Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 125 126 127 [128] 129 130 131 ... 139 147 155 163 171 179 187 ... 193 Next page Last page

‎Antonino Ricchena‎

‎L'idrografia della Sicilia‎

‎Antonino Ricchena L'idrografia della Sicilia. , Tipografia Crescenzio Galatola 1923, L'idrografia della Sicilia, l'utilizzazione agricolo-industrialedella medesima. La brossura risulta brunita dal tempo, tagli e mancanze sul dorso, Pagine molto ingiallite ma perfettamente fruibili. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 216<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€30.00 Buy

‎Luigi Parpagliolo‎

‎Sicilia (VI Volume)‎

‎Luigi Parpagliolo Sicilia (VI Volume). , Casa Editrice Dalmatia 1941, La Sicilia, le sue bellezze e i suoi illustri visitatori. La copertina editoriale presenta bordi stanchi e bruniture, le pagine hanno bordi ingialliti ma sono in buono stato. Buono (Good) . <br> <br> <br> 433<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€19.00 Buy

‎Vitaliano Brancati‎

‎Don Giovanni in Sicilia‎

‎Vitaliano Brancati Don Giovanni in Sicilia. , Garzanti 1967, La copertina presenta leggere fiorre nei piatti interni, per lo più verso i bordi esterni. Pagine in buone condizioni Buono (Good) . <br> <br> <br> 151<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€9.90 Buy

‎PAOLO BALSAMO‎

‎MEMORIE SEGRETE SULLA ISTORIA MODERNA DEL REGNO DI SICILIA‎

‎PAOLO BALSAMO MEMORIE SEGRETE SULLA ISTORIA MODERNA DEL REGNO DI SICILIA. , EDIZIONI DELLA REGIONE SICILIANA 1969, Volume 20x25 in copertina morbida cartonata, normali segni del tempo.Gli interni si presentano ingialliti, scarsamente consultati, tagli superiori chiusi, pagine fruibili, non si notano segni o marcature, rilegatura integra. Introduzione di Francesco Renda. Contiene cartoncino bibliografico editorial Buono (Good) . <br> <br> <br> 278<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€13.00 Buy

‎Filippo Eredia‎

‎Contributo alla meteorologia della Sicilia. (Estratto)‎

‎Filippo Eredia Contributo alla meteorologia della Sicilia. (Estratto). , Tip. dell'Etna 1901, Estrattodagli Atti e Rendiconti della R. Accademia di scienze Lettere e Arti degli Zelanti di Acireale, Vol. X, 1809-1900, Cl. di Scienze. Brossura editoriale brunita ai bordi con piccolo taglio al piede del dorso, piccoli segni sul retropiatto, pagine ingiallite ma in buono stato. In prima pagina "omaggio dell'autore". Buono (Good) . <br> <br> <br> 6<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€9.90 Buy

‎Olinto Marinelli‎

‎Termini Geografici dialettali raccolti in Sicilia (Estratto)‎

‎Olinto Marinelli Termini Geografici dialettali raccolti in Sicilia (Estratto). , M. Ricci 1899, Estratto dalla Rivista Geografica Italiana , fascicolo X - 1899. Brossura editoriale stanca ai bordi, brunita con un piccolo graffio sul piatto, interno ingiallito con sottolineature ed appunti a lapis. Buono (Good) . <br> <br> <br> 15<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€20.00 Buy

‎Filippo Porena‎

‎La Sicilia nella Geografia. (Prolusione 19 gennaio 1893)‎

‎Filippo Porena La Sicilia nella Geografia. (Prolusione 19 gennaio 1893). , Francesco Vallardi 1893, La Sicilia nella geografia. Prolusione al corso di geografia della R. Università di Messina letta dal Prof. Filippo Porena il giorno 19 gennaio 1893. Sulla brossura editoriale segni del tempo e fioriture, lievi segni di fioriture anche ai margini di alcune pagine che rimangono perfettamente fruibili. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 21<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€10.00 Buy

