Professional bookseller's independent website

‎Theology‎

Main

Parent topics

‎Religions‎

See sub topics

Sub topics

Number of results : 120,817 (2417 Page(s))

First page Previous page 1 ... 507 508 509 [510] 511 512 513 ... 784 1055 1326 1597 1868 2139 2410 ... 2417 Next page Last page

‎AA.VV., ENRICO CHIAVACCI, A CURA DI‎

‎UNITÀ DELLA CHIESA E UNITÀ DEL GENERE UMANO. CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, INTONSO, PERFETTO. Informazioni bibliografiche Unità della Chiesa e unità del genere umano: conferenza mondiale della Commissione Fede e Costituzione : Lovanio-Heverlee, 2-12 agosto 1971 : atti ufficiali. - Bologna : EDB, 1972. - 533 p. ; 22 cm. ((Ed. italiana a cura di E. Chiavacci. - In testa al front.: Consiglio ecumenico delle chiese Titolo: Unità della chiesa e unità del genere umano: conferenza mondiale della commissione Fede e costituzione Lovanio-Héverlée, 2-12 agosto 1971 Collana: Volume 3 di Collana Ecumenismo Curatore: Consiglio Ecumenico delle Chiese Collaboratore: Enrico Chiavacci Editore: Bologna: EDB, 1972 ISBN: 8810401131, 9788810401132 Lunghezza: 533 pagine; 21 cm Soggetti: Ecclesiologia, Teologia, Religione, Chiesa, Atti Ufficiali, Lovanio, Cec, Uppsala, Cristianesimo, Concilio, Conferenze, Atti, Concilio Ecumenico, Chiese, Sacramenti, Ministero, Ricerca Teologica, Meyendorff, Suenens, Fede, Miguez-bonino, Bibbia, Esegesi Biblica, Chiesa Cattolica Romana, Ortodossa, Russa, Protestante, Evangeliche, Bangalore, Costituzione Ecclesiale, Razzismo, Testamento, Cattolicità, Apostolicità, Eucaristia, Battesimo, Ministero Ordinato, Limuru, Concilio, Calcedonia, Carità, Congressi, Louvain, Ecumenismo‎

‎BENEDETTO CALATI‎

‎SAPIENZA MONASTICA. SAGGI DI STORIA SPIRITUALITÀ E PROBLEMI MONASTICI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LEGGERMENTE BRUNITA E SGUALCITA. Informazioni bibliografiche Titolo: Sapienza monastica: saggi di storia, spiritualità e problemi monastici Collana: Volume 117 di Studia Anselmiana Autori: Benedetto Calati, Innocenzo Gargano Curatori: Alessandra Cislaghi, Giordano Remondi Collaboratori: Benedetto Calati, Alessandra Cislaghi, Innocenzo Gargano Editore: Roma: Centro Studi Sant'Anselmo Pontificio Ateneo, 1994 Collana: Studia Anselmiana Lunghezza: 591 pagine; 24 cm EAN: 9788881390762 ISBN: 8881390760 Reparto: Religione > Cristianesimo > Chiese e denominazioni cristiane > Storia della chiesa Soggetti: Teologia, Mistica, Religione, Calati, Eremo Camaldoli, Monachesimo, Regole Monastiche, Benedettini, Spirito, Cristo, Profeti, Diacono, Isidoro Di Siviglia, Gregorio Magno, Bibbia, Escatologia, Ecclesiologia, Cristianesimo, Scritture, Concilio, Pastorale, Dottrina, Scritture, Medioevo, Dio, Studi, Ordini Monastici Parole e frasi comuni Agostino Anselmo Apostoli Benedetto Calati Benedetto d'Aniano Bernardo Bibbia biblica bisogna Bonifacio camaldolese Camaldoli cammino Cantico capitolo carisma carità Chiesa Citeaux Cluny commentario comunione comunità ecclesiale comunità monastica Concilio Vaticano Congregazione contemplazione conversione coscienza credente cristiana cuore dell'amore Dialoghi dinamica divina dono dottrina ecclesiologia eremita eremitica escatologica esperienza Eucaristia evangelica fede fedeli fratelli garantire gerarchia Gesù Cristo Gregorio Magno infatti invece l'eremita l'esperienza l'uomo lavoro lectio legge lettura liturgia Lubac Lumen Gentium maturamente mistero momento monachesimo monaco monastero monastica mondo norma Paradiso Parola di Dio patristica pensiero Pier Damiano Pietro il Venerabile PL CXLV PL LXXVI pone popolo preghiera preoccupazione presente problema profetica profonda proprio prospettiva quod rapporto Regola richiama Romualdo Sacra Scrittura salmi salvezza salvifica secoli senso spirituale servizio Signore situazione Spirito Santo spiritualità monastica stica Stolz storia sacra storica sviluppo Teologia della mistica testimonianza tradizione monastica trova vari Verbo vescovo visuale vitale viva‎

‎JEFFREY B. RUSSELL‎

‎STORIA DEL PARADISO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. La storia dell’idea di Paradiso che il cristianesimo ha trasmesso alla moderna cultura occidentale: un viaggio tra teologi e filosofi, poeti e profeti alla ricerca di una speranza di immortalità antica quanto l’uomo. Indice Prefazione – I. Capire il cielo – II. Elisio, Gerusalemme e Paradiso – III. Il cielo dei primi cristiani – IV. Ritornare a Dio – V. Cielo d'Oriente e d'Occidente – VI. Visione del cielo – VII. Viaggi in cielo – VIII. Corteggiando lo sposo – IX. Il desiderio dell'intelletto – X. Il fuoco dell'amore – XI. Avvicinandosi al Paradiso – XII. Il Paradiso celeste – XIII. Ascoltando il silenzio – Bibliografia Prati fioriti, melodie soavi, eterna primavera, luce, gioia; intorno a questi elementi e pochi altri tutte le culture umane hanno costruito l'immagine di un tempo oltre la morte che riscattasse il dolore e il male di vivere, uno spazio dove le rotture dell'esistenza si componessero in una nuova, duratura armonia. Il saggio di Russell ripercorre un segmento di questo processo, quello che dal tramonto del mondo antico giunge, con Dante, a fissare l'idea di Paradiso che il cristianesimo ha trasmesso alla moderna cultura occidentale. Dettagli del libro Titolo: Storia del paradiso Titolo originale: A History of Heaven: The Singing Silence Autore: Jeffrey Burton Russell Traduttore: Fernando Cezzi Editore: Bari, Roma: Laterza, Settembre 1996 Collana: Storia e società ISBN: 8842050423; ISBN-13: 9788842050421 Lunghezza: 248 pagine; 22 cm; illustrato in b/n Formato: Rilegato, Hardcover Soggetti: Storia antica, Cristianesimo, Filosofia, Teologia, Misticismo, Spiritualità, Mistica, Satana, Diavolo, Opere generali, Cielo, Islam, Religioni monoteiste, Mitologia, Fede, Credenti, Religione, Devozione, Cristo, Testi sacri, Bibbia, Simbolismo, Adamo, Eva, Paradiso Terrestre, Angeli, Tentazione, Medioevo, Cultura medievale, Saggi, Hollander, Pneumatismo, Filoramo, Dodds, Dinzelbacher, Pelikan, Morte, Senso, Dio, Eternità, Salvezza, Rivelazione, Campi Elisi, Ebraismo, Pestalozza, Eliade, Maimonide, Mentalità, Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Inferi, Lucifero, Beatrice, Iconografia, Mariologia, Madonna, Profezie, Apostoli, Cristo, Escatologia, Arte, Rappresentazioni, Julian of Norwich, Eckhart, Gnosticismo, Ateismo, Fede, Ontologia, Gloria eterna, Bibbia, Immortalità, Libri Illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Letteratura, Grazia, Opere letterarie, Soteriologia, Escatologia, Sacramenti, Bernhard Lang, Le Goff, Bernstein, Apocalisse, Millenarismo, Pittura, Dipinti, Chiese, Basiliche, Elisio, Gerusalemme, Profeti, Fuoco, Amore, Celeste, Matrimonio, Bibliografia, Riferimento, Cappella Sistina, Michelangelo, Ildegarda di Bingen, Cambrai, Liber Floridus, San Pietro, Papa, Adorazione, Sacrificio, Agnello, Sandro Botticelli, Rinascimento, Signorelli, Lucas Cranach, L'età dell'oro, Ancient history, Christianity, Philosophy, Theology, Mysticism, Spirituality, Mystic, Satan, Devil, General works, Heaven, Monotheistic religions, Mythology, Faith, Believers, Religion, Devotion, Christ, Sacred texts, Bible, Symbolism, Adam, Eve, Earthly paradise, Angels, Temptation, Middle ages, Medieval culture, Sages, Pneumatism, Dodds, Dinzelbacher, Death, Sense, God, Eternity, Salvation, Revelation, Elysian fields, Judaism, Pestalozza, Eliade, Maimonides, Mentality, Dante Alighieri Divine Comedy, Hell, Underworld, Lucifer, Iconography, Mariology, Prophecies, Prophets, Apostles, Christ, Eschatology, Representations, Gnosticism, Atheism, Faith, Ontology, Eternal glory, Bible, Immortality, Illustrated books, Books Out of print, Literature, Grace, Literary works, Soteriology, Eschatology, Sacraments, Apocalypse, Millennialism, Painting, Paintings, Churches, Basilicas, Jerusalem, Prophets, Fire, Love, Heavenly, Marriage, Bibliography, Reference, Sistine Chapel, Hildegard, Saint Peter, Pope, Adoration, Sacrifice, Lamb, Renaissance, The golden age, Pellegrinaggio Parole e frasi comuni Angels Augustine beatific vision Beatrice blessed blest body soul canto celestial paradise century B.C.E. Christ Christian concept heaven contemplative cosmos created creatures Dante dead Death Dionysius Divine Comedy dwell earth earthly paradise empyrean endtime energeia Enoch eros essence eternal Evil faith fathers Fire fulfillment garden glory gnostic God's grace Greek Hadewijch heavenly Hebrew Bible hell Holy human idea imagery immortality intellect Jerusalem Jesus Jewish Jews kingdom language Last Judgment light Limbourg Brothers living Lord martyrs Mary monastic mystical nature ontology original otherworld sense Paul perfect Peter Lombard physical pilgrim Platonic pneuma poet primum mobile pseudepigrapha purgatory reality resurrected body revelation saints salvation saved Sheol shines singing soma song spiritual Temple Tertullian Testament theologians theology theophany theosis throne Tondal tradition tree truth understand Vergil words writers‎

‎PETER LIPPERT‎

‎COLLOQUI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. TIMBRO DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Informazioni bibliografiche Titolo: Colloqui Titolo originale: Gespräche Autore: Peter Lippert Editore: Brescia: Morcelliana, 1954 Lunghezza: 100 pagine; 18 cm Traduzione dal tedesco di: Angela Pisani Collana: Il pellicano Soggetti: Teologia morale e devozionale cristiana, Saggi, Meditazioni, Letteratura devota, Religione, Cristianesimo, Libri rari, Spiritualità, Neotomismo, Scolastica, Tommaso D'aquino, Adam, Speranza, Dio, Péguy, Bernanos, Lettere, Carteggi‎

‎PAUL CHAUCHARD‎

‎IL NOSTRO CORPO, QUESTO MISTERO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, TIMBRO DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. PRIMA EDIZIONE. RARO. Il dottor Paul Chauchard, medico e scienziato, è stato direttore del laboratorio di neurofisiologia presso l'École Pratique des Hautes Etudes, professore di psicofisiologia educativa e autore di libri come Notre corps, ce mystère o Force et sagesse du désir . Descrizione bibliografica Titolo: Il nostro corpo, questo mistero Titolo originale: Notre corps ce mystère Autore: Paul Chauchard Traduzione di: B. Massara Editore: Torino: Borla, 1963 Lunghezza: 174 pagine; 21 cm. Collana: Volume 1 di Nuova scienza Soggetti: Corpo umano, Teologia, Religione, Filosofia, Fisiologia, Cristianesimo, Rianimazione, Ipotalamo, Neurofisiologia, Metempsicosi, Anima, Scienza, Libertà, Cervello, Libero arbitrio, Autonomia, Proprietà, Propriocezione, Teilhard de Chardin, Science and religion, Concezione cristiana, Le cerveau humain, Le Moteur vivant, Les muscles, L'humanisme et la science, Physiologie de la conscience, The Brain, Originalité biologique de l'homme, Biologia, Patologia dei comportamenti, Peccato, Concepimento, Evoluzione, Morte, Carne, Spirito, Creazione, Redenzione, Destino, Ciclo vitale, Laissez-les-vivre, Freud, Psicologia, Metafisica, Collezionismo, Libri rari, Rarità, Meditazioni, Scienze, Spiritualità, Umanesimo, Bio-psicofisica, École pratique des hautes études, Human body, Theology, Religion, Philosophy, Physiology, Christianity, Resuscitation, Hypothalamus, Neurophysiology, Metempsychosis, Soul, Science, Freedom, Brain, Free will, Autonomy, Property, Proprioception, Christian conception, Biology, Behavioral pathology, Sin, Conception, Evolution, Death, Flesh, Spirit, Creation, Redemption, Destiny, Life cycle, Psychology, Metaphysics, Collecting, Rare books, Rarity, Meditations, Sciences, Spirituality, Humanism, Bio-psychophysics, Cistercians, Cistercensi‎

