AUTO D'EPOCA. Anno V - N. 12 - DICEMBRE 1988.
(Codice AU/1612) Con il resoconto della Targa Florio 1988. Copertina, dorso e interno in ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SICILIA: ARTISTI '73. Bolaffiarte - Pubblinchiesta N.16
(Codice BN/3695) In 4° 16 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Troisi Sergio.
LAZZARO. Opere 1927-1964. Marsala, ex Convento del Carmine 16 aprile - 11 giugno 2000.
(Codice BN/3599) In 8° (27 cm) 142 pp. Con 77 riproduzioni, in nero e a colori, anche a piena pagina. Brossura originale con risvolti, ottimo: come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Viola Paolo.
OLIGARCHIE. Una storia orale dell'Università di Palermo
(Codice TS/0738) In 8° VIII-200 pp. Prima edizione. Cartone editoriale, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Carnacina L., Veronelli L.
LA CUCINA RUSTICA REGIONALE. Vol. IV°: Sardegna e Sicilia.
(Codice GA/2812) In 16° 112 pp. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Voltaire
LE TRAGEDIE DI VOLTAIRE. Prima edizione siciliana. Volume 1.
(Codice AN/3483) In 16° (17 cm) 434 pp. Contiene: Edipo, Marianne, Bruto, Morte di Cesare, Maometto Profeta, Zaira. Legatura coeva in mezza pelle, tassello e fregi oro, piatti marmorizzati. Antiporta mancante. Legatura coeva in mezza pelle, tassello e fregi oro, piatti marmorizzati, dorso lievemente usato. Qualche lieve ingiallitura. Volume ben conservato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Voltaire
LE TRAGEDIE DI VOLTAIRE. Prima edizione siciliana. Volume secondo.
(Codice AN/3484) In 16° (17 cm) 452 pp. Contiene: Alzira, Merope, Semiramide, Catilina o Roma Salvata, Oreste, I pelopidi o Atreo e Tieste. Legatura coeva in mezza pelle, tassello e fregi oro, piatti marmorizzati. Qualche lieve ingiallitura. Volume ben conservato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Voltaire
LE TRAGEDIE DI VOLTAIRE. Prima edizione siciliana. Volume terzo.
(Codice AN/3485) In 16° (17 cm)426 pp. Contiene: Ottavio e Pompeo, L'orfano della China, Il duca di Foix, Tancredi, Sofonisba, Don Pietro. Legatura coeva in mezza pelle, tassello e fregi oro, piatti marmorizzati. Qualche ingiallitura. Volume ben conservato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Violante Luciano (a cura di)
MAFIE E ANTIMAFIA. RAPPORTO '96
(Codice CR/0115) In 8° 356 pp. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Lo Valvo Oreste
Il Vespro siciliano. Guerra di redenzione contro l'aborrita dominazione Francese narrata al popolo Italiano
In 8°, br. edit. ill. a col., pp. 263. Estesa dedica dell'A. alla prima cb, alcune tavv. f.t. Buona conservaz.
|
|
Principe di Carini
Piano di istruzioni per le nuove ventitrè compagnie d'armi da formarsi nel Regno di Sicilia
In 8° gr., br. muta recente, pp. (8nn). Contiene il regolamento di XXV articoli. Uniforme arrossatura dell'ultima p.
|
|
Ristabilimento della suprema deputazione dei bambini projetti (trovatelli)
In 4°, br. recente (utilizzata carta antica), pp. 46. Contiene: Istruzione per la conservazione e pel buono e esatto regolamento dei bambini projetti (XL articoli + 29 paragrafi) - Formola affermativa delle Relazioni Semestri (XXXI articoli) - Formola negativa - Formola per i detentori - Formola per i Maestri Notari. Rare annotazioni coeve ai margini. ombreggiature e gore alle prime due pp.
|
|
Artaud
Italia - Sicilia Recate in lingua italiana da Gerolamo Tacchella Genovese
In 8°, mz. perg. coeva, tit. calligrafato al dorso, pp. (4nn)-376; 96. Testo corredato da 93 tavv. incise su acciaio dell'Italia e 24 tavv. della Sicilia. Fiorit. diffuse ai tagli e all'interno, altrimenti bell'es.
|
|
Busacca Antonino
Storia della legislazione del Regno di Sicilia dai primi tempi fino all'epoca sveva del cav. Antonino Busacca
In 16°, br. edit. (dorso ricostruito), pp. 231. Buon es. in barbe, raro.
