Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 101 102 103 [104] 105 106 107 ... 119 131 143 155 167 179 191 ... 193 Next page Last page

‎ADAMESTEANU Dinu, COSTA Giuseppe, DUFOUR Liliane, etc. (testi di)‎

‎OMAGGIO A GELA.‎

‎In-4 (cm. 34.30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in tela, pp. 170, (6), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo ed alcune, a colori, fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎ALAIMO M. Emma, BUTTITTA Antonino, RAGONA Antonino, etc. (testi di)‎

‎LE RACCOLTE DELLA FONDAZIONE MORMINO.‎

‎In-4 (cm. 32), brossura illustrata, pp. 92, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Scritte a a matita all’Indice. Peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎CUSMA’ PICCIONE Basilio (presentazione di)‎

‎GIOIOSA MAREA. Storia Note Immagini.‎

‎In-4 (cm. 29.50), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 56, con illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎TRIGILIA Lucia (a cura di)‎

‎1693 ILIADE FUNESTA. La ricostruzione delle città del Val di Noto. Siracusa, Ex monastero delle Teresiane, 13 Dicembre 1993 - 9 Gennaio 1994. Parigi, Unesco, 30 Gennaio - 10 Febbraio 1995.‎

‎In-4 (cm. 28.90), brossura illustrata, pp. 101, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Eitichette al piatto posteriore. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎CORTENOVA Giorgio‎

‎ATHOS COLLURA. Con una testimonianza di Nicolò D'Alessandro. Milano, Galleria d’Arte Ciovasso, Maggio-Giugno 1992.‎

‎In-16 (cm. 17.50), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (96) senza numerazione, con illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. Esemplare numerato di 1000 copie impresse. Carte ancora intonse. Minime abrasioni alla sovracoperta. Peraltro, volumetto in ottimo stato (nice copy).‎

‎CUMBO Giacomo, ROCCO Benedetto, MARESCALCHI Pietro, etc. (testi di)‎

‎LA GURFA E IL MEDITERRANEO. Convegno di Studi storico-archeologici sulle Grotte della Gurfa. Comune di Alia (Palermo).‎

‎In-8 (cm. 21.30), brossura illustrata, pp. 87, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e cinque carte/rilievo in allegato, fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎CASSARA’ Antonino‎

‎IL CORO DI SANTA MARIA AD NIVES DI MAZZARINO. Scultura della fede.‎

‎In-8 (cm. 23.90), brossura illustrata, pp. 203, (3), con illustrazioni a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎HENNA : TRA STORIA E ARTE.‎

‎In-8 (cm. 21), brossura illustrata, pp. 254, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎BURGARETTA Sebastiano (testi di)‎

‎RETABLO SICILIANO. I colori dell'epos nella Casa-museo Antonino Uccello.‎

‎In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 99, (9), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra milanese, Museo Teatrale della Scala, 15 Febbraio - 20 Aprile 1997. Nota introduttiva di Vincenzo Consolo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎COSTANZO Ezio (a cura di)‎

‎PHIL STERN. SICILY 1943.‎

‎In-8 (cm. 21.70), cartonato editoriale, pp. 179, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Catalogo della Mostra: Acireale, Galleria Credito Siciliano, 11 Luglio - 8 Settembre 2013. Apparato in italiano ed Inglese. Italian and English text. In ottimo stato (nice copy).‎

‎MICALE Antonino‎

‎IL CASTELLO DI MILAZZO.‎

‎In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 156, (2), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero nel testo e a colori fuori testo; e tre planimetrie. Prima edizione. Tracce d’uso ai piatti e scritta d’appartenenza alla prima carta; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎PIRAINO PAPOFF Pietro‎