‎AA.VV‎

‎Brevi cenni relativi alla carta geologica della isola di Sicilia‎

‎AA.VV Brevi cenni relativi alla carta geologica della isola di Sicilia. , Tipografia Nazionale 1885, Brevi cenni relativi alla Carta Geologica della isola di Sicilia. Pubblicazione della Carta Geologica d'Italia per cura del R. Ufficio Geologico. Brossura editoriale con minimi segni del tempo, pagine pulite e ben tenute. Buono (Good) . <br> <br> <br> 28<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€39.00 Buy

‎MUNTER FRIEDRICH - SPALLANZANI LAZZARO.‎

‎Viaggio in Sicilia di Federico Munter tradotto dal tedesco con note ed illustrazioni dal Tenente Colonnello d'Artiglieria Cav. D. Francesco Peranni. Prima versione italiana coll'aggiunta del Viaggio all'Etna fatto da Lazzaro Spallanzani.‎

‎2 volumi, cm. 19,5, brossura editoriale, pag. 289 più 2 tavole f.t.; 296 più 2 tavole f.t.. L'opera dello Spallanzani sull'Etna impegna da pag. 219 del volume 2. Collana "Raccolta de' Viaggi più interessanti eseguiti nelle varie parti del mondo tanto per terra quanto per mare dopo quelli del celebre Cook, e non pubblicati fin ora in lingua italiana". Ottimo esemplare.‎

‎Natale Tommaso‎

‎La Iliade di Omero tradotta in verso sciolto italiano da Tommaso Natale marchese di Monte Rosato.‎

‎In 8°, leg. in tutta pelle con piatti marmoreggiati con venatura verde e tassello in rosso al dorso, pp. 3, 262, 2. Versione riveduta e corretta della prima ed. del 1779. Si pubblicarono i primi sei libri libri nella trad. del Marchese di Monterosato (1733-1819), filosofo poeta ed ellenista è traduzione che evita il difetto di "vestire Omero alla moderna" Cfr Mira, bibl. siciliana‎

‎nn‎

‎Regolamenti del consiglio edilizio della città di Palermo approvati da SRM.‎

‎In 16°, broch., pp 16. Raro.‎

‎galvagni g.a.‎

‎Sopra una malattia endemica che stanzia nei contorni dell'Etna.‎

‎In 8°, broch. mod., pp 46. In fine elenco degli abitanti ammalati. Estr. dal vol. XI‎

‎nn‎

‎Supplimento di delucidazioni al regolamento dei droghieri della città di Palermo riguardante le sostanze medicinali....‎

‎In 16°,, timbro al front., pp 8, tarli su tutte le cc Curiosità non comune.‎

‎AA.VV.‎

‎Ricorso alla Corte Suprema di Giustizia della Comune di Taormina contro il Monastero di San Bartolomeo in Randazzo‎

‎Opuscolo in brossura senza copertina (33f).‎

‎Evola Giulio Cesare Andrea J. (Julius)‎

‎Sintesi di dottrina della razza‎

‎(Collana : Riepiloghi) Autore siciliano, nasce da Vincenzo e Concetta Frangipane, nobile famiglia siciliana e cattolica, di origini spagnole. Lo studio fu apprezzato da Mussolini, al punto da convocarlo a Palazzo Venezia e da considerarlo il teorico che poteva ben interpretare il punto di vista del Duce sulla questione razziale. Con un'appendice iconografica di 52 fotoincisioni in b.n.; l'esemplare contiene i principi filosofici relativi al razzismo secondo Evola. Gli elementi essenziali per le valutazioni sul mito della razza vengono esposti nella pubblicazione.‎

‎AA.VV.‎

‎La Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale (La guerra nel Mediterraneo)‎

