Lope de Vega y Carpio Felix
La stella di Siviglia. Dramma in tre atti
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, ingiallimento, piccola abrasione al piatto post. (etichetta prezzo rimossa), per il resto in ordine. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Con una nota e traduzione di Antonio Gasparetti
|
|
Sheridan Richard B.
La scuola della maldicenza. Commedia in cinque atti
Stato di conservazione: OTTIMO, solo un po' ingiallito. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Traduzione di Paola Ojetti
|
|
Sardou Victorien
Fedora. Dramma in quattro atti
Stato di conservazione: OTTIMO, solo un po' ingiallito. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Traduzione di Giacomo Falco. La data di pubblicazione indicata corrisponde alla prima edizione dell'opera nella collana BUR
|
|
Lazard Madeleine
Le theatre en France au XVI siecle
Stato di conservazione: OTTIMO, lievissime tracce d'uso e del tempo sulla copertina e al dorso, interno perfetto. I edizione. Collana: Litteratures modernes. Lingua: francese
|
|
Rossi Paolo
Era meglio morire da piccoli? Nuovi monologhi
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, solo delle minuscole macchioline al margine sup. della copertina e delle piccolissime tracce d'uso alla parte sup. del dorso, per il resto ottimo. Collana: Le Formiche. I edizione. Un libro diviso in sette capitoli come la fasi della borrachera, la ciucca anarchica spagnola: prima fase borracho, seconda fase muy borracho, terza fase cantos populares, quarta fase cantos patrioticos, quinta fase cantos religiosos, sesta fase negacion de l'evidencia, settima fase insulti al clero y apoteosis final... (dalla quarta di copertina)
|
|
Sartre Jean-Paul
La sgualdrina timorata. Nekrassov. Due drammi contro il razzismo, il fanatismo politico, l'arrivismo sociale
Stato di conservazione: DISCRETO, copertina scolorita e con piccole macchioline, tagli bruniti, interno ingiallito ma in ordine. Collana: Oscar. Traduzioni di Giorgio Monicelli e Roberto Cantini
|
|
Goldoni Carlo
La moglie saggia. Commedia in tre atti
Stato di conservazione: BUONO, tracce d'uso e del tempo alla copertina e al dorso, timbro ex libris al frontespizio, interno ingiallito ma in ordine salvo mancanza agli angoli di pagg. 10 e 11 (non interessa il testo). Introduzione e commento di Eugenio Levi
|
|
Goldoni Carlo
La vedova scaltra. Commedia in tre atti in prosa
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, firma di appartenenza all'occhietto, ordinario ingiallimento, per il resto in ordine. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. II edizione. A cura di Paolo Lecaldano. La data di pubblicazione indicata si riferisce alla prima edizione dell'opera nella collana BUR
|
|
Goldoni Carlo
La serva amorosa
Stato di conservazione: BUONO, copertina leggermente impolverata, piccoli segni a penna al piatto ant., firma di appartenenza all'occhietto, tagli ingialliti, interno in ordine. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. V edizione. A cura di Paolo Lecaldano. La data di pubblicazione indicata si riferisce alla prima edizione dell'opera nella collana BUR
|
|
Goldoni Carlo
Il bugiardo. Commedia in tre atti
Stato di conservazione: DISCRETO, strappetti al dorso e a margine dei piatti, brunito, traccia di umidità a margine delle ultime pagine, interno ancora intonso. Introduzione e note di Giuseppe Parisi
|
|
Moliere
L'avaro
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, piccole fioriture alla copertina, firma di appartenenza all'occhietto, ordinario ingiallimento, per il resto in ordine. Collana: BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Traduzione di Ugo Dèttore. La data di pubblicazione indicata si riferisce alla prima edizione dell'opera nella collana BUR
|
|
Gastel Chiarelli Cristina
Musica e memoria nell'arte di Luchino Visconti
Stato di conservazione: OTTIMO, solo delle piccole fioriture al taglio sup., altrimenti perfetto, come nuovo. Collana: Biografie e Ritratti. I edizione
|
|
Parise Goffredo
L'assoluto naturale. Dialogo
Stato di conservazione: BUONO, lieve slabbratura e piccoli strappetti (senza mancanze) al margine sup. della sovraccoperta, firma di appartenenza alla sguardia ant., interno brunito, qualche sottolineatura a penna e qualche segno a margine del testo (comunque leggibilissimo), per il resto in ordine. Collana: I narratori. Prima edizione