|
|
Regno di Sicilia. Parlamento Straordinario CXXVII nell'anno prima Indizione 1812 al 7 novembre
In 4° gr., mz. pelle coeva, tit. e decori in oro impressi al dorso, cc. (2nn)- cc.213. Splendida copia coeva manoscritta in chiara grafia su carta greve della "Costituzione siciliana" promulgata il 12 luglio 1812, sul modello iberico della costituzione di Cadice, adattato alle esigenze locali. Le dodici basi o principi generali, dopo la loro approvazione da parte del parlamento, furono sottoposte al re, che, pur molto lontano dall'entusiasmarsene, fu costretto ad accettarle. La Costituzione venne approvata dal Parlamento (fu perciò votata e non ottriata, proprio come quella di Cadice) e promulgata dal reggente Francesco. Appena poté, tuttavia, il re evitò di applicarla. Tornato a Napoli dopo la caduta di Gioacchino Murat, non convocò più il Parlamento siciliano e cos?, anche senza formale abrogazione, la costituzione siciliana cadde disapplicata, avendo soppresso nel 1816 il Regno di Sicilia. Interessante al termine del manoscritto la "Mappa del numero dei rappresentanti della Camera dei Comuni a tenore delle rispettive popolazioni delle Ciittà e Terre secondo la numerazione del 1798 e secondo quello che è stato stabilito dal Parlamento. Difetti ai piatti, assai consunti, ma ottima, freschissima conservazione del manoscritto
|
|
Vuillier Gaston
La Sicilia. Impressioni del presente e del passato
In folio, mz. pelle mod., pp. VIII-459. Ediz. prig. in lingua italiana. Centinaia di illustrazioni intercalate n.t. e a piena pag.
|
|
Piazza di Palermo. Consiglio di Guerra di guarnigione straordinario. Processo Tommaso Fortezza e compagni
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e filetti in oro al dorso, pp. LXXII. Raro opuscolo sull'insurrezione di Palermo del 1848 e conseguente reazione borbonica. Buon es.
|
|
Manifestazione per i fatti della Sicilia. Le Segreterie del PCI, PSI, DC, PRI e del PSIUP ... si sono riunite per discutere del grave episodio di sangue verificatosi ad Avola il 2 Dicembre, nel corso del quale due braccianti in sciopero sono stati uccisi dalla polizia ....
Manifesto, cm. 100x70. "... Le Segreterie riunite richiedono una punizione esemplare ed una nuova regolamentazione del Testo Unico di Pubblica Sicurezza ... ed attuare il disarmo della polizia nei conflitti di lavoro".
|
|
31 Dicembre 1968 - Ore 24. Si chiude un altro anno di brutale sfruttamento dei lavoratori. Buon anno, padroni .... Buon anno dalle vedove dei braccianti di Avola, dagli studenti messicani assassinati. Buon anno dagli emigrati, dagli operai licenziati della Pirelli, Marzotto, Coca-Cola. Buon anno dai trecentomila bambini trucidati dal napalm americano, dai guerriglieri del Viet-Nam....
Manifesto, cm. 100x70. Movimento Giovanile PSIUP Livorno. "1 Gennaio 1969 Inizia un altro anno di lotta contro i padroni e lo stato Borghese"
|
|
Nibby Antonio
Itinerario delle antichità della Sicilia
In 16°, br. coeva (vecchio rinforzo al dorso), pp. 111. Es. mutilo della carta della Sicilia. Gore e fiorit. piuttosto diffuse. enz18
|
|
L'opera del gruppo indipendente fiorentino pro-danneggiati del 28 dicembre 1908
In 8°, br. edit., pp. 39-1.
|
|
Sicilia - Guide regionali illustrate (volumi I e II)
In 8°, br. edit. ill. a col. (dorso ricostruito), 2 vol., pp. 164 totali. Buon es. rileg. in un solo vol. corredato da numerose ill. fotog. in b/n nel testo.
|
|
La Sicilia letteraria rivista di lettere, arte e teatro
In folio, pp.2. Anno II, n.2 1898. Contiene: Olivieri sangiacomo "L'ascoltatrice", Angelo Toscano "Stella", Ernesto Anzalone "Lontananza".
|
|
Mongitore Antonino
Bibliotheca sicula sive de scriptoribus siculis qui tum vetera, tum recentiora saecula illustrarunt, notitiae locupletissimae. In quibus non solum Siculorum Auctorum qui ad haec usque tempora scripserunt... Accessit apparatus priliminaris operi privius, complectens Sicani historii prospectum, disquisitiones de nomine Sicilii, siculorum ingenio & literis & de computo Olympiadum
.ue colonne. Importante, rarissima opera inerente il mondo degli scrittori siculi, di tutti coloro che contribuirono agli studi scientifici, artistici e letterari. Opera la cui stesura richiese anni di lavoro e il cui secondo volume fu pubblicato a sette anni di distanza dal primo. Mons. Antonino Mongitore (1663-1743) fu scrittore e storico. Dedicò la sua produzione al mondo siciliano in genere e alla sua Palermo, ove fu Canonico della Cattedrale. Si dedicò anche all'agiografia pubblicando la vita di alcuni Santi. Opera ricercatissima che ebbe anche una ristampa anastatica. Pochissime pp. lievemente arrossate e minime fiorit. sparse leggermente accentuate al front. del primo vol. Legature in perg. con qq. normale macchia e abrasioni alla cuffia sup. del secondo vol. Compless. copia molto buona. (Cfr. Brunet, III, 1827).
