JACOB E WILHELM GRIMM
SETTEFIABE
In-8 grande, brossura editoriale , pp. 61(3); illustrazioni in bianco e nero. Dedica della traduttrice (Caterina Sala) alla seconda bianca. Esemplare discreto con lievissimi difetti.
|
|
N.I.
THE ALLIES' FAIRY BOOK
In-16, legatura cartonata editoriale in stoffa blu, pp. XXII + 121(1); illustrazioni a colori fuori testo e in bianco e nero nel testo di Arthur Rackham. Tracce d’uso alle copertine e al dorso. Esemplare discreto.
|
|
DON DOMENICO CARLOTTI
RACCONTI E LEGGENDE DI CIRNU BELLA. CON UN PICCOLO LESSICO
In-16, brossura editoriale, pp. 237(3). Piccole tracce d’uso alle copertine. Per il resto, esemplare discreto. Firma d’appartenenza alla prima pagina. Intonso.
|
|
SALVATORE LO PRESTI
FATTI E LEGGENDE CATANESI
In-8, brossura editoriale, pp. 189(3); numerose fotografie di monumenti storici in bianco e nero fuori testo. Tracce d’uso alle copertine. Mancanze marginali alle ultime pagine. Tagli bruniti. Etichetta di libreria applicata al piatto posteriore.
|
|
HEBEL E SIMROCK
STORIELLE BREVI
In-8, legatura cartonata coeva muta, pp. 234(2); 27 incisioni fuori testo. Normali tracce del tempo alle copertine e al dorso. Pagine brunite. Firma d’appartenenza al frontespizio.
|
|
RUBEZAHL
LEGGENDE SILESIANE
In-16, legatura cartonata editoriale, pp. 175(1); illustrazioni e fregi in bianco e nero di L. Melandri. Esemplare discreto con strappetto al dorso (ingiallito) e macchie ai piatti. Piccole diffuse macchie ai tagli e ai risguardi.
|
|
MARIA SAVI-LOPEZ
LEGGENDE DEL MARE
In-8, legatura cartonata in stoffa coeva con titoli e fregi dorati al dorso, pp. 360; illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Macchia d'umidità al taglio inferiore ininfluente sul testo.Bruniture. Conservata la copertina anteriore (rifilata e incollata sul piatto anteriore).
|
|
VIRGINIA MAJOLI-FACCIO
L'INCANTESIMO DELLA MEZZANOTTE (IL BIELLESE NELLE SUE LEGGENDE)
In-8, legatura cartonata in stoffa coeva con tassello al dorso, pp. 279(1); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Bruniture. Conservate le copertine. Piccolo foro marginale al dorso.
|
|
TANCREDI TIBALDI
SERATE VALDOSTANE ILLUSTRATE
In-8, brossura editoriale, pp. XVI+216(4); illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Esemplare discreto con lievi tracce d'uso. Bruniture.
|
|
MARY TIBALDI-CHIESA
L'ORO FATALE. MITI E LEGGENDE DEL NORD
In-16, brossura editoriale, pp. XII+277(3); 16 tavole di Angiola Resignani in bianco e nero fuori testo. Normali tracce d'uso e minuscole abrasioni marginali alla copertina. Buon esemplare.
|
|
RAFFAELE PETTAZZONI
MITI E LEGGENDE (AFRICA E AUSTRALIA, OCEANIA, AMERICA SETTENTRIONALE, AMERICA CENTRALE E MERIDIONALE)
4 volumi in-4, legatura cartonata editoriale in stoffa, pp. XXVIII+480; XX+612; XX+576; XX+500; numerosissime illustrazioni a colori e in bianco e nero. Dorsi stinti. Dedica alla prima pagina bianca del volume I. Normali tracce d’uso
|
|
VINCENZO CERAMI (INTRODUZIONE)
LE MILLE E UNA NOTTE
In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. XVII+605(1). Esemplare in ottime condizioni.
