Professional bookseller's independent website

‎Marche‎

Main

????? : 19,047 (381 ?)

??? ??? 1 ... 308 309 310 [311] 312 313 314 ... 323 332 341 350 359 368 377 ... 381 ??? ????

‎AA.VV. - Comunità Montana Alta Valle dell'Esino.‎

‎Antologia della poesia dialettale dell'alta valle dell'Esino dall' 800 ad oggi.‎

‎In 8° quadrotto; pp. 236 + indici con alcune illustrazioni in b/n nel testo; cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata; cucito.<BR>Seconda edizione.<BR>A cura del comitato per la tutela del vernacolo fabrianese "prof. Ugo Falessi"; disegni di Aurelio C.<BR>Leggere tracce d'uso e uno strappetto alla sovraccoperta; per il resto molto buono.‎

‎MAISON ARISTIDE BOUCICAUT - MAISON DU BON MARCHE‎

‎Agenda buvard du Bon Marché. 1883.‎

‎Cm. 28,5 x 19; pp. 252 con numerosissime illustrazioni nel testo ad opera di A. Grevin, L. Petit e altri e una grande pianta dei magazzini più volte ripiegata; legatura con copertina semirigida; cucito.<BR>Le prime 20 pagine contengono le piante dei teatri di Parigi; alle pagine dell'agenda si alternano pagine di vignette su carta colorata; le ultime pagine contengono informazioni utili (indirizzi, orari, ecc.).<BR>CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: scoloriture al dorso e ai margini della copertina; un paio di strappetti alle sguardie; alcune fioriture.<BR>Davvero graziosa, piena di sapore dell'epoca.‎

‎British Public Records.‎

‎SEVENTH REPORT OF THE DEPUTY KEEPER OF THE PUBLIC RECORDS. (March 30, 1846.) Presented to both houses of Parliament by Command of Her Majesty.‎

‎pp. 36, 51, 336 + Large folding color plate of the Ground Plan of The Carlton Ride Building, which was the repository of public records. It was originally the riding-house of Carlton House, where the original documents are kept of the surrender of the several monasteries and religions bouses in England to King Henry VIII. The Records here, in point of bulk, but not numerically, were about two-thirds of the Public Records of the kingdom. Slight age stain. Folio. 303mm. Original blue printed wraps. Chipped at edges with major loss on spine. Fascinating report especially the explanations of patents pending and the inventory of the Records in the Tower. ENGLAND BX 5‎

‎British Public Records.‎

‎SIXTH REPORT OF THE DEPUTY KEEPER OF THE PUBLIC RECORDS. (March 20, 1845.) Presented to both houses of Parliament by Command of Her Majesty.‎

‎pp. 20, 21, 284. Age staining especially on front margins. Folio. 303mm. Original blue printed wraps. Chipped at edges with loss on spine and corners. Fascinating report - especially the explanations of patents pending, and the inventory and condition of patent rolls from the third report. ENGLAND BX 5‎

‎Baedeker, Karl G.‎

‎SCHWEDEN UND NORWEGEN Nebst den wichtigsten Reiserouten durch Danemark. Handbuch fur Reisende.‎

‎pp. LXVI, 489 + 40 p. Phrase Book ["Danisch-Norwegische und Schwedische Sprachlehre zum Reisegebrauch"] + Plus 37 Maps and 22 Plans, mostly in color. Some light damp staining. Some maps trimmed close, loose or carelessly folded, with slight tears. All edges marbled. 16mo. 160 mm. Original full flexible rose cloth binding, gilt lettered. Name on title page. Overall, a good copy. TRAVEL/3‎

‎Meginness, John F. (Editor).‎

‎THE HISTORICAL JOURNAL. A Monthly Record Devoted principally to Northwestern Pennsylvania. Vol. 1, March, 1888, No. 11.‎

‎pp. 329-364 + Frontis. Tall 8vo. Original pink pictorial wraps, soiled with some loss on rear cover. Advertisements of Publishers, Genealogists, Attorneys, and Stationeries on rear cover. PA PAMPH 19_9 BX1‎

‎Lestz, Gerald S.‎

‎HISTORIC HEART OF LANCASTER.‎

‎56p. Illustrated with photographs. Tall 8vo. Original red pictorial wraps, front cover worn with loss. Inked ownership of Mae Klein. PA PAMPH 20_11 BX4‎

‎Kittochtinny Magazine.‎

‎THE KITTOCHTINNY MAGAZINE. A Tentative Record of Local History and Genealogy West of the Susquehanna. Vol. 1, No. 2.‎

