Professional bookseller's independent website

‎Arithmetic‎

Main

Parent topics

‎Mathematics‎
Number of results : 1,363 (28 Page(s))

First page Previous page 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ... 28 Next page Last page

‎Forestani Lorenzo‎

‎Pratica d' aritmetica, e geometria, nuovam. posta in luce dal Rev. P.L. Forestani da Pescia.nella quale si dimostra un vero e facilissimo modo da risolver ogni sorta di ragioni da misurar tutte le superficie terrene, e corpi regolari da misurar con l' aspetto le distanze, l' altezze e le profondità, con il modo di levar le piante senza bussola.opera veramente non men' utile che necessaria a gli studiosi di tali scienze.‎

‎[Agrimensura] (cm. 20,5) Bella piena pergamena originale, bel titolo calligrafato al dorso. cc.10nn., cc.344, cc.2, (con marca tipografica ed ultima bianca). Molte illustrazioni in xilografia n.t. di strumenti, schemi, figure ecc. Edizione originale molto rara e importante. Riccardi I 478: "opera interessantissima per la storia dell'aritmetica, ampiamente sviluppata ed applicata anche alla mercatanzia; e per quella della geometria pratica, trovandovisi la descrizione e l'uso degli strumenti allora conosciuti, fra i quali sono notevoli quelli che ora direbbersi di celerimensura". Cat. libri 2878:"This work is so scarce that it has escaped professor de morgan. It contains solution of several indeterminate problems.Amongst the Authors quoted by Forestani we find Galigai, Calandi, Lazzizio, Pagani, ecc." Vecchiolieve resturo al margine bianco del frontis ma esemplare molto bello e nitido. * Parenti prime edizioni 237; *Choix 6632; *Sotheran primo sopplimento 1149; *Brunet II 1341; *Graesse II 615.[f61] Libro‎

‎GEMMA REINERUS FRISIUS‎

‎Arithmeticae Practicae Methodus Facilis, Iam Recens Ab Ipso Authore Emendata et Multis in Locis Insigniter Aucta.accesserunt Iacobi Peletarii Annotationes.et Loco Solis et Lunae in Zodiaco.‎

‎[Figurato Economia-Matematica] (cm. 15) ottima mz. pergamena e pag. di messale del '500 rosso e nero, ben restaurata sec. XIX.-- cc. 96. Marca tipografica al frontis, varie figg. geometriche e schemi nel testo. E' la prima e la più popolare aritmetica del rinascimento. Apparve nel 1540. Tratta delle proporzioni, algebra, radici e unisce l' antica scienza dei numeri all' aritmetica commerciale italiana, inoltre ragiona delle propietà occulte dei numeri. La nostra edizione è aumentata dalle annotazioni di J. Peletier ed è molto rara. Manca a: Harvard, Bm. Stc. French, Smith, Libri ed Honeyman Collection. Vecchi restauro all' ultima carta con perdita di alcune parole, eliminato il nome del Melanchthon per censura. Altrimenti esemplare molto bello e nitido. * Van Ortroi n° 65; * Adams G 378.[f42] Libro‎

‎CASTELLANO LORENZO‎

‎Aritmetica Prattica, Composta Dal Molto R. P. Christoforo Clavio . e Tradotta in Italiano Dal Sig. Lorenzo Castellano.con Alcune Aggiunte.‎

‎[Figurato aritmetica-padova] (cm. 16,3) buona piena pergamena originale, titolo calligrafato al dorso.-- cc. 4 nn., pp. 279 + cc. 7 nn. + 1 c. bianca (attaccata come sguardia). Titolo entro doppia cornice, varie figure schematiche e diagrammi nel testo, tabelle e operazioni matematiche. Secondo il Riccardi è: "Pregevolissima operetta di aritmetica elementare" della quale il bibliografo registra ben 11 edizioni. Una è del 1586 che presumibilmente è da ritenersi la prima edizione. Non abbiamo trovato altri riferimenti bibliografici neppure su Michel-Michel, Autori italiani del '600, Libri e Sotheran. Per notizie sull' autore padovano, morto nel 1594, vedi: Vedova G. "Scrittori padovani" 1832-36 vol. I 238. Per errore del legatore, sono state posposte 4 carte della tavola dei capitoli, inserite all' inizio, ma l' opera è assolutamente completa. Qualche carta lievemente ombreggiata, peraltro esemplare bello, nitido e genuino. Raro così ben conservato dato l' uso pratico cui era destinato. * Riccardi I 288.[f48] Libro‎

‎Delfino Domenico‎

‎Sommario di tutte le scienze del magnifico messer Domenico Delfino, nobile venitiano, dal quale si possono imparar molte cose appartenenti al vivente humano et alla cognition di Dio. Con la tavola et le postille delle cose più notabili.‎