|
|
BORIS DE RACHEWILTZ
INCONTRO CON L’ARTE EGIZIANA
In-16, legatura cartonata editoriale con sopraccoperta e astuccio, pp. XII+209(7); illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. Tracce d’uso e piccole mancanze marginali alla sovraccoperta. Bella dedica dell’autore alla prima pagina bianca.
|
|
BORIS DE RACHEWILTZ
SEGNI E FORMULE MAGICHE NELLA MAGIA DELL’ANTICO EGITTO
In-8, brossura editoriale, pp. 157(3); illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Normali tracce d’uso. Bruniture. Edizione di 1000 copie.
|
|
BORIS DE RACHEWILTZ
I MITI E I LUOGHI DELL’ANTICO EGITTO
In-16, legatura cartonata editoriale con sopraccoperta trasparente e cofanetto figurato, pp. 255(17); illustrazioni nel testo. Tracce d’uso e minuscole mancanze marginali al cofanetto. Bruniture.
|
|
EMMA PERODI
FIABE FANTASTICHE. LE NOVELLE DELLA NONNA
In-8, legatura cartonata editoriale in stoffa con sovraccoperta e cofanetto, pp. LXIV+610(2); numerose incisioni in bianco e nero fuori testo di G. Piattoli. Dedica alla prima pagina bianca. Lievi tracce d’uso al cofanetto e al dorso. Discreto.
|
|
LEO FROBENIUS
STORIA DELLE CIVILTA’ AFRICANE
In-8, legatura cartonata editoriale in stoffa, pp. XXXI+577(1); illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. Tracce d’uso alla copertina e al dorso (annerito). Esemplare privo della velina e del cofanetto.
|
|
ERNESTO DE MARTINO
SUD E MAGIA
In-8, legatura cartonata editoriale in stoffa con sovraccoperta e acetato, pp. 205(3); 24 tavole fuori testo. Tracce d’uso, macchie e piccoli strappetti marginali alla sovraccoperta. Bruniture.
|
|
TCHENG-KI-TONG
I FIGLI DEL CIELO. RACCONTI CHINESI
In-16, brossura editoriale, pp. 322(2). Piccole diffuse macchie alla copertina e alle pagine interne. Bruniture. Strappetti e abrasioni marginali alla copertina e al dorso (brunito).
|
|
JAMES GEORGE FRAZER
LE TRÉSOR LEGENDAIRE DE L'HUMANITE’ FEUILLES DÉTACHÉES DU RAMEAU D'OR PAR LADY FRAZER
In-16, legatura coeva in stoffa con tassello al dorso, pp. 311(5). Normali tracce del tempo. Piccole diffuse macchie alla copertina e alle pagine interne.
|
|
MARCO CONTI
IL VOLO DELLA STREGA
In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 384(4); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta. Esemplare in buone condizioni.
|
|
C. F. WOLFF
IL REGNO DEI FANES. NUOVE LEGGENDE DELLE DOLOMITI
In-16, brossura editoriale, pp. 281(1). Normali tracce d’uso. Marginale traccia di nastro adesivo al margine alto del dorso. Firma d’appartenenza al risguardo anteriore.
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
L’ANIMA DEL POPOLO ITALIANO NEI SUOI CANTI
In-16, brossura editoriale, pp. IX(1)+378(2). Tracce d’uso, strappetto e minuscole mancanze marginali alla copertina. Dorso ingiallito. Piccole diffuse macchie alle pagine interne. Abrasione alla prima pagina bianca.
|
|
RUDOLF VON WARHEN
SATANISMO
In-16, brossura editoriale, pp. 321(3). Tracce d’uso, abrasioni, strappetti e minuscole mancanze marginali alla copertina. Pieghe di lettura al dorso ingiallito. Piccole diffuse macchie alle pagine interne. Bruniture. Discreto.