‎CEROPLASTICA. Percorso storico e fotografico di un'arte antica.‎

‎In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, con alette, pp. 61, (3), con illustrazioni a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). L'arte di lavorare la cera d'api per creare immagini tridimensionali si perde nella notte dei tempi. Pietro Piraino Papoff, antiquario, scultore ceroplasta e restauratore, ha ricostruito in questo volume la storia degli usi e delle evoluzioni di questa raffinata declinazione dell'arte figurativa. Arte conosciuta già dagli Egizi e dai Romani, dal 1600 la ceroplastica venne applicata alla riproduzione di modelli scientifici, soprattutto anatomici, garantendo così l'uso di un materiale didattico di impressionante verosimiglianza. Sul finire del 1800 Cesare Lombroso istituì a Torino un museo di psichiatria e criminologia in cui custodire le sue raccolte di reperti, fra le quali spicca quella di maschere di criminali in cera. Ma la lavorazione della cera d'api si è sviluppata anche in campo artistico. Tra gli artisti italiani, Medardo Rosso preferiva la cera per le sue incontestabili caratteristiche di malleabilità e trasparenza. Un percorso secolare, dall'antichità al Novecento, accompagnato da rare immagini di opere in cera custodite da musei e collezioni private di tutto il mondo.‎

‎DALLA CHIESA Nando‎

‎MILANO-PALERMO: LA NUOVA RESISTENZA.‎

‎In-8 (cm. 24.40), brossura illustrata, con alette, pp. 159, (1). Intervista di Pietro Calderoni a Nando Dalla Chiesa. Etichetta al piatto posteriore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎CAPUANA Luigi‎

‎RACCONTI. Tomo I. A cura di Enrico Ghidetti.‎

‎In-8 (cm. 24), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (dorso sbiadito), custodia, pp. LXX, 501, (3). Volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎GATTO Alfonso‎

‎LA FORZA DEGLI OCCHI. Poesie (1950-1953).‎

‎In-16 (cm. 19.50), brossura illustrata, con alette, velina protettiva, pp. 100, (4). Prima edizione. Tracce d’uso e piccoli strappi ai tagli della velina, lievi fioriture, peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MARCONI Clemente‎

‎SELINUNTE. Le metope dell'Heraion.‎

‎In-4 (cm. 31.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 355, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Prefazione di Salvatore Settis. Minime tracce di polvere alla sovracoperta e lieve ammaccatura alla cuffia inferiore; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎RUSPANTI Roberto‎

‎SICILIA E UNGHERIA UN AMORE CORRISPOSTO. Echi letterari della presenza magiara in Sicilia nell'Ottocento.‎

‎In-4 (cm. 29.70), brossura illustrata, pp. 216, (2), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Superficiali sgualciture al taglio inferiore della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎COCCHIARA G.‎

‎IL FOLKLORE SICILIANO NEL MUSEO PITREÆ.‎

‎In-4 (cm. 31.10), brossura illustrata, pp. 62, (2), 82, (8), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Due volumi in un unico tomo. COPIA DA STUDIO: alcune carte scollate, lievi fioriture, tracce di polvere ai piatti; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎NIFOSI’ Paolo‎

‎LA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE IN ISPICA.‎

‎In-8 (cm. 26.80), brossura illustrata, con alette, pp. 184, con illustrazioni a colori nel testo. Fotografie di Salvatore Brancati. Prima edizione. Premessa di Gaetano Gangi. Lunga dedica autografa del Fotografo alla prima carta. In ottimo stato (nice copy).‎

‎GRINGERI PANTANO Francesca (a cura di)‎

‎ANTIQUA ABOLA. Le “pietre” e i dipinti prima del 1693.‎

‎In-4 (cm. 29), brossura illustrata, pp. 130, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Fotografie di Carlo Restuccia e Franco Riscica. Catalogo della Mostra: Avola, Museo Civico, 18 Dicembre 1993 - 22 Gennaio 1994. Minime, ininfluenti abrasioni agli angoli; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎SCIASCIA Leonardo‎

‎I PUGNALATORI.‎

‎In-16 (cm. 19.50), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 95, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Prima edizione. Brunitura leggera del dorso; peraltro, volumetto in buono stato (good copy).‎