‎ANONIMO‎

‎L'IMITAZIONE DI CRISTO. A CURA DI SABRINA CECCARELLI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO, TAGLI LEGGERMENTE BRUNITI. L'Imitazione di Cristo (titolo originale in latino: De Imitatione Christi) è, dopo la Bibbia, il testo religioso più diffuso di tutta la letteratura cristiana occidentale.[1] Il testo è in lingua latina e ne è sconosciuto l'autore. La rosa di nomi a cui attribuire l'opera è, sostanzialmente, ridotta a tre figure: il monaco agostiniano Tommaso da Kempis, Jean Gerson e Giovanni Gersen. La mancanza dell'autore secondo l'uso certosino ha fatto propendere ultimamente per l'attribuzione all'ambiente certosino (Enzo Bianchi). L'analisi contenutistica sembra confermare questa ipotesi. Scritto durante il periodo medievale, oggetto dell'opera è la via da percorrere per raggiungere la perfezione ascetica, seguendo le orme di Gesù (Christomimesis). L'opera si divide in quattro libri. Libro I (Libro della imitazione di Cristo e del dispregio del mondo e di tutte le sue vanità) sollecita ad abbandonare la vacuità delle cose materiali e a porre al centro dell'attenzione la carità, la conformità a Cristo, la meditazione, l'obbedienza e la contrizione. Libro II (Dell'interna conversazione) insiste sulla necessità e l'inevitabilità della sofferenza per poter entrare nel regno di Dio ed elabora una serie di precetti per vivere una vita interiore molto intensa. Libro III (Dell'interna consolazione) segna un mutamento nello stile: il testo diventa infatti una sorta di dialogo mistico con Cristo. Libro IV (Libro del sacramento del corpo di Cristo) esorta, sempre sotto forma di dialogo, alla unione con Cristo attraverso l'eucaristia. Dal titolo del primo capitolo è verosimile pensare che il testo, passando da copista a copista, abbia fatto sì che la scelta del titolo per l'intera opera abbia avuto origini casuali in quanto riflette il titolo di questo capitolo iniziale. Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: L'imitazione di Cristo Autore: Anonimo Traduzione e cura di: Sabrina Ceccarelli Editore: Orsa Maggiore, 1995 Collana: Stelle dell'Orsa Lunghezza: 222 pagine; 22 cm Soggetti: Teologia morale cristiana, Cristianesimo, testo devozionale, Testi sacri, Medioevo, XIII Secolo, Gersenio, Attualità, Messaggio, Dottrina cristiana, Esortazioni, Liturgia, Preghiere, Fede, Opere buone, Catechismo, Obbedienza, Cristiani, Fedeli, Manuali, Ammonimenti, Consolazione, Peccatori, Gesù, Giudizio, Salvezza, Grazia, Umiltà, Meditazioni, Tolleranza, Sacramenti eucarestia Parole e frasi comuni amore Beato Bernardo di Chiaravalle Bibbia biblico buona cammino celeste cielo Cinisello Balsamo colui comunione consolazione creatura cristiana croce cuore desiderio Deventer devotio moderna devozione DISCEPOLO disprezzo divina dono esteriori eterna fervore Figlio Gesù gioia giorno gloria grado grazia Ignazio di Loyola infatti interiore invece Jean Gerson anima autore Imitazione di Cristo umile uomo lascia libro libro dei Proverbi lode miseria misericordia mistica monachesimo monastica mondo nulla pace parole passioni pazienza peccati persino piuttosto possa possiede potrai preghiera presbitero prova Qohelet realtà religiosa ricevere riferimento rinunciare sacramento salvezza santi sapienza servo Signore Dio sofferenza sopportare spesso spirito spirituale tentazioni teologia Tommaso da Kempis tribolazione trovare umana umile umiltà un’esistenza uomini verità virtù volontà Windesheim‎

‎MARTIN LUTERO‎

‎LIEDER E PROSE. TESTO A FRONTE. A CURA DI EMILIO BONFATTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO. RETRO DI COPERTINA UN PO' PIEGATO, LIEVI FIORITURE LUNGO I TAGLI. Il volume raccoglie, nel testo originale tedesco con a fianco la traduzione italiana, una scelta di canti religiosi, sermoni, prefazioni a testi biblici e scritti polemici del fondatore del protestantesimo. Dettagli del libro Titolo: Lieder e prose Autore: Martin Lutero Curato da: Emilio Bonfatti Traduzioni dall'originale tedesco del curatore e di Andrea Casalegno, Germana d'Alessio, Valdo Vinay Editore: Milano: Arnoldo Mondadori Descrizione fisica: XXXVII, 476 pagine ; 20 cm Collana: Volume 58 di Biblioteca Data di Pubblicazione: 1983 ISBN: 8804234830 ISBN-13: 9788804234838 Note generali: Testo originale a fronte Soggetti: Religione, Cristianesimo, Religione, Teologia Cristiana, Riforma, Controriforma, Protestantesimo, Eresie, Quaresima, Antico Testamento, Esopo, Martin Lutero, Tavole, Sermone, Luther, Wittenberg, 95 tesi, Testi della Riforma protestante, Canti, Sermoni, Bibliografia, Martin Luther, Quaresima, Prediche, Epistole, Scritti religiosi, Indulgenze, Heidelberg, peccati mortali, peccati veniali, Papa, Etica, Sant'Agostino, Storia moderna, Cinquecento, Germania, Worms, Eisleben, Erfurt, Aristotele, grazia di Cristo, Smalcalda, Principi tedeschi‎

‎BASTIAAN VAN IERSEL‎

‎IL DIO VIVENTE NELLA BIBBIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA, QUALCHE PIEGHETTA. Informazioni bibliografiche Titolo: Il Dio vivente nella Bibbia Collana: Volume 13 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Autore: Iersel, Bastiaan : van Traduzione di: fra Bonifacio, Carmine Benincasa Titolo originale: De Bijbel over de levende God Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1970 Lunghezza: 133 pagine; 18 cm Soggetti: Teologia, Esegesi biblica, Vecchio Testamento, Fede, Giudaismo, Osea, Abramo, Isacco, Giacobbe, Re, Coscienza, Trascendenza, Alleanza, Promessa, Jahvè, Jahwismo, Spirito, Montagna, Patriarchi, Profeti, Esilio, Rivelazione, Rinuncia, Testimonianze evangeliche, Nuovo testamento, Monte degli Olivi, Atti, Religione, Fede, Cristianesimo, Ecumenismo, Scritture, Antropologia semitica, Salvezza, Giudaismo, Gesù Cristo, Vangeli sinottici, Sacrificio, Paolo, Lettere, Pietro, Epistole, Antico testamento, Apostoli, Discepoli, Cristo, Ebrei, Jahwè, Jahvè, Pasqua, Giovanni, Paolo, Matteo, Luca, Vangeli, Chiesa‎

‎MARIO CORTELLESE‎

‎UNA TESTIMONIANZA IN MEMORIA DI ELENA CORTELLESE PLATANIA‎

‎OTTIME CONDIZIONI. UNA BREVE SCELTA DI SCRITTI DI ELENA CORTELLESE: POESIE INEDITE, TRATTE DAL "CRISTO NELLA MATERIA", E UN ELENCO DELLE SUE OPERE E DEI SUOI ARTICOLI. Informazioni bibliografiche Titolo: Una testimonianza: in memoria di Elena Cortellese Platania Autore: Mario Cortellese Luogo di pubblicazione: Non indicato - s.n. , stampa 1986 (Acireale - Stab. tip. Galatea di G. Maugeri) Lunghezza: 85 pagine; 20 cm Soggetti: Biografie, Religione, Teologia, Poesie, Cristo Nella Materia, Articoli, Opere, Pubblicazioni, Dattiloscritti, Teilhard De Chardin, Fede, Spiritualità, Fascismo, Cristianesimo, Marxismo‎

‎GIUSEPPE ROBIATI‎

‎DIO ED ECONOMIA: UN CONNUBIO POSSIBILE‎

‎OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. L'ANALISI ACUTA DELLA STORIA E DELL'ECONOMIA DEL MONDO DIMOSTRA, ALLA LUCE DEI PRINCIPI SCIENTIFICI, CHE IL CONNUBIO DIO-ECONOMIA NON È SOLO POSSIBILE MA INEVITABILE. STORIA, ECONOMIA, ENERGIA. Informazioni bibliografiche Autore principale: Giuseppe Robiati, <1947 > Titolo: Dio ed economia: un connubio possibile Editore: Milano: Nuovi Autori, 1988 Descrizione fisica: 113 pagine; 21 cm Collana: Saggistica Soggetti: Economia, Concezione bahaista, Storia, Energia, Entropia, Mondo Moderno, Tesi Baha'i, Evoluzione, Religione, Islam, Iran, Cristianesimo, Teologia, ordine mondiale‎

‎FRANCESCO DONADIO‎

‎CRITICA DEL MITO E RAGIONE TEOLOGICA. SAGGIO SU RUDOLF BULTMANN‎

‎BUONE CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO. COPERTINA LISA, ANNERITA E CON MACCHIETTE; LIEVI SEGNI DEL TEMPO; PAGINE IN OTTIMO STATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Critica del mito e ragione teologica: saggio su Rudolf Bultmann Collana: Volume 97 di Esperienze; Filosofia e sapere storico Autore: Francesco Donadio Editore: Napoli: Guida Editori, 1983 ISBN: 8870422208, 9788870422207 Lunghezza: 256 pagine; 22 cm Note: In appendice: Il problema di una teologia non-metafisica Soggetti: Filosofia, Teologia liberale, Cultura, Ermeneutica, Metafisica, Critica, Demitizzazione, Bultmann, Rudolf, 1884-1976, Linguaggio, Heidegger, Estetica, Dilthey, Erleben, Verstehen, Ausdruck, Interpretazione esistenziale, Epistemologia, Dialettica, Scientificità, Fenomenologia, Ontologia storica, Escatologia, Apocalittica, Storia, Esistenza, Yorck von Wartenburg, Bibliografia, Studi delle religioni, Hans Jonas, Teologi evangelici tedeschi, Luteranesimo‎

‎W. BOUWMEESTER‎

‎L'ALLEANZA NELLA BIBBIA‎

‎INTONSO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: L' alleanza nella Bibbia Collana: Volume 31 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Autore: Bouwmeester, W. Traduzione di: Carlo Brezzo Titolo originale: De Bijbel over het verbond Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1972 Lunghezza: 140 pagine; 18 cm Soggetti: Teologia, Esegesi biblica, Patto con Dio, Nuova Alleanza, Mutui patti, Pace, Fede, Giudaismo, Osea, Tradizione sacerdotale, Jahvè, Jahwismo, Spirito, Montagna, Patriarchi, Profeti, Esilio, Rivelazione, Rinuncia, Testimonianze evangeliche, Nuovo testamento, Monte degli Olivi, Atti, Religione, Fede, Cristianesimo, Ecumenismo, Scritture, Antropologia semitica, Salvezza, Giudaismo, Gesù Cristo, Vangeli sinottici, Sacrificio, Paolo, Lettere, Pietro, Epistole, Antico testamento, Apostoli, Discepoli, Cristo, Ebrei, Jahwè, Jahvè, Pasqua, Giovanni, Paolo, Matteo, Luca, Vangeli, Chiesa, Eccelsiologia, Abramo, Gerusalemme, Gregge, Pastore, Carità, Comunità, Ebraismo‎

‎L. SIBUM‎

‎LA LUCE NELLA BIBBIA‎

‎OTTIME CONDIZIONI, INTONSO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: La luce nella Bibbia Collana: Volume 34 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Autore: L. Sibum Traduzione di: Benedettine di S. Maria di Rosano Titolo originale: De Bijbel over Licht Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1972 Lunghezza: 127 pagine; 18 cm Soggetti: Teologia, Esegesi biblica, Vecchio Testamento, Tenebre, Luce, Gloria, Grazia, Ciechi, Piscina, Siloe, Tuoni, Lampi, Israele, Guida, Virtù, Giudaismo, Osea, Abramo, Isacco, Giacobbe, Re, Coscienza, Trascendenza, Alleanza, Promessa, Jahvè, Jahwismo, Spirito, Montagna, Patriarchi, Profeti, Esilio, Rivelazione, Rinuncia, Testimonianze evangeliche, Nuovo testamento, Monte degli Olivi, Atti, Religione, Fede, Cristianesimo, Ecumenismo, Scritture, Antropologia semitica, Salvezza, Giudaismo, Gesù Cristo, Vangeli sinottici, Sacrificio, Paolo, Lettere, Pietro, Epistole, Antico testamento, Apostoli, Discepoli, Cristo, Ebrei, Jahwè, Jahvè, Pasqua, Giovanni, Paolo, Matteo, Luca, Vangeli, Chiesa, Ecclesiologia, Abramo, Gerusalemme, Gregge, Pastore, Carità, Comunità, Ebraismo‎

‎T.C. DE KRUIJF‎

‎LA SESSUALITÀ NELLA BIBBIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO; POSSIBILI LIEVISSIMI SEGNI A MATITA; FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Informazioni bibliografiche Titolo: La sessualità nella Bibbia Titolo originale: De Bijbel over sexualiteit Autore: T. C. De Kruijf Collana: Volume 6 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Edizione: 3 Editore: Bari: Edizioni paoline, 1971 Lunghezza: 118 pagine; 18 cm Soggetti: Religione, Teologia, Sacre Scritture, Esegesi biblica, Testamento, Genesi, Creazione, Adamo, Eva, Simbologia, Vangeli, Profeti, Vita sessuale, Dottrina, Salvezza, Peccato, Gesù, Cole, Sex and Love in the Bible, Chiesa, Canaan, Jahvè, Etica sessuale, Amore, Ellenismo, Cultura, Santificazione, Israele, Geremia, Ezechiele, Canto dei Cantici, Osea, Dio, Cristo, Cristologia, Tema della sessualità, Libri rari‎