|
|
GUSTAVO STRAFFORELLO
LA SAPIENZA DEL MONDO OVVERO DIZIONARIO UNIVERSALE DEI PROVERBI DI TUTTI I POPOLI VOLUMI II E III
2 volumi in-4, legatura cartonata editoriale in stoffa rossa con titoli in oro, pp. 670(2); 782(2). Piccole diffuse macchie alle pagine interne. abrasioni marginali ai dorsi. Normali tracce d'uso e piccole abrasioni ai piatti e al dorso. Solo secondo e terzo volume di opera completa in tre volumi. Esemplare in buone condizioni.
|
|
G. RAGUSA - MOLETI
POESIE DEI POPOLI SELVAGGI O POCO CIVILI
In-8, legatura coeva in mezza tela, pp. XII + 300(6). Tracce d’uso alla copertina. Tagli bruniti. Piccolo timbro d’appartenenza al frontespizio. Esemplare in buone condizioni.
|
|
GIUSEPPE COCCHIARA
LE ORIGINI DELLA POESIA POPOLARE
In-8, brossura editoriale, pp. XX+368(4). Normali tracce d’uso alla copertina. Minuscolo foro al piatto posteriore.
|
|
ANGELO DE GUBERNATIS
STORIA COMPARATA DEGLI USI NATALIZI IN ITALIA
In-8, legatura coeva i stoffa azzurra e fregi in oro, pp. VIII + 223(1). Tracce d’uso e e gore d’acqua alle copertine. Timbro d’appartenenza al frontespizio.
|
|
ADA CATTANEO
INCANTI DEI NATALI LOMBARDI. LE NOSTRE LEGGENDE E TRADIZIONI
In-8 grande, brossura editoriale, pp. 341(3); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Lievi tracce d’uso alla copertina.
|
|
GIUSEPPE PITRE’
IL POZZO DELLE MERAVIGLIE
In-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. XXXIV-806, con 18 tavole a colori nel testo e 4 cartoline d’autore in omaggio. Esemplare allo stato di nuovo. Incellophanato.
|
|
MASSIMO CENTINI
L’UOMO SELVAGGIO. ANTROPOLOGIA DI UN MITO DELLA MONTAGNA
In-4, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. 95(1); illustrazioni e fotografie in bianco e nero nel testo. Lievissime tracce d’uso alla sovraccoperta. Esemplare in ottime condizioni.
|
|
PIETRO LAI (A CURA)
GIOSTRA DELLA QUINTANA A FOLIGNO ATTRAVERSO CINQUANT’ANNI
In-4, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta e astuccio rigido, pp. 162(2); fotografie a colori fuori testo. Normali tracce d’uso e piccole pieghe alla sovraccoperta. Esemplare in buone condizioni.
|
|
FILIPPO FICHERA (FONDATA E DIRETTA)
RIVISTA ITALIANA DI LETTERATURA DIALETTALE. ANNATA II 1930
In-8, legatura in mezza tela con copertine in carta applicate, pp. 190(2); 71(5); 158(2). Tracce d’uso alla copertina. Tagli bruniti. Legatura leggermente allentata. Esemplare in buone condizioni. Raro.
|
|
ANONIMO SICILIANO, GIUSEPPE PITRE’
AVVENIMENTI FACETI RACCOLTI DA UN ANONIMO SICILIANO NELLA PRIMA META’ DEL SECOLO XVIII
In-8, brossura editoriale, pp. 123(1). Normali tracce d’uso alla copertina. Buon esemplare.
|
|
GIUSEPPE FERRARO (DR.)
CANTI MONFERRINI
In-16, brossura editoriale, pp. 158(2). Tracce d’uso, strappi e piccole mancanze marginali alla copertina e al dorso. Esemplare in buone condizioni.
|
|
FRANCESCA MATTEONI, CRISTINA BABINO (A CURA)
SORGENTI CHE SANNO. ACQUE, SPECCHI, INCANTESINI
In-8, brossura editoriale, pp. 166(2). Esemplare pari al nuovo.
|
|
T.C. CROKER (A CURA)
RACCONTI DI FATE E TRADIZIONI IRLANDESI
In-8, brossura editoriale, pp. 253(3); immagini in bianco e nero nel testo. Normali tracce d’uso alla copertina. Bruniture.
|
|
LEGHISSA ADOLFO.