‎[Scienze varie] (cm. 16.3) Ottima piena pergamena originale con unghie e tracce di lacci. - cc., 8 nn., cc. 166, c. 1 con registro e bella marca tipografica a piena pagina in xilografia, fregi e capilettera figurati, carattere corsivo. Opera curiosa e rara. Tratta di, aritmetica, musica, astrologia, intelletto, sapienza, religione, politica, ragione, passioni, virtù, fede, angeli, arti magiche, e molte altre cose. L'edizione originale apparve nel 1556 e fu tratta dall'opera di Alfonso Della Torre, "Vision deleytable de la philosophia." Scritta nel 1484. Anche gli Spagnoli avevano dimenticato che l'opera apparteneva alla loro letteratura e fu ristampata in Spagnolo col nome di Delfino, confronta in proposito le varie edizioni in Palau. Molto raro manca all'Adams, BM.STC., Wellcome, Waller, Durling e Moranti. Il CENSUS ICCU dichiara 12 copie nelle biblioteche italiane. Lievi spellature alle cuffie ma esemplare bellissimo e marginoso, raro a trovarsi così ben conservato dato l'uso pratico cui era destinato. * Riccardi I 402, * Choix 6430, * Graesse VII 174, * Brunet V 887, *Palau XXIII p.342.[f71] Libro‎

‎S. F. Lacroix‎

‎Trattato Elementare D’Aritmetica‎

‎Napoli 1845. 8°piccolo :pp.149n. Legatura mezza pelle coeva scolorita al dorso.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€25.00 Buy

‎Toddi‎

‎I Numeri Questi Simpaticoni‎

‎Hoepli 1941. 16°:pp.237n. bross.origin.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎Fuortes T. (Prof. Collegio Militare).‎

‎Aritmetica Per I Fanciulli. (Parte Prime e Parte Seconda).Lezioni XXX+XXX con molti Quesiti.‎

‎Valle di Pompei, Bartolo Longo,1887.Due Volumi in Uno, In 8°picc.pp.143n.+157n. tt. tela usurata, forellini di ex tarli sparsi.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎GIUSEPPE PUGLISI‎

‎TRE OPERE IN UN VOLUME: ELEMENTI DI ARITMETICA...; Compendio di Aritmetica e sistema metrico-decimale secondo il programma legislativo per la Terza Classe Elementare...; Compendio per la quarta classe elementare...‎

‎TRE OPERE DI GIUSEPPE PUGLISI rilegate in bella legatura coeva in piena tela viola con titolo e fregi in oro al dorso e bello stemma (probabilmente di Casa Savoia, scudo crociato sormontato da corona e sorretto da due grifoni) impresso a secco al piatto anteriore. Trattasi probabilmente di un volume di presentazione realizzato come dono per qualche personalità importante. Tutte e tre le opere sono seconde edizioni. 16,7x10,4 cm. All’interno in ottimo stato di conservazione. Opere non comuni.<BR><BR>1. ELEMENTI DI ARITMETICA secondo il programma legislativo per le classi elementari inferiori esposti da Giuseppe Puglisi, Premiato con 22 medaglie da varie università ed altri Corpi Scientifici d’Italia; Socio onorario dell’Accademia dei Ragionieri di Bologna e Socio corrispondente della R. Accademia dei Filomati di Lucca. Opera approvata da parecchi Consigli Scolastici e adottata per le scuole comunali di Palermo. Seconda edizione, Palermo, Tip. Di A. Lugaro, 1868. 54, (2) pp. e una c. di tav. fuori testo.Giuseppe Puglisi fu un celebre matematico e avvocato, nato a Palermo nel 1823 e morto nel 1910. Dotato di prodigiose capacità logico-mnemoniche, fu un fanciullo prodigio ed a soli sette anni venne decorato della croce di cavaliere dal Papa Gregorio XVI. Da patriota partecipò alla rivoluzione del '48 e fu costretto all'esilio in Francia e a Malta, dove insegnò matematica ed esercitò la professione di avvocato. Fondò e diresse i giornali “La forbice” e “La Settimana commerciale e industriale”; scrisse numerosi libri divulgativi di matematica e manifestò idee di convinto regionalista.<BR><BR>2. Compendio di Aritmetica e sistema metrico-decimale secondo il programma legislativo per la Terza Classe Elementare esposti da Giuseppe Puglisi…., Palermo, Tipografia di Antonio Lugaro, Vicolo S. Giuseppe n. 4, 1868. 78, (2) pp.<BR><BR>3. Compendio per la quarta classe elementare esposto secondo il programma legislativo ded arricchito di oltre 200 problemi per Giuseppe Puglisi…, Palermo, Tip. Di A. Lugano, 1868. 85, (3) pp.‎

‎Clementini Antonio‎

‎Aritmetica Teorico-Pratica compilata da Antonio Clementini, Direttore delle I. R. Scuole maggiori in Rovigo, Socio di varie Accademie Scientifico-Letterarie dell'artistica Insigne Congregazione de' Virtuosi al Pantheon di Roma. Con Quattro Tavole sul‎

‎In 8° grande (21x14,5 cm); 94, (2) pp. Legatura coeva in mezza pelle con titolo impresso in oro al dorso e piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Qualche difetto e strofinatura alla legatura, all'interno in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima rarissima edizione, nessun esemplare censito in ICCU, di questo scritto di matematica del noto fisico e matematico goriziano, Antonio Clementini che fu a lungo direttore dell'I. R. Scuola di Rovigo. L'opera che ebbe un notevole successo, venne poi ristampata più volte nel corso dell'ottocento. Le tavole, nel testo, contengono nozioni sui pesi, sulle misure e sulle monete (con pesi e valori) di diverse città. I capitoli dell'opera sono dedicati ai numeri interi, alle frazioni, alle frazioni decimali, ai numeri complessi, ai rapporti e alla proporzioni geometriche, alle regole di società e di alligazione. Prima edizione molto rara.‎

