Tomarchio Giuseppe
Indagine su una presunta correlazione tra l'attività vulcanica dell'Etna e fenomeni di natura astronomica
Lavoro di carattere universitario corredato da piccoli disegni tecnici e da una tav. finale sui eventi sismici (27i).
|
|
Studio per un progetto di legge istitutiva del Parco Nazionale dell'Etna
(Collana : Italia nostra - n. 3) Documenti di Italia Nostra; contiene 14 tavv. cartografiche in calce più volte ripiegate. ll Parco dell’Etna fu il primo ad essere istituito tra i Parchi siciliani, con il Decreto del Presidente della Regione del 17 marzo del 1987. L’opera quindi riveste particolare interesse poiché presenta le proposte di Italia Nostra nelle fasi di istruttoria della procedura (27i).
|
|
Consorzio per lo sviluppo turistico della riviera Jonica e dell'Etna
Piano di Sviluppo Turistico della Riviera Jonica e dell'Etna
Progetto preliminare; opera di ricerca e di pianificazione corredata da numerose tavv. e tabelle f.t (27i).
|
|
Etna Cooperativa
Studio per una guida turistica per la conoscenza dell'ambiente naturale ed umano del versante sud dell'Etna
Opera di ricerca corredata da tavv. f.t. nelle quali sono inserite riproduzioni in fotocopia di immagini fotografiche delle varie località del territorio Etneo (27i).
|
|
Li Calsi Bino
Proposta per la istituzione del Parco dell'Etna
(27i).
|
|
Dollo Corrado - Giarrizzo Giuseppe - Librando Vito (a cura di)
Lezioni Inaugurali (Università degli Studi di Catania)
Anni accademici 1861/62 - 1879/80; l'opera risulta di grande interesse per la qualità degli interventi riferiti ai rettori per il tempo dell'Università Etnea (27i).
|
|
AA.VV.
Convegno della Società Geologica Italiana - Giornate in memoria di Leo Ogniben
Riassunti; tra gli argomenti discussi: stratigrafia e Paleogeografia, geologia ed impatto ambientale, geologia strutturale e geodinamica, magmatologia; opera corredata da alcune tabelle e ill. di carattere scientifico n.t (27i).
|
|
Romano Romolo
Mount Etna Volcano
(Monte Etna, vulcano). A review of the Earth Sciences Studies; estratto, in lingua inglese, da "Memorie della Società Geologica Italiana" Volume XXIII; opera di particolare interesse sia per gli interventi di autori qualificati sia per i capitoli in essa contenuti riguardanti il tipo di eruzioni, le date, i riferimenti geologici ed i riferimenti sismici. Il lavoro venne dedicato alla memoria di Alfredo Rittmann; opera ill. con numerose tabelle, fot. e disegni (27i).
|
|
Amministrazione comunale di Enna - Amministrazione Provinciale di Enna - Consorzio di bonifica Borgo Cascino
Piano per la salvaguardia del Lago di Pergusa
Rapporto idrologico conclusivo, misure correttive - Studio di seconda fase; contiene raccolta fotografie del Bacino, disegni e tavv. topografiche. Opera corredata da numerose tavv. tecniche più volte ripiegate. Il Lago di Pergusa, nel centro della Sicilia, in provincia di Enna, da moltissimi anni è in situazione di grave crisi per il sopravvenuto mancato apporto di acque dalle falde e dalle pendici (27i).
|
|
Cucuzza Silvestri Salvatore
Isole Eolie: importanza geo - vulcanologica e "aree significative"
Appunti originali e studi del noto vulcanologo siciliano sull'Arcipelago eoliano per il corso monografico dell'anno accademico 1973-74 per la Cattedra di Vulcanologia dell'Università di Catania (29i).
|
|
Bertola Chiara e Falcone Paolo (a cura di)
Kabakov Ilya e Emilia (Monumento alla civiltà perduta - Monument to a lost civilization)
Catalogo della mostra d'arte contemporanea (quadri e installazioni) tenutasi a Palermo nei Cantieri Culturali alla Zisa, 16 aprile - 27 giugno 1999. "La presenza dei Kabakov a Palermo è qualcosa di più di un passaggio… Il loro universo creativo, che l'installazione ai Cantieri rappresenta in un unicum compositivo, è una straordinaria occasione di riflessione: il rapporto con la memoria; le tracce di vita quotidiana, di biografie, di ambienti: la memoria del dissolversi di una società tanto più sorprendente quanto più incrollabile e immutabile essa appariva." - Con testo a fronte Italiano/Inglese, opera ill. con tavv. a col. ft (9d).
