MARCHI Cesare.
In punta di lingua. Divagazioni curiosità aneddoti sull'italiano scritto e parlato.
In-8° pp. 279, legatura edit. con sovracoperta illustrata. Ottimo stato.
|
|
Marchi Cesare.
Quando l'Italia ci fa arrabbiare.
Milano, Rizzoli, 1991, in-8, cartone editoriale, pp. 254, (9). Prima edizione.
|
|
MARCHI MARCO AURELIO.
Dizionario tecnico-etimologico-filologico.
Due volumi di cm. 30,5, pp. xxiv, 619 (1); 748. Bel ritratto dell'autore inciso in rame all'antiporta del primo volume. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle, dorsi lisci con titoli e filetti in oro. Esemplare genuino, marginoso ed in ottimo stato di conservazione, stampato su carta di ottima qualità. Prima edizione di questo celebre dizionario. la parte finale del secondo volume contiene una corposa appendice, nel 1841 ne apparirà un'altra qui non presente.
|
|
Marchi, Cesare
Impariamo l'Italiano
Mm 140x220 Brossura editoriale di pp. 194, alcune sottolineature a penna. Opera in buone condizioni.. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Marchi, Cesare
Siamo tutti latinisti
Marchi, Cesare Siamo tutti latinisti. Milano, Rizzoli 1987, Copertina in brossura,con segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.258 p. ; 23 cm In custodia con: Impariamo l'italiano. Buono (Good) . <br> <br> <br> 258<br> 8817535052
|
|
Marchi, Cesare
Siamo tutti latinisti
Marchi, Cesare Siamo tutti latinisti. Milano, Rizzoli 1987, Copertina in brossura,sporca lievemente.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.258 p. ; 23 cm In custodia con: Impariamo l'italiano. Buono (Good) . <br> <br> <br> 258<br> 8817535052
|
|
Marchi,Cesare.
Impariamo l'italiano.
<br/> TITOLO: Impariamo l'italiano. <br/> AUTORE: Marchi,Cesare.<br/> EDITORE: Rizzoli<br/> DATA ED.: 1986,<br/>
|
|
MARCHI-Cesare.
In punta di lingua. Divagazioni, curiosità, aneddoti sull’italiano scritto e parlato.
Milano-Rizzoli, 1992 in 8° pp. VIII, 285 con alcune parole sottolineate n.t. Tra gli argomenti: Lingua e stile con retorica; Società, economia e politica; I personaggi, luoghi, storia; Umorismo involontario. Leg. cartoné edit. Sovracop. ill. a colori.
|
|
Marchiò Mario Bianco
Il culto della regola
br. Questo studio si propone di esaminare preliminarmente i numerosi trattati che nei primi decenni del secolo XVI videro la luce ad opera dei grammatici e di ripercorrere successivamente alcune tematiche presenti nelle opere di vari autori. Tali tematiche sono talvolta comuni ad alcuni di loro, ed essi le affrontano secondo un filo conduttore che li collega o un tipo di ragionamento che al contrario li differenzia. Mario Bianco Marchiò è anche autore delle opere: "Come discutevano gli umanisti. Una disputa quattrocentesca sulla lingua parlata dai romani antichi" (2008) e "Le ragioni della grammatica. Pietro Bembo e Giovanni Francesco Fortunio nel primo cinquecento italiano" (2012).
|
|
Marcialis Nicoletta
Introduzione alla lingua paleoslava
brossura Alla metà del IX secolo i popoli di una Slavia recentemente cristianizzata entrano nella scrittura e nella storia grazie all'operato di due missionari bizantini, i fratelli tessalonicensi Costantino-Cirillo e Metodio, che, inventato un nuovo alfabeto, osano tradurre testi sacri e liturgici utili al giovane gregge in un vernacolo barbaro promosso a lingua colta e sacra. Di questa vicenda, che ha condizionato profondamente la cultura slava, il presente volume ripercorre le linee, raccontando la genesi, le trasformazioni e la funzione del paleoslavo all'interno della Slavia medievale e fornendone una accurata descrizione fonetica, morfologica e sintattica, corredata di numerosi esempi e di tavole morfologiche.
|
|
MARCILLET-JAUBERT (Jean), VERILHAC (Anne-Marie)
Index du bulletin épigraphique de J. et L. Robert, 1974-1977.