‎Due volumi: "Le azioni navali": Tomo 1° (dal 10 giugno 1940 al 31 marzo 1941) - Tomo 2° (dal 1° aprile 1941 all'8 settembre 1943) - Varie foto in bianco e nero e carte ft. Con questi volumi prese avvio lo studio di ampio sviluppo riguardante la storia complessiva della Marina Italiana nel secondo conflitto mondiale: Disponiamo esclusivamente dei primi due voll. sopra descritti (43h).‎

‎Fernandez Dominique‎

‎Madre Mediterranea‎

‎(Collana : Quaderni della "Medusa" - n. 73) Raro a reperirsi completo di sopraccoperta (61f).‎

‎Pierantoni Riccardo‎

‎Il ritorno (Lettere da Taormina)‎

‎(Collana : Semprevivi (biblioteca popolare contemporanea) - n. 45) Ritratto dell'A. ad inizio del vol (64g/e).‎

‎De Amicis Edmondo‎

‎Ricordi d'un viaggio in Sicilia‎

‎(Collana : Semprevivi (biblioteca popolare contemporanea) - n. 56) Ritratto dell'A. ad inizio del vol (64g/e).‎

‎Di Marco Alfio - Villa Fabrizio‎

‎Etna colonna del cielo (Presente, passato e futuro del gigante di fuoco)‎

‎Opera interamente ill. a col. con le fotografie di Fabrizio Villa, noto fotografo siciliano. All'interno, oltre alla documentazione fotografica, sono ospitati nella pubblicazione saggi scientifici, grafici, tabelle, antiche immagini. Opera di straordinario interesse per conoscere ogni aspetto del vulcano Etna (12b).‎

‎Omero‎

‎Odissea‎

‎Introduzione, commento e note di Giuseppe Villaroel, noto letterato siciliano - Opera ill. con tavv. ft. virate in seppia (63b).‎

‎Quadri Franco - Martinez Alessandro (a cura di)‎

‎Heiner Muller - Riscrivere il teatro‎

‎(Collana : I libri bianchi) L'opera di un maestro raccontata da lui stesso al IV Premio Europa per il Teatro a Taormina Arte; Testi, testimonianze, interventi di Heiner Muller, Karlheinz Braun, Gianfranco Capitta, Elio De Capitani, Pasquale Gallo, Colette Godard, Jean Jourdheuil, Peter Kammerer, Hans-Thies Lehmann, Gorgio Manacorda, Titina Maselli, Renato Palazzi, Jean-Francois Peyret, Tatiana Proskournikova, Franco Quadri, Christoph Rueter, Giuliano Scabia, Ernst Schumacher, Manlio Sgalambro, Wolfgang Storch, Joseph Szeller, Theodoros Terzopoulos, renzo Tian, Federico Tiezzi, Helene Varopoulou, Saverio Vertone, Robert Wilson, Erich Wonder. E con una sezione dedicata ai Premi Europa nuove realtà teatrali con interventi di Giorgio Barberio Corsetti, Els Comediants, Eimuntas Nekrosius, Renata Molinari, Jose' Monleon, Maurizio Scaparro, Kirsikka Moring - Ritratto fotografico di Muller in coperta. Opera edita a cura del Comitato Taormina Arte (51e).‎

‎Musumeci Nello‎

‎La chiesa Madre di Militello Val di Catania - dalle origini ai nostri giorni‎

‎In occasione del 250° anniversario della ricostruzione (3b).‎

‎Libertini Guido (direttore)‎

‎Catania - Rivista del Comune (al frontespizio) - VI Fiera del libro 1932 (X) A cura della Rivista del Comune (in coperta)‎

‎Opuscolo in brossura con copertina illustrata. Numero speciale della Rassegna illustrata in b.n. n.t. bimestrale di attività amministrativa, storia, arte, scienze, industrie, turismo, statistica (1932). Prezioso esemplare nel quale vengono presentati gli Istituti di Cultura del capoluogo Etneo, i più importanti scrittori e gli editori. In copertina la sala della biblioteca del convento dei Padri Benedettini realizzata per progetto di G. B. Vaccarini. Se si dovesse indicare una pubblicazione che illustri la fertile attività delle organizzazioni culturali catanesi negli anni '30, gli autori più noti (con relativi ritratti), le case editrici del tempo, dovremmo far ricorso a questo introvabile speciale di "Catania - Rivista del Comune" (33g).‎