‎Arnauld Antoine, Pascal Blasie, Pierre Nicole‎

‎Nouveaux élémens de géométrie contenant, outre un ordre tout nouveau & de nouvelles démonstrations des propositions les plus communes, de nouveaux moyens de faire voir quelles lignes sont incommensurables, de nouvelles mesures des angles dont on ne s'étoit point encore avisé, et de nouvelles manières de trouver & de démontrer la proportion des lignes. Seconde édition où il y a un traité tout nouveau des proportions et beaucoup d'autres changemens considérables.‎

‎In 12° (15,4x9,6 cm); (24), 480 pp. e una c. di tav. più volte ripiegata (nella maggior parte degli esemplari, la grande tavola contenete i due “Quarré Naturele” e i due “Quarré Magique”, si trova ritagliata in quattro parti). Bella legatura coeva in piena pergamena con titolo, autore e stemma nobiliare araldico, abilmente chiosati al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Terza rara edizione (più rara sia della prima che della seconda ed altrettanto ricercata) di questo importante studio, del grande matematico, teologo e filosofo giansenista, acerrimo nemico dei gesuiti, Antoine Arnauld, soprannominato dai contemporanei “Le Grand Arnauld”, per distinguerlo da suo padre (Parigi, 5 febbraio 1612 – Bruxelles, 8 agosto 1694). Nel 1656 venne espulso dalla Sorbona per le questioni espresse nei suoi scritti “Lettre à une personne de condition” e nella “Lettre à un duc et pair” editi nel 1655. Questi scritti fornirono a Blasile Pascal, suo grande amico, materiali per le sue “Lettres provinciales”. Arnauld fino al 1668, quando si addivenne alla "pace della Chiesa", diresse la cosiddetta, resistenza di Port-Royal. Fra i primi ad adottare la filosofia di Cartesio, seppur con qualche riserva legata alle sue profonde credenze religiose, fu impegnato in diverse celebri dispute filosofiche. Da ricordare quella con Malebranche sui rapporti fra teologia e metafisica che si protrasse dal 1683 al 1685. Insieme a Pierre Nicole, fu autore di “La Logique ou l'art de penser” uno dei testi basi della Logica fino agli inizi del XX° secolo, conosciuta anche come “Port-Royale Logic”. Considerato uno dei più grandi matematici del suo tempo, la sua fama in questa materia, scemò nei secoli successivi a favore dei suoi scritti di logica e filosofici, per essere poi recuperato come matematico di primissimo piano, nel XX° secolo. “The Elements undertakes a reworking and reordering of the Euclidean theorems in the light of the contemporary literature and Pascal's influence. It bases its claim to originality and influence on the new order in which the theorems, many of them adapted from contemporary sources, are arranged. As mathematics, it is characterized by the mastery of the contemporary literature and by its clear and fresh exposition... It is interesting to compare Arnauld's order of theorems with such recent ones as that of Hilbert and Forder, whose aims are quite different...”. (DSB I p. 292). L’opera qui presentata è conosciuta anche come la “Geometrie de Port-Royale”. Le illustrazioni poste alla fine che vedono presenti 4 tavole con quadrati magici, sono usate per spiegare il trattato di Pascal, pubblicato alla fine dell’opera e spiegre la soluzione di uno dei problemi più famosi e più difficili dell'aritmetica, comunemente chiamato “les quarrez magiques”. Fermat e Pascal furono i primi matematici a interessarsi al problema dei quadrati magici. Pascal descrisse i risultati dei suoi studi all'amico Arnauld che li pubblicò in quest’opera. La geometrie di Arnauld è il frutto del lavoro in comune con l’amico Pascal, tanto che l’opera qui presentata, viene, comunemente, attribuita anche a Pascal. Nella lunga prefazione di Pierre Nicole si parla di Pascal senza nominarlo, come una delle grandi menti di questo secolo e di uno dei più geniali matematici per la sua apertura mentale. Nicole spiega come Arnauld sia partito da un piccolo saggio in cui Pascal, si era accontentato di sostituire le classiche dimostrazioni di alcuni problemi matematici di Euclide, sostituendole con dimostrazioni più acute e naturali. Come ci racconta Nicole, Arnould letto lo scritto dell’amico Pascal decise di presentare seguendo lo stesso spirito dell’amico ma con più metodo, tutto il corpo del pensiero pascaliano. J. Itard, nel suo famoso articolo dedicato alla “La Géométrie de Port-Royal”, nella rivista “L'enseignement mathématique” del marzo 1940, esaminando in dettaglio il contenuto del libro di Arnould, osserva che l'insegnamento della geometria in Francia, fu permanentemente influenzato, almeno fino a Legendre, dalle opinioni e dimostrazioni matematiche espresse da Arnould in questo libro. Rarissima terza edizione in buone-ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: Bibliotheae Casanatensis catalogus librorum, Tomus Primus, Romae, Salvioni, 1761, pag. 277; Klaas Hoogendoorn, Bibliography of the Exact Sciences in the Low Countries ca. 1470 to the Golden Age (1700), Brill, London, pag. 50 “First edition: Paris 1667; Second Edition: Paris 1683. So this is the third edition. There is a reissue of 1711”; ICCU IT\ICCU\BVEE\023016.‎

