L'Appello - Quindicinale fascisti universitari Sicilia - Anno VI - N. 1 - 1938
L'Appello - Quindicinale dei fascisti universitari della Sicilia - Anno VI - N. 1 - ottobre 1938 Pag. 8 con alcune illustrazioni Copertina morbida - Testo in italiano Condizioni buone. Piccole abrasioni in corrispondenza della piegatura.
|
|
M. Simili - I siciliani vogliono il Re - ed. 1946
M. Simili - I siciliani vogliono il Re - ed. 1946 Testo in lingua italiana. Pagine 116 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Quotidiano Giornale di Sicilia N. 37 - A 9 km dalla città di Singapure 1942 Ed.I
WWII - Quotidiano Palermo - Giornale di Sicilia N. 37 - A 9 km dalla città, di Singapure - 1942 - Prima edizione. Testo in lingua italiana. Pagine 4 con illustrazioni. Condizioni buone come da foto.
|
|
Quotidiano - Giornale di Sicilia N. 37 Truppe giapponesi a Singapore 1942 Ed. II
WWII - Quotidiano Palermo - Giornale di Sicilia N. 37 - Truppe giapponesi a Singapore - 1942 - Seconda edizione. Testo in lingua italiana. Pagine 4 con illustrazioni. Condizioni buone come da foto.
|
|
G. Cavallari - La Popolazione di Catania attraverso il Tempo - ed. 1948
G. Cavallari - La Popolazione di Catania attraverso il Tempo - ed. 1948 Testo in lingua italiana. Pagine - 44 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
R. Lombardo e M. Sarrafiore - Da Castrogiovanni a Enna - ed. 1996
R. Lombardo e M. Sarrafiore - Da Castrogiovanni a Enna: Viaggiando tra brani d'autore e cartoline d'epoca - ed. 1996 Testo in lingua italiana. Pagine 236 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Gazzetta - La Sicilia Cattolica N. 278 - Palermo, 12 Dicembre 1874
Gazzetta - La Sicilia Cattolica N. 278 - Palermo, 12 Dicembre 1874 Testo in lingua italiana. Pagine 4 Condizioni buone con segni del tempo come da foto.
|
|
Gazzetta - La Sicilia Cattolica N. 253 - Palermo, 11 Novembre 1882
Gazzetta - La Sicilia Cattolica N. 253 - Palermo, 11 Novembre 1882 Testo in lingua italiana. Pagine 4 Condizioni discrete/buone con segni del tempo come da foto.
|
|
Rivista - Sicilia N. 24 - 1960 Pirandello Bragaglia
Rivista - Sicilia N. 24 - 1960 Testo in lingue italiana/inglese/tedesca. Pagine 111 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone con piccoli segni del tempo.
|
|
A. Mazzoldi Finzi-Contini - L'ultima luce della sera - ed. 2004
A. Mazzoldi Finzi-Contini - L'ultima luce della sera: Una storia vera della Secilia del' 500 - ed. 2004 Testo in lingua italiana. Pagine - 175 + 66 ( Studi Storici di L. Simeoni ) Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
Diploma di Procuratore - R. Università degli Studi di Catania - 1896
Diploma di Procuratore - R. Università, degli Studi di Catania - 24 novembre 1896 Un foglio in carta-pergamena, dimensioni: 40 x 49,5 cm ca. Lingua italiana.