‎SCIASCIA Leonardo‎

‎CANDIDO. Ovvero un sogno fatto in Sicilia.‎

‎In-16 (cm. 19.50), brossura editoriale, pp. (4), 145, (3). Prima edizione. Leonardo Sciascia decise poi di lasciare l'editore Einaudi a causa della presentazione di questo libro al premio Campiello contro la sua volontà. Brunitura del dorso, leggera; peraltro, volumetto in buono stato (good copy).‎

‎CASSIERI Giuseppe‎

‎ESTATE IN MAGNAGRECIA.‎

‎In-16 (cm. 19), brossura illustrata, pp. 237, (3). Note a cura di Salvatore Mignano. Prima edizione. Tracce di polvere alla brossura; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎CAPODICASA Antonello‎

‎IL FORTE DI CAPO PASSERO.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura illustrata, con alette, pp. 118, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎BALSAMO Paolo‎

‎MEMORIE SEGRETE SULLA ISTORIA MODERNA DEL REGNO DI SICILIA.‎

‎In-8 (cm. 25), brossura, pp. 278, (2). Introduzione di Francesco Renda. Prefazione di Gregorio Ugdulena. Consulenza grafica ai tipi della Regione Sicilia di Enzo Sellerio. Conservato il cartoncino bibliografico editoriale. Carte ancora intonse. In buono stato (good copy).‎

‎RONSISVALLE Vanni‎

‎TIRIROÆ. Racconto, documenti ed immagini.‎

‎In-4 (cm. 30.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 103, (1), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Fotografie di Giovanni Tomarchio. Alone a pagina 90. Minime abrasioni ai tagli della sovracoperta; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎FALZONE Gaetano‎

‎SICILIA 1860.‎

‎In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 290, (2), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo, una ripiegata. Tracce di polvere alla brossura ed abrasione per etichetta rimossa al piatto posteriore; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎MOSCATI Sabatino‎

‎GLI ITALICI, L'ARTE.‎

‎In-4 (cm. 30.90), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 302, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Piccola etichetta al piatto posteriore della sovracoperta. Minime, ininfluenti tracce d’uso ai tagli della medesima; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎KRONIG Wolfang‎

‎IL DUOMO DI MONREALE. E l'architettura normanna in Sicilia.‎

‎In-4 (cm. 35.30), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 321, (3), con 47 figure in bianco e nero nel testo, 235 tavole in bianco e nero e 10 a colori fuori testo e 21 tavole, piu' volte ripiegate, relative a prospetti, piante, facciate, sezioni del complesso monumentale di Monreale. Questa importante monografia prende in esame l'intero complesso architettonico: Duomo, convento, chiostro e l'ex-Palazzo Reale (attuale seminario arcivescovile), dall'epoca della fondazione (fine del XII secolo) ai nostri giorni. Direzione artistica di Ermanno Gagliardo. Fotografie di Enzo Sellerio. I rilievi del Complesso architettonico sono stati eseguiti da Silvana Braida e Antonio Santamaura. Traduzione di Irene Giorgi-Alberti. Rappezzo adesivo, per piccola mancanza, alla cuffia superiore della sovracoperta e lievissime tracce d’uso ai tagli della medesima, peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎FAZZINA Ornella‎

‎L'ARCHITETTURA MUSEALE DELL'ULTIMA GENERAZIONE. Alcuni esempi di musei d'arte contemporanea.‎

‎In-8 (cm. 23.90), brossura illustrata, pp. 191, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Introduzione di Francesco Gallo. Dedica autografa dell’Autrice al noto pianista jazz, Enrico Intra. In ottimo stato (nice copy).‎

‎AUGELLO Andrea‎

‎UCCIDI GLI ITALIANI. Gela 1943: la battaglia dimenticata.‎

‎In-8 (cm. 21), brossura illustrata, pp. 193, (13), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Conservata la fascetta editoriale. In ottimo stato (nice copy).‎

‎MANNINO Salvatore‎

‎I PUGNALATORI DI PALERMO DEL 1862.‎

‎In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 356, (20), con illustrazioni in bianco e nero di Rodo Santoro nel testo; e sempre in bianco e nero, fuori testo.Tracce d’uso soprattutto ai tagli della brossura. Minime macchie alla prima carta; peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎MAUCERI Luigi‎