Paris, Les Belles Lettres, 1983. In-8, rel. pleine toile marine ornée d'un médaillon doré sur le plat sup., titre doré, 284 pp., texte sur 2 colonnes.
Bookseller reference : 601821
|
|
MARCILLET-JAUBERT (Jean), VERILHAC (Anne-Marie)
Index du bulletin épigraphique de J. et L. Robert, 1978-1980.
Paris, Les Belles Lettres, 1982. In-8, rel. pleine toile bleu clair ornée d'un médaillon doré sur le plat sup., titre doré, 485 pp.
Bookseller reference : 601822
|
|
Marcllo La Matina, Silvana Bacelli
Aspetti della educazione linguistica nella scuola dell'obbligo dal punto di vista di una teoria della comunicazione Estratto da "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia" dell'Università di Macerata XXIV (1991)
|
|
Marco Antonio Canini
Degli spropositi del professore G. I. Ascoli. Lettera
al commendatore Gaspare Gorresio
In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. 31 + (1b) + 8. Ampia gora su tutte le pagine compresa la copertina. Brossura editoriale. Disputa accademica fra Canini e Ascoli relativa a questioni etimologiche di alcuni vocaboli greci.
|
|
Marco Belli
Indice dei verbi greci irregolari
Marco Belli Indice dei verbi greci irregolari. Livorno, Casa editrice Raffaello Giusti 1938, Copertina cartonata, sporca, usurata e staccata dal dorso. Cucitura allentata. Mancante di dorso. Pagine brunite con segni d'umidita'. Tagli bruniti. Collana:"Biblioteca degli studenti N.38-38bis". Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 84<br>
|
|
Marco Costantino
La questione arbresche. tentativo di definizione. per lo svecchiamento della cultura e un approccio meridionalistico alla problematica della minoranza italo-albanese in Calabria
In 8°, pp. 60.Brossura originale.
|
|
Marco Della Malva
Dialetti Garganici: dizionario etimologico di voci proprie del dialetto viestano
Marco Della Malva Dialetti Garganici: dizionario etimologico di voci proprie del dialetto viestano. , Libreria Goliardica editrice multilingual, 311 in italiano e dialetto viestano. Opera con copertina morbida in brossura . N 74
|
|
Marco Marchi
Pietre di paragone+
Poeti del Novecento italiano
|
|
Marco Modica
DIPLOMATICA GENERALE E SPECIALE. CRONOLOGIA E SIGILLOGRAFIA.
Un volume in 8vo di 420 pagine, con 12 tavole fuori testo in fine. Brossura editoriale. Una gora muffosa affetta il margine esterno delle tavole (senza peraltro arrivare alle foto), con erosioni. Stessa erosione al margine della copertina posteriore.
|
|
Marco Mondadori, Marcello D'Agostino
Logica
Marco Mondadori, Marcello D'Agostino Logica. , Bruno Mondadori 2003, Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 592<br> 9788842493006
|
|
Marco Vattasso (a cura di)
Aneddoti in dialetto romanesco del sec. XIV tratti dal Cod. Vat. 7654
Collana “Studi e testi”, 4. Un volume di 114 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17,5x25 cm. Restauro moderno al dorso, lieve brunitura dei margini e minime tracce d'uso alla copertina, ottime condizioni interne. Un facsimile in b/n fuori testo.
|
|
MARCQ / GUIERRE
LE MOT JUSTE - DAS RECHTRE WORT / Petit guide pour la traduction et la redaction en Allemand.
VUIBERT. 1963. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 256 pages .. . . . Classification Dewey : 410-Linguistique
Bookseller reference : R320061588
|
|
Marcq Phlippe
Initiation au thème Allemand
Colin 1997 16x24. 1997. Broché. 210 pages. Bon Etat intérieur propre pointes cornées
Bookseller reference : 100088593
|
|
Marcus (Solomon), ed.
