Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,543 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 391 392 393 [394] 395 396 397 ... 424 451 478 505 532 559 586 ... 591 Next page Last page

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Essays reviews and addresses / by James Martineau. ; selected and revised by the author. Vol.1 Personal: Political‎

‎London : Longmans Green and Co 1890. First Edition. Poor copy with wear and tear. Text remains clear and unblemished. Physical description; iv 527 p. ; 20 cm. Subjects; Unitarian churches. Theology — 19th century. London : Longmans, Green and Co unknown‎

Bookseller reference : 262298

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€28.43 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Essays reviews and addresses / by James Martineau. ; selected and revised by the author. Vol.2 Ecclesiastical: Historical‎

‎London : Longmans Green and Co 1891. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Physical description; vi 576 p. ; 20 cm. Subjects; Unitarian churches. Theology — 19th century. London : Longmans, Green and Co hardcover‎

Bookseller reference : 261128

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€28.43 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Essays Reviews And Addresses.‎

‎London: Longmans Green. goo old lib. Marks. 1890-91. First Edition. 4 volumes. . Longmans, Green unknown‎

Bookseller reference : 40940

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€74.03 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Essays Reviews And Addresses.‎

‎London: Longmans Green. Very Good; top of one spine shabby. 1890-91. First Edition. 3 volumes. . Longmans, Green unknown‎

Bookseller reference : 24979

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€55.00 Buy

‎Martineau James 1805 1900.‎

‎Ideal Substitutes for God. American Unitarian Association Boston Fourth Series No. 65‎

‎Boston: University Press: John Wilson & Son n.d. First thus edition. Stapled wraps. 12mo. pp. 27. 1 ad. Very Good/Ex-Lib. Pen numbers light cover soil college library received stamp 1895 reinforced spine. Boston: University Press: John Wilson & Son, n.d. paperback‎

Bookseller reference : OWBIDE114543

Biblio.com

OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)]

€12.69 Buy

‎MARTINEAU James 1805 1900‎

‎Ideal Substitutes for God; Considered in an opening lecture at Manchester New College London 93rd session 1878-9. LONDON : 1878‎

‎London: Williams & Norgate 1878. FIRST EDITION ; 1878. Paperback; pale blue printed covers. Untrimmed edges as issued. 30 pages. 1pp adverts. Minor wear only; excellent. A very good copy. Internally excellent. Scarce. Rosley Books for Antiquarian Theology and Church History. . First Edition. Wrappers. Very Good Plus. 8vo. Williams & Norgate Paperback‎

Bookseller reference : 0008389

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€18.91 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎National Duties and Other Sermons and Addresses‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313795224 ISBN : 1313795224 9781313795227

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€25.65 Buy

‎Martineau James 1805 1900.‎

‎Relation between Ethics and Religion. American Unitarian Association Boston Fourth Series No. 66 The.‎

‎Boston: University Press: John Wilson & Son n.d. First thus edition. Stapled wraps. 12mo. pp. 24. Very Good/Ex-Lib. Pen numbers light cover soil college library received stamp 1898. Boston: University Press: John Wilson & Son, n.d. paperback‎

Bookseller reference : OWBREL114540

Biblio.com

OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from OLD WORKING BOOKS & Bindery (Est. 1994)]

€12.69 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Religion as affected by modern materialism: an address delivered in Manchester New College London at the opening of its eighty-ninth session on Tuesday October 6 1874‎

‎Nabu Press 2010-10-26. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG1172588422 ISBN : 1172588422 9781172588428

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€24.63 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Selections: Compiled By Alfred Hall.‎

‎Boston: Beacon. Good;. 1951. Hardcover. 192 pages . Beacon hardcover‎

Bookseller reference : 29179

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€12.69 Buy

‎Martineau James 1805 1900 Creator‎

‎Studies of Christianity Or Timely Thoughts for Religious Thinkers: a Series of Papers‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG1313509981 ISBN : 1313509981 9781313509985

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€26.80 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Studies Of Christianity: Or Timely Thoughts For Religious Thinkers. Edited By William R. Alger.‎

‎Boston: A. U. A. Good; Library marks. v.d.-ca1866. xlix 494p. . A. U. A unknown‎

Bookseller reference : 10327

Biblio.com

Hurley Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Hurley Books]

€14.81 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎The rationale of religious enquiry : or The question stated of reason the Bible and the church; in six lectures / By James Martineau‎