‎Aiello Agatino‎

‎Il nuovo piano di attacco del Triumviro Ottaviano alla Sicilia dopo la rotta di Tauromenium - Studio storico topografico‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa. Raro studio sulla nota vicenda dell'ultima fase della guerra sicula fra Sesto Pompeo Magno e il triumviro Ottaviano (33f).‎

‎Marinese Lorenzo‎

‎Uomini‎

‎AA.VV.‎

‎Il naturalista siciliano - Giornale di scienze naturali‎

‎Disponiamo di alcuni numeri di questo pregiato periodico siciliano ottocentesco, che veniva pubblicato mensilmente. I numeri della ns. raccolta sono i seguenti : Anno II (1882) n. 1 Ottobre - Anno III (1884) n. 5 - Anno IV (1884) n. 3 - Anno IV (1885) n. 5, n.6 - Anno V (1885) n. 1, n. 2, n. 3 - Anno VI (1886) n. 1, n. 2, n. 3 - Anno VI (1887) n. 6, n. 7, n. 8. In alcuni dei fascicoli inserite alcune tavv. descrittive (7d).‎

‎Pitré Giuseppe (a cura di)‎

‎La famiglia, la casa, la vita del popolo siciliano - Vol. unico‎

‎(Collana : Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane - n. XXV) Opera corredata da ill. in b.n. n.t. e f.t ; ritratto del Pitrè in antiporta: A corredo 173 illustrazioni. Un "monumento" nella storia delle tradizioni popolari siciliane. Fra gli scritti del Pitrè, con ogni probabilità, l'opera di maggior interesse (61f).‎

‎Ferruggia Gemma‎

‎Follie muliebri - Romanzi‎

‎(Collana : Biblioteca per tutti) Stampato a Palermo presso la Tipografia F. Andò. Opera di particolare rarità. La Ferruggia, autrice nel 1893 dell'opera, che suscitò interesse e apprezzamento anche all'estero (il romanzo fu tradotto in inglese e pubblicato dalla casa editrice Heinemann). Al suo apparire il periodico medico-scientifico The Lancet pubblicò un articolo in cui si sottoponeva all'attenzione del pubblico inglese il netto dualismo, clinico e letterario, delle due misteriose personalità che convivevano nella protagonista, Caterina. Anche lo stile, molto asciutto, appariva nuovo nella sua semplicità. Il romanzo fu però definito antifemminista (Casati), in quanto presentava figure di donne ben diverse dalle consuete eroine che popolavano di norma la narrativa ottocentesca. Così in Dizionario Treccani alla voce dedicata all'Autrice. Qui viene schedata la rara edizione palermitana di Sandron.‎

‎Medoro Rosario‎

‎10 luglio 1943 (Breve cronaca dello sbarco delle truppe americane a Gela)‎

‎Opera riccamente illustrata in nero, con prefazione di Elio Tandurella (43d).‎

‎Di Blasi Corrado‎

‎Capuana - Originale e segreto‎

‎(Collana : Biblioteca siciliana di cultura - n. 5) In sopraccoperta : "La letteratura in cucina" (foto del Capuana eseguita dal Verga). Monografia ampia e documentata su Luigi Capuana nella quale l'A. fa conoscere aspetti originali caratteristici e nuovissimi della multiforme attività del grande scrittore di Mineo. Si segnalano alcuni degli argomenti trattati: Capuana fotografo, Capuana e Telemaco Signorini, Santa Margherita la casa di campagna, spiritismo in Capuana, don Lisi a Mineo, il Fanfulla della domenica, testamento spirituale del Capuana. Opera illustrata con riproduzioni in b. e n. di immagini fotografiche realizzate dal Capuana, di scritti, etc. Fondamentale studio per la conoscenza del grande autore siciliano, raro a reperirsi particolarmente quando completo di sopraccoperta (53c).‎