‎pp. 113-214. Illustrated. Uncut and unopened. Tall 8vo. Original printed wraps, spine and edges worn with small loss. PA PAMPH 20_3 BX2‎

‎Cozzens, Peter.‎

‎THE SHIPWRECK OF THEIR HOPES. The Battles For Chattanooga. Illustrations by Keith Rocco.‎

‎pp. xii, 515. Illustrated with maps. Sm. 4to. Original cloth spine over paper boards. Original dust jacket. Hardbound. As new. The last part of a Civil War trilogy. "The battles around Chattanooga in the late fall of 1863 were among the most decisive of the Civil War, opening the Deep South to the Union and setting the stage for the Atlanta campaign and the March to the Sea. After Chattanooga, the principal Confederate army in the West fought without spirit or hope of victory. Cozzen"s comprehensive account details movements of individual regiments, even as it reveals the larger impact of the campaign on the outcome of the war." SHELF W21‎

‎Baedeker, Karl.‎

‎THE RHINE FROM ROTTERDAM TO CONSTANCE. Handbook for Travellers. With 36 Maps and 22 Plans. Eleventh Revised Edition.‎

‎pp. xxxiv, 386 + Plus 36 folding maps and 22 plans. All edges marbled. 16mo. Original full flexible rose cloth binding, gold lettered. TRAVEL/3‎

‎March, Francis A.; Beamish, Richard J.‎

‎HISTORY OF THE WORLD WAR. An Authentic Narrative of The World's Greatest War. With an Introduction by General Peyton C. March. Illustrated with Reproductions from the Official Photographs of the United States, British and French Governments.‎

‎736p. + Plus frontis. Illustrated with numerous photographs. Large 8vo. Original full red cloth binding, decorated in gold and black. Slightly worn. WWI 7 + WWI 4 = XLib + WWI 6 = Poor copy.‎

‎March, General Peyton C.‎

‎THE NATION AT WAR.‎

‎pp. viii, 407 + Plus portrait frontis and photographs. Uncut. Top edge red. Stamped ownership L.B.H., 1932. Large 8vo. Original full red cloth binding. First edition. Nice copy. WWI 4‎

‎Hunter, Col. Wm. C.‎

‎PEP. Poise-Efficiency-Peace. A Book of Hows Not Whys For Physical and Mental Efficiency.‎

‎222p. + Portrait frontis. Small 8vo. Original full red cloth binding, lettered in red. Binding slightly soiled. Hardbound. Nice copy. PHYCULT/1‎

‎Carnegie Endowment For International Peace.‎

‎THE UNITED NATIONS ATOMIC ENERGY COMMISSION. An Historical Survey of the Period June 1946 to March 1947. International Conciliation, April, 1947. No. 430.‎

‎pp. 167-292. Illustrated with a pictorial chart of the processes using Uranium to produce Atomic Energy. Small 8vo. Original printed wraps, soiled. SPACE/1‎

‎Archaeological Institute of America.‎

‎BULLETIN OF THE ARCHAEOLOGICAL INSTITUTE OF AMERICA. Volume III, Number 2, March, 1912. Charles Eliot Norton. The School at Athens. Meeting of the Institute. Issued Quarterly.‎

‎pp. 83-162. Portrait Frontis. Uncut and unopened. Sm. 4to. Original printed wraps. Nice copy. SCIENCE BOX 3‎

‎Massani G.- Lombrassa D.‎

‎Le Marche – Collana d'arte Italia universale‎

‎Ottima copia‎

‎Ricci Ettore‎

‎Marche – coll. “ La Patria “ - con 2 carte geografiche-7 tavole in calcocromia e 318 figure‎

‎Ottima copia‎

‎Le professioni e le arti. - Bollettino mensile. Anno IV. N. 10 Ottobre 1934-XII.‎

‎(4 di pubblicita’), 222 p. : decorazione in b/n ; 31 cm. Numero sulle manifestazioni delle Marche. Brossura originale. Ottimo. ****.‎

‎GENTILI Giovanni Carlo.‎

‎DEI DIPINTI ALLOGATI a Filippo Bigioli dal Conte Severino Servanzi Collio Cavaliere del S. O. Gerosolimitano. Illustrazione di... Con note.‎

‎in-16, pp. 26, 2, bross. edit. Con una tav. Lozzi 4766. 0295‎

‎BIANCHEDI Antonio.‎

‎CENNI STORICI sopra Monte Milone illustre terra nella Provincia di Macerata.‎

‎in-8, pp. 22, bross. edit. [126]‎

‎SERVANZJ Raffaello, Conte.‎

‎CENNI BIOGRAFICI di Monsignore Severino Servanzj Cavaliere Gerosolimitano dettati dal nipote di lui...‎

