|
Lecaldano, Eugenio
Le analisi del linguaggio morale.
cm. 15,7 x 21,5, 284 pp. Lessico intellettuale europeo 423 gr. 284 p.
|
|
Lecaldano, Eugenio
Un'etica senza Dio
Dottrina o indagine speculativa intorno al comportamento pratico dell'uomo di fronte ai due concetti di bene e male. (libro segnato)
|
|
Leccese Safiria
La ricchezza del bene. Storie di imprenditori fra anima e business. Nuova ediz.
br. «Come mai è così difficile raccontare le cose belle? E ancor più quelle che profumano di buono? Da un po' di tempo, nella mia mente di giornalista, girava questo pensiero. Forse - rimuginavo - perché, da che mondo è mondo, il bene non fa notizia. Ho voluto raccontare le storie di dieci imprenditori che hanno fatto dell'azienda una famiglia, che sono stati capaci di fare del bene non solo ai propri dipendenti, ma anche a un territorio, talvolta anche in Paesi lontani. "Storie di carne", esempi di un'imprenditoria che fa profitti importanti, mai realizzati calpestando le persone ma, anzi, valorizzandole. Per entrare in ogni storia sono andata sul posto, ho visitato le sedi centrali, ho trascorso del tempo con i fondatori, gli imprenditori, gli amministratori delegati, i collaboratori e i dipendenti; mi sono fatta raccontare dalla viva voce dei protagonisti come sono nate queste realtà e le iniziative di solidarietà e sostenibilità che hanno realizzato in Italia e nel mondo. Mi riesce difficile chiamarle "aziende", perché per quanto grandi, alcune leader a livello mondiale, per me hanno acquisito un nome e un volto, che ha dietro altri volti: genitori, mogli rimaste apparentemente dietro le quinte ma determinanti, collaboratori preziosi nel momento del bisogno. Non sono aziende, sono vite impastate in un'avventura imprenditoriale che dal nulla ha preso il via grazie a un'intuizione, seguita da una passione, messa a frutto da un talento». (Safiria Leccese)
|
|
LECLERCQ Jacques
La philosophie morale de saint Thomas devant la pensée contemporaine
469pp., signé avec dédicace par l'auteur à son collègue le chanoine [Gérard] Verbeke, belle reliure moderne en toile avec titre doré au dos, br.orig.conservée, dans la série "Bibliothèque philosophique de Louvain", 24cm., bel état, F78190
|
|
LECLERCQ Jacques abbé
Guerre et service militaire devant la morale catholique
83pp., br.orig., estampe, 26cm., bon état
|
|
Lecourt (Dominique).
Les Piètres Penseurs.
Paris, Flammarion, 1999. Un volume broché de format petit in 8° en hauteur de 220 pp.; couverture rouge imprimée. Bel état, ex-libris manuscrit sur une page de garde.
|
|
LEENHARDT F.
Le péché d'après l'éthique de Rothe
Paris, Beauchesne 1893 [iv +] 300pp., br.orig., 23cm., bel état
书商的参考编号 : R31479
|
|
LEENHARDT, F.
Le péché d'après l'ethique de Rothe. Thèse.
Toulouse, Imprimerie A. Chauvin et Fils 1893, 225x145mm, 300pages, broché. Dos fendillé, couvertures tachées, intérieur en bon état.
书商的参考编号 : 88219
|
|
LEENHARDT F.
Le péché d'après l'éthique de Rothe
[iv +] 300pp., br.orig., 23cm., bel état
|
|
LEHU, Leonardus:
Philosophia moralis et socialis. Praelectiones habitae in pontificio internationali collegio angelico de Urbe. Tomus prioe. Ethica generalis.
Parisiis, Apud Victorem Lecoffre J. Cabalda, 1914, gr. in-8vo, VIII + 327 p., brochure originale, manque au haut du dos, plat de couverture partiellement détaché du dos, usée.
书商的参考编号 : 129674aaf
|
|
LEMAIRE M.H.
