Giuseppe Pittàno
Giuseppe Pittàno. Passa-parola
11013 Giuseppe Pittàno Giuseppe Pittàno. Passa-parola. Milano, Edizioni del Sole 24 Ore 1987 - I italiano, in ottavo pp.216 Studio sulle nuove parole entrate nella lingua italiana dall'inglese. Pagine leggermnete ingiallite. Copertina brossurata con sovraccoperta. Angolo superiore dell'aletta frontale della sovraccoperta mal rifilato.
|
|
Giuseppe Pittàno
Sinonimi e Contrari Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie
Volume rilegato in tela editoriale con titoli in oro al dorso, tagli minimamente imbruniti, pagine con lieve ingiallimento ai margini, testo completamente fruibile ed articolato su due colonne, con prefazione dell'autore, il piano dell'opera è stato elaborato dall'autore e, per conto dell'editore, da Enrico Lorenzi con la collaborazione di Alessandra Stefanelli, revisione redazionale e coordinamento operativo di Beata Lazzarini, numero pagine 863 USATO
|
|
Giuseppe Presenzini
Grammatica francese
Giuseppe Presenzini Grammatica francese. , Garzanti 1959, Copertina cartonata ingiallita.Tagli e pagine ingialliti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 440<br>
|
|
Giuseppe Rigutini
I Neologismi Buoni e Cattivi
Barbera 1891. 8°:pp.197n. Legatura tela editor.
|
|
Giuseppe Rigutini
VOCABOLARIO DIAMANTE DELLA LINGUA ITALIANA.
Un volumetto (13 cm) di 811 pagine, su due colonne. Cartonato editoriale con titolo alla copertina. Condizioni molto buone.
|
|
Giuseppe Schiro Junior
Storia della letteratura albanese+
Storia delle letterature di tutto il mondo.
|
|
Giuseppe Schirò
Lineamenti storici sulla genesi e lo sviluppo del syntomon Cipriano il melode
Estratto dal Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata, n.s., vol.III 1949, in italiano ed alcune parti di testo in greco, pagine in buonissimo stato, piccola gors gialla alla prima bianca, alcune ancora intonse, fioritura ai tagli, brossura editoriale flessibile e con qualche lieve segno di usura ai bordi. Numero pagine 54 USATO
|
|
Giuseppe Stalin
Il marxismo e la linguistica
Collana “Universale Economica”, 562. Un volume di 103 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Lievissima brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Traduzione di Bruno Meriggi, prefazione di Giacomo Devoto.
|
|
Giuseppe Zigaina
Pasolini e la morte+
Saggi Marsilio Mito alchimia e semantica del 'nulla lucente'
|
|
Giusti, Simone
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei promessi sposi (Elements)
|
|
Giusti,F.
Rassegna italiana di linguistica applicata.
<br/> STATO: USATO, ACCETTABILE.<br/> TITOLO: Rassegna italiana di linguistica applicata. <br/> AUTORE: Giusti,F.<br/> DATA ED.: 1973,<br/>
|
|
GIUSTINIANI FABIANO.
Index universalis alphabeticus materias in omni facultate consulto pertractatas, earumque scriptores, & locos designans, appendice perampla locupletatus. Elenchus item auctorum qui in sacra biblia... data opera scripserunt, iuxtà eorundem bibliorum ordinem dispositus...
Cm. 33, pp. (8) 648, 93 (3). Testate e fregi tipografici nel testo. Frontespizio in rosso e nero con stemma centrale del dedicatario cardinale Scipione Borghese. Legatura coeva in piena pergamena, dorso a nervi con titolo calligrafato. Una cerniera internamente disunita, qualche fioritura, peraltro esemplare genuino e marginoso.
|
|
GLAIRE Jean-Baptiste.
Principes de grammaire arabe, suivis d'un Traité de langue arabe considérée selon le système des grammairiens arabes, avec des exercices d'analyse grammaticale, par J.-B. Glaire.
1861 Paris, Benjamin Duprat, 1861; grand in-8°, pleine basane fauve de l'époque, triple filet doré encadrant les plats, dos lisse orné de filet à froid et dorés et de petits fers dorés, titre doré; x, 256pp.
Bookseller reference : 9678
|
|
Glaire,J(iean) B(aptiste).
Principes de Grammaire Hébraique et Chaldaique, accompagnés d'une chrestomathie Hébraique et Chaldaique.