|
|
La Rosa Salvatore
Il contumace nel giudizio civile
L'Avv. La Rosa fu Professore di Procedura Civile ed Ordinamento Giudiziario nella Reale Università di Catania. Si tratta di raro studio sull'argomento, che nello stesso periodo era stato studiato a Firenze dall'Avv. Alfredo Bicci (44g).
|
|
Gulizia Nino
L'ostensorio velato
Libriccino di poesie con la particolarità di dedica autografa dell'A. datata Caltagirone, maggio '26. Gulizia è noto per aver realizzato per la serie di Cento Città di Sonzogno la monografia su Caltagirone (23d).
|
|
Majorana Della Nicchiara Benedetto
In difesa dell'agricoltura - Sui criteri di ripartizione dei prodotti cerealicoli nelle mezzadrie - La politica agraria del governo ed il programma del P.N.M.
N. 3 fascicoli tratti dai discorsi del deputato all'Assemblea Regionale Siciliana componente la Commissione Legislativa per l'Agricoltura nelle sedute A.R.S del Dicembre 1951,1952, 1953 (estratti dai resoconti parlamentari) (50h).
|
|
Eschilo
Agamennone 1914 - Teatro Greco di Siracusa
(Collana : Collana di Ristampe Anastatiche - n. 3) Immagini e documenti con introduzione di Emanuele Giliberti e nota di Riccardo Reim. Opera con numerose fotografie color "seppia" n.t., con didascalia della rappresentazione teatrale del 1914 dell'Agamennone di Eschilo. Edito in occasione della celebrazione del XXXIII ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro greco di Siracusa (50h).
|
|
Motta Aldo
Diario di in una gentildonna inglese che soggiornò a lungo a Catania e album inedito di famiglia (1894 - 1936)
Nota introduttiva di Tino Vittorio; Testo in cornice per questo diario corredato da numerose fotografie b.n. f.t (50h).
|
|
Pennavaria Filippo
Fonti di energia e prospettive economiche
Discorso, del Senatore della Repubblica, sul Bilancio dell'Industria pronunciato al Senato nella seduta del 23 ottobre 1958 (50h).
|
|
Occhipinti Giorgio
Verso l'occaso - In queste rime, di freschezza vòte, sono de' canti miei l'ultime note
(50h).
|
|
Occhipinti Giorgio
Peregrinando… ottantenne - La casta musa in Elicona or coglie non verdi allori più, ma passe foglie
Con due leggende: "La sceusa e l'acqua santa" e "La grotta di Santa Sofia" (50h).
|
|
Bellia Gaetano
Una vita di versi
(Collana : Biblioteca di poesia siciliana - n. 6) Poesie siciliane con presentazione di Ignazio Buttitta. A pag. 8 ritratto fotografico dell'autore (50h).
|
|
La Rocca G.
Per la figlia Lucia (morta il 20 Marzo)
(50h).
|
|
(Autore non indicato)
Il Santuario della Madonna di Valverde - Cenni storici e Preghiere
Volumetto corredato da alcune fotografie in monocromia del Santuario e di particolari dell' arredamento e dell' architettura dello stesso (50h).
|
|
Capuana Luigi
Profumo - La donna profumata di zagara (periodico)
(Collana : I romanzi dell'800 - n. 2) In questo fascicolo anche novelle di Verga, varietà. Volume corredato da alcuni disegni f.t. e da giochi passatempi in ultima pagina. Copertina a colori di Enrico Pinocchi. Illustrazioni f.t. di Aleardo Terzi. Edito nel 1890, nel periodo della maturità, Profumo riscosse successo notevole di critica e di pubblico (55g).
|
|
Sicilia - Italia
Guida turistica in tedesco della Sicilia corredata da fotografie b.n. e col. n.t. e f.t (50h).
