Lossada Ludovico de
Institutiones dialecticae vulgo summulae, ad primam partem philosophia cursus pertinentes
Salamanticae, 1721. Reliure fatiguée et postérieure mais intérieur en très bel état. Ouvrage en latin de 196 pages, 19x14 cm, très belle typographie.
Bookseller reference : ERJ-24
|
|
RENAN (Ernest)
Prière sur l'Acropole. Compositions de H. Bellery-Desfontaines. Gravées par Eugène Froment
Paris, Edouard Pelletan, 1899
Bookseller reference : 002740
|
|
SOULIE (Frédéric)
Le Lion amoureux. Nouvelle édition. Illustrée de 19 vignettes dessinées par SAHIB et gravées au burin sur acier par NARGEOT. Avec Notice historique et littéraire par Ludovic Halévy
Paris, Librairie L. Conquet, 1882
Bookseller reference : 002609
|
|
DAVIN (Gustave)
De la Racine en botanique, en agriculture et en pharmacie. Thèse présentée et publiquement soutenue à l'Ecole Supérieure de Pharmacie de Montpellier, les 24 et 25 mai 1850
Montpellier, Typographie d'Isidore Tournel aîné, 1850
Bookseller reference : 002494
|
|
Collectif
Caractère Noël Décembre 1961
publié sous les auspices de la fédération française des syndicats patronaux de l’imprimerie et des industries graphiques.Nombreuses et magnifiques reproductions pleine ou double page Oeuvres de grands artistes peintres, dessinateurs,graveurs Bon exemplaire
Bookseller reference : 5055
|
|
Collectif
Caractère Noël Décembre 1957
publié sous les auspices de la fédération française des syndicats patronaux de l’imprimerie et des industries graphiques.Nombreuses et magnifiques reproductions pleine ou double page Oeuvres de grands artistes peintres,La jaquette est une lithographie originale de Jacques Lagrange,peintre et auteur de nombreux cartons de tapisserie;les pages de gardes sont un papier peint de la collection Follot.Véritable gala de tirages spéciaux, mine d'imprimés dessinateurs, graveurs.un cahier photographique de William Klein sur New-York,la reproduction des premiers caractères de l'imprimerie royale, des créations graphiques et typographiques d'Excoffon,Fix Massot,Rémy Peignot,une publicité de Cassandre,un cahier photographique tiré-à-part extrait de 40 portraits par Michel Cot 40 autoportraits d'artistes,des croquis de mode dont un inédit de Nadia Kov, etc.Quelques cahiers légèrement décalés sinon bon exemplaire
Bookseller reference : 5054
|
|
Collectif
caractère Noël Décembre 1958
Publié sous les auspices de la fédération française des syndicats patronaux de l’imprimerie et des industries graphiques nombreuses et magnifiques reproductions pleine ou double page Oeuvres de grands artistes peintres, dessinateurs,graveurs.Un manque partie en tête de la jaquette Sinon Bon exemplaire
Bookseller reference : 5056
|
|
PROPERCE (Sextus Aurelius)
Sext. Aur. Propertius Umber; et in eum Joannis Passeratii Praelectiones Solennes, sive Commentarii; aliquantum contracti: Jani Broukhusii notae selectae: Joannis Antonii Vulpii Animadversiones perpetuae, atque indices locupletissimi. Omnia ex accurata Vulpii recensione.
Patavii (Padoue), excudebat Josephus Cominus, 1755, 2 volumes in-4°, LXVIII+1290 pages (pagination continue), plein vélin de l'époque, dos lisse.
Bookseller reference : ZNC-93
|
|
KHAÏR-EDDINE (Mohammed)
Le Roi
Jean-Paul Michel éditeur, Brive, 1966. Imprimé à la main en Plantin corps 24 ; 170 ex. sur papier paille numérotés 1 à 170, 100 ex. sur kraft 90 g, numérotés 171 à 270 ; en feuilles sous jaquette kraft. 24p., 30,5 x 43 cm.
Bookseller reference : 5327
|
|
Tonka, Isabelle Auricoste,Helen Arnold, Jean Baudrillard, Clarisse Herrenschmidt, et alii
Aller simple 1, Revue publiée 4 fois l'an. Pour le n°1, imprimé à 1000 ex. sur papier 2RC de 125 et 135 gr, ont été utilisés divers procédés de gravure originale, la typographie, l'offset et la phototypie. La couverture de chaque ex. est une oeuvre originale de Boissard
Paris, imp. Limonaire, 1985 - in-8, 72 pp. - br., ill. n.b.