|
|
Brecht Bertolt
Teatro
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, ingiallimento alla sovraccoperta e al taglio sup., firma di appartenenza alla sguardia ant., per il resto in ottime condizioni. Collana: NUE Nuova Universale Einaudi. A cura di Emilio Castellani. Introduzione di Hans Mayer. Nota dell'editore. L'edizione proposta riproduce quella in tre volumi uscita presso la nostra Casa editrice nel 1963. (dalla Nota dell'Editore, p. XXXVI) Il volume contiene tutte le opere teatrali del drammaturgo, regista e poeta tedesco, da Baal (1919) a I giorni della Comune (1948-49)
|
|
Brecht Bertolt
La resistibile ascesa di Arturo Ui
Stato di conservazione: DISCRETO, interno brunito, una pagina staccata, per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. Prefazione di Cesare Cases. Traduzione di Mario Carpitella. «La resistibile ascesa di Arturo Ui, scritta nel 1941 in Finlandia, è un tentativo di spiegare al mondo capitalistico l'ascesa di Hitler situandola in un ambiente ad esso familiare. Il verso rende misurabile l'eroismo dei personaggi». Così Brecht voleva presentare l'Ui in un quaderno dei suoi Versuche. La pubblicazione della commedia avvenne invece solo dopo la morte di Brecht, senza che questi avesse proceduto alla revisione definitiva del testo. (dalla Prefazione di Cesare Cases, p. 9)
|
|
Ionesco Eugene
La cantatrice calva
Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Collezione di teatro. Prefazione e traduzione di Gian Renzo Morteo
|
|
Garcia Lorca Federico
La casa di Bernarda Alba
Stato di conservazione: OTTIMO, copertina leggermente ingiallita, firma di appartenenza all'occhietto, per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. Traduzione di Vittorio Bodini
|
|
Weiss Peter
L'istruttoria. Oratorio in undici canti
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, copertina ingiallita, piccole tracce d'uso al dorso, firma di appartenenza alla sguardia ant., interno ottimo. Collana: Collezione di teatro. Nota introduttiva e traduzione di Giorgio Zampa
|
|
Fabbri Diego
Processo a Gesù. Edizione integrale
Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Tascabili Economici. I edizione. A cura di Giovanni Antonucci
|
|
Garson Barbara
MacBird! Dramma in tre atti
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, strappetto alla sovraccoperta, firma di appartenenza all'occhietto, tagli ingialliti, per il resto in ordine. Collana: I narratori. I edizione. Traduzione dall'inglese di Rodolfo J. Wilcock. Illustrazioni di Lisa Lyons
|
|
Osborne John
Ricorda con rabbia
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, dorso scolorito, piccole imperfezioni alla copertina, interno ottimo. Collana: Collezione di teatro. Prefazione di Luciano Codignola. Traduzione di Alvise Sapori
|
|
Sagan Francoise
Castello in Svezia
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, volume in ottime condizioni (solo un ordinario ingiallimento ai tagli e firma di appartenenza all'occhietto), ma privo di sovraccoperta. Collana: Pegaso teatrale. I edizione. Traduzione di Luciano Mondolfo
|
|
Machiavelli Niccolò
La mandragola
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, ordinario ingiallimento, firma di appartenenza all'occhietto, per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. II edizione. A cura di Guido Davico Bonino. Con un saggio di Eugenio Levi
|
|
Benelli Sem
L'arzigogolo. Poema buffonesco in quattro atti
Stato di conservazione: DISCRETO, tracce d'uso e del tempo alla copertina e al dorso (strappetti senza mancanze significative), legatura allentata in alcuni punti, ingiallimento, interno in ordine. I edizione. In fondo al volume lo spartito musicale della "Canzone del giullare" musicata dal maestro Erardo Trentinaglia. Il volume contiene un ritaglio di giornale dell'epoca con la recensione della prima messa in scena
|
|
Cocteau Jean
I parenti terribili
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, abrasione ad un angolo del piatto ant. della copertina, per il resto ottimo. Collana: Collezione di teatro. Traduzione di Marisa Zini
|
|
Brecht Bertolt
Santa Giovanna dei macelli