‎L. HERMANS‎

‎L'INFANZIA DI GESÙ NELLA BIBBIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. LIEVI SEGNI DEL TEMPO; FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. Informazioni bibliografiche Titolo: L'infanzia di Gesù nella Bibbia Collana: Volume 14 di La Bibbia e i Problemi dell'Uomo d'Oggi Autore: Hermans, L. Traduzione di: Rosetta Marruchelli Titolo originale: De Bijbel over Jezus' geboorte en jeugd Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1969 Lunghezza: 130 pagine, 18 cm Soggetti: Gesù Cristo, Infanzia, Vita di Gesù, Fonti bibliche, Teologia, Religione, Amore divino, Esegesi biblica, Scritture, Saggezza, Figlio, Padre, Spirito Santo, Sacrificio, Cristo, Dio, Profeti, Legge, Verbo, Morte, Resurrezione, Testamento, Vangeli, Matteo, Luca, Natale, Sion, Cristianesimo, Maria, Giuseppe, Re Magi, Betlemme, Giovanni, Luca, Libri rari‎

‎BERNARD JOSEPH FRANCIS LONERGAN‎

‎L'INTELLIGENZA. STUDIO SULLA COMPRENSIONE DELL'ESPERIENZA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA CUSTODIA E ALLA SOVRACCOPERTA. PERFETTO. Come il soggetto percepisce e comprende la realtà? Quali sono le fasi attraverso le quali si sviluppa la conoscenza? Sono le domande che Bernard Lonergan si pone nel corso dei suoi studi filosofici. È con questi interrogativi che, quando nel 1938 inizia gli studi di dottorato in teologia, si avvicina al pensiero di Tommaso d'Aquino e lo studierà in maniera intensiva per undici anni. È dall'intensa riflessione sugli scritti tomisti che nasce Insight. Il termine inglese - con il quale l'opera è universalmente conosciuta - rimanda non tanto alla facoltà dell'intelligenza, quanto a quello della dinamica del processo che l'Autore prende in esame. Opera geniale e capolavoro di Lonergan - che ha conosciuto un eccezionale successo nella lingua originale tanto da arrivare a 5 edizioni e destinata ad esercitare una grande influenza culturale e filosofica -, nella quale il grande teologo e filosofo canadese sviluppa le fondamentali intuizioni filosofiche di Tommaso nel contesto della filosofia e della scienza moderna. Insight is Bernard Lonergan's masterwork. It aim is nothing less than insight into insight itself, a comprehensive view of knowledge and understanding, and to state what one needs to understand and how one proceeds to understand it. In Lonergan's own words: 'Thoroughly understand what it is to understand, and not only will you understand the broad lines of all there is to be understood but also you will possess a fixed base, and invariant pattern, opening upon all further developments of understanding. Informazioni bibliografiche Titolo: L'intelligenza: studio sulla comprensione dell'esperienza Collana: Volume 6 di Multiformis sapientia Autore: Bernard Joseph Francis Lonergan (1904-1984) Traduzione di: Carla Miggiano di Scipio Editore: Alba: Edizioni Paoline, 1961 Titolo originale: Insight; a study of human understanding Lunghezza: 826 pagine; 21 cm Soggetti: Psicologia cognitiva, Teoria della conoscenza, Teologia, Pedagogia, Filosofia, Tomismo, Tommaso d'Aquino, Karl Rahner, Emerich Coreth, Joseph Maréchal, Auto-appropriazione, Metodo, Ignazio di Loyola, Trinità, Cristologia, Saggi, Scienza, Cristianesimo, Cattolicesimo, Dottrina, Didattica, Mistero, Intendere, comprendere umano, Significato, Ontologia, Platone, Epistemologia, Libri rari, Vintage, Studi, Method of Metaphysics, Dialectica, Dialettica, Ethics, Knowledge, Reflective Understanding, Notion of Being, Objectivity, understanding, consciousness, analytic propositions, Aristotle, special relativity, philosophy, formulation, diverging series, abstract laws Parole e frasi comuni Aristotele astratte base capitolo capoverso casualmente coincidenti cognitivo completa comprendere concrete concreto condizioni configurazione conoscenza conseguenza considerazione contenuto contro-posizioni correlazioni corretta coscienza dati definiti definizione dell'essere proporzionato intellezione intelligenza desiderio differenti dinamica domande ulteriori elementi esiste esplicativa eventi filosofia fondamentale forme coniugate formulazione funzione generale giudizio immagini immanente implica Infatti insiemi di definizioni Insight intellettuale intellezioni intelligente intelligibile Kant intelligibilità leggi classiche livello Lonergan luogo matematica meccanica quantistica meccanicista meramente metafisica metodo molteplicità MSB PT nozione oggetti pertinente posizione possibilità probabilità emergente problema processo processo cognitivo proposizioni proposizioni analitiche questione razionale reale relatività speciale relazioni residuo empirico ricerca riflessione risposta ristretto schemi ricorrenza scientifica scienza empirica senso comune sensoriale significato sistematico sistemi riferimento soluzione struttura euristica sviluppo teoria termini testo inglese Toronto umana virtualmente incondizionato‎

‎J. HEUSCHEN‎

‎L'ASCENSIONE NELLA BIBBIA‎

‎OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: L'ascensione nella Bibbia Collana: Volume 16 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Autore: Heuschen, J. Traduzione di: Mari Ponticaccia Titolo originale: De Bijbel over hemelvaart Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1969 Lunghezza: 126 pagine; 18 cm Soggetti: Teologia, Esegesi biblica, Ascensione, Testimonianze evangeliche, Nuovo testamento, Monte degli Olivi, Atti, Religione, Fede, Cristianesimo, Ecumenismo, Scritture, Antropologia semitica, Salvezza, Giudaismo, Gesù Cristo, Vangeli sinottici, Sacrificio, Paolo, Lettere, Pietro, Epistole, Antico testamento, Apostoli, Discepoli, Cristo, Ebrei, Jahwè, Jahvè, Pasqua, Giovanni, Paolo, Matteo, Luca, Vangeli, Chiesa, Eccelsiologia, Abramo, Gerusalemme, Gregge, Pastore, Carità, Comunità, Libri rari‎

‎FERNANDO VITTORINO JOANNES‎

‎CONTROGUERRA‎

‎MAI SFOGLIATO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Controguerra Autori: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Fernando Vittorino Joannes In cop.: I compiti urgenti dei cristiani nella tensione internazionale di fronte alle incertezze della dottrina ufficiale sulla "Guerra Giusta". Collana: Volume 15 di IDOC Documentinuovi. I grandi temi del Cristianesimo moderno. Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1970 Lunghezza: 226 pagine; 20 cm Nota di contenuto: Contiene scritti di Frans Alting von Geusau, Roger De Valk, Theodore R. Weber, Thomas W. Heaney, Giulio Girardi, Max Kohnstamm, Johann Baptist Soucek, Paul Tillich, Linus Pauling, Vijaya Lakshmi Pandit Soggetti: Cristianesimo, Teologia, Dibattiti, Religione, Guerra, Concezione cristiana, Politica, Sec. 20., Pace, Guerre di religione, Marxismo, Religiosità, Povertà, Pacem in terris, Disarmo, Pacifismo, Concilio vaticano, Potere politico, Civilizzazione, Sistema internazionale, Geopolitica, Alienazione, Rivoluzione, Società, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Distruzione totale, Armi nucleari, Filosofia, Realismo, Giovanni XXIII, ONU, NU, Nazioni Unite, Diritto internazionale, Chiesa, Missione, Germania, Diplomazia, Ideologie‎

‎AA. VV.‎

‎ORIGINE E PERMANENZA DELLA RIVELAZIONE/SPECIALISTI‎

‎OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. SEGNI A PENNA LE RISVOLTO POSTERIORE DI COPERTINA (INDICE DI COLLANA SOTTOLINEATO). Informazioni bibliografiche Titolo: Origine e permanenza della rivelazione / specialisti Titolo originale: Essor et permanence de la Révélation Collana: Volume 36 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Traduzione di: Carlo M. Richelmy Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1972 Lunghezza: 293 pagine; 18 cm Soggetti: Rivelazione, Bibbia, Latourelle, Patristica, Scolastica, Esegesi biblica, Scritture, Religione, Teologia, Sacralità, Creazione, Redenzione, Magistero, Fede, Risurrezione, Apostoli, Tavole, Verbo, Spirito Santo, Padre, Parola, Dialettica, Trinità, Regno di Dio, Escatologia, Cristianesimo, De fontibus revelationis, Linguaggio, Ciclo semiologico, Libri rari, Testamento, Vangeli, Constitution Dei Verbum, Apostolat‎

‎GIJSBERTUS BOUWMAN‎

‎LIBERTÀ E LEGGE: MEDITAZIONI BIBLICHE SULLA LIBERTÀ E SULLA LEGGE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. PERFETTO, COME NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Scheda bibliografica Autore: Gisbert Gijs Bouwman Titolo: Libertà e legge: meditazioni bibliche sulla libertà e sulla legge Titolo originale: De waarheid zal u vrijmaken Traduzione di: Fleur Spaltro-Hendriksen Editore: Milano: Bompiani, 1970 Descrizione fisica: 119 pagine; 21 cm Collana: Volume 9 di La ricerca religiosa. Studi e testi Soggetti: Teologia Dottrinale Cristiana, Religione, Saggi, Cristo, Bibbia, Libertà, Libero Arbitrio, Mosè, Gesù, Paolo, Legge, Esegesi Biblica, Sacre Scritture, Dogma, Cristianesimo, Cattolicesimo, Evangelizzazione, Filosofia‎

‎JOSEPHUS LESCRAUWAET‎

‎UNITÀ DEI CRISTIANI NELLA BIBBIA‎

‎OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. INTONSO. Informazioni bibliografiche Titolo: Unità dei cristiani nella Bibbia Titolo originale: Die Einheit der Christen im Zeugnis der Bibel Collana: Volume 5 di La Bibbia e i problemi dell'uomo d'oggi Autore: Josephus Lescrauwaet Traduzione di: Benedettine del monastero di S. Maria di Rosano Editore: Bari: Edizioni Paoline, 1967 Lunghezza: 157 pagine; 18 cm Soggetti: Teologia, Esegesi biblica, Religione, Fede, Cristianesimo, Ecumenismo, Scritture, Salvezza, Giudaismo, Gesù Cristo, Vangeli sinottici, Sacrificio, Giudei, Apostoli, Patristica, Chiesa, Confessioni, Religioni monoteiste, Jahwè, Mosè, Epistole, Ebrei, Paolo, Matteo, Luca, Vangeli, Chiesa, Ecclesiologia, Abramo, Gerusalemme, Gregge, Pastore, Carità, Comunità, Cristianità, Libri rari, Testamento, De Bijbel over de Christelijke Eenheid‎

‎PAUL YORCK VON WARTENBURG‎

‎COSCIENZA E STORIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA; LIEVISSIMA BRUNITURA. L'opera, curata da Francesco Donadio, esprime la riflessione di Paul Yorck von Wartenburg sulla filosofia della storia, poco conosciuta in Germania e del tutto sconosciuta al di fuori di quel Paese. Informazioni bibliografiche Titolo: Coscienza e storia Titolo originale: Bewusstseinsstellung und Geschichte. Ein Fragment aus dem philosophischen Nachlass Autore: Paul Yorck von Wartenburg Curatore: Donadio Francesco Presentazione di: Aldo Masullo Editore: Napoli: Guida Editori, 1980 Collana: Volume 6 di Micromegas ISBN: 8870420248; ISBN-13: 9788870420241 Lunghezza: 176 pagine; 22 cm Soggetti: Filosofia della storia, Storicismo tedesco, Cultura storicistica, Ottocento, Novecento, Dilthey, Hobbes, Locke, Kant, Nomos, Nominalismo, Critica, Causalità, Religiosità, Analisi psicologica dello spazio e della spazialità, Logica, Ontologia, Teologia, Metafisica, Riforma, Storiografia Parole e frasi comuni aitiologico astratta astrazione base campo matematico carattere caratterizza comportamento concepito concetto concezione connessione conoscenza conoscitivo contenuto cosalità costruzione cristianesimo critica datità autocoscienza esperienza essere unità uomo demiurgo determinazione dialettica differenza Dilthey divisione originaria dogmatica eleatico elementi Eraclito essenziale esteriorizzazione estetica etica fattore fenomenalità filosofia fondamentale fondamento forma forza funzioni psichiche generale giudaica Hegel Heidegger indipendente intellettuale Kant analisi elemento essenza idea identico oggetto Leibniz logica Lutero meccanicismo metafisica modalità moderna momento mondo morale movimento natura negazione nomos oggetto ontica ontologica particolare pensiero greco Platone posizione postulato presente presupposto primario problema processo profonda proiezione psicologia radicale rapporto rappresentazione razionale realtà resta riflessione risultato scienza sensazione senso sentimento singole sintesi spazio specificità stoicismo storica struttura strutturale Syndesmos tendenza trascendente visione vitale volontà Yorck‎