‎London : J. Chapman 1845. Third Edition. Near fine copy bound in later gilt-blocked fine-ribbed cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Title page dust-toned. Scattered marginal dust-toning evident in page margins. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 165 pages; Physical description: x 165p. ; 21 cm. Contents: Inspiration --Catholic infallibility. --Protestant infallibility. --Rationalism. --Relation of natural religion to Christianity. --Influence of Christianity on morality and civilization. --Portion of a letter to the author from the Rev. J. Blanco White p. 105-132. Subjects: Unitarian Universalist Church -- Bible -- Rationalism - 19th century. Notes: Title page vignette. London : J. Chapman hardcover‎

Bookseller reference : 212644

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€66.00 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎The Seat of Authority in Religion‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Bookseller reference : SONG131384697X ISBN : 131384697X 9781313846974

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€30.32 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎The seat of authority in religion‎

‎London ; New York : Longmans Green and Co. 1890. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slight suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Bookplate to front pastedown. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 664 pages; Physical description: xi 664p ; 23cm. Contents: Authority implied in religion. --Authority artificially misplaced. --Divine authority intermixed with human things. --Severance of undivine elements from Christendom. --The divine in the human. Subjects: Authority - Biblical teaching - Christianity - Religion. London ; New York : Longmans, Green, and Co. hardcover‎

Bookseller reference : 197016

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€60.92 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Types of ethical theory. Vol. 1 / James Martineau‎

‎Oxford : Clarendon Press 1896. Second Edition. Good copy in the original publisher's gilt-blocked and blind-bordered cloth edges very slightly toned. Some wear and tear as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. Provenance; from the library of Matthew Hudson with the owner's bookplate. Edition; 2nd ed. revised. Physical description; xxxii 512 p. ; 20 cm. Subjects; Ethics. History of ideas. Moral philosophy. Oxford : Clarendon Press hardcover‎

Bookseller reference : 247202

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€18.28 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Types of ethical theory. Vol. 1 / James Martineau‎

‎Oxford : Clarendon Press 1898. Third Edition. Good copy in the original publisher's gilt-blocked and blind-bordered cloth edges very slightly toned. Some wear and tear as with age. Corners sharp with an overall tight bright and clean impression. Edition; 3rd ed. revised. Physical description; xxxii 526 p. ; 20 cm. Notes; Previous ed. 1886. Subjects; Ethics. History of ideas. Moral philosophy. Oxford : Clarendon Press hardcover‎

Bookseller reference : 247201

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€18.28 Buy

‎Martineau James 1805 1900‎

‎Types of ethical theory Volume 1‎

‎Nabu Press 2011-09-29. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Bookseller reference : SONG124710589X ISBN : 124710589X 9781247105895

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€38.99 Buy

‎MARTINEAU Henri‎

‎PETIT DICTIONNAIRE STENDHALIEN.‎

‎In-16 gr., mz. pelle con grandi ang., dorso a cordoni con bella decoraz. e tit. oro (restauro a una cerniera), tagli sup. dorati, custodia, conserv. cop. orig., pp. 501. “Les articles qui le composent concernent tous les noms de personnes dont il est question.. dans la "Vie de Henry Brulard" et "Souvenirs d’Egotisme"”. Ben conservato.‎

‎MARTINELLI Onofrio Mola di Bari 1900 Firenze 1966‎

‎Onofrio Martinelli 1900-1966‎

‎Roma: De Luca 1968. Brossura wrappers. Molto Buono Very Good. Catalogo della mostra alla Pinacoteca Provinciale di Bari maggio - luglio 1968. Testo di Cesare Vivaldi. Testimonianze di Carlo Barbieri Piero Bigongiari Alessandro Bonsanti Alfonso Gatto Renato Guttuso Tommaso Landolfi Mario Luzi Mino Maccari Elsa Morante Alessandro Parronchi Camillo Sbarbaro Giorgio Zampa etc. Con 5 tavole a colori nel testo. Elenco delle 125 opere illustrate in tavole in bianco e nero fuori testo. Notizie biografiche. Allegata plaquette della mostra retrospetiva dedicata all'artista tenutasi presso palazzo Strozzi di Firenze novembre-dicembre 1969. 8vo. pp. 46 tavole. Molto Buono Very Good. Copertina leggermente sporca e sciupata. Lievi macchie di polvere alle prime e ultime pagine bianche Dust staines. Lightly soiled cover. . De Luca, unknown‎

Bookseller reference : 205190

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Books from Studio Bibliografico Marini]