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, leggerissimo ingiallimento ai tagli, data scritta a penna all'occhietto, altrimenti ottimo. Collana: Collezione di teatro. II edizione. Traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini. Dalla più antica tradizione teatrale (tragedia classica, sacra rappresentazione medievale, commedia elisabettiana), Brecht deriva liberamente la partitura e le forme di quest'opera, tesa in un 'atmosfera profetica e simbolica, con lunghi brani in versi, con una cadenza ora solenne e ora concitata che continua anche nelle parti in prosa, con cori ora carichi di liturgica rassegnazione, ora lampeggianti come inni guerreschi. (dalla Nota, p. 6)
|
|
Palumbo Giacchino
Pionieri del teatro del Novecento. Stanislavskij, Mejerchold, Artaud, Grotowski
Stato di conservazione: BUONO, copertina integra ma con piccole tracce d'uso e del tempo (leggerissima traccia di umidità ad un angolo del piatto post.), interno ottimo. Collana: Arte e Studio
|
|
Bazzetta de Vemenia Nino
Danzatrici ed etere d'Italia. Memorie di palco e d'alcova
Stato di conservazione: OTTIMO, legatura delle primissime pagine leggermente allentata, ordinario ingiallimento, altrimenti in ordine
|
|
Runti Carlo
Sull'onda del Danubio blu. Essenza e storia dell'operetta viennese
Stato di conservazione: OTTIMO, in condizioni eccellenti. Edizione realizzata con il patrocinio della Cassa di Risparmio di Trieste. La prima parte tratta con rigore l'essenza dell'operetta viennese nonché le monografie dei suoi protagonisti. Numerosi spunti aneddotici la rendono particolarmente dilettevole e non vi mancano riferimenti al clima musicale della nostra città [Trieste], inoltre l'iconografia, copiosa e brillante, include diversi inediti di grande interesse. La seconda parte comprova il carattere scientifico con il quale l'autore ha affrontato il lavoro. Essa contiene infatti una profusione di dati ed elementi preziosi non solo per il lettore che desideri approfondire le sue conoscenze, ma anche per quanti siano interessati ad ampi e puntuali ragguagli a completamento della prima parte. (dalla Presentazione, p. 7)
|
|
Tofano Sergio
Il teatro all'antica italiana
Stato di conservazione: OTTIMO, ingiallito ai tagli, per il resto in ordine. I edizione. Prefazione di Raul Radice
|
|
Gassman Vittorio, Lucignani Luciano (a cura di)
Cinque modi per conoscere il teatro. Shakespeare, Moliere, Pirandello, Brecht, Ionesco
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, piccole tracce d'uso e del tempo alla sovraccoperta (qualche piccolo strappetto al margine), leggero ingiallimento ai tagli, ma volume ottimo. Collana: I libri dell'Italsider. INDICE Presentazione Ai lettori di Vittorio Gassman La funzione del teatro di Luciano Lucignani Shakespeare, Amleto, principe di Danimarca (traduzione di Eugenio Montale) Moliere, Il medico per forza (traduzione di Manlio Dazzi) Luigi Pirandello, Così è (se vi pare) Bertolt Brecht, I fucili di Madre Carrar (traduzione di Giuseppina Panzieri) Eugene Ionesco, La lezione (traduzione di Gian Renzo Morteo)
|
|
Saffioti Tito
I giullari in Italia. Lo spettacolo, il pubblico, i testi
Stato di conservazione: BUONO, ingiallimento e fioriture marcate ai tagli, fioriture alle sguardie, alle prime e ultime pagine, per il resto in ordine. Collana: I libri della clessidra. Concreto punto d'incontro fra teatro, musica e letteratura, ma anche fra politica e religione, fra cultura orale e cultura scritta, il giullare rappresenta un momento di grande creatività linguistica e spettacolare, da cui si possono trarre ancora oggi spunti di interesse. I giullari in Italia comprende una vastissima bibliografia e una raccolta virtualmente completa dei testi letterari prodotti dai giullari o legati alla loro attività. (dalla quarta di copertina)
|
|
Ellero Giuseppe
Pagine scelte
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, privo di sovraccoperta, piccole imperfezioni ai margini della copertina (margine basso con minuscoli strappetti, segno di piegatura ad un angolo), due segnetti a penna al dorso, firma di appartenenza sulla seconda carta bianca, per il resto in ordine. Con xilografie di Tranquillo Marangoni (un ritratto e titoletti dei capitoli). Tiratura di 100 esemplari
|
|
AA. VV.