<br/> TITOLO: Principes de Grammaire Hébraique et Chaldaique, accompagnés d'une chrestomathie Hébraique et Chaldaique. <br/> AUTORE: Glaire,J(iean) B(aptiste).<br/> EDITORE: chez Méquignon Junior et J.Leroux<br/> DATA ED.: 1843,<br/> COLLANA: e piccola macchia d'inchiostro nt., con interessamento di 3 cc. Fioritur.<br/>
|
|
Glantz Margo
La nudità come naufragio. Bozzetti e prove di scrittura
brossura "La nudità come naufragio" raccoglie una serie di saggi che hanno come filo conduttore la riflessione sulla relazione tra processi di colonizzazione e scrittura, intesa nella sua accezione più letterale, quella che rinvia all'atto concreto di prendere la penna e tradurre il pensiero in parola. Il volume è suddiviso in due parti, che riuniscono scritti su tematiche distinte ma intimamente saldate nell'analisi dei meccanismi materiali e politici di acquisizione e posta in essere della scrittura, diritto negato ai popoli colonizzati e, in particolare, alle donne: da un lato, la conquista spagnola del Messico, tracciata nella rilettura delle "Cronache delle Indie" (Hernán Cortés, Bernal Díaz del Castillo, Bartolomé de Las Casas, Álvar Núñez Cabeza de Vaca) e, dall'altro, l'opera letteraria della monaca secentesca sor Juana Inés de la Cruz.
|
|
Glauco Sanga
La rima trivocalica
Glauco Sanga La rima trivocalica. Venezia, Il Cardo 1992 , Ottime condizioni. Copertina morbida con alette. Pagg. 260. LF64
|
|
GLEASON (H.A.)
Introduction à la linguistique
1969 Paris, Larousse, 1969, In huit, 380 pp, couverture souple, verte,
Bookseller reference : 21178
|
|
Gleason (H.A.)
Introduction à la linguistique , traduction de Françoise Dubois-Charlier
Librairie Larousse , Sciences Humaines et Sociales Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1969 Book condition, Etat : Bon broché grand In-8 1 vol. - 380 pages
Bookseller reference : 46642
|
|
GLEASON (H.A.)
Introduction à la linguistique, Paris, Larousse, 1969.
1 vol. in-8° br., 380 p., Très bon état d'occasion.
Bookseller reference : 11260
|
|
GLEASON H A
Introduction a La Linguistique
Paris Larousse 1969 14x21cm 379 pages - broché - tres bon etat
Bookseller reference : 46Bq
|
|
GLEASON H A
Introduction a La Linguistique
Paris Larousse 1969 14x21cm 379 pages - broché - tres bon etat
Bookseller reference : 46Bq
|
|
GLEASON H A
INTRODUCTION A LA LINGUISTIQUE
Paris, Larousse 1968. In-8 broché de 379 pages.
|
|
Gleason H. A
Introduction à la liguistique
Larousse 1968 15x21. 1968. Broché. 380 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100088598
|
|
Gleason H.A.
An introduction to descriptive linguistics.
pp. 503, cm 23, paperback edition, copertina un po' scolorita.
|
|
Gleason H.A.
Introduction a la linguistique.
pp. 380, cm 21, brossura.
|
|
Gleason, Jr., H.A
An Introduction to Descriptive Linguistics. [By H.A. Gleason, Jr.]. Revised edition.
London, New York, Sydney & Toronto: Holt, Rinehart and Winston 1969. VIII, 503 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].
Bookseller reference : 99089
|
|
Gleissner, K
Urkunde u. Mundart. Auf Grund der Urkundensprache der Vögte von Weida, Gera u. Plauen.
Halle, Niemeyer, 1935. M. 17 beil. Ktn. IV, 112 S. OU. St. a. Umschl. u. verso Tit. (Teuthonista, Beih. 12/ Mitteldeutsche Studien 9).
Bookseller reference : 415259
|
|
Glendinning, Eric C. - Holmstrom, Beverly A. S.
English in Medicine A course in Communication Skills
Mm 185x240 Brossura editoriale, 153 pagine, copertina illustrata a colori, testo in inglese, english-text. Ottimo stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
GLESSGEN (Martin-D.), THIBAULT (André) [ss. la dir.]
La lexicographie différentielle du français et le Dictionnaire des régionalismes de France. Actes du Colloque en l'honneur de Pierre Rézeau.
Strasbourg, P.U., 2005. In-8 broché, couv. ill. en coul., XVII-314 pp., 28 cartes en coul. h.-t., fig. et ill. photogr. en n/b. in-t., 18 contributions. Envoi manuscrit.
Bookseller reference : 602601
|
|
Glinz, H
Die innere Form des Deutschen. Eine neue deutsche Grammatik. 2., nachgeführte Aufl.