|
|
Boner Edoardo Giacomo
Saggi di letterature straniere (Il pessimismo nel romanzo russo - Natale e Capo d'Anno nella letteratura nordica - Il Kalewala - L'influenza italica sulla lingua tedesca)
Opera di Autore messinese, studioso di tradizioni popolari, che fu anche poeta e critico. Trovò la morte in occasione del funesto terremoto di Messina.
|
|
Platania Gaetano
Distribuzione geografica della Clausilia Vulcanica, Benoit e facies della fauna malacologica Etna
Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa; Sunto della comunicazione presentata alla Quinta Riunione della Società Italiana per il Progresso delle Scienza (27I).
|
|
Stanganelli Mario
Relazioni intercorrenti fra alcune proprietà fisico - meccaniche e fisico - chimiche dei terreni siciliani
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; estratto dagli "Annali della Sperimentazione Agraria"; corredato da diverse tabelle a carattere statistico-scientifico (27I).
|
|
Stanganelli Mario
Sui metodi di analisi meccanica del terreno - Nota III: Prove comparative fra i principali apparecchi - Metodo generale d'analisi
Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa; corredato da tabelle di carattere scientifico e da fotografie in b.n. n.t e f.t (27I).
|
|
Ponte Gaetano
L'attività dello Stromboli nel 1922
Opuscolo in brossura spillata ricavato da miscellanea in estratto dal "Bollettino dell'Accademia Gioenia di Scienze Naturali"; corredato da un disegno in b.n. f.t. della Terrazza craterica dello Stromboli nel 1922 (27I).
|
|
Campisi Baldassarre
Note geologiche sulla regione di Cassibile e San Michele (Monti Iblei - Sicilia)
Opuscolo in brossura spillata ricavato da miscellanea in estratto da "Bollettino del servizio geologico d'Italia"; corredato da 5 tavv. con fotografie in b.n. f.t (27I).
|
|
Bollettino Trimestrale (Servizio geodinamico per la Sicilia e le isole adiecenti - Regio osservatorio geodinamico e meteorico di Catania)
Opuscolo in brossura a colla ricavato da miscellanea; nuova serie, n. 1-2 Anno 1920. Introduzione, attività geodinamica del 1919, attività dello Stromboli e dell'Etna (27I).
|
|
Vinciguerra Maria Teresa - La Fauci Giuseppe
Nematodi muscicoli dell'isola di Lampedusa
Opuscolo in brossura spillata ricavato da miscellanea (27I).
|
|
Platania Gaetano
La cristallizzazione del magma basaltico di Aci Castello (Istituto di Geografia Fisica)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (27i).
|
|
Famoso Nunzio (a cura di)
L'organizzazione territoriale delle aree sismiche e vulcaniche (Sezione di Geografia Dipartimento di Scienze Storiche Antropologiche e Geografiche Università di Catania)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto (27i).
|
|
Campisi Baldassarre
Lienamenti geologici della Regione di Sant'Agata di Militello, Floresta e Zone Contermini (Sicilia Settentrionale)
Opuscolo in brossura a colla ricavato da miscellanea in estratto dal "Bollettino del servizio geologico d'Italia"; corredato da una figura e 7 tavole. Include inoltre carte geologiche più volte ripiegate (27i).
|
|
Scrofani Serafino
La Sicilia e il Ragusano - Aspetti e problemi dell'agricoltura nel momento attuale
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Sicilia al lavoro" (27i).
|
|
Aloisio Paolo
Submarine volcanic formations at Mt. Tauro near Augusta (Sicily)
Opuscolo, in lingua inglese, in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Bulletin Volcanologique"; corredato da alcuni disegni e fot. in b.n. n.t (27i).
|
|
Amore C. - D'Alessandro L. - Giuffrida E. - Lo Giudice A. - Zanini A.
Dinamica litorale tra Capo Peloro e Capo Passero (Sicilia Orientale)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Bollettino Accademia Gioenia Scienze Naturali"; corredato da carte geologiche più volte ripiegate e da grafici e disegni in b.n. n.t e f.t (27i).
|
|
Carveni P. - Rasà R. - Sturiale C.