Omaggio a Giuseppe Di Stefano
Stato di conservazione: OTTIMO, perfetto. Pubblicazione patrocinata dal Comune di Sirmione, Assessorato al turismo. Testi di Giampiero Tintori, Mario Pasi, Giancarlo Landini e altri. Testi in italiano e inglese
|
|
Tegano Tita (a cura di)
Renato Bruson. 25 anni di teatro in musica
Stato di conservazione: OTTIMO, insignificanti imperfezioni al dorso, altrimenti come nuovo. Testimonianze e note critiche di Carlo Belli, Maurizio Arena, Gianandrea Gavazzeni, Gianluigi Gelmetti, Carlo Maria Giulini, Giuseppe Morelli, Franco Mannino, Riccardo Muti, Giuseppe Sinopoli, Alberto Antigiani, Gioacchino Lanza Tomasi, Giuseppe Negri, Roman Vlad, Piero Rattalino, Sylvano Bussotti, Rodolfo Celletti, Giuseppe Pugliese, Giorgio Gualerzi, Bruno Cernaz, Piero Mioli, Bruno Cagli, Francesco Canessa, Sergio Segalini, Daniele Rubboli, Christian Springer, Angelo Foletto, Maurizio Modugno, Marcello Conati, Michelangelo Zurletti, Elvio Giudici
|
|
Fo Dario
Il teatro politico. Mistero buffo. Isabella, tre caravelle e un cacciaballe
Stato di conservazione: OTTIMO, solo un po' ingiallito. Collana: Quaderni di Cultura e Classe. Contiene il testo "La censura fallita" di Jean Chesneaux, una conversazione con Franca Rame, i disegni e lo spartito della sigla RAI "Ma chi ce lo fa fare" di Aurelia Sansone e Jacopo Fo, musica di Fiorenzo Carpi, testo di Dario Fo
|
|
Shakespeare William
Macbeth
Stato di conservazione: OTTIMO, copertina ingiallita, per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. Traduzione e introduzione di Cesare Vico Lodovici
|
|
Shakespeare William
Aforismi sul gran teatro del mondo
Stato di conservazione: OTTIMO, un po' ingiallito, etichetta di libreria sul prezzo, per il resto perfetto. Collana: Oscar narrativa. A cura di Anna Luisa Zaro
|
|
Musil Robert
Vinzenz e l'amica degli uomini importanti. Farsa in tre atti
Stato di conservazione: OTTIMO, leggerissimo ingiallimento, minime imperfezioni al dorso, per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. III edizione. Prefazione di Aloisio Rendi. Traduzione di Italo Alighiero Chiusano
|
|
De Filippo Eduardo
Ogni anno punto e a capo
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, leggero ingiallimento ai tagli, qualche rara fioritura (una al taglio davanti, un paio alla sguardia ant.), per il resto in ordine. Collana: Collezione di teatro. I edizione. "Cicalata" del tempo e del luogo in due tempi, tratta da pagine disperse o distrutte dei Giorni pari di Eduardo, da lui stesso ricostruite a memoria e messe insieme per uno spettacolo rievocativo degli anni trenta. (p. 5)
|
|
Pirandello Luigi
Maschere nude (voll. I e II)
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, sovraccoperte ingiallite in corrispondenza del dorso e con piccole tracce d'uso, cofanetti con tracce d'uso e strappetti; i volumi sono in ottime condizioni, hanno un timbro ex libris alla sguardia ant., ma non presentano particolari tracce d'uso, segni nel testo o altri difetti, solo delle macchioline all'indice del vol. I. Prefazione di Silvio D'Amico. I volumi sono stati pubblicati nella collana "I classici contemporanei italiani" e costituiscono i volumi 5 e 6 dell'opera omnia "Opere di Luigi Pirandello". INDICE volume I Prefazione di Silvio D'Amico Premessa dell'autore Sei personaggi in cerca d'autore Ciascuno a suo modo Questa sera si recita a soggetto Enrico IV Diana e Tuda La vita che ti diedi L'uomo dal fiore in bocca Il giuoco delle parti Il piacere dell'onestà L'imbecille L'uomo, la bestia e la virtù Come prima, meglio di prima Vestire gli ignudi Come tu mi vuoi Così è (se vi pare) Tutto per bene La ragione degli altri INDICE volume II L'innesto Sogno (ma forse no) L'amica delle mogli La morsa La signora Morli, una e due Pensaci, Giacomino! Lumie di Sicilia Il berretto a sonagli La giara Cecè Il dovere del medico Sagra del Signore della Nave Ma non è una cosa seria Bellavita La patente L'altro figlio Liolà O di uno o di nessuno Non si sa come Trovarsi Quando si è qualcuno All'uscita La nuova colonia Lazzaro La favola del figlio cambiato I Giganti della Montagna Bibliografia
|
|
Miller Arthur
Ricordo di due lunedì
Stato di conservazione: OTTIMO, solo un po' ingiallito, scheda bibliografica originale conservata all'interno del volume. Collana: Collezione di teatro. I edizione. Prefazione e traduzione di Bruno Fonzi. Collana diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri
|
|
Schouvaloff Alexander
The Art of Ballets Russes. The Serge Lifar Collection of theater designs, costumes and paintings at the Wadsworth Atheneum, Hartford, Connecticut
Stato di conservazione: OTTIMO. Testi in lingua originale inglese. "This catalogue is published in conjunction with the exhibition Designs, Dance and Music of the Ballets Russes 1909-1929, organized by the Wadsworth Atheneum". Splendido catalogo con opere di Leon Bakst, Alexandre Benois, Georges Braque, Giorgio de Chirico, Naum Gabo, Juan Gris, Constantin Korovine, Henri Matisse, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso e molti altri. Illustrazioni a colori.