Guide de la jeunesse à son entrée dans le monde, ou le retour des anciennes vertus
Belin-Leprieur. 1818. In-12. Cartonné. Etat d'usage, Plats abîmés, Dos abîmé, Mouillures. 312 pp., ouvrage incomplet, page de titre arrachée - Ouvrage dans sa reliure d'attente, sans dos, cartons bruts - Gravures - 1 PHOTO DISPONIBLE.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : ROD0008011
|
|
LEMARIE O.
La Morale Politique.
Félix Alcan. 1929. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Non coupé. 196p.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : ROD0033224
|
|
LEMARIE O.
La morale Privée
Félix Alcan. 1932. In-16. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 152 pages. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : ROD0037019
|
|
LENOIR (Frédéric)
Le temps de la responsabilité - Entretiens sur l'éthique avec ...
Paris, Fayard, 1991. In-8 broché, couv. ill. photo en noir, 273 p. Postface de Paul Ricoeur. Très bon état.... Jean Bernard, Marie-Colette Boisset, Jacques Delors, Jacques Ellul, Luc Ferry, André Fontaine, François Guiraud, Yves Jaigu, Emmanuel Lévinas, René Lenoir, Michel Noir, Jean-Marie Pelt, Marie-Dominique Philippe, l'abbé Pierre, Bernard de La Rochefoucauld, Jacques Testart et Simone Veil.
书商的参考编号 : 11232
|
|
Leone Salvino
Bioetica e persona. Manuale di bioetica e Medical Humanities
brossura Un testo sui problemi della Bioetica che, oggi, non può essere disgiunta dalle cosiddette medical humanities a cui appartiene. Per questo nella trattazione della materia vengono valorizzati i suoi contesti storici, antropologici, culturali, letterari, artistici, religiosi in cui si colloca. La parte speciale è articolata in tre parti: Fenomenologia descrittiva, Argomentazioni bioetiche, Prospettive religiose. Alla fine dei ogni capitolo, poi, vi sono alcuni rimandi che ne costituiscono parte integrante pur nella loro essenzialità: un'attenta selezione bibliografica; un elenco dei principali Documenti e normative; alcune Trasposizioni narrative (letterarie, artistiche, cinematografiche); Piste di ricerca per ulteriori approfondimenti.
|
|
Leone Salvino
ETICA(1993)
In 8' gr., br. ed. pp. 247, plastica prot. fermata con. nastro adesivo ai contropiatti, buono.Prima edizione.Alle fonti dell'etica infermieristica-Problemi etici del nursing-L'infermiere e i problemi della Bioetica.Luogo di pubblicazione MilanoEditore Mc Graw HillAnno pubblicazione 1993Collana Biblioteca di scienze infermieristicheMateria/Argomento Medicina, Infermieristica, Etica
|
|
LEPP Ignace
La Morale Nouvelle
Grasset. 1963. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Non coupé. 308p.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : ROD0032871
|
|
LEPP IGNACE.
LA MORALE NOUVELLE.
GRASSET.. 1963. In-8. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos plié, Intérieur acceptable. 308 pages. Couverture souple. Note au crayon sur la page de titre.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : R150125218
|
|
LEPP IGNACE.
LA MORALE NOUVELLE.
GRASSET.. 1963. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 308 pages. Couverture souple. Bandeau éditeur.
|
|
LEPP IGNACE.
LA MORALE NOUVELLE.
GRASSET.. 1963. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos plié. Intérieur acceptable. 308 pages. Couverture souple. Note au crayon sur la page de titre.
|
|
LERICHE, René:
Die Chirurgie im Einklang mit dem Leben.
Basel, Benno Schwabe, 1946, in-8°, 212 S., Original-Leinenband mit Umschlag.
书商的参考编号 : 40879aaf
|
|
LESSONA Marco
Studi pedagogici di Marco Lessona, dottore in filosofia.
In 16, pp.150. M. pl. coeva con titoli e fr. in oro al d.
|
|
LETOURNEAU Ch.
L'EVOLUTION DE LA MORALE (Leçons professées pendant l'hiver de 1885-1886)
L. Bataille et Cie, Paris. 1894. In-8. Broché. Etat d'usage, Plats abîmés, Coiffe en tête abîmée, Intérieur acceptable. 478 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Manques sur le 1er plat. Annotations en page de faux-titre (ex-libris).. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO40259459
|
|
LETOURNEAU CH.