‎IL CASTELLO EURIALO. Nella storia e nell'arte.‎

‎In-4 (cm. 28.70), brossura illustrata, pp. 90, (2bi), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e 6 carte topografiche ripiegate fuori testo (Ristampa della Seconda Edizione ampliata con VI tavole in litografia e 38 figure nel testo). Macchia al taglio inferiore delle carte ed alla guardia anteriore. Lieve ingiallimento delle pagine e del dorso; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎BELGIORNO Franco Antonio‎

‎MODICA.‎

‎In-8 (cm. 26.70), brossura illustrata, pp. 116, (4), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Minime tracce d’uso soprattutto alle punte posteriori della brossura; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎AMENDOLAGINE Francesco‎

‎VILLA IGIEA.‎

‎In-4 (cm. 29.80), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 284, (4), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Testi in italiano ed inglese. Text in English. Piccola mancanza, con rappezzo adesivo, e due abrasioni alla sovracoperta; peraltro, testo in buono stato (text in good condition).‎

‎TEDESCO Natale‎

‎L'IMMAGO ESPRESSA VILLA PALAGONIA. Tra norma ed eccezione.‎

‎In-4 (cm. 32.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 231, (1), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Con uno studio di Rita Palma. Fotografie di Ettore Magno. Documenti di archivio a cura di Anna Tedesco. Minime tracce d’uso ai tagli superiore ed inferiore della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎DENTI Mario - INTERDONATO Elisabetta (con la collaborazione di)‎

‎ARCHEOLOGIA DELL'ITALIA ANTICA. Greci, Etruschi, Italici e Romani dalla Sicilia alla Valle d'Aosta.‎

‎In-8 (cm. 26.80), cartonato editoriale, pp. 310, (2), con numerosissime illustrazioni soprattutto a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎DOUGLAS David C.‎

‎THE NORMANS.‎

‎In-8 ,(cm. 25.20), cartonato editoriale illustrato da fregi in oro, titoli al dorso, taglio superiore spruzzato di colore blu, custodia rigida, pp. XIX, (1), 563, (1), con illustrazioni in bianco e nero e soprattutto a colori fuori testo. Text in English. Introduced by M.T. Clanchy. Allo stato di nuovo (brand new copy).‎

‎DE ROBERTO Federico‎

‎ERMANNO RAELI. Nuova edizione riveduta con l'aggiunta di un avvertimento e di un'appendice.‎

‎In-16 (cm. 18.40), tela bicolore, titoli impressi in oro su tassello al dorso, pp. 307, (5). Conservato il piatto anteriore originale, leggermente rifilato. Minimo scollamento - che non pregiudica la legatura - alla cerniera del piatto originale. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎MACK SMITH Denis‎

‎STORIA DELLA SICILIA MEDIEVALE E MODERNA.‎

‎In-8, mezza similpelle, titolo oro a al dorso, custodia, pp. 789. In ottimo stato (nice copy).‎

‎GRASSI PRIVITERA G.B. DE SANTIS A.‎

‎LU LIBRU DE LU DIALOGU DE SANCTU GREGORIU. Lu quali si e' traslatatu da gramatica in vulgari per frati Johanni Campulu de Missina de li frati minori (1337-1343).‎

‎In-8 gr., mezza tela con angoli, titolo oro al dorso, pp. 300. "Descrizione del codice, prospetto grammaticale e glossario. Trascrizione dei quattro libri". A cura della Società Siciliana per la Storia Patria. Postille a matita. In buono stato (good copy).‎

‎BUTTITTA Antonino (a cura di)‎

‎LE FORME DEL LAVORO. Mestieri tradizionali in Sicilia.‎

‎In-4 (cm. 32.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 466, (9), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Testi di G. Aiello, A. Buttitta, R. Cedrini, etc. Redazione e bibliografia di Mario Giacomarra. Documentazione fotografica a cura di Girolamo Cusimano. Tracce di polvere e minimi taglietti alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MOSCATI Sabatino‎