 Condizioni generali molto buone.  ,  ,
|
|
Guida Turistica - Sicilia - ed. 1959
Guida Turistica - Sicilia - ed. 1959 Testo in lingua italiana. Pagine 106 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni buone con piccoli segni del tempo.
|
|
Provincia di Catania - Avviso di Concorso posto di Ragioniere Capo - 1937
Provincia di Catania - Avviso di Concorso posto di Ragioniere Capo dell'Amministrazione della Provincia di Catania - datato 20 novembre 1937 Dimensioni: 50 x 70 cm ca. Condizioni generali buone. Piccoli segni del tempo.
|
|
n/a
Scirucazzu. I corsivi di Sicilia libertaria
Ragusa. Edizione Sicilia Punto L 1999, 16°, pp. 55.
|
|
Bucalo Giuseppe
Dietro ogni scemo c'è un villaggio
Itinerari per fare a meno della psichiatria.Ragusa. Sicilia Punto L 2002, 16°, pp. 124
|
|
Mazzeo Antonio
Un Eco Muostro a Niscemi. L'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo
Ragusa. Sicilia Punto L 2012, 16°, pp. 48.
|
|
Cerrito Gino.
I fasci dei lavoratori nella provincia di Messina
Ragusa 1989, 16°, pp. 170.
|
|
Gurrieri Pippo.
Emigrazione e liberazione socialie
Ragusa 1986, 16°, pp. 170.
|
|
Sommariva Marco
Fischia il vento
Ragusa 2005, 16°, pp. 102.
|
|
Miccichè Giuseppe
I fasci dei lavoratori nella Sicilia sud.orientale. Con documenti
Ragusa 1981, 16°, pp. 102.
|
|
Candela Leo
Breve storia del Movimento Anarchico in Calabria
Ragusa. Sicilia Punto L 1987, 16°, pp. 38. Piccolo strappetto a due pagine.
|
|
Cotensin I
Maria Occhipinti e la rivolta di Ragusa. Gennaio 1945
Un percorso intellettuale, politico e letterario. Ragusa. Sicilia Punto L 2003, 16°, pp. 208.
|
|
Amodio Emanuele
Lamientu e passioni
Il teatro, la festa, la morte in una cultura meridionale. Ragusa. Sicilia Punto L. 1982, 16°, pp. 392.
|
|
La Mantia B
La lingua e il boia
Ragusa. Sicilia Punto L 1999, 16°, pp. 170.
|
|
Gurrieri Pippo
Giorgio Nabita, sarto. Socialismo, anarchismo e antifascismo a Vittori
Ragusa. Sicilia Punto L 2008, 16°, pp. 265.
|
|
Bosco Salvatore
Il Proletariato a Favara
Ragusa. Sicilia Punto L. s.d., 16°, pp. 228.
|
|
Occhipinti Maria
Anni di incessante logorio. Pensieri poetici
Ragusa. Sicilia Punto L. 2016, 16°, pp. 130.
|
|
Associazione Mutuo Soccorso
Stop al Panico!
Tipografia Fanti 2018, 16°, pp. 162.
|
|
Roselvagge
Auro Story
Centro sociale/autogestito-sgombrato/riOccupato Ragusa. Edizione Sicilia Punto L 2005, 16°, pp. 218.
|
|
Nobile Roberto
L'ospedale della lingua italiana
Dove le parole usurpate dalle omologhe americane trovano cura e conforto.Ragusa. Sicilia Punto L. 2012, 16°, pp. 100.
|
|
Amodio Emanuele
Stupor mundi. Federico II e le sue radici dello Stato moderno
Catania. Sicilia Punto L 2012, 16°, pp. 46.
|
|
Bucalo Giuseppe
DIZIONARIO ANTIPSICHIATRICO
Esplorazioni e viaggi attraverso la follia. Ragusa. Sicilia Punto L 2006, 16°, pp. 126.
|
|
Sommariva Marco
Lottavo romanzo
Prefazione di Haidi Gaggio Giuliani. In appendice "L'ottava rima" di Alessio Lega. Catania. Sicilia Punto L 2016, 16°, pp. 162.
|
|
Romano G.L
Moti rivoluzionari nel ragusano
Ragusa. Sicilia Punto L. 1998, 16°, pp. 166.
|
|
n/a
Rivolte e memoria storica. Atti del convegno 1945-1995: le sommosse contro il richiamo alle armi cinquant'anni dopo
Ragusa. Sicilia Punto L 1995, 16°, pp. 110.