‎in-8, pp. 59, bross. edit. con cop. xilogr. Biografia dello studioso di Sanseverino con interessanti note al fine. [115]‎

‎SERVANZI COLLIO Severino.‎

‎GESU’ CROCIFISSO. Pittura di Lorenzo da Sanseverino del secolo XV nello Spedale di Urbino. Descrizione del Conte... Cavaliere Gerosolimitano.‎

‎in-8, pp. 8, bross. edit. con cop. xilogr. [122]‎

‎APPIANI Paolo Antonio.‎

‎VITA DI S. EMIDIO Vescovo d’Ascoli e Martire. Con un ragguaglio della stessa città occasionato da S. Valetino Martire suo Diacono primo scrittore delle gesta del Santo.‎

‎in-4, pp. XI, (4), 263, leg. carta color. coeva. Interessante la parte storica sulla città. Manca il ritratto citato da Lozzi 175. Con ampi indici al fine. Legatura un pò stanca ma bell’esempl. in barbe. [275]‎

‎BARTOLAZZI P. P.‎

‎MONTOLMO (oggi città di Corridonia). Sua origine incrementi e decadenza nel Medio Evo e nel Cinquecento. Con appendice del suo risorgimento. Memorie raccolte da... con molte notizie di storia marchigiana.‎

‎in-8 gr., pp. XII, 232, (2), rileg. mod. in carta dec. inizio ’900 con tass. al d. Bella e unica storia di Montolmo (oggi Treia in provincia di Macerata). [325]‎

‎BOLDRINI Marcello.‎

‎CASSE DI RISPARMIO e Banche Popolari nelle Marche.‎

‎in-8, pp. 43 (da pag. 1185 a pag. 1228), bross. edit. Ricerca intorno alle casse di risparmio e banche mediante l’analisi delle varie voci contabili. [059]‎

‎GASPARINI Vincenzo.‎

‎AVIFAUNA MARCHIGIANA. Descrizioni e ricerche, con cenni diagnostici su tutte le altre specie dell’avifauna italica. Manuale di ornitologia sistematica ad uso specialmente dei cacciatori, dilettanti, imbalsamatori, collezionisti, ecc.‎

‎in-8, pp. LXXXIX, 296, bella leg. m. perg. coeva con angoli e tit. al d. Ediz. orig. Sono perfettamente descritti 286 specie di uccelli sui 450 elencati dal Giglioli nella sua “Avifauna italica”. Ceresoli p. 268. Raro. [398]‎

‎AMIANI Pietro Maria.‎

‎MEMORIE ISTORICHE DELLA CITTà DI FANO raccolte e pubblicate da...‎

‎2 gr. vol. in folio, pp. XXIII, 472; (4), 356, CXIX, leg. cart. alla rust. coevo. Importante storia di Fano molto lodata dal Ranghiasci anche per le notizie storiche sulle località e città vicine. Lozzi 1560. Raro. Lievi gore e qualche traccia di umidità ma ottimo esempl. a larghi margini in barbe. [361]‎

‎SASSI G.‎

‎DISCORSO PRONUNCIATO in Loreto nel giorno 30 Ottobre 1887 in cui si festeggiò il terzo centenario della erezione in comune di quella città.‎

‎in-8, pp. 73, (2), bross. edit. [170]‎

‎GIORGI Filippo.‎

‎VITA DEL TAUMATURGO S. NICOLA DA TOLENTINO Agostiniano per il... del medesimo ordine. Edizione seconda riveduta ed accresciuta di una illustrazione storico-critica del Santuario.‎

‎gr. vol. in-8, pp. 645, bella e robusta leg. coeva m. perg. con angoli e carta dec. ai piatti, tass. al d. Antip. con bella litogr. con il Santo contornato da angeli. Interess. biografia del santo con la descrizione anche artistica del santuario e del convento. Comodo indice al fine. [348]‎

‎LIPPARINI G.‎

‎URBINO.‎

‎in-8, pp. 124, bross. edit. Con 115 ill. e una tav. Pubblicazione della collana “Italia Artistica”. [202]‎

‎[PUNGILEONE Luigi].‎

‎ELOGIO STORICO di Giovanni Santi pittore e poeta, padre del gran Raffaello di Urbino. Urbino, Guerrini, 1822. Unito: Idem. ELOGIO STORICO di Raffaello Santi da Urbino.‎