Bern, Francke, (1961). M. 2 Falttaf. u. 1 lose Beil. 1 Bl., 505, (1) S. OLwd. Name a. Vorsatz. (Bibliotheca Germanica 4)
Bookseller reference : 150804
|
|
GLINZ, Hans:
Grammatiken im Vergleich. Deutsch - Französisch - English - Latein. Formen - Bedeutungen - Verstehen. ‘Reihe Germanistische Linguistik’.
Neimeyer, Studienbuch, 1994, gr. in-8vo, XXI + 962 S., Original-Pappband.
Bookseller reference : 105659aaf
|
|
GLOOR, Bernard.
Langage des Vaudois. Mots et expressions. Collection Archives vivantes.
Bière, Editions Cabédita 2015, 240x165mm, 318pages, broché. Etiquette de cotation sur le revers de la couverture supérieure, autrement très bel exemplaire.
Bookseller reference : 113468
|
|
Gloria Corsi Mercatanti
Testi penitenziali minori in tardo antico inglese: edizione e problemi
Gloria Corsi Mercatanti Testi penitenziali minori in tardo antico inglese: edizione e problemi. Torino, Edizioni dell'Orso 1993 italian, 286 ST1118 Opera con copertina morbida in brossura, testi orginale a fronte
|
|
GLUCK (Christian Wilhelm)
Die bei Caius Julius Caesar vorkommenden keltischen Namen in ihrer Echtheit festgestellt und erläutert.
München, Literarisch-artistische Anstalt, 1857. In-8, bradel demi-percaline verte à petits coins, pièce de titre, rel. de l’époque, XXII-192 pp. Texte en allemand.
Bookseller reference : 585920
|
|
GMZFO / DIRECTION DE L'EDUCATION PUBLIQUE / BEAUX-
AU SERVICE DE LA FRANCE : TROIS SIECLES D'HISTOIRE MILITAIRE - JUIN 1947 / - IM DIENSTE FRANKREICHS...
WOLDEMAR KLEIN - BADEN-BADEN. NON DATE. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 139 pages augmentées de nombreusesplanches en noir et blanc en fin de volume - Jaquette abimée au niveau dos (fendu) et illustré d'une scene militaire en noir et blanc - EX DONO OU ENVOI (voir photo).. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320059117
|
|
Gnerre Maurizio, Medici Mario, Simone Raffaele (a cura di)
Storia linguistica dell’Italia nel Novecento. Atti del quinto convegno internazionale di studi. Roma 1-2 giugno 1971
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, volume n. 6 delle "pubblicazioni della società linguistica italiana", minimi segni d'uso al dorso, in ottimo stato.
|
|
Gnoli Umberto
TOPOGRAFIA E TOPONOMASTICA DI ROMA MEDIOEVAALE E MODERNA Introduzione di Livio Jannattoni
A sua Altezza Reale Maria Jos? Principessa di Piemonte...In sopraccoperta: particolare della pianta di Roma di G. Maggi, C. Losi (1625, 1774) - Realizzazione grafica di Edgardo Guarino - Introduzione: Un piccolo capolavoro di cultura erudita - Indice delle illustrazioni- Indice topografico - Indice delle persone - Opere spesso citate 1 23,5x17 cm., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta, pp. 401 (1), 34 tavole con riproduzione di antiche vedute e piante, fuori testo, ristampa anastatica dell'edizione Staderini 1939, nuova edizione accresciuta, buone condizioni.
|
|
Gobard Henri
L'alienation linguistique. Analyse tetraglossique.
pp. 298, cm 20, brossura.
|
|
Gobard Henri
L'alienazione linguistica
br. Questo pamphlet è un'analisi dell'elemento in cui tutti noi, in quanto umani, inconsapevolmente ci muoviamo, e che determina forse più di ogni altra cosa le nostre idee, e quindi le nostre azioni: il linguaggio. Il fuoco della polemica è rivolto in maniera feroce contro l'egemonia della lingua anglo-americana, ma la questione è ben più ampia: come si instaura il potere, in tutte le sue forme, all'interno del linguaggio? In che modo, noi umani, abitiamo il linguaggio, e in che modo possiamo renderci refrattari alle forme di potere che se lo contendono? L'analisi «tetraglossica» di Gobard ci offre nuovi e sorprendenti strumenti per rispondere a tali domande, proponendoci di pensare il linguaggio come un ambiente a più dimensioni, almeno quattro appunto, in cui si dispiega la nostra esistenza fin dai primissimi passi. Tutto ciò in uno stile che si fa beffe della saggistica accademica. Come scrive Gilles Deleuze nella sua prefazione, «Gobard non procede in alcun modo come un comparatista. Procede come un polemista o una sorta di stratega, preso egli stesso in una situazione. Si colloca in una situazione reale in cui le lingue si affrontano concretamente». E ancora: «Gobard ha un nuovo modo di valutare i rapporti del linguaggio con la Terra. In lui ci sono un Court de Gébelin, un Fabre d'Olivet, un Brisset e un Wolfson, che ancora resistono: per quale avvenire di linguistica?».
|
|
Gobard Henri
L'aliénation linguistique - analyse tétraglossique.