Bookseller reference : 2670
|
|
VITU Auguste
Histoire de la typographie
petit in 8 pleine toile verte d’éditeur à décor passe-partout titre,fers dorés et à froid au dos.Fers dorés et grecque en noir sur le premier plat fris et grecque en noir sur le deuxième plat Faux-titre, titre,169 pages,1 feuillet table, illustrations dans le texte et hors-texte Delagrave 1886 légères rousseurs éparses
Bookseller reference : 2635
|
|
collectif
La feuille blanche numéro spécial
in 4 broché couverture rempliée 153 pages sur papier couché illustrations publicités,titre estampé sur le premier plat héliogravures,papiers,cartons.. sans date.Petites rousseurs sur les plats
Bookseller reference : 2638
|
|
RIESCH.Auguste
Manuel du conducteur typographe
quatrième édition entièrement refondue in 8 broché,XVI,176 pages,illustration dans et hors-texte, frontispice en couleurs,Mame éditeur sans date
Bookseller reference : 2555
|
|
Collectif
PAPYRUS numéro spécial typographie 1922
in 4 façon demi-vélin à coins exemplaire numéroté sur papier bouffant d’alfa;94 pages, texte sur 2 colonnes illustrations hors-texte,vignettes, bandeaux, culs de lampe Les publications Papyrus.Paris
Bookseller reference : 2478
|
|
BOUTMY Eugène
Dictionnaire de l’argot des typographes
suivi d’un choix de coquilles typographiques curieuses ou célèbres.In 12 broché,couverture illustrée,faux-titre,titre,140 pages Marpon & Flammarion 1883 rare édition originale tirée à petit nombre sur vergé de hollande non justifié(une découpe en marge inférieure pages 65 et 66 ainsi qu’un tache marron angle inférieur du deuxième plat de la couverture)
Bookseller reference : 2284
|
|
GAUDIN Pierre
Le Bonheur
in 12 en feuillets,un frontispice,bois gravés en couleur par Pierre GAUDIN Typographie Pierre GAUDIN 1967 sur papier du Moulin Richard de Bas très bon état
Bookseller reference : 1994
|
|
RADIGUER Louis
MAITRES IMPRIMEURS ET OUVRIERS TYPOGRAPHES (1470-1903).
Société Nouvelle de Librairie et d'Edition, Paris 1903. In 4o broche non-coupe, XIII+568 p.
Bookseller reference : BI068
|
|
VIGNY Alfred de
Les destinées. Poèmes philosophiques.
Paris, Léon Pichon, 1930; in-folio en feuilles, couverture, chemise et étui. Tiré à 325 exemplaires, celui-ci est l'un des 29 sur japon.
Bookseller reference : EXE-70
|
|
BRAILLARD, Etienne .
La typographie genevoise au quinzième siècle.
Genève, chez l'auteur, 1978 ; gr. 8∞, reliure d'éditeur, imitation parchemin, nombreuses reproductions, facs-similés, lettrines en noir et en couleurs. Bibliographie.
Bookseller reference : 723
|
|
COMPUGRAPHIC
Compugraphic typefaces Volume III.
Wilmington, Compugraphic Corporation, 1986 ; in-4, broché, 440 p. Texte anglais, allemand, italien, français.
Bookseller reference : 904
|
|
LEVIS-MANO, Guy.
Faits divers. 6 dessins de Raymond Gid.
Paris, Cahiers Minutes, 1932; in-8∞, en feuilles, chemise en papier goudronné.
Bookseller reference : 20
|
|
BAIN, E.K.
The theory and practice of typographic design.
New York, Hastings House, 1970 ; in-8, cartonnage, jaquette.
Bookseller reference : 909
|
|
DUPONT Paul
HISTOIRE DE L'IMPRIMERIE.
Paris Paul Dupont sd v 1860. In-12 II 322pp. Demi basane rouge, dos lisse, titre en long entre 2 fleurons dorés, rel époque. Coins légèrement usés.
Bookseller reference : GIT72
|
|
Ellen LUPTON
COMPRENDRE la TYPOGRAPHIE
Un ouvrage de 176 pages, format 180 x 215 mm, illustré, broché, publié en 2007, Pyramyd, bon état
Bookseller reference : LFA-126711070
|
|
TYPOGRAPHIE par E. DESORMES.