€44.00 Buy

‎Martinelli Alberto, Chiesi Antonio M., Dalla Chiesa Nando‎

‎I GRANDI IMPRENDITORI ITALIANI. Profilo sociale della classe dirigente economica.‎

‎Feltrinelli, 1981. In-8, brossura, pp. 292. Volume della collana: SC 10 - Scienze sociali n. 4. In buono stato (good copy).‎

‎Martinelli R. (cur.); Guarraccino M. (cur.)‎

‎Napoleone all'Elba. Le biblioteche‎

‎ill.‎

‎Martinelli, Ludwig, Schauspieler (1832-1913)‎

‎Bildpostkarte (Brustbild) mit eigenh. Signatur und Note "Was ist Eisen gegen den Willen!"‎

‎Wien, Ledermann jun., 1897. Ludwig Martinelli‎

‎Der aus Linz gebürtige Volksschauspieler an Helene von Moysa, während ihres Wienaufenthalts im Hotel Müller am Graben - Ihr Vater Stefan Moysa von Rosochacki (1853-1920), war ein polnischer Politiker aus Galizien, seit 1899 im Reichsrat für Pokutien und die Bukowina, heute Ukraine, und somit gelegentlich in Wien. Die Adresse der Correspondenz-Karte ist von Helene eigenh. ausgefüllt, frankiert und dem Schauspieler zugestellt worden, der sodann die Karte mit eigenh. Zeilen versehen und der Post übergeben hat. - Martinelli war zu jener Zeit am Wiener Volkstheater auch als Regisseur tätig.‎

Bookseller reference : 13119CB

‎Martinelli, Onofrio - De Grada, Raffaele‎

‎Il Cammino Segreto. Onofrio Martinelli‎

‎Mm 250x300 Volume in copertina rigida con sovraccoperta, custodia protettiva muta, 241 pagine con numerose figure in nero e a colori. Testo di Raffaele De Grada. Copia in ottime condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€42.00 Buy

‎Martinetti Piero‎

‎Hegel‎

‎br. Sono in questo volume pubblicate, con il consenso dell'autore, le lezioni da lui tenute a Milano negli anni 1923-24, che essendo stati tra gli ultimi del suo insegnamento universitario, riflettono la maturità del suo pensiero e fanno testimonianza del carattere quasi religioso della sua attività didattica. Per conservare questo carattere originario le lezioni sono riprodotte immutate senza aggiunte, senza completamenti, senza note esplicative, senza i facili aggiornamenti bibliografici, così come furono pronunciate. Raccolte da studenti volenterosi e intelligenti su appunti forniti dall'autore senza fine di speculazione, queste lezioni circolavano in veste litografica scorretta e disordinata tra i numerosi allievi e ammiratori del maestro. Il quale si proponeva di rivederle, di completarle e di stamparle: il tempo e la salute gli fecero difetto. Parve agli editori che questi abbozzi dell'illustre autore intorno a Hegel, che ebbe tanta influenza nel rinnovamento filosofico nazionale nei primi decenni del sec. XX, non dovessero andare perduti, e potessero utilmente pubblicarsi anche con le imperfezioni e le lacune inevitabili in un insegnamento orale. Lo stato di infermità in cui da oltre un anno si trovava l'autore non gli permise di rivedere le bozze di stampa. La revisione delle quali con la correzione del manoscritto fu fatta con scrupolo e la devozione di allievo e di amico dal dott. Cesare Goretti.‎

‎Martinetti Piero; Natali L. (cur.)‎

‎Ragione e fede‎

‎brossura Vi sarà sempre nell'umanità, accanto al piccolo numero di spiriti che vivono secondo la ragione, una moltitudine bisognosa di fede, la quale contesterà sempre alla ragione anche il diritto di vivere. Ma in questo stesso insanabile dissidio è contenuta anche la giustificazione dei sempre rinnovati tentativi di difendere, in nome di coloro che seguono la ragione, il diritto alla religione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€9.50 Buy

‎Martinetti Piero; Natali L. (cur.)‎

‎Ragione e fede‎

‎br. Il manoscritto dei primi anni '30, "Ragione e fede", qui presentato con introduzione e apparato critico di Luca Natali, dà il titolo a un'opera fondamentale di Piero Martinetti e ne contiene il nucleo teorico, che sta alla base della sua più ampia ricerca su Gesù in chiave non storica ma filosofica: una rigorosa critica della teologia come apologetica, volta a restituire alla fede e alla ragione la loro peculiarità senza riduzioni. L'originalità della prospettiva martinettiana è una sorta di "illuminismo religioso": la religione la si difende a partire dal riconoscimento della sua appartenenza, insieme alla ragione, a un processo libero della coscienza nell'acquisizione del sapere. Come dire, la verità - anche di "fede" - è alla portata di tutti coloro che esercitano la ragione e, in quanto legittime dimensioni dello spirito, l'una non può opporsi all'altra ma ne è parte.‎