‎Lamy Bernard le R.P.‎

‎Elemens des mathematiques ou traite de la grandeur en general, qui comprend l' arithmetique, l' algebre, l' analyse, et les principes de toutes les sciences qui ont la grandeur pour objet par le R.P. Bernard Lamy, Pretre de l'Oratoire. Troisieme Edition revue & agumentee‎

‎In 8° (16,8x9 cm); (32), 488 pp. e 1 c. di tav. più volte ripiegata. Bella legatura coeva in piena pelle con dorso a 5 nervi e titoli e ricchi fregi in oro ai tasselli. Zigrinatura in oro ai tagli dei piatti. Due piccoli forellini con mancanza di pelle al piatto anteriore e tre ai tagli dei piatti, non significativi. Antica nota di possesso privata al frontespizio. Esemplare leggermente ed uniformemente brunito, come tipico a causa della qualità della carta utilizzata e nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Quarta edizione, nonostante la dicitura “Terza edizione”, rivista ed aumentata, di uno dei testi matematici più famosi della seconda metà del seicento e di tutto il settecento, scritto dal celebre matematico, oratore, poligrafo e teologo francese, Bernard Lamy (15 June 1640, in Le Mans, France–29 January 1715, in Rouen, France). In simultanea, nello stesso anno, vennero emesse quattro emissioni identiche per testo e numero di pagine ma stampate da stampatori diversi e cioè Nicolas Pepie, Pierre Debats e Mariette ma questa stampata da Denys Du Puis è la più rara fra le tre. Lamy, dopo aver insegnato alcuni anni a Le Mans, fu nominato professore di filosofia all'Universit à di Angers. Qui il suo insegnamento venne attaccato per essere troppo influenzato dalla filosofia cartesiana, tanto che Rebous, il rettore, ottenne nel 1675 dalle autorità statali, con delibera reale, un decreto che gli proibiva di continuare le sue lezioni per posizioni troppo vicine alle dottrine cartesiane. In conseguenza di questa sospensione venne, quindi, inviato dai suoi superiori a Grenoble, dove, grazie alla protezione del cardinale Le Camus, riprese di nuovo i suoi corsi di filosofia. Nel 1686 tornò a Parigi, fermandosi al seminario di Saint Magloire, fino a quando, nel 1689 fu inviato a Rouen, dove trascorse il resto dei suoi giorni. Fra i suoi lavori più noto ci sono il Traité de Mécanique (1679), che mostra il parallelogramma della forza, il Traité de la grandeur en general (1680) e gli Les éléments de géometrie (1685) che vennero poi raccolti in questa edizione definitiva. La sua opera venne molto apprezzata nel corso del settecento. Edizione rara, nessun esemplare censito in ICCU stampato da Du Puis. Rif. Bibl.: DSB 13, 585.‎

‎Deplanque Louis‎

‎Trattato di contabilità commerciale in partita semplice e doppia da apprendersi senza maestro per uso dei contabili di commercio, Banchieri, Possidenti, Avvocati e Curiali, Intraprenditori, Agenti di Cambio, Sensali Agricoltori, Delle Società in accomandita e per azioni, ecc. ecc. Seguito da un manuale pel calcolo degli interessi e dei conti correnti, dei conti in partecipazione, del cambio su tutte le piazze, delle operazioni di borsa, di banca, e di sconto...‎

‎In 4°; (8), 630, (2) pp. Legatura coeva in mezza-pergamena e piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Titolo su tassello in oro al dorso, in parte mancante. Piatti leggermente imbarcati, mancanza di piccola porzione della carta marmorizzata all'angolo esterno del piatto anteriore. All'interno in buone condizioni di conservazione. Seconda edizione italiana, riveduta ed allungata, di questo celebre manuale del contabile, dell'operatore di borsa e del banchiere. L'opera contiene numerosissime nozioni legate all'economia ed al commercio compreso un capitolo dedicato agli agenti di cambio ed un capitolo dove sono evidenziati i rapporti di cambio fra le monete, le misure ed i pesi di tutti i paesi del mondo. Vari capitoli sono dedicati agli aspetti bancari e l'ultimo capitolo all'aritmetica commerciale. Opera non comune.‎

‎Bossut Charles, Fontana Gregorio‎

‎Saggio sulla Storia Generale delle Matematiche di Carlo Bossut, prima edizione italiana con riflessioni ed aggiunte di Gregorio Fontana, Tomo Primo, Secondo, Terzo, Quarto.‎