Notions de typographie à l'usage des écoles professionnelles. Richement illustré (gravures et figures).
Paris, école Gutenberg 1888. Bon exemplaire relié, reliure demi cuir, dos orné avec titres dorés, gd in-8, 513 pages avec annexes dont glossaire. Traces d'usage.
Bookseller reference : AUB-2943
|
|
MORISON (S.)
L'art de L'IMPRIMEUR. DEUX CENT CINQUANTE REPRODUCTIONS DES PLUS BEAUX SPECIMENS DE LA TYPOGRAPHIE DEPUS 1500 JUSQU'A 1900 -- EDITION ORIGINALE -- BEL EXEMPLAIRE
P., Dorbon Ainé, 1925, un volume in 4 relié en pleine toile éditeur, (étiquettes de catalogues de libraires collées sur le premier feuillet de garde), (7), 243 PLANCHES
Bookseller reference : 3803
|
|
VIGNY Alfred de.
Poèmes philosophiques.
Paris, Léon Pichon, 1930. In-folio en feuilles, chemise, étui et emboitage. Tiré à 325 exemplaires, l'un des 29 sur japon.
Bookseller reference : 273
|
|
MAC ORLAN Pierre.
La Couronne de Paris.
Paris, Union Bibliophile de France, 1947. In-4° oblong en feuilles, couverture, chemise et étui. Edition originale illustrée par André Jacquemin de 15 bois gravés in-texte, tirés en deux tons, et 12 grandes eaux-fortes originales, hors-texte. Tiré à 200 exemplaires, tous sur vélin. Typographie due à Maximilien Vox.
Bookseller reference : 537
|
|
GIULIARI ERIPRANDO
Le donne pi— celebri della Santa Nazione. Conversazioni storico-sacro-morali.
In 8ø (cm. 19,5 x 12) ; pagg.(4), 396; marca tipog. della civetta al frontespizio; legatura in piena tela decorata a colori, artigianale, del '900. Bel ex libris inciso. VG-. ** Cfr. Gorini "Settecento" pag. 255.
|
|
AA.VV.
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 2.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (64) + (XVI); con 8 tavole e inserti grafici applicati f.t. ; leggera carton. originale. Qualche macchia d'umido abbastanza lieve e circoscritta: esemplare completo, discreto. G+. ** Tipografia e arti grafiche, fotografia, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel mondo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quattro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
(Litografia originale di Vertes - Bugatti)
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 4.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (64) + (XVI); con 8 tavole, litografie originali e inserti grafici applicati f.t. ; leggera carton. originale. VG. ** Ottimo esemplare. In questo numero troviamo una litografia originale di Vertes e la celebre tavola ripiegata (cm. 26 x 48) stampata su cartoncino della spettacolare copertina di un catalogo delle automobili Bugatti. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 5.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (66) + (XIV); con 9 tavole, litografie originali e inserti grafici applicati f.t. ; leggera carton. originale. VG. ** In questo numero troviamo tra l'altro un acquarello di Utrillo riprodotto in fac-simile da D. Jacomet e il bozzetto del manifesto della "Bonne biŠre de Mars". Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 6.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (66) + (XIV); con 5 tavole, litografie originali e inserti grafici applicati f.t. ; leggera carton. originale. VG. ** In questo numero troviamo tra l'altro una acquatinta originale di Alexeieff e la litografia a colori di un affiche di Cassandre. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 7.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (62) + (XII); con 9 tavole, litografie originali e inserti grafici applicati f.t. ; leggera carton. originale. VG. ** In questo numero troviamo tra l'altro la riproduzione dell'affiche di Jean Carlu per l'Acquario di Monaco e la copertina di Cassandre per un catalogo delle Gallerie Lafayettes. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 39.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. 60; con 5 tavole f.t. ; leggera carton. originale a pi— colori. VG. ** In questo numero troviamo tra l'altro un disegno inedito di Cappiello, un'incisione in legno originale di Colette Pettier. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 41.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. 68; con 3 tavole f.t. ; leggera carton. originale a pi— colori. VG. ** Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 44.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (2), 68; con 7 tavole f.t. ; leggera carton. originale a pi— colori. VG. ** Ottimo esemplare. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 45.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. 72, (2); con 6 tavole f.t. ; leggera carton. originale a pi— colori. VG. ** Ottimo esemplare. Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
Arts et M‚tiers Graphiques. Nø 53.