La sémiotique formelle du folklore - Approche linguistico-mathématique , sous la direction du professeur Solomon Marcus
Editions Klincksieck et Editura Academiei Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1978 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture illustrée grand In-8 1 vol. - 309 pages
Bookseller reference : 45246
|
|
MARCUS FABIUS QUINTILIANUS
Quintilianus De Institutione Oratorio Ad Codices Parisinos Recensitus Cum Integris Commentariis Georgii Ludovici Spalding. Qiubus novas lectiones et notas adjecit. Johannes Josephus Dussault Knus epraefectis servanda bibliotehcae San-Genovefanae. Tomes I à VII Institutio Oratorio, I - XII, déclamations majores, et minores, Selecta indices.
Parisiis, Nicolaus Eliguis Lemaire, 1821-1825 7 vol. in-8, rel. postérieure demi-basane fauve, dos à nerfs, bordant les pièces de titre noire et de tomaisons rouges, plats et gardes marbrés, XX-585, 584, 560, 600, 464, 604, 662pp.
Bookseller reference : 584916
|
|
Marcus Solomon
INTRODUCTION MATHEMATIQUE A LA LINGUISTIQUE STRUCTUREALE (1967)
In 8, br. ed. con band., pp. 281 con formule matematiche n.t., in francese.Strusciature e leggere tracce di sporco alla cop., piccole pieghe ai margini sup. e inf. dei piatti, leggera brunitura fattore tempo ai tagli, leggere fior. alle sguardie., leggerissimi segni del tempo delle carte, altrimenti interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione ParigiEditore DunodAnno pubblicazione 1967Materia/Argomento Matematica, Linguistica
|
|
Marcus Verrius Flaccus
M. Verrii Flacci quae extant, et Sex. Pompei Festi DE VERBORUM SIGNIFICATIONE, LIBRI XX.
E.O. Un volume in 8vo piccolo (11x16 cm) di (32)-DVII-(173) pagine. Legatura coeva in pergamena, cerniera anteriore staccata, tracce di legacci , una gora al taglio. Titolo manoscritto al dorso, e al taglio inferiore. Bell'esemplare genuino e fresco. Prima edizione a stampa, rara, di questo vocabolario dei verbi, considerato il primo lessico latino. “Dizionario enciclopedico in 20 libri (uno per lettera) in cui sono raccolti dati che possono riferirsi alla storia, alla società, alla Religione Romana, alla geografia e all'aspetto di Roma o dell'Italia, raccogliendo una ricca serie di fonti più antiche, ora in gran parte perdute, che alla fine dell'età repubblicana confrontavano le istituzioni e gli usi del passato con quelli contemporanei. .. Il testo originale è in gran parte perduto: quello che abbiamo ci è giunto attraverso un unico manoscritto dell'undicesimo secolo, già mutilo di tutta la prima parte fino alla lettera M quando venne riscoperto alla metà del XV secolo. Successivamente il manoscritto subì ulteriori danni in seguito ad un incendio e perse ancora altre sezioni del testo in seguito. Parte del materiale perduto ha potuto essere ricostruita dalle copie rinascimentali, o dalle citazioni di autori di quell'epoca, precedenti ad alcuni dei danni.”
|
|
MARECHAL Raymond
Histoire de l'enseignement et de la méthodologie des langues vivantes en Belgique, des origines au début du XXe siècle.
Bruxelles, Editions Marcel Didier, 1972. 15 x 23, 690 pp., 10 annexes, broché, bon état.
Bookseller reference : 61333
|
|
MARELLI PAOLO
SINTASSI E SEMANTICA DEI CASI NELLA SACHSISCHE WELTCHRONIK
Coll.Medioevo Tedesco, Studi e Testi 10, in-8, br.band., pp.374
|
|
Marello , Carla (A cura di) ; Korzen , Iørn (A cura di)
Argomenti per una linguistica della traduzione
Marello , Carla (A cura di) ; Korzen , Iørn (A cura di) Argomenti per una linguistica della traduzione. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2000, Gli argomenti umani 4 cm 24 cm. 157 p. (0000000034212)
|
|
MAREN, Jocobus Willem van:
Marquar von Lindau, Die Zehnte Gebot (Strassburg 1516 und 1520). Ein katechetischer Traktat. Textausgabe mit Einleitung und sprachlichen Beobachtungen.