‎In 8°; 4 tomi in due volumi: VI, 205, (3) pp., 214, (2) pp., 328, (4) pp., (4), 332, (4) pp. Belle ed elegante legature coeve in mezza-pelle con titolo, autore, numero dei volumi e ricchissimi fregi in oro al dorso. Tagli spruzzati in azzurro. Qualche lieve strofinatura ai piatti. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Prima edizione italiana di questa celeberrima storia della matematica, opera del celeberrimo gesuita, geometra e matematico gesuita, Charles Bossut (Tartaras, 11 agosto 1730 – Parigi, 14 gennaio 1814). Bossut fu, insieme a Diderot e D'Alambert, uno dei compilatori dell'"L’Encyclopédie ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers", trattandone, in particolare, le voci matematiche. Nel 1768 fu eletto all'Accademia delle Scienze, oltre ad essere corrispondente delle Accademie di Berlino e Bologna e membro onorario dell'Accademia di San Pietroburgo a partire dal 1778. Dopo aver studiato al collegio gesuita della Trinità di Lione, si dedicò alla ricerca scientifica ed iniziò a collaborare con Diderot e d'Alembert all'Encyclopedie. Ottenne presto, attraverso le sue opere, la protezione di Alexis Claude Clairaut, Jean le Rond d'Alembert e Charles Etienne Louis Camus. Grazie a quest'ultimo ed alla di lui influenza, fu nominato professore alla Scuola Reale di Ingegneria di Mézières nel 1752. Durante il “Terrore” cadde in disgrazia ma sotto l'Impero, nel 1796, su iniziativa di Gaspard Monge, suo ex allievo a Mézières, divenne esaminatore per l'uscita degli studenti dell'École polytechnique, carica che tenne fino al fino al 1808. Fu anche ispettore generale delle macchine e dei lavori idraulici degli edifici del re e professore reale di idrodinamica. Il suo nome è particolarmente legato agli esperimenti da lui condotti, nei bacini dell'École Militaire, con Nicolas de Condorcet e Jean le Rond d'Alembert, per determinare la resistenza che l'acqua oppone al movimento delle navi (1775-1777). L'opera è una delle più apprezzate storia della matematica fino ad allora scritta e si avvale della traduzione e delle note del matematico, religioso e accademico milanese, Gregorio Fontana, nato Giovanni Battista Lorenzo Fontana (Nogaredo, 7 dicembre 1735 – Milano, 24 agosto 1803), fratello del fisico Felice Fontana (1730–1805) e fu il successore di Ruggero Giuseppe Boscovich nella cattedra di matematica dell'Università degli Studi di Pavia, dove fu anche direttore della Biblioteca Universitaria. Il 16 aprile 1795 divenne membro della Royal Society. Prima edizione italiana, in buone-ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: Riccardi 476; ICCU IT\ICCU\UFIE\003749.‎

‎GUILLARD M.‎

‎L'Aritmetica delle prime scuole, e delle scuole secondarie approvata dal M. r Chaptal Ministro dell'Interno. Contenente un gran numero d'applicazioni al commercio, alle imposte ed alle misure di superficie…recata dal francese nell'idioma italiano, corredata di note, ed aumentata da L. Grossi, medico - chirurgo di Varese… terza edizione‎

‎Cm. 19; pp. XII, 187. Legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, tagli a spruzzo. Timbro di collezione privata, ottimo esemplare 959‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€30.00 Buy

‎FREGE, Gottlob.‎

‎Les Fondements de l"Arithmetique. Recherche logico-mathematique sur le concept de nombre. Traduction et introduction de Claude IMBERT.‎

‎in-8°, 232 pages, broche, couv. Couverture et dos leg. jaunis, sinon bel exemplaire. [CA-5]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€35.00 Buy

‎GARDNER, Martin.‎

‎Le Paradoxe du pendu et autres divertissements mathématiques.‎

‎in-8°, 250 pp., figures, broche, couverture illustree.— Devenu rare. Bel exemplaire. [TX-5]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€35.00 Buy

‎GARDNER, Martin.‎

‎L"Univers ambidextre - Les symetries de la nature.‎

‎in-16, 357 pp., figures, index, broche, couverture illustree.- 9782020211475 Tres bel exemplaire, tres frais. [PO-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€10.00 Buy

‎CAPARROS, G.‎

‎Guide de Calcul - Toutes les connaissances de base en Mathématiques.‎

‎in-16°, 189 pp., broché. Très bel exemplaire. [MB-4] Arithmétique, Algèbre, Géométrie, Statistiques.‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€6.88 Buy

‎Elementi di aritmetica estratti dall'opera del Padre Soave.‎

‎R. P6.‎

‎Borgogno G.‎

‎Abaco pei giovanetti principianti coll'aggiunta di molti esercizi e problemi seguiti da un breve saggio di calcolo mentale ad uso degli asili infantili e delle prime classi elementari. Edizione riveduta.‎

‎R. O2.‎

‎PANIZZA Francesco‎

‎ARITMETICA PRATICA.‎

‎In-16 p., tela editoriale, pp. VIII-191. Terza edizione. In buono stato (good copy).‎

‎Milne, William J.‎

‎Progressive Arithmetic - First Book - Authorized By the Minister of Education for Use in British Columbia‎