Flammarion. 1976. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 298 pages.. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R100055785
|
|
GOBBER GIOVANNI
Argomenti di linguistica.
in 8°, br. edit. , pp. (2), 95,(1); prima ed., copia molto buona.(T037) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Gobber Giovanni
Linguistica generale
brossura
|
|
Gobetti Piero; Giusti S. (cur.)
Una precoce consapevolezza. Scritti di critica delle traduzioni (1919-1921)
br. Critico, editore e traduttore dal russo, autore di scritti politici, letterari e teatrali, Piero Gobetti (1901-1926) assegna - fin dagli inizi della sua attività di intellettuale-editore - un ruolo centrale e decisivo alla traduzione letteraria a cui dedica, nel triennio 1919-1921, alcuni importanti scritti per la prima volta raccolti in questo volume. La sua poetica del tradurre, che tende a superare i limiti dell'estetica crociana senza tuttavia negarne i presupposti, ha contribuito al rinnovamento della tradizione traduttologica italiana e alla sua apertura a una dimensione europea.
|
|
GOBYN Luc
Textsorten. Ein Methodenvergleich, illustriert an einem Märchen
Brussel, Paleis der Academiën 1984 300pp., 26cm., in the series: "Verhandelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België, Klasse der Letteren" jg.46 nr.111
Bookseller reference : T64403
|
|
GOBYN Luc
Textsorten. Ein Methodenvergleich, illustriert an einem Märchen
300pp., 26cm., in the series: "Verhandelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België, Klasse der Letteren" jg.46 nr.111
|
|
Godart Louis
L'invenzione della scrittura
In 8° leg. edit. sov. fig. col. pp. 284, con ill.ni b/n f/t, ben tenuto
|
|
Godart Louis
L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia
ill., br. Perché è stata inventata la scrittura? Quali ragioni hanno determinato l'elaborazione delle prime scritture ideografiche, sillabiche e alfabetiche? Quali effetti questa invenzione ha avuto sul piano sociale e come ha modificato i rapporti tra popolazioni diverse? Concentrandosi sui popoli che nell'età del bronzo hanno abitato il bacino del Mediterraneo, Louis Godart ricostruisce ragioni e conseguenze dell'invenzione che più di ogni altra ha segnato lo sviluppo della civiltà, ripercorre l'itinerario biografico e intellettuale di coloro che per primi hanno ricercato e studiato i segni incisi (Schliemann, Evans, Ventris e Champollion) e rivisita i più celebri luoghi e oggetti dell'archeologia mediterranea (le tombe di Micene, il palazzo di Cnosso a Creta, i resti di Troia, la stele di Rosetta e l'enigmatico disco di Festo). L'immagine del mondo antico che viene fatta rivivere risulta cosi più complessa e affascinante di quanto siamo soliti pensare. Se, da un lato, Godart spiega la nascita della scrittura come risultato delle esigenze amministrative ed economiche delle diverse organizzazioni sociali, dall'altro lato delinea un Mediterraneo inteso come luogo di incontri, contaminazioni e scambi culturali.
|
|
GODET, Marcel. LOMBARD, Alfred. BAUER, Eddy. BRAICHET, René. BERTHOUD, Eric. REDARD, Georges.
La Langue française. Entretiens de Neuchâtel. Cahiers de l’Institut Neuchâtelois, 4.
Neuchâtel, Editions de la Baconnière 1954, 210x180mm, 142pages, broché. Couverture à rabats. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 53290
|
|
GODIJNS Rita
Neurolinguïstisch onderzoek bij mono- en dizygote tweelingen - Aandeel van erfelijkheid en milieu in een aantal aspecten van de taalverwerving en van de hemisferische taallateralisatie
Brussel, 1994 217pp., in de reeks "Verhandelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België. Klasse der Letteren" jg.56 nr.151, 26cm., mooie staat, T50665
Bookseller reference : T50665
|
|
GODIJNS Rita
Neurolinguïstisch onderzoek bij mono- en dizygote tweelingen - Aandeel van erfelijkheid en milieu in een aantal aspecten van de taalverwerving en van de hemisferische taallateralisatie
217pp., in de reeks "Verhandelingen van de Koninklijke Academie voor Wetenschappen, Letteren en Schone Kunsten van België. Klasse der Letteren" jg.56 nr.151, 26cm., mooie staat, T50665
|
|