FRISONI GAETANO
DIZIONARIO GENOVESE ITALIANO - ITALIANO GENOVESE
Edizione: Edizione anastatica eseguita sull'originale del 1910 con esclusione della collezione dei proverbi genovesi(Frisoni) e del rimario genovese(Gazzo) . Pagine: 414 . Illustrazioni: In copertina a colori di Ippolito Caffi"Panorama di Genova" . Formato: 8° . Ex libris: Timbro a secco . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Interessante per la parte italiano-genovese mancante in tanti dizionari genovesi .
|
|
VERTUA GENTILE ANNA (1850-1926)
COME DEVO COMPORTARMI? LIBRO PER TUTTI
Edizione: Ottava edizione riveduta ed ampliata . Pagine: XII . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Da rilegare. Interno buono. Copertina originaleBruniture .
|
|
MUSATTI EUGENIO(1844-1928?)
LEGGENDE POPOLARI
Edizione: Terza edizione con nuove aggiunte . Pagine: 182+catalogo . Formato: 24° . Rilegatura: Cartonato telato marrone con impressioni in nero . Stato: Discreto . Caratteristiche: Copertina stanca e prime due pagine rincollate. Bruniture. Molte le leggende tra cui quella di Berta e di Adelasia . Collana: Manuali Hoepli .
|
|
RAJBERTI GIOVANNI (1805-1861)
ARTE DI CONVITARE SPIEGATA AL POPOLO - parte prima
Pagine: 170 . Illustrazioni: Quattro tavole fuori testo di Anselmo Bucci . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Il galateo del grande Rajberti. . Note epoca: Xve.f.
|
|
BURAUD GEORGES
MASQUES (LES) ESSAI
Pagine: 238 . Illustrazioni: Tavole in bianco e nero fuori testo . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato grigio con dorso in tela azzurra e tassello scuro con scritta oro . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese. Intonso. Pagine da tagliare.La maschera come rito, come religione, come costume. Tiratura limitata .
|
|
DELLA CASA GIOVANNI (1503-1556)
GALATEO OVVERO DE' COSTUMI
A Cura: Maier Bruno . Pagine: 128 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Edizione integrale commentata. Bruniture . Collana: Gum nuova serie n°11 .
|
|
PETRUCCI VITO ELIO
PROFUMI E SAPORI DI LIGURIA
Pagine: 222 . Illustrazioni: Foto di Claudio De Prà, disegni a colori . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato con sovracoperta e custodia originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Nostalgie e ricordi. . Collana: Carige .
|
|
DELLA CASA GIOVANNI
IL GALATEO ED IL TRATTATO DEGLI UFFICI COMUNI TRA GLI AMICI INFERIORI E SUPERIORI
Edizione: Edizione riveduta . Pagine: 144 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale con bruniture . Stato: Buono .
|
|
VESCOVI ERMINIA
COME PRESENTARMI IN SOCIETA'. GALATEO MODERNO DELLA VITA SOCIALE.
Edizione: Seconda edizione riveduta e ampliata . Pagine: 375 . Illustrazioni: 17 tavole fuori testo bicromatiche . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale con copertina illustrata. Retrocopertina con gora così come il bordo esterno della copertina (più leggera). . Stato: Buono .
|
|
WARD HARRIETTA OXNARD (BLOOMFIELD MOORE CLARENCE 1852 - 1936)
SENSIBLE ETIQUETTE OF THE BEST SOCIETY CUSTOMS MANNERS MORALS AND HOME CULTURE
Pagine: 568 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato telato con impressioni oro e tagli dorati . Stato: Discreto . Caratteristiche: In inglese.Dorso con guasti alle cuffie. Bruniture Testo fondamentale di galateo della socvietà americana. .
|
|
PAGANINI ANGELO
VOCABOLARIO DOMESTICO GENOVESE ITALIANO - in appendice ANTICHI PROVERBI LIGURI
A Cura: Petrucci Vito Elio (1923 - 2002) . Pagine: 298+37+54 . Illustrazioni: 37 tavole illustrate tratte dall'edizione del 1857 . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato balacuir marrone con scritte oro . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia. .