|
|
Di Giovanni Alessio
Il poema di Padre Luca. La Seggia cu li vrazza (La sedia a braccioli)
In 8°, br. edit., pp. 47. Poemetto in versi sciolti dialettali siciliani. Qq. macchia giallastra peraltro ottimo es.
|
|
Stellato Luigi (a cura di)
Raccolta di canzoni italiane napolitane e siciliane dei migliori autori Bracco, Di Giacomo, Pagliara, Spinelli, Stellato ecc.
In 16°, br. mod., pp. complessive 80. Primi 10 numeri del quindicinale "Il Canzoniere popolare". Interessante insieme. Non comune.
|
|
MUSMARRA A.
Rizzagghiu. Poesie siciliane di vario argomento con presentazione e note di F. Fichera.
In 8 pp. 68, br. edit.
|
|
GANCI Massimo S.
I Fasci dei lavoratori (saggi e documenti)
Lingua italiana, Salvatore Sciascia Editore, Aretusa, 1977, 397 pp., brossura editore, leggere pieghe di lettura sul dorso, condizioni buone.
|
|
COLLECTIF (revue)
La pensée de midi n° 8: Retrouver Palerme
Actes Sud, La pensée de midi, n° 8, été 2002, 158 pp., broché, bon état.
|
|
OCCHIPINTI Maria
Une femme de Sicile
François Maspero, Actes et mémoires du peuple, 1980, 162 p., broché, traces d'usage, tranches brunies, état correct
|
|
AUBE Pierre
Les empires normands d'Orient
Perrin, Tempus, 2006, 344 pp., poche, traces d'usage, état correct
|
|
AA.VV.
Escursione - Dibattito in Sicilia 12 - 15 ottobre 1989.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Escursione-Dibattito in Sicilia 12-15 ottobre 1989. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Accad.dei Georgofili<br/> DATA ED.: 1989,<br/> COLLANA: Suppl.agli Atti dell'A.d.G.Settima Serie Vol.XXXVI.<br/>
|
|
Savarese,Nino.
Nuove favole drammatiche. Cantastorie, La consolatrice, Terre perdute.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Nuove favole drammatiche. Cantastorie, La consolatrice, Terre perdute. <br/> AUTORE: Savarese,Nino.<br/> CURATORE: A cura di Paolo Marletta.<br/> EDITORE: Soc.di Storia Patria per la Sicilia Orientale<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,9.<br/> EAN: 9788800877152
|
|
Scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Catania.
Nord - Sud Catania città d'immigrazione.
<br/> TITOLO: Nord-Sud Catania città d'immigrazione. <br/> AUTORE: Scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Catania.<br/> CURATORE: Introd.di S.Maggio.<br/> EDITORE: C.u.e.c.m.<br/> DATA ED.: 1991,<br/>
|
|
Cabibbo,Sara.
Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola. <br/> AUTORE: Cabibbo,Sara.<br/> EDITORE: Viella<br/> DATA ED.: 1996,<br/> COLLANA: Coll.I Libri di Viella,8.<br/> EAN: 9788885669505
|
|
Aniante,A.
Gelsomino d'Arabia.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Gelsomino d'Arabia. <br/> AUTORE: Aniante,A.<br/> CURATORE: Commedia in tre atti. A cura di D.Danzuso.<br/> EDITORE: Soc.di Storia Patria per la Sicilia Orientale<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani.<br/>
|
|
Renda,Francesco.
La Sicilia degli anni '50. Studi e testimonianze.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La Sicilia degli anni '50. Studi e testimonianze. <br/> AUTORE: Renda,Francesco.<br/> CURATORE: Istituto siciliano per la storia dell'Italia contemporanea.<br/> EDITORE: Guida Editori<br/> DATA ED.: 1987,<br/> COLLANA: Coll.Ricerca. Storia.<br/> EAN: 9788870427387
|
|
Meli,Giovanni.