8vo, 22.3cm. Pp. viii,205, 134 pp. of facsimile at end, refs., gloss. Orig. decor. wrs. Very good. - Thesis, Free University of Amsterdam.
|
|
Marenduzzo, Antonio
Alcuni sinonimi della lingua italiana
Livorno, Giusti, 1917, in 8vo. Brossura editoriale, 79 pp. Coll. Biblioteca degli studenti, 259. 453 - Ba Buono (Good) Buono. <br> <br> <br> (0000000013139)
|
|
Marengo Vaglio,C. Bertinetti,P. Cortese,G.
Le forme del comico.
<br/> TITOLO: Le forme del comico. <br/> AUTORE: Marengo Vaglio,C. Bertinetti,P. Cortese,G.<br/> CURATORE: Torino 28-30 ottobre 1985. Atti dell'VIII Conv.dell'Assoc.Ital.di Anglistica.<br/> EDITORE: Ediz.Dell'Orso<br/> DATA ED.: 1990,<br/> COLLANA: Univ.degli Studi di Torino.<br/> EAN: 9788876940729
|
|
MARET François
La Conque marine. Le phénomène poétique (1943-1946). Préface de Jean Hiernaux.
Broché. 448 pages.
|
|
Margaret Bender
SIGNS OF CHEROKEE CULTURE. SEQUOYAH'S SILLABARY IN EASTERN CHEROKEE LIFE.
Un volume (23,5 cm) di XVII-187 pagine. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni. Based on extensive fieldwork in the community of the Eastern Band of Cherokee Indians in western North Carolina, this book uses a semiotic approach to investigate the historic and contemporary role of the Sequoyan syllabary--the written system for representing the sounds of the Cherokee language--in Eastern Cherokee life.The Cherokee syllabary was invented in the 1820s by the respected Cherokee Sequoyah. The syllabary quickly replaced alternative writing systems for Cherokee and was reportedly in widespread use by the mid-nineteenth century.
|
|
Margherita Di Fazio
Dal titolo all'indice Forme di presentazione del testo letterario
|
|
Margherita Di Fazio Alberti
Il titolo e la funzione paraletteraria
P.174
|
|
Margini Giovanni
REGGIA ORATORIA in cui sono tutti i verbi Italiani, ed altri molti Vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi
In 16, leg. in tutta pelle, titolo e fregi in oro al dorso, testo su due colonne, pp. 638.Piccola lacerazione alla testa del dorso, piatto ant. leggermente allentato, abrasioni alle unghie, fior. Nell'insieme buone condizioni. Luogo di pubblicazione VeneziaEditore Stamperia Eredi BaglioniAnno pubblicazione 1802Materia/Argomento Dizionario, Linguistica
|
|
Margini Giovanni
Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti Vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati. A questi posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il suo latino con varie frasi, e modi diversi di dire: cavati dal Tesoro della lingua Latina, dal Calepino, dall'Onomastico Romano, e dal Dizionario Reale del P.Pomei: onde contiene tutto il Pomarium Latinitas Opera data in luce da Giovanni Margini della Compagnia di Giesù
In 16°, piena pelle coeva, nervi al dorso, tassello con tit. e fregi in oro impressi, pp.734. Sguardie di epoca posteriore. Antica firma di possesso al front. Legatura consunta.
|
|
MARGINI Giovanni
Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati…
in 8°, pp. 591, p/perg. coeva con tit. manoscritti al piatto, tagli spruzz., testo su due colonne. "Posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il suo Latino con varie frasi e modi diversi di dire, cavati dal Tesoro della Lingua Latina, dal Calepino, dall'Onomastico Romano, e dal Dizionario Reale del Padre Pomei: onde contiene tutto il Pomarium Latinitatis, il meglio dell'Eleganze d'Aldo Manuzio, e del Flos Latinitatis". Lievi fior., manca la 1^ c. di sguardia, lievi tracce d'uso alla leg., antiche firme al front. ma buon esemplare. 381/32
|
|
MARGINI Giovanni.
Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani ed altri molti vocaboli dell'ultima crusca, con tutti i loro diversi significati....
In-16° gr. pp. 591, leg. in mezza pelle recente con titolo e nervature al dorso.
|
|
Margini Giovanni.
Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati…
Bella e solida legatura coeva in tutta pergamena rigida, titolo calligrafato al dorso, tagli colorati, condizioni eccellenti. Sc. O.
|
|
MARGINI GIOVANNI.
Reggia oratoria, in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati…
Cm. 18,5, pp. 1007 (1). Con bella antiporta incisa. Legatura in cart. coevo con nervi passanti e titoli ms. al dorso. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione.
|
|
MARGINI GIOVANNI.
Reggia oratoria, in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati…
Cm. 17, pp. 733 (1). Con bella antiporta incisa. Legatura in cart. coevo con nervi passanti. Esemplare genuino ed in ottimo stato di conservazione.
|
|
MARGINI, GIOVANNI
Reggia oratoria in cui sono tutti i verbi italiani, ed altri molti vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati. A questi, posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il suo Latino con varie frasi, e modi diversi di dire, cavati dal Tesoro della Lingua Latina, dal Calepino, dall'Onomastico Romano, e dal Dizionario Reale del P. Pomei: onde contiene tutto il Pomarium Latinitatis, il meglio dell'Eleganze d'Aldo Manuzio, e del Flos Latinitatis
Venezia: Baglioni, 1724. 734 pagine. 18x12 cm. Rilegatura coeva in piena pergamena, parzialmente scollata ai piatti, con macchie, alcune abrasioni e qualche piccola mancanza. Interno, uniformemente brunito, con fioriture, piccole piegature e qualche macchiolina. Bella antiporta incisa in rame. [M128] Una delle prime edizioni di questo corposo lessico italiano-latino che, all'epoca, godette di notevole considerazione, tanto da essere stato piu' volte ristampato fino ai primi dell'Ottocento. Il gesuita Giovanni Margini (Reggio Emilia, 1643 - ? 1706) tenne la Cattedra di grammatica nel Collegio dei Nobili di Ferrara.
|
|
Margini, Giovanni (S.J.)
Reggia Oratoria, in cui sono tutti i Verbi italiani, ed altri molti Vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati. A questi, posti per Alfabeto p
<br/> STATO: DA COLLEZIONE, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Alcune scritte e un foro al primo foglio di guardia; guasto della pergamena all'unghia del piatto posteriore. Interni molto freschi e ben tenuti.<br/> TITOLO: Reggia Oratoria, in cui sono tutti i Verbi italiani, ed altri molti Vocaboli dell'ultima Crusca, con tutti i loro diversi significati. A questi, posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il
|
|
MARGULIES (Alfons)
Die Verba reflexiva in den slavischen Sprachen.
Heidelberg, Winter, 1924. Petit in-8 broché, couv. muette, XVI-283 pp., bibliogr., index. (Samml. slavischer Lehr- und Handbücher, III-2).
Bookseller reference : 506749
|
|
Marhuenda Marie Viselthier Bernard
Bled Allemand
Hachette 2007 in8. 2007. Broché. 192 pages. Bon Etat
Bookseller reference : 113182 ISBN : 2011695481
|
|
Mari G.
Riassunto e dizionaretto di ritmica italiana con saggi dell’uso dantesco e petrarchesco.
Brossura editoriale con minimi difetti al dorso, conserva velina protettiva
|
|
Mari, Michele
AUTOGRAFATO! Momenti della traduzione fra Settecento e Ottocento
Mari, Michele AUTOGRAFATO! Momenti della traduzione fra Settecento e Ottocento. Milano, Istituto di propaganda libraria 1994 italian, 470 Opera con copertina rigida e sovraccoperta. Dedica e autografo dell'autore. 470 p. ; 22 cm. RM.2
|
|