|
|
CASACCIA GIOVANNI (1813 - 1882)
VOCABOLARIO GENOVESE ITALIANO
Pagine: 688+ XVI . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato balacuir marrone con scritte oro . Stato: Buono . Caratteristiche: Anastatica del volume edito nel 1854, su due colonne . Note epoca: senza data, ma 2000
|
|
MARTINI STEFANO
SAGGIO INTORNO AL DIALETTO LIGURE
Pagine: 94 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Anastatica dell'edizione stampata a Sanremo nel 1870. Bruniture .
|
|
CONSULTA LIGURE
VOCABOLARIO DELLE PARLATE LIGURI - LESSICI SPECIALI : GLI UCCELLI
A Cura: Petracco Sicardi Giulia . Edizione: Prima edizione . Pagine: 132 . Illustrazioni: Disegni fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Grazie ai raccoglitori di termini dialettali di tutta la Liguria .
|
|
BERTONE GIORGIO
ANTICHI PROVERBI E DETTI IN GENOVESE CON BREVI COMMENTI ED ANEDDOTI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 126 . Illustrazioni: Disegni nel testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In collaborazione col Il secoloXIX. .
|
|
DOLCINO MICHELANGELO (1929 - 1993)
TOCCAR FERRO E ALTRE COSE - DIZIONARIO DELLE SUPERSTIZIONI GENOVESI E LIGURI
Pagine: 150 . Illustrazioni: Copertina di Gianni Martelli, disegni nel testo di Luciano Rosselli . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Autografo: Autografo e dedica .
|
|
DOLCINO MICHELANGELO (1929 - 1993)
E PAROLLE DE L'AMO - DIZIONARIO GENOVESE ITALIANO DI TERMINI, LOCUZIONI, E PROVERBI, CASTI E NO DEDICATI ALL'AMORE E ALLA DONNA
Edizione: Prima edizione . Pagine: 74 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Bruniture.Altra copia con timbro di appartenenza . Collana: Il belvedere .
|
|
NICCOLI RENATO
I MESTE' E I PROVERBI DE ZENA DE N'A VOTTA
Prefazione: Motti Silvano . Pagine: 52 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Buono . Caratteristiche: Copertina guasta . Note epoca: circa
|
|
CONSULTA LIGURE
CONSULTA LIGURE DELLE ASSOCIAZIONI PER LA CULTURA LE ARTI LE TRADIZIONI E LA DIFESA DELL'AMBIENTE - 1973 - 1983 - 10 ANNI DI ATTIVITA'
A Cura: Piastra William . Pagine: 104 . Illustrazioni: Disegni copertina ed interni di Elena Pongiglione . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale con alette . Caratteristiche: Le associazioni della Consulta a tutto il 1983 : A Campanassa, A Compagna, U Campanin russu, Cumpagnia d'i Ventimigliusi, Famija Sanremasca, Vecchia Alassio, Amici del Sassello, Centro storico Pietrese, Famia Dianese, Cumpagnia de l'Urivu, Vecchia Albenga, Centro storico culturale di San Pietro, Centro culturale Tabiese, Comitau naçiunale d'è tradiçiue Munegasche, Communitas Diani, Centro Storico Doria, Centro Ricerche Etnografiche e storiche, Centro storico Tore di Saraceni, O Castello, Ca de Puiò. .
|
|
AA.VV.
