Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 131 132 133 [134] 135 136 137 ... 144 151 158 165 172 179 186 ... 193 ??? ????

‎Mazzarino Santo‎

‎La fine del mondo antico‎

‎(Collana : Saper tutto - n. 153, 155) Opera fondamentale del grande storico siciliano (64g).‎

‎Arena Paolo‎

‎La Sicilia nella sua storia e nei suoi problemi‎

‎(64g).‎

‎Bossi Elda‎

‎Roncisvalle (Libero rifacimento della Canzone di Orlando)‎

‎Opera ill. con disegni gradevoli sulla storia di Orlando e dei Paladini (64g).‎

‎Pirandello Luigi‎

‎Il turno lontano (Novelle)‎

‎(Collana : Opere di Luigi Pirandello) Edizione tarda di due racconti scritti nella giovinezza dall'A (64g).‎

‎Bologna Giuseppe‎

‎Le creature del mio silenzio (Canti e poemetti)‎

‎L'A. pubblicò anche opere presso editori dell'area catanese; in questo testo alcune poesie vengono dedicate alla Sicilia; dedica autografa dell'A (64g).‎

‎Motta Giuseppe‎

‎La nuova idea‎

‎Saggio con contenuti politici ed economici (64g).‎

‎Salemi Leonardo‎

‎Politica estera (Teoria - Storia - Diplomazia)‎

‎(64g).‎

‎Termine Trigona Vincenzo‎

‎Per la ricostituzione della famiglia‎

‎Ritratto dell'A. ad inizio del vol. Esemplare raro (64g).‎

‎Rosso di San Secondo‎

‎La scala (Tre atti)‎

‎Legati in uno: "Marionette, che passione!... (Tre atti con un preludio)", in sesta ed. per Garzanti, 1940), "Tra vestiti che ballano (Dramma in tre atti e un epilogo)" per Treves, 1927, 3°migl ed infine il terzo titolo "La scala" in tre atti, in edizione 1926 su copyright 1925 (64g).‎

‎Verga Giovanni‎

‎I Malavoglia‎

‎Edizione tarda dell'opera più nota del grande Autore siciliano (64g).‎

‎De Michele Felix Maria‎

‎Quelli di Sulinara (Romanzo)‎

‎Storia di miniera (64g).‎

‎Lombardo Radice Giuseppe‎

‎Clericali e massoni (di fronte al problema della scuola)‎

‎(Collana : Scuola e vita - n. 25) (21c).‎

‎Barbagallo Corrado‎

‎Lettere a John (Che cosa fu il fascismo)‎

‎Opera del noto storico siciliano (Sciacca 1877 - Torino 1952) (21d).‎

‎Benedetto Luigi Foscolo‎

‎L'epopea di Roncisvalle‎

‎(Collana : Biblioteca sansoniana critica - n. 3) Opera sull'epica della "Canzone di Orlando" dovuta all'illustre maestro dell'Ateneo fiorentino - Una cartina ripiegata ad inizio del vol. ed una tav. ft. in nero (23d).‎

‎Pirandello Luigi‎

‎I vecchi e i giovani‎

‎(Collana : Biblioteca Moderna Mondadori (Nuova serie) - n. 361, 362) Edizione integrale (61f).‎

‎Oberdorfer Aldo‎

‎Antologia di prose e poesie tedesche (D'Autori moderni, 1750-1850)‎

‎(55e).‎

‎Del Zanna Pietro‎

‎Geografia e Geologia (per le Scuole Medie Superiori)‎

‎Disponiamo del solo vol. I - Opera riccamente ill. con tavv. e figg. bn. nt. e ft, Opera apparsa anche nei successivi anni 1930, 1931 e 1932. Si evince dalle numerose riedizioni che, al tempo, debba aver riscosso ampio consenso per l'utilizzo (55e).‎

‎Gorgia (da Lentini)‎

‎Encomio di Elena e altri scritti‎

‎(Collana : Maestri - n. Prosa morale - 50) Introduzione, traduzione e note a cura di Fortunato Pasqualino. Rara prima edizione di quest'opera curata dal noto letterato siciliano (60b).‎