‎288 pages plus xiv pages of answer key. Former owner's name preserved on front flyleaf. General soiling and wear but little if any writing inside. Binding intact. Open this book to any page and you will sigh and say to yourself "This is a practical and timeless book." A pleasure to handle. Preface states: This book is designed to cover the first four years of arithmetic... Abundant and varied practice, both oral and written, is given in order to secure accuracy and facility in computation, and the method of development is such that the pupil cannot fail to gain an intelligent comprehension of all the processes that are presented.... Large number of exercises and problems." Please note: some cigarette scent. Book‎

‎Flansburg, Scott‎

‎Turn on the Human Calculator in You! - Four Cassette Tapes in Case‎

‎Author is "The Human Calculator!" This exciting program is designed to reach students, parents, teachers and anyone experiencing math anxiety with the message that... MATH CAN BE FUN! Offers a unique and enlightening approach to overcome math anxiety. Clean and bright with light wear. Nice copy. Please note: booklet not included. Book‎

‎Smith, David Eugene; Luse, Eva May; Morss, Edward Longworth; Addison, Wilfred Marven‎

‎Canadian Problem and Practice Arithmetics - Second Book‎

‎358 pages including index plus an additional 20 pages of answers. Undated but appears to be circa 1935. Minimal pencil markings to contents else clean and unmarked with light wear. A lovely copy in orange decorated boards. Book‎

‎Smith, David Eugene; Luse, Eva May; Morss, Edward Longworth; Addison, Wilfred Marven‎

‎Canadian Problem and Practice Arithmetics - Third Book‎

‎462 pages. Index. 20 additional pages of answers. Many dozens of wonderful old illustrations. Circa 1920s? Contents clean, bright and unmarked. Light to moderate wear to red decorated boards. An excellent copy of this most lovely and nostalgic work! Book‎

‎Multiple Contributors‎

‎Scientific American, March 1971, Volume 224 Number 3 - Ants and Their Guests‎

‎Features: Performance criteria in building; enzymes bound to artificial matrixes; the therapeutic community; unsolved problems in arithmetic; physiological tremor; the magnetic structure of superconductors; communication between ants and their guests; on telling left from right. Average wear. Sound copy. Magazine‎

‎Sheane, G.K.; Brueckner, Leo J.‎

‎Arithmetic for Everyday Use - Grade V‎

‎261 pages. Index. Chapters include: Review; Long Division; Two-step problems; Addition and subtraction of like fractions; Addition and subtraction of unlike fractions/Addition and Subtraction of Decimals; Measurement of Distance and Area; Application of what has been learned. Above-average wear and soiling. Binding intact. Moderate quantity of markings. Some page corners folded. A sound working copy. Book‎

‎Milne, William J.‎

‎Progressive Arithmetic - Third (3rd) Book / Milne's Progressive Arithmetics‎

‎366 pages. Index. Answers to questions. First published in 1906. Authorized by the Minister of Education for use in British Columbia. Binding sound. Average wear. Moderate quantity of markings to contents. A quality copy of this vintage text. Book‎

‎Milne, William J.‎

‎Progressive Arithmetic - Second (2nd) Book / Milne's Progressive Arithmetics‎

‎304 pages. Index. Answers to questions. First published in 1906. Authorized by the Minister of Education for use in British Columbia. Binding sound. Moderate wear. Few markings to contents. A quality copy of this vintage text. Book‎

‎TESTI GIUSEPPE M.‎

‎PRIMI ELEMENTI DI ARITMETICA RAZIONALE CON L'AGGIUNTA DI UN CAPITOLO SUL CALCOLO LETTERALE E NUMEROSI ESERCIZI AD USO DEGLI ALUNNI DEI GINNASI SUPERIORI.‎

‎In-16 (Cm. 18,5 x 12,3) pp.142, leg. mz. perg. coeva con piatti marmorizzati. Piccole mancanze al piatto ant. OTTIMO (FINE) WORLDWIDE DELIVERY‎

‎VERONESE GIOVANNI FRANCESCO‎

‎Souzioni Aritmetiche Semplici sopra XL. Varj curiosissimi Quesiti, parte de quali furono proposti per insolubili senza l'ajuto dell'Algebra da M.r Mondoteguy ed esposti da M.r Ricard, nel Libro intitolato Negoce d'Amsgterdam, eseguite con diverse regole non più vedute, e con delle particolarmente ritrovate da … di Maderno Rviera Benacense…‎

‎Cm. 29; pp. (4), 112. Cartonato rustico coevo, titolo calligrafico al dorso. Ottimo esemplare a pieni margini. Esemplare con alcuni quesiti postillati da mano coeva. Prima ed unica edizione di curioso libro di matematica dove vengono risolte 40 operazioni aritmetiche senza l'uso dell'algebra. Contemporary cardboard, mint copy. With some contemporary calligraphic notes. First and only edition on a scarce and curious work where the author solves 40 arithmetic problems without using algebra. RICCARDI 595; OLSCHKI 7945. (No copy in ICCU Catalogue. Copy in Bocconi, Columbia University, Berkeley) (Mathematics) 1208/P‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€1,200.00 Buy