‎L'ARTE DELLA SICILIA PUNICA.‎

‎In-4 (cm. 30.90), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 207, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, diverse a piena pagina. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎LINARES Vincenzo‎

‎RACCONTI POPOLARI.‎

‎In-4 (cm. 32.10), cofanetto in mezza pelle, titoli in oro al dorso e rosso al piatto, contenente un volume in brossura scritto da Vittorio Fagone dal titolo: “Storico” e “Popolare” in Sicilia nella prima metà del XIX (19°) secolo. I “Racconti popolari” di Vincenzo Linares; (cm. 30.80), pp. 22, (2), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. 12 stampe a colori sciolte e stampate al solo Recto; e la ristampa anastatica in fac simile e simil pergamena del volume di Vincenzo Linares “Racconti popolari” stampato a Palermo nel 1840 dalla Tipografia di Bernardo Virzì, (cm. 16.10), pp. 197, (7). Tracce di polvere ed una minima ammaccatura al taglio inferiore, sempre del cofanetto; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎SICCA Umberto‎

‎GRAMMATICA DELLE ISCRIZIONI DORICHE DELLA SICILIA.‎

‎In-8 (cm. 22), legatura non editoriale in mezza tela e carta marmorizzata, titoli in oro su tassello al dorso, pp. (6), II, 255, (3), con 2 tavole fuori testo in bianco e nero ripiegate più volte. Carte leggermente brunite; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎BARBERA Gioacchino (a cura di)‎

‎DA ANTONELLO A PALADINO. Pittori messinesi nel siracusano dal XV (15°) al XVIII (18°) secolo.‎

‎In-4 (cm. 29), brossura illustrata, pp. 124, (4), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Siracusa, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, 14 Dicembre 1996 - 28 Febbraio 1997. Presentazione di Giuseppe D’Andrea. Premessa di Giuseppe Voza. Nel volume è presente una lettera dattiloscritta con firma autografa di Giuseppe Voza. Minime tracce di polvere alla brossura; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎GIUNTA Francesco‎

‎DOSSIER INQUISIZIONE IN SICILIA. L'organigramma del Sant'Uffizio a metà del Cinquecento.‎

‎In-16 (cm. 17), brossura con sovracoperta editoriale illustrata da un disegno di Renato Guttuso, pp. 117, (3). Prima edizione. Minime abrasioni al dorso, peraltro volume in buono stato (good copy).‎

‎GIUDICE F. - TUSA V. & S.‎

‎LA COLLEZIONE ARCHEOLOGICA DEL BANCO DI SICILIA.‎

‎In-4, 2 voll., tela editoriale, sovracoperta, astuccio. Volume I: pp. 381, con 267 illustrazioni a colori nel testo e 21 tavole a colori a doppia pagina, ampiamente commentate. Volume II: catalogo di pp. 239, con l'illustrazione di oltre 500 pezzi della collezione, relativi a: vasi preistorici, terrecotte e ceramica figurata, con relative schede. Allo stato di nuovo.‎

‎RIVA Alessandro (a cura di).‎

‎ICONICA : ARTE CONTEMPORANEA E ARCHEOLOGIA IN SICILIA / CONTEMPORARY ART AND ARCHAEOLOGY IN SICILY. Da un'idea di / concept by Ferruccio Barbera. Catalogo di mostre in varie città della Sicilia dal 9 luglio al 26 settembre 2004.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 285, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-8158-535-9. Presente un piccolo timbro all’occhietto. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MAFFEI Domenico.‎

‎UN'EPITOME IN VOLGARE DEL LIBER AUGUSTALIS : IL TESTO QUATTROCENTESCO.‎

‎In-8 (cm. 21), tela editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, pp. 185, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-420-4809-7. In buono stato di conservazione (good copy).‎

Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 101 102 103 [104] 105 106 107 ... 119 131 143 155 167 179 191 ... 193 Next page Last page