STUDI DI ETNOGRAFIA E DIALETTOLOGIA LIGURE IN MEMORIA DI HUGO PLOMTEAUX
A Cura: Coveri Lorenzo - Moreno Diego . Pagine: 308 . Illustrazioni: Disegni e foto nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Contributi di Renzo Villa, Emilio Azaretti, Andrea Capano, Francesco Ferraironi, Herman Van den Bergh, Adele Avi, Daniele Levi, Massimo Quaini, Giancarla Zunino, Giulia Petracco Sicardi, Angelo Regazzoni, Tiziano Mannoni, Paola di Stefano, Luciana Bosio, Renzo Olivieri, Giovanni Salvi, Aldo Viviani, Sandro Lagomarsini, Giovanni Petrolini, Augusto Ambrosi.Bruniture. Copertina leggermente consunta .
|
|
MORELLO ALDO
DITI E MODDI DE DI DE VEI E DE ANCHEU
Prefazione: Accame Giacomo . Pagine: 42 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: Timbro di proprietà.Bruniture . Collana: Collana storica .
|
|
GABUTTI GIUSEPPE
STREGHE BRIGANTI DIAVOLI E SANTI - RACCONTI E LEGGENDE DELLA LIGURIA
Edizione: Prima edizione . Pagine: 124 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Nel mondo del folklore ligure .
|
|
ODDO SANDRO
BAGIUE LE STREGHE DI TRIORA FANTASIA E REALTA'
Edizione: Quarta edizione riveduta ed ampliata . Pagine: 158 . Illustrazioni: Disegni di Diana Fontana . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con alette originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Il favoloso mondo delle streghe a Triora . Collana: Conoscere la Valle Argentina .
|
|
AA.VV.
IL PRESEPE VIVENTE 23 - 24 dicembre di ogni anno
Pagine: 64 . Illustrazioni: Copertina di Giancarlo Pizzorno, cartina e disegni all'interno, foto in bianco e nero, pubblicità . Formato: 24° . Rilegatura: Brossura editoriale . Stato: Buono . Caratteristiche: La presentazione del più famoso presepe vivente della provincia di Savona .
|
|
BACCINO RENZO
LE TORRI DEL SARACENO - LEGGENDE LIGURI
Pagine: 164 . Illustrazioni: Disegni di M.Poggi . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Bruniture. Manca parte del frontespizio e parte della successiva pagina nella parte bianca. 16 leggende della tradizione in Liguria. . Collana: Leggende e tradizioni n°3 .
|
|
GIBELLI LUCIANO
MEMORIE DI COSE PRIMA CHE SCENDA IL BUIO ATTREZZI OGGETTI E COSE DEL PASSATO RACCOLTE PER NON DIMENTICARE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 1987 . Illustrazioni: 433 disegni dell'Autore nel testo . Formato: 4° . Rilegatura: Brossura con sovracoperta originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. . Collana: Quaderno di cultura alpina .
|
|
ACCAME GIACOMO
IL CONFUOCO - U CUNFOGU 1978 - 1981
Edizione: Prima edizione . Pagine: 32 . Illustrazioni: Musica, disegni, foto in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura pinzata . Stato: Buono . Caratteristiche: La tradizione del ceppo d'alloro bruciato per avere buoni auspici per l'anno a venire. Timbro d'appartenenza .
|
|
AZARETTI EMILIO (1902 - 1991) - ROSTAN FILIPPO (1896 - 1973)
A BARMA GRANDE ANTULUGIA INTEMELIA LIBRU PRIMU 1932 - XI
Pagine: 62 . Illustrazioni: Incisioni fuori testo in bianco e nero . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Anastatica del volume edito nel 1932 in dialetto di Ventimiglia e dintorni. Altre 3 copie .
|
|
CUSMANO FRANCO (1926
A COMME A TOA B COMME BOTTIGGIA - IDEA PER UNA RICERCA ALFABETICA SU MANGIARE E BERE IN GENOVESE
Pagine: 86 . Illustrazioni: Copertina e disegni di Elena Pongiglione . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture .
|
|
RAMELLA LUCETTO (1917
A CENGIA - SAGGIO DI FOLCLORE PONENTINO
Edizione: Prima edizione . Pagine: 182 . Illustrazioni: Disegni di Pietro Ramella . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Caratteristiche: Timbro d'appartenenza. Bruniture . Collana: Tradizioni liguri .
|
|
SCHMICKHER AIDANO (1921 - 1996)
ARCHIVIO PER LE TRADIZIONI POPOLARI DELLA LIGURIA ANNO I° - volume II° 1972
Edizione: Prima edizione . Pagine: 66 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In questo numero: Indovinelli e scioglilingua di tutta lla Liguria . Collana: Archivio I°/II .
|
|
AA.VV.