‎Platone‎

‎Teeteto‎

‎(Collana : Collezione scolastica dei classici della filosofia - n. 1) Traduzione, introduzione e note di Ferdinando Albeggiani (55e).‎

‎Basso Alonzo Antonio‎

‎Pagine sparse‎

‎(61h).‎

‎Pirandello Luigi‎

‎Novelle per un anno - Candelora‎

‎(Collana : Biblioteca Moderna Mondadori - n. 236) (61f).‎

‎Fiume Giovanna - Lo Nardo Salvo (a cura di)‎

‎Mario Francese (Una vita in cronaca)‎

‎Uno spaccato della malavita siciliana attraverso la vita e i reportages del giornalista palermitano, con ricco corredo fotografico in bianco e nero (12b).‎

‎Sciascia Leonardo‎

‎La Sicilia come metafora (intervista di Marcelle Padovani)‎

‎(Collana : L'immagine del presente - n. 49) Foto di Sciascia in bianco e nero in coperta (56g).‎

‎Arbasino Alberto‎

‎Specchio delle mie brame‎

‎(Collana : I coralli - n. 301) (59d).‎

‎Sciacca Lucio‎

‎I catanesi com'erano‎

‎(Collana : La Sicilia com'era - n. 2) Opera riccamente ill. con tavv. fotogr. in bianco e nero ft. Immagine fotografica di Angelo Majorana in coperta. Opera fondamentale per qualsiasi studio sulla città di Catania e sui protagonisti della sua storia nel secolo scorso (56g).‎

‎Arlacchi Pino‎

‎Gli uomini del disonore (La mafia siciliana nella vita del grande pentito Antonino Calderone)‎

‎(Collana : Frecce) Opera del noto criminologo, considerato "uno dei massimi studiosi della grande criminalità" (56g).‎

‎Romano Saverio‎

‎Commento al Titolo V Libro II del Codice Civile Italiano del Possesso‎

‎Rara prima edizione, molto apprezzata per l'epoca; l'opera venne ristampata a Siracusa nel 1889 (44g).‎

‎Lugani Valerio (a cura di)‎

‎Sicilia‎

‎(Collana : Meravigliosa Italia (Enciclopedia delle Regioni)) Volume appartenente alla serie: Meravigliosa Italia (Enciclopedia delle Regioni) - Il libro riguarda il territorio siciliano, le tradizioni ed i racconti popolari - Arricchito da disegni, fotografie e cartine a col. nt. e ft. Complessivamente ricco l'apparato iconografico e si segnala in particolare la presentazione degli stemmi delle province siciliane (16h).‎

‎Fiume Laura - Fiume Luciano (a cura di)‎

‎Salvatore Fiume (Un metafisico a Siracusa)‎

‎Volume realizzato in occasione della mostra dedicata al celebre pittore, svoltasi presso la Galleria Civica d'Arte Contemporanea Montevergini (Siracusa, 25 marzo - 17 aprile 2006) - Opera riccamente ill. con tavv. a col. ft.; figg. e fotogr. bn. nt (11a).‎

‎Pierotti Cei Lia‎

‎Il signore del golfo mistico (Gino Marinuzzi, un artista e un uomo dall'Italia umbertina alla caduta del fascismo)‎

‎(Collana : Gioielli discreti (Saggi)) Biografia compilata dalla figlia del musicista, basata anche sul ricco archivio familiare, redatta con cura e fluidità (51e).‎

‎Banu Georges - Martinez Alessandro (a cura di)‎

‎Gli anni di Peter Brook‎

‎(Collana : I libri bianchi) L'opera di un maestro raccontata al Premio Europa per il Teatro a Taormina Arte - In coperta scena teatrale del Mahabharata (51e).‎