‎Martinetti Piero; Natali L. (cur.)‎

‎Ragione e fede‎

‎brossura Vi sarà sempre nell'umanità, accanto al piccolo numero di spiriti che vivono secondo la ragione, una moltitudine bisognosa di fede, la quale contesterà sempre alla ragione anche il diritto di vivere. Ma in questo stesso insanabile dissidio è contenuta anche la giustificazione dei sempre rinnovati tentativi di difendere, in nome di coloro che seguono la ragione, il diritto alla religione.‎

‎Martinez E. (cur.); Pizzo M. (cur.)‎

‎Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma. 4 novembre 1921-4 novembre 2011 . Catalogo della mostra. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "È giusto, è anzi doppiamente giusto rievocare nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità il viaggio che portò a Roma la salma del Milite Ignoto. Si celebrano con lui tutti gli eroi che, a partire dal tardo Settecento, hanno dato la vita perché quell'Unità si compisse. E nessuno, meglio del "soldato senza nome e senza storia", può rappresentarli tutti. Ma si celebrano anche le famiglie, i genitori, le mogli, le sorelle, le fidanzate, i figli e le figlie che hanno seguito con quotidiana trepidazione le vicende dei loro cari chiamati a combattere ed hanno vissuto la tragedia della loro scomparsa. Anche questo dolore ha cementato l'unità degli italiani, li ha resi partecipi, nel modo certo più sofferto, di una identità comune che per molti di loro non si era lasciata cogliere e condividere altrimenti." (Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia). Il volume è a cura di Marco Pizzo ed Emanuele Martinez con testi di Ignazio La Russa, Romano Ugolini, Giuliano Amato, Alessandro Nicosia, Elio De Anna, Alviano Scarel, Mauro Moretti.‎

‎Martini Arturo; Stringa N. (cur.)‎

‎Contemplazioni (rist. anast. 1918)‎

‎ill., br. La ristampa del "libro d'artista", ripropone un'opera assolutamente pionieristica, "Contemplazioni" cui spetta il singolare primato di essere il primo libro a scrittura asemantica, vera pietra miliare nella vicenda delle ricerche segniche para verbali, fonte diretta o indiretta per tante operazioni successive fino al libro-oggetto. Martini, scultore, incisore e ceramista, affida a una sequenza cinetica di tacche nere su fondo bianco, la composizione, in una forma che sembra ispirarsi a segni antichi e primordiali, di una segnatura che è un vero e proprio archetipo. Con inserita una presentazione di Mirella Bentivoglio e Nico Stringa - stampata su un foglietto sciolto, in modo da presentare integra e fedele all'originale la riproduzione dell'opera.‎

‎Martini Ferdinando‎

‎SIMPATIE. STUDI E RICORDI.‎

‎Treves, 1926. In-16, brossura, pp. VI,343. In buono stato.‎

‎Martini Ferdinando; Fagioli S. (cur.); Pellegrini A. (cur.); Rossi M. (cur.)‎

‎Il mio Giuseppe Giusti‎

‎br. Ferdinando Martini (1841-1928) è stato non solo un notissimo politico dell'età liberale (esponente della Sinistra liberale, parlamentare per quarantatré anni, ministro per l'Istruzione Pubblica, ministro delle Colonie, governatore dell'Eritrea etc.), ma anche un eccellente giornalista, fondatore e direttore del «Fanfulla della domenica» (1879), del «Giornale per i bambini» (1881) e della «Domenica letteraria» (1882), drammaturgo, diarista, saggista e narratore. Fine intellettuale umanista, Martini curò un interesse particolare per Giuseppe Giusti, curandone Tutti gli scritti editi e inediti e l'Epistolario, comparsi rispettivamente nel 1924 e 1932. Lo studioso Simone Fagioli, indagando le carte dell'archivio e utilizzando alcuni documenti inediti, raccoglie in questo volume una preziosa antologia di scritti che Martini dedicò al poeta conterraneo dal 1891 al 1924, entrando in modo originale nel profondo della psicologia politica del politico pistoiese, legata indissolubilmente all'arte letteraria. . Con una lettera inedita di Giuseppe Giusti‎