|
|
Schicchi Paolo
La guerra e la civiltà
Catania 1998, 16°, pp. 110.
|
|
Giomblanco Francesco
Alto tradimento
La repressione dei Moti del non si parte dal carcere al confino di Ustica. 1944-1946 Ragusa. Sicilia Punto L 2010, 16°, pp. 212.
|
|
Nobile Roberto
Voglio un posto in paradiso
La vera storia del preservativo raccontata da lui medesimo. Catania. Sicilia Punto L 2003, 16°, pp. 80.
|
|
Giarratana Letizia
Nescia lu malu e trasa la buntà
Catania. Sicilia Punto L 2005, 16°, pp. 110.
|
|
Laneri Salvatore
La parola in azione
Poesia e prassi antagonista negli scrittori antigruppo (1968-1975). Ragusa. Sicilia Punto L 2019, 16°, pp. 286.
|
|
Gurrieri Pippo
No muos ora e sempre
Ragusa. Sicilia Punto L. 2013, 16°, pp. 86.
|
|
La Terra Giovanni
Le sommosse nel ragusano. Dicembre 1944 - gennaio 1945
Ragusa. Sicilia Punto L. 1998, 16°, pp. 60.
|
|
Catalfamo Antonio
Lucipicurara
Ragusa. Sicilia Punto L. 2004, 16°, pp. 48.
|
|
n/a
Sciruccazzu. I corsivi di "Sicilia libertaria"
Catania. Sicilia punto L. 1999, 16°, pp. 56.
|
|
Olmi Gianni
Camaleonti ed altri animali.
Ragusa. Ipazia 1993, 16°, pp. 104.
|
|
Zanetti Armando
Il nemico
Ragusa. Ipazia 1981, 16°, pp. 174.
|
|
Giovanni Meli
Poesie siciliane di Giovanni Meli
Giovanni Meli Poesie siciliane di Giovanni Meli. , Tipografia Pagano 1853, Sul Front: Nona edizione siciliana, corretta assai meglio delle antecedenti, coll' aggiunta della grammatica e d' un dizionario di voci siciliane usate nella stessa opera e d' un nuovo cenno biografico dell'autore., 323 pp. Buono (Good) gore d' umidità all' interno, leggibilità ottima. <br> <br> copertina rigida <br> <br>
|
|
Vittorio Cosentino di Rondè
Il fondamento storico dell'attuale agitazione siciliana : antologia storico-politica di documenti poco noti riguardanti il secolo XIX
Vittorio Cosentino di Rondè Il fondamento storico dell'attuale agitazione siciliana : antologia storico-politica di documenti poco noti riguardanti il secolo XIX. Roma, Editrice La capitale 1946, 331 p. ; 23 cm. Buono (Good) dorso e pagine leggermente brunite. Pagine intonse. <br> <br> <br> <br>
|
|
Borzi Giuseppe
L'Etna scientifico-storico nelle sue ultime fasi vulcaniche degli anni 1883-1886-1892
Borzi Giuseppe L'Etna scientifico-storico nelle sue ultime fasi vulcaniche degli anni 1883-1886-1892. Catania, Tipografia Francesco Galati 1898, p.180, cm 21. Libro raro Molto buono (Very Good) copertina con lievi segni del tempo, macchie sul piatto anteriore(vedi foto), qualche fioritura su alcune pagine. Pagine intonse e in più che buono stato. <br> <br> <br> <br>
|
|
Castorina, Pasquale
Sulla R. Universita degli studj di Catania : rimembranze pel sacerdote Pasquale Castorina
Castorina, Pasquale Sulla R. Universita degli studj di Catania : rimembranze pel sacerdote Pasquale Castorina. Catania, tip. dei f.lli Pastore 1864, 95 p. ; 19 cm. Molto buono (Very Good) copertina con lievissimi segni del tempo e dedica dell'autore sul margine superiore, esemplare molto buono. <br> <br> <br> <br>
|
|