‎Quadri Franco - Martinez Alessandro (a cura di)‎

‎Luca Ronconi (la ricerca di un metodo)‎

‎(Collana : I libri bianchi) L'opera di un maestro raccontata da lui stesso al VI Premio Europa per il Teatro a Taormina Arte; con una sezione dedicata al Premio Europa nuove realtà teatrali: Cristoph Marthaler; spettacolo dal vivo: Informazione, critica, istituzione, atti del convegno, a cura di Georges Banu - Immagine fotografica del maestro Ronconi in coperta (51e).‎

‎Valentini Valentina (a cura di)‎

‎Vedute (tra film video televisione)‎

‎(Collana : Taormina Arte) Pubblicato in occasione di Taormina Arte 1992, VII Rassegna Internazionale del Video D'Autore (28-30 agosto 1992): Marc Caro, Ciprì - Maresco, Jonathan Demme, General Idea, Giovanotti Mondani Meccanici, Mariangela Gualtieri, Cesare Ronconi, Derek Jarman, Mari Perillo, John Sanborn, Bill Viola - Con tavv. fotogr. in bianco e nero ft. e nt (51e).‎

‎Valentini Valentina (a cura di)‎

‎Dissensi (tra film video televisione)‎

‎(Collana : Taormina Arte) Pubblicato in occasione di Taormina Arte 1991, VI Rassegna Internazionale del Video D'Autore (29-31 luglio 1991): Vito Acconci, Peter Callas, Maurizio Camerani, Guy Debord, Jean-Luc Godard, Gusztav Hamos, Anna Lajolo-Guido Lombardi, Antoni Muntadas - Con tavv. fotogr. in bianco e nero ft. e nt (51e).‎

‎Valentini Valentina (a cura di)‎

‎Intervalli (tra film video televisione)‎

‎(Collana : Taormina Arte) Pubblicato in occasione di Taormina Arte 1989, IV Rassegna Internazionale del Video D'Autore (1-3 settembre 1989): Yoko Ono, Alexander Kluge, Marina Abramovic, Silvie & Cherif Defraoui - Con tavv. fotogr. in bianco e nero ft. e nt (51e).‎

‎Capuana Luigi‎

‎Giacinta‎

‎Ritratto dell'A. ad inizio del volume - Con ogni probabilità edizione tarda (anni '20) della nota opera ottocentesca dell'autore siciliano (61f).‎

‎Isola Carastro Filippo‎

‎Svaghi d'esule‎

‎Volume postumo, pubblicato a cura del fratello dell'A., Sac. Francesco Isola, con raccolta di articoli sia di argomento religioso che di attualità, apparsi su periodici di New York (61f).‎

‎Cultrera Samuele‎

‎S. Francesco D'Assisi (Patrono d'Italia)‎

‎Il fertile A. (si veda l'elenco delle opere in antiporta) era nato a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa. L'opera venne pubblicata in occasione del Centenario francescano del 1926. Da internet: Padre Samuele da Chiaramonte Gulfi (Paolo Cultrera, 1879-1957), cappuccino, fu attratto dalla vita missionaria. Ancora giovane andò in Brasile, ma per motivi di salute dovette rientrare in Italia. Negli anni in cui fu maestro dei novizi (1927-1935) strutturò in modo innovativo il noviziato di Calascibetta, interessando i giovani sia con la parola che con gli scritti. È stato definitore provinciale, predicatore, conferenziere, padre spirituale. Si distinse come scrittore, spaziando in diversi ambiti: storico, agiografico, spirituale, narrativo, giornalistico. Tra tutte spiccano le biografie dei due servi di Dio, fra Giuseppe M. da Palermo e p. Innocenzo da Caltagirone. Negli anni 1936-1948 (durante la seconda guerra mondiale), diresse a Roma la rivista missionaria Il Massaia. Passò gli ultimi anni di vita a Siracusa, sistemando l’archivio provinciale. Diresse il bollettino di p. Innocenzo da Caltagirone, Il Servo di Dio (61f).‎

‎Duprè Giovanni‎

‎Pensieri sull'arte e ricordi autobiografici‎

‎(Collana : Biblioteca scolastica) Ritratto dell'A. ad inizio del vol. Nel finale dell'opera, alla p 469, interessante resoconto sul monumento a Vincenzo Bellini a Catania; in particolare viene ricordato l'episodio del mancato contratto per la realizzazione del grandioso monumento, assegnato ad altro artista (61f).‎