‎ALPHONSE MAILLOT‎

‎I MIRACOLI DI GESÙ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, INTONSO. COPERTINA BRUNITA; DEDICA E FRASE A PENNA IN ANTIPORTA; PAGINE PERFETTE. L'autore Alphonse Maillot, biblista francese, ha pubblicato numerosi commentari biblici (fra cui un commento ai Salmi in tre volumi) e studi sulle Parabole di Gesù, il Padre Nostro e sul Decalogo. Una lettura audace e moderna dei miracoli di Gesù che provoca il lettore riuscendo a dargli l'impressione di star leggendo il testo per la prima volta. "La profonda e palpitante attualità dei miracoli" "I miracoli come messaggio rivoluzionario" "Libro di profonda spiritualità e humour acutissimo" "Una lettura audace e moderna dei miracoli di Gesù che provoca e sorprende il lettore riuscendo a dargli l'impressione di star leggendo il testo per la prima volta." Informazioni bibliografiche Titolo del Libro: I miracoli di Gesù Titolo originale: Les miracles de Jésus et nous Autore: Alphonse Maillot Traduzione di: Delia Bert Revel Editore: Torino: Claudiana, 1990 Collana: Volume 8 di Parola per l'uomo d'oggi Lunghezza: 173 pagine; 22 cm ISBN-10: 8870161293 ISBN-13: 9788870161298 Soggetti: Teologia, Religione, Scritture, Esegesi Biblica, Miracoli, Cristo, Lazzaro, Parabole, Vangeli, Risurrezione, Moltiplicazione, Pani, Pesci, Paralitico, Giona, Lebbroso, Donna Cananea, Simbolismo, Cieco, Indemoniato, Canaan, Vangelo, Cristianesimo, Torah, Betesda, Nain, Beelzebul, Capernaum, Iairo, Mosè, Samaritano‎

‎FRANCESCO DONADIO‎

‎CRITICA DEL MITO E RAGIONE TEOLOGICA. SAGGIO SU RUDOLF BULTMANN‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. QUALCHE MACCHIETTA/FIORITURA, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Critica del mito e ragione teologica: saggio su Rudolf Bultmann Collana: Volume 97 di Esperienze; Filosofia e sapere storico Autore: Francesco Donadio Editore: Napoli: Guida Editori, 1983 ISBN: 8870422208, 9788870422207 Lunghezza: 256 pagine; 22 cm Note: In appendice: Il problema di una teologia non-metafisica Soggetti: Filosofia, Teologia liberale, Cultura, Ermeneutica, Metafisica, Critica, Demitizzazione, Bultmann, Rudolf, 1884-1976, Linguaggio, Heidegger, Estetica, Dilthey, Erleben, Verstehen, Ausdruck, Interpretazione esistenziale, Epistemologia, Dialettica, Scientificità, Fenomenologia, Ontologia storica, Escatologia, Apocalittica, Storia, Esistenza, Yorck von Wartenburg, Bibliografia, Studi delle religioni, Hans Jonas, Teologi evangelici tedeschi, Luteranesimo, Germanistica, Spiritualità‎

‎THOMAS F. O'DEA‎

‎SOCIOLOGIA DELLA RELIGIONE‎

‎OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. TIMBRI BIBLIOTECA ESTINTA. Informazioni bibliografiche Titolo: Sociologia della religione Titolo originale: The Sociology of Religion. Collana: La nuova scienza. Fondamenti di sociologia Autore: Thomas F. O'Dea Tradotto da: Nicoletta Greppi Editore: Bologna: Il Mulino, 1968 Lunghezza: 198 pagine; 22 cm Soggetti: ISTITUZIONI RELIGIOSE, Sociologia, Religione, Teologia, Filosofia, Marx, Marxismo, Max Weber, Dilthey, Saggi, Mormoni, America, Emile Durkheim, Storia, Istituzionalizzazione, Secolarizzazione, Funzionalismo, Società, Fede, Mito, Cultura, Magia, Conflitti Religiosi, Bibliografia, Conversione, Ernst Troeltsch, Talcott Parsons, secular, Joachim Wach, Kingsley Davis, limit-situation, magic, Magia, Superstizioni, Protestantism, institutionalized, religious organizations, sacred, social stratification, Scienze sociali, behavior, beliefs, breaking points, catharsis, Catholic, Cristianesimo, Eresie, Cattolicesimo, Protestantesimo, Islam, supraempirical, symbolic, Simbolismo, Religioni‎

‎SERGIO SORRENTINO‎

‎FILOSOFIA ED ESPERIENZA RELIGIOSA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Il tema dell’esperienza religiosa, ovvero della religione come esperienza, sia pure peculiare, specifica, costituisce un retaggio significativo e inaggirabile del pensiero filosofico maturato nella modernità. Nel suo contesto si sono affermati dei momenti rilevanti di riflessione che hanno innovato profondamente l’approccio con cui la filosofia, e più in generale il pensiero critico e riflettente, ha guardato al fenomeno della religione. Pertanto varrebbe la pena di profondere l’impegno per riconsiderare e valorizzare tutti quei filoni di pensiero, e sono molteplici, che hanno animato una comprensione del religioso capace di misurarsi criticamente con l’esperienza religiosa in tutto il complesso volume della sua realtà, tanto essenziale quanto fenomenica. Ciò risulta tanto più urgente, quanto più ci si raccorda alla temperie dell’attuale fase culturale. Essa è notoriamente segnata da tre indici cospicui. Anzitutto la crisi della ragione, o perlomeno il suo indebolimento, se non addirittura la sua caduta in discredito, anche per i dualismi ovvero le strettoie riduttive in cui la ragione viene spesso irretita; in secondo luogo la rimozione del retaggio dell’Illuminismo che si è fatta strada in molti settori della cultura contemporanea, una rimozione che beninteso ha come bersaglio l’utilizzo scientista e/o politico-emancipativo di quel retaggio; infine l’affermazione, per lo più acritica e restaurativa, del ritorno alla religione, con la quale affermazione si presume di fronteggiare la deriva del relativismo e della caduta dei valori quale esito del (malinteso) processo di secolarizzazione. Informazioni bibliografiche Titolo: Filosofia ed esperienza religiosa Collana: Guerini Studio Autore: Sergio Sorrentino Editore: Milano: Guerini e Associati, 1993 ISBN: 8878023825, 9788878023826 Lunghezza: 227 pagine; 22 cm Soggetto: Filosofia, Nietzsche, Nichilismo, Ricoeur, Teologia, Ermeneutica, Schleiermacher, Pareyson, Kierkegaard, Noumeno, Emmanuel Lévinas, Heidegger, Fenomenologia, Religioni, Teorie, Stato, Università, Saggi, Baur, Auguste Sabatier, Coscienza critica, Problema di Dio, Bultmann, Religione, Cristianesimo, Kant, Etica, Metafisica, Philosophy, Nihilism, Theology, Hermeneutics, Noumenon, Phenomenology, Religions, Theories, State, University, Essays, Critical Consciousness, Problem of God, Religion, Christianity, Ethics, Metaphysics‎

‎GIOBBE GAZZONI‎

‎NUOVI TEMI DI MORALE SOCIALE. CULTURE, COMUNICAZIONE, ECOLOGIA, CHIESE E RELIGIONI‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, MAI SFOGLIATO. L’inculturazione, i mezzi della comunicazione sociale la crisi ecologica, il dialogo tra le chiese e le religioni sull’ethos umano-sociale stanno cambiando sempre più l’immagine del nostro mondo, il villaggio globale. L’autore ricerca la fondazione e l’animazione di questi temi nella Parola di Dio che, come afferma la Costituzione dogmatica sulla Divina Rivelazione, costituisce l’anima anche della teologia morale, che deve “illuminare la sublimità della vocazione dei fedeli in Cristo e il loro obbligo di portare frutto nella carità per la vita del mondo”. Questa riflessione sulla morale vuole inserirsi nella realtà unitaria del mistero della fede, confessata, celebrata e vissuta. Un’altra connotazione è la sua dimensione storico-narrativa. La parola di Dio viene incontro agli uomini per dialogare con loro e così comprenderli, illuminarli e salvarli, in tante piccole o grandi storie, che insieme fanno l’unica storia dell’Alleanza salvifica di Dio con la sua umanità nel Cristo. Infine la razionalità etica, anch'essa espressione di una morale rinnovata secondo il Concilio Vaticano II, comporta di necessità l’attenzione e il dialogo con i dati fondamentali dell’antropologia scientifica, delle scienze sociali, antiche e nuove, e dell’etica laica; scienze, queste che segnano profondamente i temi trattati e costituiscono gran parte della cultura e civiltà contemporanea. Descrizione bibliografica Titolo: Nuovi temi di morale sociale: culture, comunicazioni, ecologia, chiese e religioni Autore: Giobbe Gazzoni Editore: Roma: Città nuova, 1994 Lunghezza: 268 pagine; 21 cm ISBN: 8831132288, 9788831132282 Collana: Volume 28 di Collana di teologia Soggetto: Teologia, Società, Aspetti etici e morali, Morale dottrina sociale, Chiesa, Cristianesimo, Ecumenismo, Nostra aetate, PANIKKAR, PINTO DE OLIVEIRA, ZAGO, WESTERMANN, LUKACS, MOLTMANN, SPERANZA, FERREIRA DA SILVA, CARRIER, Etica, Metafisica, Saggistica‎

‎THOMAS STRANSKY, ROBERTO TUCCI, JOSEPH L. LICHTEN, RICHARD M. FAGLEY, ARTHUR MCCORMACK, CONSIGLIO MONDIALE DELLE CHIESE, ALAN R. BOOTH, PAUL L. LEHMANN, LEO ALTING VON GEUSAU, EUGENE CARSON BLAKE‎

‎FEDE ED ECUMENISMO. A CURA DI FERNANDO VITTORINO JOANNES‎

‎LIEVI SEGNI DEL TEMPO, TAGLI BRUNITI. PRIMA EDIZIONE. Informazioni bibliografiche Titolo: Fede ed ecumenismo Collana: Volume 14 di IDOC. Documentinuovi Curatore: Fernando Vittorino Joannes Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1970 Note: Scritti di vari a cura di Fernando Vittorino Joannes. Lunghezza: 269 pagine; 20 cm Contiene scritti di: Thomas Stransky, Roberto Tucci, Joseph L. Lichten, Richard M. Fagley, Arthur McCormack, Consiglio mondiale delle Chiese, Alan R. Booth, Paul L. Lehmann, Leo Alting von Geusau, Eugene Carson Blake. Soggetti: Fede, Studi, Saggi, Teologia, Ecumenismo, Chiesa, Cristianesimo, Secolarismo, Unità, Religione, Popolo ebraico, Ebraismo, Religioni, Unione, Politica, Missioni, Messianismo, Comunismo, Irlanda del Nord, New Delhi, Uppsala, Biafra, Terzomondismo, Nigeria, Demografia, Sviluppo economico, Cristianesimo convenzionale, Libri rari Parole e frasi comuni altre chiese attuale aumento B'nai B'rith base Biafra chiesa cattolica romana chiese membri Church Comitato centrale comunità concilio Concilio Vaticano confessionali conflitto considerare Consiglio ecumenico Consiglio mondiale conversione crescita demografica cristianesimo cristiani Cristo critica decisione uomo densità dialogo dichiarazione dinamica discussione ebrei ecclesiologia economico ecumenico Chiese escatologica esempio fede federale forza futuro Ginevra giudaismo governo gruppi Hooft ideologia impegno internazionale Jacques Brel Kenia Marx marxismo messaggio messianico missionario missione di Dio mondiale mondo movimento ecumenico necessario Nigeria non-partecipazione Nord Nuova Delhi oggi organizzazione ortodossi paesi partecipazione polarizzazione politica popolazione posizione possibilità problemi programma protestanti questione rapporto razzismo realtà religione religiosa responsabilità rischio servizio significa significato situazione sociale società storia strutture sviluppo tensione teologico unità Unitatis integratio Uppsala Yahvè‎

‎JACQUES LOEW, GEORGES COTTIER‎

‎DINAMISMO DELLA FEDE E INCREDULITÀ‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIMO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Dinamismo della fede e incredulità Titolo originale dell'opera: Dynamisme de la foi et incroyance Autori: Jacques Loew e Georges Marie Martin Cottier Editore: Brescia: Morcelliana, 1965 Lunghezza: 175 pagine; 19 cm Traduzione di: Emilio Marini Collana: Il pellicano Soggetti: Fede e ragione, Saggi, Teologia Pastorale, Religione, Marxismo, Marx, Comunismo, Chiesa, Etica, Dottrina, Naturalismo, Ecumenismo, Filosofia, Evangelizzazione, Clero, Dottrina Sociale, Preghiera, Dogmi, Liturgia, Scritture, Esegesi Biblica, Materialismo, Maritain, Apostolato cattolico, Cristianesimo, Cattolicesimo, Ateismo, Scienza‎

‎VINCENZO DE FLORIO‎

‎ZINGARO MIO FRATELLO. UN PRETE FRA I ROM E I SINTI‎

‎COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. ANCORA PRESENTE LA FASCETTA EDITORIALE ORIGINARIA. Informazioni bibliografiche Autore: Vincenzo De Florio Titolo: Zingaro mio fratello: un prete fra i Rom e i Sinti Editore: Cinisello Balsamo (MI): Edizioni Paoline, 1986 Collana: Volume 6 di Oltre lo scacco Lunghezza: 202 pagine; 20 cm ISBN: 882151143X, 9788821511431 Soggetti: Zingari, Biografie, Classi sociali, Esperienze, Gruppi etnici, Religione e spiritualità, Cristianesimo, Nomadi, Teologia cristiana, Multiculturalismo, Testimonianze, Documenti ecclesiali, Paolo VI, Discorsi, Evangelizzazione, Cultura, Migrazioni, Etnie, Persecuzioni, Razzismo, Discriminazioni, Povertà, Pastorale, Gitani spagnoli, Vita zingara, Missioni, Kenosi, Karpati, Rom, Etnografia, Sociologia, Diari‎