‎MASSARUTI (Fr), Serafino‎

‎Trattato metodico-elementare di aritmetica‎

‎1 Vol. In-16 m.perg. con ang.,piatti marm pag. 504 PROG 8864 CATT_ATT 17‎

‎PINCHERLE, Salvatore‎

‎Gli elementi dell'Aritmetica. Ad uso delle scuole secondarie inferiori‎

‎1 Vol. In-16 p.tela, tit.oro su tass. al dorso, cpt.stanca pag. 357 PROG 11656 CATT_ATT 21‎

‎BIFFIS (dott.),Pietro‎

‎Aritmetica pratica per le Scuole Secondarie Inferiori. UNITO: Calcolo algebrico per le Scuole Tecniche e Normali-1917‎

‎1 Vol. In-16 p.tela, tit.oro su tass. al dorso. Annotazioni a matita pag. 282+142 PROG 11622 CATT_ATT 21‎

‎BOURDON‎

‎Elementi di aritmetica. Opera adottata dall'Università di Parigi.Seconda edizione italiana...arricchita...da F. Villa‎

‎1 Vol. In-8 pag. XV-430.Barbe Cpt. sciupata, mende al dorso, ma interno molto buono PROG 14491 CATT_ATT 24‎

‎MESSANCE (Louis)‎

‎Recherches sur la population des généralités d'Auvergne, de Lyon, de Rouen et de quelques provinces et villes du royaume, avec des réfléxions sur la valeur du Bled tant en France qu'en Angleterre‎

‎[8]-330-[6] pages cartonnage d'attente gris de l'époque 1766, 1766, in-4, [8]-330-[6] pages, cartonnage d'attente gris de l'époque, Édition originale rare de cet ouvrage de démographie qui contredit les théories de Mirabeau et de Quesnay sur la dépopulation de la France : "La plupart des auteurs politiques, dont les écrits ont été publiés depuis quelques années, ont assuré une dépopulation dans le royaume, & n'en ont apporté aucune preuve", juge t-il en avertissement. Les Recherches, rédigées entre l'été 1763 et les premiers mois de 1765, poursuivent les travaux de dénombrement des naissances, mariages et décès entrepris par La Michodière, dont Messance fut le secrétaire de Cabinet en 1759, pour ses généralités d'Auvergne, de Lyon et de Rouen. Plus tard, lorsqu'il publie ses Nouvelles Recherches (1788), Messance réaffirme le caractère pionnier de son travail et se targue d'avoir été à l'origine du recensement annuel, ordonné par le gouvernement aux intendants dans leurs généralités : ses Recherches auraient abattu le "système de la dépopulation", "comme le jour chasse la nuit, et la lumière les ténèbres" (Nouvelles recherches, p. 1). A la vérité, c'est surtout à Morand et à Condorcet que l'on doit la victoire définitive qui mettra un terme au système de Quesnay, avec leurs travaux publiés dans les Mémoires de l'Académie des sciences en 1774. Arithméticien politique tombé dans l'oubli, Louis Messance est né à Clermont-Ferrand en 1734 ; à l'âge de 25 ans, il entre au service de La Michodière à Lyon. Juste après avoir achevé la rédaction des Recherches sur la population, il obtient la charge de receveur dans l'élection de Saint-Etienne. Il ne publie plus rien jusqu'en 1788, date où paraissent des Nouvelles Recherches (Lyon, Perisse) qui mettent en doute, cette fois-ci, l'ouvrage de Necker sur l'Administration des finances (1784). Au moment de la Révolution, Messance perd sa charge de receveur. Il se rend à Paris en 1790, où il tente de se mettre au service de l'Assemblée nationale en publiant une petite plaquette d'Hommage (Paris, Pottier) qui propose un remède à la crise financière grâce à un projet de "tontine perpétuelle", mais qui passe inaperçu. En 1791, il rencontre Lavoisier qui lui suggère quelques idées pour la rédaction d'un ouvrage sur la nouvelle fiscalité ; il lui en envoie le manuscrit, le Plan d'un bureau, qui ne sera jamais publié. Messance meurt à Montrouge en 1796. Bel exemplaire, intérieur frais. INED, 3152. Éric Briansem et Christine Thérésem, "Fortune et infortunes de Louis Messance (2 janvier 1734-19 avril 1796)", in Population, 1998, Volume 53, Numéro 1 pp. 45-69‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€4,000.00 Buy

‎FRANCESCANTONIO di AFRAGOLA (Minore riformato).‎

‎Lezioni di Aritmetica elementare e complementare.‎

‎Raccolta di 51 lezioni. Napoli-tip. del Vaglio, 1869. Due tomi in uno in 8° pp. V, 143, 109 con numerosi esempi e formule. Pagine brunite. Primo frontespizio con menda ricostruita al margine inferiore. Leg. tutta tl. coeva consunta.‎

‎Antonio Curina‎

‎Curiosità aritmetiche‎

‎Introduzione a cura dello stesso A., firma appartenenza all'occhiello, copertina editoriale in cartoncino flessibile, illustrata e con fioritura soprattutto al posteriore, usura alle punte, pagine ingiallite lungo i margini, con illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 63 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Ray's new intellectual arithmetic‎