In 4ø (cm. 30,4 x 24,5); pagg. (2), 68; con 5 tavole f.t. ; leggera carton. originale a pi— colori. VG. ** Tipografia e arti grafiche, fotografia, illustrazione, grafica e pubblicit…, storia del libro nelle sue espressioni di maggior pregio, bibliofilia. Ecco i principali temi nei quali la rivista "Arts et M‚tiers Graphiques" eccelse. Dal 1927 al 1939 -con 68 numeri pubblicati- fu il riferimento pi— importante nel modo dell'arte di realizzare prodotti per l'editoria pi— raffinata e moderna. La fond• Charles Peignot, figlio di un celebre produttore di caratteri da stampa e lui stesso industriale e soprattutto creatore di tipi che ebbero grande influenza sull'evoluzione dei caratteri nel '900. Peignot era anche un uomo introdotto e che amava la vita di societ…: seppe avere tra i suoi collaboratori molti nomi d'elite e creare intorno alla rivista un allure di ricercata esclusivit…. La tiratura era limitata a circa 4.000 copie -pi— di un terzo andavano all'estero- e gi… tre anni dopo la pubblicazione la collezione dei primi quatro numeri valeva quasi dieci volte il prezzo di copertina.
|
|
LUIGI MAESTRI. Mezzo secolo di arte tipografica. Presentazione di Attilio Rossi, Guido Ballo. Milano - Biblioteca Trivulziana, Sala del Tesoro: 1992.
In-8 gr., brossura, pp. 122, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Storia del celebre tipografo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
NOTIZIE DI GIOVANNI PIROTTA E GIOVANNI SILVESTRI. Tipografi editori milanesi. Due orfani illustri.
In-16, bross., pp. 18. In buono stato (good copy).
|
|
FELICIANO Felice
ALPHABETUM ROMANUM. A cura di Giovanni Mardersteig.
In-8 p., legatura edit. in marocchino oasis marrone, sigla in oro al piatto anter., astuccio con cuffia in pelle, pp. 128,(4), disegno nello stile di Feliciano nel frontespizio in rosso e giallo, con figure nel t. e 5 tavv. di iscrizioni f.t., riprodotte in calcografia. Trattato sulla costruzione geometrica dell’alfabeto maiuscolo romano (ca. 1460) di Felice Feliciano veronese, dal Codice Vat. Lat. 6852, con le 25 maiuscole in facsimile colorate a mano a due colori da Ameglio Trivella e a fronte la loro costruzione. Cfr. Mardersteig,122: “L’"Alphabetum Romanum" del Feliciano venne pubblicato in lingua italiana, inglese e tedesca: l’introduzione e le note bibliografiche di Giovanni Mardersteig sono state tradotte in italiano da Oreste Ferrari”. Tiratura di 160 esempl. numerati, su carta a mano Magnani. Solo i primi 50 sono rilegati in p. marocchino. Il ns., 8, è in ottimo stato.
|
|
TALLONE Alberto
MANUALE TIPOGRAFICO I e COMPLEMENTO AL MANUALE.
In-4 gr., 2 volumi, brossura edit., custodia e astuccio in cartonato (picc. spacco alla cuffia di un astuccio). - Il "Manuale tipografico", “dedicato ai frontespizi e ai tipi maiuscoli tondi & corsivi”, di pp. 51, contiene: Introduzione di Enrico Tallone, testimonianze di G. di San Lazzaro, P. Trevisani, G. Contini, L. Fumanelli, M. Pallante, L. Balsamo e un testo inedito di A. Tallone. Seguono i 13 frontespizi originali (applicati su cartoncino grigio) e le 50 tavole dedicate ai caratteri appartenuti a Darantiere, Alberto Tallone e ai continuatori. Edizione di 393 esempl. numerati. Il ns., 27, appartiene alla tiratura di 120 su carta Magnani avorio. In ottimo stato. - Il "Complemento al Manuale tipografico I" è dedicato all’”Estetica degli indici, colophon & Prospetti”, ed è cosi composto: pp. 29 di “Studi introduttivi” per P. Scapecchi e M. Chiabrando; 19 tavv.: 5 con gli indici e 14 con i colophon ristampati + 16 tavv. con gli indici e i colophon originali (applicati su cartoncino grigio); con una nota dell’editore. Seguono, raccolti in 1 cartelletta, 18 “Prospetti editoriali” di vario formato e spessore. Edizione di 156 esempl. numerati. Il ns. appartiene alla tiratura in 80 su carta Magnani di Pescia. In ottimo stato.
|
|
ICONOGRAPHIE DE L'IMPRIMERIE ET DU LIVRE. Bulletin officiel. Revue mensuelle. Noel 1927.