L'EVOLUTION DE LA MORALE (Leçons professées pendant l'hiver de 1885-1886)
L. Bataille et Cie, Paris. 1894. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Plats abîmés. Coiffe en tête abîmée. Intérieur acceptable. 478 pages. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. Manques sur le 1er plat. Annotations en page de faux-titre (ex-libris). 'Bibliothèque anthropologique', III. 2e édition. Leçons professées pendant l'hiver de 1885-1886.
|
|
LEVINAS Emmanuel
Ethique et infini. Dialogues avec Philippe Nemo
Paris, Fayard / Radio France 1982 140pp., 22cm., dans la série "L'espace intérieur. Documents spirituels" vol.26, br., cachet, bon état, F76925
书商的参考编号 : F76925
|
|
LEVY Marc Docteur
L'éthique de la dQuelle médecine pour demain ? Pour quelle éthique ? Réflexions, propositions
Théétète Théétète, 1998. In-8 broché de 136 pages. Avec envoi. Très bon état
书商的参考编号 : 177313
|
|
Levi-Montalcini Rita
Abbi il coraggio di conoscere
br. Raccogliendo l'esortazione kantiana al sapere aude, a utilizzare con coraggio e determinazione le proprie facoltà intellettuali, Rita Levi-Montalcini si confronta con i grandi interrogativi del nostro tempo, riflettendo sulle scelte che gli uomini del nuovo millennio saranno chiamati a compiere. Ne risulta un discorso articolato ma universale che, passando in rassegna temi cruciali quali la salvaguardia dell'ambiente e la sperimentazione sugli embrioni, la cura del cancro e la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo, sottolinea il legame indissolubile e necessario tra ricerca e dimensione etica, tra innovazione scientifica e difesa dell'individuo. Una riflessione appassionata, animata dalla serena fiducia nell'uomo e nella sua capacità di comprendere e gestire le sfide della contemporaneità.
|
|
Levi-Montalcini, Rita
Tempo di azione
Mm 150x220 Volume rilegato di pp. 87, sovraccoperta editoriale. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
LEVINAS Emmanuel
Ethique et infini. Dialogues avec Philippe Nemo
140pp., 22cm., dans la série "L'espace intérieur. Documents spirituels" vol.26, br., cachet, bon état, F76925
|
|
Li Vigni Fiorinda
LA DIALETTICA DELL'ETICO (1992)
In 8', br.ed. con risv.,pp.468. "Lessico ragionato della filosofia etico politica Hegeliana nel periodo di Jena" ;segni del tempo ai piatti, lievi bruniture diffuse , interno in ottime condizioni.
|
|
LIBERT Michel et HANSON Bernard
"Hippocrate à l'épreuve du temps; médecine, éthique et croyances."
Louvain-la-Neuve (Belgique), Bruylant-Academia, 2000. 16 x 24, 326 pp., broché, très bon état.
书商的参考编号 : 70464
|
|
LIBERT, M. et HANSON, B. (rass. par).
Hippocrate à lEpreuve du temps. Medecine, Ethique et croyances.
Louvain-la-Neuve, Bruylant-Academia, 2000. grand in-8°, 326 pages, broche, couverture illustree pell.
书商的参考编号 : 5268
|
|
Liberatore Matteo
Istituzioni di Etica e Diritto Naturale traduzione di G. L. riveduta dall'Autore
1 20x12,5 cm.,legatura in mezza pelle, titolo in oro al dorso, pagg. 421, in italiano, buone condizioni. Etichetta e timbri di Biblioteca privatas, regolarmente pervenuto.
|
|
LIBERATORE Matteo.
Ethicae et Iuris Naturae elementa. Editio tertia ab ipso auctore emendata et aucta.
Neapoli, Typis Paschalis Androsii in atrio divi Sebastiani, 1851, due volumi rilegati in uno, in-8, legatura in mezza pelle marezzata, piatti in cartone marmorizzato, pp. 115 - 272. Tracce di umidità sui tagli, per il resto ottimo esemplare.
|
|
LIBERT, M. et HANSON, B. (rass. par).