‎Coperta rigida ed illustrata con quasi impercettibili segni di usura da scaffale e da sfregamento. Pagine in buono stato anche se già sfogliate e minimamente ingiallite dal tempo. Piccola marca tipografica in nero al frontespizio. Testo in lingua inglese. Numero pagine 140. USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Ray's new primary arithmetic‎

‎Volume in lingua inglese in buono stato di conservazione complessivo. Piccola marca tipografica in nero al frontespizio. Pagine leggermente ingiallite dal tempo ma pienamente godibili. Coperta rigida con quasi impercettibili segni di usura da scaffale. Numero pagine 94. USATO‎

‎Joseph Ray‎

‎Ray's new practical arithmetic‎

‎Coperta rigida ed illustrata in buono stato così come le pagine lievemente ingiallite dal tempo ma complessivamente ben conservate. Piccola marca tipografica in nero al frontespizio; testo in lingua inglese. Volume facente parte della serie "Ecletic educational series". Numero pagine 336. USATO‎

‎B. O. M. De Beck‎

‎Ray's new test examples in arithmetic‎

‎Volume facente parte della serie "Ecletic educational series"; testo in lingua inglese. Coperta rigida ed illustrata in buono stato con quasi impercettibili segni di usura. Pagine lievemente ingiallite dal tempo in particolare ai tagli ma complessivamente ben conservate. Piccola marca tipografica in nero al frontespizio. Numero pagine 219. USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Key to ray's new higher arithmetic‎

‎Testo in lingua inglese dalle pagine leggermente ingiallite dal tempo in particolare ai tagli con piccola marca tipografica in nero al frontespizio. Volume facente parte della serie "Ecletic educational series". Coperta rigida ed illustrata con quasi impercettibili segni di usura. Opera complessivamente in buono stato di conservazione. Numero pagine 213. USATO‎

‎Ruth Beechick‎

‎Parent teacher guide for Ray's new arithmetics‎

‎Coperta rigida ed illustrata con quasi impercettibili segni di usura. Opera complessivamente in buono stato di conservazione. Testo in lingua inglese dalle pagine leggermente ingiallite dal tempo in particolare ai tagli. Volume facente parte della serie "Ecletic educational series". Numero pagine 186. USATO‎

‎Luigi Cremaschi‎

‎473 esercizi e problemi d'aritmetica per la classe terza elementare‎

‎Legatura in tela arancione, con titoli in oro solo al dorso, segnata dal tempo, colorita e con aloni e tracce causa umidità. Pagine ingiallite, come pure i tagli, con legatura appena allentata al frontespizio, con ampio margine e rare tracce di pastello scuro. Frontespizio con gore e strappo al margine inferiore. Numero pagine 95. USATO‎

‎Rosario Federico‎

‎Tavole dei logaritmi e dei valori naturali delle funzioni circolari con cinque cifre decimali‎

‎Brossura editoriale in discreto stato, scurita dal tempo, con minuta fioritura, qualche macchia, pieghe e mancanza all'angolo inf.ant., graffi al posteriore, strappi e mancanze al dorso, parte del dorso e margine del piatto ant.coperti da carta argentata, pagine brunite ai bordi e con fioritura, sottolineature e segni ai margini con matita rossa e blu alle prime carte, appunti a matita al retro piatto anteriore ed all'ultima carta, piega agli angoli di alcune pagine. Numero pagine 154 USATO‎

‎Davide Poggi‎

‎L'aritmetica pratica‎

‎49°edizione rifatta secondo gli ultimi programmi (7 maggio 1936) ed arricchita di numerosi nuovi esercizi dal Prof.Dott.F.Tasso, pagine ingiallite ai bordi e con sporadica fioritura, piega agli angoli di alcune carte, brossura editoriale flessibile, con qualche ombratura, tracce di polvere ed usura da scaffalatura. Numero pagine 249 USATO‎

‎GIAMBARBA Antonino.‎

‎Istituzioni di aritmetica pratica.  Composte con nuovo, facile, e breve metodo.‎

‎(Aritmetica) GIAMBARBA Antonino. Istituzioni di aritmetica pratica.  Composte con nuovo, facile, e breve metodo. Napoli, 1817. 8°, voll. 2, brossura orig., tit. calligr. al d., pp. XII-316. Esemplare con barbe.‎

‎ISTITUTIONES ARITHMETICAE PAULINI A S. JOSEPHO LUCENSIS‎

‎1 vol- leg. in piena pergamena coeva- XV+216 pagine- iniziali segnate al frontespizio - seconda edizione - risguardie e pagine leggermente brunite - completo‎

‎GIORGIO LAPAZZAJA‎

‎ARITMETICA E GEOMETRIA , opera corretta da Vincenzo Lamberti ingegnere napoletano e dal medesimo adornata di utili ,ed interessanti annotazioni per la pratica dell'agrimensore , dell'ingegnere , e del tavolario‎

‎1 vol-formato in 8°- leg. in piena pergamena - 1 c.b.+8+ 196 pagine -fioriture sparse ed alone al margine laterale che interessa le prime 14 pagine- mancante di una tavola f.t. a fine opera - non comune‎

Number of results : 1,363 (28 Page(s))

First page Previous page 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ... 28 Next page Last page