In-4, bross. figur. a colori (con strappi e manc. al dorso), pp. 200+ alc. pp. pubblicitarie in fine, con numerosiss. tavv. a colori f.t. e ill. in b.n. nel t. Supplemento al numero di dicembre 1927, dedicato all'arte della stampa attraverso le opere di artisti del disegno, antichi e moderni. Testo ben conservato.
|
|
RATTA Cesare
LA TIPOGRAFIA NEGLI STATI DELL'INTESA. Fasc. I: Francia e Belgio.
In-4 gr., brossura edit. figurata a colori, pp. 56, con num. ill. in tinta e in b.n. nel t. (alc. applicate alla pag.), che riproducono frontespizi, decorazioni, etc. e 4 tavv. a colori f.t. “Il presente fascicolo è il quinto della ‘Raccolta dei saggi di composizione e impressione tipografica’, eseguiti dagli allievi del Corso serale, durante il quadrimestre dicembre 1918-marzo 1919, nella scuola di Arte Tipografica del Comune di Bologna”. Esempl. ben conservato, con dedica autografa dell’A. all’occhietto.
|
|
RATTA Cesare
LA TIPOGRAFIA NEGLI STATI DELL'INTESA. Fasc. II: Italia.
In-4 gr., brossura edit. figurata a colori (lieve alone al doso), pp. (2),64, 56, con num. ill. in tinta e in b.n. nel t. (alc. applicate alla pag.), che riproducono frontespizi, decorazioni, etc. e 7 tavv. a colori f.t. “Pubblicazione-Saggio dell’Officina di Arte Tipografica del Comune di Bologna annessa alla Scuola Popolare Professionale di Via S. Petronio Vecchio, n 30. Corsi Diurni e Serali 1919-1920. Fascicolo VI della Raccolta”. Testo ben conservato.
|
|
LE ARTI GRAFICHE. N. 1 - SETTEMBRE 1923 (ANNO I). Pubblicazione periodica. Direttore: Ferdinando Berni.
In-4 p., brossura editoriale figurata a colori (aloni e fioriture), pp. XL,30, con figg. nel t. e num. ill. in b.n. e a colori applc. su cartoncino o alla pag. f.t. Numero in “omaggio alla clientela”. Testo ben conservato.
|
|
LES LIVRES CHEZ EUX. BIBLIOTHEQUES ET CABINETS D'AMATEURS. Bulletin Officiel des Maitres Imprimeurs. Revue Mensuelle. Noel 1930.
In-4, mz. tela coeva (con abras.), conserv. piatto anter. della copertina orig. a colori, pp. (34),129,(3) + ca. 70 pp. pubblicitarie in fine, con numerosiss. tavv. a colori f.t. e ill. in b.n. nel t., alc. applic. alla pag. o su cartoncino, relative a opere di artisti del disegno, antichi e moderni. Supplemento al numero di dicembre 1930, dedicato interamente all'arte della stampa. Testo ben conservato.
|
|
BARBERI Francesco
IL FRONTESPIZIO NEL LIBRO ITALIANO DEL QUATTROCENTO E DEL CINQUECENTO.
In-4 p., 2 volumi, brossura editoriale, cofanetto, pp. 173,(3); 17,(3); con 43 illustrazioni nel testo e 135 tavole fuori testo. Edizione fuori commercio di 500 esemplari numerati, stampati per la Olivetti & C. Il ns., LXXXVIII, è in ottimo stato.
|
|
BLADES William.
THE PENTATEUCH OF PRINTING, WITH A CHAPTER ON JUDGES. With a Memoir of the Author, and List of his Works, by Talbot B. Reed.
In-4 gr. (mm. 260x200), tela editoriale, fregi e ill. in oro al piatto e al dorso, pp. XXVI,(2),117, con numerose inc. su legno nel testo e 2 belle tavv. f.t., più volte ripieg. Interessante trattato sulla nascita della tipografia. Contiene: “Preface - Memoir of Blades - Genesis - Exodus - Leviticus - Numbers - Deuteronomy.”. Ben conservato.
|
|