‎2 opere in un vol. in-8, pp. (8), 140, (4), VI, XV, 290, (4), bella leg. coeva m. marocchino con tit. oro al d. con nervi, piatti in carta marmorizz. Segnalibro cons. Risguardi in carta dec. Con una tav. genealogica rip. a pag. 125 della prima opera e altre al fine della seconda opera riproducente una lettera autografa di Raffaello. Importante insieme di due opere fonti di storia dell’arte, entrambe in ediz. orig. Fondamentali biografie del grande pittore marchigiano e del padre. Ex libris. Fresco esempl. ottimamente conservato.‎

‎BERTARELLI Luigi Vittorio [a cura di].‎

‎MARCHE. Guida itinerario dell’Italia e di parte dei Paesi limitrofi pubblicata dal Touring Club Italiano, compilata da... Parte II. Guide Regionali.‎

‎in-16, pp. 314, bross. edit. Con una carta topogr. a colori ripiegata al fine. Pagine di pubblicità al fine e all’inizio di ogni volume. Macchia superficiale sulla cop. [047]‎

‎PALEANI Giuseppe.‎

‎IL CASINO DORICO ANCONITANO. Memorie raccolte dal suo ex Segretario...‎

‎in-8, pp. (6), 248, bross. edit. con cop. fig. Con tavv. Storia del monumento anconitano risalente alla seconda metà del XVIII sec. [309]‎

‎QUATREBARBES Comte de.‎

‎SOUVENIRS D’ANCONE siège de 1860.‎

‎gr. vol. in-8, pp. 298, rileg. post. m. tela con piatti in carta dec. Con una gr. tav. ripiegata al fine raff. la pianta di Ancona e il territorio circostante. Restauro alla carta lungo la piegatura molto ben eseguito. [173]‎

‎BARTOLAZZI P. P.‎

‎MONTOLMO (oggi città di Pausola). Sua origine incrementi e decadenza nel Medio Evo e nel Cinquecento. Con appendice del suo risorgimento. Memorie raccolte da... con molte notizie di storia marchigiana.‎

‎in-8 gr., pp. XII, 232, (2), bross. edit. con picc. dif. al d. Bella e unica storia di Montolmo (oggi Corridonia in provincia di Macerata). [446]‎

‎DE VALENTIBUS Ferdinando.‎

‎RESPONSUM PRO VERITATE Illustrissimi Domini... in caussa Maceraten. Gradus Credentiae inter Illustrissimos Dominos Abbatem Antonium, Bartolomeum, et Nicolaem de Palmutiis.‎

‎in-8, pp. 35, leg. cart. dec. coeva. È il rapporto di un caso giudiziario occorso tra alcuni membri della famiglia Palmucci di Macerata.‎

‎PESARO. CENTO CITTÀ D’ ITALIA.‎

‎in folio, con incis. xilogr.‎

‎GASPARI Domenico.‎

‎MEMORIE STORICHE DI SERRASANQUIRICO nella Marca d’Ancona.‎

‎in-8, pp. 404, leg. mod. carta muta. Antip. litogr. con veduta prospettica della città. Bella descrizione storico-artistica dove sono riportate e commentate antiche iscrizioni. Ampie notizie sull’ordine sansilvestrino. Lozzi 4992. Raro. [221]‎

‎URBINO. CENTO CITTÀ D’ITALIA.‎

‎in folio, con incis. xilogr.‎

‎[BALDI Bernardino].‎

‎MEMORIE CONCERNENTI LA CITTà DI URBINO dedicate alla Sagra Real Maestà di Giacomo III Re della Gran Brettagna.‎

‎gr. vol. in folio, pp. (10), 148, bella leg. p. pelle coeva con nervi e fregi al d. Antip. allegorica inc. in rame da P. Masini su dis. di P. L. Ghezzi. Front. a due colori con gr. vignetta in rame raffigurante veduta prospettica della città di Urbino. Dedicat. a Giacomo III con gr. testat. in rame con lo stemma araldico. Capilett. e gr. final. in rame. Con 146 tavv. numerate e una tav. non numerata raff. la topografia del territorio di Urbino. Manca il ritratto. Ediz. orig. Lozzi 5717: “Ranghiasci ne dice autore Annibale Albani e ne celebra la munificenza dell’edizione e ne loda i pregi storici....”. Ranghiasci p. 283.1. Manca a Moranti, Bibliografia Urbinate. Fossati Bellani III, 3624 cita una copia senza ritratto e carta topografica. Legg. tracce di usura alla pelle della leg. Bell’esempl. a larghi margini e su carta forte. [302]‎