‎Martini G. (cur.)‎

‎Carteggio Verdi-Piroli‎

‎ril. Fra le amicizie più salde di Giuseppe Verdi, quella con Giuseppe Piroli è caratterizzata dalla reciproca stima incondizionata e dalla comune passione per la politica, intesa come atteggiamento morale prima ancora che come gesto di civiltà. Nonostante l'esperienza parlamentare in comune sia stata brevissima, il rapporto epistolare è rimasto costante per trentun anni, sia nello scambio di pareri sullo scenario politico che Piroli osservava dall'interno delle istituzioni, sia nella necessità di confidenza e di stimolo intellettuale che ognuno, in modi differenti, esercitava sull'altro. Nel primo tomo (1859-1876) si può osservare lo sviluppo della corrispondenza dai vagiti della nuova Italia alla caduta della Destra storica, attraverso le delusioni della guerra e le fatiche dell'economia, ma anche attraverso le vicende personali di Verdi e il suo ruolo nella formazione della legge sul diritto d'autore. Gli accadimenti storici si intrecciano con la nascita dei nuovi capolavori verdiani degli anni Sessanta e Settanta, che la particolare natura di questo carteggio rivela soprattutto nel loro fondamentale risvolto all'interno della carriera, degli interessi e della vita privata di Verdi. Nel secondo tomo (1877-1890), il Verdi maturo si avvicina al rifacimento di Simon Boccanegra e alla creazione di Otello maturando al contempo una sempre maggior delusione per la politica italiana e la condotta etica dei suoi protagonisti, senza rinunciare a lamentarsene con Piroli, nominato senatore otto anni dopo la fine della propria esperienza alla Camera. È un'Italia che si affaccia al colonialismo, un'Italia di piccoli e grandi scandali politici. È un Piroli che sempre più accusa le fatiche dell'età e del lavoro, e sempre meno riesce a godere della compagnia di Verdi a Sant'Agata. Ed è un Verdi che osserva il mondo con lucidità e disillusione, con giudizi spietati e folgoranti, sempre più convinto di quei pochi riferimenti intorno ai quali ha costruito la propria dimensione privata: l'amicizia con Piroli resta uno dei più indiscutibili e incrollabili.‎

‎Martini L. (cur.); Pogni M. L. (cur.)‎

‎Gli ultimi Piccolomini a Pienza. Il conte Silvio, Anna e Nicolò‎

‎ill., br. Il testo narra la vicenda pubblica e privata della famiglia Piccolomini e della sua grande opera di ricostruzione della città di Pienza, con particolare riferimento alla figura finora poco studiata del conte Silvio Piccolomini, personaggio preminente del Novecento senese. Dalla lettura dell'opera si potrà meglio comprendere l'importanza della rinascita della città nel Novecento, dopo secoli di oblio, impresa compiuta da una famiglia che amò la cittadina di Pio II in modo straordinario: i Piccolomini si legarono alla storia di Pienza e della sua comunità con grande slancio di entusiasmo e di generosità, consapevoli del peso della cultura e della storia nel tempo al di là della contingenza e dei suoi interessi transitori.‎

‎Martini, Martina‎

‎Tozzi e James. Letteratura e psicologia.‎

‎cm. 17 x 24, xxiv-304 pp. con 15 tavv. f.t. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni Si analizza la cultura psicologica di Tozzi e il rapporto profondo che intercorre tra l?opera dello scrittore senese e la speculazione scientifica del pragmatista americano William James. Il materiale critico, in gran parte inedito, risulta fondante per un definitivo riconoscimento della modernit? tozziana. A corredo un sintetico ?Glossario? di voci jamesiane che rende fruibile il fascino di un binomio moderno come quello tra letteratura e scienza psicologica. A study of Tozzi's psychological culture and the profound relationship between this Sienese writer's work and the scientific speculation of the American pragmatist William James. The material collected together proves fundamental towards the definitive recognition of Tozzi's modernity. A synthetic Glossary of James's vocabulary makes the fascination of a modern coupling like that between literature and psychology enjoyable. 740 gr. xxiv-304 p.‎