‎MARIO SPETRINI‎

‎QUANDO VINCE L'AMORE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. È la storia di una vita in cammino all'ombra della Croce di Cristo; una vita che dona fiducia, veramente degna di essere vissuta. Informazioni bibliografiche Titolo: Quando vince l'amore Autore: Mario Spetrini Editore: Napoli: Velardi editrice, 1993 Lunghezza: 475 pagine; 23 cm Soggetti: Religione, Teologia, Fede, Testimonianze, Settimane sociali, Cristianesimo, Dottrina sociale, Chiesa, Napoli, Gruppi, Giovani, Esperienze, Pasqua, Irpinia, Santa Maria di Leuca, Pellegrinaggi, Serra Club, Azione cattolica, Lourdes, Vangelo, Comunione, Preghiera, Ritiri spirituali, Parrocchie, Spiritualità, Comunità giovanili‎

‎FRANÇOIS GRÉGOIRE, HANS URS VON BALTHASAR, (ET AL.)‎

‎L'ALDILÀ. A CURA DI ALDO LANDI‎

‎MAI SFOGLIATO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. L'aldilà, unico problema metafisici comune a tutti gli uomini. Una rassegna delle rappresentazioni dell'oltretomba nelle religioni e nella filosofia, dalla preistoria ad oggi, estesa alle dottrine metapsichiche oggi più accreditate. L'incidenza della preoccupazione metafisica nella società e nella cultura. Informazioni bibliografiche Titolo: L'Aldilà Il testo di Francois Grégoire e i confronti antologici da H. U. v. Balthasar ... [et al.] ; Autori: François Grégoire, Hans Urs von Balthasar Curatore: Aldo Landi Editore: Messina, Firenze: G. D'Anna, 1973 Collana: Volume 10 di Tangenti ISBN: 8883216105, 9788883216107 Lunghezza: 191 pagine; 21 cm Con i i confronti antologici di: H.U. v. Balthasar, F. Wulf, K. Barth, D. Bonhoeffer, L. Evely, E. Balducci, E. Schillebeeckx J. M. Gonzalez-Ruiz, R. T. Francouer, S. Pezzella, U. Vanni, G. Bentivenga, H. A. Kelly, C. Duquoc, P. Schoonenberg, P. Giannoni, R. Santilli, A. Gramsci, R. Graudy, P. Theilhard de Chardin Soggetti: Teologia, Religione, Filosofia, Cristianesimo, Islamismo, Ebraismo, Buddhismo, Giudaismo, India, Cina, Giappone, Induismo, Aldilà, Ade, Oltretomba, Mondo ultraterreno, Reincarnazione, Esegesi Biblica, Anima, Morte, Corpo, Celti, Germani, Nordici, Etica, Morale, Simbologia, Escatologia, Les grandes doctrines morales, Philosophie, Phylosophy, Ethics, Religioni comparate, Libri rari, Vintage‎

‎ORESTE DE' SETA‎

‎LA DOTTRINA DELL'EVANGELO. ANTOLOGIA DEL NUOVO TESTAMENTO. (AUTOGRAFATO)‎

‎TIMBRI DI BIBLIOTECA ESTINTA. CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE; FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA; LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LEGGERA BRUNITURA. PRIMA EDIZIONE. Informazioni bibliografiche Titolo: La dottrina dell'Evangelo: antologia del Nuovo Testamento Curatore: Oreste De Seta Editore: Napoli: Agape, 1931 Lunghezza: 208 pagine; 20 cm Soggetti: Bibbia, Nuovo Testamento, in italiano, Antologie, Note, Cristianesimo, Verbo, Critica, Veridicità, Apostoli, Messia, Epistole, Lettere, Apocalisse, Libri autografati, prime edizioni, Teologia, Libri rari, Vecchi, Vintage, Religione, Esegesi biblica, Bible, Theology, Sacre Scritture, Passi, Testo concordato dei quattro vangeli, Cristianità‎

‎RÉGIS DEBRAY‎

‎DIO, UN ITINERARIO. PER UNA STORIA DELL'ETERNO IN OCCIDENTE‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Perché l'uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario, in questo libro destinato a diventare un caso. Il Dio punitivo degli Ebrei non è il Dio di consolazione dei Cristiani né l'Energia cosmica impersonale New Age. Debray mette in evidenza le peripezie di una genesi, le biforcazioni di un itinerario e i costi della sopravvivenza. In che modo? Scrutando il terra-terra del Cielo, spostando la luce dei riflettori dalla ribalta verso il retroscena dell'opera divina, risalendo dalla Legge alle tavole dallo stesso nome, come lo stolto al quale il saggio cinese mostra la luna e che invece guarda il suo dito. A quale fine? Illuminare, l'una attraverso l'altra, la storia dell'Eterno e quella dell'Occidente, zone d'ombra incluse. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l'11 settembre. Because the man continues to believe in God? How faith has been passed down through the ages? And as the face of God evolved in step with the story? Such questions answers Regis Debray, French philosopher from the past revolutionary. The book is an investigation on the traces of the divine, from Mesopotamia to the present day, to illuminate the one through the other Eternal history and that of the West. Faith is not a problem of which science has the solution, argues Debray. After the conviction that only science can give answers you are returned to the religion of the book or its aberrations, like the September 11 taught us. Régis Debray, filosofo e mediologo, è una figura di primo piano nel panorama politico e culturale francese. Ex consigliere di Mitterand, la sua fama è legata, oltre che alla produzione intellettuale, al suo impegno politico al fianco di Ernesto Che Guevara e Fidel Castro, che l’ha portato a trascorrere alcuni anni di prigione in Bolivia (dal 1967 al 1970). Informazioni bibliografiche Titolo: Dio, un itinerario. Per una storia dell'Eterno in Occidente Titolo Originale: Dieu, un itinéraire: matériaux pour l'histoire de l'éternel en Occident Autore: Régis Debray Traduzione di: E. Greblo Editore: Milano: Cortina Raffaello, 2002 ISBN: 8870787729, 9788870787726 Lunghezza: 398 pagine, 23 cm Fuori collana Soggetti: Filosofia della religione, Spiritualità, Ebraismo, Metafisica, Teologia, Religioni comparate, Cristianesimo, Islam, Protestantesimo, Scritture, Bibbia, Abraham, Babylone, bataille de Qadesh, Bible, Christ, christianisme, Croix, Israël, David, Eglise, égyptien, Esséniens, hébreu, Hébron, histoire, hommes, Jérusalem, Jésus, judaïsme, Judéens, juif, juive, Ancien, écrit, écriture, liturgie, Livre, Luther, Moïse monothéisme, Musée, mystique, mythe, politique, prophètes, protestant, Qumran, Réforme, religieux, religion, Talmud, Temple, Testament, théologie, Torah, Yahweh, Zeus, Nietzsche, Cristologia, Decostruzione, Derrida, Marion, Levinas, Etica, Trascendenza, Giudaismo, Heidegger‎

‎GIUSEPPE LAZZATI, ETC.‎

‎PROBLEMI DI LAICITÀ (N. 5/6, ANNO LX)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Questo fascicolo della Rassegna riprende le relazioni fondamentali del convegno di aggiornamento culturale dell'università cattolica tenutosi a Verona dal 25 al 30 settembre 1977: "Laicità: problemi e prospettive": atti del XLVII corso di aggiornamento culturale dell'Università Cattolica. Informazioni bibliografiche Titolo: Problemi di laicità Numerazione: volume 5-6 Anno: LX: Dicembre 1977 Editore: Milano: Vita e Pensiero. Rassegna bimestrale di cultura. Nuova Serie Lunghezza: 285 pagine; 22 cm Soggetti: Riviste, Rassegne, Periodici, Cultura, Teologia, Attualità, Politica, Articoli, Saggi, Opinioni, Clericalismo, laicismo, Stato, Educazione, Bibbia, Gemelli, Necchi, Olgiati, Mazzocchi, Franceschini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Politica, Gramsci, Socialismo, Anni settanta, PCI, DC, Comunismo INDICE Sommario Laicità creativa luogotenenza Giuseppe Lazzati, Prolusione Bruno Maggioni, La fondazione della laicità nella Bibbia Francesco Trainiello, Clericalismo e laicismo nel'età moderna fino al Concilio Vaticano II Luigi Sartori, La laicità nella problematica teologica oggi Umberto Pototschnig, La laicità dello Stato Achille Ardigò, Laici e partecipazione politica Norberto Galli, Educazione, laicità e libertà Giuseppe Lazzati, Conclusioni Giuseppe Lazzati, La Pira, commiato per la gioia Luciano Caimi, Appunti per una pastorale scolastica nel rispetto della laicità Mario Groppo, Verso dove, la scuola italiana Raniero Cantalamessa, Ipotesi e certezze su Gesù Cristo: a proposito del libro di Vittorio Messori Giuseppe Grampa, Gramsci quarant'anni, un'attualità problematica Ada Ferrari, Il De Gasperi di Pietro Scoppola Annamaria Cascetta, Il Piccolo teatro tra ieri e domani Nedo Ivaldi, Qualcosa si muove nella cultura cinematografica divulgativa Bruno De Marchi, Cannes 1977, qualcuno da salvare Libri in redazione‎

‎DOMENICO PORZIO‎

‎POLEMICA SULL'APOCALISSE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUME COME NUOVO, PERFETTO, MAI SFOGLIATO. SEGNI DEL TEMPO ALLA CUSTODIA CARTONATA. Come salvarci? Le voci più autorevoli e profetiche della scienza e della letteratura catastrofale sui più allarmanti problemi finora posti al nostro pianeta ed alla specie umana: lo sterminio della natura, l'esplosione demografica, l'inquinamento dell'ambiente, la crisi delle fonti di vita e di energia. Già all'inizio degli anni '70 si levavano voci preoccupate sul grande pericolo che la scienza, male utilizzata, stava creando al futuro del pianeta e dell'umanità stessa. Una lirica di Jule Laforgue. Scritti di Harrison Brown, Jean Gottmann, Eugene Burdick e Harvey Wheeler, Rachel Carson, Richard Lewinsohn, Barry Commoner, Nigel Calder, James A. Michener, Alvin Toffler, Max Nicholson, Gordon Rattray Taylor, Samuel Mines, Paul R. Ehrlich e Richard L. Harriman, Antonio Fornari, Roberto Vacca, Kai Curry-Lindhall, Esward Goldsmith e The Ecologist, Alfred Sauvy, John Maddox, Alberto Moravia, e molti altri. Descrizione bibliografica Titolo: Polemica sull'Apocalisse A cura di: Domenico Porzio Autore: AA.VV. (Autori Vari) Introduzione di: Adriano Buzzati Traverso Editore: Milano: Ferro, 1974 Lunghezza: 636 pagine; 19 cm ISBN: 870100693, 9788870100693 Soggetto: Politologia, Anni Settanta, Scienze sociali, Società, Novecento, Intervento umano, Saggi, Apocalisse, Civiltà, Futurologia, Letteratura apocalittica, Distopia, Catastrofale, Catastrofista, Esplosione Demografica, Ambiente, Visioni Apocalittiche, Inquinamento, Intellettuali, Scienza, Futuro, Antologie, Religione, Teologia, Dio, Gesù, Cattolicesimo, Cristianesimo, Papa, Storia, Chiesa, Misticismo, Agiografie, Santi, Clero, papato, Ebraismo, Bibbia, Eresie, Attualità, Profezie, Ecologia, Uomo, Umanità, Danni permanenti, Catastrofe, Filosofia, Meditazioni, Conversazioni, Libri Vintage Fuori catalogo, Edizioni pregiate, Scienza, Malattie, Epidemie, Virus, Politology, Seventies, Social sciences, Society, Twentieth century, Human intervention, Essays, Apocalypse, Civilization, Futurology, Apocalyptic literature, Dystopia, Catastrophic, Catastrophes, Population explosion, Environment, Apocalyptic visions, Pollution, Intellectuals, Science, Future, Anthologies, Religion, Theology, God, Jesus, Catholicism, Christianity, Pope, History, Church, Mysticism, Hagiography, Saints, Clergy, papacy, Judaism, Bible, Heresy, Current affairs, Prophecies, Ecology, Man, Humanity, Permanent damage, Catastrophe, Philosophy, Meditations, Conversations, Out of print books, Fine editions, Science, Diseases, Epidemics, Viruses‎