Trieste che passa 1884 - 1914. Vita di popolo - Arti e mestieri - Industria e commercio - Usi e costumi - Tipi e figure - Scenette comiche popolaresche.
Cm. 23,8, cart. edit., pag. 316 (4). Con ill.ni nel testo dell'A.. Seconda edizione. Piacevole opera su Trieste e la sua vita dell'istrionico Leghissa. Buon esemplare.
|
|
MORRIS DESMOND - COLLETT P. - MARSH P. - SHAUGHNESSY M.O..
Gesti. Origini e diffusione.
Cm. 20,3, tela rigida edit. con sovracop., pag. (2 c.b.) 358 (4). Con diverse illustrazioni nel testo. Interessantissimo studio antropologico sull'origine della gestualità. Notevole l'apparato bibliografico a supporto. Ottimo esemplare.
|
|
CAPPI VILMO - MORSELLI GIUSEPPE.
Nona i me car mirandules...Centenario del Barnardon.
Cm. 24,4, cart. edit., pag. 208 (8). Interessante e piacevole pubblicazione sul centenario del famoso Lunario di Mirandola "Al Barnardon". Ottimo esemplare.
|
|
Achille Bertarelli
L’Imagerie Populaire Italienne
Bellissima brossura figurata con sovra copertina in acetato. Quasi completo distcco della prima pagina della brossura, interno perfetto e marginoso stampato su carta forte simil antica. Non comune libro anni 30 con planche applicate e bellissime illustrazioni sui costumi e folklore italiano. Opera non comune.
|
|
GLEIJESES VITTORIO.
BUON NATALE AMICI MIEI. Il Natale nel Mondo.
NAPOLI, SEN, 1979. In 8°gr.: pp. 150. Con 8 belle illustraz. a.c. raffig. cartoline augurali. Interessante storia del Natale dalla sua origine ad oggi. Brossura. edit. cart. fig. a.c. con qualche menda. Copie numerate ns. 218.
|
|
CROCIONI Giovanni.
Problemi fondamentali del folklore Con due lezioni su il Folklore e il D'Annunzio
|
|
P. p. sancin
Spritz petes e vinaza. Le canzoni del bere
brossura in ottime condizioni ib8
|
|
Carpinteri e Faraguna
Cosa dirà la gente?
cartonato in ottimo stato di conservazione - cod. ib11
|
|
aavv
Amici Del Bunker, Quaranta Ma Non Li Dimostra! Sferza Trieste
piccola brossura in buono stato, cod exeby dic 08, 2020
|
|
Roberto Starec
Coprire Per Mostrare, L'abbigliamento Nella Tradizione Istriana
ben conservato, cod ex eby, set 26, 2020
|
|
aavv
TRASAGHIS. RICOSTRUZIONE DI UN'IDENTITÃ , TAVAGNACCO, ARTI GRAFICHE FRIULANE
buone condizioni generali, SOCIETÃ EDITRICE, 2001 - cod ex eby, ap/9
|
|
BROFFERIO Angelo
Tradizione Lombarda e Ticinese
in 8°, pp. 723, leg. edit. m/pelle con tit. e fregi in oro al ds.; copia anastatica n° 357 di 1000 dell'ediz. di Fontana del 1847, con alcune tavv. f.t. protette da veline; intonso. 269/36
|
|
BROFFERIO Angelo
Tradizioni Italiane per la prima volta raccolte in ciascuna Provincia d'Italia e mandate alla luce per cura di Rinomati Scrittori Italiani, vol. 2°
in 8°, pp. 952, p/tela edit. coeva con tit. in oro. al ds.; con 13 inc. a p/pag. f.t.; lievi e rare fior. 273/36
|
|