‎Martino Claudio; Pedrini Paolo‎

‎C'era un italiano in Argentina...‎

‎ill., br. Che fine ha fatto Vittorio Meano? Il libro ricostruisce la vita di questo architetto piemontese, tanto dimenticato quanto affascinante, autore a Buenos Aires del Colón e del Congresso, nonché a Montevideo del Parlamento. Sono pagine sorprendenti, dallo stile asciutto e personale, scritte in modo agile e coinvolgente, mai noiose seppur dense di particolari e di riferimenti precisi: dalla nascita a Gravere all'infanzia a Susa, dagli studi a Pinerolo alla giovinezza torinese, dal viaggio verso l'Argentina alle vicende umane e professionali intessute nella capitale platense, per concludersi con l'omicidio e i relativi retroscena. Il testo, che in alcune parti riveste i caratteri dell'inchiesta e a tratti assume quasi i contorni del noir, oltre a narrare un'esistenza da romanzo e a sviscerare un enigma da film giallo, parla altresì dell'emigrazione italiana, di Torino e di Buenos Aires nella seconda metà dell'Ottocento e della cifra artistica dei lavori meaniani. Un racconto biografico che diventa affresco storico e si presta a ulteriori piani di lettura.‎

‎Martino F. (cur.)‎

‎Goya. I disastri della guerra. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. "Vi sono artisti che hanno la capacità di imporre, imprimere, nella memoria dei contemporanei e dei posteri, un'immagine condensata e siglata che sta tutta nel loro nome, quasi magicamente carico di un complesso potere educativo: basta dire Caravaggio, Van Gogh, perché, d'un colpo, si presenti davanti a noi una sintesi tra artista, opera, personaggio, momento storico. Basta dire Goya." Dall'introduzione di Renato Gattuso.‎

‎Martino Lucio‎

‎L'11 settembre della Chiesa intrighi, brogli e crimini per l'annessione di Umbria e Marche. L'assedio di Ancona e la battaglia di Castelfidardo‎

‎ill., br. L'11 settembre 1860 segna l'inizio delle invasioni non dichiarate, delle truppe dei Savoia, in Umbria e nelle Marche, allora facenti parte dello Stato Pontificio e della contemporanea partenza, dal golfo di Napoli, della Regia squadra navale alla volta di Ancona per bombardarla. È l'altra storia che non ci è stata tramandata dai vincitori e che prende in esame taluni aspetti - rigorosamente documentati - che hanno portato all'annessione di Umbria e Marche al Regno di Sardegna come l'impiego a Castelfidardo e nell'assedio di Ancona di nuove armi moderne (i cannoni rigati) e dei nascenti servizi segreti; l'utilizzo delle fosse comuni; il maltrattamento dei feriti e dei prigionieri deportati; la farsa dei plebisciti e i brogli elettorali.‎

‎Martino Pierpaolo‎

‎Leggere Ziggy. David Bowie e la letteratura inglese: da George Orwell a Hanif Kureishi‎

‎br. Leggere Ziggy indaga il rapporto di Bowie con la scrittura letteraria e in particolare con la letteratura inglese, traducendo il suo discorso artistico in una sorta di dialogo tra dialoghi, in cui la musica stessa si fa scrittura e in cui la parola letteraria, il suono musicale e l'immagine dell'artista si ridefiniscono a vicenda. I testi delle canzoni di Bowie si caratterizzino per una dimensione fortemente teatrale, non solo per la capacità dell'artista di creare personaggi e maschere diverse all'interno di una stessa canzone o album, ma anche grazie alla loro capacità di "risuonare", come avrebbe detto Michail Bachtin, della parola altrui. Gran parte dei suoi testi includono riferimenti più o meno diretti a testi e autori da lui particolarmente amati e "messi in musica". Il volume si sofferma su cinque autori che avranno un ruolo centrale nel definire l'immaginario bowiano: Arthur Clarke di 2001: Odissea nello Spazio, letto in rapporto al Bowie di Space Oddity; George Orwell di 1984, in rapporto all'album Diamond Dogs; l'opera di Christopher Isherwood in rapporto alla trilogia berlinese del 1977-79; Colin MacInnes di Absolute Beginners e all'Hanif Kureishi de Il Budda delle Periferie.‎

‎Martinoni R. (cur.)‎

‎Troppo poco pazzi. Leonardo Sciascia nella libera e laica Svizzera. Con DVD‎

‎brossura Vengono ampiamente illustrate le relazioni intrattenute da Sciascia con la Svizzera per oltre un trentennio: dai numerosi viaggi alle collaborazioni giornalistiche, dalle relazioni intellettuali e di amicizia con scrittori e studiosi alle conferenze e alle interviste (alla televisione, alla radio). Tutte occasioni preziose e irripetibili per confrontarsi con un mondo che attrae umanamente e intellettualmente lo scrittore siciliano, portandolo di converso a riflettere sul proprio paese e sul proprio lavoro.‎