‎FERNANDO VITTORINO JOANNES‎

‎VANGELO, VIOLENZA, RIVOLUZIONE‎

‎OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. L'AVVENIRE DEL CRISTIANESIMO È FORSE NELL'IMPEGNO CONTRO LE ATTUALI STRUTTURE SOCIALI NEL GRANDE GIUOCO DELLA LIBERTÀ. Informazioni bibliografiche Titolo: Vangelo violenza rivoluzione Grandi temi del cristianesimo moderno Collana: Volume 10 di IDOC Documentinuovi Curatore: Fernando Vittorino Joannes Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1969 Lunghezza: 259 pagine; 20 cm Soggetti: Cristianesimo e marxismo, Cristianesimo, Rivoluzione, Concezione cristiana, Interpretazione sociale, Saggi, Politica, Cuba, Fidel Castro, Terzo Mondo, Movimenti, Arendt, Filosofia, Teologia, Morale, Etica, America Latina, Fenomenologia, violenza, Fede, Wendland, NordHolt, Blanquart, Dumas, Lentin, Borovoj, Rivoluzioni sociali, Radicalismo, Chiesa, Decolonizzazione, Casalis, Bezerra DE Melo, Concatti, Utopia, Socialismo, Paolo VI, Pacem in Terris, Episcopato, Liberazione, Terzomondismo Parole e frasi comuni America Latina americani attuale base Bogotà Brasile cambiamento Camilo Torres capitalista Chiesa ortodossa russa classe comunità concezione Concilio Vaticano condizioni conferenza confronti contestazione continente coscienza costituito cristianesimo cristiano Cuba culturale uomo diritto economico ecumenico escatologica fede cristiana fenomeno Fidel Castro fondamentale forza Fragoso giustizia globale gruppi guerra guerriglia Hannah Arendt Helder ideologia impegno industriale latino-americani liberazione lotta Marx marxismo masse Medellin mente mezzi mondiale morale nazioni necessario America Latina non-violenza pacifica paesi Paolo rivoluzione politica popolo Populorum progressio posizione potere problema processo radicale realizzare realtà Regno di Dio responsabilità Revolution riforme rivoluzionario Rivoluzione francese rivoluzione politica sociale sacerdoti secolo senso sfruttamento sistema situazione società speranza storia storico strutturale strutture sviluppo tecnica teologia Terzo Mondo totale trasformazione vangelo vescovi violenza XIX secolo‎

‎MARY DALY, ROSEMARY RADFORD RUETHER, WILLIAM OSBORNE, EMILE PIN, DAVID KIRK, GEORGE J. HAFNER, ROBERT W. HOVDA, ROCCO CAPORALE, GORDON ZAHN, ARNALDO NESTI, DONALD P. WARWICK, RICHARD P. MCBRIEN, MALCOM BOYD‎

‎LE DUE CHIESE. A CURA DI FERNANDO VITTORINO JOANNES‎

‎PERFETTO. Informazioni bibliografiche Titolo: Le Due chiese Collana: Volume 13 di Idoc. Documentinuovi Curatore: Fernando Vittorino Joannes Editore: Milano: A. Mondadori, 1969 Lunghezza: 215 pagine; 20 cm Nota di contenuto: Contiene scritti di: Mary Daly, Rosemary Radford Ruether, William Osborne, Emile Pin, David Kirk, George J. Hafner, Robert W. Hovda, Rocco Caporale, Gordon Zahn, Arnaldo Nesti, Donald P. Warwick, Richard P. McBrien, Malcom Boyd Soggetti: Laicità, Laicismo, Teologia, Cattolicesimo e religioni, Saggi, Teologia, Religioni, Ebraismo e cristianesimo, Studi, Chiesa sotterranea, Movimenti religiosi, Dio, Fede, Sociologia, Burocrazia, Coscienza cristiana, Concilio Vaticano, Sincretismo, Ecumenismo, Ebraismo, Cristianesimo, Studi, Chiesa sotterranea, Movimenti religiosi, Dogma Parole e frasi comuni apostoli biblica cambiamento carismi chierici Chiesa cattolica clero collegialità comunione comunità concetto concezione conciliari conflitto pastorale consiglio presbiterale corpo di Cristo Costituzione dommatica cristiani Decreto apostolato diaconato diocesana diocesi diritto dottrina ecclesiastico ecclesiologia ecumenico eletti episcopale escatologico eucaristica fede fedeli Florovsky Friburgo Brisgovia funzione gerarchia Gesù Cristo Israele Karl Rahner Khomiakoff kosmos ministero missione Nuovo Testamento organi ortodossi Padri parola parrocchie Popolo di Dio possibile possono presbiterio problema proprio rapporto realizza realtà regno di Dio religiosi rivelazione sacerdotale sacerdoti sacerdozio ministeriale sacramento san Paolo significato situazione sociale società Spirito spirituale storia salvezza storico strutture della Chiesa successione apostolica tensione teologia tradizione Vangelo Vaticano vescovo vocazione Yahvé‎

‎LESSLIE NEWBIGIN‎

‎L'EVANGELO IN UNA SOCIETÀ PLURALISTICA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Come potrà il messaggio cristiano farsi ascoltare nella società moderna caratterizzata dal pluralismo religioso, differenze etniche e relativismo culturale? È giusto annunziare Cristo ad un musulmano, o è più corretto aprire un dialogo per una migliore conoscenza e un avvicinamento delle fedi viventi? L'autore, missionario per 40 anni in India, vescovo della Chiesa Unita dell'India del Sud, denuncia i pericoli del relativismo, respinge la dicotomia tra una scienza fondata su fatti oggettivi e un mondo religioso di credenze puramente soggettive. Dettagli del libro Titolo: L'Evangelo in una società pluralistica Titolo originale: The Gospel in a Pluralist Society Autore: Lesslie Newbigin Traduzione di: Maria Sbaffi Girardet Editore: Torino: Claudiana, 1995 Collana: Volume 37 di Piccola biblioteca teologica ISBN: 8870162176; 9788870162172 Lunghezza 324 pagine; 22 cm Soggetti: Religione, Cristianesimo, Evangelismo, Teologia cristiana, Saggi, Esegesi biblica, Bibbia, Nuovo Testamento, Vangelo, Commenti, Aspetti socioculturali, Sec. 20- 21, Cultura, Religioni, Studi, Società, Evangelizzazione, Scritture, Riferimento, Etica, Morale, Filosofia, Relativismo culturale, Islam, Buddhismo, Ebraismo, Monoteistiche, Abramo, Isacco, Dio, Fede, Dogmi, Chiesa, Missionari, Evangelizzazione, Conversione, Ermeneutica, Missioni, Ecumenismo, Unità, Concilio vaticano, Papa, Chiesa Anglicana, Lutero, Protestantesimo, Riforma, Battisti, Puritani, Pluralismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Michael Polanyi, Alasdair MacIntyre, Hendrikus Berkhof, Walter Wink, Robert Wuthnow, Diversità etnica, Relativismo culturale, Jesus, Puritanesimo, Christianity, Cristianità, Religion, Christianity, Evangelism, Christian theology, Essays, Biblical exegesis, Bible, New Testament, Gospel, Comments, Socio-cultural aspects, 20th - 21st century, Culture, Religions, Studies, Society, Evangelization, Scriptures, Reference, Ethics, Morals, Philosophy, Cultural relativism, Buddhism, Judaism, Monotheistic, Abraham, Isaac, God, Faith, Dogmas, Church, Missionaries, Evangelization, Conversion, Hermeneutics, Missions, Ecumenism, Unity, Vatican Council, Pope, Anglican Church, Luther, Protestantism, Reformation, Baptists, Puritans, Pluralism, Out of print books, Ethnic diversity, Cultural relativism, Puritanism, Christianity‎

‎PADRE ALFREDO BELLANTONIO‎

‎BERNARDO CLAUSI, TESTIMONE E SEGNO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Venerabile Padre Bernardo Maria Clausi, Sacerdote San Vincenzo La Costa, Cosenza, 26 novembre 1789, Paola, Cosenza, 20 dicembre 1849. Nato a San Sisto dei Valdesi, frazione del Comune di San Vincenzo La Costa (Cosenza), il 26 novembre 1789, entrò giovanissimo nel noviziato dei Minimi a Paola nel 1805, uscendone nel 1808 per effetto del decreto napoleonico di soppressione degli Ordini e Congregazioni religiose. Tra il 1816 e il 1817 accede ai ministeri inferiori e agli ordini sacri ricevendo il presbiterato in Monteleone, oggi Vibo Valentia. Dal 1822 al 1827 esercita il suo ministero sacerdotale nella parrocchia di San Michele Arcangelo in San Sisto dei Valdesi, divenendo punto di riferimento e richiamo, per il suo zelo sacerdotale, nell'intera diocesi cosentina. Nel 1827 ritorna ad abbracciare la vocazione religiosa dei Minimi di San Francesco di Paola, professando i voti il 17 aprile 1828, Nel 1830 viene trasferito al convento collegio di San Francesco di Paola ai Monti in Roma e vi giunge con la fama di "frate santo che fa miracoli". Nel 1831 reca al nuovo pontefice Gregorio XVI° un messaggio di tranquillità e vive a Roma un periodo di forte testimonianza religiosa tra i fedeli e tra gli infermi con umiltà, semplicità e spirito di carità. Le sue virtù e lo zelo sacerdotale, uniti ai segni straordinari, lo espongono all'affetto dei fedeli che accorrono sempre più numerosi ai Monti. Nel 1831 viene eletto superiore locale con rinnovi nei bienni 1837/38 e 1840/41. Nel 1842 viene invitato da Carlo Alberto di Savoia a recarsi in Liguria e Piemonte, spargendo ovunque testimonianza esemplare, zelo di sacro ministero, manifestazioni di grazie molto spesso prodigiose, con un incontro particolare a Torino, dove incontra San Giovanni Bosco e gli profetizza la costituzione dell'Ordine dei Salesiani. Dal 1844 al 1847 viaggia e opera nel regno di Napoli e tutti usufruiscono del suo sacro ministero e della sua parola con la manifestazione di interventi soprannaturali. Nel 1847 è a Paterno Calabro (Cosenza), per ristrutturare e riaprire al culto l'antico convento caro a San Francesco di Paola e dove si rinnova la devotissima accoglienza e il suo ministero dell'esempio, della parola e dei sacramenti. Nello stesso anno, su invito di Pio IX°, ritorna a Roma - Monti e riprende la sua attività spirituale e apostolica, confortato anche dall'amicizia di San Vincenzo Pallotti. Nel mese di novembre del 1849 fa ritorno al Santuario di Paola, dove il 20 dicembre dello stesso anno vi esala il Suo ultimo respiro in fama di santità. L'Ordine dei Minimi si fece subito parte attiva nell'avviare i processi canonici per arrivare al riconoscimento delle virtù eroiche di Padre Bernardo Maria Clausi. Il primo processo ordinario romano sulla fama di santità si tenne dal 15 dicembre 1862 al 14 marzo 1870 e ne seguirono altri quattro ordinari e quattro apostolici. Solo l'11 dicembre del 1987 l'attuale Pontefice, Giovanni Paolo II, Con proprio decreto promulga l'eroicità delle virtù del nostro padre Bernardo Maria Clausi e lo dichiara 'Venerabile'. Informazioni bibliografiche Titolo: Bernardo Clausi, testimone e segno Autore: Alfredo Bellantonio Soggetto (Persona): Clausi, Bernardo Maria (1798-1849) Editore: Roma: Postulazione generale dei Minimi, 1979 Lunghezza: 345 pagine; 20,5 cm Soggetti: Religione, Teologia, Biografie, Guardia Piemontese, Ordini religiosi, San Francesco di Paola, Francescani, Religiosi, Beati dell'Ordine dei Minimi, Salesiani, Giovanni Paolo II, Santità, Sacerdoti, Venerabili, Congregazione, Santi, Postulatore generale, Cristianesimo, Libri rari, Collezionismo, libri Vintage Fuori catalogo, Uomini illustri calabresi, Opere generali, Scritti, Miracoli, Fede, Settecento, Ottocento, Canonizzazione, Opere pie, Devozione, Vocazione, Antologie, Religion, Theology, Biographies, Piedmontese Guard, Religious Orders, Saint Francis of Paola, Franciscans, Religious, Blessed of the Order of Minims, Salesians, John Paul II, Holiness, Priests, Venerables, Congregation, Saints, Postulator General, Christianity, Books rare, Collectables, Out of print Books, Calabrian illustrious men, General works, Writings, Miracles, Faith, Eighteenth century, Nineteenth century, Canonization, Pious works, Devotion, Vocation, Anthologies‎

‎MARCO MORACCINI‎

‎SCRITTI SU LORENZO MILANI. UNA ANTOLOGIA CRITICA‎

‎MAI SFOGLIATO, COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. SENZA CD-ROM. A sette lustri dalla scomparsa di Lorenzo Milani, questo volume propone una selezione di articoli scelti tra quelli che meglio possono contribuire alla ricostruzione del clima e dei toni che per molti anni hanno caratterizzato la discussione intorno alla sua figura di uomo, di prete, di educatore. Sono qui riportati scritti elogiativi o commemorativi, assieme ad altri di analisi critica od anche duramente polemici, quando non addirittura denigratori. Si è cercato di presentare i documenti originali che segnarono alcuni momenti nodali del dibattito sul Priore di Barbiana, da quei temi che all'epoca furono più scottanti fino a quelli che ancora oggi possono ben dirsi attuali. Il volume si presenta come uno strumento per la ricerca, grazie al recupero di articoli di difficile reperimento, talvolta pressoché introvabili, che vengono qui riportati nella loro versione integrale. La prefazione è opera di Maurizio Di Giacomo, a cui si deve il saggio "Don Milani tra solitudine e Vangelo", recentemente pubblicato dalle Edizioni Borla. Informazioni bibliografiche Titolo: Scritti su Lorenzo Milani: una antologia critica Collana: Volume 12 di I petrangoli Autore: Marco Moraccini Prefazione di: Maurizio Di Giacomo Editore: Santa Croce sull'Arno (Pisa): Il Grandevetro; Milano: Jaca Book, 2002 ISBN: 8816282355, 9788816282353 Lunghezza: 270 pagine, 22 cm Soggetti: Religione, Cristianesimo, Pratica cristiana, Testimonianze personali cristiane e opere di ispirazione popolare, Biografie, Bibliografia, 1923-1967, Derelitti, Barbiana, Prete, Don, Anni Venti, Borghesia, Fascismo, Castiglioncello, Montespertoli, Calenzano, Privilegi, Sfruttamento, Alessandro Olschki, Luigi Tassinari, Giovanni Spadolini, Clara Foà, Ghita Vogel, Vittorio Guerri, Luigi Filippo D'Amico, Adolfo Cirri, Don Renzo Rossi, Umberto Betti, Danilo Cubattoli, Ubaldina Signorini, Pietro Gori, Santa Croce, Riscatto sociale, Classismo, Pedagogia, Presbiteri, Intellettuali, Teologia, Consumo critico, Vangelo, Veltroni, Destra, Sinistra, I Care, Anti-scuola, Pedagogia, Vassalli, Disobbedienza‎

