanni Verga a cura di Lina e Vito Perroni, in una tiratura di 499 esempl. numer.
|
|
CAMILLERI A.
La pensione Eva.
pp. 192. II ediz. Il bordello di Vigata come ambientazione metaforica e reale di una formazione alla vita negli anni '30.
|
|
SCATURRO Ignazio
Io vero impiegato.
Sul dattiloscritto compaiono alcune correzioni ms. a penna, un disegno stilizzato con matite colorate raffigurante il ritratto dell'autore e le note che indicano il luogo e la data di composizione dell'opera. Il romanzo racconta le poetiche e disincantate memorie di trent'anni di vita amministrativa italiana attraverso i ricordi di un impiegato del Ministero della Pubblica Istruzione. Si allega la prima ediz. del libro ricavato dal presente dattiloscritto e pubblicato a Venezia da La Bautta nel 1947 con ill. in b/n di Nicola Cupaiuolo. Ignazio Scaturro fu fra l'altro un insigne studioso di storia siciliana.
|
|