Elementi morfologici e morfometrici dell'Isola di Filicudi (Arcipelago Eoliano)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Bollettino Accademia Gioenia Scienze Naturali", con disegni in b.n. n.t e f.t (27i).
|
|
Carveni P. - Rasà R. - Sturiale C.
Processi geomorfici e disponibilità idriche nell'arcipelago Eoliano: il quadro conoscitivo ed alcune indicazioni per una corretta gestione dell'Ambiente
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dal "Bollettino Accademia Gioenia Scienze Naturali"; corredato da grafici e disegni in b.n. n.t e f.t (27i).
|
|
Riuscetti Marcello
La sezione Pliocenica di Monte Rabione (Caltanissetta)
Opuscolo in brossura a colla ricavato da miscellanea in estratto; corredato da alcuni grafici e disegni in b.n. n.t (27i).
|
|
Bombaci Michele - Rizza Giuseppe (a cura di)
Mulinello : un fiume senz'acqua - Proposta per l'istituzione di una riserva naturalistico - archeologica ai sensi delle Leggi Regionali 98/81 e 14/88
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; corredato da disegni, cartine e fotografie a col. n.t. e f.t.; al tempo della pubblicazione il responsabile della sez. era Alfredo Beneventano del Bosco e l'opuscolo venne realizzato con il contributo della Esso-Raffineria di Augusta (27i).
|
|
Piazzoli Emilio
Sviluppo degli Impianti Elettrici in Sicilia
Opuscolo in brossura spillata ricavato da miscellanea in estratto dalla "Rivista dell'industria"; contiene in particolare una preziosa cartina che descrive lo schema degli impianti elettrici in Sicilia del periodo (27i).
|
|
Ghersi A. - Sabatini V. - Platania Gaetano
Relazione della Commissione per la determinazione delle aree sismiche sulle quali debbono vietarsi le nuove costruzioni nella regione colpita dal terremoto nell'8 maggio 1914 in provincia di Catania (Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici)
Opuscolo in brossura a colla ricavato da miscellanea (27i).
|
|
Calvari Sonia - Liuzzo Marco
Dentro i Vulcani - Guida alla escursioni - Tunnel lavici e grotte laviche del vulcano Etna
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa pubblicato in occasione del IX Simposio Internazionale di Vulcanospeleologia tenutosi a Catania l'11-19 Settembre 1999; corredato da disegni e fotografie in b.n. n.t. e f.t.. Include inoltre 10 carte ripiegate. A margine dell'opera una ricca bibliografia sull'argomento (27i).
|
|
Giovannini E. - Lugo P. - Fichera P.
I terreni della Piana di Catania vol. III
Disponiamo esclusivamente dei contributi riferiti al terzo e ultimo anno. Con 11 illustrazioni - ciascun vol.; con la collaborazione di M. Benintende - C. M. D'Arrigo - M. Di Giorgi - G. Fisichella - G. Romagnoli; estratto da "Tecnica Agricola - Studi e rassegne di agricoltura meridionale - Numero Speciale"; corredato da numerose tabelle e da cartine più volte ripiegate (27i).
|
|
Cacopardi Saverio - Milluzzo Carmelo
Vita selvaggia nelle cave iblee
Opera monografica sulle cave iblee, serbatoi di biodiversità; opera corredata da immagini di vita selvaggia a colori f.t (55g).
|
|
AA.VV.
Convegno Sviluppo Industriale e tutela dell'Ambiente
Riassunti sulle conferenze tenute a Catania nei giorni 8-9 Novembre 1979. All'interno conservato il programma del convegno (55g).
|
|
Cavallaro Carmelo - Maccarrone Eleonora
Isola di Salina - Ambiente - Struttura economica - Prospettive di sviluppo
Ricerca sull'Isola di Salina corredata da numerose fotografie e disegni in b.n. n.t e f.t.; Le immagini presentate nella ricerca sono sia di carattere storico che di carattere contmporaneo (55g).
|
|
AA.VV.
Il Parco dell'Imera come progetto - Analisi di un territorio da valorizzare
Atti del convegno regionale tenutosi a Caltanissetta il 1 e 2 Dicembre 1984 col patrocinio dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente; corredato da fotografie in b.n. n.t e f.t (55g).
|
|