‎SERVANZI COLLIO Severino.‎

‎CENNI BIOGRAFICI DI MICHELANGELO LANCI pubblicati dal Conte... di Sanseverino.‎

‎in-8, pp. 16, (2), bross. edit. Biografia dell’erudito originario di Fano. [480]‎

‎[SANTONI M.].‎

‎DI UN ANTICO SIGILLO della Cattedrale di Camerino.‎

‎in-8, pp. 4, bross. edit. muta. Con una tav. raff. il sigillo qui studiato. [271]‎

‎TOMBI MECCHI Pietro.‎

‎GLOSSAE MARGINALES ad Musei Passeri lucernas collectae a. 1739, colle riflessioni di... Bidello dell’Accademia Pesarese.‎

‎in-8, pp. 113, (2), rileg. mod. con materiale antico m. perg., piatti in carta dec. Lozzi 3531, note. [141]‎

‎MANARESI Francesco.‎

‎TERRA PICENA.‎

‎in-8, pp. 179, (4), bross. edit. con bella cop. xilogr. a colori di Giuseppe Boni e altre figg. n.t. [416]‎

‎SERRA Luigi.‎

‎ITINERARIO ARTISTICO delle Marche.‎

‎in-16, pp. 132, (14), bross. edit. con cop. fig. Con 44 tavv. [195]‎

‎CONSTITUTIONES‎

‎CONSTITUTIONES MARCHIAE ANCONITANAE noviter ab omnibus erroribus atque mendis expurgatae, cum additionibus antiqui, novissime autem quaedam novae additiones adiectae fuerit, usque in…‎

‎in folio, ccnn 6, cn 78, leg. ottocentesca m. pelle con carta dec. ai piatti e tit. oro mss al d. Bel front. a due colori entro elaborata e ricca cornice xilogr. Lozzi 311: "Questa edizione rara secondo il Manzoni è da considerarsi come princeps per le importanti 'Additionibus' e trovasi esattamente descritta dal Raffaelli...". Restauro parziale perfettamente eseguito al verso del front. Belliss. esempl. marginoso e ottimamente conservato. [222]‎

‎VASANI F. (medico veronese).‎

‎STORIA DELL'OTTALMIA contagiosa dello Spedale militare d'Ancona. Origine e natura di quel contagio ed alcuni cenni intorno ai comuni errori nella terapeutica dell'ottalmia cronica.‎

‎in-8, pp. 139, leg. carta color. coeva. Sono descritti alcuni casi clinici specifici e i rimedi applicati. [492]‎

‎AMIANI P. Maria.‎

‎MEMORIE ISTORICHE della città di Fano, raccolte e pubblicate da…‎

‎2 gr. voll. in folio, pp. XXIII, 472; (4), 356, CXIX, bella leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. Tagli spruzzati. Con una tav. in rame ripiegata al primo front. raff. l'arco romano di Fano dis. e inc. da A. Magini. Lozzi 1560. Biblioteca Picena, p. 102. Splendido e marginoso esempl. [223]‎

‎SPADONI Domenico.‎

‎I CONTI SPADA nel Risorgimento italiano.‎

‎in-8, pp. 31, bross. edit. Con molti ritr. n.t. La famiglia Spada originaria di Terni e i loro discendenti che presero parte al Risorgimento. [192]‎

‎VECCHIETTI Filippo.‎

‎DISSERTAZIONE di… Prete della Chiesa Osimana intorno agl'impieghi sostenuti nel XII secolo da Gentile Vescovo di Osimo prima e dopo la sua promozione a detta Chiesa. Fu letta nell'Accademia Ecclesiastica à 20 di Maggio MDCCLXIX.‎

‎in-4, pp. 20, 19, leg. mod. cartone. Testat., iniziali e final. xilogr. Opera dell'A. (1735-1798) della celebre e rara "Biblioteca Picena" pubblicata nel 1790. La seconda parte contiene "Risposta alla dissertazione di Filippo Vecchietti intorno alla città di Ausina", opera del patrizio marchigiano Girolamo Baldissini (Jesi 1711-1780), nella quale sostiene che sotto il nome di Ausina deve riconoscersi la città di Jesi e non di Osimo. Biblioteca Picena, II, p. 31. Un paio di carte presentano minuscoli forellini di tarlo. Bell'esempl. a larghi margini su carta forte. [193]‎

????? : 19,047 (381 ?)

??? ??? 1 ... 308 309 310 [311] 312 313 314 ... 323 332 341 350 359 368 377 ... 381 ??? ????