‎Martinoni Renato‎

‎Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919)‎

‎ill., br. La vita e la carriera di Antonio Ligabue (1899-1965) vengono fatte coincidere con i luoghi, le pianure emiliane, dove l'artista ha vissuto dai vent'anni in poi. In realtà il pittore, figlio di un'operaia emigrata, è nato a Zurigo ed è cresciuto in Svizzera. Viene affidato a una famiglia del luogo, che fa di tutto per dargli un'esistenza dignitosa. Ma il ragazzo è problematico: prima è ospite di un istituto speciale, poi è ricoverato in una clinica psichiatrica. Nel 1919 viene espulso dalle autorità elvetiche perché giudicato «un individuo mentalmente minorato e socialmente pericoloso». Arriva così in Italia senza conoscere una sola parola di italiano. Vive nella miseria, deriso, abbandonato al proprio destino. Eppure Ligabue (il suo vero nome, ereditato dal patrigno, è Laccabue), il «tedesco», il «matto», è un uomo tutt'altro che privo di educazione e di cultura. Negli anni dell'adolescenza e della giovinezza ha frequentato, pur tra mille difficoltà, le scuole elvetiche. È là che i metodi di insegnamento e i progressi della pedagogia curativa hanno lasciato in lui un terreno fertile, insieme ai semi di una operosità creativa che presto faranno germinare opere indimenticabili che recano, profonde, le impronte nostalgiche del paese che il «van Gogh svizzero», fra molte sofferenze e contro la propria volontà, ha dovuto abbandonare.‎

‎MARTINY, Benno‎

‎Bericht über die Hauptprüfung der Milchflaschen-Spülmaschinen und Vorprüfung neuer Molkereigeräte. Stuttgart 1908.‎

‎Berlin:, Verlag Deutsche Landwirtschaftsgeschichte., 1909. gr.8°. 76,8 S. Original Broschur mit Rücken- und Deckeltitel. Einband etwas berieben und fleckig, innen guter Zustand mit normalen Gebrauchsspuren. (= Arbeiten der Deutschen Landwirtschafts-Gesellschaft, Heft 156).‎

‎Mit 22 Holzstich-Textabbildungen verschiedener besprochener Maschinen.‎

Bookseller reference : 8103A

‎Martirano M. (cur.)‎

‎Le filosofie del Risorgimento‎

‎br. Il Convegno "Le Filosofie del Risorgimento", di cui si propongono gli Atti in questo volume, ha rappresentato, per la scelta dei temi affrontati e l'autorevolezza degli interventi, uno degli eventi di maggior rilievo tra quelli programmati in Basilicata nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. I lavori delle due giornate (con le relazioni sul pensiero di Francesco De Sanctis, sui nazionalismi e sui cosmopolitismi scientifici che hanno contrassegnato il dibattito italiano prima del '48, sul risorgimento cattolico e sensista-materialista, sulle origini del processo risorgimentale negli avvenimenti del 1799 e sulle problematiche filosofico-politiche affrontate da autori come Pellico, Romagnosi, Ferrari, Spaventa, Labriola e Amari) hanno messo in luce la ricchezza delle motivazioni ideali e del fermento culturale della stagione risorgimentale, spesso a torto rappresentata come un prodotto esclusivo di negoziati diplomatici o di conquiste militari. Le pagine del volume propongono una rilettura, libera da pregiudizi e scevra da troppo rigidi schemi classificatori, in grado di restituire ai protagonisti del dibattito delle idee nel Risorgimento tutto il loro spessore, contribuendo a farli apparire in una luce diversa.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€30.40 Buy

‎Martirano M. (cur.)‎

‎Le filosofie del Risorgimento‎

‎br. Il Convegno "Le Filosofie del Risorgimento", di cui si propongono gli Atti in questo volume, ha rappresentato, per la scelta dei temi affrontati e l'autorevolezza degli interventi, uno degli eventi di maggior rilievo tra quelli programmati in Basilicata nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. I lavori delle due giornate (con le relazioni sul pensiero di Francesco De Sanctis, sui nazionalismi e sui cosmopolitismi scientifici che hanno contrassegnato il dibattito italiano prima del '48, sul risorgimento cattolico e sensista-materialista, sulle origini del processo risorgimentale negli avvenimenti del 1799 e sulle problematiche filosofico-politiche affrontate da autori come Pellico, Romagnosi, Ferrari, Spaventa, Labriola e Amari) hanno messo in luce la ricchezza delle motivazioni ideali e del fermento culturale della stagione risorgimentale, spesso a torto rappresentata come un prodotto esclusivo di negoziati diplomatici o di conquiste militari. Le pagine del volume propongono una rilettura, libera da pregiudizi e scevra da troppo rigidi schemi classificatori, in grado di restituire ai protagonisti del dibattito delle idee nel Risorgimento tutto il loro spessore, contribuendo a farli apparire in una luce diversa.‎