Hippocrate à l’Epreuve du temps. Medecine, Ethique et croyances.
grand in-8°, 326 pages, broche, couverture illustree pell. Preface de P. Mertens. [VU-1]
|
|
LIGUE INTERNATIONAL POUR L'ETHIQUE MEDICALE
XIIe Conférence d'Ethique Médicale au Medec à Paris; le 16 mars 2001
CHEZ L'AUTEUR. 2001. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Environ 50 pages.. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO80098277
|
|
LILIANA BASILE, LUCIANO BASILE, LIVIA D'APUZZO, MASSIMO SQUILLANTE, ALDO G.S. VENTRE
INCONTRO CON KENNETH J. ARROW
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Contributi di: Marco Pagano, Romano Scozzafava, Antonio Di Nola, Ignazio Musu, Neri Salvadori, Heinz D. Kurz Descrizione bibliografica Titolo: Incontro con Kenneth J. Arrow: Napoli, 8 marzo 1999, Palazzo Serra di Cassano Autore (Authors): AA.VV. (Autori Vari) Curatore (Editors): Liliana Basile, Luciano Basile, Livia D'Apuzzo, Massimo Squillante, Aldo G.S. Ventre Introduzione (Introduction of)di: Augusto Graziani Editore: Napoli : La Città del Sole, 2003 Collaboratore: Istituto italiano per gli studi filosofici Lunghezza: 153 pagine; 21 cm ISBN: 888292193X, 9788882921934 Collana: Volume 19 di Seminari di scienze. Nuova Serie Lingua: Inglese Language: English Soggetti: Economia, Etica, Conversazioni, Incontri, Seminari, Arrow, Kenneth Joseph, 1921, Congressi, Convegni, Atti, Equilibrio economico generale, Asimmetria informativa, Teoria della crescita endogena, Scienze Sociali, Modelli economici, Disparità, Crescita, Nazioni povere, Ricchezza, Sviluppo, Terzo Mondo, Mercato, Profitto, Teorema dell'impossibilità, Economisti statunitensi, Premio Nobel, Essays, Gérard Debreu, The Economics of Information, Conditioning, Economic Growth, Classical Tradition, General Equilibrium, Disparities, Advanced and backward nations, Theoretical models, Debates, Gap, Rich and Poor countries, Theories, Investment equation, Economics, Ethics, Conversations, Meetings, Seminars, Conferences, Conventions, Acts, Informational Asymmetry, Theory of Endogenous Growth, Social Sciences, Models, Development, Third World, Market, Theorem of impossibility, US Economists, Nobel Prize
|
|
Limentani, Ludovico
La Morale Della Simpatia. Saggio Sopra L'etica Di Adamo Smith Nella Storia Del Pensiero Inglese
Mm 170x240 Brossura editoriale di pagine XVI-260. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
LIONELLO SOZZI
CULTURA E POTERE L'IMPEGNO DEI LETTERATI DA VOLTAIRE A SARTRE AL DIBATTITO NOVECENTESCO
ALFREDO GUIDA EDITORE 2012 175 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO, MAI SFOGLIATO. Quale il ruolo dell'intellettuale? Quale ia sua identità, Il profilo che egli traccia di se stesso? Le risposte, oggi, sono rese difficili, ben più che In passato, da diversi Fattori I problemi socio-economiche non solo richiedono una competenza specifica ma sono anche divenuti, plù che un tempo, complessi e conflittuali; la crisi delle ideologie sl è tradotta in un ventaglio variegato di scelte possibili, non riconducibili a facile bipolarità; gli strumenti mediatici invadono spazi molteplici Finiscono col costituire un potere che si aggiunge a quelli che in passato erano più chiaramente Identificabili, esercitando una pressione inaudita sulla formazione dell'opinione, anch'essa definibile come "potere", più o meno occulto. Per far chiarezza, I saggi qui raccolti si propongono di illustrare come il problema sia stato visto nel tre secoli che ci hanno preceduti, dall'illuminismo al romanticismo, al decadentismo, alla belle époque, fino al Novecento con le sue contraddizioni. VI si incontrano proposte e opinioni diverse: la soluzione mecenatesca, da Voltaire a D'Alembert, si configura come collaborazione con un potere illuminato e riformistico mentre, su un versante opposto, da una parte Diderot propone la più strenua sorveglianze dall'altra, da Rousseau ad Alfieri, a Chénier, a Madame Roland, si delinea il profilo dello scrittore assolutamente indipendente. Più tardi, prendono spazio Il profilo del "dotto" e l'idea del suo contributo all'avanzamento storico (Fichte), la proposta della possibile collaborazione con un potere democratico (Constant), I'idea della doppia anima del letterato e del poeta visto come uomo delle utopie (Hugo), oppure si torna all'idea e alla pratica di un combattivo impegno in difesa della verità e contro ogni pregiudizio (Zola, poi Rolland, poi Camus), si definisce il concetto di un "tradimento del chiericl" (Benda), si torna all'idea di un engagement (Sartre) facilmente contestabile come faziosa (Aron), oppure all'idea di un'indipendenza definibile come approccio al Divino e idoleggiamento del Bello (Du Bos) o come difesa della memoria dagli assalti del tempo Jaccottet). Dagli aspri conflitti ideologici del secolo scorso (ad esempio Vittorini/Togliatti o Pavese/De Martino) si è usciti grazie a proposte equilibrate e oggi più che mai condivisibili: universalismo, lotta per la giustizia e l'uguaglianza, difesa della libertà e del diritti individuali (Bobbio), sono oggi per tutti gli obiettivi primari, ineludibili e riconducibili, in fondo, agli imperativi dell'antica triade: liberté, égalité, fraternité. Lionello Sozzi è professore emerito dell'Università degli Studi di Torino, socio nazionale dell'Accademia del Lincel, membro dell'Accademia delle Scienze di Torino, dell'Académie de Savoie, dell'Académie de Saint-Anselme, direttore della rivista "Studi Francesi", presidente della Fondazione Sapegno. Pubblicazioni recenti: Rome n'est plus Rome, Da Metastasio a Leopardi, Un inquieto sorriso: lettura di cinque favole di La Fontaine, immagini del selvaggio, Un selvaggio a Parigi, Vivere nef presente, Amore e Psiche, Il paese delle chimere, Gli spazi dell'anima, Perché amo la musica. INDICE Premessa I. Il principe e il filosofo: i dile’mmi di Voltaire II. Sudditanza o indipendenza: Diderot e D’Alembert III. Le chimere di Rousseau IV. Alfieri e gli scrittori di Coppet V. Fichte e la missione del dotto VI. Hugo e la funzione del poeta VII. Il J’accuse di Émile Zola VIII. Romain Rolland e l’indipendenza dello Spirito IX. Julien Benda e il tradimento dei chierici X. Sartre e il dibattito sull’intellettuale nel secondo Novecento Conclusione Soggetti: Illuminismo, Voltaire, Francia, Intellettuali, Cultura, Rousseau, Diderot, D'Alembert, Enciclopedye, Alfieri, Coppett, Fichte, Hugo, Emile Zola, Romain Rolland, Julien Benda, Sartre, Verlaine, Letteratura, Potere, Chiesa, Chierici, Religione, Teologia, Etica, Dottrina, Estetica, Poliziano, Rabelais, Marxismo, Camus, Adorno, Marcuse, Leopardi, Ideologie, Utopia, Società civile, Power, Social sciences, Authors, Political and social views, Critica letteraria, Literature, History and criticism, Spirito, Storia sociale
|
|
LIONELLO SOZZI A CURA DI
IL PRINCIPE E IL FILOSOFO INTELLETTUALI E POTERE IN FRANCIA DAI PHILOSOPHES ALL'AFFAIRE DREYFUS
SAGGI RACCOLTI DA LIONELLO SOZZI, PRESENTAZIONE DI PAOLO ALATRI GUIDA 1988 380 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVI BRUNITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO Parole e frasi comuni Adrien Sixte Affaire Dreyfus Barrès Baudelaire Benda bien bonheur borghese Bourget Brissot Brunetière c'est Chambige Chamfort civile classe commerce compagnie des Indes Correspondance crisi critica cultura d'Alembert d'Holbach dell'intellettuale denuncia deux Diderot diritto Disciple discorso doit Dreyfus droit economico ètre faire fait faut filosofo fisiocratica Flaubert France francese funzione Galiani génie gens de lettres George Sand homme hommes idées ideologico illuministica infatti intellet intellettuali jamais Julien Benda l'esprit L'homme de lettres lavoro lettera letteraria letteratura libertà littérature mais Marina Valensise mème mente Mercier mondo morale Morellet n'est Necker Néron nuovo OEuvres Paris Paul Bourget Paul Valéry pensiero peuple peut philosophe philosophes poeta poète point politica politique Poncy posizione préjugés proprietà proprio pubblico qu'il qu'on qu'un ragione raison rapporto realtà Revue rien rivoluzione Robert Greslou romanzo Rousseau ruolo Sand scrittore scrive secolo seul sociale società tout travaii tuale Valéry valori verità vérité verso XVIII secolo
|
|
Lipovetsky Gilles
Le crépuscule du devoir - L'éthique indolore des nouveaux temps démocratiques - Collection essais.