‎Lanzafame Giovanni‎

‎Catania Mariana‎

‎Notizie storico-artistiche devozionali circa l'origine e lo sviluppo del culto alla Madre di Dio nella città di Catania. Volume riccamente ill. in b.n. e a col. n.t e f.t. Si segnala come studio approfondito ed esclusivo, di grande pregio per gli studiosi di Mariologia e di Storia locale. Raro a reperirsi (53a).‎

‎Salmeri Giovanni‎

‎Sicilia Romana - Storia e storiografia‎

‎(Collana : Viridaria) Raccolta di cinque lavori inediti relativi alla Sicilia romana che trattano delle sue infrastrutture stradali, delle sue miniere di zolfo, della figura di Archimede, di studi e ricerche che nel XVIII e XIX secolo l'hanno avuta ad oggetto (53f).‎

‎Cedrini Rita (a cura di)‎

‎Le Eolie della "Panaria Film" 1946-1949 - Volume I (La realtà si fa cinema ) e Volume II (Il volto delle Eolie)‎

‎Disponibile l'opera completa in due volumi. Lo studio ripercorre per immagini, in b.n. n.t. e f.t., la storia delle Isole Eolie e la straordinaria impresa della Panaria Film. Raro a reperirsi (53e).‎

‎Catalioto Luciano‎

‎Terre, baroni e città in Sicilia nell'età di Carlo I d'Angiò‎

‎(Collana : Collana di testi e studi storici - n. 7) Vol. della collana "Collana di testi e studi storici" fondata da Carmelo Trasselli e diretta da Salvatore Tramontana. Il libro presenta una documentata e stimolante lettura di un periodo della storia di Sicilia finora trascurato ma, senza dubbio, determinante per la formazione delle strutture di lungo periodo della società isolana. In appendice: Feudatari e titolari di beni immobili; terre castelli e beni immobili; ordini religiosi e membri del clero; ufficiali provinciali, notai e giuristi; l'insediamento svevo prima dell'avvento angioino; l'insediamento franco-provenzale dopo la rivolta del 1268; indice di nomi (54d).‎

‎Navanteri Giuseppe‎

‎Studio critico su Giovanni Meli (con un saggio bibliografico)‎

‎Con ritratto del Meli ad inizio del volume ed una ricca ed estesa bibliografia sul personaggio in calce (40h).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Archivio Storico per la Sicilia Orientale - Seconda Serie - Anno V - XXV dell'intera collezione - Fasc. II e III - 1929‎

‎Pubblicazione a cura della Società di Storia Patria per la Sicilia Oriantale di Catania - Ente Morale - Istituto Universitario. Dall'indice: Pagano L., I capitoli dei sensali di Catania dell'anno 1439; Lupo C., L'elogio di Dante a Federico II d'Aragona re di Sicilia; Castaldo V. , Il viaggio di Carlo V in Sicilia (1535); Pennisi R., Le mura di Catania e le loro fortificazioni nel 1621; La redazione, Nel XIV centenario della fondazione di Montecassino; Gaudioso M., L'abbazia di San Nicolò l'Arena di Catania; Naselli c., Letteratura e scienza nel Convento benedettino di San Nicolò l'Arena di Catania, così in dettaglio - Sulle vie della storia, - Scrittori benedettini catanesi, - Saggio di Bibliografia benedettina catanese; Cohn W., Storia della flotta siciliana sotto il governo di Carlo I d'Angiò; Orsi P., Bibliografia sicilia di Storia, Archeologia, Numismatica ed Arte (Biennio 1926-1927 con supplementi anteriori al 1926); Finocchiaro V., Una nuova notizia sul viaggio di Vittorio Amedeo da Palermo a Catania ( Apriel 1714); Curcio G., Antiche usanze di agricoltura latina sopravviventi ai tempi nostri in Sicilia; Sola G.N., Spigolature di Codici greci siciliani; Mauceri E. Messina nella rivoluzione del 1848 (con documenti inediti); Casagrandi V., Un errata-corrige. L'esemplare è corredato da preziose riproduzioni di immagini fotografiche di Pirrone e Anderson .‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Natura - Ambienti relitti e ancora felici della Sicilia orientale‎