‎Russo Vincenzo‎

‎Il Santo Vangelo di N. S. Gesù Cristo (ad uso del popolo e delle famiglie cristiane - Edizione-Reclame per propaganda)‎

‎A cura e con note del sacerdote Russo, il quale inaugura con questa pubblicazione la Fondazione di un Istituto di propaganda biblica cattolico-apostolico-romano, con finalità di pubblicazione dei Libri Santi. L'Autore vine definito "sac.". Si tratta quindi di un religioso (61f).‎

‎Basile Giuseppe‎

‎Piccole lucerne (Liriche)‎

‎Dedica autografa dell'A. in antiporta (61f).‎

‎Grassi Bertazzi Francesca‎

‎Per fare gl'italiani‎

‎Opera di contenuto prevalentemente didattico con vari riferimenti a fatti storici quali "Garibaldi fra i bambini", "L'eruzione dell'Etna", "Dante nella scuola", "Gli orti sperimentali", ecc (61f).‎

‎Migliara Costanza‎

‎La voce senza suono‎

‎(Collana : Sirius) L'opera venne stampata per conto del Centro Editoriale Giornalistico Italiano Sezione Editoriale "La Perla" a Roma, per essere poi distribuita, con la sovrimpressione di etichette a stampa, dalla S.E.S. (Società Editrice Siciliana) (61f).‎

‎Orlando Vittorio Emanuele‎

‎Su alcuni miei rapporti di Governo con la Santa Sede (Note e ricordi)‎

‎(61f).‎

‎Stiavelli G.‎

‎Garibaldi nella letteratura italiana‎

‎Edizione a tiratura limitata (stampata in 1000 esemplari) di particolare valore. Dopo le premesse di carattere storico, vengono esaminati: I poeti dei Mille - Aspromonte - I discorsi in morte di Garibaldi - Le vite - Pagine garibaldine - Giosuè Carducci - Altri poeti di Garibaldi - Ancora altri poeti - Garibaldi nel romanzo - Le donne che hanno scritto di Garibaldi - Garibaldi nella letteratura popolare - Garibaldi scrittore. Chiudono la pubblicazione: un indice cronologico garibaldino ed un indice alfabetico delle persone, oltre Garibaldi, nominate nel volume (61f).‎

‎Rapisardi Mario‎

‎Giustizia ed altre poesie politiche sociali (7ª edizione) - Leone - Le epistole (5ª edizione)‎

‎(61f).‎

‎Rapisardi Mario‎

‎Le ricordanze (Versi - 7ª edizione) - Francesca da Rimini (Fantasia drammatica, 1869 - 6ª edizione)‎

‎Ritratto dell'A. ad inizio del volume (61f).‎

‎Gorki Massimo (Gor'kij Maksim)‎

‎I tre (Romanzo)‎

‎Particolare la personalizzazione della legatura con l'impressione in argento al piatto, recante la dicitura "Opera Nazionale per i Combattenti, Roma, Bibliotechina del Reduce - All'Unione Nazionale Reduci di Guerra di Calascibetta" (61f).‎

‎Nicastro Del Lago S.‎

‎Parvulae‎

‎Dedica autografa dell'A. alla carta di guardia - Opera poetica ripartita in due sezioni: "I canti della gloria" ed "Altri versi" (61f).‎

‎Mosso Angelo‎

‎Vita moderna degli italiani (Saggi)‎

‎Studio storico-sociale con alcuni interessanti brani riguardanti la Sicilia, così in dettaglio: Impressioni di viaggio (p. 9) - Gli emigranti (p. 42) - Contadini meridionali (p. 153) - La Sicilia antica (p. 233) - La Sicilia non fu il granaio di Roma (p. 383) (61f).‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 131 132 133 [134] 135 136 137 ... 144 151 158 165 172 179 186 ... 193 ??? ????