Gallimard. 1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 292 pages - jaquette conservée.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : R100051080 ???????? : 2070728218
|
|
LIPOVETSKY, Gilles
LE CRÉPUSCULE DU DEVOIR. L'éthique indolore des nouveaux temps démocratiques
Paris N.R.F Gallimard 1992 in 8 (20,5x14) 1 volume broché, 292 pages [4]. Collection nrf Essais. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
书商的参考编号 : 47076
|
|
LIPOVETSKY, Gilles.
Le Crépuscule du Devoir. L'éthique indolore des nouveaux temps démocratiques.
Paris, NRF Gallimard (« Essais »), 1993. in-8°, 292 pp., broche, couv.
书商的参考编号 : 27308
|
|
LIPOVETSKY Gille
Metamorphoses de la culture libérale - ethique, médias, entreprises
LIBER. 2002. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 113 pages. . . . Classification Dewey : 170-Ethique
书商的参考编号 : RO40039403
|
|
LIPOVETSKY, Gilles.
Le Crepuscule du Devoir. L'ethique indolore des nouveaux temps democratiques.
in-8°, 292 pp., broche, couv. Tres bel exemplaire, tres frais. [CA-1]
|
|
Liquori Alfonso M.
Etica ed estetica della scienza
Liquori Alfonso M. Etica ed estetica della scienza. , Di Renzo Editore 2003-01-01, Piatti e dorso lievemente segnati, con piccole fioriture. Tagli ingialliti, con Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 88<br> 888323071x
|
|
Lisi Roberta
Bioetica parva. Il senso filosofico del fare medicina
br. In senso generale la bioetica ha le caratteristiche di una disciplina, cioè un insieme di contenuti che possono essere insegnati: così è ed è stato da almeno quaranta anni. Ma se definiamo disciplina un insieme coerente di principi e di metodi appropriati all'analisi di un fenomeno biologico, allora la bioetica non ha le peculiarità di una disciplina. Essa non possiede né una metodologia dominante, né una teoria guida. Dovrà invece sempre riferirsi ad alcuni elementi propri della filosofia e coniugare le deduzioni del pensiero alla comprensione degli effetti sulla materia vivente delle manipolazioni dell'uomo. La bioetica, dopo una fase di confronto tra opposte concezioni generali, che ha dimostrato l'impraticabilità di una teoria etica uniformante, ha trovato nel metodo la sua dimensione unificante e prospetticamente funzionale ad una "utilità" per il supporto al biologo ed allo sperimentatore. La bioetica trae la sua ragion d'essere dall'analisi laica, non condizionata dall'ambito scientifico, degli effetti e delle possibili evoluzioni di un processo innescato dall'uomo su altri esseri viventi, per la sua stessa natura speculativa sa e saprà offrire puntuali considerazioni circa l'impatto che quella sperimentazione può o potrebbe avere.
|
|
LITT, Teodoro.
LA ETICA MODERNA.
24x16. 248p. Cubierta deslucida. Trad. E. Imaz.
|
|
LITT, Teodoro.
LA ETICA MODERNA.
24x16. 248p. Trad. E. Imaz.
|
|
LITT, Teodoro.
LA ETICA MODERNA.
24x16. 248p. Trad. E. Imaz.
|
|
|