QUATTROCENTO PROVERBI DI LIGURIA - I PROVERBI GENOVESI DEL SIGNOR REGINA
A Cura: Petrucci Vito Elio (1923 - 2002) - Viazzi Cesare (1929 - 2012) . Pagine: 112 . Illustrazioni: Tavole di Domenico Balbi, Giò D'Amico, Dino Gambetti, Nicola Petrolini. . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Tratti dalla tradizione i proverbi du Sciù Reginn-a si devono ai lunai scritti dal 1811 da Martin Piaggio (1774 - 1843) . Collana: Biblioteca delle regioni n°3/82 .
|
|
DURAND FERDINANDO - SCHMUCKHER AIDANO
ARCHIVIO PER LE TRADIZIONI POPOLARI DELLA LIGURIA ANNO IX - volume I° e II° SECONDA RACCOLTA DI TERMINI TIPICO O RARI MODI DI DIRE E PROVERBI USATI NELLA VALLE DELL'ARROSCIA
Edizione: Prima edizione . Pagine: 198 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Vi si trovano anche scritti su "Domenico Buffa e i suoi canti ovadesi del 1840 - Motti strambotti e poesie di Dolcedo (Lupi) - l'infiorata del Corpus Domini di Diano Marina (Arcolao) - Appunti di vita contadini la lavo9razione familiare di alcuni latticini (Ciciliot) - Il diavolo nella leggenda e nella tradizione ligure (Delfino) - Tiritere filastrocche e cantilene pietresi (Accame) - Prov
|
|
SCHMUCKHER AIDANO
OULIDIN OULIDIN OLIDENA SABBO A CAMOGGI E DOMENIGA A ZENA - CANTI POPOLARI LIGURI
Pagine: 276+ catalogo . Illustrazioni: 120 disegni di Marina Viazzi . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con alette . Stato: Buono . Caratteristiche: Canti scollacciati e no dei Liguri . Collana: NEG n°5 .
|
|
GAVOT JEAN
LE FOLKLORE VIVANT DU COMTE' DE NICE ET DES ALPES MARITIMES
Pagine: 144+24 tavole . Illustrazioni: 24 pagine di foto e disegni fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese. Bruniture. Le tradizioni ancora presenti sul territorio appartenuto alla Liguria .
|
|
FERRANDO TULLIO
I SURVANOMI DI BORGHETTO SANTO SPIRITO
A Cura: Pampolini Silvestro . Prefazione: Gianatti Aldo . Edizione: Prima edizione . Pagine: 24 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia. Il divertente gioco dei soprannomi nel ponente ligure, molto in voga fino a pochi anni orsono. .
|
|
GUASONI ALESSANDRO (1958
L'ATRA ZENA - POESIE 1981 - 1990
Prefazione: Toso Fiorenzo . Edizione: Prima edizione . Pagine: 82 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con alette originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Versione in prosa italiana a cura dell'Autore. .
|
|
ACQUARONE ALDO (1898 - 1964)
DISCORSCI E CONFIDENSE DA MAE PORTEA - SONETTI GENOVESI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 64 . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Discreto . Caratteristiche: Copertina stanca ai bordi. Bruniture. Le poesie di Trilussa tradotte in genovese e le poesie inedite di Acquarone .
|
|
BOTTARO MARIA GRAZIA - DELL'ERBA NAN CATERINA
'NA REUNDA DE PUESIE
Prefazione: Accame Giacomo . Pagine: 28 . Illustrazioni: Foto in bianco e nero nel testo . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Timbri di proprietà. Bruniture .
|
|
BACIGALUPO NICOLO' (BACIGALO' NICOLLA 1837 - 1904)
O PAPPAGALLO DE MONEGHE
Pagine: 124 . Illustrazioni: Disegni nel testo di Aurelio Craffonara (1875 - 1945) . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono .
|
|
ACQUARONE ALDO (1898 - 1964)
BRAGHE LUNGHE - POESIE IN DIALETTO GENOVESE
Edizione: Prima edizione . Pagine: 158 . Illustrazioni: Disegni di Elena Caroli . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con sovracoperta originale . Caratteristiche: Bruniture . Autografo: Dedica e autografo .
|
|
RAMELLA LUCETTO (1917
ONEGLIA ONEGLIA BELLA - NINNE NANNE VERSI FIABE E GIOCHI DELLA ZONA DI IMPERIA - TRADIZIONI POPOLARI DELLA LIGURIA DI PONENTE
Pagine: 80 . Illustrazioni: Disegni di Pietro Ramella . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Bruniture. Il mondo magico del folclore. .
|
|
LA CHETARDIE JOACHIM DE(1636-1714)
INSTRUCTIONS POUR UN JEUNE SEIGNEUR OU L'IDEE D'UN GALANT HOMME (PREMIERE ET SECONDE PARTIE). INSTRUCTION POUR UNA JEUNE PRINCESSEOU L'IDEE D'UNE HONNESTE FEMME (TROISIEME PARTIE) COMPLET
Edizione: Seconda edizione . Pagine: 96+VIII+140+X+VI+64 . Illustrazioni: Tre Frontespizi con medesima marca tipografica: Ego Sum Pastor Bonus (Scena agreste con pastore e pecora sulle spalle . Formato: 24° . Rilegatura: Cartonato in pelle marrone. Dorso con titoli e fregi in oro . Stato: Buono . Caratteristiche: Cm 15 per 8,8. .
|
|
COCCHIARA GIUSEPPE (1904 - 1965)
PREISTORIA E FOLKLORE
Prefazione: Buttitta Antonino (1933 . Pagine: 120 . Illustrazioni: Bella copertina con la riproduzione di una antica scena campestre . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura nocciola originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia . Collana: Prisma n°16 .
|
|
LEVI - STRAUU CLAUDE (1908 - 2009)
LA VOIE DES MASQUES - RALLOGEES DE TROIS EXCURSIONS
Edizione: Edizione rivista, aumentata . Pagine: 220 . Illustrazioni: Tavole a colori a piena pagina e in bianco e nero nel testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura bianca originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese . Collana: Agora n°25 .
|
|
LAPUCCI CARLO - ANTONI ANNA MARIA
I PROVERBI DEI MESI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 330 . Illustrazioni: 12 disegni seppia . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura lucida originale con dorso bianco . Stato: Buono . Caratteristiche: Leggere bruniture . Collana: Le guide .
|
|
GIBELLI LUCIANO
MEMORIE DI COSE ATTREZZI OGGETTI E COSE DEL PASSATO RACCOLTI PER NON DIMENTICARE - DNANS CH'A FASSA NEUIT - volume primo
Pagine: 446 . Illustrazioni: Disegni di Luciano Gibelli . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato con sovracoperta originale . Stato: Buono .
|
|
VERNEAU RENE' (1852 - 1938)
L'HOMME RACES ET COUTUMES
Illustrazioni: 630 foto, 37 piante fuori testo e 5 tavole a colori . Formato: 4* . Rilegatura: Cartonato telato verdescuro con impressioni, dorso in pelle scura con impressioni e scritta oro . Stato: Buono . Caratteristiche: In francese. Dorso con mancanza di colore, ma buona copia . Collana: Hstoire naturelle illustrée .
|
|
RAIMONDI PIERO
PROVERBI GENOVESI
Edizione: Prima edizione . Pagine: XVIII+107 . Illustrazioni: Illustrazioni in nero e tavole a colori rappresentanti costumi liguri. . Formato: 8° . Rilegatura: Brossura con sovraccoperta marrone . Stato: Buono .
|
|
BONSER Wilfred
A Bibliography of Folklore as contained in the first eight Years of the Publications of the Folklore Society.
8vo., First Edition; cloth blocked in gilt and blind, gilt back, a fine copy. Publications of the Folk-Lore Society, CXXI.
|
|