‎CARMELO BARBERA‎

‎ALANO DI LILLA POETA, FILOSOFO, APOLOGETA DEL SECOLO XII‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Il volume presenta una sintesi dell'attività letteraria e speculativa di Alano di Lilla, poeta, filosofo, teologo del sec. XII, e mette in risalto l'aspetto apologetico nella controversia con il Catarismo sui Sacramenti. La sua filosofia trova le radici nel platonismo medievale e certamente subì l'influsso della scuola chartriana. Alano più che filosofo è teologo: la filosofia è l'"Ancilla" della teologia. Carmelo Barbera, nato il 26 dicembre 1935 a Canicattì (AG), aveva già pubblicato su Studia Patavina articoli su Alano di Lilla che gli avevano consentito di ottenere nel 1962 una borsa di studio presso l'Università di Poitiers, Centre d'études supérieurs de civilisation médiévale. Per incarico della Direzione della stessa università ha recensito sulla rivista Cahiers de civilization médiéval il volume di Sheridan, Alan de Lille, Anticlaudianus. Entrato nella scuola come docente, preside e poi dirigente superiore per i servizi ispettivi del Ministero della Pubblica Istruzione si è dedicato principalmente alla didattica. Ha pubblicato libri di didattica e vari articoli su riviste specializzate per l'insegnamento, ha esercitato il ruolo di docente nei corsi di aggiornamento per docenti e presidi e partecipato a Commissioni di studio presso il Ministero della Pubblica Istruzione. È stato consulente dell'Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Valle d'Aosta. Informazioni bibliografiche Titolo: Alano di Lilla. Poeta, filosofo, apologeta del secolo XII Autore: Carmelo Barbera Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2011 Collana: Lettere italiane, Sezione di saggistica ISBN: 8860429145, 9788860429148 Lunghezza: 224 pagine; 21 cm Soggetti: Biografie, Storia, Critica letteraria, Medioevo, Studi culturali generali, Letteratura antica, classica e medievale, Bernardo, Thierry Chartres, Guglielmo de Conches, Gilberto Porretano, Religione, Doctor universalis, Patrologia latina e greca, Filosofia della natura, Anticlaudianus, Cosmologia, Antropologia albigese, De Fide, Antico testamento, Sacramenti, Eresie, Metafisica, Catari, Peccato, Opere, Valdesi, Teologia, Metafisica, Alan of Lille, De Planctu naturae, Alanus ab Insulis, Beati, Alan de l'Isle, Scuola di Chartres, Parigi, Montpellier, Cosmologie medievali, Sermones, Cristianesimo, Sermoni, Chiesa Cattolica, Regulae de sacra theologia, Teologi francesi, Duecento, Biographies, History, Literary Criticism, Middle Ages, General Cultural Studies, Ancient, Classical and Medieval Literature, Religion, Greek Patrology, Philosophy of Nature, Cosmology, Albigensian Anthropology, De Fide, Old Testament, Sacraments, Heresies, Metaphysics, Cathars, Sin, Works, Waldensians, Jews, Poetry, Theology, Christianity, Books out of print, Theology, Metaphysics, Blessed, School of Chartres, Paris, Medieval cosmologies, Christianity, Sermons, Catholic Church, French theologians, Two hundred, Bibliografia, Libri Vintage Fuori catalogo, Bibliography, Catharism, Out of print books‎

‎ADOLFO OMODEO‎

‎LA MISTICA GIOVANNEA: SAGGIO CRITICO CON NUOVA TRADUZIONE DEI TESTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI; LIEVE INGIALLIMENTO, DIFFUSE SOTTOLINEATURE, SEBBENE LEGGERE, A MATITA ROSSA E BLU. CUSTODIA CARTONATA MACCHIATA, CON FIORITURE. Gli scritti della mistica giovannea, il quarto evangelio e le tre lettere attribuite all'apostolo Giovanni, costituiscono, dopo le lettere paoline, il secondo grande pilastro su cui si regge tutto l'edifizio del cristianesimo: non solo in quanto teologia, ma in quanto spiritualità nel senso più vasto. Descrizione bibliografica Titolo: La mistica giovannea: saggio critico con nuova traduzione dei testi Autore: Adolfo Omodeo Editore: Bari: Laterza, 1930 Lunghezza: VIII, 334 pagine; 22 cm. Collana: Collezione storica Soggetti: Bibbia, Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni, Commenti, Biblia, Esegesi biblica, Evang. sec. Iohannem, Spiritualità, Mistica, Gnosticismo, Teologia, Religione, Filosofia, Cristianesimo, Critica, Dottrina, libri rari, Eresie, Ortodossia, Saggi, origini, Storiografia e pensiero politico, giudaismo, Giudei, Chiesa, escatologica, Atti degli apostoli, Tertulliano, tradizione, Traiano, lettera ai Galati, lettera ai Romani, lettere, Loisy‎

‎GIUSEPPE CACCIATORE, VANNA GESSA-KUROTSCHKA, HANS POSER, MANUELA SANNA‎

‎LA FILOSOFIA PRATICA TRA METAFISICA E ANTROPOLOGIA NELL'ETÀ DI WOLFF E VICO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. RARO. Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale su "la filosofia pratica tra metafisica e antropologia nell'età di Wolff e Vico", tenutosi a Napoli tra il 2 e il 5 aprile 1997 e organizzato con il patrocino del Centro di studi Vichiani, dell'Instutut fur Philosophie della Technischen Universitat di Berlino e dell'Arbeitsstelle Italienzentrum della Freien Universitat di Berlino. Il confronto tra i due diversi itinerari speculativi, quello di Vico e quello di Wolff, lontano da ogni tentativo di comparazione, costituisce un fertile terreno di discussione su due emblematici punti di riferimento di una svolta cruciale nel cammino del pensiero filosofico europeo. INTRODUZIONE Nel quadro della elaborazione di comuni progetti di ricerca - favoriti e sostenuti per parte italiana dal CNR e per parte tedesca dalla DFG - che hanno coinvolto il Centro di Studi Vichiani di Napoli, il Dipartimento di filosofia "Aliotta" dell'Università "Federico II" di Napoli, l'Arbeitstelle Italien-Zentrum della Freie Universität di Berlino e l'Istituto di filosofia della Technische Universität della stessa città, prese corpo, qualche anno or sono, l'ipotesi di dedicare un incontro di studi e riflessione ai temi della filosofia pratica settecentesca tra Italia e Germania. Quando, nel corso dei colloqui preparatori, venne profilandosi la proposta di dedicare un convegno a Christian Wolff e Giambattista Vico, non furono poche né infondate le preoccupazioni di coloro che temevano potesse venire giudicato non solo difficile, ma addirittura improponibile un accostamento di tal fatta. Non solo i loro rispettivi itinerari filosofici, ma persino la stessa vicenda della loro fortuna collocano le due figure in dimensioni opposte. Giacché, se il tedesco godette da vivo di grande fama nei circoli intellettuali europei, per poi essere ben presto offuscato dal successo e dall'interesse concentratisi sui due punti estremi tra i quali si collocò, cioè Leibniz e Kant, l'italiano, da parte sua, non riuscì mai ad imporre il suo nome e la sua opera al di là del ristretto ambito locale (fatte le note e dovute eccezioni, tra cui l'influenza di alcune intuizioni vichiane in Heyne e nella scuola storico-mitologica di Gottinga, ricostruita, anche alla luce di documenti inediti e poco noti, e segnalata proprio in questo convegno nel contributo di... Informazioni bibliografiche Titolo: La filosofia pratica tra metafisica e antropologia dell'età di Wolff e Vico: atti del Convegno internazionale, Napoli, 2-5 aprile 1997 - Praktische Philosophie im Spannungsfeld von Metaphysik und Anthropologie bei Wolff und Vico Collana: Volume 29 di Studi vichiani: Nuova serie Curatori: Giuseppe Cacciatore, Vanna Gessa-Kurotschka, Hans Poser, Manuela Sanna Collaboratore: Centro di studi vichiani Editore: Napoli: Alfredo Guida, 1999 ISBN: 8871883608, 9788871883601 Lunghezza: 521 pagine; 21 cm Soggetti: Christian Wolff, Giambattista Vico, Filosofia, Metafisica, Antropologia, Storia, Aristotele, Leibniz, Immanuel Kant, Heyne, Bibliografia, Storiografia, Gottinga, Determinismo wolffiano, Teologia, Fatalismo, Provvidenza, Teodicea, Psicologia empirica, Etica, Passioni, Antropologia, Polonia, Linguaggio, Mezzogiorno, Giuristi, Diritto, Illuminismo, Intellettualismo socratico, Etica, Studi culturali, Libri rari, Libri Vintage fuori catalogo, Filosofia pratica e civile, Antonio Genovesi, Intellettuali napoletani, Settecento, Circoli culturali europei, Ars inveniendi, E.W. von Tschirnhaus, Thomas Leinkauf, Logos, Linguaggio, Lingua comune, Pensiero filosofico, Baumgarten, Passioni, Obbligazione, Obbligo morale, Prudenza, Ragione, Jus Seu Obligatio, Obbligatorietà, Selden, Ermeneutica, Critica, Interpretazione, Diritto, Enrico Nuzzo, Rossella Bonito Oliva, Philosophy, Metaphysics, Anthropology, History, Aristotle, Bibliography, Historiography, Wolffian Determinism, Theology, Fatalism, Providence, Theodicy, Empirical Psychology, Ethics, Passions, Anthropology, Poland, Language, Mezzogiorno, Jurists, Law, Enlightenment, Socratic intellectualism, Ethics, Cultural studies, Rare books, Out of print books, Practical and civil philosophy, Neapolitan intellectuals, Eighteenth century, European cultural circles, Language, Common language, Philosophical thought, Passions, Obligation, Moral obligation, Prudence, Reason, Obligation, Hermeneutics, Criticism, Interpretation, Law, Pietro Piovani‎

‎HENRY BARS‎

‎LA SERA DEL SESTO GIORNO. PER UNA CULTURA SU MISURA UMANA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. PRIMA EDIZIONE. RARO E INTROVABILE. Descrizione bibliografica Titolo: La sera del sesto giorno: per una cultura su misura umana Titolo originale dell'opera: Le soir du sixième jour Autore: Henry Bars Editore: Torino: Società editrice internazionale, 1966 Lunghezza: 251 pagine; [4] c. di tav.: ill.; 21 cm Traduzione di: Bice Tibiletti Collana: Volume 6 di Saggi. Cultura viva Soggetti: Filosofia, Umanesimo, Cultura, Saggi, Gilson, Tomismo, Sant'Agostino, Teologia, Etre, L'Altro, Eva, Giudizio Universale, Peccato Originale, Esistenza Filosofica, Ontologia, Dialettica, Metafisica, Spirito, Intelligenza, Intellettuali, Memoria, Pedagogia, La littérature et sa conscience, Jacques Maritain, Collezionismo, Cultura umanistica, Letteratura sacra, Libri rari, Libri Vintage Fuori catalogo, Filosofi francesi, Coscienza, Spiritualità, Trois vertus-clefs foi, espérance, charité, Tre virtù chiave: fede, speranza, carità, Antropologia filosofica, Creazione, Riposo, Dio, The evening of the sixth day, Philosophy, Humanism, French Culture, Essays, Gilson, Tomism, St. Augustine, Theology, The Other, Eve, Last Judgment, Original Sin, Philosophical Existence, Ontology, Dialectics, Metaphysics, Spirit, Intelligence, Intellectuals, Memory, Pedagogy, Collectibles, Humanistic culture, Sacred literature, Rare Out of print books, French philosophers, Conscience, Spirituality, Charitè, Three key virtues: faith, hope, Charity, Philosophical Anthropology, Creation, Rest, God, The evening of the sixth day,‎