|
|
Schure Edoardo
Il dramma musicale. Riccardo Wagner. La sua opera e la sua idea
Stato di conservazione: DISCRETO, dorso con segni d'uso e piccole mancanze, distacco della prima carta bianca con timbro ex libris e firma di appartenenza, tagli bruniti. Collana: Studi religiosi ed esoterici. Edizione aumentata dei "Ricordi su Wagner". Prima versione di Anna Maria Speckel. Prefazione dell'autore. INDICE Avvertenza Prefazione alla terza edizione Ricordi su Riccardo Wagner La sua opera e la sua idea Il vascello fantasma Tannhauser Lohengrin Rivoluzione, esilio e nuovo mondo Tristano e Isotta Maestri cantori Tetralogia dei Nibelunghi Prologo: L'oro del reno Prima giornata: La Walchiria Seconda giornata: Sigfrido Terza giornata: Crepuscolo degli dei Parsifal Importanza di R. Wagner nella storia del teatro Il genio della musica e l'avvenire dell'arte
|
|
Vergani Guido e Leonardo, Signorelli Maria
Podrecca e il Teatro dei Piccoli
Stato di conservazione: OTTIMO
|
|
D'Annunzio Gabriele
La nave
Stato di conservazione: OTTIMO, solo lievemente ingiallito
|
|
Wagner Richard
Siegfried. Riveduto nel testo, con versione ritmica a fronte
Stato di conservazione: OTTIMO, tagli ingialliti, per il resto in ordine. Collana: Biblioteca Sansoniana straniera. Versione integrale con testo a fronte. Introduzione e commento a cura di Guido Manacorda. Nuovamente riveduto da Giulio Cogni. Ristampa dell'edizione del 1947. Lingua: tedesco - italiano
|
|
Rheinhardt Emil Alphons
Eleonora Duse
Stato di conservazione: BUONO, mancanza sovraccoperta, tela scolorita al dorso e al margine alto dei piatti, tagli ingialliti con qualche fioritura, interno in ordine. I edizione. Traduzione dal tedesco di Lavinia Mazzucchetti
|
|
D'Amico Silvio (direttore)
Rivista italiana del dramma (annata completa 1937)
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, qualche traccia d'uso e del tempo alle copertine (margini con piccole piegature e qualche minuscolo strappetto senza mancanze), leggero ingiallimento ai tagli, nessun segno o scritta all'interno. Pubblicazione bimestrale. Rivista a cura dell'Istituto Luigi Pirandello per la storia del teatro italiano. Testi di Emilio Bodrero, Luigi Tonelli, Biagio Pace, Paolo Toschi, Giuseppe Ortolani, Giorgio Rosi, Joseph Gregor, Silvio D'Amico, Alberto Spaini, Luigi Ronga, Giacomo Caputo, Bruno Brunelli, Rodolfo De Mattei, Alberto Manzi, Guido Mazzoni, Paolo Milano, Valerio Mariani, Orazio Costa, Bonaventura Tecchi, Ettore Bignone, Mario Ferrigni, Mario Praz, Benedetto Migliore, Luigi Russo, Emilio Lovarini, Lucilla Mariani e altri
|
|
D'Amico Silvio (direttore)
Rivista italiana del dramma (annata completa 1939)
Stato di conservazione: MOLTO BUONO, qualche traccia d'uso e del tempo alle copertine (margini con piccole piegature e qualche strappetto senza mancanze), leggero ingiallimento ai tagli, nessun segno o scritta all'interno. Pubblicazione bimestrale. Rivista a cura dell'Istituto Luigi Pirandello per la storia del teatro italiano. Testi di Aurelio Zanco, Giuseppe Ortolani, Emma Bona, Elisabetta Carlotta Salzer, Enrico Rocca, Pietro Scontenti, Vincenzo Bonajuto, Mario Ferrigni, Emilio Santini, Ezio Franceschini, G.A. Quarti, Cornelio Di Marzio, Orazio Costa, Mario Corsi, Eurialo De Michelis, Cesare G. Marchesini, Biagio Pace, Ermanno Contini e altri
|
|