Le cantate.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le cantate. <br/> AUTORE: Meli,Giovanni.<br/> CURATORE: A cura di Giuseppe Cusimano.<br/> EDITORE: Società di Storia Patria per la Sicilia Orientale<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani,11.<br/>
|
|
Curcuruto,Orazio.
Archivio dell'Intendenza di Catania. 1818 - 1860. Inventario.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Archivio dell'Intendenza di Catania. 1818-1860. Inventario. <br/> AUTORE: Curcuruto,Orazio.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1964,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,30.<br/>
|
|
Catalogo della Mostra:
Le Arti decorative del Quattrocento in Sicilia.
<br/> TITOLO: Le Arti decorative del Quattrocento in Sicilia. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Messina, Chiesa dell'Annunziata dei Catalani, 28/11/1981-31/1/1982.<br/> EDITORE: De Luca Ed.<br/> DATA ED.: 1982,<br/>
|
|
Lo Cascio,Elisabetta. (a cura di).
Il Tabulario della Magione di Palermo. 1116 - 1643. Repertorio.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Il Tabulario della Magione di Palermo. 1116- 1643. Repertorio. <br/> AUTORE: Lo Cascio,Elisabetta. (a cura di).<br/> CURATORE: Archivio di Stato di Palermo.<br/> EDITORE: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 2011,<br/> COLLANA: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti XLVIII.<br/> EAN: 9788871252803
|
|
--
Catalogo della Biblioteca " Siciliani" di Galatina.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Catalogo della Biblioteca " Siciliani" di Galatina. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di D.Valli. Pubbl.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600.<br/> EDITORE: La Nuova Italia<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Strumenti<br/> EAN: 9788820442798 Bibliografici. Volume nuovo con copertina un po' ingiallita dal tempo
|
|
Buttitta,Antonino.
Il carretto racconta.
<br/> NOTE: stampato su carta usomano finissima<br/> TITOLO: Il carretto racconta. <br/> AUTORE: Buttitta,Antonino.<br/> CURATORE: Foto di Nino e Gabriella Teresi.<br/> EDITORE: Linee d'Arte Giada Ed.<br/> DATA ED.: 1982, <br/> COLLANA: (stampato su carta usomano finissima).<br/>
|
|
Formigari,Francesco.
Fantasia della Sicilia.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Fantasia della Sicilia. <br/> AUTORE: Formigari,Francesco.<br/> EDITORE: Casa Ed.D'Anna<br/> DATA ED.: 1952,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,39.<br/>
|
|
Bottari,Stefano.
La Pittura del Quattrocento in Sicilia.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La Pittura del Quattrocento in Sicilia. <br/> AUTORE: Bottari,Stefano.<br/> EDITORE: Ed.D'Anna<br/> DATA ED.: 1954,<br/>
|
|
Cotroneo,Girolamo.
Trittico siciliano. ( Scinà, Castiglia, Di Menza ) .
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Trittico siciliano. (Scinà,Castiglia,Di Menza). <br/> AUTORE: Cotroneo,Girolamo.<br/> EDITORE: Cadmo Editore<br/> DATA ED.: 1985,<br/> COLLANA: Biblioteca di Scienze Storiche e Morali.<br/> EAN: 9788879230629
|
|
Ligresti,D.
Governo e territorio nella Sicilia moderna. Saggi.
<br/> TITOLO: Governo e territorio nella Sicilia moderna. Saggi. <br/> AUTORE: Ligresti,D.<br/> EDITORE: C.U.E.C.M.<br/> DATA ED.: 1997,<br/>
|
|
Ahlqvist,Agneta.
Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa. Corpus iconographicum.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa. Corpus iconographicum. <br/> AUTORE: Ahlqvist,Agneta.<br/> EDITORE: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti<br/> DATA ED.: 1994,<br/> COLLANA: Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,56.<br/> EAN: 9788886166188
|
|
Lima,Antonietta Iolanda.
La dimensione sacrale del paesaggio. Ambiente e architettura popolare di Sicilia.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: La dimensione sacrale del paesaggio. Ambiente e architettura popolare di Sicilia. <br/> AUTORE: Lima,Antonietta Iolanda.<br/> CURATORE: Introduz.di Enrico Guidoni.<br/> EDITORE: S.F.Flaccovio Editore<br/> DATA ED.: 1984,<br/>
|
|
De Rosa,Gabriele.
I gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: I gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48. <br/> AUTORE: De Rosa,Gabriele.<br/> CURATORE: Con documenti sulla condotta della Compagnia di Gesù e scritti inediti di Luigi Taparelli D'Azeglio.<br/> EDITORE: Ediz.di Storia e Letteratura<br/> DATA ED.: 1963,<br/> COLLANA: Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,8.<br/> EAN: 9788884987310
|
|