‎ERNEST NAVILLE‎

‎LA VIE ÉTERNELLE SEPT DISCOURS; LE PÈRE CÉLESTE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO. RILEGATURA LEGGERMENTE LOGORA. Jules-Ernest Naville (1816-1909), teologo, filosofo e pastore evangelico svizzero, fu una figura molto nota negli ambienti intellettuali del suo tempo. Autore tra i più letti e tradotti nei decenni tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento in quasi tutta Europa, è stato poi, nel corso del XX secolo, pressoché dimenticato, specie nella cultura italiana. Une partie des ouvrages d'Ernest Naville rassemblent les textes de ses conférences. La première, sur «La vie éternelle»5, eut lieu en novembre 1859 et fut suivie de six autres discours, sur le même thème. Chacun fut suivi par plus d'un millier d'hommes (les femmes étaient exclues) au Casino de Saint-Pierre, à la rue de l'Évêché de Genève. L'écrivain Henri-Frédéric Amiel était dans la salle. Voici ce qu'il en dit dans son Journal: «28 novembre 1859. Ce soir, entendu Ernest Naville. C'était admirable de sûreté, de loyauté, de clarté et de noblesse. Il a prouvé que la question de l'autre vie devait être posée, malgré tout. Beauté de caractère, grande puissance de parole, grand sérieux de la pensée, voilà ce qui éclate dans cette improvisation qui est aussi serrée qu'une lecture et qui ne se détache presque pas de ses citations (Bossuet et Jouffroy) dont elle est entremêlée». Ernest Naville sera invité à répéter ses lectures à Lausanne et y remplira la cathédrale Saint-François. Un autre cycle de conférence sera appelé «Le Père céleste», et un troisième, «le Problème du mal». Alcune delle opere di Ernest Naville raccolgono i testi delle sue lezioni. Il primo, su "La vita eterna", ebbe luogo nel novembre 1859 e fu seguito da altri sei discorsi, sullo stesso tema. Ciascuna lezione è stata seguita da più di mille uomini (le donne erano escluse) al Casino de Saint-Pierre, in rue de l'Évêché a Ginevra. Lo scrittore Henri-Frédéric Amiel era presente. Questo è ciò che dice nel suo diario: "28 novembre 1859. Stasera ho ascoltato Ernest Naville. Era ammirevole per sicurezza, lealtà, chiarezza e nobiltà. Ha dimostrato che la domanda sull'altra vita deve essere posta, nonostante tutto. Bellezza del carattere, grande potere di parola, grande serietà di pensiero, ecco cosa emerge da questa improvvisazione che è vicina come una lettura e che non si distacca quasi dalle sue citazioni (Bossuet e Jouffroy) di cui è mescolata". Ernest Naville sarà invitato a ripetere le sue letture a Losanna e riempire la Cattedrale Saint-François. Un altro ciclo di conferenze si chiamerà "Il Padre Celeste" e un terzo, "Il problema del Male". Informazioni bibliografiche Autore: Ernest Naville Titolo: La vie éternelle; Sept discours par Ernest Naville; Le Père céleste Editore: Genève (Ginevra): A. Cherbuliez et Cie, 1884. Edizione: 6ème èd. (sesta) Langue: Français; Lingua: Francese; Language: French Descrizione: VI, 292 pagine; 19 cm. Soggetti: Teologia, Religione, Filosofia, Scienze, La doctrine chrétienne de la vie éternelle, Le matérialisme, La religion, Les pensées de l'humanité, L'Évangile, Ontologique, Problème universel, Métaphysique, Antonio Rosmini, Maria Manganelli, Maine de Biran, représentation proportionnelle, Hegel, Etica, Cristianesimo, Religioni, Buddhismo, Christianity, Immortality, Libri antichi, Francese, La Vita eterna, Life Eternal, Het Eeuwige Leven, Det Eviga Lifvet, Grange Gaby, Alfred Dreyfus, Philosophie, Théologien protestant suisse, Protestantesimo, Libri antichi, Le témoignage du Christ et l'unité du monde chrétien, sette e chiese cristiane, Tolleranza, Les systèmes de philosophie ou les philosophies affirmatives, Spiritualismo, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Ottocento, Spiritualità, Libri da collezione, Rarità, Sant'Agostino, Platone, Plinio, Confucio, Dio, Theology, Religion, Philosophy, Sciences, Ethics, Christianity, Religions, Buddhism, Ancient Books, French, Protestantism, Christian Churches, Tolerance, Spiritualism, Collectibles, Out of Print Books, Nineteenth Century, Spirituality, Collectible Books, Rarity, St. Augustine, Plato, Pliny, Confucius, God Parole e frasi comuni affirme âmes amour beauté bonheur Bouddha bouddhistes brahmanes Charles Bonnet choses chrétienne ciel cieux cœur Confucius conscience corps créatures croyances devoir Dieu dire disciples divine doctrine douleur Ernest Renan espérance esprit Évan existence homme humaine jamais Jésus de Nazareth Jésus-Christ joies jour l'âme amour éternité l'Évangile exis histoire homme l'humanité idéal immortalité ordre surnaturel l'univers liberté lois lumière lutte maintenant manifeste matérialisme matière Messieurs misères monde morale mort mourir nature Nirvana Nouveau Testament œuvres panthéisme parle paroles passe Paul de Tarse pensée Phédon phénomènes philosophie physiologie piété Platon Pline l'Ancien poésie présente principe problème puissance question raison réalité religieuse religion rencontre royaume sages sagesse saint Augustin sainteté savants science sens sentiment sépare sérieux seulement siècle Socrate sommes spirituel ténèbres terre vérité Voilà volonté‎

‎ERNST TROELTSCH‎

‎DOTTRINA DELLA FEDE. A CURA DI ROBERTO GARAVENTA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. La Dottrina della fede fu pubblicata postuma nel 1925 a opera di Gertrud von le Fort: riproduce i corsi di dogmatica che lo studioso tenne nel semestre estivo 1912 e nel semestre invernale 1912/1913 presso la Facoltà di Teologia Evangelica dell'Università di Heidelberg. Si tratta di 36 paragrafi organizzati in due sezioni, la prima dedicata a Cristo "quale oggetto della fede" e la seconda ai temi principali della dogmatica: Dio, uomo, mondo, redenzione, chiesa. Informazioni bibliografiche Titolo: Dottrina della fede Titolo originale: Glaubenslehre: nach Heidelberger Vorlesungen aus den Jahren 1911 und 1912 Autore: Ernst Troeltsch Curatore: Roberto Garaventa Editore: Napoli: Guida Editori, 2005 ISBN: 8871888413, 9788871888415 Lunghezza: 383 pagine; 22 cm Collana: Volume 50 di Micromegas Soggetti: Filosofia, Etica, Morale, Teologia, Cristianesimo, Classici, Saggi, Storicismo, Writings on Religion, Comparative Theology, Buddismo, Religioni comparate, Panteismo, Messianismo, Filosofi tedeschi del XX secolo, Cristianesimo, Lezioni, Corsi, Libri fuori catalogo, Dogmatica, Chiesa, Fede, Novecento, Germania, Austria, Baden, Max Weber, Albrecht Ritschl, Dio cristiano, Metafisica, Protestantesimo, Die Soziallehren der Christlichen Kirchen und Gruppen, Dottrina sociale, Zur Religiosen Lage, Religionsphilosophie und Ethik, Der Historismus und seine Probleme, Aufsatze zur Geistesgeschichte und Religionssoziologie, Filosofi tedeschi del XX secolo, Heidelberg, Predestinazione, Escatologia, Philosophy, Ethics, Morality, Christianity, Classics, Essays, Historicism, Buddhism, Pantheism, Messianism, German Philosophers of the 20th Century, Christianity, Lectures, Courses, Out of print Books, Dogmatics, Church, Faith, 20th Century, Germany, Christian God, Metaphysics, Protestantism, 20th Century German Philosophers, Predestination, Eschatology Parole e frasi comuni Bibbia bisogna buddismo carattere cattolicesimo chiesa compimento comunità concetto cristiano concetto di Dio concezione conoscenza considerazione contrapposizione coscienza creatura creazione cristiana cristianesimo anima idea dogma dottrina dualismo ecclesiale energia Ernst Troeltsch escatologia etica fede cristiana filosofia Gesù grazia idee intima elemento essenza legge morale libertà miracolo moderna monismo natura neoplatonismo originaria panteismo peccato posizione problema profondità protestantesimo questione realizzazione realtà redentiva redenzione regno di Dio relativa religiosa rivelazione santità Schleiermacher scientifica scienza sentimento singolo spirito spirituale stoicismo storia cristianesimo storico teismo teologia totalità universale Vecchio Testamento volontà divina‎

‎AA. VV.‎

‎EDUCAZIONE E SOCIETÀ NEL MONDO CONTEMPORANEO. STUDI IN ONORE DI SUA SANTITÀ PAOLO VI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO, MAI SFOGLIATO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA CUSTODIA E AL DORSO; TIMBRI DI BIBLIOTECA ESTINTA. PER IL RESTO PERFETTO. Informazioni bibliografiche Titolo: Educazione e società nel mondo contemporaneo. Studi in onore di Sua Santità Paolo VI Editore: La Scuola Editrice, Brescia 1965, Descrizione fisica: 629 p. ; 25 cm Lingua: Italiano, e alcuni in Francese, Tedesco, Spagnolo Scritti in lingua originale di: Aldo Agazzi, Leonardo Ancona, Augusto Baroni, Fausto M. Bongioanni, Pietro Braido, Raymond Buyse, Giovanni Calò, Mario Casotti, Giuseppe Catalfamo, Gino Corallo, Giuseppe Flores D'Arcais, Victor Garcia Hoz, Anton Hilckmann, Albert Kriekemans, Mauro Laeng, Adolf Muñoz Alonso, Diega Orlando, Marcello Peretti, Enzo Petrini, Gaetano Santomauro, Friedrich Schneider, Renzo Titone, Roberto Zavalloni. Soggetti: Educazione, Sociologia, Pedagogia Sociale, Religione, Teologia, Società, Dogmatismo, Cattolicesimo, Chiesa, Scienza, Scuola, Libertà, Stato, Famiglia, Matrimonio, Saggi, Cultura, Filosofia Morale, Kant, Paulus PP. VI, 1897-1978, Saggi, Cristianesimo, Evangelizzazione, Esistenzialismo, Filosofia, Celibato, Matrimonio, Pestalozzi, Meditazioni, Cultura, Girard, Psicologia, Individuo, Totalitarismo, Materialismo storico, Dialettica, Marxismo, Kant, Tolstoj, Scienza, Von Rintelen, Scuola, Politica‎

‎PASQUALE SILVESTRI‎

‎LA NULLITÀ DEL MATRIMONIO CANONICO RACCOLTA DI SENTENZE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Il saggio presenta le problematiche connesse al matrimonio con il metodo espositivo dei "casi" reali, esaminati e risolti alla luce delle recenti acquisizioni delle scienze umane e della nuova coscienza personalistica che in teologia si è sviluppata dopo il concilio ecumenico Vaticano II (1962-1965) e con gli insegnamenti di Giovanni Paolo II dal 1978 fino ad oggi Informazioni bibliografiche Titolo: La nullità del matrimonio canonico: raccolta di sentenze Collana: Ateneo: Ricerche Autore: Pasquale Silvestri Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2004 ISBN: 8871887824, 9788871887821 Lunghezza: 441 pagine; 23 cm Soggetti: Diritto ecclesiastico, Giurisprudenza rotale, Cristianesimo, Teologia, Sacramenti, Matrimonio, Chiesa, Tribunali ecclesiastici, Cause matrimoniali, Casi, Sentenze, Errore, Dolo, Patologie, Omosessualità, Droga, Altre confessioni, Figli, Genetica, Immaturità, defectus validi consensus, Vincoli, Fonti, Riferimenti, Monitor Ecclesiasticus, Mulieris Dignitatem, Tossicodipendenza, Discrezione di giudizio, Procreazione, Prole, Famiglia, Familiaris consortio, Amore coniugale, Sacra Rota, Bonum prolis, Capacità di generare, Sposare, Stankiewicz, Sterilità, Separazione, Rapimento, Ratto, Ius Ecclesiae, Indulgenze, Scioglimento, Processi, Bibliografia, Istruttoria‎

‎ALFREDO SABETTI‎

‎JOHN TOLAND, UN IRREGOLARE DELLA SOCIETÀ E DELLA CULTURA INGLESE TRA SEICENTO E SETTECENTO‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: John Toland, un irregolare della società e della cultura inglese tra Seicento e Settecento Autore: Alfredo Sabetti Editore: Napoli: Liguori, 1976 ISBN: 8820706008, 9788820706005 Lunghezza: 393 pagine; 23 cm In appendice: John Toland, il Cristianesimo senza misteri Traduzione di: Ida Cappiello Soggetti: Filosofia, Etica, Politica, Filosofia occidentale moderna e contemporanea, XVII, XVIII SECOLO, Cultura inglese, Christianity, Libertà, Civiltà, Pensiero filosofico, Critica della terra, Puritanesimo, Rivoluzione borghese, Sociniani Libertini, Deisti, Critica della religione positiva, 1688, Panteismo materialistico, Saggi, Deismo, Ragione, Dottrine del Vangelo, Leibniz, Clarke, Chiesa d'Inghilterra, Illuminismo, Druidismo, Seicento, Religione, Teologia, Venturi, Troeltsch, Treveljan, Philosophy, Ethics, Politics, Modern and Contemporary Western Philosophy, XVII, XVIII CENTURY, English Culture, Freedom, Civilization, Philosophical Thinking, Critics of the Earth, Puritanism, Bourgeois Revolution, Sociniani Libertini, Deisti, Critique of Positive Religion, Materialistic pantheism, Essays, Deism, Reason, Doctrines of the Gospel, Leibniz, Clarke, Church of England, Enlightenment, Druidism, Seventeenth century, Religion, Theology‎

Number of results : 120,817 (2417 Page(s))

First page Previous page 1 ... 507 508 509 [510] 511 512 513 ... 784 1055 1326 1597 1868 2139 2410 ... 2417 Next page Last page