‎MARTIRE Egilberto‎

‎LA CONCILIAZIONE E IL SEN. MORELLO. Postille e note di Egilberto Martire, Deputato al Parlamento.‎

‎In-8 gr., brossura editoriale (picc. manc.; tracce d’uso), pp. 66. In copertina timbro “Bozze di stampa”. Testo ben conservato, intonso.‎

‎Martocchia Andrea‎

‎I partigiani jugoslavi nella Resistenza italiana. Storie e memorie di una vicenda ignorata‎

‎br. Che ci facevano questi Jugoslavi in Italia? Non erano invasori, ma i prigionieri rinchiusi nei circa duecento campi di detenzione fascisti in Italia fino all'8 settembre del 1943 e che liberatisi, dettero un contributo efficace e decisivo alla Resistenza italiana, irradiandosi dalla Toscana, all'Umbria, alle Marche, all'Abruzzo fino in Puglia; costituirono proprie formazioni e - già esperti di guerriglia e fortemente motivati alla lotta antifascista per quanto avevano subito nelle loro terre - presero parte alle azioni più importanti lasciando sul campo più di mille fra morti e dispersi.‎

‎Marton, Josephi‎

‎Lexikon Trilingue Latino-Hungarico-Germanicum ad Ductum Lexici Scholastici Schelleriani et Kirschiano-Borniani elaboratorum, ac vocabulis medii aevi terminisque scientiarum technicis, ubique distinctis, auctum, (Addito terminorum juridicorum, imprimis in jure hungarico usitatorum, glossario)‎

‎Vienna (Wien): Typis Antonii Pichler Typographi. 1818. 1. Ausgabe‎

‎(Seltene erste Ausgabe dieses ersten Teiles des Lexicon Trilingue), 2 Bände mit 1750 + 1854 Sp., 64 S. Anhang, Ledereinbände, goldgeprägt, Einband berieben, Rücken etwas beschabt, Bd. 1 vom Buchblock gelöst, Titelblatt entfernt, sonst vollständig und gut erhaltener Textteil, Bd. 2 Name auf Titelblatt, Einband an einigen Stellen mit Läsuren, vollständig,‎

Bookseller reference : 11938

Antiquariat.de

Antiquariat Eppler
DE - Karlsruhe-Grötzingen
[Books from Antiquariat Eppler]

€180.00 Buy

‎Martorelli L. (cur.)‎

‎Domenico Morelli‎

‎ill. Nell'Italia di metà Ottocento percorsa dai fervori irredentisti, Morelli combatte il "convenzionale accademico" con un potente "verismo storico" che si esprime in opere come "Gli iconoclasti" o "I Vespri siciliani", "Il conte Lara", "Tasso ed Eleonora". Fondatore dell'Istituto Artistico Industriale di Napoli, Morelli assimila e rielabora gli spunti più innovativi che attraversano l'Europa dell'epoca: dai temi orientalisti cari a Fortuny ai soggetti religiosi in chiave mistica, fino alle opere austere di fine secolo, pervase di suggestioni simboliste. Il volume è il catalogo della mostra che si tiene a Napoli, Castel Sant'Elmo, a partire dall'ottobre 2005.‎

‎Martuscelli Adolfo; Martuscelli M. (cur.); Martuscelli A. (cur.); Claps V. (cur.)‎

‎Attualità del «Cuore» di De Amicis e Una stretta di mano a Pinocchio‎

‎brossura L'autore ha stabilito un legame tra due romanzi. L'uno e l'altro romanzo avanzano in una prospettiva di lettura senza limiti di tempo.‎

‎Marvardi Umberto‎

‎LA CATTEDRALE DESERTA.‎

‎Il Centauro, 1957. In-16 gr., brossura, pp. 101. Prima edizione. In ottimo stato‎

Number of results : 29,543 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 391 392 393 [394] 395 396 397 ... 424 451 478 505 532 559 586 ... 591 Next page Last page