‎Fotografie a col. f.t. di Guido Orlando. Raro.‎

‎Giansiracusa Paolo‎

‎L'altipiano Ibleo - Prima ricognizione dei beni storici, artistici e ambientali dei Comuni di Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla e Palazzolo Acreide‎

‎Vol. riccamente ill. in b.n. n.t. e f.t. Raro.‎

‎Giarrizzo Giuseppe‎

‎Catania - Storia delle città italiane‎

‎(Collana : Storia e società) Vol. della collana "Storia delle città italiane".‎

‎Quasimodo Salvatore‎

‎Poesie e discorsi sulla poesia‎

‎(Collana : I meridiani) Volume dei "Meridiani", a cura e con introduzione di Gilberto Finzi, prefazione di Carlo Bo (1f).‎

‎Marinese Lorenzo‎

‎Andiamo a Cinema‎

‎Volume con ill. in nero ft. contenente depliant promozionale della pubblicazione (2b).‎

‎Reynolds Leonard C.‎

‎Sbarco in Sicilia‎

‎(Collana : Il cammeo - n. 103) Volume storico sullo sbarco delle truppe alleate in Sicilia del luglio 1943 scritto da un ufficiale americano (2d).‎

‎Pond Hugh‎

‎Sicilia!‎

‎(Collana : Il cammeo - n. 187) Volume sullo sbarco delle truppe alleate in Sicilia del luglio 1943 con 18 ill.ft (2d).‎

‎Lima Antonietta Iolanda‎

‎L'orto botanico di Palermo‎

‎Fondamentale opera arricchita da foto in bianco e nero e acolori ft., ill. e carte; pubblicata sotto la direzione artistica di Gagliardo Ermanno (3c).‎

‎Bellafiore Giuseppe‎

‎La Cattedrale di Palermo‎

‎Importante volume sulla cattedrale di Palermo con ill. e foto in bianco e nero (3c).‎

‎Blanco Mario‎

‎Gli affreschi di Pietro Paolo Vasta nelle antiche chiese di Acireale‎

‎Importante volume sugli affreschi con svariate foto in bianco e nero e a colori di Mario Carrieri con 24 tavv.col - Edizione fuori commercio (3c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Serpotta‎

‎Volume sui lavori dell'artista Giacomo Serpotta nelle chiese siciliane, con svariate foto in bianco e nero. Il testo presenta brani in francese, inglese e tedesco (3c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Il carretto siciliano‎

‎Volume sul carretto siciliano con svariate ill. e foto in bianco e nero e col. con introduzione di Antonino Buttitta (3c).‎

‎Drago Beltrandi Alba - Maraini Fosco‎

‎Castelli di Sicilia‎

‎Opera corredata da numerose foto in bianco e nero e a colori di Fosco Maraini. Dettaglio immagini: 98 foto in b&n fuori testo alcune a piena pagina ed altre a doppia pagina, 6 foto a colori, una xilografia a doppia pagina color seppia con carta della Sicilia ed indicazione dei luoghi nei quali si trovano vari castelli. Provincia per provincia vengono presentati i castelli di Sicilia, in un itinerario accompagnato dall'arte fotografica di Fosco Maraini. Opera di grande fascino, sia per la qualità delle immagini del Maraini, sia perché costituisce uno strumento di rilievo per documentare lo stato dei castelli siciliani a metà novecento, ancor prima di taluni più recenti restauri (3c).‎

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 125 126 127 [128] 129 130 131 ... 139 147 155 163 171 179 187 ... 193 Next page Last page